Pagina 16 di 31
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 20:14
da aleph
GiboSimoni ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 19:54
chi è quel "buon sammaritano" che mi fa la lista delle squadre con almeno i capitani sicuri e corridori forti che ci saranno? vi prego!!!
Ciao Gibo, se torni indietro di una pagina trovi un bel post di ebods (o edobs

) con un elenco di tutte le squadre e dei possibili capitani
Edit...Con questo messaggio devi tornare indietro di 2 pagine

Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 20:39
da Leonardo Civitella
GiboSimoni ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 19:54
chi è quel "buon sammaritano" che mi fa la lista delle squadre con almeno i capitani sicuri e corridori forti che ci saranno? vi prego!!!
https://www.procyclingstats.com/race/gi ... /startlist
Ineos: Squadrone con Bernal capitano e grandi corridori come Martinez, Sosa, Ganna e Sivakov in appoggio
Jumbo: George Bennett dovrà giocarsi le proprie carte per la classifica generale ed avrà in appoggio il giovane Foss e il buon Harper. Attenzione al novello professionista Dekker per le volate.
Dsm: Romain Bardet capitano certo per il resto nulla è ancor "saputo"
Bikeexchange: Simon Yates proverà per il quarto anno successivo a portarsi a casa questo benedetto Giro, in suo appoggio la classica schiera di passisti e buoni scalatori, sperando vi sia un redivivo Chaves
Israel: Una buona squadra con grandi possibilità di vittoria in tutte le varie tipologie di tappe del prossimo Giro. Per le salite vi saranno Dan Martin e Hagen, per le tappe vallonate il friulano De Marchi, per le varie fughe Dowsett e Brandle ed infine per le volate Greipel, Cimolai e Rick Zabel. Al momento non si è certi che Martin curi la classifica, anzi è più probabile lo faccia Hagen
Uae: Gaviria uomo veloce e Formolo e Mcnulty uomini da Classifica. Per il resto nulla di più di un Valerio Conti e di un giovane Covi
Trek: Grande triade per la classifica e per le tappe dure in generale: V. Nibali, Mollema e Ciccone. In loro appoggio i buonissimi Mosca, Bernard e Brambilla. Moschetti grande speranza per le volate
Cofidis: Tutti probabilmente per Viviani con il solo Edet a cercare di conquistare qualche fuga
Ag2r: Tanti uomini da fuga e soprattutto da tappe dure: Calmejane, Gallopin, Warbasse, Champoussin, Cherel ecc...
Alpecin: Abbiamo supposto qualcosina sopra
Intermarchè: Squadra tutta da decifrare, uniche certezze Hirt per le salite e Pasqualon per le volate.
Bahrain: Landa capitano e Caruso e Bilbao gregari di lusso. Il resto del roster è da far girare la testa con Mohoric, Novak, Tratnik e Capecchi. Uno dei squadroni del prossimo Giro, almeno sulla carta
Deceuninck: Un altro squadrone che prenderà parte al prossimo Giro, sicuramente la squadra più entusiasmante: Almeida capitano, Evenepoel battitore libero stando alle dichiarazioni, Masnada, Knox, Serry, Cattaneo, Honorè, A.Bagioli, Keisse. Tanti grandi nomi. Tutti corridori che senza particolari mansioni di gregariato potrebbero portarsi a casa delle tappe. Attenzione ho segnato volutamente nove nomi invece di otto poichè permane il dubbio su un paio di effettivi componenti
Qhubeka Assos: Pozzovivo per le salite, il campione europeo Nizzolo per le volate e il "giullare" recordman dell'ora Campenaerts per le crono e forse per qualche sconsiderata azione
Movistar: Soler capitano unico, si siam messi proprio bene

! Carretero, Jorgenson e chissà chi altro come buon appoggio. Oliveira buona chicca per le crono.
Astana: Vlasov indiscusso capitano, il resto del parterre sarà composto da ottimi gregari e da corridori esperti, come ll sanchez, che correranno in appoggio al cosacco
Groupama: Parafrasando le prefazione di un famoso anime di qualche anno orsono: Riuscirà il nostro Thibaut a vincere un grande Giro? Il ritorno alle capre. Vabbè se il riferimento dovesse essere complicato sappiate che mi riferivo ai titoli "spoileroni" di testa delle puntate di DragonBall.
Oltre al buon Pinot vi sarà la solita combriccola
Ef: Carthy capitano indiscusso, Caicedo e chissà chi altro ottimi gregari e perchè no cacciatori di tappe
Bora: Sagan o non Sagan questo è il dilemma. Vi sarà o non vi sarà, probabilmente sapremo tutto dopo le classiche. Per il resto ottima squadra per la classifica con Buchmann, Fabbro e Grosschartner
Lotto Soudal: Avranno a disposizione la ruota più veloce del lotto, vale a dire Caleb Ewan. Oltre al piccolo australiano vi saranno De gendt, speriamo per le fughe, e Vanhoucke per la classifica e per le tappe di salita.
Eolo: ......
Bardiani: Visconti e Battaglin
Vini Zabù: Mareczko e Marco Frapporti
Naturalmente le mancanze e le falle dovute alla distanza dall'evento sono infinite
Edit: Mi sono accorto solamente ora che Edobs aveva già proposto un sunto del genere, mi scuso per la ripetizione
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 20:51
da GiboSimoni
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 20:39
GiboSimoni ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 19:54
chi è quel "buon sammaritano" che mi fa la lista delle squadre con almeno i capitani sicuri e corridori forti che ci saranno? vi prego!!!
https://www.procyclingstats.com/race/gi ... /startlist
Ineos: Squadrone con Bernal capitano e grandi corridori come Martinez, Sosa, Ganna e Sivakov in appoggio
Jumbo: George Bennett dovrà giocarsi le proprie carte per la classifica generale ed avrà in appoggio il giovane Foss e il buon Harper. Attenzione al novello professionista Dekker per le volate.
Dsm: Romain Bardet capitano certo per il resto nulla è ancor "saputo"
Bikeexchange: Simon Yates proverà per il quarto anno successivo a portarsi a casa questo benedetto Giro, in suo appoggio la classica schiera di passisti e buoni scalatori, sperando vi sia un redivivo Chaves
Israel: Una buona squadra con grandi possibilità di vittoria in tutte le varie tipologie di tappe del prossimo Giro. Per le salite vi saranno Dan Martin e Hagen, per le tappe vallonate il friulano De Marchi, per le varie fughe Dowsett e Brandle ed infine per le volate Greipel, Cimolai e Rick Zabel. Al momento non si è certi che Martin curi la classifica, anzi è più probabile lo faccia Hagen
Uae: Gaviria uomo veloce e Formolo e Mcnulty uomini da Classifica. Per il resto nulla di più di un Valerio Conti e di un giovane Covi
Trek: Grande triade per la classifica e per le tappe dure in generale: V. Nibali, Mollema e Ciccone. In loro appoggio i buonissimi Mosca, Bernard e Brambilla. Moschetti grande speranza per le volate
Cofidis: Tutti probabilmente per Viviani con il solo Edet a cercare di conquistare qualche fuga
Ag2r: Tanti uomini da fuga e soprattutto da tappe dure: Calmejane, Gallopin, Warbasse, Champoussin, Cherel ecc...
Alpecin: Abbiamo supposto qualcosina sopra
Intermarchè: Squadra tutta da decifrare, uniche certezze Hirt per le salite e Pasqualon per le volate.
Bahrain: Landa capitano e Caruso e Bilbao gregari di lusso. Il resto del roster è da far girare la testa con Mohoric, Novak, Tratnik e Capecchi. Uno dei squadroni del prossimo Giro, almeno sulla carta
Deceuninck: Un altro squadrone che prenderà parte al prossimo Giro, sicuramente la squadra più entusiasmante: Almeida capitano, Evenepoel battitore libero stando alle dichiarazioni, Masnada, Knox, Serry, Cattaneo, Honorè, A.Bagioli, Keisse. Tanti grandi nomi. Tutti corridori che senza particolari mansioni di gregariato potrebbero portarsi a casa delle tappe. Attenzione ho segnato volutamente nove nomi invece di otto poichè permane il dubbio su un paio di effettivi componenti
Qhubeka Assos: Pozzovivo per le salite, il campione europeo Nizzolo per le volate e il "giullare" recordman dell'ora Campenaerts per le crono e forse per qualche sconsiderata azione
Movistar: Soler capitano unico, si siam messi proprio bene

! Carretero, Jorgenson e chissà chi altro come buon appoggio. Oliveira buona chicca per le crono.
Astana: Vlasov indiscusso capitano, il resto del parterre sarà composto da ottimi gregari e da corridori esperti, come ll sanchez, che correranno in appoggio al cosacco
Groupama: Parafrasando le prefazione di un famoso anime di qualche anno orsono: Riuscirà il nostro Thibaut a vincere un grande Giro? Il ritorno alle capre. Vabbè se il riferimento dovesse essere complicato sappiate che mi riferivo ai titoli "spoileroni" di testa delle puntate di DragonBall.
Oltre al buon Pinot vi sarà la solita combriccola
Ef: Carthy capitano indiscusso, Caicedo e chissà chi altro ottimi gregari e perchè no cacciatori di tappe
Bora: Sagan o non Sagan questo è il dilemma. Vi sarà o non vi sarà, probabilmente sapremo tutto dopo le classiche. Per il resto ottima squadra per la classifica con Buchmann, Fabbro e Grosschartner
Lotto Soudal: Avranno a disposizione la ruota più veloce del lotto, vale a dire Caleb Ewan. Oltre al piccolo australiano vi saranno De gendt, speriamo per le fughe, e Vanhoucke per la classifica e per le tappe di salita.
Eolo: ......
Bardiani: Visconti e Battaglin
Vini Zabù: Mareczko e Marco Frapporti
Naturalmente le mancanze e le falle dovute alla distanza dall'evento sono infinite
Edit: Mi sono accorto solamente ora che Edobs aveva già proposto un sunto del genere, mi scuso per la ripetizione
Grazie mille. Sei stato fin troppo esaustivo

. Ho apprezzato la citazione di Dragon Ball, colta da subito. Posso esprimere un giudizio e altrettanta citazione da un mio famoso compaesano attore ovvero Maurizio Micheli, alla lettura di questi nomi?? CAP D CAZZ!!! Veramente una starting list (momentanea) di alto livello, tanti grandi nomi e belle squadre. Ma ormai il ciclismo negli ultimi mesi sta proponendo un livello talmente alto che è sbalorditivo, ad esempio un Bardet, un Landa, un S.Yates sono ottimi corridori che in altre annate sarebbero stati se non dominatori dei vincenti sena dubbio...

Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 20:53
da Leonardo Civitella
edobs ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 13:50
Secondo me non ti sbagli di molto Leonardo, anzi. E la cosa è abbastanza triste...
L'unica piccola speranza può essere riposta nel fatto che abbiano voluto espressamente essere al via, e quindi uno tra Merlier e Philipsen potrebbe fare il Giro prima del Tour, in caso contrario saremmo di fronte ad una selezione ai limiti dell'imbarazzante considerate le diverse soluzioni che può fornire sulla carta la squadra.
DSM a parte, dunque, sono ben poche le situazioni per i big da definire e si può partire a tutti gli effetti con l'entusiasmante totonomi per ciascuna squadra
Considerando la qualità del roster mi auguro anch'io che portino qualcuno di più appetibile, un Monsieur Halle Ingooigem per esempio.
Con il totonomi partirei proprio dalla Dsm:
- Romain Bardet
- Nico Denz
- Chad Haga
- Alberto Dainese
- Martijin Tusveld
- Tiesj Benoot
- Chris Hamilton
- Mark Donovan
Sarebbe interessante e divertente tener conto di queste nostre supposizioni per poi vedere chi effettivamente ci aveva preso

Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 20:56
da GiboSimoni
aleph ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 20:14
GiboSimoni ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 19:54
chi è quel "buon sammaritano" che mi fa la lista delle squadre con almeno i capitani sicuri e corridori forti che ci saranno? vi prego!!!
Ciao Gibo, se torni indietro di una pagina trovi un bel post di ebods (o edobs

) con un elenco di tutte le squadre e dei possibili capitani
Edit...Con questo messaggio devi tornare indietro di 2 pagine
Ho letto, grazie

Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 21:10
da Leonardo Civitella
GiboSimoni ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 20:51
Grazie mille. Sei stato fin troppo esaustivo

. Ho apprezzato la citazione di Dragon Ball, colta da subito. Posso esprimere un giudizio e altrettanta citazione da un mio famoso compaesano attore ovvero Maurizio Micheli, alla lettura di questi nomi?? CAP D CAZZ!!! Veramente una starting list (momentanea) di alto livello, tanti grandi nomi e belle squadre. Ma ormai il ciclismo negli ultimi mesi sta proponendo un livello talmente alto che è sbalorditivo, ad esempio un Bardet, un Landa, un S.Yates sono ottimi corridori che in altre annate sarebbero stati se non dominatori dei vincenti sena dubbio...
Figurati
Comunque Gibo abbiamo avuto edizioni più entusiasmanti, considera che quest'anno non vi saranno i due grandissimi Antunes e Aru.
Si scherza naturalmente, anzi va detto che in quanto a quantità quest'anno siam messi molto bene, seppur non vi sia nessuno dei due dominatori della passata stagione, questa volta i due sloveni non i nostri beniamini

Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 21:16
da edobs
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 20:53
Con il totonomi partirei proprio dalla Dsm:
- Romain Bardet
- Nico Denz
- Chad Haga
- Alberto Dainese
- Martijin Tusveld
- Tiesj Benoot
- Chris Hamilton
- Mark Donovan
Sarebbe interessante e divertente tener conto di queste nostre supposizioni per poi vedere chi effettivamente ci aveva preso
Ti seguo a ruota con la Qhubeka Assos, scelta senza alcuna particolare ragione, e invito altri a fare lo stesso
-Giacomo Nizzolo
-Matteo Pelucchi
-Domenico Pozzovivo
-Lasse Norman Hansen
-Kilian Frankiny
-Dylan Sunderland
-Victor Campenaerts
-Harry Tanfield
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 22:37
da oronzo2
Niente Aru?
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 23:19
da lanzillotta
Ballerini classiche e poi Giro? Spero non al servizio di Hodeg

Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 7:36
da pietro
lanzillotta ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 23:19
Ballerini classiche e poi Giro? Spero non al servizio di Hodeg
Hodeg che quasi quasi sta venendo scavalcato nelle gerarchie dal vecchio Cavendish
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 7:51
da edobs
lanzillotta ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 23:19
Ballerini classiche e poi Giro? Spero non al servizio di Hodeg
Nella preselezione Deceuninck per il Giro, attualmente, non c'è spazio per velocisti(nè Ballerini nè Hodeg al via dunque). Tutti gli uomini sono a supporto di Almeida fatta eccezione per Evenepoel. Ovviamente sappiamo come le preselezioni abbiano un margine di cambiamento.
oronzo2 ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 22:37Niente Aru?
Ti spiego il ragionamento che mi ha portato ad escluderlo, ma potrei benissimo sbagliarmi.
La Qhubeka ha sempre dichiarato che le punte per il Giro saranno Nizzolo e Pozzovivo, con i secondo ovviamente con compiti di classifica. Lo stesso Pozzovivo che recentemente, e forse in maniera un po' ottimistica, ha dichiarato che il suo obiettivo al Giro sarà la top5. Sembra dunque chiusa la porta ad altri eventuali leader per le 3 settimane. Inoltre Aru da inizio stagione sta tenendo un calendario prettamente francese e la Qhubeka al Tour non avrà alcun corridore in grado di essere competitivo in salita, nemmeno per la vittoria di tappa. Ripeto, potrei benissimo sbagliare ma credo che ad Aru sarà affidato il ruolo di battitore libero nelle 3 settimane del Tour, e non della corsa rosa.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 12:20
da oronzo2
Tristemente, sono d'accordo con te.
L'ennesima dimostrazione che Aru non vuole più assumersi responsabilità in corsa, al Giro sarebbe costretto a farlo, e che è di fatto un ex che raggranella il TFR.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 13:33
da freire99
Il primo confermato della Alpecin è Gianni Vermeersch: non male direi, già si è fatto più volte vedere nelle classiche.
Per la DSM io penso più a Hindley che a Benoot, su Aru non saprei proprio e forse non lo sa nemmeno lui al momento, dipenderà da come andranno le prossime gare.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 13:35
da pietro
freire99 ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 13:33
Il primo confermato della Alpecin è Gianni Vermeersch: non male direi, già si è fatto più volte vedere nelle classiche.
Per la DSM io penso più a Hindley che a Benoot, su Aru non saprei proprio e forse non lo sa nemmeno lui al momento, dipenderà da come andranno le prossime gare.
Ottimo venga Gianni. Non è solo un buon gregario, sa anche vincere quando è il capitano
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 15:07
da nikybo85
Io fossi in Aru e nella Qhubeka farei il Giro da battitore libero. Al Tour le fughe sono troppo competitive perchè possa spuntarla. Al Giro se viene fuori una tappa tipo quella vinta da un Chaves in disarmo (quasi lo riprendeva Vendrame, non era certo il Chaves del Catalunya), potrebbe invece farcela.
A quel punto, se facesse un Giro con qualche lampo, proverei a ripensare alla classifica alla Vuelta, per poi magari fare un bel finale di stagione.
Però, l'Aru visto nelle prime corse stagionali non mi dà molta fiducia per qusto genere di piano. Con questi valori forse potrebbe corricchiare ancora per un pò e puntare poi tutto sul finale di stagione, arrivandoci fresco mentre gli altri iniziano a calare.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 17:22
da oronzo2
Venire al Giro significa per Aru correre sotto i riflettori. Fare un Giro anonimo, magari finendo fuori classifica già a Sestola porterebbe a due settimane e mezzo di crocefissione mediatica. Al Tour non ci si aspetta nulla da lui. Fa terzo in una tappa e già può parlare d'essere in ripresa per il 2022.
E' chiaro che il ragazzo non regge più alcun tipo di pressione. Per questo ha preferito nascondersi nella Qubekha che correre per Bardiani e Vini Zabù dove avrebbe avuto oneri e responsabilità.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:51
da Bomby
Spiace dire così, ma qui mi sa che si tratti di tirare avanti finché si può, e mettere fieno in cascina. Meno si nota il fatto che si tira avanti e meglio è, ergo, meglio stare alla larga dagli occhi dei giornalisti italiani. Serve adottare la strategia Zingaretti con il governo: dissolversi, essere impalpabili, e vivacchiare in attesa di una svolta che non verrà, almeno da parte vostra, perché non ne avete la forza e forse nemmeno la volontà.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 20:12
da Pafer1
oronzo2 ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 17:22
Per questo ha preferito nascondersi nella Qubekha che correre per Bardiani e Vini Zabù dove avrebbe avuto oneri e responsabilità.
Dipende dal tipo di calendario che gli sarebbe stato riservato con una Professional, magari qualche successo in corse minori prima o poi sarebbe arrivato, e i mugugni degli ormai ex-tifosi col tempo sarebbero tornati ad essere applausi.
Alla Qhubeka e' tutt'altro che nascosto...chi e' interessato alla nuova, ennesima debacle, lo vede eccome.

Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 11:28
da oronzo2
Ipotesi plausibilissima. La mia impressione è che Aru preferisca non correre in Italia, cosa che la militanza nella Qhubeka gli consente di fare.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 11:43
da edobs
Appurata la mancanza di notizie rilevanti in questa fase, voglio proseguire con il totonomi delle squadre (giochino che mi diverte da matti se non si fosse capito

). Quest'oggi proviamo a prevedere il roster della Groupama, sulla quale è certa la vocazione per le salite in supporto di Pinot.
-Pinot Thibaut
-Reichenbach Sebastien
-Molard Rudy
-Duchesne Antoine
-Armirail Bruno
-Valter Attila
-Badilatti Matteo
-Thomas Benjamin
Ovviamente mi prendo 1-2 errori di margine per quanto riguarda i gregari, ma la squadra sarà sicuramente attrezzata, con molti scalatori adatti al ruolo. Il vero interrogativo riguarda proprio Pinot, che sembra ancora molto lontano dalla forma ideale.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 12:07
da mattia_95
edobs ha scritto: ↑lunedì 29 marzo 2021, 11:43
Appurata la mancanza di notizie rilevanti in questa fase, voglio proseguire con il totonomi delle squadre (giochino che mi diverte da matti se non si fosse capito

). Quest'oggi proviamo a prevedere il roster della Groupama, sulla quale è certa la vocazione per le salite in supporto di Pinot.
-Pinot Thibaut
-Reichenbach Sebastien
-Molard Rudy
-Duchesne Antoine
-Armirail Bruno
-Valter Attila
-Badilatti Matteo
-Thomas Benjamin
Ovviamente mi prendo 1-2 errori di margine per quanto riguarda i gregari, ma la squadra sarà sicuramente attrezzata, con molti scalatori adatti al ruolo. Il vero interrogativo riguarda proprio Pinot, che sembra ancora molto lontano dalla forma ideale.
I miei:
Bruno Armirail
Mickaël Delage
Matthieu Ladagnous
Olivier Le Gac
Rudy Molard
Sébastien Reichenbach
Miles Scotson
Thibaut Pinot
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 18:18
da Cthulhu
oronzo2 ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 11:28
Ipotesi plausibilissima. La mia impressione è che Aru preferisca non correre in Italia, cosa che la militanza nella Qhubeka gli consente di fare.
Ci sta. E' anche vero che uno stipendio da WT mi sa che glielo garantiva solo la Qhubeka
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 19:10
da oronzo2
La Vini Zabù offriva di più ma poi avrebbe corso solo in Italia.
Al contrario, la Bardiani offriva meno di tutti ma gli metteva una discreta squadra a disposizione.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 21:35
da Leonardo Civitella
edobs ha scritto: ↑lunedì 29 marzo 2021, 11:43
Appurata la mancanza di notizie rilevanti in questa fase, voglio proseguire con il totonomi delle squadre (giochino che mi diverte da matti se non si fosse capito

). Quest'oggi proviamo a prevedere il roster della Groupama, sulla quale è certa la vocazione per le salite in supporto di Pinot.
-Pinot Thibaut
-Reichenbach Sebastien
-Molard Rudy
-Duchesne Antoine
-Armirail Bruno
-Valter Attila
-Badilatti Matteo
-Thomas Benjamin
Ovviamente mi prendo 1-2 errori di margine per quanto riguarda i gregari, ma la squadra sarà sicuramente attrezzata, con molti scalatori adatti al ruolo. Il vero interrogativo riguarda proprio Pinot, che sembra ancora molto lontano dalla forma ideale.
I miei:
- Thibaut Pinot
- Bruno Armirail
- Attila Valter
- Rudy Molard
- Sebastien Reichenbach
- William Bonnet
- Matthieu Ladagnous
Come ultimo elemento pensavo a Roux ma visto il recente infortunio credo possano puntare su Tobias Ludvigsson.
Nel mentre rilancio con il team Astana:
- Alexander Vlasov
- Manuele Boaro
- Gorka Izagirre
- Matteo Sobrero
- Harold Tejeda
- Luis Leon Sanchez
- Fabio Felline
- Jonas Gregaard
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 11:25
da rapportino
De Bonis della Vini Zabù positivo all'EPO a un controllo del 16 febbraio, Giro a rischio per la squadra? Fonte:
https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... u%E2%80%99
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 11:37
da Seb
rapportino ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 11:25
De Bonis della Vini Zabù positivo all'EPO a un controllo del 16 febbraio, Giro a rischio per la squadra?
Dipende da cosa decide RCS: l'eventuale stop dell'UCI arriverà molto dopo il Giro
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 11:44
da Bomby
La Androni ha l'opportunità di tornare in gioco, secondo voi? Visti i rapporti tesi con RCS...
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 11:46
da Leonardo Civitella
Ancora l'Epo fa capolino?
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 11:47
da edobs
Bomby ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 11:44
E fu così che la Androni rientrò in gioco...
e se Vegni invitasse la Gazprom...

Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 11:48
da Leonardo Civitella
edobs ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 11:47
Bomby ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 11:44
E fu così che la Androni rientrò in gioco...
e se Vegni invitasse la Gazprom...
Cosa probabile visti il conflitto che si è scaturito

Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 11:58
da edobs
Interrompo la discussione per una importante notizia giunta ieri: Peter Sagan sarà ufficialmente al via del Giro e se la sua condizione continua a crescere come già sta dimostrando, potrà essere uno dei protagonisti assoluti. Dopo il Giro Peter correrà anche il Tour.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 12:35
da Primo86
edobs ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 11:58
Interrompo la discussione per una importante notizia giunta ieri: Peter Sagan sarà ufficialmente al via del Giro e se la sua condizione continua a crescere come già sta dimostrando, potrà essere uno dei protagonisti assoluti. Dopo il Giro Peter correrà anche il Tour.
Altri 21 giorni di corsa per la conquista della imprescindibile maglia ciclamino.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 12:36
da ciclistapazzo
Per fortuna ormai l'epo è qualcosa che riguarda atleti molto marginali. Direi che per la Vini questa è una sciagura, mi dispiace perché avevano costruito in poco tempo e con pochi soldi un progetto decente, però il controllo delle pratiche mediche degli atleti, per quanto difficile, è fondamentale.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 12:53
da cassius
edobs ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 11:47
Bomby ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 11:44
E fu così che la Androni rientrò in gioco...
e se Vegni invitasse la Gazprom...
Se a inizio stagione non avrei avuto dubbi fra Gazprom e Androni/Zabù, vedendo finora le modestissime performance di Kreuziger e Zakarin, proverei a vedere cosa può combinare Tesfatsion, novità molto interessante di questo inizio stagione.
Se però RCS optasse per Gazprom o per tenere la Vini Zabù (la sospensione arriverà dopo il Giro, leggo qui), sarebbe di lezione per Savio: affermare che la sua esclusione è stata una "infamia" è stato davvero eccessivo. A parte il rispetto da mantenere nel linguaggio, se non ci fosse un margine di discrezionalità non si chiamerebbero wild card.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 12:56
da pietro
Ci sarebbe pure l'Arkea da considerare nel caso
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 13:07
da Slegar
Vita grama da Team Manager di una professional; obbligati al minimo dei 20 ciclisti in rosa, ingaggiano al minimo salariale (presumo) ciclisti senza arte né parte per il mondo dei pro, giusto per riempire i buchi, e questi gli causano problemi (fino a prova contraria, ovviamente). Diciamo la verità: con la regola dei 16 ciclisti in formazione in vigore fino ad un paio di anni fa, Matteo de Bonis il professionismo lo vedeva per televisione come il sottoscritto.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 13:20
da ucci90
Ingaggiato nel 2020 a 25 anni dopo una carriera da dilettante pressoché nulla. Prima stagione con 3 ritiri su 4 corse è un 127º posto. Mi spiegate il senso di un tale ingaggio?
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 13:40
da cassius
ucci90 ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 13:20
Ingaggiato nel 2020 a 25 anni dopo una carriera da dilettante pressoché nulla. Prima stagione con 3 ritiri su 4 corse è un 127º posto. Mi spiegate il senso di un tale ingaggio?
Quando cerchi il 10° a calcetto ti arriva CR7? Difficile...
Slegar ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 13:07
Vita grama da Team Manager di una professional; obbligati al minimo dei 20 ciclisti in rosa, ingaggiano al minimo salariale (presumo) ciclisti senza arte né parte per il mondo dei pro, giusto per riempire i buchi, e questi gli causano problemi (fino a prova contraria, ovviamente). Diciamo la verità: con la regola dei 16 ciclisti in formazione in vigore fino ad un paio di anni fa, Matteo de Bonis il professionismo lo vedeva per televisione come il sottoscritto.
Esatto. E' perfettamente inutile chiedere a una Professional di avere 20 corridori in squadra.
E se togliessero questo minimo, magari avremmo anche meno gente che paga per correre.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 13:44
da nino58
Primo86 ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 12:35
edobs ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 11:58
Interrompo la discussione per una importante notizia giunta ieri: Peter Sagan sarà ufficialmente al via del Giro e se la sua condizione continua a crescere come già sta dimostrando, potrà essere uno dei protagonisti assoluti. Dopo il Giro Peter correrà anche il Tour.
Altri 21 giorni di corsa per la conquista della imprescindibile maglia ciclamino.
Non avendola mai vinta, è un obiettivo.
Come la Liegi.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 14:55
da El Chava
ucci90 ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 13:20
Ingaggiato nel 2020 a 25 anni dopo una carriera da dilettante pressoché nulla. Prima stagione con 3 ritiri su 4 corse è un 127º posto. Mi spiegate il senso di un tale ingaggio?
Tu chiamalo se vuoi "progetto giovani".

Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 15:12
da El Chava
Slegar ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 13:07
Vita grama da Team Manager di una professional; obbligati al minimo dei 20 ciclisti in rosa, ingaggiano al minimo salariale (presumo) ciclisti senza arte né parte per il mondo dei pro, giusto per riempire i buchi, e questi gli causano problemi (fino a prova contraria, ovviamente). Diciamo la verità: con la regola dei 16 ciclisti in formazione in vigore fino ad un paio di anni fa, Matteo de Bonis il professionismo lo vedeva per televisione come il sottoscritto.
Esatto. E' perfettamente inutile chiedere a una Professional di avere 20 corridori in squadra.
E se togliessero questo minimo, magari avremmo anche meno gente che paga per correre.
Su questo punto però non sono d'accordo.
Ci sarà pure una quota minima da rispettare, ma il come arrivi a coprirla è frutto di precise scelte dirigenziali.
La squadra in questione ad esempio è legata da diverse stagioni ad una delle formazioni Juniores più apprezzate della categoria. Provare a pescare direttamente tra questi ragazzi con più frequenza sarebbe a mio avviso preferibile ai tanti salti nel buio degli ultimi anni, che poi non fanno altro che alimentare l'alone di sospetto attorno a questo specifico ambiente su vari fronti.
A parità di vincoli l'Androni (cito loro per via della querelle sul Giro ma il discorso vale per la maggior parte delle pari grado) porta avanti una politica di tutt'altro tenore sulla composizione del roster. E non stiamo certo parlando di una realtà provvista di un budget esponenzialmente superiore.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 15:12
da nibali-san baronto
El Chava ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 14:55
ucci90 ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 13:20
Ingaggiato nel 2020 a 25 anni dopo una carriera da dilettante pressoché nulla. Prima stagione con 3 ritiri su 4 corse è un 127º posto. Mi spiegate il senso di un tale ingaggio?
Tu chiamalo se vuoi "progetto giovani".
Io lo chiamo progetto budget.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 15:15
da Bike65
Sicuri che Vini Zabu sarà al giro?
ANSA-AFP) - ROMA, 30 MAR - Matteo De Bonis, corridore della Vini Zabù, è risultato positivo all'Epo, in occasione di un controllo fuori competizione effettuato il 16 febbraio scorso.
Lo ha annunciato l'Unione Ciclistica Internazionale.
Mah! Un corridore che non fa risultati con controllo a sorpresa.
A me vien da pensare male
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 15:31
da nibali-san baronto
Bike65 ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 15:15
Sicuri che Vini Zabu sarà al giro?
ANSA-AFP) - ROMA, 30 MAR - Matteo De Bonis, corridore della Vini Zabù, è risultato positivo all'Epo, in occasione di un controllo fuori competizione effettuato il 16 febbraio scorso.
Lo ha annunciato l'Unione Ciclistica Internazionale.
Mah! Un corridore che non fa risultati con controllo a sorpresa.
A me vien da pensare male
Se non sbaglio ci son regole ben precise che prevedono un certo numero di controlli a sorpresa "subiti" per poter partecipare al calendario World Tour, che quindi riguarda anche tutte le squadre professional. Ne fanno una valanga di controlli a sorpresa.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 17:27
da Bike65
Ok grazie
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 17:29
da Primo86
nino58 ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 13:44
Primo86 ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 12:35
edobs ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 11:58
Interrompo la discussione per una importante notizia giunta ieri: Peter Sagan sarà ufficialmente al via del Giro e se la sua condizione continua a crescere come già sta dimostrando, potrà essere uno dei protagonisti assoluti. Dopo il Giro Peter correrà anche il Tour.
Altri 21 giorni di corsa per la conquista della imprescindibile maglia ciclamino.
Non avendola mai vinta, è un obiettivo.
Come la Liegi.
Ma certo.
Per un profilo come Sagan sono esattamente la stessa cosa.
Anzi io gli suggerirei di dedicare gli anni che gli restano a vincerne quattro o cinque, così se le appende accanto alle verdi, che fanno pendant.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 17:44
da lucks83
edobs ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 11:58
Interrompo la discussione per una importante notizia giunta ieri: Peter Sagan sarà ufficialmente al via del Giro e se la sua condizione continua a crescere come già sta dimostrando, potrà essere uno dei protagonisti assoluti. Dopo il Giro Peter correrà anche il Tour.
Grande Peter!
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 18:06
da edobs
Altra notizia recente, la maglia azzura in carica e vincitore di tappa Ruben Guerreiro conferma la sua partecipazione e promette battaglia. EF che, grazie anche alle ambizioni di classifica del proprio leader Hugh Carthy, vedremo spesso protagonista sulle salite.
https://www.abola.pt/nnh/2021-03-27/cic ... iro/884315
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 18:14
da cassius
edobs ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 18:06
Altra notizia recente, la maglia azzura in carica e vincitore di tappa Ruben Guerreiro conferma la sua partecipazione e promette battaglia. EF che, grazie anche alle ambizioni di classifica del proprio leader Hugh Carthy, vedremo spesso protagonista sulle salite.
https://www.abola.pt/nnh/2021-03-27/cic ... iro/884315
Hai anche anticipazioni sulla divisa di quest'anno?
Perchè se è come quella dell'anno scorso spero non siano troppo protagonisti

Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 30 marzo 2021, 19:05
da Slegar
cassius ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 18:14
edobs ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 18:06
Altra notizia recente, la maglia azzura in carica e vincitore di tappa Ruben Guerreiro conferma la sua partecipazione e promette battaglia. EF che, grazie anche alle ambizioni di classifica del proprio leader Hugh Carthy, vedremo spesso protagonista sulle salite.
https://www.abola.pt/nnh/2021-03-27/cic ... iro/884315
Hai anche anticipazioni sulla divisa di quest'anno?
Perchè se è come quella dell'anno scorso spero non siano troppo protagonisti
Una delle cose migliori del Giro 2020; in rete quelle magliette le trovi a 600 sterline, mentre le borracce a 50 euro.
El Chava ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 15:12
Slegar ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 13:07
Vita grama da Team Manager di una professional; obbligati al minimo dei 20 ciclisti in rosa, ingaggiano al minimo salariale (presumo) ciclisti senza arte né parte per il mondo dei pro, giusto per riempire i buchi, e questi gli causano problemi (fino a prova contraria, ovviamente). Diciamo la verità: con la regola dei 16 ciclisti in formazione in vigore fino ad un paio di anni fa, Matteo de Bonis il professionismo lo vedeva per televisione come il sottoscritto.
Esatto. E' perfettamente inutile chiedere a una Professional di avere 20 corridori in squadra.
E se togliessero questo minimo, magari avremmo anche meno gente che paga per correre.
Su questo punto però non sono d'accordo.
Ci sarà pure una quota minima da rispettare, ma il come arrivi a coprirla è frutto di precise scelte dirigenziali.
La squadra in questione ad esempio è legata da diverse stagioni ad una delle formazioni Juniores più apprezzate della categoria.
Provare a pescare direttamente tra questi ragazzi con più frequenza sarebbe a mio avviso preferibile ai tanti salti nel buio degli ultimi anni, che poi non fanno altro che alimentare l'alone di sospetto attorno a questo specifico ambiente su vari fronti.
A parità di vincoli l'Androni (cito loro per via della querelle sul Giro ma il discorso vale per la maggior parte delle pari grado) porta avanti una politica di tutt'altro tenore sulla composizione del roster. E non stiamo certo parlando di una realtà provvista di un budget esponenzialmente superiore.
Non per fare i conti in tasca alle persone, ma per una professional quattro contratti al minimo sono circa 160.000 euro che per una Zabù sono circa l'8% del budget annuale (ho letto da qualche parte che dovrebbe ammontare a circa due milioni), mettici pure un Elite-2 che bussa alla porta con uno sponsor personale che gli copre lo stipendio per due anni e son contenti tutti: la squadra che tappa un buco e l'Elite-2 che potrà dire di aver corso tra i professionisti.