Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 22:23
Eolo (futura Polti) a Malta con 19 atleti x programmare il 2024, il ventesimo e ultimo corridore del roster dovrebbe essere quasi certamente Matteo Fabbro ex Bora.
In casa Corratec non sembrano in discussione i rinnovi degli stranieri Van Empel e Vacek , quest'ultimo ha confermato ai media cechi un aumento di budget x il team italiano nel 2024
Sulla Bardiani invece si escludono nuovi arrivi?
Sono sicuri quattro arrivi: Turconi (uno dei migliori junior italiani, passa direttamente pro), il cileno Rojas (buon prospetto, campione panamericano U23, ha già corso da stagista la Tre Valli ed il Giro di Turchia), Pinazzi (che fa parte del giro della nazionale su pista) e Biagini. Per Biagini e Turconi è previsto un quadriennale, per Rojas e Pinazzi un biennale.
Dovrebbe essere dato per certo il prolungamento per una stagione del contratto di Pellizzari (che sarebbe il miglior acquisto).
Ieri ufficialmente è iniziata la stagione 2024 della Bardiani:
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 10:33
da marco_graz
Slegar ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 10:31
Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 22:23
Eolo (futura Polti) a Malta con 19 atleti x programmare il 2024, il ventesimo e ultimo corridore del roster dovrebbe essere quasi certamente Matteo Fabbro ex Bora.
In casa Corratec non sembrano in discussione i rinnovi degli stranieri Van Empel e Vacek , quest'ultimo ha confermato ai media cechi un aumento di budget x il team italiano nel 2024
Sulla Bardiani invece si escludono nuovi arrivi?
Sono sicuri quattro arrivi: Turconi (uno dei migliori junior italiani, passa direttamente pro), il cileno Rojas (buon prospetto, campione panamericano U23, ha già corso da stagista la Tre Valli ed il Giro di Turchia), Pinazzi (che fa parte del giro della nazionale su pista) e Biagini. Per Biagini e Turconi è previsto un quadriennale, per Rojas e Pinazzi un biennale.
Dovrebbe essere dato per certo il prolungamento per una stagione del contratto di Pellizzari (che sarebbe il miglior acquisto).
Ieri ufficialmente è iniziata la stagione 2024 della Bardiani:
Spero non piu' di un anno, ci sta che rimanga un altro anno, ma poi deve passare nel WT.
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 10:38
da Slegar
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 10:33
Spero non piu' di un anno, ci sta che rimanga un altro anno, ma poi deve passare nel WT.
Finora, ad esclusione del finale di questa stagione, ha sempre corso nella "comfort zone" delle gare .2 e Under; penso sia doveroso una stagione "da grande" prime del salto di categoria. Spero pure che lo schierino al via del Giro.
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 11:04
da galibier98
Slegar ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 10:38
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 10:33
Spero non piu' di un anno, ci sta che rimanga un altro anno, ma poi deve passare nel WT.
Finora, ad esclusione del finale di questa stagione, ha sempre corso nella "comfort zone" delle gare .2 e Under; penso sia doveroso una stagione "da grande" prime del salto di categoria. Spero pure che lo schierino al via del Giro.
Aggiungo il Tour of the Alps dove aveva fatto vedere buone cose
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 11:08
da Slegar
galibier98 ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 11:04
Aggiungo il Tour of the Alps dove aveva fatto vedere buone cose
Vero, dimenticato
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 13:30
da Bogaert
Ufficiale Davide Formolo 3 anni con la Movistar
Ufficiale pure Javier Romo Ex Astana due anni per lui
Traeen dall'uno X al team Bahrain x due anni
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 13:40
da PadelloneChampagne
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 9:42
Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 22:23
Eolo (futura Polti) a Malta con 19 atleti x programmare il 2024, il ventesimo e ultimo corridore del roster dovrebbe essere quasi certamente Matteo Fabbro ex Bora.
Quindi restano due tra Bevilacqua, Fancellu, Lonardi e Rivi. Chi?
Bevilacqua è già tanto che abbia fatto 6 anni di professionismo, dubito venga rinnovato il contratto
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 15:01
da Abruzzese
Slegar ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 10:31
Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 22:23
Eolo (futura Polti) a Malta con 19 atleti x programmare il 2024, il ventesimo e ultimo corridore del roster dovrebbe essere quasi certamente Matteo Fabbro ex Bora.
In casa Corratec non sembrano in discussione i rinnovi degli stranieri Van Empel e Vacek , quest'ultimo ha confermato ai media cechi un aumento di budget x il team italiano nel 2024
Sulla Bardiani invece si escludono nuovi arrivi?
Sono sicuri quattro arrivi: Turconi (uno dei migliori junior italiani, passa direttamente pro), il cileno Rojas (buon prospetto, campione panamericano U23, ha già corso da stagista la Tre Valli ed il Giro di Turchia), Pinazzi (che fa parte del giro della nazionale su pista) e Biagini. Per Biagini e Turconi è previsto un quadriennale, per Rojas e Pinazzi un biennale.
Precisiamo una cosa però, dal momento che alcuni tendono a fare confusione: quelli come Turconi potrebbero essere giustamente considerati professionisti e andare a fare un certo numero di gare nella massima categoria ma, avendo la Bardiani creato la formazione Under 23, il grosso della loro attività si limiterà a quel tipo di corse (compreso, eventualmente, il Giro Next Gen). Ragazzi come Scalco o Paletti infatti quest'anno lì abbiamo visti impegnati principalmente in quelle gare lì, assieme ai dilettanti. L' idea di base è comunque buona, se si pensa che così potrebbero crescere più gradualmente. Semmai serve sempre un giusto equilibrio, ripensando al fatto che i Colbrelli o i Ciccone sono rimasti lì almeno un anno più del dovuto.
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 17:17
da Slegar
Giusta osservazione; la Bardiani, con questo progetto, in un'unica struttura racchiude la squadra di professionisti "a-la-vintage" (una quindicina d'elementi) con una formazione "devo", con una serie di innumerevoli vantaggi: risparmi gestionali, giovani seguiti e fatti crescere direttamente, non serve riempire la rosa con ciclisti senza nessun futuro.
Penso che questa sia la giusta strada anche per una squadra come la Corratec.
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 17:42
da PadelloneChampagne
Slegar ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 17:17
Giusta osservazione; la Bardiani, con questo progetto, in un'unica struttura racchiude la squadra di professionisti "a-la-vintage" (una quindicina d'elementi) con una formazione "devo", con una serie di innumerevoli vantaggi: risparmi gestionali, giovani seguiti e fatti crescere direttamente, non serve riempire la rosa con ciclisti senza nessun futuro.
Penso che questa sia la giusta strada anche per una squadra come la Corratec.
E in più Bardiani ha una collaborazione con la Sandrigo Bike(squadra juniores), dove il prossimo anno passerà l'allievo Giacomo Rosato (15 vittorie nel 2023)
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 18:28
da mattia_95
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 9:42
Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 22:23
Eolo (futura Polti) a Malta con 19 atleti x programmare il 2024, il ventesimo e ultimo corridore del roster dovrebbe essere quasi certamente Matteo Fabbro ex Bora.
Quindi restano due tra Bevilacqua, Fancellu, Lonardi e Rivi. Chi?
Lonardi ha già rinnovato per un anno e verrà ufficializzato a breve.
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 19:27
da Tranchée d'Arenberg
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 18:28
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 9:42
Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 22:23
Eolo (futura Polti) a Malta con 19 atleti x programmare il 2024, il ventesimo e ultimo corridore del roster dovrebbe essere quasi certamente Matteo Fabbro ex Bora.
Quindi restano due tra Bevilacqua, Fancellu, Lonardi e Rivi. Chi?
Lonardi ha già rinnovato per un anno e verrà ufficializzato a breve.
Tra l'altro, oggi ha postato su Instagram mentre era a Malta. Quindi lui è sicuramente tra i confermati
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 20:38
da Benny1
Slegar ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 17:17
Giusta osservazione; la Bardiani, con questo progetto, in un'unica struttura racchiude la squadra di professionisti "a-la-vintage" (una quindicina d'elementi) con una formazione "devo", con una serie di innumerevoli vantaggi: risparmi gestionali, giovani seguiti e fatti crescere direttamente, non serve riempire la rosa con ciclisti senza nessun futuro.
Penso che questa sia la giusta strada anche per una squadra come la Corratec.
In una forma diversa (e più all'acqua di rose) la Corratec ha un team juniores, il team Franco Ballerini dal quale proviene ad esempio Ponomar.
X quanto riguarda gli under 23 si appoggia alla Hopplà Petroli di Lastrucci che è anche sponsor del team professional.
Lo scorso anno è stato fatto passare Quartucci, quest'anno potrebbe toccare a Tsarenko...
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 20:47
da edobs
Nelle richieste delle licenze UCI diramate oggi la Bardiani è registrata come "Vf Group-Bardiani CSF-Faizanè" (scompare GreenProject), mentre la Eolo (Polti) sembra mantenere la denominazione "Eolo-Kometa". Sparisce invece il nome del co-sponsor Selle Italia dalla Corratec.
Comunque nulla è definitivo, basti pensare che la Jumbo è registrata come "Blanco Pro Cycling"
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 21:01
da Winter
Bianco pro cycling è la società di gestione
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 0:12
da pietro
Winter ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 21:01
Bianco pro cycling è la società di gestione
Esatto. Lo sarebbe stata anche nel caso di fusione con la Soudal (dato che non sarebbe stata una vera e propria fusione).
In pratica è come gli spazi pubblicitari di ES ancora da comprare
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 10:07
da simociclo
La Jumbo "ingaggia" - ovviamente rimarrà ancora junior me in futuro entrerà nei loro team - un sedicenne norvegese
la parte più interessante dell'articolo - secondo me - è però il commento del manager della Uno-X Pro Cycling, che si è sfilata dalla gara per ingaggiarlo, che afferma concetti a mio avviso condivisibili
"“La mia esperienza è che bisogna essere più attenti che mai nell’identificare dei ragazzi di 15-16 anni come futuri professionisti. La nostra filosofia è che i ragazzi e gli jrs debbano divertirsi nel loro campo senza essere tracciati dagli agenti o da altri. Per questo siamo molto cauti sull’argomnento. Con Søren Wærenskjold, Jonas Iversby Hvideberg e Andreas Leknessund abbiamo comunque mostrato che siamo in grado di attirare i giovani della nuova generazione. Come dimostra anche l’ingaggio del 18enne Henrik Pedersen. Non sono un grande fan di dover convincere dei ragazzi così giovani a venire con noi. Comincia ad essere un argomento troppo serio e troppo importante troppo presto. Penso che nei prossimi anni vedremo sempre più spesso storie di ciclisti che forse hanno dovuto scegliere troppo presto”.
Non so se è il thread giusto ma mi pare un argomento interessante, oltre che molto attuale
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 12:02
da Winter
La Bora ha fatto lo stesso il mese scorso con il nuovo fenomeno del ciclismo belga thibaut Van Damme
Il prossimo anno farà il primo anno da junior con loro
Lo volevano tutti
Ha 110 dipendenti, mi chiedo a quanto possa ammontare una sponsorizzazione. E il Green Project? Gia' finito?
Non facciamoci domande...
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 21:48
da Beppugrillo
Finito il Superbonus è finito lo sponsor. In pratica sono stati finanziati dallo Stato per un anno
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 22:06
da Benny1
Luca Cavallo, uno degli élite più vincenti di stagione deve rimandare il suo approdo tra i prof.
Nel 2024 passa alla continental italiana Team Technipes inemilaromagna
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 22:57
da Benny1
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 20 ottobre 2023, 14:27
Ha 110 dipendenti, mi chiedo a quanto possa ammontare una sponsorizzazione. E il Green Project? Gia' finito?
Condivido la perplessità...
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 9:24
da galliano
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 20 ottobre 2023, 21:48
Finito il Superbonus è finito lo sponsor. In pratica sono stati finanziati dallo Stato per un anno
Non so se eri tu, probabile, ma ricordo che erano state espresse perplessità fin da subito in merito alla sponsorizzazione di Green project, perplessità che i fatti paiono confermare.
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 16:48
da Benny1
Iniziano a circolare alcuni spifferi che portano Pozzovivo verso la Corratec x il 2024...... ripeto siamo solo ai rumors..
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 17:10
da simociclo
Benny1 ha scritto: ↑domenica 22 ottobre 2023, 16:48
Iniziano a circolare alcuni spifferi che portano Pozzovivo verso la Corratec x il 2024...... ripeto siamo solo ai rumors..
Sinceramente ci ho pensato anch'io a questa ipotesi; è l'unica professional italiana che potrebbe prenderlo. Non è certo l'invito al Giro ma con lui le probabilità aumenterebbero.
Diciamo che sarebbe una scommessa per entrambi
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 18:01
da Winter
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 20 ottobre 2023, 14:27
Cacchio quando ho letto VF ho pensato proprio a loro e mi è venuto un colpo.
Che poi sarebbe anche un nell'investimento: biciclette di altissimo livello e da boutique, potrebbero farsi loro le divise, i caschi, gli occhiali , tutta roba di design, ed entrare nel giro...
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 10:48
da Bogaert
Nuovo acquisto per il team Corratec arriva Alessandro Monaco dalla Technipes
Sì riempie quindi la 16° casella Ineos per il 2024, è indubbiamente il team che se la sta prendendo più comoda, evidentemente hanno più trattative sul tavolo, hanno 10 corridori del 2023 che al momento risultano in stand by ma la maggior parte di questi dovrebbe seguire il percorso di Thomas con un rinnovo anche per l'anno prossimo.
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 15:45
da Abruzzese
Bogaert ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2023, 10:48
Nuovo acquisto per il team Corratec arriva Alessandro Monaco dalla Technipes
Personalmente mi fa molto piacere per lui (tra l'altro gli avevo dedicato una delle puntate di Sogni in bicicletta dopo averlo incontrato alla Coppi& Bartali), anche perché si era dato una sorta di ultimatum e, dal momento che sta per laurearsi in Giurisprudenza, avrebbe intenzione di fare subito pratica da avvocato.
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 16:09
da max
Oggi nuovo annuncio Ineos: Carlos Rodriguez firma un quadriennale fino al 2027.
Respinto il tentativo Movistar di quest'estate, l'offerta Ineos ha prevalso.
Boaro diventa subito DS del Team Ukyo di Benjamin Prades. Non so bene quale sia il collegamento, comunque magari porta qualche corridore italiano che non trova squadra
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 21:59
da andriusskerla
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2023, 21:53
Boaro diventa subito DS del Team Ukyo di Benjamin Prades. Non so bene quale sia il collegamento, comunque magari porta qualche corridore italiano che non trova squadra
Il collegamento è che il Team Ukyo ha grandi ambizioni per il futuro e, per coltivarle, avrà una sede in Italia l'anno prossimo. Farà parte della dirigenza anche Alberto Volpi.
A livello di roster sorprende, visto il piano di crescita, che Raymond Kreder cambi squadra
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 22:49
da peek
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2023, 21:59
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2023, 21:53
Boaro diventa subito DS del Team Ukyo di Benjamin Prades. Non so bene quale sia il collegamento, comunque magari porta qualche corridore italiano che non trova squadra
Il collegamento è che il Team Ukyo ha grandi ambizioni per il futuro e, per coltivarle, avrà una sede in Italia l'anno prossimo. Farà parte della dirigenza anche Alberto Volpi.
A livello di roster sorprende, visto il piano di crescita, che Raymond Kreder cambi squadra
Ma fanno una professional?
E, in generale, ci saranno nuove professional l'anno prossimo?
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2023, 21:59
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2023, 21:53
Boaro diventa subito DS del Team Ukyo di Benjamin Prades. Non so bene quale sia il collegamento, comunque magari porta qualche corridore italiano che non trova squadra
Il collegamento è che il Team Ukyo ha grandi ambizioni per il futuro e, per coltivarle, avrà una sede in Italia l'anno prossimo. Farà parte della dirigenza anche Alberto Volpi.
A livello di roster sorprende, visto il piano di crescita, che Raymond Kreder cambi squadra
Ma fanno una professional?
E, in generale, ci saranno nuove professional l'anno prossimo?
il team Ukyo nel 2024 rimarrà continetal ma aumenterà le gare in Europa, tanto che avranno una base in Italia e il team manager sarà Volpi (e immagino sia stato lui a coinvolgere Boaro). Il piano di crescita prevede il passaggio a professional, immagino dal 2025 ma non ho letto di date certe.
Può essere che ci sia spazio per qualche italiano, quest'anno avevamo 3 stranieri, di buon livello per il contesto asiatico (e immagino kreder cambi squadra perché interessato a rimanere in quelle gare, dove credo che uno come lui abbia anche la.possibilita di strappare buoni ingaggi).
In generale nel.2024 ci sarà una sola nuova professional, l'olandese A Block, mentre ne spariscono due, la Bolton (che dovrebbe tornare continental) e la human potere healt che prosegue solo con il team femminile.
avremo quindi 18 squadre WT e 18 Professional
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 14:46
da andriusskerla
simociclo ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2023, 23:30
In generale nel.2024 ci sarà una sola nuova professional, l'olandese A Block, mentre ne spariscono due, la Bolton (che dovrebbe tornare continental) e la human potere healt che prosegue solo con il team femminile.
Preciso che la nuova Professional olandese sarà la TDT-Unibet e non la ABLOC, che resterà Continental, tornando a chiamarsi Parkhotel Valkenburg
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 14:52
da simociclo
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 25 ottobre 2023, 14:46
simociclo ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2023, 23:30
In generale nel.2024 ci sarà una sola nuova professional, l'olandese A Block, mentre ne spariscono due, la Bolton (che dovrebbe tornare continental) e la human potere healt che prosegue solo con il team femminile.
Preciso che la nuova Professional olandese sarà la TDT-Unibet e non la ABLOC, che resterà Continental, tornando a chiamarsi Parkhotel Valkenburg
Hai ragione, errore mio
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 22:11
da max
Nuovo arrivo in casa Ineos, è il 18enne americano Andrew August, quest'anno vincitore su strada del titolo a crono Usa juniores e vincitore anche nel ciclocross del titolo Usa juniores.
Salterà gli Under23 ed esordirà direttamente tra i pro l'anno prossimo.
Sogna di diventare uomo da GT.
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 25 ottobre 2023, 14:46
simociclo ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2023, 23:30
In generale nel.2024 ci sarà una sola nuova professional, l'olandese A Block, mentre ne spariscono due, la Bolton (che dovrebbe tornare continental) e la human potere healt che prosegue solo con il team femminile.
Preciso che la nuova Professional olandese sarà la TDT-Unibet e non la ABLOC, che resterà Continental, tornando a chiamarsi Parkhotel Valkenburg
A proposito di Continental Olandesi, la BEAT qualche anno fa aveva palesato l'intenzione di fare il salto, cosa che non è poi avvenuta e non avverrà neanche nel 2023.
La ABLOC (su cui se non sbaglio avevi scritto un bell'articolo su cw) mi sembra si stia indebolendo.
La TDT ha preso un sacco di giovani. L'unico che ha già assaggiato il professionismo per davvero è Stokbro (ci sarebbe pure Inkelaar, ma . Mi sembra una squadra leggerina per poter esordire nel professionismo. Poi magari il fatto di non avere dei capitani ben definiti potrebbe fare la fortuna di qualche neoprofessionista, ma un paio di atleti più esperti avrebbero fatto comodo.
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 12:22
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2023, 0:35
La TDT ha preso un sacco di giovani. L'unico che ha già assaggiato il professionismo per davvero è Stokbro (ci sarebbe pure Inkelaar, ma . Mi sembra una squadra leggerina per poter esordire nel professionismo. Poi magari il fatto di non avere dei capitani ben definiti potrebbe fare la fortuna di qualche neoprofessionista, ma un paio di atleti più esperti avrebbero fatto comodo.
C'è anche Budding. Inkelaar, invece, è in dubbio a causa di problemi fisici: se non si ritira continuerà con loro.
Primo corridore italiano per il Team Ukyo: si tratta di Matteo Malucelli
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 19:55
da simociclo
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 25 ottobre 2023, 14:46
simociclo ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2023, 23:30
In generale nel.2024 ci sarà una sola nuova professional, l'olandese A Block, mentre ne spariscono due, la Bolton (che dovrebbe tornare continental) e la human potere healt che prosegue solo con il team femminile.
Preciso che la nuova Professional olandese sarà la TDT-Unibet e non la ABLOC, che resterà Continental, tornando a chiamarsi Parkhotel Valkenburg
ma sei tu che curi la rubrica "mondo continental" su cicloweb? Non lo sapevo (o forse lo sapevo ma me ne sono scordato )
In ogni caso approfitto per farti i complimenti (e farli a Marco Grassi) perchè è una rubrica veramente ottima, che trovo interessantissima e leggo sempre con grande piacere.
Inoltre è una delle cose che fa di cicloweb un portale unico e speciale.
grazie
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 20:35
da Benny1
Ragazzi io ve lo dico... mi sbilancio ma x me la Corratec a breve potrebbe piazzare un bellissimo colpo.... no , non è il Pozzo ( o almeno io non sto parlando di lui)
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 20:58
da Slegar
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2023, 20:35
Ragazzi io ve lo dico... mi sbilancio ma x me la Corratec a breve potrebbe piazzare un bellissimo colpo.... no , non è il Pozzo ( o almeno io non sto parlando di lui)
Cavallo di ritorno? Trattore?
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 21:13
da Benny1
Slegar ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2023, 20:58
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2023, 20:35
Ragazzi io ve lo dico... mi sbilancio ma x me la Corratec a breve potrebbe piazzare un bellissimo colpo.... no , non è il Pozzo ( o almeno io non sto parlando di lui)
Cavallo di ritorno? Trattore?
No a entrambe le domande (cit)
Arriva ovviamente dal wt
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 21:16
da Denb
Su Gazzoli si sa qualcosa?
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 21:27
da Patate
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2023, 20:35
Ragazzi io ve lo dico... mi sbilancio ma x me la Corratec a breve potrebbe piazzare un bellissimo colpo.... no , non è il Pozzo ( o almeno io non sto parlando di lui)
Nairo?
Re: Ciclomercato 2023/2024
Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 21:27
da edobs
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2023, 21:13
Slegar ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2023, 20:58
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2023, 20:35
Ragazzi io ve lo dico... mi sbilancio ma x me la Corratec a breve potrebbe piazzare un bellissimo colpo.... no , non è il Pozzo ( o almeno io non sto parlando di lui)
Cavallo di ritorno? Trattore?
No a entrambe le domande (cit)
Arriva ovviamente dal wt