Pagina 16 di 22

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 13:43
da Winter
Ma adl ? Non lavora più?

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 13:49
da Subsonico
Winter ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 13:43 Ma adl ? Non lavora più?
Solo gare con soli corridori italiani :D

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 13:51
da Winter
:crazy:
Sarò uno dei pochi ma a me non dispiaceva
Sia su strada che nel cross
Lui e bramati erano un'ottima coppia

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 14:17
da Subsonico
Winter ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 13:51 :crazy:
Sarò uno dei pochi ma a me non dispiaceva
Sia su strada che nel cross
Lui e bramati erano un'ottima coppia
Non è mica morto... :diavoletto:
Ha fatto i campionati italiani

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 15:19
da gampenpass
Perché non perdono mai occasione per ricordare che una volta al Tour la prima settimana era riservata ai velocisti e non dicono mai che una volta c'erano nelle settimane successive tapponi da 250 km e 7/8 ore in bici, oltre a cronometro massacranti di 50/60 km?
Si racconta la realtà sempre e solo come fa comodo, oggi è tutto di livello altissimo, i corridori sono più preparati, vanno più forte ecc.
Ma li voglio vedere con le bici di 40/50 anni fa se riescono a fare le stesse medie con quei chilometraggi e con le maglie di lana addosso.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 15:36
da Berlicche81
gampenpass ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 15:19 Ma li voglio vedere con le bici di 40/50 anni fa se riescono a fare le stesse medie con quei chilometraggi e con le maglie di lana addosso.
No, probabilmente non le farebbero, ma questo é solo un bene... :fischio:

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 15:41
da sceriffo
"Bello che dei giovani si vogliano tatuare il nome di un suo idolo." Garzelli, di un loro idolo, loro!

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 15:42
da gampenpass
Berlicche81 ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 15:36
gampenpass ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 15:19 Ma li voglio vedere con le bici di 40/50 anni fa se riescono a fare le stesse medie con quei chilometraggi e con le maglie di lana addosso.
No, probabilmente non le farebbero, ma questo é solo un bene... :fischio:
Un bene per loro? :diavoletto:

Comunque, scherzi a parte, non è che oggi siano andati fortissimo dalla prima ora, quindi qualche tappa di trasferimento c'è, com'è giusto che sia.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 15:45
da Winter
gampenpass ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 15:19 Perché non perdono mai occasione per ricordare che una volta al Tour la prima settimana era riservata ai velocisti e non dicono mai che una volta c'erano nelle settimane successive tapponi da 250 km e 7/8 ore in bici, oltre a cronometro massacranti di 50/60 km?
https://en.wikipedia.org/wiki/1984_Tour_de_France

Prime nove tappe..
Notare quella di 330..

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 15:51
da gampenpass
Winter ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 15:45
gampenpass ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 15:19 Perché non perdono mai occasione per ricordare che una volta al Tour la prima settimana era riservata ai velocisti e non dicono mai che una volta c'erano nelle settimane successive tapponi da 250 km e 7/8 ore in bici, oltre a cronometro massacranti di 50/60 km?
https://en.wikipedia.org/wiki/1984_Tour_de_France

Prime nove tappe..
Notare quella di 330..
Da notare l'ultima settimana soprattutto, con 4 arrivi in salita consecutivi seguiti da una tappa di 320 km e una crono di 51 km :mrgreen:

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 15:57
da Winter
Ormai interessa l esplosivita. I campioni attuali avrebbero difficoltà..non abituati alle distanze

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 16:05
da gampenpass
Winter ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 15:57 Ormai interessa l esplosivita. I campioni attuali avrebbero difficoltà..non abituati alle distanze
L'esplosività che però non è accompagnata da un aumento dello spettacolo negli ultimi anni, anzi...

Meno variabili ci sono (e la distanza è una di queste), più è facile programmare gli allenamenti e quindi maggiori sono le probabilità di vittoria per i top team che possono permettersi i migliori preparatori... tutto torna.
E i cronisti fanno il loro gioco, esaltando la tecnologia e il ciclismo moderno, con una retorica insopportabile.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 16:18
da Winter
La pensiamo allo stesso modo. Ma siamo una minoranza

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 16:30
da JineteRojo
Il poeta del giro non sta mancando per niente comunque

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 16:35
da gampenpass
Winter ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 16:18 La pensiamo allo stesso modo. Ma siamo una minoranza
Io non credo che siamo una minoranza, almeno fra gli appassionati di lunga data.

Penso che ci sia una sorta di lobby generata da interessi comuni fra top team, organizzatori (specialmente ASO) e UCI. Chi si schiera contro di loro non può entrare negli organi di vertice delle federazioni e la campagna pubblicitaria che hanno fatto in questi anni per un ciclismo "umano" e "sostenibile", è stata un lavaggio del cervello anche per molti addetti ai lavori che hanno finito per crederci.

Il ciclismo invece è fatto di epica, fantasia e tante altre cose che sono in aperto contrasto con i principi che vanno tanto di moda oggi.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 16:45
da pietro
gampenpass ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 16:35
Winter ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 16:18 La pensiamo allo stesso modo. Ma siamo una minoranza
Io non credo che siamo una minoranza, almeno fra gli appassionati di lunga data.

Penso che ci sia una sorta di lobby generata da interessi comuni fra top team, organizzatori (specialmente ASO) e UCI. Chi si schiera contro di loro non può entrare negli organi di vertice delle federazioni e la campagna pubblicitaria che hanno fatto in questi anni per un ciclismo "umano" e "sostenibile", è stata un lavaggio del cervello anche per molti addetti ai lavori che hanno finito per crederci.

Il ciclismo invece è fatto di epica, fantasia e tante altre cose che sono in aperto contrasto con i principi che vanno tanto di moda oggi.
Penso anche io

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 16:47
da Primo86
gampenpass ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 16:35
Winter ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 16:18 La pensiamo allo stesso modo. Ma siamo una minoranza
Io non credo che siamo una minoranza, almeno fra gli appassionati di lunga data.

Penso che ci sia una sorta di lobby generata da interessi comuni fra top team, organizzatori (specialmente ASO) e UCI. Chi si schiera contro di loro non può entrare negli organi di vertice delle federazioni e la campagna pubblicitaria che hanno fatto in questi anni per un ciclismo "umano" e "sostenibile", è stata un lavaggio del cervello anche per molti addetti ai lavori che hanno finito per crederci.

Il ciclismo invece è fatto di epica, fantasia e tante altre cose che sono in aperto contrasto con i principi che vanno tanto di moda oggi.
Ogni tanto respiro.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 16:48
da martin eden
sceriffo ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 15:41 "Bello che sei giovani si vogliano tatuare il nome di un suo idolo." Garzelli, di un loro idolo, loro!
Vabbè dai, per essere uruguaiano Garzelli non parla un cattivo italiano...

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 11:31
da mattia_95
Su Rai 2, anche al termine del Giro Donne, il Tour de France inizierà alle 14.45.

Da martedì prossimo su Rai 2 dalle 14.00 alle 14.45 ci sarà "Pomeriggio Sportivo", una nuova rubrica curata dalla redazione di Rai Sport in cui verranno analizzate le principali manifestazioni sportive estive come il Campionato Europeo di Calcio Femminile, il Campionato Mondiale di Atletica Leggera ed il Tour De France.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 14:35
da JohnCipollina
Molto interessante la ricognizione della cronometro di Copenaghen

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 15:05
da PedalatorePigro
Troppe curve per Ganna temo :|

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 17:09
da Gigilasegaperenne
E' incredibile come Garzelli non riesca mai, neanche accidentalmente, ad articolare l'espressione "metri di dislivello". Diventa sempre, immancabilmente, "metri di slivello".

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 17:28
da JineteRojo
Ma perché Wout è diventato Wuot???

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 22:46
da Allabersagliera
What? Van Aert!
Comunque gliel'ho sempre sentito pronunciare così, non è che lo sia diventato...

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 1:20
da JineteRojo
Allabersagliera ha scritto: martedì 5 luglio 2022, 22:46 What? Van Aert!
Comunque gliel'ho sempre sentito pronunciare così, non è che lo sia diventato...
Ahahah, non l'avevo pensato il what :diavoletto:

Comunque qualcuno glielo dica per favore, fa male alle orecchie

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 14:57
da rizz23
JineteRojo ha scritto: mercoledì 6 luglio 2022, 1:20
Allabersagliera ha scritto: martedì 5 luglio 2022, 22:46 What? Van Aert!
Comunque gliel'ho sempre sentito pronunciare così, non è che lo sia diventato...
Ahahah, non l'avevo pensato il what :diavoletto:

Comunque qualcuno glielo dica per favore, fa male alle orecchie
mi spiace per le orecchie, ma si chiama così, mica lo possiamo mandare all'anagrafe a cambiar nome


(ciccino, com'era giovane)

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 15:03
da pietro
A me è sempre sembrato dicesse "Vaut" in questo video

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 15:15
da Berlicche81
Ma sto video é una perla, m'ha fatto ridere come uno scemo :crazy:

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 15:49
da JineteRojo
rizz23 ha scritto: mercoledì 6 luglio 2022, 14:57
JineteRojo ha scritto: mercoledì 6 luglio 2022, 1:20
Allabersagliera ha scritto: martedì 5 luglio 2022, 22:46 What? Van Aert!
Comunque gliel'ho sempre sentito pronunciare così, non è che lo sia diventato...
Ahahah, non l'avevo pensato il what :diavoletto:

Comunque qualcuno glielo dica per favore, fa male alle orecchie
mi spiace per le orecchie, ma si chiama così, mica lo possiamo mandare all'anagrafe a cambiar nome


(ciccino, com'era giovane)
Ahahahah

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 15:57
da Brakko
pietro ha scritto: mercoledì 6 luglio 2022, 15:03 A me è sempre sembrato dicesse "Vaut" in questo video
Ma infatti nel video dice chiaramente e ripetutamente "Vaut" (con la "a" che e' abbastanza sorda e suona un pochinino come una "o").
Ho anche numerosi conoscenti che si chiamano Wout e la pronuncia e' quella sopra.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 16:38
da Brucicloweb
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 5 luglio 2022, 17:09 E' incredibile come Garzelli non riesca mai, neanche accidentalmente, ad articolare l'espressione "metri di dislivello". Diventa sempre, immancabilmente, "metri di slivello".
Possiamo scusarlo: è madrelingua ungherese.
O uruguagio?

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 16:41
da sceriffo
Ma perché quella pronuncia storpiata della lingua italiana nello spot Suzuki?

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 16:42
da sceriffo
GREN Thomas chi è?

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 17:51
da nino58
sceriffo ha scritto: mercoledì 6 luglio 2022, 16:41 Ma perché quella pronuncia storpiata della lingua italiana nello spot Suzuki?
Mah, in questo modo pensano di venderne di più :dunce:

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 21:01
da PedalatorePigro
Oggi molto bravi, telecronaca piacevole e sono stati sempre in grado di far capire subito la situazione. Buona anche la soluzione di Pancani con lo studio volante, permette di essere meno ingessato rispetto allo studio dall'Italia coi soliti noti.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 8:24
da galliano
Brakko ha scritto: mercoledì 6 luglio 2022, 15:57
pietro ha scritto: mercoledì 6 luglio 2022, 15:03 A me è sempre sembrato dicesse "Vaut" in questo video
Ma infatti nel video dice chiaramente e ripetutamente "Vaut" (con la "a" che e' abbastanza sorda e suona un pochinino come una "o").
Ho anche numerosi conoscenti che si chiamano Wout e la pronuncia e' quella sopra.
Certamente.
Comunque devo ammettere che rispetto all'inizio carriera in Rai trovo Garzelli molto migliorato, poi incide molto il compagno di cronaca ma ci ha messo del suo.
In questo Tour Rizz ha un preso qualche abbaglio nel riconoscere i corridori nei vari gruppi, ad esempio ieri forcing di Morkov confuso con Asgreen che stava a ruota, ma Garzelli ha corretto con discrezione, come giustamente va fatto.
Devo ammettere che pure le difficoltà con congiuntivi, pronomi e pronuncia mi risultano quasi divertenti e non gli do troppo peso.
Mi sembra il migliore nel riconoscere i ciclisti ed è quello più attento alle dinamiche di corsa.
Soprattutto con Rizz evita quelle derive ipernazionalistiche tipiche di ADL.
A proposito di ADL, l'ho spessissimo criticato come cronista, ma devo ammettere che un pizzico di De Luca nella cronaca di Rizz forse sarebbe il connubio perfetto.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 8:34
da chinaski89
Con tutto il rispetto per tutti gli altri ma io sta cosa di continuare a cambiare il duo non la sopporto. Pancani per me dovrebbe essere sempre prima voce essendo il migliore per distacco, al commento tecnico continuo a rimpiangere Martinello ma anche lì eviterei questi cambi continui: ne scegli uno e tieni quello, se Martinello ormai non si può più perchè con mossa da rincoglioniti è stato fatto fuori ne tenessero uno e bon. Poi ci sta avere una seconda coppia per corse minori o in contemporanea che possono essere Rizz e Garzelli.

Discorso a parte che mi tocca seguire su ES perchè la app rai fa schifo con la sua pubblicità infinita

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 8:39
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: giovedì 7 luglio 2022, 8:34 Con tutto il rispetto per tutti gli altri ma io sta cosa di continuare a cambiare il duo non la sopporto. Pancani per me dovrebbe essere sempre prima voce essendo il migliore per distacco, al commento tecnico continuo a rimpiangere Martinello ma anche lì eviterei questi cambi continui: ne scegli uno e tieni quello, se Martinello ormai non si può più perchè con mossa da rincoglioniti è stato fatto fuori ne tenessero uno e bon. Poi ci sta avere una seconda coppia per corse minori o in contemporanea che possono essere Rizz e Garzelli.

Discorso a parte che mi tocca seguire su ES perchè la app rai fa schifo con la sua pubblicità infinita
Quoto anche le virgole.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 9:14
da Merlozoro
Garzelli miglior spalla tecnica in mamma Rai. Ritmo di cronaca (chiaro che a volte storpia nomi e si incastra sui verbi), conoscenza tattica, lettura della corsa e dei ciclisti in gara che non si vedeva da un po'.

Poi sono convinto pure io che ci dovrebbe essere sempre una coppia principale alla cronaca delle corse a tappe più importanti, ma le dinamiche interne a mamma Rai non sono facilmente intuibili :D

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 10:02
da cauz.
Brakko ha scritto: mercoledì 6 luglio 2022, 15:57
pietro ha scritto: mercoledì 6 luglio 2022, 15:03 A me è sempre sembrato dicesse "Vaut" in questo video
Ma infatti nel video dice chiaramente e ripetutamente "Vaut" (con la "a" che e' abbastanza sorda e suona un pochinino come una "o").
Ho anche numerosi conoscenti che si chiamano Wout e la pronuncia e' quella sopra.
è una di quelle pronunce che cambiano tra fiammingo e nederlandese. nelle fiandre si dice tipo "vout", con la v leggera e la u quasi muta (in effetti è simile all'inglese "what", con la v al posto della w), mentre nei paesi bassi si dice più chiaramente "vaut", anche se pure in quel caso la pronuncia della v è molto lieve.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 10:07
da Brakko
cauz. ha scritto: giovedì 7 luglio 2022, 10:02
Brakko ha scritto: mercoledì 6 luglio 2022, 15:57
pietro ha scritto: mercoledì 6 luglio 2022, 15:03 A me è sempre sembrato dicesse "Vaut" in questo video
Ma infatti nel video dice chiaramente e ripetutamente "Vaut" (con la "a" che e' abbastanza sorda e suona un pochinino come una "o").
Ho anche numerosi conoscenti che si chiamano Wout e la pronuncia e' quella sopra.
è una di quelle pronunce che cambiano tra fiammingo e nederlandese. nelle fiandre si dice tipo "vout", con la v leggera e la u quasi muta (in effetti è simile all'inglese "what", con la v al posto della w), mentre nei paesi bassi si dice più chiaramente "vaut", anche se pure in quel caso la pronuncia della v è molto lieve.
Grazie! In effetti le persone che conosco sono tutte neerlandesi (peraltro mi sono accorto che in realta' molte di loro si chiamano Wouter, non Wout)

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: venerdì 8 luglio 2022, 21:42
da maglianera
Ho l'impressione che Garzelli non sia molto contento di essere continuamente chiamato "Garzo"

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: venerdì 8 luglio 2022, 23:26
da sceriffo
maglianera ha scritto: venerdì 8 luglio 2022, 21:42 Ho l'impressione che Garzelli non sia molto contento di essere continuamente chiamato "Garzo"
È sempre stato chiamato Garzo anche da corridore

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: sabato 9 luglio 2022, 8:55
da Lester
Garzelli, per distacco, miglior commento tecnico da quando non c'è più Martinello.
Coppia promossa.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: sabato 9 luglio 2022, 9:21
da Brucicloweb
Lester ha scritto: sabato 9 luglio 2022, 8:55 Garzelli, per distacco, miglior commento tecnico da quando non c'è più Martinello.
Coppia promossa.
Per migliorare ancora, potrebbe essere supportato da un doppiatore o un traduttore simultaneo.
In lingua originale non si può sentire..!
"Legge" bene la corsa ma per contenuti, esposizione, grammatica, sintassi, è un'offesa per la cultura.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: sabato 9 luglio 2022, 15:58
da nibali-san baronto
Lester ha scritto: sabato 9 luglio 2022, 8:55 Garzelli, per distacco, miglior commento tecnico da quando non c'è più Martinello.
Coppia promossa.
Concordo. Ne ero convinto prima e questo Tour me lo conferma.

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: sabato 9 luglio 2022, 16:00
da rob
Stefano Rizzato (rizz) molto bravo. Tra l'altro supplisce in modo magistrale il ruolo di Genovesi con storie garbate ed esposte benissimo. Genovesi ha, secondo me, raggiunto il migliore livello in quel tour del 2020 in cui il contrappunto cazzeggiante de Pancani e Saligari era perfetto.... Poi la verve è andata scemando...

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: sabato 9 luglio 2022, 18:56
da M*A*S*H
Bomby ha scritto: mercoledì 15 giugno 2022, 22:23
chinaski89 ha scritto: mercoledì 15 giugno 2022, 18:21 Va anche detto che se alle nuove generazioni frega zero, meglio puntare su quelli del montascale se tanto gli altri non li acchiappi comunque
Che poi, quest'anno non m'è parso di vedere pubblicità di montascale, orologi del nonno et similia...
quando arriverà la pubblicità delle vasche con lo sportello, significherà la fine di questo sport... :D :D :cincin:

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: sabato 9 luglio 2022, 21:17
da sceriffo
Brucicloweb ha scritto: sabato 9 luglio 2022, 9:21
Lester ha scritto: sabato 9 luglio 2022, 8:55 Garzelli, per distacco, miglior commento tecnico da quando non c'è più Martinello.
Coppia promossa.
Per migliorare ancora, potrebbe essere supportato da un doppiatore o un traduttore simultaneo.
In lingua originale non si può sentire..!
"Legge" bene la corsa ma per contenuti, esposizione, grammatica, sintassi, è un'offesa per la cultura.
Sì ma nella TV di Stato, saper parlare in maniera almeno accettabile la lingua italiana, deve essere un pre requisito imprescindibile

Re: Servizio Rai 2022

Inviato: sabato 9 luglio 2022, 22:20
da cauz.
M*A*S*H ha scritto: sabato 9 luglio 2022, 18:56
Bomby ha scritto: mercoledì 15 giugno 2022, 22:23
chinaski89 ha scritto: mercoledì 15 giugno 2022, 18:21 Va anche detto che se alle nuove generazioni frega zero, meglio puntare su quelli del montascale se tanto gli altri non li acchiappi comunque
Che poi, quest'anno non m'è parso di vedere pubblicità di montascale, orologi del nonno et similia...
quando arriverà la pubblicità delle vasche con lo sportello, significherà la fine di questo sport... :D :D :cincin:
a me non sembra che le inserzioni del ciclismo siano poi così differenti da quelle che ci sono in altri programmi agli stessi orari (a parte suzuki).
stiamo vivendo un'epoca particolare dal punto di vista dell'economia, e le pubblicità la riflettono chiaramente.
le campagne pubblicitarie sono fatte per vendere prodotti e servizi, ovunque.