Pagina 15 di 52
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 29 agosto 2020, 18:44
da mdm52
Kwaremont ha scritto: ↑sabato 29 agosto 2020, 16:55
Genovesi no, davvero non si può sentire.
Nel Giro c'era la scusa del carattere nazional popolare e degli aneddoti vari. Ma al Tour perchè??
forse perchè anche stavolta c'è un libro da lanciare
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 29 agosto 2020, 23:50
da peek
Come si fa a vedere il gir U23 in differita?
Sono andato sul sito di raisport, ci sono elencati tutti gli eventi del giorno con i minutaggi, ma non riesci a clickarli per farli partire (ci sarebbe anche il Matteotti nella stessa situazione, ma quello si può vedere anche su tiz).
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 0:35
da driesciro
pietro ha scritto: ↑sabato 29 agosto 2020, 15:35
Ballan che fissa la telecamera mi fa sempre ridere
https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net/v/ ... e=5F707ABE
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 9:20
da rizz23
peek ha scritto: ↑sabato 29 agosto 2020, 23:50
Come si fa a vedere il gir U23 in differita?
Sono andato sul sito di raisport, ci sono elencati tutti gli eventi del giorno con i minutaggi, ma non riesci a clickarli per farli partire (ci sarebbe anche il Matteotti nella stessa situazione, ma quello si può vedere anche su tiz).
Mi piacerebbe dirti Raiplay, spero nel sito di Raisport, sezione Rewind in basso.
Per ora nulla, ma vi tengo informati.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 9:56
da ciclistapazzo
Genovesi a parte (inutile e petulante con interventi culturali alquanto approssimativi, come la del tutto inventata rivalità tra Nikai e la città romana), non sono andati male. A me Pancani piace molto. Alterno Rai ed Eurosport.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 10:02
da Oro&Argento
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 9:56
Genovesi a parte (inutile e petulante con interventi culturali alquanto approssimativi, come la del tutto inventata rivalità tra Nikai e la città romana), non sono andati male. A me Pancani piace molto. Alterno Rai ed Eurosport.
Ho notato un leggero ritardo tra l'immagine e l'audio però su molte cadute. Evidentemente a noi arriva prima l'immagine che a loro e l'audio è un po' in ritardo.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 10:07
da Bomby
Più facile che sia l'audio ad arrivare in ritardo in Italia... Non so esattamente che percorsi fanno i flussi audio e video internazionale, ma credo che siano separati.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 10:13
da pietro
Successo già più di qualche volta soprattutto nelle classiche del nord
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 10:25
da nino58
Non so cosa darei per una telecronaca tenuta da Pancani-Magrini
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 10:44
da Bomby
Potrebbe essere interessante, mi sembra che abbiano caratteri e caratteristiche opposte, e mettendoli assieme potrebbe uscirne fuori qualcosa di davvero strano. Fargli fare una telecronaca assieme temo sia impossibile per ragioni contrattuali, fosse anche il giro di Roccacannuccia allievi... Suggerimento per Marco per il post-tour: invitali assieme a smartcycling!
Discorso a parte: ho visto la differita del Matteotti ieri sera: trovo che la qualità del prodotto sia davvero sotto la sufficienza, e non parlo di telecronaca (de Luca è adatto a queste corse, non l'ho sentito estraneo...), ma della ripresa stessa. Telecamere piazzate a casaccio, sia in movimento che fisse, riprese sottoesposte (i corridori erano neri, troppo scuri rispetto allo sfondo) e tremolanti, stacchi di regia random... Per non parlare della completa assenza di grafiche, giusto qualche volta a indicare il corridore inquadrato, io non ho visto indicare in grafica la composizione dei gruppi, per esempio. Non parliamo della mancata indicazione dei distacchi. Sembravano riprese fatte negli anni '80...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 11:54
da Denb
nino58 ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 10:25
Non so cosa darei per una telecronaca tenuta da Pancani-Magrini
Parlerebbero più di cavalli che di ciclismo

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 12:09
da Leonardo Civitella
Bomby ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 10:44
Discorso a parte: ho visto la differita del Matteotti ieri sera: trovo che la qualità del prodotto sia davvero sotto la sufficienza, e non parlo di telecronaca (de Luca è adatto a queste corse, non l'ho sentito estraneo...), ma della ripresa stessa. Telecamere piazzate a casaccio, sia in movimento che fisse, riprese sottoesposte (i corridori erano neri, troppo scuri rispetto allo sfondo) e tremolanti, stacchi di regia random... Per non parlare della completa assenza di grafiche, giusto qualche volta a indicare il corridore inquadrato, io non ho visto indicare in grafica la composizione dei gruppi, per esempio. Non parliamo della mancata indicazione dei distacchi. Sembravano riprese fatte negli anni '80...
La sintesi del Matteotti di ieri sera mi ha indubbiamente riportato ai "gloriosi" anni del duo Severini-Sgarbozza e del terzo incomodo Luciano Rabottini.
Sul resto vorrei andare per punti:
-Regia: La Ganassin non mi pare nemmeno lontanamente ai livelli di Brunozzi e company, basti pensare che seppure si trattasse di una sintesi ci siamo dovuti sorbire attacchi mozzati e/o stacchi davvero discutibili.
-Cronaca: "Quali squadre sono riusciti ad entrare". Possibile che la Rai non riesca a pescare qualcuno che sappia parlare italiano in maniera fluente? Almeno si cercasse di valorizzare la brava Borgato invece di relegarla alle sintesi notturne delle corse under o femminili.(Vabbè ma cosa ci vogliamo aspettare da chi alla Sanremo 2019 la fece presentare come la consorte del buon Capecchi invece che come opinionista di casa.)
-Immagini: Purtroppo la rai per le corse non live non utilizza le proprie moto ripresa e quindi è costretta ad affidarsi ad esterni. Solitamente, se non erro, le immagini in movimento vengono curate e prodotte dal team Rodella 2000 che però iero era già impegnato ad Urbino. Quindi di conseguenza ieri si sono affidati a qualcuno che di rado ha lavorato con i prof, sicuramente avrebbero potuto inviare un paio di moto con operatori targati rai. (Prendetele con le pinse le mie notizie

)
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 12:13
da Oro&Argento
Bomby ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 10:07
Più facile che sia l'audio ad arrivare in ritardo in Italia... Non so esattamente che percorsi fanno i flussi audio e video internazionale, ma credo che siano separati.
Fino all'anno scorso arrivava prima l'audio e poi l'immagine, quest'anno é il contrario. Ieri in tutte le cadute l'audio era in ritardo.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 12:17
da Leonardo Civitella
Oro&Argento ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 12:13
Bomby ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 10:07
Più facile che sia l'audio ad arrivare in ritardo in Italia... Non so esattamente che percorsi fanno i flussi audio e video internazionale, ma credo che siano separati.
Fino all'anno scorso arrivava prima l'audio e poi l'immagine, quest'anno é il contrario. Ieri in tutte le cadute l'audio era in ritardo.
Solitamente l'audio è sempre giunto prima poichè i telecronisti sul luogo hanno la possibilità di visionare le immagini in bassa frequenza.
Quella di ieri è effettivamente un'anomalia
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 13:01
da Beppugrillo
Giada Borgato bravissima, una voce piacevole da ascoltare, poi si vede che non improvvisa le telecronache come invece fanno molti altri. Vediamo se nei prossimi giorni rimane così
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 13:41
da Maìno della Spinetta
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 12:09
Bomby ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 10:44
Discorso a parte: ho visto la differita del Matteotti ieri sera: trovo che la qualità del prodotto sia davvero sotto la sufficienza, e non parlo di telecronaca (de Luca è adatto a queste corse, non l'ho sentito estraneo...), ma della ripresa stessa. Telecamere piazzate a casaccio, sia in movimento che fisse, riprese sottoesposte (i corridori erano neri, troppo scuri rispetto allo sfondo) e tremolanti, stacchi di regia random... Per non parlare della completa assenza di grafiche, giusto qualche volta a indicare il corridore inquadrato, io non ho visto indicare in grafica la composizione dei gruppi, per esempio. Non parliamo della mancata indicazione dei distacchi. Sembravano riprese fatte negli anni '80...
La sintesi del Matteotti di ieri sera mi ha indubbiamente riportato ai "gloriosi" anni del duo Severini-Sgarbozza e del terzo incomodo Luciano Rabottini.
Sul resto vorrei andare per punti:
-Regia: La Ganassin non mi pare nemmeno lontanamente ai livelli di Brunozzi e company, basti pensare che seppure si trattasse di una sintesi ci siamo dovuti sorbire attacchi mozzati e/o stacchi davvero discutibili.
-Cronaca: "Quali squadre sono riusciti ad entrare". Possibile che la Rai non riesca a pescare qualcuno che sappia parlare italiano in maniera fluente? Almeno si cercasse di valorizzare la brava Borgato invece di relegarla alle sintesi notturne delle corse under o femminili.(Vabbè ma cosa ci vogliamo aspettare da chi alla Sanremo 2019 la fece presentare come la consorte del buon Capecchi invece che come opinionista di casa.)
-Immagini: Purtroppo la rai per le corse non live non utilizza le proprie moto ripresa e quindi è costretta ad affidarsi ad esterni. Solitamente, se non erro, le immagini in movimento vengono curate e prodotte dal team Rodella 2000 che però iero era già impegnato ad Urbino. Quindi di conseguenza ieri si sono affidati a qualcuno che di rado ha lavorato con i prof, sicuramente avrebbero potuto inviare un paio di moto con operatori targati rai. (Prendetele con le pinse le mie notizie

)
Saluti,Leonardo
Visto anche io. De luca nella provincia italiana è a suo agio, riesce meglio con le sue storie locali: avendo già la pulce nell'orecchio sugli aspetti decisivi si prepara la carrellata di aneddoti per le fasi di stanca, e poi parte enfatico sulle fasi decisive.
Quando invece è nella diretta non cambia registro.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 13:57
da Skyscrapers
Tra l'altro, non so se qualcuno l'ha notato, ma ieri durante la diretta del Tour per un attimo si è creato un varco spazio temporale che ha mostrato un fotogramma di una gara passata (a giudicare dalle maglie mi sembrava del 2016).

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 15:56
da peek
rizz23 ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 9:20
peek ha scritto: ↑sabato 29 agosto 2020, 23:50
Come si fa a vedere il gir U23 in differita?
Sono andato sul sito di raisport, ci sono elencati tutti gli eventi del giorno con i minutaggi, ma non riesci a clickarli per farli partire (ci sarebbe anche il Matteotti nella stessa situazione, ma quello si può vedere anche su tiz).
Mi piacerebbe dirti Raiplay, spero nel sito di Raisport, sezione Rewind in basso.
Per ora nulla, ma vi tengo informati.
Grazie Rizzzzz, sei sempre tanto caro.
Alla fine sono riuscito a vedere la tappa e il bel commento tuo e della tua collega.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 18:23
da Oro&Argento
Niente audio sempre in ritardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 19:29
da torcia86
Devo ricredermi su genovesi, oggi in una tappa soporifera con pancani e saligari che la buttavano sul ridere devo dire che è stato piacevole
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 20:52
da dietzen
torcia86 ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 19:29
Devo ricredermi su genovesi, oggi in una tappa soporifera con pancani e saligari che la buttavano sul ridere devo dire che è stato piacevole
sì, anche a me non sono dispiaciuti quei siparietti.
secondo me in questa versione - pillole, aneddoti, curiosità nei momenti morti della corsa, con pancani e saligari che hanno lo spirito giusto per alimentare un po' di sano cazzeggio - funziona, e anzi può aiutare a riempire i momenti di noia.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 21:10
da Beppugrillo
La prossima mossa di Auro sarà rinominare il canale
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 21:21
da Leonardo Civitella
Beppu Suzuki è l'unico sponsor non ciclistico (insieme ad Enel) che investe bene nelle corse italiane. Ben vengano pubblicità e corti vari....
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 21:43
da aitutaki1
i

Giada Borgato
Oltre alla simpatia e alla competenza ha il colpo d'occhio dell' (ex) atleta , riesce a dare allo spettatore quel quid in più, che tutti quei raccomandati che ammorbano l' "aura" corte non sanno nemmeno dove stia di casa.
Oggi simpatico Genovesi con le groupies di Garibaldi, ma giusto perchè fino allo scatto di Alaphilippe è successo pochino, con De Luca una tappa così avrebbe meritato l' emoticon della siringa nel braccio
Sito web di raisport incommentabile, trovare qualcosa è lentissimo con una ricerca priva di qualsiasi funzionalità , per vedere l' atletica ho dovuto recuperare e incollare il link a mano con 3 navigatori non voleva saperne di partire dalla home (win 10 con chrome/opera/edge)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 21:45
da Beppugrillo
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 21:43
Sito web di raisport incommentabile, trovare qualcosa è lentissimo con una ricerca priva di qualsiasi funzionalità , per vedere l' atletica ho dovuto recuperare e incollare il link a mano con 3 navigatori non voleva saperne di partire dalla home (win 10 con chrome/opera/edge)
Idem, io ho trovato il link su Facebook, altrimenti non c'era modo di accedere alla diretta web. Ogni giorno un disagio in più
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 21:49
da Leonardo Civitella
"Stanno rinvenendo la coppia"
Bah
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 22:30
da Bomby
Mi domando perché Giada Borgato non sia valorizzata di più nelle trasmissioni rai, anche maschili. Primo perché è brava, secondo perché non credo che il panorama degli appassionati di ciclismo sia formato solo da uomini (anche se pure nel forum, non è che le donne abbondino), terzo per svecchiare il parterre. Tra Orlando e Beppe Conti, sembra un reparto geriatrico...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 22:44
da aitutaki1
Bomby ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 22:30
Mi domando perché Giada Borgato non sia valorizzata di più nelle trasmissioni rai, anche maschili. Primo perché è brava, secondo perché non credo che il panorama degli appassionati di ciclismo sia formato solo da uomini (anche se pure nel forum, non è che le donne abbondino), terzo per svecchiare il parterre. Tra Orlando e Beppe Conti, sembra un reparto geriatrico...
Non credo che dispiaccia al pubblico maschile vista l' avvenenza

ma frivolezza a parte , sa di cosa sta parlando e sempre puntuale sulla parte agonistica. Poi lo confesso ho un debole (anche) per la sua voce
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 1:10
da driesciro
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 22:44
Bomby ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 22:30
Mi domando perché Giada Borgato non sia valorizzata di più nelle trasmissioni rai, anche maschili. Primo perché è brava, secondo perché non credo che il panorama degli appassionati di ciclismo sia formato solo da uomini (anche se pure nel forum, non è che le donne abbondino), terzo per svecchiare il parterre. Tra Orlando e Beppe Conti, sembra un reparto geriatrico...
Non credo che dispiaccia al pubblico maschile vista l' avvenenza

ma frivolezza a parte , sa di cosa sta parlando e sempre puntuale sulla parte agonistica. Poi lo confesso ho un debole (anche) per la sua voce
Concordo... È proprio bona. Al di là di questo (che non guasta), è veramente brava e la trovo molto più piacevole di tanti altri.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 1:57
da aitutaki1
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 21:45
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 21:43
Sito web di raisport incommentabile, trovare qualcosa è lentissimo con una ricerca priva di qualsiasi funzionalità , per vedere l' atletica ho dovuto recuperare e incollare il link a mano con 3 navigatori non voleva saperne di partire dalla home (win 10 con chrome/opera/edge)
Idem, io ho trovato il link su Facebook, altrimenti non c'era modo di accedere alla diretta web. Ogni giorno un disagio in più
DISservizio rai 2020, sempre cercando atletica (
https://www.raisport.rai.it/archivio.ht ... a=atletica) il primo video è disponibile, Leonardo Fabbri show da 1 minuto i 2 successivi che dovrebbero essere i 2 spezzoni delle telecronache odierne (naturalmente senza nessuna indicazione del contenuto e della durata) .. NO
Mavaff
Dilettanti allo sbaraglio
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 2:30
da Lambohbk
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 12:09
Bomby ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 10:44
Discorso a parte: ho visto la differita del Matteotti ieri sera: trovo che la qualità del prodotto sia davvero sotto la sufficienza, e non parlo di telecronaca (de Luca è adatto a queste corse, non l'ho sentito estraneo...), ma della ripresa stessa. Telecamere piazzate a casaccio, sia in movimento che fisse, riprese sottoesposte (i corridori erano neri, troppo scuri rispetto allo sfondo) e tremolanti, stacchi di regia random... Per non parlare della completa assenza di grafiche, giusto qualche volta a indicare il corridore inquadrato, io non ho visto indicare in grafica la composizione dei gruppi, per esempio. Non parliamo della mancata indicazione dei distacchi. Sembravano riprese fatte negli anni '80...
La sintesi del Matteotti di ieri sera mi ha indubbiamente riportato ai "gloriosi" anni del duo Severini-Sgarbozza e del terzo incomodo Luciano Rabottini.
Sul resto vorrei andare per punti:
-Regia: La Ganassin non mi pare nemmeno lontanamente ai livelli di Brunozzi e company, basti pensare che seppure si trattasse di una sintesi ci siamo dovuti sorbire attacchi mozzati e/o stacchi davvero discutibili.
-Cronaca: "Quali squadre sono riusciti ad entrare". Possibile che la Rai non riesca a pescare qualcuno che sappia parlare italiano in maniera fluente? Almeno si cercasse di valorizzare la brava Borgato invece di relegarla alle sintesi notturne delle corse under o femminili.(Vabbè ma cosa ci vogliamo aspettare da chi alla Sanremo 2019 la fece presentare come la consorte del buon Capecchi invece che come opinionista di casa.)
-Immagini: Purtroppo la rai per le corse non live non utilizza le proprie moto ripresa e quindi è costretta ad affidarsi ad esterni. Solitamente, se non erro, le immagini in movimento vengono curate e prodotte dal team Rodella 2000 che però iero era già impegnato ad Urbino. Quindi di conseguenza ieri si sono affidati a qualcuno che di rado ha lavorato con i prof, sicuramente avrebbero potuto inviare un paio di moto con operatori targati rai. (Prendetele con le pinse le mie notizie

)
Saluti,Leonardo
Nessuno dice niente del rumore di transenne smontate in sottofondo?

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 7:52
da Leonardo Civitella
lambohbk ha scritto: ↑lunedì 31 agosto 2020, 2:30
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 12:09
Bomby ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 10:44
Discorso a parte: ho visto la differita del Matteotti ieri sera: trovo che la qualità del prodotto sia davvero sotto la sufficienza, e non parlo di telecronaca (de Luca è adatto a queste corse, non l'ho sentito estraneo...), ma della ripresa stessa. Telecamere piazzate a casaccio, sia in movimento che fisse, riprese sottoesposte (i corridori erano neri, troppo scuri rispetto allo sfondo) e tremolanti, stacchi di regia random... Per non parlare della completa assenza di grafiche, giusto qualche volta a indicare il corridore inquadrato, io non ho visto indicare in grafica la composizione dei gruppi, per esempio. Non parliamo della mancata indicazione dei distacchi. Sembravano riprese fatte negli anni '80...
La sintesi del Matteotti di ieri sera mi ha indubbiamente riportato ai "gloriosi" anni del duo Severini-Sgarbozza e del terzo incomodo Luciano Rabottini.
Sul resto vorrei andare per punti:
-Regia: La Ganassin non mi pare nemmeno lontanamente ai livelli di Brunozzi e company, basti pensare che seppure si trattasse di una sintesi ci siamo dovuti sorbire attacchi mozzati e/o stacchi davvero discutibili.
-Cronaca: "Quali squadre sono riusciti ad entrare". Possibile che la Rai non riesca a pescare qualcuno che sappia parlare italiano in maniera fluente? Almeno si cercasse di valorizzare la brava Borgato invece di relegarla alle sintesi notturne delle corse under o femminili.(Vabbè ma cosa ci vogliamo aspettare da chi alla Sanremo 2019 la fece presentare come la consorte del buon Capecchi invece che come opinionista di casa.)
-Immagini: Purtroppo la rai per le corse non live non utilizza le proprie moto ripresa e quindi è costretta ad affidarsi ad esterni. Solitamente, se non erro, le immagini in movimento vengono curate e prodotte dal team Rodella 2000 che però iero era già impegnato ad Urbino. Quindi di conseguenza ieri si sono affidati a qualcuno che di rado ha lavorato con i prof, sicuramente avrebbero potuto inviare un paio di moto con operatori targati rai. (Prendetele con le pinse le mie notizie

)
Saluti,Leonardo
Nessuno dice niente del rumore di transenne smontate in sottofondo?
Come si suol dire "ormai ci abbiamo fatto il callo"
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 8:07
da chinaski89
Mi dispiace, è pure simpatico, ma il secondo davvero non si può sentire. Parlare correttamente ed in modo fluido è importante. Quello parla in maniera molto sgrammaticata e scorretta (me l'ha pure fatto notare la mia convivente mentre passava facendo altro quanto parlasse male) e soprattutto continua ad incerspicare sulle espressioni. Io lo capisco per carità, mettessero li me balbetterei come un deficiente e mi impallerei ogni 3 parole, ma appunto non mi ci metterà mai nessuno. Per anni abbiamo avuto Cassani poi Martinello che a mio gusto è pure più bravo. Mi pare indiscutibile che di quelli che ci sono ora nessun "secondo" sia anche solo vagamente all'altezza dei due suddetti, perciò per quale assurdo motivo non richiamano Martinello? Non parlo poi del terzo, quando interviene se c'è qualcun altro in casa mi vergogno di essere davanti alla TV ad ascoltare fregnacce simili
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 8:12
da Walter_White
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 21:49
"Stanno rinvenendo la coppia"
Bah
Saluti,Leonardo
Stavano facendo un sopralluogo in una tomba antica?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 8:26
da Leonardo Civitella
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 31 agosto 2020, 8:12
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 21:49
"Stanno rinvenendo la coppia"
Bah
Saluti,Leonardo
Stavano facendo un sopralluogo in una tomba antica?
No erano in autostrada all'altezza del casello di Castronno in direzione Varese, erano con un Caravan dietro la macchina Uci in panne.
Alla fine la coppia motrice della macchina dei commissari Uci non è stata riesumata e quindi addio Varese
Ps: Il meccanico giunto sul posto si chiamava David Lappa qualcosa.
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 8:53
da pietro
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 31 agosto 2020, 8:07
Non parlo poi del terzo, quando interviene se c'è qualcun altro in casa mi vergogno di essere davanti alla TV ad ascoltare fregnacce simili
Io tolgo il volume...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 9:09
da nino58
Nella "cronaca" del Memorial Pantani, De Luca, parlando di Wackermann, se n'è uscito con la notizia che lo stesso avrebbe vinto, la scorsa settimana. il Tour d'Occitanie.
Ogni commento è ormai superfluo.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 9:14
da 34x27
Per oggi prevedo di sentirne di ogni sulla Route N85, Napoleone e/o la Rivoluzione Francese.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 9:22
da ciclistapazzo
nino58 ha scritto: ↑lunedì 31 agosto 2020, 9:09
Nella "cronaca" del Memorial Pantani, De Luca, parlando di Wackermann, se n'è uscito con la notizia che lo stesso avrebbe vinto, la scorsa settimana. il Tour d'Occitanie.
Ogni commento è ormai superfluo.
Altro che Bernal...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 9:32
da Maìno della Spinetta
nino58 ha scritto: ↑lunedì 31 agosto 2020, 9:09
Nella "cronaca" del Memorial Pantani, De Luca, parlando di Wackermann, se n'è uscito con la notizia che lo stesso avrebbe vinto, la scorsa settimana. il Tour d'Occitanie.
Ogni commento è ormai superfluo.
Cervello di de Luca, inconscio:
"Wackermann ha vinto quella roba là dai cugini"
Conscio:
"Ma in TV quella roba là è una frase che non si può dire"
Bocca:
"Io la sparo: Wackermann ha vinto il Tour d'Occitanie. Sono anche stata brava, a Saligari era uscita la Dembelé, almeno non ho detto Griezmann"
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 9:41
da panta2
Per una migliore fruizione del servizio Rai si consiglia di attivare la "funzione muto" allorquando prende la parola Fabio Genovesi. Provare per credere.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 9:51
da Strong
I tifosi del Torino ringraziano Genovesi

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 11:23
da Bomby
Mah, in questo contesto in cui non dilaga ed in cui viene un filo perculato da Pancani e Saligari, non è così insopportabile. Certo, vuole tenuto a bada...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 11:27
da Patate
Bomby ha scritto: ↑lunedì 31 agosto 2020, 11:23
Mah, in questo contesto in cui non dilaga ed
in cui viene un filo perculato da Pancani e Saligari, non è così insopportabile. Certo, vuole tenuto a bada...
Patate ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 18:39
L'unica speranza è che Pancani e Saligari lo perculino in maniera velata per tutto il Tour
L'ho anticipato in tempi non sospetti

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 11:54
da Bomby
Comunque Pancani è davvero bravo: riesce a far risaltare chiunque lo affianchi. Con Cassani e Martinello la cosa non era così evidente perché erano già bravi di loro, ma anche Saligari non se la cava per nulla male. Con gente che è meno adatta non è così facile, bisogna essere bravi e adattarsi al proprio collega, esaltare i suoi punti forti e smussare i suoi punti deboli.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 12:00
da udra
Non è arrivata nessuna protesta da qualcosa/qualcuno avente a che fare col Torino dopo l'affermazione di ieri di Genovesi che lo ha accostato al Barletta?

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 12:36
da Oro&Argento
Oggi se si collegano alle 16 ci fanno solo un favore

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 12:47
da chinaski89
Bomby ha scritto: ↑lunedì 31 agosto 2020, 11:54
Comunque Pancani è davvero bravo: riesce a far risaltare chiunque lo affianchi. Con Cassani e Martinello la cosa non era così evidente perché erano già bravi di loro, ma anche Saligari non se la cava per nulla male. Con gente che è meno adatta non è così facile, bisogna essere bravi e adattarsi al proprio collega, esaltare i suoi punti forti e smussare i suoi punti deboli.
Vero. Però ribadisco, bisogna saper parlare fluentemente e correttamente. Dovrebbero essere le qualità di base insieme alla competenza. Martinello e Cassani le avevano. Quelli venuti dopo mancavano tutti in qualcosa. Si sentono frasi ed espressioni scorrette troppo spesso (alcune francamente imbarazzanti)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 13:22
da 34x27
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 31 agosto 2020, 12:47
Si sentono frasi ed espressioni scorrette troppo spesso (alcune francamente imbarazzanti)
Occhiali patumati?

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 13:56
da mattia_95
Saronni:”in squadra Pogacar lo pronunciamo in svariati modi”
Orlando:”allora anche noi in studio possiamo prenderci questa libertà”
Se fosse solo questa la libertà che si prendono sulle pronunce
