Pagina 15 di 39

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 10:26
da andriusskerla
L'ultimo nuovo arrivo in casa Ag2r è Nicolas Prodhomme, già stagista del team nel 2018 e stagista della Cofidis quest'anno.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 11:26
da andriusskerla
Romain Cardis lascia la Total e scende nella categoria Continental con la St.Michel-Auber 93

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 12:26
da mattia_95
Se la NTT non dovesse continuare, Pozzovivo potrebbe accasarsi alla Eolo Kometa.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 12:31
da Slegar
Doug Ryder sembra sia prossimo a chiudere un contratto di sponsorizzazione per il prossimo anno:
https://www.cyclingnews.com/news/hope-f ... w-sponsor/

Non è detto se la squadra proseguirà come WT o professional e sembra probabile che Riis non farà parte della formazione che continuerà ad essere sudafricana.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 13:13
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 12:31 Doug Ryder sembra sia prossimo a chiudere un contratto di sponsorizzazione per il prossimo anno:
https://www.cyclingnews.com/news/hope-f ... w-sponsor/

Non è detto se la squadra proseguirà come WT o professional e sembra probabile che Riis non farà parte della formazione che continuerà ad essere sudafricana.
Sarebbe il caso di tornare nel mondo Professional, ridimensionare un pò la squadra e magari ricominciare a far crescere qualche corridore africano.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 19:04
da Benny1
mattia_95 ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 12:26 Se la NTT non dovesse continuare, Pozzovivo potrebbe accasarsi alla Eolo Kometa.
Ottima notizia x loro... non credo ne abbiano bisogno ma significherebbe wild card Giro 2021 in tasca..

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 19:51
da Bogaert
Qualche notizia dell'Ex Androni

GIANNI SAVIO AL LAVORO PER NUOVI SPONSOR, TRATTATIVE AVVIATE CON WORK SERVICE E...

MERCATO | 06/11/2020 | 14:03
di Guido La Marca
Sono giorni intensi, quelli che Gianni Savio e Marco Bellini si preparano a vivere. La loro formazione ha presentato tutta la documenazione necessaria per ottenere la licenza ProTeam anche per il 2021 - per ora il team è semplicemente registrato all'Uci come Sidermec - ma ci sono importanti trattative che la prossima settimana dovrebbero sbloccarsi e permettere quindi ai due manager di compiere ulteriori passi nell'allestimento di una formazione competitiva per la stagione 2021.


La prima trattativa a sbloccarsi dovrebbe essere quella con la Work Service Group di patron Massimo Levorato: non per il primo nome, attenzione, ma per una presenza comunque importante. Una presenza che permetterebbe alla società padovana - già sponsor in prima persona di una formazione Continental e di una Juniores - di fare il proprio ingresso a pieno titolo nel mondo del professionismo. Le parti sin sono già incontrate, restando da definire gli ultimi dettagli e da apporre la fatidica firma, ma tuto lascia pensare che l'accordo sia ormai prossimo.


A metà della prossima settimana, però, è atteso un altro appuntamento importantissimo, quello con il primo sponsor: Savio non si sbottona, giustamente, ma è al lavoro con un'azienda italiana già protagonista nel mondo del ciclismo.

La rosa del team al momento comprende 16 corridori, un diciassettesimo atleta - giovanissimo - ha già l'accordo ed il suo arrivo sarà ufficializzato nelle prossime settimane, quindi ci sono ancora tre posti da occupare. Anche in questo caso, diverse le opportunità e la candidature sulla scrivania di Savio: per le scelte definitive, occorre attendere la conclusione delle trattative con i nuovi sponsor, ma in seno al team c'è ottimismo. E soprattutto la volontà di continuare sulla strada intrapresa nelle ultime stagioni, quella di scoprire e valorizzare nuovi talenti da portare al WorldTour.

TBW


mercato direttori sportivi Valerio Piva sarà alla Circus Wanty il prossimo anno :bici:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 20:51
da Winter
Basso ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 12:03 Annuncio a sorpresa: Conca non correrà con la Androni ma sarà altrove http://www.cicloweb.it/2020/09/07/filip ... to-soudal/
Leggo che.. han risolto la cosa in tribunale..con una transazione :dubbio: :uhm:
Ma che stipendio può avere un neopro nel wt?
Tra avvocati e transazione quanto gli sarà costato?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 20:55
da Winter
Benny1 ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 14:50 Il ragionamento su Visconti ci sta... stra pagare un 38enne x una piccola squadra non mi pare avere una gran visione...
Qualcosa sul budget non torna comunque perché se ti sei risparmiato il mega contratto di Visconti a maggior ragione potevi far di piu x non farti deturpare la squadra...
Ma di che cifre parliamo?
Cosa intendi per strapagare.? Mega contratto?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 21:23
da Benny1
Winter ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 20:55
Benny1 ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 14:50 Il ragionamento su Visconti ci sta... stra pagare un 38enne x una piccola squadra non mi pare avere una gran visione...
Qualcosa sul budget non torna comunque perché se ti sei risparmiato il mega contratto di Visconti a maggior ragione potevi far di piu x non farti deturpare la squadra...
Ma di che cifre parliamo?
Cosa intendi per strapagare.? Mega contratto?
Ovviamente la cifra non la so.. i miei sono tutti termini da tarare su una squadra che probabilmente fatica ad arrivare a 2 mln di budget...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 8:46
da pietro
Valerio Piva va alla Circus

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 8:56
da Winter
Benny1 ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:23
Winter ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 20:55
Benny1 ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 14:50 Il ragionamento su Visconti ci sta... stra pagare un 38enne x una piccola squadra non mi pare avere una gran visione...
Qualcosa sul budget non torna comunque perché se ti sei risparmiato il mega contratto di Visconti a maggior ragione potevi far di piu x non farti deturpare la squadra...
Ma di che cifre parliamo?
Cosa intendi per strapagare.? Mega contratto?
Ovviamente la cifra non la so.. i miei sono tutti termini da tarare su una squadra che probabilmente fatica ad arrivare a 2 mln di budget...
:dubbio: :dubbio:
ci ho capito ancora meno :uhm:
Se Sagan prende 5 ml.. e la bora 14-15 , il 33-40% (va per lui)
su Visconti di quanto parliamo? anche in termini da tarare :uhm: ?il 30% o il 10%?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 9:29
da Benny1
Winter ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 8:56
Benny1 ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:23
Winter ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 20:55
Ma di che cifre parliamo?
Cosa intendi per strapagare.? Mega contratto?
Ovviamente la cifra non la so.. i miei sono tutti termini da tarare su una squadra che probabilmente fatica ad arrivare a 2 mln di budget...
:dubbio: :dubbio:
ci ho capito ancora meno :uhm:
Se Sagan prende 5 ml.. e la bora 14-15 , il 33-40% (va per lui)
su Visconti di quanto parliamo? anche in termini da tarare :uhm: ?il 30% o il 10%?

X me siamo intorno ai 150 /200 k... ripeto x ME

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 11:20
da mattia_95
Il DS Luca Amoriello passa dalla Vini Zabù alla Bardiani.

Smantellamento totale alla Vini :(

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 11:46
da rob
mattia_95 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:20 Il DS Luca Amoriello passa dalla Vini Zabù alla Bardiani.

Smantellamento totale alla Vini :(
Mario Manzoni lascia Bardiani... Dove andrà?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 13:25
da Pafer1
Fabio Aru, è arrivato un altro no

Il boss del team Sidermec Gianni Savio ha escluso un ingaggio di Fabio Aru in un'intervista ai microfoni di Cyclingnews: "Avremo venti corridori in squadra il prossimo anno e faremo alcuni annunci settimana prossima, ma non ci sarà Fabio Aru. Ho parlato con lui, ma sarebbe stata un’operazione possibile soltanto se avessi trovato un grande sponsor. Noi abbiamo la disponibilità economica per una formazione di venti giovani ciclisti, ma non abbiamo assolutamente il budget per avere un leader come Fabio Aru. Non so dove andrà, abbiamo parlato circa un mese fa e non ne ho idea".

La squadra sta ancora cercando sponsor: "Stiamo discutendo con la Androni e altri due sponsor: tutto si definirà prima del 15 novembre. Abbiamo presentato tutta la documentazione necessaria all’UCI e voglio continuare con la nostra filosofia di fare crescere i giovani. Posso dire che tutti i ragazzi che hanno corso il Giro d’Italia con noi saranno ancora con la nostra squadra nel 2021".

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 14:01
da TheArchitect99
mattia_95 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:20 Il DS Luca Amoriello passa dalla Vini Zabù alla Bardiani.

Smantellamento totale alla Vini :(
Mi dispiace molto, al Giro hanno fatto molto meglio della Bardiani e dell'Androni.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 14:18
da Stylus
Pafer1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 13:25 Fabio Aru, è arrivato un altro no

Il boss del team Sidermec Gianni Savio ha escluso un ingaggio di Fabio Aru in un'intervista ai microfoni di Cyclingnews: "Avremo venti corridori in squadra il prossimo anno e faremo alcuni annunci settimana prossima, ma non ci sarà Fabio Aru. Ho parlato con lui, ma sarebbe stata un’operazione possibile soltanto se avessi trovato un grande sponsor. Noi abbiamo la disponibilità economica per una formazione di venti giovani ciclisti, ma non abbiamo assolutamente il budget per avere un leader come Fabio Aru. Non so dove andrà, abbiamo parlato circa un mese fa e non ne ho idea".

La squadra sta ancora cercando sponsor: "Stiamo discutendo con la Androni e altri due sponsor: tutto si definirà prima del 15 novembre. Abbiamo presentato tutta la documentazione necessaria all’UCI e voglio continuare con la nostra filosofia di fare crescere i giovani. Posso dire che tutti i ragazzi che hanno corso il Giro d’Italia con noi saranno ancora con la nostra squadra nel 2021".
Voglio vedere dove andrà a finire Aru, se rimanesse senza squadra qualcuno dovrà chiederne conto dell'incontro avuto con Savio dove ha chiesto troppi soldi

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 15:21
da galliano
Troppi soldi è tutto relativo.
Bisognerebbe sapere qual è il tetto imposto da Savio, ovvio che se lo stipendio è 100k€ di sicuro Aru non può accettare.
Come ovvio che Savio non può offrire 300k€.
O forse sì ma magari la richiesta era più alta.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 15:29
da Stylus
Se nessuna squadra ti vuole e crede ancora di potersi rilanciare anche il minimo stipendio è sufficiente, di soldi da parte ne avrà abbastanza e il prossimo anno un Aru a buoni livelli può far comodo a molte squadre e può ritrovare uno stipendio decente, ha 30 anni, non 35.

Se invece rimane a piedi e si ritira, sentire che avrebbe voluto troppi soldi fa sanguinare le orecchie.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 16:06
da ciclistapazzo
Le parole di Savio un po' mi preoccupano. Squadra di 20 giovani, vorrà dire una squadra di livello basso come quest'anno, almeno non abbia qualche nuovo asso sudamericano tra le mani, ma dubito.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 17:19
da noel
Benny1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 9:29
Winter ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 8:56
Benny1 ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 21:23

Ovviamente la cifra non la so.. i miei sono tutti termini da tarare su una squadra che probabilmente fatica ad arrivare a 2 mln di budget...
:dubbio: :dubbio:
ci ho capito ancora meno :uhm:
Se Sagan prende 5 ml.. e la bora 14-15 , il 33-40% (va per lui)
su Visconti di quanto parliamo? anche in termini da tarare :uhm: ?il 30% o il 10%?

X me siamo intorno ai 150 /200 k... ripeto x ME
Se arriva ai 100k è buona...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 17:21
da Mad
Bogaert ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 19:51
La prima trattativa a sbloccarsi dovrebbe essere quella con la Work Service Group di patron Massimo Levorato: non per il primo nome, attenzione, ma per una presenza comunque importante. Una presenza che permetterebbe alla società padovana - già sponsor in prima persona di una formazione Continental e di una Juniores - di fare il proprio ingresso a pieno titolo nel mondo del professionismo. Le parti sin sono già incontrate, restando da definire gli ultimi dettagli e da apporre la fatidica firma, ma tuto lascia pensare che l'accordo sia ormai prossimo.
Ma che espansione sta avendo Work Service? Considerando anche che dovrebbe entrare con una squadra femminile...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 17:29
da Winter
noel ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 17:19
Se arriva ai 100k è buona...
io non ho idea
ma era il termine strapagato.. che mi pare molto esagerato
suppongo sia di piu' di 100
oggi ho scoperto.. che goncalves alla delko..
guadagnava 140mila euro netti (lordi.. saremo , in francia oltre i 250mila euro :o :o :o )

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 17:35
da Skyscrapers
Winter ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 17:29
noel ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 17:19
Se arriva ai 100k è buona...
io non ho idea
ma era il termine strapagato.. che mi pare molto esagerato
suppongo sia di piu' di 100
oggi ho scoperto.. che goncalves alla delko..
guadagnava 140mila euro netti (lordi.. saremo , in francia oltre i 250mila euro :o :o :o )
Forse poteva guadagnare :) , visto come vanno le cose nella squadra francese.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 17:38
da Winter
il contratto l'aveva fatto il precedente proprietario (Rostaing)
Lannes..il nuovo.. (nonche' sponsor).. è piu' stile lotito :D :D

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 17:58
da sceriffo
Qualche settimana fa avevo segnalato la trattativa di un'azienda già impegnata nel ciclismo proprio con il team Savio. Sembravamo ad un passo della chiusura. Non è Work service

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 18:01
da rob
sceriffo ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 17:58 Qualche settimana fa avevo segnalato la trattativa di un'azienda già impegnata nel ciclismo proprio con il team Savio. Sembravamo ad un passo della chiusura. Non è Work service
Avrebbero potuto chiudere a cifre serie...? Se Savio ha contattato Aru aveva in mente ben altro che una Continental di basso profilo....

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 18:20
da henny5
Winter ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 17:38 il contratto l'aveva fatto il precedente proprietario (Rostaing)
Lannes..il nuovo.. (nonche' sponsor).. è piu' stile lotito :D :D
eh se solo onorasse i contratti... e non decidesse così all'improvviso di rompere un contratto in essere fino a fine 2021 non con un corridore ma addirittura con 3!!! :gluglu: . E non la prima volta che ci sono problemi nel management della delko; mi ricordo il caso di yannick martinez che aveva firmato un contratto di 2 anni + 1 (rinnovo automatico) ed rostaing voleva cacciarlo ma è stato costretto a tenerlo poi anche l'anno scorso con Kasperkiewicz che si lamentava del comportamento del team che comunque gli aveva offerto il rinnovo soltanto che il polacco non vedeva l'ora di andarsene dalla squadra marsigliese.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 18:58
da Celun
Mareczko è il vero bomber di questo mercato professional,
sopratutto se ritorna nelle mani di Scinto!

è capace tranquillamente di vincere un 7/8 corse/corsette, anche 10 del calendario europeo.
salendo a 15 e più con il calendario asiatico.

lo ha ampiamente dimostrato in questo scampolo di stagione,
in ungheria tre tappe in tre giorni mettendo dietro velocisti di squadre wt.
terzo la prima tappa della vuelta subito dopo i big.

mi sarebbe piaciuto vederlo alla tirreno
dove lo scalpo ad ackermann e gaviria si poteva anche provare a fare.

la prima volta della coppi e bartali, 98km,
Kooij davanti ad Hayter,
quella è roba sua.
e poi testa a testa con Gaviria nel durissimo giro della toscana 2020 :D

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 19:01
da Winter
henny5 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 18:20
Winter ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 17:38 il contratto l'aveva fatto il precedente proprietario (Rostaing)
Lannes..il nuovo.. (nonche' sponsor).. è piu' stile lotito :D :D
eh se solo onorasse i contratti... e non decidesse così all'improvviso di rompere un contratto in essere fino a fine 2021 non con un corridore ma addirittura con 3!!! :gluglu: .
e cosa ci trovi di diverso da Lotito ?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 19:35
da cassius
galliano ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 15:21 Troppi soldi è tutto relativo.
Bisognerebbe sapere qual è il tetto imposto da Savio, ovvio che se lo stipendio è 100k€ di sicuro Aru non può accettare.
Come ovvio che Savio non può offrire 300k€.
O forse sì ma magari la richiesta era più alta.
Aru per il prossimo anno deve cercare un ambiente giusto, non i soldi. Per uno che ha fatto 3 anni a 3 M€ all'anno, prendere 100 o 300k è comunque una mancetta.
Ma deve fare almeno una top10 GC al Giro se vuol sperare di rientrare nel WT e guadagnare decentemente.
Io sarei andato da Savio anche gratis.
Invece ora la Gazprom lo bidona e lui termina la carriera con, come ultimo ricordo di lui, un ritiro al Tour e Saronni che lo infama in diretta tv.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 20:10
da rob
Secondo me Savio ha parlato con Aru per spingere l'eventuale main sponsor ma la manovra sembra non aver funzionato. Per Aru andare in una squadra di 20 giovani cosa cambierebbe? Molto meglio chiuderla qui...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 20:29
da Benny1
X me alla fine Aru troverà ancora un ingaggio in una wt

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 20:39
da rob
Benny1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 20:29 X me alla fine Aru troverà ancora un ingaggio in una wt
Lo credo anch'io...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 21:18
da Beppugrillo
L'Androni poteva essere la soluzione giusta. Se si aspetta di ricevere un'offerta medio/alta da una squadra WT nei primi mesi del 2020 per me si sbaglia di grosso. Se ti vuoi davvero rilanciare firmi un annuale alle cifre che meriti adesso e poi in caso tra 12 mesi torni nel World Tour

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 21:38
da mattia_95
Benny1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 20:29 X me alla fine Aru troverà ancora un ingaggio in una wt
O alla Gazprom.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 22:31
da Brogno
mattia_95 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 21:38
Benny1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 20:29 X me alla fine Aru troverà ancora un ingaggio in una wt
O alla Gazprom.
Ha smentito giorni fa Gazprom

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 11:40
da Pafer1
Dowsett dichiara di aver firmato un biennale, ma senza specificare per quale formazione.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 17:26
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 21:18 L'Androni poteva essere la soluzione giusta. Se si aspetta di ricevere un'offerta medio/alta da una squadra WT nei primi mesi del 2020 per me si sbaglia di grosso. Se ti vuoi davvero rilanciare firmi un annuale alle cifre che meriti adesso e poi in caso tra 12 mesi torni nel World Tour
Ho detto la stessa cosa l'altra volta. Ha 30 anni, non 35. Se il fisico fosse ancora integro (e qui ho alcuni dubbi), ci sarebbe da rimboccarsi le maniche, accettare un contratto anche modesto e provare a riguadagnarsi sulla strada un posto nel WT con uno stipendio adeguato. Tra l'altro, non dimentichiamo che con la crisi economica seguita alla pandemia, molte squadre (vedi EF) hanno tagliato gli stipendi. Ha chiuso la CCC e probabilmente pure la NTT farà la stessa fine. Soldi ce ne sono pochi, corridori buoni (vedi Campenaerts) a piedi pure.
Viene da un triennio disastroso con la maglia del UAE Team Emirates. Specialmente negli ultimi 2 anni i risultati sono stati pessimi. L'ultima immagine di Aru in corsa è quella di un corridore stravolto che perde contatto dal gruppo in pianura e non riesce a finire la tappa. Anche se volessimo sorvolare sull'ultimo Tour, non va forte ormai dal Tour del 2017. E' passato troppo tempo, non può pretendere un contratto come quello che è appena scaduto.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 18:56
da 21marco21
Nippo da quel che ho capito nn sarà più sponsor della Delko, si era parlato di EF visto l'arrivo di Nakane ma per ora nn si hanno ufficialità, pensate che Nippo possa essere interessata ad entrare come sponsor in un professional italiana? Savio, Scinto?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 19:30
da Tranchée d'Arenberg
21marco21 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:56 Nippo da quel che ho capito nn sarà più sponsor della Delko, si era parlato di EF visto l'arrivo di Nakane ma per ora nn si hanno ufficialità, pensate che Nippo possa essere interessata ad entrare come sponsor in un professional italiana? Savio, Scinto?
A me gli sponsor che saltano da una parte all'altra non piacciono molto perchè non danno nessuna stabilità alle squadre. Avere uno sponsor solido e serio aiuta a programmare. Le squadre che hanno dietro sponsor impegnati per tanti anni riescono a mettere su delle squadre di sviluppo, a far crescere i giovani, a mettere sotto contratto per tanti anni i migliori corridori.

Nippo dovrebbe andare proprio da Vaughters. Sappiamo già che quest'ultimo non è sicuro di poter mettere su la squadra anche nel 2022 e quindi non ha potuto firmare contratti pluriennali. Sono tutti in scadenza nel 2021. Così se anche riesci a trovare uno sponsor in extremis, rischi comunque di smontare la squadra ogni anno...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 20:04
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 19:30
Nippo dovrebbe andare proprio da Vaughters. Sappiamo già che quest'ultimo non è sicuro di poter mettere su la squadra anche nel 2022 e quindi non ha potuto firmare contratti pluriennali. Sono tutti in scadenza nel 2021. Così se anche riesci a trovare uno sponsor in extremis, rischi comunque di smontare la squadra ogni anno...
Ho qualche dubbio sulla nippo..vaughters..
Leggo che confermerà tutti i corridori..ma solo chi accetterà la riduzione degli stipendi dovuta alla covid..
Uran.. verrà confermato solo..se arriveranno i soldi del governo colombiano

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 20:17
da bartoli
noel ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 17:19
Benny1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 9:29
Winter ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 8:56
:dubbio: :dubbio:
ci ho capito ancora meno :uhm:
Se Sagan prende 5 ml.. e la bora 14-15 , il 33-40% (va per lui)
su Visconti di quanto parliamo? anche in termini da tarare :uhm: ?il 30% o il 10%?

X me siamo intorno ai 150 /200 k... ripeto x ME
Se arriva ai 100k è buona...
Acquissima

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 20:29
da Benny1
bartoli ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 20:17
noel ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 17:19
Benny1 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 9:29

X me siamo intorno ai 150 /200 k... ripeto x ME
Se arriva ai 100k è buona...
Acquissima
250 fuocherello :D

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 20:59
da henny5
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 19:30
21marco21 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:56 Nippo da quel che ho capito nn sarà più sponsor della Delko, si era parlato di EF visto l'arrivo di Nakane ma per ora nn si hanno ufficialità, pensate che Nippo possa essere interessata ad entrare come sponsor in un professional italiana? Savio, Scinto?
A me gli sponsor che saltano da una parte all'altra non piacciono molto perchè non danno nessuna stabilità alle squadre. Avere uno sponsor solido e serio aiuta a programmare. Le squadre che hanno dietro sponsor impegnati per tanti anni riescono a mettere su delle squadre di sviluppo, a far crescere i giovani, a mettere sotto contratto per tanti anni i migliori corridori.
E per questa ragione che lannes è incazzato con nippo anche se prendersela con l'ultima catena della squadra ovvero i corridori giapponesi mi sembra eticamente sbagliato anche considerando che questa stagione è stata particolare ed con un calendario così ristretto era difficile per i corridori mettersi in mostra in particolare per chi è neopro'.
Per l'ufficialità dell'accordo tra nippo ed vaughters non mi sorprenderei se venisse annunciato ad inizio 2021 per questioni e logiche che sono legate a contratti di sponsorizzazioni. Mi ricorda molto, anche se ci sono delle sfumature nel caso della squadra francese, con quanto successo a fine 2018 quando era diventato quasi un segreto di pulcinella(con tanto di foto dei corridori con la nuova bici) l'accordo tra la squadra di scinto ed ktm tuttavia essendo in quel periodo lo sponsor principale la wilier concorrente ed anche perchè in contratto, molto probabilmente, c'era una clausola che vietava al team di annunciare un nuovo sponsor concorrente a quello principale entro la fine dell'anno si è aspettato inizio 2019.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 22:26
da 21marco21
henny5 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 20:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 19:30
21marco21 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:56 Nippo da quel che ho capito nn sarà più sponsor della Delko, si era parlato di EF visto l'arrivo di Nakane ma per ora nn si hanno ufficialità, pensate che Nippo possa essere interessata ad entrare come sponsor in un professional italiana? Savio, Scinto?
A me gli sponsor che saltano da una parte all'altra non piacciono molto perchè non danno nessuna stabilità alle squadre. Avere uno sponsor solido e serio aiuta a programmare. Le squadre che hanno dietro sponsor impegnati per tanti anni riescono a mettere su delle squadre di sviluppo, a far crescere i giovani, a mettere sotto contratto per tanti anni i migliori corridori.
E per questa ragione che lannes è incazzato con nippo anche se prendersela con l'ultima catena della squadra ovvero i corridori giapponesi mi sembra eticamente sbagliato anche considerando che questa stagione è stata particolare ed con un calendario così ristretto era difficile per i corridori mettersi in mostra in particolare per chi è neopro'.
Per l'ufficialità dell'accordo tra nippo ed vaughters non mi sorprenderei se venisse annunciato ad inizio 2021 per questioni e logiche che sono legate a contratti di sponsorizzazioni. Mi ricorda molto, anche se ci sono delle sfumature nel caso della squadra francese, con quanto successo a fine 2018 quando era diventato quasi un segreto di pulcinella(con tanto di foto dei corridori con la nuova bici) l'accordo tra la squadra di scinto ed ktm tuttavia essendo in quel periodo lo sponsor principale la wilier concorrente ed anche perchè in contratto, molto probabilmente, c'era una clausola che vietava al team di annunciare un nuovo sponsor concorrente a quello principale entro la fine dell'anno si è aspettato inizio 2019.
Pensate che Nippo diventerà primo sponsor?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 23:57
da rob
Beppugrillo ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 21:18 L'Androni poteva essere la soluzione giusta. Se si aspetta di ricevere un'offerta medio/alta da una squadra WT nei primi mesi del 2020 per me si sbaglia di grosso. Se ti vuoi davvero rilanciare firmi un annuale alle cifre che meriti adesso e poi in caso tra 12 mesi torni nel World Tour
Secondo me sarebbe stata una soluzione sbagliatissima. Non è tanto l'aspetto ingaggio, che è questione personale e riguarderà il suo procuratore, quanto l'aspetto strutturale della squadra. Se la scommessa è recuperare un atleta di vertice nella sua piena maturità atletica allora ci vuole una struttura organizzata e complessa. Non si recupera a quel livello quando i competitor dispongono di strutture di vertice. Spiace constatare che il gruppo Savio sia radicalmente ridimensionato: si sperava che potesse crescere, invece... Forse parlare con Aru doveva servire ad invogliare sponsor che non si sono convinti. Aru non può aggiungere nulla alla sua carriere facendo un anno ad un livello arrangiato, meglio smettere qui piuttosto. Per lui unica soluzione per una possibile prospettiva di rilancio sarebbe un ritorno in Astana ma bisogna vedere se, in primo luogo, ci possano credere e se le difficoltà di baget possano essere conciliabili con l'operazione. Situazione oggettivamente complessa....

A Savio suggerirei di contattare l'azienda Dromedario calzature (esiste ancora). Visto che già ha la Sidermec si potrebbe fare una operazione di revival: rifare la storica squadra anni ottanta Dromedario Sidermec, colori bul-giallo-rosso... È un gioco, eh...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 0:14
da Luca90
e dire che l'androni alcune cessioni le ha anche monetizzate...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 8:43
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 20:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 19:30
Nippo dovrebbe andare proprio da Vaughters. Sappiamo già che quest'ultimo non è sicuro di poter mettere su la squadra anche nel 2022 e quindi non ha potuto firmare contratti pluriennali. Sono tutti in scadenza nel 2021. Così se anche riesci a trovare uno sponsor in extremis, rischi comunque di smontare la squadra ogni anno...
Ho qualche dubbio sulla nippo..vaughters..
Leggo che confermerà tutti i corridori..ma solo chi accetterà la riduzione degli stipendi dovuta alla covid..
Uran.. verrà confermato solo..se arriveranno i soldi del governo colombiano
Soli chi ha già accettato la riduzione di stipendio nella scorsa primavera