Pagina 15 di 23
Re: Tour de France 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 18:17
da pietro
il_panta ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 17:52
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 17:48
Ma ci sarà Lopez, che non si giocherà il giallo solo per evidenti limiti a crono
Un po' come lo scorso anno, dove prima della crono era ad un minuto e spiccioli da Roglic. Sul Ventoux mi ha impressionato, quindi ti do ragione, ma i suoi limiti a crono sono davvero palesi e quindi per il podio la vedo dura.
Ma Lopez non è così scarso a cronometro. Solo che è lunatico, come lo è in salita d'altronde.
EDIT ad esempio, quest'anno su 3 crono ha fatto due volte 20esimo e una 26esimo...
Re: Tour de France 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 19:24
da max
Pogacar: il favorito n°1, da quella crono finale dello scorso anno in cui mostrò tutto il suo potenziale, grazie a lui, l'asticella si è alzata improvvisamente di tantissimo e quest'anno con le vittorie all' Uae Tour, alla Tirreno, allo Slovenia più la Liegi ha confermato di avere un livello superiore alla concorrenza.
Roglic: qui vado controtendenza e non lo vedo proprio benissimo per il Tour, lui ha vinto i Paesi Baschi(percorso però particolare) più aveva dominato la Parigi Nizza fino all'ultima tappa, però ci sono vari segnali che non mi convincono sulla sua vittoria finale. In primis la squadra, quest'anno tutta la concorrenza ha alzato il proprio livello e i Jumbo che erano diventati l'anno scorso il punto di riferimento, quest'anno sono apparsi in tutte le gare molto in difficoltà, anche al Delfinato i suoi tre gregari Kuss, Kruijswijk, Vingegaard le hanno prese da parecchia gente. Sembra un calo di squadra, o meglio un miglioramento degli avversari, non so se questo si può ripercuotere anche su Roglic facendolo apparire più umano rispetto agli anni scorsi, ma anche se non fosse così, la mia sensazione è che nei momenti decisivi della corsa rischi veramente di essere accerchiato fra Pogacar e gli Ineos.
Ineos: l'anno scorso al Tour sono stati sconfitti nettamente e avevano perso la leadership di squadra di riferimento, ma quest'anno hanno lavorato tanto e le vittorie parlano chiaramente: Volta a Catalunya, Tour de Romandie, Giro d'Italia, Criterium du Dauphine, Tour de Suisse. Però la mia sensazione è che pur avendo migliorato molto rispetto all'anno scorso, i 4 alfieri siano un gradino sotto a Pogacar, non si sono viste da parte loro delle azioni del livello massimo di Pogacar. Comunque vanno presi assolutamente con le pinze perchè nessun team è in grado di schierare in salita 4 mastini del genere, non si sa bene quale sarà la loro strategia ma sicuro venderanno la pelle carissima. Leggevo opinioni secondo cui voleranno minuti fra i primi... Con Pogacar, la cosa è possibilissima, ma io credo che Ineos punterà proprio a remargli contro, cercando di far rimanere più gente possibile nella mischia, staremo a vedere chi avrà la meglio.
Padun: io gli dedico un capitolo a parte, perchè è ovvio che non ha nessun background che faccia presuppore il poter fare classifica al Tour, però non si può far finta che non sia successo nulla al Delfinato. Ha vinto le due tappe regine, sfoderando due super prestazioni, di livello molto vicino a quello di Pogacar, cosa che nessuno ci avrebbe puntato un cent prima di vederle fare. Quindi non si capisce perchè si debba porre dei limiti, semplicemente deve andare giorno per giorno, se capisce che per il momento fare classifica non è per lui, vorrà dire che punterà solamente alle tappe, ma se invece dovesse tenere può anche sognare in grande.
Re: Tour de France 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 20:43
da giorgio ricci
Non so come va Padun a crono. Io credo che non abbia abitudine a fare classifica. Io lo vedo competitivo nel vincere una tappa. Dalla sua c'è che è giovane e in costante progresso,, però il Delfinato non è il Tour,, soprattutto quest'anno che mancavano tanti pezzi grossi.
Non vorrei dire una scemenza, ma, anche se il paragone é azzardato,, mi viene in mente Grosschartner. Al Tour of the Alps volava, e al Giro non teneva le ruote.
Padun é sicuramente un corridore più completo,, ma fra una tappa e un ottavo in classifica alla mentjies é meglio una tappa.
Sempre in Bahrein, Colbrelli potrebbe finalmente vincere una tappa, magari la prima. Difficile ma non impossibile.
Re: Tour de France 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 20:54
da Visconte85
Team Jumbo-Visma al Tour:
- ROGLIC Primoz (Capitano)
- VAN AERT Wout (Possibile prima maglia gialla e ottimo gregario in tappe vallonate e inizio salita)
- TEUNISSEN Mike (dovrà pilotare ROglic nei piattoni)
- GESINK Robert (Buon gregario di montagna)
- VINGEGAARD Jonas (Una promessa che quest'anno ha già dimostrato il suo valore in salita)
- MARTIN Tony (Gregarione e buon cronoman)
- KUSS Sepp (Giovane molto interessante e gregario molto affidabile che sarebbe già il capitano in altri team)
- KRUIJSWIJK Steven ( il rosso se corre ai suoi livelli è da tenere in considerazione come jolly)
Un'ottima squadra compatta e che in salita dirà la sua
Jumbo e Ineos hanno gli uomini per rompere le scatole a Pogacar
Re: Tour de France 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 20:54
da Andrea93
pietro ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 18:17
il_panta ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 17:52
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 17:48
Ma ci sarà Lopez, che non si giocherà il giallo solo per evidenti limiti a crono
Un po' come lo scorso anno, dove prima della crono era ad un minuto e spiccioli da Roglic. Sul Ventoux mi ha impressionato, quindi ti do ragione, ma i suoi limiti a crono sono davvero palesi e quindi per il podio la vedo dura.
Ma Lopez non è così scarso a cronometro. Solo che è lunatico, come lo è in salita d'altronde.
EDIT ad esempio, quest'anno su 3 crono ha fatto due volte 20esimo e una 26esimo...
Eh infatti anche a me sembrava che Lopez a crono avesse fatto delle buone prestazioni in passato, solo che è altalenante in generale, almeno per i primissimi posti.
Nei primi 5 credo ci stia comodo
Re: Tour de France 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 20:54
da Visconte85
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 20:43
Non so come va Padun a crono. Io credo che non abbia abitudine a fare classifica. Io lo vedo competitivo nel vincere una tappa. Dalla sua c'è che è giovane e in costante progresso,, però il Delfinato non è il Tour,, soprattutto quest'anno che mancavano tanti pezzi grossi.
Non vorrei dire una scemenza, ma, anche se il paragone é azzardato,, mi viene in mente Grosschartner. Al Tour of the Alps volava, e al Giro non teneva le ruote.
Padun é sicuramente un corridore più completo,, ma fra una tappa e un ottavo in classifica alla mentjies é meglio una tappa.
Sempre in Bahrein, Colbrelli potrebbe finalmente vincere una tappa, magari la prima. Difficile ma non impossibile.
Non era il suo forte, da under ha buttato via corse a tappe proprio per la crono
Re: Tour de France 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 21:10
da giorgio ricci
Grazie. Ragione in più per pensare che non faccia classifica. Anche se le crono sono corte, quest' anno faranno la differenza.
Re: Tour de France 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 21:22
da pietro
Visconte85 ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 20:54
Team Jumbo-Visma al Tour:
- ROGLIC Primoz (Capitano)
- VAN AERT Wout (Possibile prima maglia gialla e ottimo gregario in tappe vallonate e inizio salita)
- TEUNISSEN Mike (dovrà pilotare ROglic nei piattoni)
- GESINK Robert (Buon gregario di montagna)
- VINGEGAARD Jonas (Una promessa che quest'anno ha già dimostrato il suo valore in salita)
- MARTIN Tony (Gregarione e buon cronoman)
- KUSS Sepp (Giovane molto interessante e gregario molto affidabile che sarebbe già il capitano in altri team)
- KRUIJSWIJK Steven ( il rosso se corre ai suoi livelli è da tenere in considerazione come jolly)
Un'ottima squadra compatta e che in salita dirà la sua
Jumbo e Ineos hanno gli uomini per rompere le scatole a Pogacar
Secondo me le prime due tappe sono più adatte, rispettivamente, ad Alaphilippe e Van der Poel che a Van Aert. Il belga potrebbe prendere la maglia dopo la cronometro, se avrà la forma dei giorni migliori. Nel caso, non sarebbe da escludere nemmeno per la lotta alla verde, visto che già l'anno scorso ha dimostrato che non ha bisogno dei traguardi volanti per accumulare punti.
Kuss in altre squadre farebbe la fine di Guillame Martin, forse anche peggio.
Per il resto, la Jumbo 2021, secondo me, non è inferiore a quella del 2020.
Martin rimane Martin, una locomotiva fondamentale per coprire i compagni (sono piuttosto negativo riguardo le ambizioni personali invece).
Teunissen è un miglioramento rispetto a Jansen: il norvegese lo scorso anno è stato in pratica un Martin depotenziato, mentre Mike nelle ultime uscite è apparso brillante in salita, e anche in pianura potrà essere più utile alla causa Roglic. E forse forse può rivelarsi di aiuto anche a WVA.
Gesink il suo lo fa sempre. Nei piattoni darà una mano al tedesco e al neerlandese, però mi pare più forte rispetto al 2020. Nelle ultime due tappe del Delfinato ha tenuto discretamente bene in salita.
Kuss è lo stesso Kuss. Farà bene a riposarsi in fondo al gruppo quando non sarà sul suo terreno.
Dumo, in fondo, l'anno passato non è che sia stato un gregario particolarmente efficiente per Primoz. Kruijswijk ha le possibilità di sostituirlo adeguatamente.
Vingegaard per me è meno forte di Bennett su alcune salite, ma può rivelarsi decisivo anche su altri terreni
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 8:35
da AndreiTchmil
Duello Roglic-Carapaz per la vittoria.
Duello Pogacar-Uran-MAL per il terzo posto.
Sarà un grande tour.
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 8:36
da ciclistapazzo
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 8:35
Duello Roglic-Carapaz per la vittoria.
Duello Pogacar-Uran-MAL per il terzo posto.
Sarà un grande tour.
Ok che ti deve stare antipatico ma che almeno alla partenza Pogacar sia il favorito con Roglic è indiscutible
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 8:58
da AndreiTchmil
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 8:36
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 8:35
Duello Roglic-Carapaz per la vittoria.
Duello Pogacar-Uran-MAL per il terzo posto.
Sarà un grande tour.
Ok che ti deve stare antipatico ma che almeno alla partenza Pogacar sia il favorito con Roglic è indiscutible
No al contrario io sono tifoso di Pogacar e Almeida ma questo non vuol dire che non debba essere obiettivo. Se mi piace un corridore devi vedere comunque oggettivamente le cose. Considerando lo stato di forma dei corridori e il percorso di quest'anno (che comunque prevede due crono individuali e non possiamo non tenerne conto) la mia griglia è :
1) Roglic : forte in salita, il più forte a crono degli uomini di classifica, preparato per arrivare in forma la terza settimana.
2) Carapaz : il più forte in salita degli uomini di classifica, si difende bene a crono, stato di forma strepitoso.
3) Pogacar : forte un salita, forte a crono, stato di forma da valutare
4) Uran : forte in salita, forte a crono, stato di forma strepitoso
5) MAL : fortissimo in salita (il migliore dopo Carapaz) , scarsotto a crono, stato di forma strepitoso.
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 9:36
da jumbo
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 8:58
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 8:36
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 8:35
Duello Roglic-Carapaz per la vittoria.
Duello Pogacar-Uran-MAL per il terzo posto.
Sarà un grande tour.
Ok che ti deve stare antipatico ma che almeno alla partenza Pogacar sia il favorito con Roglic è indiscutible
No al contrario io sono tifoso di Pogacar e Almeida ma questo non vuol dire che non debba essere obiettivo. Se mi piace un corridore devi vedere comunque oggettivamente le cose. Considerando lo stato di forma dei corridori e il percorso di quest'anno (che comunque prevede due crono individuali e non possiamo non tenerne conto) la mia griglia è :
1) Roglic : forte in salita, il più forte a crono degli uomini di classifica, preparato per arrivare in forma la terza settimana.
2) Carapaz : il più forte in salita degli uomini di classifica, si difende bene a crono, stato di forma strepitoso.
3) Pogacar : forte un salita, forte a crono, stato di forma da valutare
4) Uran : forte in salita, forte a crono, stato di forma strepitoso
5) MAL : fortissimo in salita (il migliore dopo Carapaz) , scarsotto a crono, stato di forma strepitoso.
Le considerazioni sullo stato di forma sulla base di corse di settimane prima lasciano il tempo che trovano.
Altrimenti dopo il TOTA, Yates avrebbe dovuto dare minuti a tutti nella prima settimana del GIro, cosa che non mi pare proprio sia successa.
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 9:43
da pietro
Il mio favorito è Colbrelli, stato di forma megastrepitosissimo
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 9:47
da Walter_White
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 8:35
Duello Roglic-Carapaz per la vittoria.
Duello Pogacar-Uran-MAL per il terzo posto.
Sarà un grande tour.
La scaramanzia esagerata dopo un po' diventa pesante

Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 9:51
da il_panta
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 9:36
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 8:58
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 8:36
Ok che ti deve stare antipatico ma che almeno alla partenza Pogacar sia il favorito con Roglic è indiscutible
No al contrario io sono tifoso di Pogacar e Almeida ma questo non vuol dire che non debba essere obiettivo. Se mi piace un corridore devi vedere comunque oggettivamente le cose. Considerando lo stato di forma dei corridori e il percorso di quest'anno (che comunque prevede due crono individuali e non possiamo non tenerne conto) la mia griglia è :
1) Roglic : forte in salita, il più forte a crono degli uomini di classifica, preparato per arrivare in forma la terza settimana.
2) Carapaz : il più forte in salita degli uomini di classifica, si difende bene a crono, stato di forma strepitoso.
3) Pogacar : forte un salita, forte a crono, stato di forma da valutare
4) Uran : forte in salita, forte a crono, stato di forma strepitoso
5) MAL : fortissimo in salita (il migliore dopo Carapaz) , scarsotto a crono, stato di forma strepitoso.
Le considerazioni sullo stato di forma sulla base di corse di settimane prima lasciano il tempo che trovano.
Altrimenti dopo il TOTA, Yates avrebbe dovuto dare minuti a tutti nella prima settimana del GIro, cosa che non mi pare proprio sia successa.
Soprattutto se le considerazioni sullo stato di forma sono fatte a caso, con Roglic "preparato" e Pogacar, che ha appena stravinto una corsa, "da valutare". Il continuo screditare un corridore dicendo di esserne tifoso per dare una parvenza di oggettività alle proprie affermazioni è tra l'altro è uno schemino già visto.
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 10:57
da Kwaremont
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 9:43
Il mio favorito è Colbrelli, stato di forma megastrepitosissimo
Infatti ieri ha fatto capire di avere cerchiato in rosso la tappa di Saint-Lary-Soulan Col du Portet
Che poi ormai dovremmo saperlo bene che le corse precedenti sono indicative, ma nemmeno così tanto...
PS: la polemica per tutti questi arrivi in discesa c'è già stata nel forum vero? negli ultimi giorni sono stato assente per motivi di lavoro
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 11:46
da andriusskerla
Intanto Ackermann non ha preso bene l'esclusione dal Tour
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 12:05
da lanzillotta
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 11:46
Intanto Ackermann non ha preso bene l'esclusione dal Tour
Direi che ha anche ragione, ma non trovo la dichiarazione
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 12:26
da andriusskerla
lanzillotta ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 12:05
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 11:46
Intanto Ackermann non ha preso bene l'esclusione dal Tour
Direi che ha anche ragione, ma non trovo la dichiarazione
Articolo originale in tedesco:
https://www.radsport-news.com/sport/spo ... 125416.htm
Dice che al momento della firma del rinnovo gli era stata promessa la partecipazione al Tour di quest'anno e che senza questa clausola non avrebbe firmato.
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 12:44
da Tranchée d'Arenberg
lanzillotta ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 12:05
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 11:46
Intanto Ackermann non ha preso bene l'esclusione dal Tour
Direi che ha anche ragione, ma non trovo la dichiarazione
Beh, non vince una corsa dalla Vuelta dello scorso anno. Tra i velocisti di prima fascia, a parte Groenewegen e Jakobsen (entrambi pagano amaramente ancora quanto successo in Polonia un anno fa) tutti hanno almeno ottenuto una vittoria nel 2021 (Ewan, Merlier, Demare, Bennett, Cavendish...pure Viviani che non sta certamente andando bene). Ackermann ancora no.
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 12:54
da Gimbatbu
lanzillotta ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 12:05
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 11:46
Intanto Ackermann non ha preso bene l'esclusione dal Tour
Direi che ha anche ragione, ma non trovo la dichiarazione
Ackermann quest' anno non batte neanche Fiorelli. Direi che la squadra non ha fatto altro che vedere le prestazioni.
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 12:55
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 9:51
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 9:36
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 8:58
No al contrario io sono tifoso di Pogacar e Almeida ma questo non vuol dire che non debba essere obiettivo. Se mi piace un corridore devi vedere comunque oggettivamente le cose. Considerando lo stato di forma dei corridori e il percorso di quest'anno (che comunque prevede due crono individuali e non possiamo non tenerne conto) la mia griglia è :
1) Roglic : forte in salita, il più forte a crono degli uomini di classifica,
preparato per arrivare in forma la terza settimana.
2) Carapaz : il più forte in salita degli uomini di classifica, si difende bene a crono, stato di forma strepitoso.
3) Pogacar : forte un salita, forte a crono, stato di forma da valutare
4) Uran : forte in salita, forte a crono, stato di forma strepitoso
5) MAL : fortissimo in salita (il migliore dopo Carapaz) , scarsotto a crono, stato di forma strepitoso.
Le considerazioni sullo stato di forma sulla base di corse di settimane prima lasciano il tempo che trovano.
Altrimenti dopo il TOTA, Yates avrebbe dovuto dare minuti a tutti nella prima settimana del GIro, cosa che non mi pare proprio sia successa.
Soprattutto se le considerazioni sullo stato di forma sono fatte a caso, con Roglic "preparato" e Pogacar, che ha appena stravinto una corsa, "da valutare". Il continuo screditare un corridore dicendo di esserne tifoso per dare una parvenza di oggettività alle proprie affermazioni è tra l'altro è uno schemino già visto.
Film già visto su questi schermi. Ma basterà aspettare un paio di settimane e poi potremo goderci il sequel durante il Tour
Tra l'altro, leggo delle valutazioni che mi lasciano veramente basito.
Roglic "preparato per arrivare in fondo alla terza settimana". Fatti oggettivi che lo dimostrino: zero. L'ultima sua corsa è stata la Liegi, disputata il 25 aprile, ovvero 2 mesi prima del via del Tour. Ergo, trattasi di una valutazione basata sul niente.
MAL "fortissimo in salita (il migliore dopo Carapaz)". Dove e quando? Al recente Delfinato non mi è sembrato il migliore. Ma anche all'ultimo Tour fu in grado di staccare Pogacar solo a La Loze, mentre in altre 3-4 occasioni le buscò. Come si fa a dire che sia più forte in salita di Pogacar?
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 13:46
da beppesaronni
Come vi ripeto da anni, Roglic non cala l'ultima settimana.
Roglic cala l'ultima cronometro.
Perchè fatica a passare dai rapportini di montagna a quelli lunghi da crono.
Però chi sono io per dirvi queste cose, anche se i fatti mi danno ragione

Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 14:14
da udra
Varda qua che tappone lo scorso anno, l'ha fatto con i rapporti da MTB
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 14:31
da pietro
E poi ha preso una batosta notevole anche nella salita
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 14:49
da Luca90
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 13:46
Come vi ripeto da anni, Roglic non cala l'ultima settimana.
Roglic cala l'ultima cronometro.
Perchè fatica a passare dai rapportini di montagna a quelli lunghi da crono.
Però chi sono io per dirvi queste cose, anche se i fatti mi danno ragione
L'ultima tappa della vuelta infatti era una crono... era lunga 178 km...
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 15:24
da beppesaronni
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 14:49
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 13:46
Come vi ripeto da anni, Roglic non cala l'ultima settimana.
Roglic cala l'ultima cronometro.
Perchè fatica a passare dai rapportini di montagna a quelli lunghi da crono.
Però chi sono io per dirvi queste cose, anche se i fatti mi danno ragione
L'ultima tappa della vuelta infatti era una crono... era lunga 178 km...
Giro di Carapaz (crono orrenda)
Tour di Pogi (crono orrenda quando fino a 10 minuti prima staccava tutti in salita)
Tour di Thomas (crono orrenda quando fino a 10 minuti prima era molto + forte di Froome e sui livelli di Domu/Geriant)
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 15:27
da Patate
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:24
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 14:49
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 13:46
Come vi ripeto da anni, Roglic non cala l'ultima settimana.
Roglic cala l'ultima cronometro.
Perchè fatica a passare dai rapportini di montagna a quelli lunghi da crono.
Però chi sono io per dirvi queste cose, anche se i fatti mi danno ragione
L'ultima tappa della vuelta infatti era una crono... era lunga 178 km...
Giro di Carapaz (crono orrenda)
Anche a Monte Avena è andato male, eh
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 15:28
da Luca90
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:24
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 14:49
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 13:46
Come vi ripeto da anni, Roglic non cala l'ultima settimana.
Roglic cala l'ultima cronometro.
Perchè fatica a passare dai rapportini di montagna a quelli lunghi da crono.
Però chi sono io per dirvi queste cose, anche se i fatti mi danno ragione
L'ultima tappa della vuelta infatti era una crono... era lunga 178 km...
Giro di Carapaz (crono orrenda)
Tour di Pogi (crono orrenda quando fino a 10 minuti prima staccava tutti in salita)
Tour di Thomas (crono orrenda quando fino a 10 minuti prima era molto + forte di Froome e sui livelli di Domu/Geriant)
eh ma l'ultima vuelta ti ripeto le ha prese l'ultima tappa in salita da carapaz... e si è salvato che la vuelta aveva 18 tappe...
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 15:31
da pietro
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:28
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:24
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 14:49
L'ultima tappa della vuelta infatti era una crono... era lunga 178 km...
Giro di Carapaz (crono orrenda)
Tour di Pogi (crono orrenda quando fino a 10 minuti prima staccava tutti in salita)
Tour di Thomas (crono orrenda quando fino a 10 minuti prima era molto + forte di Froome e sui livelli di Domu/Geriant)
eh ma l'ultima vuelta ti ripeto le ha prese l'ultima tappa in salita da carapaz... e si è salvato che la vuelta aveva 18 tappe...
Però arrivava a quella Vuelta dopo aver speso tantissime energie nei mesi precedenti
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 15:33
da Luca90
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:31
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:28
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:24
Giro di Carapaz (crono orrenda)
Tour di Pogi (crono orrenda quando fino a 10 minuti prima staccava tutti in salita)
Tour di Thomas (crono orrenda quando fino a 10 minuti prima era molto + forte di Froome e sui livelli di Domu/Geriant)
eh ma l'ultima vuelta ti ripeto le ha prese l'ultima tappa in salita da carapaz... e si è salvato che la vuelta aveva 18 tappe...
Però arrivava a quella Vuelta dopo aver speso tantissime energie nei mesi precedenti
indubbiamente, però non è un caso isolato il calo di roglic nella terza settimana...
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 15:37
da pietro
Sulla questione sono d'accordo con beppe, Roglic soffre la cronometro finale, non la terza settimana. Però non credo proprio sia a causa dei rapporti utilizzati
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 15:49
da beppesaronni
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:37
Sulla questione sono d'accordo con beppe, Roglic soffre la cronometro finale, non la terza settimana. Però non credo proprio sia a causa dei rapporti utilizzati
Non do la colpa ai rapporti, ma al suo problematico passaggio dalla settimana di montagna, quindi con rapporti da salita, alla improvvisa crono da rapporti lunghi.
Credo la sua difficoltà sia li.
Per me oltre allo scorso tour, fu particolarmente emblematica la crono al tour di Wiggins.
Il giorno prima sulle ultime asperità, un Froome in evidente stato di cottura si salvò ma perdette parecchio dai primi tre della classifica, con un Roglic in grande spolvero nell'ultima settimana.
Arriva la crono e tutto ci si aspetta tranne un Froome che gli rifila + di un minuto (come Tom e Geriant oltretutto).
Anche al giro di Carapaz perse addirittura qualche secondo da Nibali e rischiò di non arrivare a podio prendendo a memoria si e no mezzo minuto a Landa
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 15:52
da Luca90
analizziamo insieme:
2018: crono finale riesce nell'impresa di arrivare anche dietro zakarin dopo che la tappa prima aveva staccato tutti i big... è un problema di crono finale o solo di energie mancanti? nella tappa prima thomas lo aveva staccato (tappa 17) dopo che per 2 tappe il gruppo aveva passeggiato
2019: crono finale arriva dietro nibali ( in teoria il siciliano avrebbe dovuto perdere dallo sloveno)... ma già la tappa prima era stato staccato PESANTEMENTE da nibali carapaz landa arrivando dietro anche landa pozzovivo e sivakov... anche qui avvisaglie che si notavano nella tappa 17 dove fu staccato dai movistar (landa-carapaz), da lopez e carthy... tappa 16 prese un minuto e mezzo dai soliti movistar, nibali, carthy e lopez
2020: tappa 17 fu staccato da carapaz ( una costante in carriera) ma anche da carthy... purtroppo non c'erano nel finale altre tappe impegnative
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 15:58
da pietro
Al Giro 2019 era in evidente calo, così come alla Vuelta 2020. Nei Tour 2018 e 2020, invece, ha proprio deluso nella cronometro finale, anche se lo scorso anno fu più merito di Pogacar che demerito suo.
È calato nella terza settimana quando si è presentato al via del GT già stanco, mentre le cronometro finali le ha sempre sofferte, a prescindere dalla propria condizione
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 16:18
da Luca90
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:58
Al Giro 2019 era in evidente calo, così come alla Vuelta 2020. Nei Tour 2018 e 2020, invece, ha proprio deluso nella cronometro finale, anche se lo scorso anno fu più merito di Pogacar che demerito suo.
È calato nella terza settimana quando si è presentato al via del GT già stanco, mentre le cronometro finali le ha sempre sofferte, a prescindere dalla propria condizione
voi date per scontato sia un problema di crono... per me invece è un problema di energie, magari aveva dato tutto per staccare gli avversari la tappa precedente e poi nella crono lo ha pagato...
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 16:20
da albopaxo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:58
Al Giro 2019 era in evidente calo, così come alla Vuelta 2020. Nei Tour 2018 e 2020, invece, ha proprio deluso nella cronometro finale, anche se lo scorso anno fu più merito di Pogacar che demerito suo.
È calato nella terza settimana quando si è presentato al via del GT già stanco, mentre le cronometro finali le ha sempre sofferte, a prescindere dalla propria condizione
Il problema ultima cronometro è solo mentale, è come se arrivasse troppo carico e con l'ansia di non poter sbagliare... non ho la controprova, ma se al tour 2018 avesse mantenuto il 3° posto probabilmente avrebbe vinto quello dello scorso anno.
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 18:26
da AndreiTchmil
Non vedo cosa c'entri "spararla grossa per attirare attenzioni" e cavolate varie. Dicevate lo stesso quando dicevo che la schiena di Bernal era OK e che Evenepoel avrebbe preso l'imbarcata in almeno una tappa o si sarebbe ritirato con la cacarella. Ci risentiamo quando Roglic avrà vinto il Tour.
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 18:37
da Luca90
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 18:26
Non vedo cosa c'entri "spararla grossa per attirare attenzioni" e cavolate varie. Dicevate lo stesso quando dicevo che la schiena di Bernal era OK e che Evenepoel avrebbe preso l'imbarcata in almeno una tappa o si sarebbe ritirato con la cacarella. Ci risentiamo quando Roglic avrà vinto il Tour.
In effetti Bernal lo ha vinto il giro... però le ultime tappe che fatica...
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 18:53
da Pafer1
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 18:37
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 18:26
Non vedo cosa c'entri "spararla grossa per attirare attenzioni" e cavolate varie. Dicevate lo stesso quando dicevo che la schiena di Bernal era OK e che Evenepoel avrebbe preso l'imbarcata in almeno una tappa o si sarebbe ritirato con la cacarella. Ci risentiamo quando Roglic avrà vinto il Tour.
In effetti Bernal lo ha vinto il giro... però le ultime tappe che fatica...
Peraltro anche chi credeva in Remco ha sempre considerato Bernal il favorito, quindi non c'e' traccia di "profezia da esperto".
Evenepoel si e' ritirato per una caduta, se fosse stata cacarella lo avrebbe fatto ben prima.
Re: Tour de France 2021
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 21:54
da Maìno della Spinetta
Bellissima, spettacolo
Cyclist (@cyclist) ha twittato: 10/10 #TDF2021
https://t.co/fTgz6WrE9E
Re: Tour de France 2021
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 8:15
da ciclistapazzo
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 18:37
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 18:26
Non vedo cosa c'entri "spararla grossa per attirare attenzioni" e cavolate varie. Dicevate lo stesso quando dicevo che la schiena di Bernal era OK e che Evenepoel avrebbe preso l'imbarcata in almeno una tappa o si sarebbe ritirato con la cacarella. Ci risentiamo quando Roglic avrà vinto il Tour.
In effetti Bernal lo ha vinto il giro... però le ultime tappe che fatica...
Fatica poca, ha vinto con un minuto e mezzo di distacco che negli ultimi anni è un distacco veramente importante in un GT. Yates lo ha mandato in difficoltà in una sola tappa, poi ha controllato serenamente.
Comunque Tchmill si vanta di profezie condivise dal 90% degli utenti. Tanti davamo Bernal favorito. Poi tace le mille profezie completamente toppate.
Re: Tour de France 2021
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:07
da barrylyndon
Magari c'entra poco, ma anche nella Vuelta 2019 Roglic, mell'ultima tappa pericolosa , peraltro non mostruosa, esibi' delle crepe nella sua condizione..
Ma a parte Pogacar, allora lontano in classifica, fu graziato da l'indecifrabile Valverde...che fatto il vuoto nel giro di pochi metri, si guardo' intorno e si rialzo'...Sarebbe stato utile vedere cosa sarebbe successo che lo Spagnolo ...non si fosse rialzato..
Re: Tour de France 2021
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 15:36
da AndreiTchmil
Per me se c'è uno che può battere Roglic a questo Tour è il team Ineos con Carapaz. Ma non vedo comunque Roglic perdere due Tour di fila. Nella prima crono lo sloveno senior guadagnerà 35 secondi almeno sullo sloveno junior. Carapaz proverà almeno un attacco da lontano sui Pirenei.
Re: Tour de France 2021
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 15:47
da edobs
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 17 giugno 2021, 15:36
Per me se c'è uno che può battere Roglic a questo Tour è il team Ineos con Carapaz. Ma non vedo comunque Roglic perdere due Tour di fila. Nella prima crono lo sloveno senior guadagnerà 35 secondi almeno sullo sloveno junior. Carapaz proverà almeno un attacco da lontano sui Pirenei.
È un mese che stai ripetendo quotidianamente il concetto, e mancano ancora due settimane al tour. Sulla base di quali certezze, poi, non si sa.
Re: Tour de France 2021
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 15:56
da pietro
edobs ha scritto: ↑giovedì 17 giugno 2021, 15:47
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 17 giugno 2021, 15:36
Per me se c'è uno che può battere Roglic a questo Tour è il team Ineos con Carapaz. Ma non vedo comunque Roglic perdere due Tour di fila. Nella prima crono lo sloveno senior guadagnerà 35 secondi almeno sullo sloveno junior. Carapaz proverà almeno un attacco da lontano sui Pirenei.
È un mese che stai ripetendo quotidianamente il concetto, e mancano ancora due settimane al tour.
Sulla base di quali certezze, poi, non si sa.
Pogacar che si volta a vedere dove è Ulissi
Re: Tour de France 2021
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 17:42
da Andrea93
pietro ha scritto: ↑giovedì 17 giugno 2021, 15:56
edobs ha scritto: ↑giovedì 17 giugno 2021, 15:47
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 17 giugno 2021, 15:36
Per me se c'è uno che può battere Roglic a questo Tour è il team Ineos con Carapaz. Ma non vedo comunque Roglic perdere due Tour di fila. Nella prima crono lo sloveno senior guadagnerà 35 secondi almeno sullo sloveno junior. Carapaz proverà almeno un attacco da lontano sui Pirenei.
È un mese che stai ripetendo quotidianamente il concetto, e mancano ancora due settimane al tour.
Sulla base di quali certezze, poi, non si sa.
Pogacar che si volta a vedere dove è Ulissi
Dimentichi che nell'ultima tappa ha faticato a superare Sobrero
Re: Tour de France 2021
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 18:19
da udra
Re: Tour de France 2021
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 19:02
da pietro
Re: Tour de France 2021
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 22:08
da nurseryman
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:28
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 15:24
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 16 giugno 2021, 14:49
L'ultima tappa della vuelta infatti era una crono... era lunga 178 km...
Giro di Carapaz (crono orrenda)
Tour di Pogi (crono orrenda quando fino a 10 minuti prima staccava tutti in salita)
Tour di Thomas (crono orrenda quando fino a 10 minuti prima era molto + forte di Froome e sui livelli di Domu/Geriant)
eh ma l'ultima vuelta ti ripeto le ha prese l'ultima tappa in salita da carapaz... e si è salvato che la vuelta aveva 18 tappe...
e perchè carapaz non aveva uno straccio di corridore per lanciarlo in salita