Comunque Dorigoni forse dovrebbe smettere di fare il giro d'italia di ciclocross e iniziare a correre con i forti.
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 16:06
da Walter_White
Van der Haar
Torna alla vittoria dopo 2 anni con una gran prestazione. È stato un martello, gli altri chi prima chi poi son tutti calati.
Alla fine è venuta fuori una gara dura con gran distacchi nonostante il percorso
Tonfo di Iserbyt, ma prima o poi me l'aspettavo (anche se pensavo arrivasse a Koksijde o Namur), di certo non oggi
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 16:34
da pietro
Iserbyt vero uomo squadra sa come aiutare i compagni che si sacrificano per lui
Lars
È sempre andato bene a inizio stagione, ma quest'anno si vedeva che avesse qualcosa in più
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 16:39
da Pro
Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 14:58
Su ES dove vedono la tanta salita su sto tracciato? Ha poco da spartire con il cross
500 mt di dislivello in 18 km di gara ( strava di ieri gara donne Elite ), nel ciclocross vuol dire che è un percorso duro. Con salita .
Ti rispondo qui, se no ti rispondevo in diretta.
Ciao
Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 14:58
Su ES dove vedono la tanta salita su sto tracciato? Ha poco da spartire con il cross
500 mt di dislivello in 18 km di gara ( strava di ieri gara donne Elite ), nel ciclocross vuol dire che è un percorso duro. Con salita .
Ti rispondo qui, se no ti rispondevo in diretta.
Ciao
Io concordo con Walter. In questo tracciato il dislivello era dato solo dalla lunga discesa e dalla successiva salita, per la maggior parte su asfalto. Per il resto mi è piaciuto proprio poco: mancavano tratti a piedi e qualche passaggio tecnico significativo. Unico elemento degno di nota la continua necessità di rilanciare l'azione, che alla lunga ha sfinito più di un atleta
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 18:11
da Walter_White
Beh ma basta vedere la media
26 e qualcosa
Se questo è un tracciato duro, Overijse, Namur, il Koppenberg, Valkenburg e corse come Dendermonde cosa sono?
Anzi, credo che pure Fayetteville sia un tracciato più lento
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 18:15
da Winter
Mi pare di aver visto addirittura 27 e qualcosa
Ricordo i pochi cross che si vedevano negli anni 80
Erano un altro sport
Lo diceva anche di tano in una intervista
C erano lunghissimi tratti a piedi
Spariti
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 18:51
da Uganda
Salve, questo pomeriggio con il mio amico gino abbiamo visto la grande race degli euro champs di ciclocross che e stata vinta dall olandese che e riuscito a rimontare il belga hermann sul filo di lama mentre il favorito spilungone si e dovuto accontentare della bronze medal mentre l'altro favorito iserbit e scoppiato ed e arrivato dietro al giovane dorigoni che ha fatto una bella prova nonostante che e giovane e non abbi esperienza in questi percorsi belgi e speriamo che rieschi a crescere con calma perche in futuro possi vincere anche lui una bella gold medal per l italia e un plauso va anche alla giovana commentatora del canale dello sport che ha narrato la grande gara in maniera che non mi pento di definire impeccabile, ed e bello che anche nel settore della telecronaca ce un bel ricambio generazionale per fare da spalla ai piu esperti come il grande magro o il fabio pancetti.
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 19:13
da StipemdioXTutti
Ma che è successo a Iserbyt?
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 19:30
da marc
Uganda ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 18:51
Salve, questo pomeriggio con il mio amico gino abbiamo visto la grande race degli euro champs di ciclocross che e stata vinta dall olandese che e riuscito a rimontare il belga hermann sul filo di lama mentre il favorito spilungone si e dovuto accontentare della bronze medal mentre l'altro favorito iserbit e scoppiato ed e arrivato dietro al giovane dorigoni che ha fatto una bella prova nonostante che e giovane e non abbi esperienza in questi percorsi belgi e speriamo che rieschi a crescere con calma perche in futuro possi vincere anche lui una bella gold medal per l italia e un plauso va anche alla giovana commentatora del canale dello sport che ha narrato la grande gara in maniera che non mi pento di definire impeccabile, ed e bello che anche nel settore della telecronaca ce un bel ricambio generazionale per fare da spalla ai piu esperti come il grande magro o il fabio pancetti.
Sul filo di lama, commentatora e pancetti i capolavori odierni!
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 19:31
da pietro
Winter ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 18:15
Mi pare di aver visto addirittura 27 e qualcosa
Ricordo i pochi cross che si vedevano negli anni 80
Erano un altro sport
Lo diceva anche di tano in una intervista
C erano lunghissimi tratti a piedi
Spariti
Dendermonde era stato molto simile. Lentissimo, per la maggior parte si correva a piedi (con le regole attuali non si può), distacchi assurdi
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 19:32
da pietro
Uganda ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 18:51
Salve, questo pomeriggio con il mio amico gino abbiamo visto la grande race degli euro champs di ciclocross che e stata vinta dall olandese che e riuscito a rimontare il belga hermann sul filo di lama mentre il favorito spilungone si e dovuto accontentare della bronze medal mentre l'altro favorito iserbit e scoppiato ed e arrivato dietro al giovane dorigoni che ha fatto una bella prova nonostante che e giovane e non abbi esperienza in questi percorsi belgi e speriamo che rieschi a crescere con calma perche in futuro possi vincere anche lui una bella gold medal per l italia e un plauso va anche alla giovana commentatora del canale dello sport che ha narrato la grande gara in maniera che non mi pento di definire impeccabile, ed e bello che anche nel settore della telecronaca ce un bel ricambio generazionale per fare da spalla ai piu esperti come il grande magro o il fabio pancetti.
Sei un genio
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 22:04
da Pro
Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 18:11
Beh ma basta vedere la media
26 e qualcosa
Se questo è un tracciato duro, Overijse, Namur, il Koppenberg, Valkenburg e corse come Dendermonde cosa sono?
Anzi, credo che pure Fayetteville sia un tracciato più lento
In Svizzera i tracciati sono molto simili a questo di Vanberg con la differenza che c’è meno asfalto. La durezza del percorso la da’ il dislivello in ascesa , tra qui e il Koppenberg il dislivello è il medesimo. Qui però il terreno essendo riportato ( sotto c’è una discarica) era più compatto. Ho parlato praticamente con tutti gli azzurri e con Pontoni e mi hanno detto tutti che era davvero molto duro. Il fatto che la media sia alta è dato dal fatto che il terreno era compatto, ma se si guardano i wattaggi, si può vedere che tra le gare di quest’anno fino ad ora, è la seconda più dura dopo Il Koppenberg.
Fare una media del genere con un dislivello così ( la rampa in Pave’ supera il 25%) vuol dire essere andati molto forte : non a caso quasi tutti gli atleti sono arrivati al limite e i distacchi sono stati ampi.
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 22:14
da Pro
Winter ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 18:15
Mi pare di aver visto addirittura 27 e qualcosa
Ricordo i pochi cross che si vedevano negli anni 80
Erano un altro sport
Lo diceva anche di tano in una intervista
C erano lunghissimi tratti a piedi
Spariti
Cross alla Di Tano non esistono più da almeno 15 anni se non in condizioni limite tipo l’Europeo master a Silvelle il giorno prima dell’europeo Elite, dove in un giro facevamo il 70% del percorso a piedi o rare occasioni in Cdm bersagliate dal maltempo.
Cross cosi’ sono rari ormai, ma questo nn vuol dire che gare come quella di oggi siano facili. Le discese e le canaline non lo erano cosi’ come gli strappi che a lungo andare sono diventati massacranti. Dalla tv sembra tutto semplice, pedalandoci sopra e’ diverso.
Ps : le gare che citate io le ho corse quasi tutte, ma spessp sono piu’ dure quelle piu’ veloci che quelle lente, visto che cmq un crossista ai cambi bici/ corsa a piedi e’ cmq abituato... Lo e’ meno a dislivelli cosi’ in pochi km di gara... Una gara media di cx ha sui 150 mt di dislivello totale ... Nn sicuramente 500
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: domenica 7 novembre 2021, 22:27
da pietro
Bisogna prendere atto che Nieuwenhuis non diventerà mai quello che ci si aspettava dopo Bieles, soprattutto ora che sta concentrandosi sulla strada. Oggi però è stato autore di una prova che va sottolineata. Dopo neanche un minuto era ultimo. Deve aver fatto un primo e un secondo giro clamorosi e poi non è affondato, ma anzi, è rimasto a galla meglio di molti altri, concludendo ottavo. Dubito che possa improvvisamente svoltare, il suo orizzonte sarà sempre la top ten, però oggi
Winter ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 18:15
Mi pare di aver visto addirittura 27 e qualcosa
Ricordo i pochi cross che si vedevano negli anni 80
Erano un altro sport
Lo diceva anche di tano in una intervista
C erano lunghissimi tratti a piedi
Spariti
Cross alla Di Tano non esistono più da almeno 15 anni se non in condizioni limite tipo l’Europeo master a Silvelle il giorno prima dell’europeo Elite, dove in un giro facevamo il 70% del percorso a piedi o rare occasioni in Cdm bersagliate dal maltempo.
Cross cosi’ sono rari ormai, ma questo nn vuol dire che gare come quella di oggi siano facili. Le discese e le canaline non lo erano cosi’ come gli strappi che a lungo andare sono diventati massacranti. Dalla tv sembra tutto semplice, pedalandoci sopra e’ diverso.
Ps : le gare che citate io le ho corse quasi tutte, ma spessp sono piu’ dure quelle piu’ veloci che quelle lente, visto che cmq un crossista ai cambi bici/ corsa a piedi e’ cmq abituato... Lo e’ meno a dislivelli cosi’ in pochi km di gara... Una gara media di cx ha sui 150 mt di dislivello totale ... Nn sicuramente 500
Chiaramente hai ragione
Solo che ormai sembra un altro sport (io non l ho seguito per anni)
Di quelle che hai fatto tu quale aveva il percorso più duro?
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 14:42
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/david ... -der-haar/
David ha fatto il pieno di punti nel fine settimana spagnolo, tra il C1 di Llodio e il C2 di Karrantza. Con lui hanno raccolto un grosso bottino anche Loockx (primo sabato e secondo domenica) e Kevin Suarez (terzo entrambi i giorni). È evidente che ci sia un piccolo problema coi punteggi UCI, che producono storture tipo Curtis White (altro che domina i cross in America) in prima fila a Merksplas.
DVDP dice di sentirsi meglio rispetto a inizio anno e che la schiena gli sta dando meno pensieri e dolori. Salterà la prova di Val di Sole e in quel weekend opterà per qualche gara più vicina a casa e che possa assegnargli più punti
Winter ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 18:15
Mi pare di aver visto addirittura 27 e qualcosa
Ricordo i pochi cross che si vedevano negli anni 80
Erano un altro sport
Lo diceva anche di tano in una intervista
C erano lunghissimi tratti a piedi
Spariti
Cross alla Di Tano non esistono più da almeno 15 anni se non in condizioni limite tipo l’Europeo master a Silvelle il giorno prima dell’europeo Elite, dove in un giro facevamo il 70% del percorso a piedi o rare occasioni in Cdm bersagliate dal maltempo.
Cross cosi’ sono rari ormai, ma questo nn vuol dire che gare come quella di oggi siano facili. Le discese e le canaline non lo erano cosi’ come gli strappi che a lungo andare sono diventati massacranti. Dalla tv sembra tutto semplice, pedalandoci sopra e’ diverso.
Ps : le gare che citate io le ho corse quasi tutte, ma spessp sono piu’ dure quelle piu’ veloci che quelle lente, visto che cmq un crossista ai cambi bici/ corsa a piedi e’ cmq abituato... Lo e’ meno a dislivelli cosi’ in pochi km di gara... Una gara media di cx ha sui 150 mt di dislivello totale ... Nn sicuramente 500
Chiaramente hai ragione
Solo che ormai sembra un altro sport (io non l ho seguito per anni)
Di quelle che hai fatto tu quale aveva il percorso più duro?
Il Koppenberg e c’era una gara in Svizzera organizzata dai fratelli Fluckinger che era terrificante. La più dura in Italia Vittorio Veneto vecchio percorso, Mussolente vecchio percorso e Villa Lagarina. A Villa Lagarina era da morire
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 20:27
da Winter
Wetzikon com era?
Anni 90 , la tv Svizzera romanda faceva sempre un servizio su quella gara
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 20:50
da held
Bellissima gara! Io mi son divertito davvero, combattuta sino all'ultimo, bravo Van der Haar, felice per lui, finalmente trova una condizione interessante. Vedremo se saprà tenere questo livello anche nel resto della stagione. Il percorso non è dei miei gusti però ammetto che era chiaramente tosto con quella rampa in pavè, poi certo son gusti, io preferisco i percorsi più tecnici e pesanti.
Ottima prova anche per Dorigoni mentre non capisco il piazzamento di Bertolini, un po indietro.
Scusate ma Bramati non commenta più?
Pro ha scritto: ↑domenica 7 novembre 2021, 22:14
Cross alla Di Tano non esistono più da almeno 15 anni se non in condizioni limite tipo l’Europeo master a Silvelle il giorno prima dell’europeo Elite, dove in un giro facevamo il 70% del percorso a piedi o rare occasioni in Cdm bersagliate dal maltempo.
Cross cosi’ sono rari ormai, ma questo nn vuol dire che gare come quella di oggi siano facili. Le discese e le canaline non lo erano cosi’ come gli strappi che a lungo andare sono diventati massacranti. Dalla tv sembra tutto semplice, pedalandoci sopra e’ diverso.
Ps : le gare che citate io le ho corse quasi tutte, ma spessp sono piu’ dure quelle piu’ veloci che quelle lente, visto che cmq un crossista ai cambi bici/ corsa a piedi e’ cmq abituato... Lo e’ meno a dislivelli cosi’ in pochi km di gara... Una gara media di cx ha sui 150 mt di dislivello totale ... Nn sicuramente 500
Chiaramente hai ragione
Solo che ormai sembra un altro sport (io non l ho seguito per anni)
Di quelle che hai fatto tu quale aveva il percorso più duro?
Il Koppenberg e c’era una gara in Svizzera organizzata dai fratelli Fluckinger che era terrificante. La più dura in Italia Vittorio Veneto vecchio percorso, Mussolente vecchio percorso e Villa Lagarina. A Villa Lagarina era da morire
Interessante analisi, perdonatemi mi son perso qualche messaggio, pro ma tu eri un professionista? Chi sei? (Se si può dire naturalmente)
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: lunedì 8 novembre 2021, 21:13
da pietro
held ha scritto: ↑lunedì 8 novembre 2021, 20:50
Scusate ma Bramati non commenta più?
Dopo Dubendorf aveva deciso di lasciare le telecronache perché riteneva che sua figlia Lucia avesse pagato in qualche modo il suo lavoro di commentatore. Però negli ultimi tempi l'ho sentito più di una volta in cabina, anche se con meno frequenza che in passato (poi questo è un periodo strano, De Luca è in vacanza e a farne le veci hanno messo Martini)
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: martedì 9 novembre 2021, 16:31
da pietro
https://wielerrevue.nl/artikel/462814/w ... en-van-wel
Secondo fonti belghe è probabile che WVA torni in gara per primo, addirittura a fine novembre a Kortrijk, come lo scorso anno. Questo perché la preparazione sta andando decisamente bene.
MVDP non si vedrà prima di dicembre e si fa largo l'ipotesi del debutto in Val di Sole, che sarebbe quindi teatro della prima sfida fra i Due
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: martedì 9 novembre 2021, 16:54
da Walter_White
Bene, benissimo. Così avremo prima un antipasto con Wout e Pidcock in gara, una con tutti e 3 e poi da Dendermonde in poi tutti e 3 tirati a lucido.
Credo che l'inizio sarà sulla falsariga dell'anno scorso, pagherà un po' da Iserbyt che ha la gamba col ritmo gara, poi dal 12 in poi non ce ne sarà più per gli altri
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: martedì 9 novembre 2021, 21:00
da marc
pietro ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 16:31https://wielerrevue.nl/artikel/462814/w ... en-van-wel
Secondo fonti belghe è probabile che WVA torni in gara per primo, addirittura a fine novembre a Kortrijk, come lo scorso anno. Questo perché la preparazione sta andando decisamente bene.
MVDP non si vedrà prima di dicembre e si fa largo l'ipotesi del debutto in Val di Sole, che sarebbe quindi teatro della prima sfida fra i Due
Mi sembra troppo bello per essere vero. Bisogna prenotare il weekend a Vermiglio.
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: martedì 9 novembre 2021, 21:40
da Walter_White
Bell'articolo scritto direttamente da Pidcock. Parla di come si è approcciato al cross e di come lo vive ora. E soprattutto, ha un obiettivo ben definito: diventare campione del mondo.
Walter_White ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 21:40
Bell'articolo scritto direttamente da Pidcock. Parla di come si è approcciato al cross e di come lo vive ora. E soprattutto, ha un obiettivo ben definito: diventare campione del mondo.
Spero che Wout corra a Fayetteville perché sento odore di sfida epica
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: martedì 9 novembre 2021, 22:15
da pietro
https://sporza.be/nl/2021/11/09/bk-veld ... 470366871/
Quest'anno il BK sarà a Middelkerke. Cross sabbioso e con 4 salite. Interessante, anche se ultimamente tra Lille, Ostenda, Koksijde e Anversa la driekleur premia sempre crossisti abili sulla sabbia (vabbè poi vince Van Aert ma Sweeck ad esempio è contento dei tracciati proposti immagino)
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 9:27
da Walter_White
Domani a Niel niente Vas, ma corre Pieterse. A vedere la start list si rischia una top 10 tutta orange tra le donne, Brand favorita.
Tra gli uomini nessuna defezione, vediamo come reagisce Iserbyt.
held ha scritto: ↑lunedì 8 novembre 2021, 20:50
Scusate ma Bramati non commenta più?
Dopo Dubendorf aveva deciso di lasciare le telecronache perché riteneva che sua figlia Lucia avesse pagato in qualche modo il suo lavoro di commentatore. Però negli ultimi tempi l'ho sentito più di una volta in cabina, anche se con meno frequenza che in passato (poi questo è un periodo strano, De Luca è in vacanza e a farne le veci hanno messo Martini)
Grazie! Non avevo sentito nulla a riguardo. Ad ogni modo Martini mi è piaciuto.
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 14:21
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 9:27
Domani a Niel niente Vas, ma corre Pieterse. A vedere la start list si rischia una top 10 tutta orange tra le donne, Brand favorita.
Tra gli uomini nessuna defezione, vediamo come reagisce Iserbyt.
Domani e domenica finale di un periodo estremamente intenso e divertente. Per me saranno i 2 cross (a Leuven temo il parterre sarà poca cosa) più importanti di questa prima parte dell'anno. Le incognite sono legate a Brand e Iserbyt. Lucinda inizierà con l'Europeo una fase di dominio come nel 2020/2021 o continuerà nella sua parziale incostanza? Quello di Vam è stato un passo falso isolato all'interno di un'annata d'oro o qualcosa già scricchiola nel corpo di Eli, dopo due mesi pressoché perfetti?
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 15:13
da pietro
Il video del tracciato del BK
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 19:38
da Walter_White
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 14:21
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 9:27
Domani a Niel niente Vas, ma corre Pieterse. A vedere la start list si rischia una top 10 tutta orange tra le donne, Brand favorita.
Tra gli uomini nessuna defezione, vediamo come reagisce Iserbyt.
Domani e domenica finale di un periodo estremamente intenso e divertente. Per me saranno i 2 cross (a Leuven temo il parterre sarà poca cosa) più importanti di questa prima parte dell'anno. Le incognite sono legate a Brand e Iserbyt. Lucinda inizierà con l'Europeo una fase di dominio come nel 2020/2021 o continuerà nella sua parziale incostanza? Quello di Vam è stato un passo falso isolato all'interno di un'annata d'oro o qualcosa già scricchiola nel corpo di Eli, dopo due mesi pressoché perfetti?
Dovessi puntare qualcosa, sceglierei entrambe le prime opzioni. Ma Marianne si sa quando torna?
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 15:13
Il video del tracciato del BK
Ha quasi più sabbia di Ostenda
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 20:47
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 19:38
Ma Marianne si sa quando torna?
A dicembre, penso anche quest'anno a Essen, l'11, ma è solo una mia ipotesi
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 21:06
da Walter_White
Speriamo, che quest'anno pare essere ancora più forte
Intanto buone notizie, il percorso di domani è diventato più interessante
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 21:29
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 21:06
Speriamo, che quest'anno pare essere ancora più forte
Intanto buone notizie, il percorso di domani è diventato più interessante
Spettacolo Era l'unico tratto "noioso" di tutto il percorso. Quanto manca Spa comunque
In meno di 3 settimane Zonhoven, Overijse, Koppenberg e Niel, meglio di così solo a Natale
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 12:06
da Walter_White
Il fratello di Blanka, che sarà junior il prossimo anno, ha vinto oggi sempre a Niel. È cosa di famiglia
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:01
da cauz.
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 21:06
Intanto buone notizie, il percorso di domani è diventato più interessante
bene, io però non riesco a dimenticare quando lo jaarmarktcross ci deliziò con questa roba
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:34
da pietro
cauz. ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 13:01
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 21:06
Intanto buone notizie, il percorso di domani è diventato più interessante
bene, io però non riesco a dimenticare quando lo jaarmarktcross ci deliziò con questa roba
Anche a Rucphen, se non sbaglio, avevano avuto questa brillantissima idea. E ci torniamo tra poco più di un mese
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:39
da pietro
Ceylin col tricolore
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:41
da Walter_White
Non vedo Pieterse anche se c'era in startlist
Disastro Brand in partenza
E che partenza con il muro e il tratto a piedi
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:46
da Walter_White
Ma che figata è sto nuovo tracciato
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:47
da pietro
Partenza assurda di Worst, male Brand e Honsinger. Ceylin buona gamba, oggi occhio a Kastelijn.
Gioiello questo percorso
Assolutamente perfetto, completissimo
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:47
da pietro
Nel frattempo è risorta Manon Bakker
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:49
da pietro
Lucinda arriva. Temo sia troppo poco da spingere per Honsinger
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:49
da Walter_White
Lucinda viene su fortissimo
Con la pioggia questo tracciato sarebbe un inferno
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:50
da pietro
5 giri, per me miglior percorso dell'anno finora. Se la gioca con Herentals
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:51
da pietro
Ma Kastelijn che fa, cammina?
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:52
da Walter_White
Incredibile la superiorità di Brand a piedi su tutte le altre
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:52
da Alanford
Adoro questo percorso!
Intanto Lucinda in grande rimonta.
Re: Ciclocross 2021-2022
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 13:53
da pietro
pietro ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 13:47
Nel frattempo è risorta Manon Bakker
E per ora sta tenendo. Se Worst cala nella seconda parte si gioca il podio