Pagina 16 di 46

Re: Danilo Di Luca

Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 20:09
da Fabioilpazzo
TIC ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:
ma come si fa a parlare di Battaglin e Moser PUNTE????
Purtroppo il Tista ha solo figlie ...
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Danilo Di Luca

Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 20:27
da Camoscio madonita
TIC ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:
ma come si fa a parlare di Battaglin e Moser PUNTE????
Purtroppo il Tista ha solo figlie ...
Grande TIC! :D
Spero siano carine...

Il padre per quello che ho letto sarebbe stato il mio ciclista preferito in quegli anni.
Tu che sei un gran esperto di ciclismo anni '70 ed '80, chi potrebbe essere un Gibì dei giorni nostri?
Scusate l'OT

Re: Danilo Di Luca

Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 20:45
da TIC
Camoscio madonita ha scritto: Tu che sei un gran esperto di ciclismo anni '70 ed '80, chi potrebbe essere un Gibì dei giorni nostri?
Scusate l'OT
Come caratteristiche fisiche e tecniche mi viene in mente Capecchi (meno forte per ora purtroppo).

Re: Danilo Di Luca

Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 23:20
da danilodiluca87
Winter ha scritto:Di Luca e Rebellin son stati due grandi campioni pero' ormai han fatto il loro tempo
Hanno avuto le loro chance al Mondiale adesso spazio ai giovani (e alcuni stan ottenendo dei buoni risultati)
hanno avuto le loro chance.....ma che fai prendi per c******??????
spazio ai giovanii????? se sono forti....non è che l'ha obbligato il medicoo

qualche volta che lo ha corso, oo faceva il gregario oppure lo rincorrevano i suoi compagni di nazionale....
.... ricordiamo il 2007 tolto di scena il giorno prima.....ma soprattutto il 2008 dove non fu convocato perchè "cavallo di razza"?????? (ovviamentee del 2008 ricordi bene cosa successee al Giro dell'Emilia, unica corsa concessaglii)

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 5 maggio 2012, 0:51
da robot1
Ma qualcuno ha letto la gazzetta di oggi?

Io non ho avuto la possibilità, ma mi hanno detto che c'era un articolo che suonava più o meno così:

«Niente nazionale per chi si è dopato»
Di Rocco: «La sentenza della Corte riguarda soltanto i Tricolori. Va tenuto alto il valore della maglia azzurra»

:dunce:

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 5 maggio 2012, 1:43
da Abruzzese
robot1 ha scritto:Ma qualcuno ha letto la gazzetta di oggi?

Io non ho avuto la possibilità, ma mi hanno detto che c'era un articolo che suonava più o meno così:

«Niente nazionale per chi si è dopato»
Di Rocco: «La sentenza della Corte riguarda soltanto i Tricolori. Va tenuto alto il valore della maglia azzurra»

:dunce:
Esattamente, Di Rocco sostiene questo, ossia che la sentenza riguarda solamente la partecipazione ai campionati italiani mentre la Federazione sarebbe intenzionata a portare avanti il discorso etico in materia di maglia azzurra. La Federazione però, in prossimo consiglio, si potrebbe trovare a dover prendere atto anche della recente sentenza del TAS riguardo l'esclusione di atleti che hanno avuto problemi di doping alle Olimpiadi.

Che scenario si configura quindi? Che di fatto gli atleti, dopo la sentenza della Corte Federale (che a quanto ho capito invece parla anche di maglia azzurra oltre che di campionati italiani) sarebbero liberi di vestire la maglia azzurra ma la Federazione potrebbe metterli nelle condizioni di essere "ospiti sgraditi" in nazionale e quindi influenzare le scelte dei Commissari Tecnici. L'arma della ritorsione, purtroppo, è sempre possibile. Naturalmente è un discorso che non riguarda solamente Di Luca ma anche tutti gli altri e se ne può parlare meglio magari nell'apposita sezione.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 5 maggio 2012, 10:17
da Winter
danilodiluca87 ha scritto:
Winter ha scritto:Di Luca e Rebellin son stati due grandi campioni pero' ormai han fatto il loro tempo
Hanno avuto le loro chance al Mondiale adesso spazio ai giovani (e alcuni stan ottenendo dei buoni risultati)
hanno avuto le loro chance.....ma che fai prendi per c******??????
spazio ai giovanii????? se sono forti....non è che l'ha obbligato il medicoo

qualche volta che lo ha corso, oo faceva il gregario oppure lo rincorrevano i suoi compagni di nazionale....
.... ricordiamo il 2007 tolto di scena il giorno prima.....ma soprattutto il 2008 dove non fu convocato perchè "cavallo di razza"?????? (ovviamentee del 2008 ricordi bene cosa successee al Giro dell'Emilia, unica corsa concessaglii)
Rebellin otto

1996 (8) - 1997 (14) - 1998 (54) - 1999 (Rit) - 2000 (25) - 2001(32) - 2007 (7) - 2008 (4)

Di Luca cinque

2000 (Rit) - 2001 (89) - 2002 (40) - 2003 (68) - 2006(34)

Le Chance le hanno avute eccome

Considerando che Rebellin non ha ancora corso una corsa e Di Luca è l'ombra del corridore di meta' anni 2000 , io non li convocherei
Meglio i giovani (anche in proiezione futura) che due ex campioni bolliti

Strano la Juve è prima in classifica e di ultra33enni ne vedo pochi in campo.. la mia Inter ne ha invece diversi.. e si vedono i risultati

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 5 maggio 2012, 10:28
da alfiso
Rebellin c'era anche nel 2006.
Io non disdegno la presenza maturata sul campo dei senatori e purtroppo, statistica ciclistica alla mano, i vecchi servono :D
Non lo dico perchè ho passato i 40 ;)

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 5 maggio 2012, 12:27
da Winter
Alfiso anche io ho passato i 35 :x
pero' i senatori mi hanno rotto :D (soprattutto quelli che tirano calci ad un pallone..)
Spazio ai giovani

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 5 maggio 2012, 14:57
da danilodiluca87
Winter ha scritto:Alfiso anche io ho passato i 35 :x
pero' i senatori mi hanno rotto :D (soprattutto quelli che tirano calci ad un pallone..)
Spazio ai giovani
ci sono vecchi e vecchi nel calcioo come nel ciclismo....un saluto da Pirlo, Del Piero, Zanetti e Drogba.... :bll: :bll: :bll: :bll:

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 5 maggio 2012, 15:09
da Seb
Oggi DNS a Dunkerque

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 5 maggio 2012, 15:27
da danilodiluca87
Acqua&Sapone, Di Luca abbandona la 4 Jours de Dunkerque
05.05.2012 13:42 di Redazione Spaziociclismo

E' finita anzitempo l'avventura di Danilo Di Luca alla 4 Jours de Dunkerque. Già apparso non in condizioni brillanti ieri, in occasione della prima tappa conclusa a circa 40 secondi dai migliori, avvantaggiatisi nel finale, il corridore della Acqua & Sapone non si è presentato questa mattina al via della partenza della seconda tappa, a Berck sur Mer. Non si conoscono ancora le ragioni di questo ritiro, ma sembra chiaro che le condizioni fisiche dell'abbruzzese non sono al massimo.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 5 maggio 2012, 15:42
da Nocs_84
danilodiluca87 ha scritto:Acqua&Sapone, Di Luca abbandona la 4 Jours de Dunkerque
05.05.2012 13:42 di Redazione Spaziociclismo

E' finita anzitempo l'avventura di Danilo Di Luca alla 4 Jours de Dunkerque. Già apparso non in condizioni brillanti ieri, in occasione della prima tappa conclusa a circa 40 secondi dai migliori, avvantaggiatisi nel finale, il corridore della Acqua & Sapone non si è presentato questa mattina al via della partenza della seconda tappa, a Berck sur Mer. Non si conoscono ancora le ragioni di questo ritiro, ma sembra chiaro che le condizioni fisiche dell'abbruzzese non sono al massimo.

Come lo scorso anno purtroppo. Inizia le corse a tappe, si stacca sui cavalcavia ed il giorno dopo si ritira. Le ragioni sono che si rende conto di non essere lui e invece che continuare si ritira. Io a questo punto mi chiedo se si alleni seriamente oppure lo fa giusto per farlo.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 7 maggio 2012, 0:13
da Strong
secondo me cerca di portare a casa gli ultimi soldini...
e èensare che c'è ancora chi va avanti con la storia del mancato invito al giro....gli hanno fatto un piacere così ora può avere la scusa del crollo psicologico
è andato!

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 7 maggio 2012, 18:41
da Killer
Strong ha scritto:secondo me cerca di portare a casa gli ultimi soldini...
e èensare che c'è ancora chi va avanti con la storia del mancato invito al giro....gli hanno fatto un piacere così ora può avere la scusa del crollo psicologico
è andato!
Tu pensa a Malori che non sta messo tanto meglio... e non puoi nemmeno "vivere di ricordi".

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 7 maggio 2012, 19:00
da Strong
Killer ha scritto:
Strong ha scritto:secondo me cerca di portare a casa gli ultimi soldini...
e èensare che c'è ancora chi va avanti con la storia del mancato invito al giro....gli hanno fatto un piacere così ora può avere la scusa del crollo psicologico
è andato!
Tu pensa a Malori che non sta messo tanto meglio... e non puoi nemmeno "vivere di ricordi".
malori è quello che è....
un discreto gregario che stenta nella sua specialità.
vedremo nei prossimi anni

Re: Danilo Di Luca

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 11:55
da terminillo86
A chi interessa può seguire Di Luca anche su twitter....deve fare un pò di pratica però.. ;)
https://twitter.com/#!/OfficialDi_Luca

Re: Danilo Di Luca

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 12:16
da Belluschi M.
terminillo86 ha scritto:A chi interessa può seguire Di Luca anche su twitter....deve fare un pò di pratica però.. ;)
https://twitter.com/#!/OfficialDi_Luca
ahahhahaha fantastico!
Il migliore quanto fa a Cunego "vai a vincere il Giro".

Re: Danilo Di Luca

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 12:19
da terminillo86
Belluschi M. ha scritto:
terminillo86 ha scritto:A chi interessa può seguire Di Luca anche su twitter....deve fare un pò di pratica però.. ;)
https://twitter.com/#!/OfficialDi_Luca
ahahhahaha fantastico!
Il migliore quanto fa a Cunego "vai a vincere il Giro".
;) magari!!!! Cmq loro sn in gruppo, di luca l ha visto al trentino, l avrà visto in forma!!!

Re: Danilo Di Luca

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 14:56
da henkmovi
mi sa tanto che non è lui!!!!! :)

Re: Danilo Di Luca

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:30
da beppesaronni
Io, veramente non riesco a capire come possiate anche solo immaginare DiLuca protagonista al mondiale.
E' veramente assurdo.
Stiamo parlando di un corridore di 36 anni che al rientro dalla squalifica non ha MAI e ripeto MAI fatto un risultato. Nessuno!
Zero vittorie, nemmeno un giro della piazza di Spoltore, nada de nada.
A questo punto mi sembra ovvio che gia' i suoi vecchi risultati siano stati sopra il reale valore del corridore (poi si sono capite tante cose), in piu' ora ha 36 anni, e' cosi' difficile prendere atto che sia un corridore finito?

Re: Danilo Di Luca

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:32
da meriadoc
beppesaronni ha scritto: A questo punto mi sembra ovvio che gia' i suoi vecchi risultati siano stati sopra il reale valore del corridore (poi si sono capite tante cose)
dici le stesse ragioni della brevità della carriera del tuo omonimo?

Re: Danilo Di Luca

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:35
da beppesaronni
meriadoc ha scritto:
beppesaronni ha scritto: A questo punto mi sembra ovvio che gia' i suoi vecchi risultati siano stati sopra il reale valore del corridore (poi si sono capite tante cose)
dici le stesse ragioni della brevità della carriera del tuo omonimo?
Mettiamola pure cosi'. Con la piccolissima diversita' sulle squalifiche.
Poi perfavore, in questo momento stiamo per caso paragonando i corridori Saronni e Di Luca? Ti prego ...

Re: Danilo Di Luca

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:37
da meriadoc
beppesaronni ha scritto:

Mettiamola pure cosi'. Con la piccolissima diversita' sulle squalifiche.
Poi perfavore, in questo momento stiamo per caso paragonando i corridori Saronni e Di Luca? Ti prego ...
no, non li sto paragonando, per carità.
Di Luca non ha avuto bisogno di farsi disegnare il Giro ad hoc per vincerlo.
Quanto alle squalifiche, ognuno ha le sue gatte da pelare, chi a Spoltore, chi a Mantova

Re: Danilo Di Luca

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:41
da beppesaronni
meriadoc ha scritto:
beppesaronni ha scritto:

Mettiamola pure cosi'. Con la piccolissima diversita' sulle squalifiche.
Poi perfavore, in questo momento stiamo per caso paragonando i corridori Saronni e Di Luca? Ti prego ...
no, non li sto paragonando, per carità.
Di Luca non ha avuto bisogno di farsi disegnare il Giro ad hoc per vincerlo.
Quanto alle squalifiche, ognuno ha le sue gatte da pelare, chi a Spoltore, chi a Mantova
Per cio' che riguarda il farsi disegnare i giri su misura, credo tu faccia confusione Saronni con Moser.
Guarda, avra' avuto pure una carriera breve, ma nei 6-7 anni buoni stai parlando di uno che era ottimo a cronometro, ottimo in salita e + che ottimo allo sprint. Vedi se gli mancava qualcosa ....
Cmq non voglio andare OT

Re: Danilo Di Luca

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:52
da lemond
beppesaronni ha scritto:Guarda, avra' avuto pure una carriera breve, ma nei 6-7 anni buoni stai parlando di uno che era ottimo a cronometro, ottimo in salita e + che ottimo allo sprint. Vedi se gli mancava qualcosa ....
Cmq non voglio andare OT
Mi sembra che i tuoi aggettivi siano un po' eccessivi no? Ottimo è il massimo e lui non era tale né a cronometro, né in salita, lo era invece negli arrivi in pendenza. Tanto è vero che nei Giri vinti da Beppe di salite ce n'erano veramente poche e rammento che in uno cadde K. Knudsen prima della cronometro finale dove sarebbe stato il favorito, E il norvegese pesava sugli ottanta chili (quintale più, quintale meno) :D

Re: Danilo Di Luca

Inviato: giovedì 10 maggio 2012, 12:50
da l'Orso
beppesaronni ha scritto: ...Saronni ...
...uno che era ottimo a cronometro, ottimo in salita e + che ottimo allo sprint. Vedi se gli mancava qualcosa ....
Cmq non voglio andare OT
ma mi sa che ci sei finito molto OT, sei passato dall'argomento Di Luca infilandoci quello del Doping, per finire di parlare di Fantasy :D

DI Luca è stato uno dei più forti corridori per corse di un giorno dei suoi anni migliori, come lo fu Saronni.
Il primo più forte in salita rispetto al secondo molto più veloce.

Purtroppo a Danilo mancano le motivazioni.. per lui il Giro è la motivazione principale per la quale è tornato a correre, quando ha avuto la certezza che non potessero farlo ha tirato i remi in barca...
tutto questo IMHO ovviamente :)
Sarebbe bello se si preparasse bene e motivato per il Campionato Italiano, così come il vecchietto bistrattato (Davide Rebellin)

Re: Danilo Di Luca

Inviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:05
da Winter
l'Orso ha scritto:
DI Luca è stato uno dei più forti corridori per corse di un giorno dei suoi anni migliori, come lo fu Saronni.
Il primo più forte in salita rispetto al secondo molto più veloce.
Un paragone che non esiste
Saronni è davanti a Di Luca in tutto (salita - crono - volata e scatto) e credo che il palmares parli da solo
Un numero come quello di Goodwood Di Luca (e tanti altri) se lo sognano

Re: Danilo Di Luca

Inviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:12
da Strong
l'Orso ha scritto: Purtroppo a Danilo mancano le motivazioni.. per lui il Giro è la motivazione principale per la quale è tornato a correre, quando ha avuto la certezza che non potessero farlo ha tirato i remi in barca...
mi sembra l'abbia corso lo scorso anno in una grande squadra che ha deciso di lasciarlo a piedi vista la scarsità dei risultati raccolti.
quest'anno, nessuna squadra, l'ha ritenuto all'altezza e si è ritrovato in una squadretta che fatica ovunque a ricevere inviti

Re: Danilo Di Luca

Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 7:56
da lemond
Winter ha scritto:
l'Orso ha scritto:
DI Luca è stato uno dei più forti corridori per corse di un giorno dei suoi anni migliori, come lo fu Saronni.
Il primo più forte in salita rispetto al secondo molto più veloce.
Un paragone che non esiste
Saronni è davanti a Di Luca in tutto (salita - crono - volata e scatto) e credo che il palmares parli da solo
Un numero come quello di Goodwood Di Luca (e tanti altri) se lo sognano
Con il "palmares" si può dimostrare quello che si vuole, magari che Colombo e Cancellara nella Milano Sanremo erano alla pari. :D o che Poulidor era un corridore scarso nelle corse a tappe, perché non ha mai vinto un G.G. a differenza di Roger Walkowiak, Carlo Clerici e molti altri. Per quanto rammento io in una salita lunga e magari anche ripida, Beppe Saronni lo portavano via con il "cucchiaino". ;)

Re: Danilo Di Luca

Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 9:19
da beppesaronni
lemond ha scritto:
Winter ha scritto:
l'Orso ha scritto:
DI Luca è stato uno dei più forti corridori per corse di un giorno dei suoi anni migliori, come lo fu Saronni.
Il primo più forte in salita rispetto al secondo molto più veloce.
Un paragone che non esiste
Saronni è davanti a Di Luca in tutto (salita - crono - volata e scatto) e credo che il palmares parli da solo
Un numero come quello di Goodwood Di Luca (e tanti altri) se lo sognano
Con il "palmares" si può dimostrare quello che si vuole, magari che Colombo e Cancellara nella Milano Sanremo erano alla pari. :D o che Poulidor era un corridore scarso nelle corse a tappe, perché non ha mai vinto un G.G. a differenza di Roger Walkowiak, Carlo Clerici e molti altri. Per quanto rammento io in una salita lunga e magari anche ripida, Beppe Saronni lo portavano via con il "cucchiaino". ;)
C'e' da dire che anche il buon DiLuca, prima delle sue INNUMEREVOLI vicende legate al doping, in salita veniva portato via SPESSO col cucchiaino.
Ora, accetto che il palmares a volte non dica tutto (ma voi accettate che dica molto), pero' suvvia, il palmares di Beppe e' lunghissimo, quello di DiLuca e' piu' corto dei suoi problemi giudiziari!

Re: Danilo Di Luca

Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 10:55
da lemond
beppesaronni ha scritto: C'e' da dire che anche il buon DiLuca, prima delle sue INNUMEREVOLI vicende legate al doping, in salita veniva portato via SPESSO col cucchiaino.
Ora, accetto che il palmares a volte non dica tutto (ma voi accettate che dica molto), pero' suvvia, il palmares di Beppe e' lunghissimo, quello di DiLuca e' piu' corto dei suoi problemi giudiziari!
Ripeto che per me il "palmares" conta ... fino ad un certo punto e soprattutto non giudico mai un corridore al di là delle prestazioni che vedo, il resto lo lascio a chi vuole. :x
Per me Saronni è legato al campionato del mondo ed alla Freccia Vallone (mi sembra sia quella la corsa), quando staccò Hinault e Di Luca alla Liegi, al secondo posto al Giro e a un Giro dell'Emilia dove la sua superiorità fu ... sconvolgente e quell'anno non gli fecero correre il Giro di Lombardia... per "manifesta superiorità" :muro: .

Re: Danilo Di Luca

Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 11:40
da cauz.
beppesaronni ha scritto: C'e' da dire che anche il buon DiLuca, prima delle sue INNUMEREVOLI vicende legate al doping, in salita veniva portato via SPESSO col cucchiaino.
Ora, accetto che il palmares a volte non dica tutto (ma voi accettate che dica molto), pero' suvvia, il palmares di Beppe e' lunghissimo, quello di DiLuca e' piu' corto dei suoi problemi giudiziari!
secondo me hai confuso cicloweb con il forum "fan di marco travaglio"

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 12 maggio 2012, 10:58
da Winter
lemond ha scritto:
Winter ha scritto:
l'Orso ha scritto:
DI Luca è stato uno dei più forti corridori per corse di un giorno dei suoi anni migliori, come lo fu Saronni.
Il primo più forte in salita rispetto al secondo molto più veloce.
Un paragone che non esiste
Saronni è davanti a Di Luca in tutto (salita - crono - volata e scatto) e credo che il palmares parli da solo
Un numero come quello di Goodwood Di Luca (e tanti altri) se lo sognano
Con il "palmares" si può dimostrare quello che si vuole, magari che Colombo e Cancellara nella Milano Sanremo erano alla pari. :D o che Poulidor era un corridore scarso nelle corse a tappe, perché non ha mai vinto un G.G. a differenza di Roger Walkowiak, Carlo Clerici e molti altri. Per quanto rammento io in una salita lunga e magari anche ripida, Beppe Saronni lo portavano via con il "cucchiaino". ;)
Palmares ? ma potevo dire Popolarità , classe ecc
con tutto il rispetto , di Di Luca ce ne son stati tanti , di Saronni uno ogni trentanni
Poi come puoi paragonare il Giro dell'Emilia (talmente importante che non fu nemmeno trasmesso) di Di Luca con il Mondiale di Saronni..
con Moser , Pantani e Bugno Saronni è il ciclismo italiano degli ultimi trentanni

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 12 maggio 2012, 12:24
da lemond
Winter ha scritto:Palmares ? ma potevo dire Popolarità , classe ecc
con tutto il rispetto , di Di Luca ce ne son stati tanti , di Saronni uno ogni trentanni
Poi come puoi paragonare il Giro dell'Emilia (talmente importante che non fu nemmeno trasmesso) di Di Luca con il Mondiale di Saronni..
con Moser , Pantani e Bugno Saronni è il ciclismo italiano degli ultimi trentanni
Non ho paragonato il mondiale con il Giro dell'Emilia, ho detto solo che fu impressionante Di Luca quel giorno e "mutatis mutandis" probabilmente avrebbe fatto lo stesso al Giro di Lombardia. Sulla popolarità hai ragione ed anche sul fatto che i quattro rappresentino il ciclismo italiano, ma io sostenevo un'altra tesi e cioè che né Saronni, né, tantomeno, Moser erano forti in salita.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 12 maggio 2012, 12:34
da Winter
Avevo capito male , scusa
Sull'ultima frase mi trovi d'accordo , con Saronni un pochino piu' competitivo
cmq erano corridori (Moser e Saronni) che iniziavan la stagione a Febbraio e la finivano a Ottobre , senza pause (quando c'era il Tour , facevano i circuiti)
Avercene oggi due personaggi cosi

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 12 maggio 2012, 13:11
da lemond
Winter ha scritto:Avercene oggi due personaggi cosi
Anche tre. :) :cincin:

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 12 maggio 2012, 13:32
da Wario
devo ammettere che va veramente forte nelle ricognizioni....
peccato non averlo visto al giro....

:bici:

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 12 maggio 2012, 13:42
da meriadoc
Winter ha scritto: con Moser , Pantani e Bugno Saronni è il ciclismo italiano degli ultimi trentanni
beh, almeno Bettini merita di stare in quell'elenco

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 12 maggio 2012, 14:30
da Fabioilpazzo
meriadoc ha scritto:
Winter ha scritto: con Moser , Pantani e Bugno Saronni è il ciclismo italiano degli ultimi trentanni
beh, almeno Bettini merita di stare in quell'elenco
Cipollini no? :D
Comuqnue penso sia meglio tornare IT...Ovvero a noi tifosi abruzzesi che soffriamo nel non vedere Danilo oggi. Speriamo in Cataldo. :yoga:

Re: Danilo Di Luca

Inviato: sabato 12 maggio 2012, 18:24
da Winter
meriadoc ha scritto:
Winter ha scritto: con Moser , Pantani e Bugno Saronni è il ciclismo italiano degli ultimi trentanni
beh, almeno Bettini merita di stare in quell'elenco
Non direi
io parlo di corridori che vanno oltre il ciclismo
Bettini ha vinto tanto ma come carisma è lontano da quei quattro

Re: Danilo Di Luca

Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 16:43
da l'Orso
Winter ha scritto:
l'Orso ha scritto:
DI Luca è stato uno dei più forti corridori per corse di un giorno dei suoi anni migliori, come lo fu Saronni.
Il primo più forte in salita rispetto al secondo molto più veloce.
Un paragone che non esiste
Saronni è davanti a Di Luca in tutto (salita - crono - volata e scatto) e credo che il palmares parli da solo
Un numero come quello di Goodwood Di Luca (e tanti altri) se lo sognano
certo, e quello di DI Luca sul San Luca, Saronni non avrebbe neppure potuto sognarselo... gli sarebbero venuti i crampi nel sonno :)
Poi è vero, in salita se la cavava bene, come Moser del resto...
le telecamere eran meno, i gomiti eran più esperti e via così...

Poi non ho mica detto che Saronni era inferiore o alla pari con Di Luca, ho solo detto che nei loro anni migliori (pochi per entrambi) son stati fra i più forti, la tenacia non manca(va) a nessuno dei due, anche su tracciati a loro non consoni.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: martedì 15 maggio 2012, 10:50
da beppesaronni
Giuratemi che siete seri e state SERIAMENTE paragonando DiLuca a Saronni.
Giuratemelo!
Vado senza guardare wikipedia, quindi mi scuso per le sciocchezze che scrivero'

Giri d'italia:
Saronni 2 vittorie e un paio di podi
Di Luca 1 vittoria e nessun podio

Vittorie al giro:
Saronni una 30ina DI CUI ALMENO 5 DI ALTA MONTAGNA (alla faccia di chi dice che in montagna era discreto) + una cronoscalata
Di Luca? Onestamente non lo so perche' non seguo i ciclisti minori, ma non credo superi le 5

Cronometro:
Uno se la giocava con Moser (ovviamente spesso perdeva, ma qualche volta ...)
L'altro non andava

Campionati del mondo:
Saronni un primo, un secondo, un terzo ed un quarto posto
Di Luca: un 50esimo posto come piazzamento migliore

Vittorie totali:
Saronni credo oltre 200
Di Luca e' arrivato a 20?

Scusate, quando ce vo', ce vo'

Re: Danilo Di Luca

Inviato: martedì 15 maggio 2012, 11:01
da eliacodogno
beppesaronni ha scritto:Giuratemi che siete seri e state SERIAMENTE paragonando DiLuca a Saronni.
Giuratemelo!
Vado senza guardare wikipedia, quindi mi scuso per le sciocchezze che scrivero'

Giri d'italia:
Saronni 2 vittorie e un paio di podi
Di Luca 1 vittoria e nessun podio

Vittorie al giro:
Saronni una 30ina DI CUI ALMENO 5 DI ALTA MONTAGNA (alla faccia di chi dice che in montagna era discreto) + una cronoscalata
Di Luca? Onestamente non lo so perche' non seguo i ciclisti minori, ma non credo superi le 5

Cronometro:
Uno se la giocava con Moser (ovviamente spesso perdeva, ma qualche volta ...)
L'altro non andava

Campionati del mondo:
Saronni un primo, un secondo, un terzo ed un quarto posto
Di Luca: un 50esimo posto come piazzamento migliore

Vittorie totali:
Saronni credo oltre 200
Di Luca e' arrivato a 20?

Scusate, quando ce vo', ce vo'
Senza l'aiuto di wiki provo a ricostruire Di Luca per il nostro "beppepolemica"
2000 (Peschici - GIRO)
2001 (Montevergine - GIRO, Lombardia)
2002 (tappa alla Vuelta, non so più dove)
2003-2004 (????)
2005 (Amstel, Paesi Baschi, Freccia, Giffoni-GIRO, L'Aquila-GIRO, 4° finale al GIRO)
2006 (tappa alla Vuelta, non so più dove)
2007 (Liegi, Montevergine-GIRO, Briancon-GIRO, GIRO)
2008 (Emilia)
2009 (S.M.d.Castrozza-GIRO, Pinerolo-GIRO, 2° classifica finale - revocati per doping)
Solo qui ci saranno quasi 20 vittorie, in totale avrà vinto meno di Saronni, ma sicuro supera le 20 affermazioni. Aggiungerei che la Liegi attuale (che Saronni non ha vinto a suo tempo mi sembra) vale tecnicamente il Mondiale, anche se non assegna la maglia a strisce.
Parola di un "non tifoso" di Danilo (basta che leggi i miei precedenti interventi sul tema) :D

Re: Danilo Di Luca

Inviato: martedì 15 maggio 2012, 12:11
da Strong
eliacodogno ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Giuratemi che siete seri e state SERIAMENTE paragonando DiLuca a Saronni.
Giuratemelo!
Vado senza guardare wikipedia, quindi mi scuso per le sciocchezze che scrivero'

Giri d'italia:
Saronni 2 vittorie e un paio di podi
Di Luca 1 vittoria e nessun podio

Vittorie al giro:
Saronni una 30ina DI CUI ALMENO 5 DI ALTA MONTAGNA (alla faccia di chi dice che in montagna era discreto) + una cronoscalata
Di Luca? Onestamente non lo so perche' non seguo i ciclisti minori, ma non credo superi le 5

Cronometro:
Uno se la giocava con Moser (ovviamente spesso perdeva, ma qualche volta ...)
L'altro non andava

Campionati del mondo:
Saronni un primo, un secondo, un terzo ed un quarto posto
Di Luca: un 50esimo posto come piazzamento migliore

Vittorie totali:
Saronni credo oltre 200
Di Luca e' arrivato a 20?

Scusate, quando ce vo', ce vo'
Senza l'aiuto di wiki provo a ricostruire Di Luca per il nostro "beppepolemica"
2000 (Peschici - GIRO)
2001 (Montevergine - GIRO, Lombardia)
2002 (tappa alla Vuelta, non so più dove)
2003-2004 (????)
2005 (Amstel, Paesi Baschi, Freccia, Giffoni-GIRO, L'Aquila-GIRO, 4° finale al GIRO)
2006 (tappa alla Vuelta, non so più dove)
2007 (Liegi, Montevergine-GIRO, Briancon-GIRO, GIRO)
2008 (Emilia)
2009 (S.M.d.Castrozza-GIRO, Pinerolo-GIRO, 2° classifica finale - revocati per doping)
Solo qui ci saranno quasi 20 vittorie, in totale avrà vinto meno di Saronni, ma sicuro supera le 20 affermazioni. Aggiungerei che la Liegi attuale (che Saronni non ha vinto a suo tempo mi sembra) vale tecnicamente il Mondiale, anche se non assegna la maglia a strisce.
Parola di un "non tifoso" di Danilo (basta che leggi i miei precedenti interventi sul tema) :D

a questo punto andate a contarle su wiki

sono 42

Re: Danilo Di Luca

Inviato: martedì 15 maggio 2012, 12:13
da Strong
saronni circa 150.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: martedì 15 maggio 2012, 12:33
da l'Orso
beppesaronni ha scritto:Giuratemi che siete seri e state SERIAMENTE paragonando DiLuca a Saronni.
Giuratemelo!
Vado senza guardare wikipedia, quindi mi scuso per le sciocchezze che scrivero'

Giri d'italia:
Saronni 2 vittorie e un paio di podi
Di Luca 1 vittoria e nessun podio

Vittorie al giro:
Saronni una 30ina DI CUI ALMENO 5 DI ALTA MONTAGNA (alla faccia di chi dice che in montagna era discreto) + una cronoscalata
Di Luca? Onestamente non lo so perche' non seguo i ciclisti minori, ma non credo superi le 5

Cronometro:
Uno se la giocava con Moser (ovviamente spesso perdeva, ma qualche volta ...)
L'altro non andava

Campionati del mondo:
Saronni un primo, un secondo, un terzo ed un quarto posto
Di Luca: un 50esimo posto come piazzamento migliore

Vittorie totali:
Saronni credo oltre 200
Di Luca e' arrivato a 20?

Scusate, quando ce vo', ce vo'
Azz, non mi ricordavo tutte quelle imprese in salita di Saronni...
verò che pure io non seguo le carriere dei corridori scarsi :diavoletto: :diavoletto: , all'epoca, oltre a Moser, Battaglin, Hinault , Fignon, preferivo seguire Panizza che col suo gomito "ha vinto" alcuni "tapponi" al giro.. :D

Stando seri,
io ho solo confrontato lo spessore dei due atleti nei loro periodi migliori rispetto agli avversari e paragonato le caratteristiche che li hanno messi in evidenza (non in valore assoluto, in quanto è sempre un esercizio opinabile, e neppure in termini di vittorie)
Quando Danilo andava forte (purtroppo ho paura si possa usare solo verbi al passato :( ), nelle corse di un giorno era temuto da tutti i suoi avversari, idem Beppe.

Per le corse a tappe, intesi come i grandi giri, Danilo rispetto ai suoi avversari ha sempre pagato dazio a cronometro e qualche volta anche nelle tappe molto molto dure.
Beppe a cronometro si difendeva molto bene, poi grazie "alla squadra" si salvava anche nei tapponi (anche perchè i tapponi venivan fatti a livello di gregge anche da molti suoi avversari, difatti quando ce n'era qualcuno serio volavan i minuti).

Questo è l'ultimo post dove metto a confronto i due, l'ho fatto solo perchè volevo farti capire che Di Luca è degno di rispetto quanto il tuo omonimo di nick.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: martedì 15 maggio 2012, 12:38
da eliacodogno
Strong ha scritto:saronni circa 150.
Non ho visto correre Saronni comunque sono andato a vedermi i numeri stagione per stagione (20-30 vittorie nei casi migliori :o ). Oggi è impossibile anche per i velocisti raggiungere certe cifre, quindi deduco che dal confronto sui numeri chiunque abbia corso negli ultimi 20 anni esca ridimensionato, vuoi per il livellamento, vuoi per un diverso modo di affrontare le gare o per una differenza nei percorsi :uhm: ...

Re: Danilo Di Luca

Inviato: martedì 15 maggio 2012, 14:27
da cauz.
eliacodogno ha scritto: Non ho visto correre Saronni comunque sono andato a vedermi i numeri stagione per stagione (20-30 vittorie nei casi migliori :o ). Oggi è impossibile anche per i velocisti raggiungere certe cifre, quindi deduco che dal confronto sui numeri chiunque abbia corso negli ultimi 20 anni esca ridimensionato, vuoi per il livellamento, vuoi per un diverso modo di affrontare le gare o per una differenza nei percorsi :uhm: ...
ma infatti questi paragoni "attraverso il tempo" non hanno alcun senso... ancora meno ne hanno se si guarda agli ultimi 10 anni quando il ciclismo ha subito una mostruosa accelerazione (verso dove non si sa)...

saronni e di luca sono stati due grandissimi dei loro tempi, entrambi forse poco costanti negli anni (o comunque limitati a pochi anni di carriera ad altissimo livello) ma comunque stiamo parlando del top o quasi.

Re: Danilo Di Luca

Inviato: martedì 15 maggio 2012, 15:13
da beppesaronni
C'e' un'ultima cosa da aggiungere.
In Italia, negli anni 80 si era per Saronni o per Moser, QUASI come per Coppi o Bartali negli anni 40-50
Non ricordo si sia stato per DiLuca o per Bettini, nel decennio scorso.
Non vaneggiamo, Saronni e' di diritto nei grandissimi di questo sport, Di Luca no.