Pagina 16 di 33

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 10:26
da herbie
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 7:18
herbie ha scritto: sabato 14 agosto 2021, 23:02
Winter ha scritto: sabato 14 agosto 2021, 21:37
Be c è anche una differenza sul numero di praticanti agonisti..
La strada ne ha molti di più
Giustamente le vittorie son più difficili da ottenere rispetto a pista , cross o mtb
ed è esattamente questo che determina il valore, e di conseguenza il prestigio, di una vittoria.
Io penso che Ganna, tolte Sky e Quickstep sarebbe capitano o battitore libero nelle corse in linea (salvo Liegi, Lombardia e quelle che finiscono in salita) in qualunque squadra, e ovviamente darebbe una mano come gregario, con attenzione a non sfiancarlo, in uno dei tre GT.
O per lo meno così lo farei correre io.
Pure io
Te lo ricordi nijdam?
Quanti attacchi negli ultimi 3 km faceva?

Chi gli sta dietro se prende 30 metri ?
è esatto. Per altro, più o meno la stessa cosa di Cancellara....che carriera ha fatto Cancellara?
Ganna me lo facevano passare per fermo allo sprint.
A parte che un pistard raramente è lento, ma a parte sprint lanciati corti ai 150, sulla volata lanciata lunga credo che rimontare Ganna non sia semplice per nessuno.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 12:27
da Cthulhu
La cosa divertente è che i giornalisti e i tifoso italiani sono entrati fissa con lui che dovrebbe vincere la Roubaix e glielo chiedono sempre.
E lui, che evidentemente non è affatto della stessa idea visto che si è reso conto di non digerirla, come capita a tanti, non può far altro che rispondere " mah" " vedremo" " chi lo sa" " è difficile"...

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 12:51
da rapportino
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 12:27 La cosa divertente è che i giornalisti e i tifoso italiani sono entrati fissa con lui che dovrebbe vincere la Roubaix e glielo chiedono sempre.
E lui, che evidentemente non è affatto della stessa idea visto che si è reso conto di non digerirla, come capita a tanti, non può far altro che rispondere " mah" " vedremo" " chi lo sa" " è difficile"...
Quando avrebbe dichiarato che non la digerisce? Ha pure vinto la versione u23 della Roubaix. Oltre all'attacco dell'Etoile de Besseges, ricordo anche varie tirate micidiali al Giro di quest'anno per spaccare il gruppo, in particolare sullo sterrato. Magari è come dici te, ma prima del giudizio definitivo mi aspetto che corra quel tipo di corse sul serio, perché al momento tutte le caratteristiche sembra averle.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 13:24
da Winter
Nemmeno io ricordo ste frasi negative verso la roubaix..

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 13:27
da Gimbatbu
rapportino ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 12:51
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 12:27 La cosa divertente è che i giornalisti e i tifoso italiani sono entrati fissa con lui che dovrebbe vincere la Roubaix e glielo chiedono sempre.
E lui, che evidentemente non è affatto della stessa idea visto che si è reso conto di non digerirla, come capita a tanti, non può far altro che rispondere " mah" " vedremo" " chi lo sa" " è difficile"...
Quando avrebbe dichiarato che non la digerisce? Ha pure vinto la versione u23 della Roubaix. Oltre all'attacco dell'Etoile de Besseges, ricordo anche varie tirate micidiali al Giro di quest'anno per spaccare il gruppo, in particolare sullo sterrato. Magari è come dici te, ma prima del giudizio definitivo mi aspetto che corra quel tipo di corse sul serio, perché al momento tutte le caratteristiche sembra averle.
Penso che la capacità di Ganna di tenere altissime velocità per un tempo proibito alla quasi totalità dei ciclisti in circolazione siano evidenti. Basterebbe l' ultimo km di Tokio per dimostrarlo. Poi le corse più sono impegnative più, oltre le capacità atletiche conta la testa. A sembra che Ganna abbia anche quella. Alla Ineos non sono matti e penso che il prossimo anno potrebbero esserci parecchie corse dove gli sarà data la possibilità di esprimersi al meglio.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 14:12
da Cthulhu
rapportino ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 12:51
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 12:27 La cosa divertente è che i giornalisti e i tifoso italiani sono entrati fissa con lui che dovrebbe vincere la Roubaix e glielo chiedono sempre.
E lui, che evidentemente non è affatto della stessa idea visto che si è reso conto di non digerirla, come capita a tanti, non può far altro che rispondere " mah" " vedremo" " chi lo sa" " è difficile"...
Quando avrebbe dichiarato che non la digerisce? Ha pure vinto la versione u23 della Roubaix. Oltre all'attacco dell'Etoile de Besseges, ricordo anche varie tirate micidiali al Giro di quest'anno per spaccare il gruppo, in particolare sullo sterrato. Magari è come dici te, ma prima del giudizio definitivo mi aspetto che corra quel tipo di corse sul serio, perché al momento tutte le caratteristiche sembra averle.
Non lo dichiara, lo fa capire chiaramente, svicolando ogni volta che se ne parla.
L'ha corsa due volte un ritiro e un arrivo fuori tempo massimo. negli ultimi due anni non è più stata nei suoi programmi. Vi deve fare un disegnino per spiegarvelo che è una corsa che non gli piace ?
La Roubaix espoirs che ha vinto ha poco a che vedere con quella vera, tra l'altro quell'anno c'erano solo 22 km di pavè, meno di tutti gli altri anni.
In più di 50 edizioni solo un vincitore , Marc Madiot, ha vinta pure la Roubaix autentica.
Io capisco che in Italia ci sia poco ed è anche lecito sognare l'improbabile, ma uno che due volte su due che ci ha provato non è riuscito a rimanere agganciato al fondo del gruppo ad Arenberg per quella corsa lì non c'è proprio portato. Alla fine dei conti è un pistard, i ciottoli, che non sono lo sterrato, non sono roba per lui.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 14:32
da rapportino
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 14:12
rapportino ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 12:51
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 12:27 La cosa divertente è che i giornalisti e i tifoso italiani sono entrati fissa con lui che dovrebbe vincere la Roubaix e glielo chiedono sempre.
E lui, che evidentemente non è affatto della stessa idea visto che si è reso conto di non digerirla, come capita a tanti, non può far altro che rispondere " mah" " vedremo" " chi lo sa" " è difficile"...
Quando avrebbe dichiarato che non la digerisce? Ha pure vinto la versione u23 della Roubaix. Oltre all'attacco dell'Etoile de Besseges, ricordo anche varie tirate micidiali al Giro di quest'anno per spaccare il gruppo, in particolare sullo sterrato. Magari è come dici te, ma prima del giudizio definitivo mi aspetto che corra quel tipo di corse sul serio, perché al momento tutte le caratteristiche sembra averle.
Non lo dichiara, lo fa capire chiaramente, svicolando ogni volta che se ne parla.
L'ha corsa due volte un ritiro e un arrivo fuori tempo massimo. negli ultimi due anni non è più stata nei suoi programmi. Vi deve fare un disegnino per spiegarvelo che è una corsa che non gli piace ?
La Roubaix espoirs che ha vinto ha poco a che vedere con quella vera, tra l'altro quell'anno c'erano solo 22 km di pavè, meno di tutti gli altri anni.
In più di 50 edizioni solo un vincitore , Marc Madiot, ha vinta pure la Roubaix autentica.
Io capisco che in Italia ci sia poco ed è anche lecito sognare l'improbabile, ma uno che due volte su due che ci ha provato non è riuscito a rimanere agganciato al fondo del gruppo ad Arenberg per quella corsa lì non c'è proprio portato. Alla fine dei conti è un pistard, i ciottoli, che non sono lo sterrato, non sono roba per lui.
A me servirebbe un disegnino, perché quei svicolamenti possono essere semplicimente incertezze perché non si sono messi d'accordo con la squadra sul calendario e nessuno farebbe chissà che se lo dicesse chiaro e tondo. Quando l'ha corsa da pro' era ancora molto lontano dal corridore che nel frattempo è diventato. So bene che vincere la Roubaix junior non garantisca di essere un protagnista in quella vera, però neanche il contrario.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 15:33
da Cthulhu
rapportino ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 14:32
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 14:12
rapportino ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 12:51

Quando avrebbe dichiarato che non la digerisce? Ha pure vinto la versione u23 della Roubaix. Oltre all'attacco dell'Etoile de Besseges, ricordo anche varie tirate micidiali al Giro di quest'anno per spaccare il gruppo, in particolare sullo sterrato. Magari è come dici te, ma prima del giudizio definitivo mi aspetto che corra quel tipo di corse sul serio, perché al momento tutte le caratteristiche sembra averle.
Non lo dichiara, lo fa capire chiaramente, svicolando ogni volta che se ne parla.
L'ha corsa due volte un ritiro e un arrivo fuori tempo massimo. negli ultimi due anni non è più stata nei suoi programmi. Vi deve fare un disegnino per spiegarvelo che è una corsa che non gli piace ?
La Roubaix espoirs che ha vinto ha poco a che vedere con quella vera, tra l'altro quell'anno c'erano solo 22 km di pavè, meno di tutti gli altri anni.
In più di 50 edizioni solo un vincitore , Marc Madiot, ha vinta pure la Roubaix autentica.
Io capisco che in Italia ci sia poco ed è anche lecito sognare l'improbabile, ma uno che due volte su due che ci ha provato non è riuscito a rimanere agganciato al fondo del gruppo ad Arenberg per quella corsa lì non c'è proprio portato. Alla fine dei conti è un pistard, i ciottoli, che non sono lo sterrato, non sono roba per lui.
A me servirebbe un disegnino, perché quei svicolamenti possono essere semplicimente incertezze perché non si sono messi d'accordo con la squadra sul calendario e nessuno farebbe chissà che se lo dicesse chiaro e tondo. Quando l'ha corsa da pro' era ancora molto lontano dal corridore che nel frattempo è diventato. So bene che vincere la Roubaix junior non garantisca di essere un protagnista in quella vera, però neanche il contrario.
Per carità, tutto può essere.
Ma guarda che ha partecipato alle ultime due Roubaix che si sono corse. Con risultati nulli, come in tutte le campagne del nord che ha fatto.
Ora magari dal 2019 sarà migliorato , ma che quelle siano gare nel suo arco o a cui punti sono vostre elucubrazioni, basate su non so che film che vi siete fatti in testa.
Il fatto è che la Ineos nemmeno ce lo iscrive e non che abbiano chissà chi per quelle gare, segno che è proprio a lui che non interessano.
Poi se oltre al teorema di Gerardmer vogliamo inventarci anche il teorema di Besseges va bene...

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 16:22
da Gimbatbu
La domanda sorge spontanea: ma che t' ha fatto Ganna?
Uno che vince l' 80X100 delle crono a cui partecipa, fa l' Olimpiade con una crono disegnata per passisti scalatori e sfiora la medaglia, trascina il quartetto all' oro con un finale leggendario e tu dici che non digerisce i ciottoli? Ma chissene... ad avercene 4 di Ganna, riempiremmo le pagine di locomotive, direttissimi, pendolini ecc. E poi se non ricordo male quando ha dato qualche tirata sullo sterrato di Montalcino notoriamente levigato come il Vigorelli si è perso parecchia gente per strada.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 17:23
da Cthulhu
Gimbatbu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 16:22 La domanda sorge spontanea: ma che t' ha fatto Ganna?
Uno che vince l' 80X100 delle crono a cui partecipa, fa l' Olimpiade con una crono disegnata per passisti scalatori e sfiora la medaglia, trascina il quartetto all' oro con un finale leggendario e tu dici che non digerisce i ciottoli? Ma chissene... ad avercene 4 di Ganna, riempiremmo le pagine di locomotive, direttissimi, pendolini ecc. E poi se non ricordo male quando ha dato qualche tirata sullo sterrato di Montalcino notoriamente levigato come il Vigorelli si è perso parecchia gente per strada.
Nessuno nega sia un gran cronoman
Il discorso era sulle sue possibilità alla Roubaix e alle classiche del nord.
Corse su cui nemmeno lui, a differenza di qualche tifoso più realista del re, punta. Sono più di due anni che Ganna non mette piede in Belgio. Ci sarà un motivo, no ?
P.S. non si può paragonare lo sterrato di Montalcino al pavè del nord, sono proprio due cose diverse.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 17:28
da Winter
Ma lasciagliele correre un paio di anni.. (con una preparazione adeguata)
Prima di dire che non sono per lui

Non punta adesso.. vediamo in futuro

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 17:37
da Cthulhu
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 17:28 Ma lasciagliele correre un paio di anni.. (con una preparazione adeguata)
Prima di dire che non sono per lui

Non punta adesso.. vediamo in futuro
Appunto, le corra.
Per ora le evita come la peste.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 17:47
da Winter
Ma ce l europeo e il mondiale a crono..
Dovrebbe lasciarli perdere per la roubaix?

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 18:08
da Cthulhu
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 17:47 Ma ce l europeo e il mondiale a crono..
Dovrebbe lasciarli perdere per la roubaix?
Se il motivo per non fare la Roubaix il 3 ottobre è che deve fare un mondiale a cronometro il 19 settembre allora ho ragione io: ste corse le odia e tutte le scuse sono buone per evitarle,

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 18:20
da pietro
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:08
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 17:47 Ma ce l europeo e il mondiale a crono..
Dovrebbe lasciarli perdere per la roubaix?
Se il motivo per non fare la Roubaix il 3 ottobre è che deve fare un mondiale a cronometro il 19 settembre allora ho ragione io: ste corse le odia e tutte le scuse sono buone per evitarle,
Infatti. Il problema nel caso è la pista, non la cronometro

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 18:25
da Winter
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:08
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 17:47 Ma ce l europeo e il mondiale a crono..
Dovrebbe lasciarli perdere per la roubaix?
Se il motivo per non fare la Roubaix il 3 ottobre è che deve fare un mondiale a cronometro il 19 settembre allora ho ragione io: ste corse le odia e tutte le scuse sono buone per evitarle,
Iniziamo a vedere se fa la corsa su strada..
Se per te fare l europeo a crono e il mondiale a crono..servono per preparare la Roubaix..
Mi arrendo

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 18:34
da pietro
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:25
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:08
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 17:47 Ma ce l europeo e il mondiale a crono..
Dovrebbe lasciarli perdere per la roubaix?
Se il motivo per non fare la Roubaix il 3 ottobre è che deve fare un mondiale a cronometro il 19 settembre allora ho ragione io: ste corse le odia e tutte le scuse sono buone per evitarle,
Iniziamo a vedere se fa la corsa su strada..
Se per te fare l europeo a crono e il mondiale a crono..servono per preparare la Roubaix..
Mi arrendo
Di certo non gli impediscono di correrla. Guarda WVA...

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 18:51
da Cthulhu
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:25
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:08
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 17:47 Ma ce l europeo e il mondiale a crono..
Dovrebbe lasciarli perdere per la roubaix?
Se il motivo per non fare la Roubaix il 3 ottobre è che deve fare un mondiale a cronometro il 19 settembre allora ho ragione io: ste corse le odia e tutte le scuse sono buone per evitarle,
Iniziamo a vedere se fa la corsa su strada..
Se per te fare l europeo a crono e il mondiale a crono..servono per preparare la Roubaix..
Mi arrendo
Invece gli altri chissà che preparazione specifica...
Comunque rimanga pure nella sua comfort zone da cronometrista e inseguitore.
Ma non si farnetichi di eventuali vittorie in corse che non gli piacciono, non corre e quando corre si ritira.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 19:25
da Gimbatbu
Io segno tutto. Beppe docet...

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 19:47
da Theakston
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:51
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:25
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:08

Se il motivo per non fare la Roubaix il 3 ottobre è che deve fare un mondiale a cronometro il 19 settembre allora ho ragione io: ste corse le odia e tutte le scuse sono buone per evitarle,
Iniziamo a vedere se fa la corsa su strada..
Se per te fare l europeo a crono e il mondiale a crono..servono per preparare la Roubaix..
Mi arrendo
Comunque rimanga pure nella sua comfort zone da cronometrista e inseguitore.
Ma non è confort zone! È quello per cui la natura gli ha dato le doti.
Come se dicessi che Pogacar dovrebbe abbandonare la confort zone della generale al Tour e mettersi a fare le volate di gruppo alla Cipollini.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 20:31
da Winter
pietro ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:34
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:25
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:08

Se il motivo per non fare la Roubaix il 3 ottobre è che deve fare un mondiale a cronometro il 19 settembre allora ho ragione io: ste corse le odia e tutte le scuse sono buone per evitarle,
Iniziamo a vedere se fa la corsa su strada..
Se per te fare l europeo a crono e il mondiale a crono..servono per preparare la Roubaix..
Mi arrendo
Di certo non gli impediscono di correrla. Guarda WVA...
E te pareva che non tiravi fuori Wva..
Vediamo poi chi vince l europeo e il mondiale a crono..

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 20:35
da Winter
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:51 Invece gli altri chissà che preparazione specifica...
Comunque rimanga pure nella sua comfort zone da cronometrista e inseguitore.
Ma non si farnetichi di eventuali vittorie in corse che non gli piacciono, non corre e quando corre si ritira.
Quindi si va sul pave.. senza aver fatto alcuna corsa simile negli ultimi 2 anni?
E magari se non vince lo critichi pure?
Ma chi ha fatto una preparazione del genere per la roubaix?
Nessuno

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 21:25
da pietro
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 20:31
pietro ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:34
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:25
Iniziamo a vedere se fa la corsa su strada..
Se per te fare l europeo a crono e il mondiale a crono..servono per preparare la Roubaix..
Mi arrendo
Di certo non gli impediscono di correrla. Guarda WVA...
E te pareva che non tiravi fuori Wva..
Vediamo poi chi vince l europeo e il mondiale a crono..
Parliamo di Kung allora :)

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 22:35
da GregLemond
Ma scusate di attacchi alla Nijdam negli ultimi 30 anni quanti se ne sono visti?
in quel modo li eh, stile Ekimov a Zurigo...
Andati a segno in corse importanti, non cosi tanti...

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 22:36
da GregLemond
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 20:31
pietro ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:34
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:25
Iniziamo a vedere se fa la corsa su strada..
Se per te fare l europeo a crono e il mondiale a crono..servono per preparare la Roubaix..
Mi arrendo
Di certo non gli impediscono di correrla. Guarda WVA...
E te pareva che non tiravi fuori Wva..
Vediamo poi chi vince l europeo e il mondiale a crono..
Penso che WVA sia il meno contestabile nel ciclismo contemporaneo...

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 22:47
da dietzen
GregLemond ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 22:35 Ma scusate di attacchi alla Nijdam negli ultimi 30 anni quanti se ne sono visti?
in quel modo li eh, stile Ekimov a Zurigo...
Andati a segno in corse importanti, non cosi tanti...
in quegli anni non c'erano treni dei velocisti così organizzati come oggi, capitava di vedere azioni da finisseur da quei 3-4 specialisti (non a caso tutti inseguitori su pista). ormai è molto più complicato, prima devi arrivare davanti e poi uscire da un gruppo che va molto più veloce che non 30 anni fa. a cancellara stesso, che era cancellara, è riuscito due o tre volte.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 15 agosto 2021, 22:50
da GregLemond
dietzen ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 22:47
GregLemond ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 22:35 Ma scusate di attacchi alla Nijdam negli ultimi 30 anni quanti se ne sono visti?
in quel modo li eh, stile Ekimov a Zurigo...
Andati a segno in corse importanti, non cosi tanti...
in quegli anni non c'erano treni dei velocisti così organizzati come oggi, capitava di vedere azioni da finisseur da quei 3-4 specialisti (non a caso tutti inseguitori su pista). ormai è molto più complicato, prima devi arrivare davanti e poi uscire da un gruppo che va molto più veloce che non 30 anni fa. a cancellara stesso, che era cancellara, è riuscito due o tre volte.
Appunto, penso sia una fattispecie difficilmente verificabile oggi.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 0:04
da nurseryman
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 9:28
nurseryman ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 9:07
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 8:20
Per ora però è tutta teoria.
Ce li faccia vedere in pratica questi attacchi irresistibili.
ma l'anno scorso al giro libero per 10 giorni da compiti di gregariato
credo abbia dimostrato il suo valore
sI, ha vinto una tappa andando in fuga come hanno fatto ad esempio Caicedo, Dowsett, Narvaez, Tratnik e Cerny. Credo ci sia bisogno di qualcosa di più probante di una vittoria di tappa nel Giro 2020 che a posteriori assomiglia sempre più a una barzelletta visto il numero impressionante di corridori che hanno ottenuto risultati mai raggiunti né prima né dopo.
In tutte le classiche che ha disputato di lui si ricorda solo una trenata da gregario sul poggio che, nonostante gli entusiasmi dei super tifosi, non ha staccato nessuno.
Ripeto, per ora sti attacchi irresistibili sono solo dei film.
Vediamo se diventano realtà.
si ma l'anno scorso è stato libero di fare la sua corsa per 6/7 tappe dalla caduta di thomas alla crono, quando Tao è rimasto in classifica,
poi è rientrato nel copione grandi trenate e nessuna possibilità di vittoria
è per questo che dico che mi piacerebbe vederlo lontano dalla sky

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 6:37
da Beppugrillo
Come Chtulu, non mi aspetto né una vittoria alla Roubaix né una top ten a un grande giro. Condivido pure l'idea che più che non riuscirci sembra proprio che non voglia neanche provarci, perché probabilmente sa di non avere possibilità o comunque non se li pone come obiettivi. Magari prima o poi gli faranno provare un Giro del Benelux o una Tirreno-Adriatico, ma niente di più. A differenza del Viviani 2016, la fine del quadriennio olimpico per lui secondo me non cambia nulla, non è che finora si sia snaturato con km da fermo o giro lanciato, ha fatto attività del tutto compatibili tra loro e continuerà a farle

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 6:54
da Cthulhu
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 20:35
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:51 Invece gli altri chissà che preparazione specifica...
Comunque rimanga pure nella sua comfort zone da cronometrista e inseguitore.
Ma non si farnetichi di eventuali vittorie in corse che non gli piacciono, non corre e quando corre si ritira.
Quindi si va sul pave.. senza aver fatto alcuna corsa simile negli ultimi 2 anni?
E magari se non vince lo critichi pure?
Ma chi ha fatto una preparazione del genere per la roubaix?
Nessuno
Se non inizia mai l'anno prossimo gli anni saranno tre. Poi quattro.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 7:10
da Winter
GregLemond ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 22:35 Ma scusate di attacchi alla Nijdam negli ultimi 30 anni quanti se ne sono visti?
in quel modo li eh, stile Ekimov a Zurigo...
Andati a segno in corse importanti, non cosi tanti...
Alla Sanremo te ne sei persi almeno due
Tchmil e stuyven

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 7:12
da Winter
Cthulhu ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 6:54
Winter ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 20:35
Cthulhu ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:51 Invece gli altri chissà che preparazione specifica...
Comunque rimanga pure nella sua comfort zone da cronometrista e inseguitore.
Ma non si farnetichi di eventuali vittorie in corse che non gli piacciono, non corre e quando corre si ritira.
Quindi si va sul pave.. senza aver fatto alcuna corsa simile negli ultimi 2 anni?
E magari se non vince lo critichi pure?
Ma chi ha fatto una preparazione del genere per la roubaix?
Nessuno
Se non inizia mai l'anno prossimo gli anni saranno tre. Poi quattro.
Su quello hai pienamente ragione

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 7:34
da nurseryman
Beppugrillo ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 6:37 Come Chtulu, non mi aspetto né una vittoria alla Roubaix né una top ten a un grande giro. Condivido pure l'idea che più che non riuscirci sembra proprio che non voglia neanche provarci, perché probabilmente sa di non avere possibilità o comunque non se li pone come obiettivi. Magari prima o poi gli faranno provare un Giro del Benelux o una Tirreno-Adriatico, ma niente di più. A differenza del Viviani 2016, la fine del quadriennio olimpico per lui secondo me non cambia nulla, non è che finora si sia snaturato con km da fermo o giro lanciato, ha fatto attività del tutto compatibili tra loro e continuerà a farle
ma secondo me ha il motore per fare qualcosa di diverso dal gregarione specializzato della conduzione del gruppo nei primi 100 km ai GT
con licenza di fare la propria corsa solo quando le condizioni di corsa lo permettono

poi magari come dice Cthulhu si sente bene nella sua comfort zone e non se la sente di cambiare

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 7:51
da StipemdioXTutti
Il calendario non gli permette quest'anno di esordire alla Roubaix, che l'hanno messa tra i mondiali su strada e quelli su pista. Una corsa sul pavè di 250 km non c'entra nulla con una prova di 4 km o una crono di una 40ina. Anzi, una cosa in comune ce l'hanno: si fanno nello stesso posto.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 8:10
da Cthulhu
StipemdioXTutti ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 7:51 Il calendario non gli permette quest'anno di esordire alla Roubaix, che l'hanno messa tra i mondiali su strada e quelli su pista. Una corsa sul pavè di 250 km non c'entra nulla con una prova di 4 km o una crono di una 40ina. Anzi, una cosa in comune ce l'hanno: si fanno nello stesso posto.
Guarda che di Roubaix ne ha già corse due. Un ritiro e un fuori tempo massimo.
Comunque Ganna ha le sue priorità e fa le sue legittime scelte.
E' qualche tifoso che s'è messo in testa sta storia della Roubaix, mica lui.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 8:19
da Cthulhu
nurseryman ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 7:34
Beppugrillo ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 6:37 Come Chtulu, non mi aspetto né una vittoria alla Roubaix né una top ten a un grande giro. Condivido pure l'idea che più che non riuscirci sembra proprio che non voglia neanche provarci, perché probabilmente sa di non avere possibilità o comunque non se li pone come obiettivi. Magari prima o poi gli faranno provare un Giro del Benelux o una Tirreno-Adriatico, ma niente di più. A differenza del Viviani 2016, la fine del quadriennio olimpico per lui secondo me non cambia nulla, non è che finora si sia snaturato con km da fermo o giro lanciato, ha fatto attività del tutto compatibili tra loro e continuerà a farle
ma secondo me ha il motore per fare qualcosa di diverso dal gregarione specializzato della conduzione del gruppo nei primi 100 km ai GT
con licenza di fare la propria corsa solo quando le condizioni di corsa lo permettono

poi magari come dice Cthulhu si sente bene nella sua comfort zone e non se la sente di cambiare
Dovessi dire una classica dove ha possibilità come caratteristiche direi l'Amstel.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 8:23
da marco_graz
Cthulhu ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 8:10
StipemdioXTutti ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 7:51 Il calendario non gli permette quest'anno di esordire alla Roubaix, che l'hanno messa tra i mondiali su strada e quelli su pista. Una corsa sul pavè di 250 km non c'entra nulla con una prova di 4 km o una crono di una 40ina. Anzi, una cosa in comune ce l'hanno: si fanno nello stesso posto.
Guarda che di Roubaix ne ha già corse due. Un ritiro e un fuori tempo massimo.
Comunque Ganna ha le sue priorità e fa le sue legittime scelte.
E' qualche tifoso che s'è messo in testa sta storia della Roubaix, mica lui.
Beh ha vinto quella per u23, ci sta avere aspettative su quella per i grandi, anche vista la stazza, e ci sta visto che e' l'unico italiano che avrebbe delle chance se la preparasse come si deve. Purtroppo per un motivo o per l'altro non la fa mai o la fa senza ambizioni personali, e spero si possa invertire la rotta.

Poi sono d'accordo sono scelte che fa lui e vista anche la super preparazione che ha gia' fatto per la pista ci sta quest'anno puntare anche al Mondiale su pista. Ecco mi soprenderebbe di piu' se non la facesse l'anno prossimo.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 8:36
da StipemdioXTutti
Cthulhu ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 8:19
Dovessi dire una classica dove ha possibilità come caratteristiche direi l'Amstel.
È difficile da capire perché non sappiamo quanto è forte allo sprint.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 9:01
da pietro
StipemdioXTutti ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 7:51 Il calendario non gli permette quest'anno di esordire alla Roubaix, che l'hanno messa tra i mondiali su strada e quelli su pista. Una corsa sul pavè di 250 km non c'entra nulla con una prova di 4 km o una crono di una 40ina. Anzi, una cosa in comune ce l'hanno: si fanno nello stesso posto.
Il problema per la Roubaix è Roubaix, cioè i Mondiali su pista. Dover correre la crono Mondiale due settimane prima non impedisce a Ganna di prendere il via della Regina

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 9:55
da herbie
Cthulhu ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 8:19
nurseryman ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 7:34
Beppugrillo ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 6:37 Come Chtulu, non mi aspetto né una vittoria alla Roubaix né una top ten a un grande giro. Condivido pure l'idea che più che non riuscirci sembra proprio che non voglia neanche provarci, perché probabilmente sa di non avere possibilità o comunque non se li pone come obiettivi. Magari prima o poi gli faranno provare un Giro del Benelux o una Tirreno-Adriatico, ma niente di più. A differenza del Viviani 2016, la fine del quadriennio olimpico per lui secondo me non cambia nulla, non è che finora si sia snaturato con km da fermo o giro lanciato, ha fatto attività del tutto compatibili tra loro e continuerà a farle
ma secondo me ha il motore per fare qualcosa di diverso dal gregarione specializzato della conduzione del gruppo nei primi 100 km ai GT
con licenza di fare la propria corsa solo quando le condizioni di corsa lo permettono

poi magari come dice Cthulhu si sente bene nella sua comfort zone e non se la sente di cambiare
Dovessi dire una classica dove ha possibilità come caratteristiche direi l'Amstel.
corsa più nervosa e premiante corridori esplosivi sul breve non vi è...tanto varrebbe che facesse la Liegi allora dove almeno trova salite un po' iù lunghe e regolari per tutta la corsa salvo il finale.
L'Amstel non direi proprio...per quanto riguarda Sanremo e Roubaix non credo che se uno pensa di non essere forte in qualcosa, senza averci mai provato seriamente, sia saggio concludere che non faccia per lui. Magari le vede corse troppo stressanti e non immagina di poterci fare grandi risultati, prima sembra tutto difficile per chiunque. Certo finchè sta in un posto dove ci sono tanti corridori di punta non gli infondono certo fiducia. Stando in un posto dove è lui la punta di diamante sarebbe molto diverso.
E inoltre ci sarebbero tutta una serie di classiche, anche del pavè, dove i muri sono piuttosto lontani dal traguardo, mi vengono in mente una Gand, una Kuurne, La Panne dove c'è anche la crono, ecc.ecc.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 10:12
da il_panta
herbie ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 9:55
Cthulhu ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 8:19
nurseryman ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 7:34

ma secondo me ha il motore per fare qualcosa di diverso dal gregarione specializzato della conduzione del gruppo nei primi 100 km ai GT
con licenza di fare la propria corsa solo quando le condizioni di corsa lo permettono

poi magari come dice Cthulhu si sente bene nella sua comfort zone e non se la sente di cambiare
Dovessi dire una classica dove ha possibilità come caratteristiche direi l'Amstel.
corsa più nervosa e premiante corridori esplosivi sul breve non vi è...tanto varrebbe che facesse la Liegi allora dove almeno trova salite un po' iù lunghe e regolari per tutta la corsa salvo il finale.
L'Amstel non direi proprio...per quanto riguarda Sanremo e Roubaix non credo che se uno pensa di non essere forte in qualcosa, senza averci mai provato seriamente, sia saggio concludere che non faccia per lui. Magari le vede corse troppo stressanti e non immagina di poterci fare grandi risultati, prima sembra tutto difficile per chiunque. Certo finchè sta in un posto dove ci sono tanti corridori di punta non gli infondono certo fiducia. Stando in un posto dove è lui la punta di diamante sarebbe molto diverso.
E inoltre ci sarebbero tutta una serie di classiche, anche del pavè, dove i muri sono piuttosto lontani dal traguardo, mi vengono in mente una Gand, una Kuurne, La Panne dove c'è anche la crono, ecc.ecc.
Mi sa che La Panne non sei tanto aggiornato, ma nel complesso concordo con te.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 10:18
da nino58
Essendo Nibali a fine carriera, occorreva trovare la nuova gallina dalle uova d'oro da strangolare.
Pippo, fottitene di loro.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 10:47
da Cthulhu
nino58 ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 10:18 Essendo Nibali a fine carriera, occorreva trovare la nuova gallina dalle uova d'oro da strangolare.
Pippo, fottitene di loro.
Ma infatti lui se ne fotte di noi. E della Roubaix...

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 10:52
da Cthulhu
il_panta ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 10:12
herbie ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 9:55
Cthulhu ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 8:19
Dovessi dire una classica dove ha possibilità come caratteristiche direi l'Amstel.
corsa più nervosa e premiante corridori esplosivi sul breve non vi è...tanto varrebbe che facesse la Liegi allora dove almeno trova salite un po' iù lunghe e regolari per tutta la corsa salvo il finale.
L'Amstel non direi proprio...per quanto riguarda Sanremo e Roubaix non credo che se uno pensa di non essere forte in qualcosa, senza averci mai provato seriamente, sia saggio concludere che non faccia per lui. Magari le vede corse troppo stressanti e non immagina di poterci fare grandi risultati, prima sembra tutto difficile per chiunque. Certo finchè sta in un posto dove ci sono tanti corridori di punta non gli infondono certo fiducia. Stando in un posto dove è lui la punta di diamante sarebbe molto diverso.
E inoltre ci sarebbero tutta una serie di classiche, anche del pavè, dove i muri sono piuttosto lontani dal traguardo, mi vengono in mente una Gand, una Kuurne, La Panne dove c'è anche la crono, ecc.ecc.
Mi sa che La Panne non sei tanto aggiornato, ma nel complesso concordo con te.
Nemmeno sull'Amstel che ha cambiato percorso e ha il Cauberg a 20 km dall'arrivo non più in prossimità.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 11:00
da nino58
Cthulhu ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 10:47
nino58 ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 10:18 Essendo Nibali a fine carriera, occorreva trovare la nuova gallina dalle uova d'oro da strangolare.
Pippo, fottitene di loro.
Ma infatti lui se ne fotte di noi. E della Roubaix...
E fa benissimo ;)

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 11:49
da GregLemond
Winter ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 7:10
GregLemond ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 22:35 Ma scusate di attacchi alla Nijdam negli ultimi 30 anni quanti se ne sono visti?
in quel modo li eh, stile Ekimov a Zurigo...
Andati a segno in corse importanti, non cosi tanti...
Alla Sanremo te ne sei persi almeno due
Tchmil e stuyven
Tchmil, stuyven non paragonabile.

Forse, ma c'entra poco Pozzato (tipo Gaviria a Tours)

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 12:25
da rododendro
pietro ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 9:01
StipemdioXTutti ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 7:51 Il calendario non gli permette quest'anno di esordire alla Roubaix, che l'hanno messa tra i mondiali su strada e quelli su pista. Una corsa sul pavè di 250 km non c'entra nulla con una prova di 4 km o una crono di una 40ina. Anzi, una cosa in comune ce l'hanno: si fanno nello stesso posto.
Il problema per la Roubaix è Roubaix, cioè i Mondiali su pista. Dover correre la crono Mondiale due settimane prima non impedisce a Ganna di prendere il via della Regina
Non impedisce, ma se lui a precisa domanda il 6 agosto sul se farà la Roubaix o no risponde non lo so ancora, vuol dire che non siano solo noi ad avere dei dubbi.....io rimango della linea che me lo tengo volentieri così, se poi fosse il nuovo Cancellara non ci rimarrei certo male.....

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 13:49
da Winter
GregLemond ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 11:49
Winter ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 7:10
GregLemond ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 22:35 Ma scusate di attacchi alla Nijdam negli ultimi 30 anni quanti se ne sono visti?
in quel modo li eh, stile Ekimov a Zurigo...
Andati a segno in corse importanti, non cosi tanti...
Alla Sanremo te ne sei persi almeno due
Tchmil e stuyven
Tchmil, stuyven non paragonabile.

Forse, ma c'entra poco Pozzato (tipo Gaviria a Tours)
E perché?

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 13:50
da Beppugrillo
Comunque fare 4 minuti nell'inseguimento individuale non è che sia proprio "comfort zone". Con la venuta di Bradley Wiggins sulla terra si è diffusa l'idea che qualsiasi corridore di un certo livello possa evolversi in qualsiasi cosa (il terreno era già fertile, ricordo quando Cancellara dopo aver tirato mezzo Tourmalet con 20 corridori dietro era automaticamente il favorito per il Tour successivo). Già solo confermarsi sui livelli che sta esprimendo Ganna nelle crono e nell'inseguimento non è certo gratuito

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 13:54
da GregLemond
Winter ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 13:49
GregLemond ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 11:49
Winter ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 7:10
Alla Sanremo te ne sei persi almeno due
Tchmil e stuyven
Tchmil, stuyven non paragonabile.

Forse, ma c'entra poco Pozzato (tipo Gaviria a Tours)
E perché?
Probabilmente si parla di 2 cose diverse... :)