Pagina 16 di 20

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 13:05
da Pantani the best
brunello ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 12:43
Pino_82 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 11:12 Si, lo ha detto lui, era in controllo, oggi farà lo stesso
Al Tour sarà un altra storia
Vingegaard deve migliorare, gira sempre intorno quei dati dello scorso, e più in generico migliora poco ogni anno, saranno i materiali.
Ma d'altronde migliorare netto a quel livello è difficile, se nn ti chiami Pogacar
Però Pogacar tra 2023 e 2024 ha cambiato preparatore ed il cambio di passo è stato notevole.
Nel 2023 arrivò cotto nel finale di stagione, mentre lo scorso anno proprio nel finale di stagione probabilmente ha toccato il proprio apice.
Ma già il Pogacar 2023 fino alla caduta alla Liegi faceva paura, e anche al successivo Tour se consideriamo il tipo di avvicinamento causa postumi di quella caduta alla Liegi, fece qualcosa di mostruoso.
Il Pogacar pre 2024 era già il corridore più forte nel dopo Merckx, quello visto dal 2024 in poi ha chiuso proprio ogni discorso sulla questione, mettendo in discussione anche lo status di GOAT dello stesso cannibale.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 13:09
da Walter_White
Pantani the best ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 13:05
brunello ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 12:43
Pino_82 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 11:12 Si, lo ha detto lui, era in controllo, oggi farà lo stesso
Al Tour sarà un altra storia
Vingegaard deve migliorare, gira sempre intorno quei dati dello scorso, e più in generico migliora poco ogni anno, saranno i materiali.
Ma d'altronde migliorare netto a quel livello è difficile, se nn ti chiami Pogacar
Però Pogacar tra 2023 e 2024 ha cambiato preparatore ed il cambio di passo è stato notevole.
Nel 2023 arrivò cotto nel finale di stagione, mentre lo scorso anno proprio nel finale di stagione probabilmente ha toccato il proprio apice.
Ma già il Pogacar 2023 fino alla caduta alla Liegi faceva paura, e anche al successivo Tour se consideriamo il tipo di avvicinamento causa postumi di quella caduta alla Liegi, fece qualcosa di mostruoso.
Il Pogacar pre 2024 era già il corridore più forte nel dopo Merckx, quello visto dal 2024 in poi ha chiuso proprio ogni discorso sulla questione, mettendo in discussione anche lo status di GOAT dello stesso cannibale.
Nel 2023 Pogacar era battibile e aveva punti deboli (caldo, recupero dai GT). Quello visto da Marzo 2024 in poi è semplicemente un robot che perde solo se la corsa è piatta o ci sono dislivelli ridicoli dopo pascolate.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 13:21
da Pantani the best
Walter_White ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 13:09
Pantani the best ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 13:05
brunello ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 12:43

Però Pogacar tra 2023 e 2024 ha cambiato preparatore ed il cambio di passo è stato notevole.
Nel 2023 arrivò cotto nel finale di stagione, mentre lo scorso anno proprio nel finale di stagione probabilmente ha toccato il proprio apice.
Ma già il Pogacar 2023 fino alla caduta alla Liegi faceva paura, e anche al successivo Tour se consideriamo il tipo di avvicinamento causa postumi di quella caduta alla Liegi, fece qualcosa di mostruoso.
Il Pogacar pre 2024 era già il corridore più forte nel dopo Merckx, quello visto dal 2024 in poi ha chiuso proprio ogni discorso sulla questione, mettendo in discussione anche lo status di GOAT dello stesso cannibale.
Nel 2023 Pogacar era battibile e aveva punti deboli (caldo, recupero dai GT). Quello visto da Marzo 2024 in poi è semplicemente un robot che perde solo se la corsa è piatta o ci sono dislivelli ridicoli dopo pascolate.
Nel 2023 a inizio anno vinse Fiandre, Amstel e Freccia, e presumibilmente senza la caduta avrebbe fatto filotto sulle Ardenne.
E sempre senza quella caduta alla Liegi avrebbe avuto più possibilità di battere Vingegaard al Tour, senza dimenticare il terzo posto in un mondiale poco adatto alle sue caratteristiche, e che grazie anche alla sua condotta contribuì a renderlo uno dei mondiali più selettivi della storia.
Nessuno mette in discussione che il Pogacar visto nell'ultimo anno e mezzo sia entrato in una nuova dimensione.
Semplicemente stavo sottolineando che già quello pre 2024 era un mostro, per distacco il miglior corridore to court che avessi mai visto (seguo il ciclismo dagli anni 90).

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 13:39
da Liars75
brunello ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 12:43
Pino_82 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 11:12 Si, lo ha detto lui, era in controllo, oggi farà lo stesso
Al Tour sarà un altra storia
Vingegaard deve migliorare, gira sempre intorno quei dati dello scorso, e più in generico migliora poco ogni anno, saranno i materiali.
Ma d'altronde migliorare netto a quel livello è difficile, se nn ti chiami Pogacar
Però Pogacar tra 2023 e 2024 ha cambiato preparatore ed il cambio di passo è stato notevole.
Si effettivamente da quando Walter White è il suo allenatore i valori sono saliti alle stelle. Gli altri sono scemi sì capisce.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 14:09
da brunello
Intanto Vingegaard è in fuga, insieme ad altri 13 con 15" sul gruppo dietro.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 14:09
da brunello
Liars75 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 13:39
brunello ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 12:43
Pino_82 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 11:12 Si, lo ha detto lui, era in controllo, oggi farà lo stesso
Al Tour sarà un altra storia
Vingegaard deve migliorare, gira sempre intorno quei dati dello scorso, e più in generico migliora poco ogni anno, saranno i materiali.
Ma d'altronde migliorare netto a quel livello è difficile, se nn ti chiami Pogacar
Però Pogacar tra 2023 e 2024 ha cambiato preparatore ed il cambio di passo è stato notevole.
Si effettivamente da quando Walter White è il suo allenatore i valori sono saliti alle stelle. Gli altri sono scemi sì capisce.
Non sono dentro a dinamiche da forum e sinceramente manco mi interessa entrarci, un saluto.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 14:21
da brunello
Vingegaard sembra non essere più nei nomi della fuga ed il gruppo si è fermato, ora a 3 minuti.
C'è Mas in fuga.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 14:26
da lucks83
Liars75 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 10:02
brunello ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 9:14 https://lanternerouge.com/2025/06/15/po ... ge-7-2025/

Usciti i dati di ieri su wattaggi:

Effettivamente chi ha detto che Vingegaard ha fatto una prestazione migliore, ha ragione, quasi 0.2 w/kg migliorati, prestazione in linea ad esempio con S.Yates al giro sul colle delle finestre ed in generale arriva vicino al livello coulloile 2024 al tour, insomma qualcosa di buono c'è.

Pogacar invece io son senza parole, perché il margine che c'era era davvero di un minuto e spiccioli (del resto solo nell'ultimo chilometro ha lasciato 17" a vingegaard e 25 a lipowitz). Se da qui al tour mette ancora qualcosa nel serbatoio, questo è buono a fare davvero cose che forse fatichiamo ad immaginare.

Anche Lipowitz migliora ed arriva quasi sul livello di Vingegaard del giorno prima, tra l'altro recuperando pure nel finale, insomma buon avvicinamento per il tedesco.

Remco grossomodo si conferma sul livello del romandia, poco meglio, ma a sto punto l'obiettivo sarà riconfermare il podio a Parigi, per ridurre il gap non so cosa possa fare di più.
Ma no invece parliamone. Senza scadere in “Oggi le comiche”
Si però adesso anche basta.
Se hai qualcosa da dire, dilla nella sezione apposita del forum (che non devo ricordarti qual è).
Altrimenti evita di spaccare le uova in questo thread.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 14:30
da lucks83
Pantani the best ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 12:13
herbie ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 7:24
max ha scritto: sabato 14 giugno 2025, 12:09 La salita di ieri è la stessa della crono del Tour 2023 dove Vingegaard diede quei distacchi monstre.

Prendendo a riferimento solo il tratto in salita :
- Pogacar 2023 : 14'27"
- Pogacar 2025 : 12'53"

- Vingegaard 2023 : 13'21"
- Vingegaard 2025 : 13'38"

Lí eravamo alla terza settimana del Tour, qui al Delfinato.
Senza nulla togliere alla performance di Pogacar che è stata incredibile(come sempre ormai), mi pare Vingegaard abbia sottoperformato rispetto al suo top.
Da rilevare che il tempo 2023 Vingegaard lo fece con la bici da crono, quindi in teoria con un bel svantaggio e sarebbe stato a 28 secondi dal tempo di ieri di Pogacar.
più che altro si conferma che in quel Tour Pogacar era abbastanza nettamente sotto ai suoi standard, anche precedenti, non solo seguenti. VIngegaard però se non ricordo male diede distacco nel tratto in pianura anche ai cronoman da pianura.
Prendendo per buono il fatto che Vingegaard sia stato l'altro ieri abbastanza nettamente sotto gli standard dei due precedenti anni, io non vedo tutto questo gap tra i due in vista del Tour.
Non credo proprio che il Pogacar del Tour 2023 era "abbastanza nettamente sotto ai suoi standard, anche precedenti".
Perlomeno fino alla cronometro si vide il miglior Pogacar di sempre in salita.
Cauterets (dopo un Tourmalet fatto a ritmi folli), Puy de Dome, Joux Plane, in tutte queste salite lo sloveno assieme a Vingegaard toccò livelli monstre, migliorati nel contesto Tour solo nell'edizione dello scorso anno.
Il peggior Pogacar in salita al Tour, escludendo il 2020 nella versione matricola, lo abbiamo visto nell'edizione 2022, ma anche nel 2021 post LGB non andava certo forte come nel 2023.
In generale i miei ricordi più belli di Pogacar al Tour ancora oggi restano proprio quelli dell'edizione 2023, visto che dopo la scoppola presa sul Marie Blanque provò a opporsi in tutti i modi possibili immaginabili allo strapotere del danese e della sua squadra.
Facile dominare quando sei nettamente il più forte come nell'edizione 2024, più complicato ribellarsi al proprio destino come cercò di fare nell'edizione 2023.
:clap: :clap:

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 14:31
da lucks83
Pantani the best ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 12:27 Comunque come hanno ricordato ieri in telecronaca, vincendo anche la tappa di oggi (e se l'eventuale fuga dovesse essere tenuta a bada non vedo come non possa farcela) andandosi a sommare alla vittoria della generale di questo Delfinato, Pogacar toccherebbe quota 100 successi in carriera da pro.
A neanche 27 anni compiuti sarei curioso di sapere quanti nella storia, fatta eccezione per il solito inarrivabile Merckx, siano riusciti a raggiungere la tripla cifra più precocemente di lui.
A 27 anni in tripla cifra, credo (non sono sicuro) De Vlaeminck e Van Looy.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 14:51
da Salvatore77
Secondo me, Saronni.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:05
da Fuente
Secondo svariate persone, Pogi anzi oggi proprio non vorrebbe vincere perché sarebbe meglio celebrare la vittoria #100 al Tour che ad un Delfinato qualsiasi.
Meglio fermarsi oggi a 99 con la GC.

Ad ogni modo, confronti con epoche troppo lontane a parte, si segnala che lo Sloveno dovrebbe essere adesso a 77 vittorie World Tour (+ WC): lo stesso numero di Cavendish a fine carriera.
Vittorie WT che secondo me sono un parametro più indicativo; per quanto un Giro dell'Emilia (cat. Pro) lo trovi comunque più prestigioso di una tappa all' UAE Tour.
E, appunto, non so chi abbia collezionato più di 77 vittorie WT (e assimilabili) negli ultimi 30 anni.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:05
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 14:26
Liars75 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 10:02
brunello ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 9:14 https://lanternerouge.com/2025/06/15/po ... ge-7-2025/

Usciti i dati di ieri su wattaggi:

Effettivamente chi ha detto che Vingegaard ha fatto una prestazione migliore, ha ragione, quasi 0.2 w/kg migliorati, prestazione in linea ad esempio con S.Yates al giro sul colle delle finestre ed in generale arriva vicino al livello coulloile 2024 al tour, insomma qualcosa di buono c'è.

Pogacar invece io son senza parole, perché il margine che c'era era davvero di un minuto e spiccioli (del resto solo nell'ultimo chilometro ha lasciato 17" a vingegaard e 25 a lipowitz). Se da qui al tour mette ancora qualcosa nel serbatoio, questo è buono a fare davvero cose che forse fatichiamo ad immaginare.

Anche Lipowitz migliora ed arriva quasi sul livello di Vingegaard del giorno prima, tra l'altro recuperando pure nel finale, insomma buon avvicinamento per il tedesco.

Remco grossomodo si conferma sul livello del romandia, poco meglio, ma a sto punto l'obiettivo sarà riconfermare il podio a Parigi, per ridurre il gap non so cosa possa fare di più.
Ma no invece parliamone. Senza scadere in “Oggi le comiche”
Si però adesso anche basta.
Se hai qualcosa da dire, dilla nella sezione apposita del forum (che non devo ricordarti qual è).
Altrimenti evita di spaccare le uova in questo thread.
:ole:

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:17
da brunello
Intanto c'è Magnus Cort che tira in gruppo per non far guadagnare troppo terreno ad Enrico Più.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:35
da udra
Sta a vedere che Van der Poel quest'anno non faccia un pensiero alla maglia verde al Tour, dopotutto per i velocisti puri ci saranno 4-5 chance.
Sempre che Pogacar non voglia il record di tappe vinte per una sola edizione.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:36
da lemond
Fuente ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 15:05 Secondo svariate persone, Pogi anzi oggi proprio non vorrebbe vincere perché sarebbe meglio celebrare la vittoria #100 al Tour che ad un Delfinato qualsiasi.
Meglio fermarsi oggi a 99 con la GC.

Ad ogni modo, confronti con epoche troppo lontane a parte, si segnala che lo Sloveno dovrebbe essere adesso a 77 vittorie World Tour (+ WC): lo stesso numero di Cavendish a fine carriera.
Vittorie WT che secondo me sono un parametro più indicativo; per quanto un Giro dell'Emilia (cat. Pro) lo trovi comunque più prestigioso di una tappa all' UAE Tour.
E, appunto, non so chi abbia collezionato più di 77 vittorie WT (e assimilabili) negli ultimi 30 anni.
by Gimbatbu

magari non uguale, ma vicino l' altro sloveno.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:47
da Fuente
udra ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 15:35 Sta a vedere che Van der Poel quest'anno non faccia un pensiero alla maglia verde al Tour, dopotutto per i velocisti puri ci saranno 4-5 chance.
Sempre che Pogacar non voglia il record di tappe vinte per una sola edizione.
Sì, ma le tappe che tendenzialmente vinca Pogi assegnano molti meno punti, ovvero lo stesso ammontare degli sprint intermedi:

-t. pianeggianti = 50 30 20 18 16
-tappe ondulate= 30 25 22 19 17
-t. monti+crono = 20 17 15 13 11

-sprint intermedi: 20 17 15 13 11

E' fatto pure apposta.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:48
da Ismaele72
Curva pericolosa con l'asfalto appena bagnato

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:49
da Cervinia4478
Finalmente Van der Poel tornerà a farci divertire anche in un GT.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:50
da udra
Fuente ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 15:47 Sì, ma le tappe che tendenzialmente vinca Pogi assegnano meno punti, ovvero lo stesso ammontare degli sprint intermedi:

-t. pianeggianti = 50 30 20 18 16
-tappe ondulate= 30 25 22 19 17
-t. monti+crono = 20 17 15 13 11

-sprint intermedi: 20 17 15 13 11

E' fatto pure apposta.
Si, il fatto è che probabilmente saranno considerate tappe di pianura quelle con arrivi su strappi o con strappi nelle vicinanze dell'arrivo come la seconda o quella di Tolosa per esempio.
Pogacar potrebbe pure vincere sui Campi Elisi, per dire.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:51
da Ismaele72
Pogacar allunga appena in discesa e Vingegaard si preoccupa di chiudere.
Poi parlottano

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:52
da Tommeke92
Sta andando forte oggi eh

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:53
da Ismaele72
Lui si allena stando all'aria.
Vediamo se arriva in cima anche a questo colle

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 15:58
da Fuente
udra ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 15:50
Fuente ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 15:47
► Mostra testo
Si, il fatto è che probabilmente saranno considerate tappe di pianura quelle con arrivi su strappi o con strappi nelle vicinanze dell'arrivo come la seconda o quella di Tolosa per esempio.
Pogacar potrebbe pure vincere sui Campi Elisi, per dire.
Ah, ok... boh:
mi devo studiare ancora bene il percorso del TdF 2025: per ora ho quasi solo visto che a parte la crono alla, tipo, 5°, le tappe dure arrivino dopo, quest'anno.
Figurarsi le categorizzazioni per la maglia verde.

Ad ogni modo, al netto di ciò, pensiamo che l'anno scorso Tadej abbia vinto 6 tappe e fatto due 2° posti e nonostante ciò rispetto a Girmay e Philipsen abbia ottenuto rispettivamente la metà dei punti del primo e poco più della metà del secondo.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:00
da Tommeke92
Ma la Uno x tira per difendere un quinto posto in classifica al Delfinato?

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:00
da udra
Ismaele72 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 15:53 Lui si allena stando all'aria.
Vediamo se arriva in cima anche a questo colle
Qua si, non è durissima, poi sul Moncenisio lo vanno a prendere.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:02
da Tommeke92
udra ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 16:00
Ismaele72 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 15:53 Lui si allena stando all'aria.
Vediamo se arriva in cima anche a questo colle
Qua si, non è durissima, poi sul Moncenisio lo vanno a prendere.
:(

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:02
da Ismaele72
udra ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 16:00
Ismaele72 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 15:53 Lui si allena stando all'aria.
Vediamo se arriva in cima anche a questo colle
Qua si, non è durissima, poi sul Moncenisio lo vanno a prendere.
Sicuro, però non ha perso nulla dal primo gruppo e poco dal gruppone. Sempre che il GPS dica il vero

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:12
da Ismaele72
Distacco manuale
1'08" sul primo gruppo
2'38" sul gruppo maglia gialla

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:12
da Fuente
Tommeke92 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 16:00 Ma la Uno x tira per difendere un quinto posto in classifica al Delfinato?
Eh be'... in effetti un pensiero in tal direzione è difficile che ad uno non scappi.

Ma considerando chi, in vita mia, mi sia capitato di tampinare all' 1 di notte in certi locali, non giudico nessuno.
:D

Obiettivi miserrimi e forse pure in orbita 'a pois', ma non maglia... genitali.
;) :bll:

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:13
da Ismaele72
Un altro mezzo rischio :D

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:13
da lemond
udra ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 16:00
Ismaele72 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 15:53 Lui si allena stando all'aria.
Vediamo se arriva in cima anche a questo colle
Qua si, non è durissima, poi sul Moncenisio lo vanno a prendere.
by Gimbatbu

Nonostante Mathieu sia l' unico che gli toglie qualcosa penso che Pogi non si dannerebbe l' anima per andarlo a prendere . Dipende dalla Visma, se da battaglia VDP non arriva.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:13
da udra
Sta strada mezza bagnata è tipo ghiaccio, se non casca nessuno è un miracolo.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:14
da Tommeke92
Fuente ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 16:12
Tommeke92 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 16:00 Ma la Uno x tira per difendere un quinto posto in classifica al Delfinato?
Eh be'... in effetti un pensiero in tal direzione è difficile che ad uno non scappi.

Ma considerando chi, in vita mia, mi sia capitato di tampinare all' 1 di notte in certi locali, non giudico nessuno.
:D

Obiettivi miserrimi e forse pure in orbita 'a pois', ma non maglia... genitali.
;) :bll:
Ahahahah :lol:

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:14
da gampenpass
Pantani the best ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 13:05
brunello ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 12:43
Pino_82 ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 11:12 Si, lo ha detto lui, era in controllo, oggi farà lo stesso
Al Tour sarà un altra storia
Vingegaard deve migliorare, gira sempre intorno quei dati dello scorso, e più in generico migliora poco ogni anno, saranno i materiali.
Ma d'altronde migliorare netto a quel livello è difficile, se nn ti chiami Pogacar
Però Pogacar tra 2023 e 2024 ha cambiato preparatore ed il cambio di passo è stato notevole.
Nel 2023 arrivò cotto nel finale di stagione, mentre lo scorso anno proprio nel finale di stagione probabilmente ha toccato il proprio apice.
Ma già il Pogacar 2023 fino alla caduta alla Liegi faceva paura, e anche al successivo Tour se consideriamo il tipo di avvicinamento causa postumi di quella caduta alla Liegi, fece qualcosa di mostruoso.
Il Pogacar pre 2024 era già il corridore più forte nel dopo Merckx, quello visto dal 2024 in poi ha chiuso proprio ogni discorso sulla questione, mettendo in discussione anche lo status di GOAT dello stesso cannibale.
Direi che Merckx rimane ancora superiore. Pogacar mostra comunque dei limiti in gare come Sanremo e Roubaix, pur lottando per vincerle. In più Merckx ha fatto il record dell'ora e a cronometro e in volata era più forte.
Non a caso ha vinto 7 Sanremo, 3 Roubaix e 3 mondiali.
Pogacar è il corridore più forte degli ultimi 50 anni insieme a Hinault. E non è poco.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:15
da Tommeke92
gampenpass ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 16:14
Pantani the best ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 13:05
brunello ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 12:43

Però Pogacar tra 2023 e 2024 ha cambiato preparatore ed il cambio di passo è stato notevole.
Nel 2023 arrivò cotto nel finale di stagione, mentre lo scorso anno proprio nel finale di stagione probabilmente ha toccato il proprio apice.
Ma già il Pogacar 2023 fino alla caduta alla Liegi faceva paura, e anche al successivo Tour se consideriamo il tipo di avvicinamento causa postumi di quella caduta alla Liegi, fece qualcosa di mostruoso.
Il Pogacar pre 2024 era già il corridore più forte nel dopo Merckx, quello visto dal 2024 in poi ha chiuso proprio ogni discorso sulla questione, mettendo in discussione anche lo status di GOAT dello stesso cannibale.
Direi che Merckx rimane ancora superiore. Pogacar mostra comunque dei limiti in gare come Sanremo e Roubaix, pur lottando per vincerle. In più Merckx ha fatto il record dell'ora e a cronometro e in volata era più forte.
Non a caso ha vinto 7 Sanremo, 3 Roubaix e 3 mondiali.
Pogacar è il corridore più forte degli ultimi 50 anni insieme a Hinault. E non è poco.
Chiaramente :stretta:

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:15
da TheArchitect99
La Uno X lavora per Pogacar? Mas non va da nessuna parte e si è capito da un bel po'

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:18
da lemond
by Gimbatbu

Ritirato Jake Stewart.
Certamente per inconveniente meccanico.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:19
da Ismaele72
Non capisco se la discesa sia difficile da interpretare o sia bagnata/pericolosa o lui che sta guidando male.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:20
da Ismaele72
Quella curva l'han sbagliata in tanti

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:22
da Fuente
gampenpass ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 16:14 Direi che Merckx rimane ancora superiore. Pogacar mostra comunque dei limiti in gare come Sanremo e Roubaix, pur lottando per vincerle. In più Merckx ha fatto il record dell'ora e a cronometro e in volata era più forte.
Non a caso ha vinto 7 Sanremo, 3 Roubaix e 3 mondiali.
Pogacar è il corridore più forte degli ultimi 50 anni insieme a Hinault. E non è poco.
Come fai a soppesare un ciclismo molto meno specializzato e molto meno globalizzato alla pari con quello del 2025?

Le 7 Sanremo di Merckx, per me sono quasi come le 12 tappe su 15 ad un Giro da parte di Alfredo Binda.
Più di 3-4 Sanremo le potrebbe vincere magari un velocista stile Zabel; altrimenti è difficile.

Io non dico che Pogi sia più forte, ma confronti alla pari per "valore nominale" ritengo non si possano fare.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:30
da Ismaele72
Io non ho ancora visto Evenepoel

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:30
da Pantani the best
gampenpass ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 16:14
Pantani the best ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 13:05
brunello ha scritto: domenica 15 giugno 2025, 12:43

Però Pogacar tra 2023 e 2024 ha cambiato preparatore ed il cambio di passo è stato notevole.
Nel 2023 arrivò cotto nel finale di stagione, mentre lo scorso anno proprio nel finale di stagione probabilmente ha toccato il proprio apice.
Ma già il Pogacar 2023 fino alla caduta alla Liegi faceva paura, e anche al successivo Tour se consideriamo il tipo di avvicinamento causa postumi di quella caduta alla Liegi, fece qualcosa di mostruoso.
Il Pogacar pre 2024 era già il corridore più forte nel dopo Merckx, quello visto dal 2024 in poi ha chiuso proprio ogni discorso sulla questione, mettendo in discussione anche lo status di GOAT dello stesso cannibale.
Direi che Merckx rimane ancora superiore. Pogacar mostra comunque dei limiti in gare come Sanremo e Roubaix, pur lottando per vincerle. In più Merckx ha fatto il record dell'ora e a cronometro e in volata era più forte.
Non a caso ha vinto 7 Sanremo, 3 Roubaix e 3 mondiali.
Pogacar è il corridore più forte degli ultimi 50 anni insieme a Hinault. E non è poco.
A oggi non ci piove che un Merckx sia ancora superiore a un Pogacar in termini di quantità, discorso diverso se ne facciamo un discorso di qualità.
I conti si faranno a fine carriera dove si potranno tirare le somme su chi tra i due abbia più corse importanti.

Merckx era chiaramente più completo, ma Pogacar grazie al suo strapotere in salita ha più facilità a vincere le corse che più si adattano alle sue caratteristiche.
Non vincerà mai 7 Sanremo ma potrebbe vincere 7 Liegi e 7 Lombardia, chi può escluderlo?
E se dovesse vincere anche 7 o 8 Tour?
Per quanto riguarda il mondiale, anche questo 2025 penso sia già prenotato dallo sloveno, e nel caso andrebbe a -1 da Merckx avendo altre edizioni a disposizione per rimpinguare il bottino.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:39
da Tommeke92
Ma è il momento di fare conversazione? :D

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:39
da Ismaele72
Stesso pensiero

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:41
da Ismaele72
Magari fanno un no contest e lasciano andare la fuga

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:41
da TheArchitect99
Kuss soffre ancora da sindrome post covid palesemente, non è più stato lo stesso.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:42
da udra
Se non lo stuzzicano, direi che oggi Pogacar lascia la vittoria alla fuga.

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:42
da Ismaele72
Guarda Mas :crazy:

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)

Inviato: domenica 15 giugno 2025, 16:43
da Tommeke92
Ma come han fatto a cadere in salita in un gruppetto già bello selezionato? :boh: