Pagina 16 di 20

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:30
da maurofacoltosi
Rudepravda ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:18
udra ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:12
Rudepravda ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:10 Purtroppo fare 4 volte invece che 3 il Sestriere può far rischiare il doppiaggio imho. Farlo 3 volte (penso una da Pinerolo e 2 da cesana) è un compromesso.
Penso che la scelta sia basata su questo aspetto, però si sale da Sauze (che credo sia un filo più impegnativa)
Non so esattamente quale sia la più impegnativa, stando al profilo passando da Sauze è un pò più lunga e con gli ultimi km più duri, passando invece da Champlas è regolare per 10km e leggermente più corta. A livello di pendenza media da Champlas è segnata come 10km al 6.4%, da Sauze 12km al 4.8 dove però sono da dividere i primi che risultano essere un falsopiano, e gli ultimi che sono duri
Anni fa avevo letto che sul versante di Sauze c'era un picco al 35%. Forse leggenda, forse all'interno di un tornante

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:33
da Rudepravda
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:30
Rudepravda ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:18
udra ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:12

Penso che la scelta sia basata su questo aspetto, però si sale da Sauze (che credo sia un filo più impegnativa)
Non so esattamente quale sia la più impegnativa, stando al profilo passando da Sauze è un pò più lunga e con gli ultimi km più duri, passando invece da Champlas è regolare per 10km e leggermente più corta. A livello di pendenza media da Champlas è segnata come 10km al 6.4%, da Sauze 12km al 4.8 dove però sono da dividere i primi che risultano essere un falsopiano, e gli ultimi che sono duri
Anni fa avevo letto che sul versante di Sauze c'era un picco al 35%. Forse leggenda, forse all'interno di un tornante
Un picco del genere se non sbaglio c'è a Fenestrelle, l'ho fatto in macchina svariate volte e son due tornanti (tipo un 200 metri esagerando) che fanno paura.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:35
da Climbing
Se non sbaglio quello è il versante della strada vecchia, che ha 6km finali un po' più duri, tipo 7-8%.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:38
da Seb

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:38
da matteof93
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:27 Sarebbe stato bello vedere montoso, pra Martino, finestre da Depot, passando dal forte sante Marie e da pian dell'Alpe (tratti sterrati, ma non Lunghi) e arrivo a Sestriere da pragelato
Il tratto sterrato da Pra Catinat a Pian dell'Alpe è messo troppo male per i pro...

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:40
da matteof93
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:30 Anni fa avevo letto che sul versante di Sauze c'era un picco al 35%. Forse leggenda, forse all'interno di un tornante
No, non esiste assolutamente alcun tratto con pendenze del genere...è già tanto se c'è qualche pezzo in doppia cifra.
Se proprio vogliamo vedere un minimo di lato positivo è che per lo meno la salita da Sauze di Cesana è effettivamente un pochino più impegnativa di quella per la strada normale da Cesana.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:41
da drake
driesciro ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:25 Perché dal Bondone al traguardo non c'era nulla mentre da Casteldelfino al Sestriere non c'è un metro di pianura e in mezzo due salite durissime come Agnello e Izoard e anche Monginevro e Sestriere erano meglio di Durone e Campiglio.
Appunto, mi stai dando ragione se Sestriere è meglio delle salite finali di oggi, visto che le altre erano a mille km dalla fine

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:45
da Maìno della Spinetta
Almeno non sono i 46 km della Le Monêtier-les-Bains > Sestriere del 1996.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:46
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:38 Qui la nuova altimetria ufficiale
http://www.cicloweb.it/2020/10/21/ecco- ... sestriere/
Eppure Vegni diceva che erano già pronti dei piani b preparati in vista di evenutali emergenze meteo. Bel piano b di m...a

Tappa veramente schifosa.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:48
da Bomby
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:46
Seb ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:38 Qui la nuova altimetria ufficiale
http://www.cicloweb.it/2020/10/21/ecco- ... sestriere/
Eppure Vegni diceva che erano già pronti dei piani b preparati in vista di evenutali emergenze meteo. Bel piano b di m...a

Tappa veramente schifosa.
Questa è la tappa C, la B era il Finestre.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:49
da Tranchée d'Arenberg
Bomby ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:48
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:46
Seb ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:38 Qui la nuova altimetria ufficiale
http://www.cicloweb.it/2020/10/21/ecco- ... sestriere/
Eppure Vegni diceva che erano già pronti dei piani b preparati in vista di evenutali emergenze meteo. Bel piano b di m...a

Tappa veramente schifosa.
Questa è la tappa C, la B era il Finestre.
Io lo definirei piano Z. Tappa oscena, meglio non correrla proprio.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:51
da Maìno della Spinetta
Non ero alla tele: cosa ha detto Vegni per la cancellazione. Ha parlato di neve o della ordinanza?

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:52
da edobs
La salita di Sestriere per tre volte è una delle cose peggiori che si possano mettere nel percorso, soprattutto il penultimo giorno, come sicuramente è già stato scritto nel thread. Poi il direttore si lamenta dicendo che i big non attaccano...Capisco tutte le esigenze climatiche e geografiche ma non si può far decidere il giro su una salita al 7 %...

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:56
da Edoardo9819
jumbo ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 16:53
drake ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 16:51 Voi cosa avreste fatto di meglio senza poter sconfinare? :uhm:
Mi pare non ci si potesse inventare granchè
Ma appunto, i leoni da tastiera non mancano mai.
Tutte le critiche del mondo a Vegni per il tracciato di oggi, ma sabato se non puoi andare in Francia non è che ci siano tante alternative.
Non doveva proprio proporre l’Agnello molto semplice

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:57
da matter
:clap:
Bomby ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:14
Pirata81 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:10 Quindi tutto si deciderà domani.
Che tristezza di Giro.
Quest'anno c'è da prendere quel che viene. Cara Grazia che vediamo il giro fino alla fine.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:58
da driesciro
drake ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:41
driesciro ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:25 Perché dal Bondone al traguardo non c'era nulla mentre da Casteldelfino al Sestriere non c'è un metro di pianura e in mezzo due salite durissime come Agnello e Izoard e anche Monginevro e Sestriere erano meglio di Durone e Campiglio.
Appunto, mi stai dando ragione se Sestriere è meglio delle salite finali di oggi, visto che le altre erano a mille km dalla fine
Peggio di Durone-Campiglio è difficile. Comunque il Sestriere da solo, anche se ripetuto, non penso possa fare selezione, diverso è se fatto dopo 100km dove ci sono salite dure, senza un tratto di pianura.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:59
da nemecsek.
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:51 Non ero alla tele: cosa ha detto Vegni per la cancellazione. Ha parlato di neve o della ordinanza?
ha detto che non si passa per covid che la prefettura francese ha detto (testuale) ci dispiace ha ribadito che il problema non è il maltempo

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:59
da Fantamatusa
Un aspetto che potrebbe avere un certo impatto è l'altitudine.
Per 70 km non si scende mai sotto i 1300.
Potrebbe fare molto freddo, come sono le previsioni?

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:59
da matteof93
Facciamo una bella cosa va...visto lo "scherzetto" dei francesi, cominciamo a chiedere a gran voce una sorta di recupero nel 2021 dell'Agnello, ma non sconfiniamo in Francia.

Facciamo una bella tappa che parte da Piazza Galimberti a Cuneo, poi Demonte - Colle Fauniera - Valgrana - Madonna del Colletto - Stroppo - Colle di Sampeyre - Sampeyre - Colle dell'Agnello (arrivo di tappa) con tanti saluti ai vicini di casa.

Non c'è qualcuno in provincia di Cuneo che ha i soldi per finanziare l'idea? :drool: :drool: :drool:

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:00
da crevaison
Annullamento pretestuoso da parte dei francesi, rcs non ha nessun peso, non conta na mazza
A parte Brianzoni, quali altri paesi/paesini avrebbero dovuto attraversare in Francia al punto tale da creare pericolo? Dal Colle dell'agnello fino al Montenegro, a parte Brianzoni come detto, non C'è nulla se non qualche villaggio sperduto...

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:00
da jumbo
Fantamatusa ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:59 Un aspetto che potrebbe avere un certo impatto è l'altitudine.
Per 70 km non si scende mai sotto i 1300.
Potrebbe fare molto freddo, come sono le previsioni?
Non particolarmente fredde

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:02
da Stress
Ma fare Montoso poi una salita zona Avigliana e poi a seguire Novalesa e doppio Sestriere non era possibile.

Chiedo per milioni di amici!!!!

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:02
da Maìno della Spinetta
nemecsek. ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:59
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:51 Non ero alla tele: cosa ha detto Vegni per la cancellazione. Ha parlato di neve o della ordinanza?
ha detto che non si passa per covid che la prefettura francese ha detto (testuale) ci dispiace ha ribadito che il problema non è il maltempo
Grazie.

Abba ridicolo, anche perché si può girare attorno al centro di Briançon.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:02
da Edoardo9819
Datemi una speranza di divertimento per sabato. Datemi l’altimetria del Sestriere. Non voglio crederci

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:04
da Walter_White
Edoardo9819 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:02 Datemi una speranza di divertimento per sabato. Datemi l’altimetria del Sestriere. Non voglio crederci
Enjoy

Immagine

Belli gli 8 km di fondovalle da Cesana :drool:

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:05
da Bomby
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:51 Non ero alla tele: cosa ha detto Vegni per la cancellazione. Ha parlato di neve o della ordinanza?
Ordinanza. Meteo in secondo piano.
edobs ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:52 La salita di Sestriere per tre volte è una delle cose peggiori che si possano mettere nel percorso, soprattutto il penultimo giorno, come sicuramente è già stato scritto nel thread. Poi il direttore si lamenta dicendo che i big non attaccano...Capisco tutte le esigenze climatiche e geografiche ma non si può far decidere il giro su una salita al 7 %...
Che alternativa proponi?

C'erano poche possibilità:
  • Piano A, tappa originale (impossibile passare in Francia),
  • Piano B, Finestre+Sestriere (ma anche qui, se piove molto la sera prima o la mattina è impraticabile, e non è dato sapere con certezza oggi se il tempo sarà bello);
  • Piano C, Sestriere ripetuto n volte (soluzione adottata, con n=3);
  • Piano D, Sestriere arrivo secco;
  • Piano E, cancellare la tappa.
Fine. Spostare arrivo e partenza è infattibile. Altre strade o sono troppo lontane dal traguardo (quindi ininfluenti e vieppiù con un lunghissimo tratto di falsopiano nel mezzo) o impraticabili in quanto sterrate o impongono di passare in Francia.
Si è scelta la soluzione meno peggio. Non la migliore in assoluto.
Posto che, per me, anche la tappa originale non mi convinceva particolarmente, ok l'Agnello, ok l'Izoard, ma anche oggi c'erano due belle salitone. Certo, Monginevro e Sestriere sarebbero state un po' più ravvicinate e difficili di Durone e Madonna di Campiglio, ma lo scollinamento dall'Izoard sarebbe stato comunque troppo lontano dal traguardo. Io avrei scommesso sul nulla di fatto sabato, a meno di imprese.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:05
da nemecsek.
matteof93 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:59 Facciamo una bella cosa va...visto lo "scherzetto" dei francesi, cominciamo a chiedere a gran voce una sorta di recupero nel 2021 dell'Agnello, ma non sconfiniamo in Francia.

Facciamo una bella tappa che parte da Piazza Galimberti a Cuneo, poi Demonte - Colle Fauniera - Valgrana - Madonna del Colletto - Stroppo - Colle di Sampeyre - Sampeyre - Colle dell'Agnello (arrivo di tappa) con tanti saluti ai vicini di casa.

Non c'è qualcuno in provincia di Cuneo che ha i soldi per finanziare l'idea? :drool: :drool: :drool:
e ma c'è poco spazio in cima per la carovana
anche spostando la statua lignea di Scarponi, capolavoro di tal Barba Brisiu

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:06
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:02
nemecsek. ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:59
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:51 Non ero alla tele: cosa ha detto Vegni per la cancellazione. Ha parlato di neve o della ordinanza?
ha detto che non si passa per covid che la prefettura francese ha detto (testuale) ci dispiace ha ribadito che il problema non è il maltempo
Grazie.

Abba ridicolo, anche perché si può girare attorno al centro di Briançon.
Non credo che sia questione di centro del paese, ma di manifestazioni che radunano più di 6 persone sull'intero territorio comunale.
Penso che valga con solo per Briancon ma anche per i comuni adiacenti attraversati dal percorso originale.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:06
da jerrydrake
Edoardo9819 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:02 Datemi una speranza di divertimento per sabato. Datemi l’altimetria del Sestriere. Non voglio crederci
Scaleranno 9 volte il Sestriere con le bici di Ganna. Non Filippo bensì Luigi. Inoltre potranno indossare solo pelli di animali che cacceranno a mani nude prima della partenza, chi non dovesse prendere nulla dovrà correre col costume alla Borat.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:07
da Edoardo9819
Altimetria da brividi

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:09
da nemecsek.
jumbo ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:06
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:02
nemecsek. ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:59

ha detto che non si passa per covid che la prefettura francese ha detto (testuale) ci dispiace ha ribadito che il problema non è il maltempo
Grazie.

Abba ridicolo, anche perché si può girare attorno al centro di Briançon.
Non credo che sia questione di centro del paese, ma di manifestazioni che radunano più di 6 persone sull'intero territorio comunale.
Penso che valga con solo per Briancon ma anche per i comuni adiacenti attraversati dal percorso originale.
penso valga lo scarso peso politico del giro
quando quel matto di Amorisco sindaco di casteldelfino ha fatto casino col tour nel 2011 non se lo sono cagati
qui è più seria la cosa, provvedimento nazionale, ma si potevano trovare alternative
fatto salvo che secondo me sull'Agnello non si saliva comunque per ragioni meteo/sicurezza

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:14
da drake
driesciro ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:58
drake ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:41
driesciro ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:25 Perché dal Bondone al traguardo non c'era nulla mentre da Casteldelfino al Sestriere non c'è un metro di pianura e in mezzo due salite durissime come Agnello e Izoard e anche Monginevro e Sestriere erano meglio di Durone e Campiglio.
Appunto, mi stai dando ragione se Sestriere è meglio delle salite finali di oggi, visto che le altre erano a mille km dalla fine
Peggio di Durone-Campiglio è difficile. Comunque il Sestriere da solo, anche se ripetuto, non penso possa fare selezione, diverso è se fatto dopo 100km dove ci sono salite dure, senza un tratto di pianura.
In questo giro fanno selezione anche la Cagottolana e il Col di Puzzonia. Oggi sono arrivati in 10+Masnada senza far nulla e senza guadagnare nemmeno su O'Connor (anzi negli ultimi 7-8 km hanno ancora perso qualcosa) che s'è fatto 300 e fischia km di fuga in due giorni... si autoselezionano :)

Magari il problema è che su una salita cosi Almeida ci va a nozza, ha la squadra più forte, è in vantaggio e avrà anche la crono. Ma a Nibali, Pozzo o altri che fanno i diavoli sull'Agnello non ci avrei creduto nemmeno vivendolo

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:17
da Bomby
Questa era una delle alternative possibili. Con Montoso e un'altra salitella nel mezzo che non conosco e che mi pare a occhio transitabile (ma ci credo poco). Probabilmente avrebbero potuto fare solo il Montoso: sarebbe servito a qualcosa? Io dico di no, come il Bondone e la salita prima oggi.

https://ridewithgps.com/routes/34475405

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:17
da kokkelkoren
drake ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:14
driesciro ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:58
drake ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:41

Appunto, mi stai dando ragione se Sestriere è meglio delle salite finali di oggi, visto che le altre erano a mille km dalla fine
Peggio di Durone-Campiglio è difficile. Comunque il Sestriere da solo, anche se ripetuto, non penso possa fare selezione, diverso è se fatto dopo 100km dove ci sono salite dure, senza un tratto di pianura.
In questo giro fanno selezione anche la Cagottolana e il Col di Puzzonia. Oggi sono arrivati in 10+Masnada senza far nulla e senza guadagnare nemmeno su O'Connor (anzi negli ultimi 7-8 km hanno ancora perso qualcosa) che s'è fatto 300 e fischia km di fuga in due giorni... si autoselezionano :)

Magari il problema è che su una salita cosi Almeida ci va a nozza, ha la squadra più forte, è in vantaggio e avrà anche la crono. Ma a Nibali, Pozzo o altri che fanno i diavoli sull'Agnello non ci avrei creduto nemmeno vivendolo
Infatti. Anche se facevi il diavolo a 4 sull'Agnello poi dove andavi? da solo per 100km??
Oppure mettevi la squadra ovvero Mosca e Campenaerts a fare un ritmo infernale...
Per me sarebbero arrivati a Cesana tutti assieme e sul Sestriere non penso avremmo visto i fuochi d'artificio.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:17
da matteof93
nemecsek. ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:05
matteof93 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:59 Facciamo una bella cosa va...visto lo "scherzetto" dei francesi, cominciamo a chiedere a gran voce una sorta di recupero nel 2021 dell'Agnello, ma non sconfiniamo in Francia.

Facciamo una bella tappa che parte da Piazza Galimberti a Cuneo, poi Demonte - Colle Fauniera - Valgrana - Madonna del Colletto - Stroppo - Colle di Sampeyre - Sampeyre - Colle dell'Agnello (arrivo di tappa) con tanti saluti ai vicini di casa.

Non c'è qualcuno in provincia di Cuneo che ha i soldi per finanziare l'idea? :drool: :drool: :drool:
e ma c'è poco spazio in cima per la carovana
anche spostando la statua lignea di Scarponi, capolavoro di tal Barba Brisiu
ovviamente fermi la carovana a pontechianale

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:18
da Lee Boon
Walter_White ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:04
Edoardo9819 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:02 Datemi una speranza di divertimento per sabato. Datemi l’altimetria del Sestriere. Non voglio crederci
Enjoy

Immagine

Belli gli 8 km di fondovalle da Cesana :drool:
Ditemi che è uno scherzo! :(

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:19
da Edoardo9819
drake ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:14
driesciro ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:58
drake ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:41

Appunto, mi stai dando ragione se Sestriere è meglio delle salite finali di oggi, visto che le altre erano a mille km dalla fine
Peggio di Durone-Campiglio è difficile. Comunque il Sestriere da solo, anche se ripetuto, non penso possa fare selezione, diverso è se fatto dopo 100km dove ci sono salite dure, senza un tratto di pianura.
In questo giro fanno selezione anche la Cagottolana e il Col di Puzzonia. Oggi sono arrivati in 10+Masnada senza far nulla e senza guadagnare nemmeno su O'Connor (anzi negli ultimi 7-8 km hanno ancora perso qualcosa) che s'è fatto 300 e fischia km di fuga in due giorni... si autoselezionano :)

Magari il problema è che su una salita cosi Almeida ci va a nozza, ha la squadra più forte, è in vantaggio e avrà anche la crono. Ma a Nibali, Pozzo o altri che fanno i diavoli sull'Agnello non ci avrei creduto nemmeno vivendolo
Ma sull’agnello non devi fare il diavolo. Si staccano da soli. Sul Sestriere manco ubriachi si staccano

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:20
da jerrydrake
drake ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:14
driesciro ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:58
drake ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:41

Appunto, mi stai dando ragione se Sestriere è meglio delle salite finali di oggi, visto che le altre erano a mille km dalla fine
Peggio di Durone-Campiglio è difficile. Comunque il Sestriere da solo, anche se ripetuto, non penso possa fare selezione, diverso è se fatto dopo 100km dove ci sono salite dure, senza un tratto di pianura.
In questo giro fanno selezione anche la Cagottolana e il Col di Puzzonia. Oggi sono arrivati in 10+Masnada senza far nulla e senza guadagnare nemmeno su O'Connor (anzi negli ultimi 7-8 km hanno ancora perso qualcosa) che s'è fatto 300 e fischia km di fuga in due giorni... si autoselezionano :)

Magari il problema è che su una salita cosi Almeida ci va a nozza, ha la squadra più forte, è in vantaggio e avrà anche la crono. Ma a Nibali, Pozzo o altri che fanno i diavoli sull'Agnello non ci avrei creduto nemmeno vivendolo
Ma infatti, con gli attuali competitors potevano mettere una tappa così e non avremmo visto nulla lo stesso:
TLB - Mentone.jpg
TLB - Mentone.jpg (55.91 KiB) Visto 4517 volte

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:21
da matteof93
Bomby ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:17 Questa era una delle alternative possibili. Con Montoso e un'altra salitella nel mezzo che non conosco e che mi pare a occhio transitabile (ma ci credo poco). Probabilmente avrebbero potuto fare solo il Montoso: sarebbe servito a qualcosa? Io dico di no, come il Bondone e la salita prima oggi.

https://ridewithgps.com/routes/34475405
Seconda salita non transitabile in discesa, ma in quel punto si può comunque salire a Prarostino da Via Massera (2.5 km oltre il 13% medio e il primo km al 19% medio) scendendo su San Secondo, poi vai dritto a Pinerolo, San Pietro Val Lemina, Pramartino, Perosa, quindi ti ricongiungi al percorso che hai postato tu. Si può anche deviare a Usseaux salendo oltre la borgata e ricongiungendosi appena sopra Balboutet con la discesa del Finestre.

Sono comunque tutte salite troppo distanti da Sestriere. Purtroppo in Val Chisone non ci sono altri colli eccetto il Finestre.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:22
da kokkelkoren
Edoardo9819 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:19
drake ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:14
driesciro ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:58

Peggio di Durone-Campiglio è difficile. Comunque il Sestriere da solo, anche se ripetuto, non penso possa fare selezione, diverso è se fatto dopo 100km dove ci sono salite dure, senza un tratto di pianura.
In questo giro fanno selezione anche la Cagottolana e il Col di Puzzonia. Oggi sono arrivati in 10+Masnada senza far nulla e senza guadagnare nemmeno su O'Connor (anzi negli ultimi 7-8 km hanno ancora perso qualcosa) che s'è fatto 300 e fischia km di fuga in due giorni... si autoselezionano :)

Magari il problema è che su una salita cosi Almeida ci va a nozza, ha la squadra più forte, è in vantaggio e avrà anche la crono. Ma a Nibali, Pozzo o altri che fanno i diavoli sull'Agnello non ci avrei creduto nemmeno vivendolo
Ma sull’agnello non devi fare il diavolo. Si staccano da soli. Sul Sestriere manco ubriachi si staccano
Demare e Frapporti sicuro.
Ma io parlavo dei big. E con un andatura regolare come quella tenuta sul Bondone oggi non si stacca nessuno neanche sull'Agnello.
Ci vorrebbero Mortirolo o Zoncolan per fare selezione a prescindere. Ma qua salite di quel tipo non ce ne sono.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:27
da Fabioilpazzo
Edoardo9819 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:19 Ma sull’agnello non devi fare il diavolo. Si staccano da soli. Sul Sestriere manco ubriachi si staccano
Ma infatti. E saltare l'Agnello significa, soprattutto, saltare l'Izoard dopo. È quella la vera mazzata.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:28
da Bomby
matteof93 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:21
Bomby ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:17 Questa era una delle alternative possibili. Con Montoso e un'altra salitella nel mezzo che non conosco e che mi pare a occhio transitabile (ma ci credo poco). Probabilmente avrebbero potuto fare solo il Montoso: sarebbe servito a qualcosa? Io dico di no, come il Bondone e la salita prima oggi.

https://ridewithgps.com/routes/34475405
Seconda salita non transitabile in discesa, ma in quel punto si può comunque salire a Prarostino da Via Massera (2.5 km oltre il 13% medio e il primo km al 19% medio) scendendo su San Secondo, poi vai dritto a Pinerolo, San Pietro Val Lemina, Pramartino, Perosa, quindi ti ricongiungi al percorso che hai postato tu. Si può anche deviare a Usseaux salendo oltre la borgata e ricongiungendosi appena sopra Balboutet con la discesa del Finestre.

Sono comunque tutte salite troppo distanti da Sestriere. Purtroppo in Val Chisone non ci sono altri colli eccetto il Finestre.
Disegnata in 5' ed in modo piuttosto pedestre, comunque. Però come hai detto tu, o fai il Finestre o arrivi dalla Francia, altrimenti una tappa con arrivo a Sestriere farà cagare.

Altra alternativa, con Moncenisio prima:
https://ridewithgps.com/routes/34475518
Paradossalmente farebbe meno schifo perchè il Moncenisio è più vicino e c'è meno pianura/falsopiano rispetto al Montoso, ma comunque la solfa cambierebbe poco.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:29
da Stress
Qualcuno può per favore disegnare una tappa con Montoso, Colletto di Cumiana, Novalesa e doppio Sestriere.
Grazie

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:29
da matteof93
kokkelkoren ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:22 Demare e Frapporti sicuro.
Ma io parlavo dei big. E con un andatura regolare come quella tenuta sul Bondone oggi non si stacca nessuno neanche sull'Agnello.
Ci vorrebbero Mortirolo o Zoncolan per fare selezione a prescindere. Ma qua salite di quel tipo non ce ne sono.
Mia curiosità: hai già pedalato sull'Agnello (salita completa, partendo almeno da Piasco) ?

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:32
da hal78
Vado controcorrente e non lo vedo come un disastro che falsa le sorti di un giro. Questo c’era, alternative non ne vedo. Lo spazio per attaccare c’è, la salita dalla strada vecchia son 500 m di dislivello al 9%. Un terzo giro dell’anello ci sarebbe stato peró. Son trenta km (45 minuti) e dal passaggio dei corridori alla seconda tornata se Ti fai prendere dai primi sei fuori tempo massimo.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:36
da Maìno della Spinetta
Ma sì, se doveva accadere meglio con questi pretendenti dalle polveri bagnate

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:36
da Bomby
Stress ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:29 Qualcuno può per favore disegnare una tappa con Montoso, Colletto di Cumiana, Novalesa e doppio Sestriere.
Grazie
Così?
https://ridewithgps.com/routes/34475562
Sarebbe un mix tra la mia prima e seconda proposta. Troppo lunga, il Montoso troppo lontano, il Colletto di Cumiana (se è quello) insignificante, il Novalesa è quello che io chiamo Moncenisio (ma non sono della zona), doppio Sestriere.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:38
da Bomby
A mio modo di vedere, se proprio doveva saltare una tappa, meglio che sia saltata questa che ne quella dello Stelvio. Certo, se non fosse saltata nessuna delle due sarebbe stato meglio...

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:38
da il_panta
hal78 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:32 Vado controcorrente e non lo vedo come un disastro che falsa le sorti di un giro. Questo c’era, alternative non ne vedo. Lo spazio per attaccare c’è, la salita dalla strada vecchia son 500 m di dislivello al 9%. Un terzo giro dell’anello ci sarebbe stato peró. Son trenta km (45 minuti) e dal passaggio dei corridori alla seconda tornata se Ti fai prendere dai primi sei fuori tempo massimo.
Non è 9%, è inferiore al 7%. Molto molto simile a Madonna di Campiglio, ma inserita in una tappa anonima, a differenza di Campiglio che almeno aveva una prima parte impegnativa.

Campiglio: http://www.salite.ch/madonna4.asp?Mappa=
Sestriere: http://www.salite.ch/8976.asp?Mappa=

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:39
da il_panta
Bomby ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:38 A mio modo di vedere, se proprio doveva saltare una tappa, meglio che sia saltata questa che ne quella dello Stelvio. Certo, se non fosse saltata nessuna delle due sarebbe stato meglio...
Io invece penso il contrario. Al posto dello Stelvio si poteva fare il Mortirolo, al posto dell'Agnello...
Inoltre per me quella dell'Agnello era proprio la tappa regina, potenzialmente più esplosiva di quella dello Stelvio.