Pagina 16 di 19

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: lunedì 17 ottobre 2011, 23:31
da Salita da Garage
Dalla mia ultima visita ho letto solo altre cavolate!

Come manca Zomegnan al giro... se questo è il giro che amate e che sognate... beh... bella merda! Rocca di Cambio e Lago Laceno??? Tanto valeva fare l'arrivo in salita sul cavalcavia della Ghisolfa a Milano che è uguale!
Tappa di Cortina ridicola.... Quella dei piani resinelli discreta, anche se manca il pezzo più duro, tappa di cortina ridicola, una tappa di montagna con l'arrivo in discesa fatevela voi che siete scarsi in bici, ma i professionisti devono scalare le vette dure ed impervie! Quanto manca un Plan de Corones nell'ultima settimana e pure lo Zoncolan ed il Crostis!!!!
Tappa di Pampeago accettabile, quella dello Stelvio buona, il Mortirolo è sempre ostico, anche se lo avrei fatto scalare anche il Trivigno per creare più selezione sulla salita finale che come pendenze non promette nulla di buono...
Cronometro inutili, la crono finale poteva essere sostituita da una cronoscalata sul bondone e quella a squadre da una tappa per velocisti.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: lunedì 17 ottobre 2011, 23:40
da Spartacus
Bel Giro, personalmente son contento di avere qualche tappa qui nei dintorni.. Mi sembrano tutte abbastanza belle le tappe di montagna al Nord, soprattutto quelle dello Stelvio e di Cortina. Son contento che ci siano occasioni per i velocisti, così non si ritirano a metà corsa e non vedremo uno scalatore in maglia rossa a Milano.. Bella anche la presentazione, bravo Auro!

Uniche pecche le crono (non mi piaccono come sono distribuite e la loro lunghezza) e la mancanza di un vero arrivo in quota sugli Appennini..

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: lunedì 17 ottobre 2011, 23:48
da presa 2 del Montello
Notavo che nell'altimetria della tappa Treviso-Alpe di Pampeago il pezzo finale del Passo Pampeago viene segnalato come strada asfaltata, ma in realtà al momento non è così e vedremo nei prossimi mesi se sarà effettivamente asfaltato.

Linko i tratti di fine/inizio asfalto da Google Maps(spero siano aggiornate):

Fine asfalto versante Tesero:http://maps.google.it/maps?q=alpe+di+pa ... .54,,0,3.2

Inizio di un breve tratto in asfalto in prossimità del Passo:http://maps.google.it/maps?q=alpe+di+pa ... ,6.61&z=18

Fine del breve tratto in asfalto in prossimità del Passo:http://maps.google.it/maps?q=alpe+di+pa ... 12.82&z=16

Inizio asfalto versante Novale/S.Floriano:http://maps.google.it/maps?q=alpe+di+pa ... 12.88&z=16

Curiosità: nella seconda foto, dove inizia il breve tratto intermezzo asfaltato, si può notare un SUV bianco parcheggiato col logo della Rai. Che stessero facendo il sopralluogo per le riprese del GPM?

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: lunedì 17 ottobre 2011, 23:59
da Nicker
Bel percorso questo del 2012, mi piace. Nonostante l'handicap della partenza in Danimarca, son riusciti a fare un tracciato equilibrato e spettacolare (molto bella la tappa dei Resinelli). Purtoppo il Meridione è sempre quello che ci rimette di più...

Personalmente son contento che nella tappa di Porto S.Elpidio hanno inserito Cingoli, la mia salita di allenamento... Tra l'altro son convinto che Cingoli meriterebbe un arrivo di tappa, anche alla Tirreno, facendo però il "versante" più duro...
Inoltre hanno inserito quelle due salite "imbrecciate", come si dice da noi. Non le conosco precisamente, ma i posti son bellissimi e inoltre la prima salita sterrata dovrebbe essere un muro durissimo: 2,5 al 15 % medio con punte del 20% :shock: Purtoppo non son mica sicuro che alla fine rimanga nel percorso, speriamo...
Qui c'è una descrizione della salita: http://39x27.com/hills.mvc/detail/1059/ ... -Rocchetta
ecco il profilo:
Immagine
Se la fanno veramente, mi piazzerò sicuramente su questa salita, voglio proprio vedere chi mette il piede a terra :diavoletto:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 0:42
da presa 2 del Montello
Questo dovrebbe essere l'inizio dello strappo sterrato di Pitino in località Rocchetta: http://maps.google.it/maps?q=pitino&hl= ... 5,,0,-6.19

Mentre qui dovrebbe terminare: http://maps.google.it/maps?q=pitino&hl= ... 5,,0,24.33

Il Passo della Cappella non riesco ad individuarlo.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 0:49
da Maìno della Spinetta
qua si slitta.....
tutti col sedere sul sellino a spingere il rapportino, guai a chi si alza in piedi

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 1:24
da Cascata del Toce
X salite da garage... ma se qui dici di leggere solo stupidate... cosa ci vieni a fare???

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 1:46
da Nicker
presa 2 del Montello ha scritto: Il Passo della Cappella non riesco ad individuarlo.
Dovrebbe esser questo:
Immagine
Su street view c'è soltanto la parte finale... Posto bellissimo comunque!

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 7:26
da eliacodogno
Salita da Garage ha scritto: Tappa di Cortina ridicola.... Quella dei piani resinelli discreta
A me son quelle che piacciono di più. E quando leggo cosa scrivi penso siano solo cavolate!... pensa a come è vario il mondo! :D

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:42
da granfondista
Salita da Garage ha scritto: Tappa di Cortina ridicola
Uno che scrive una cosa del genere non sa che sport sia il ciclismo.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 10:10
da FofinhoCR7
presa 2 del Montello ha scritto:Notavo che nell'altimetria della tappa Treviso-Alpe di Pampeago il pezzo finale del Passo Pampeago viene segnalato come strada asfaltata, ma in realtà al momento non è così e vedremo nei prossimi mesi se sarà effettivamente asfaltato.

Linko i tratti di fine/inizio asfalto da Google Maps(spero siano aggiornate):

Fine asfalto versante Tesero:http://maps.google.it/maps?q=alpe+di+pa ... .54,,0,3.2

Inizio di un breve tratto in asfalto in prossimità del Passo:http://maps.google.it/maps?q=alpe+di+pa ... ,6.61&z=18

Fine del breve tratto in asfalto in prossimità del Passo:http://maps.google.it/maps?q=alpe+di+pa ... 12.82&z=16

Inizio asfalto versante Novale/S.Floriano:http://maps.google.it/maps?q=alpe+di+pa ... 12.88&z=16

Curiosità: nella seconda foto, dove inizia il breve tratto intermezzo asfaltato, si può notare un SUV bianco parcheggiato col logo della Rai. Che stessero facendo il sopralluogo per le riprese del GPM?
Io ho provato la salita domenica. La fine dell'asfalto che si vede nella prima foto si trova circa 1 km dopo il classico arrivo di pampeago. Da lì allo scollinamento (dove riprende l'asfalto) saranno circa due km di sterrato, senza pendenze che possano creare problemi. La strada era sistemata bene e, escluso l'ultimissimo tratto dove stavano ancora completando i lavori, non ho avuto nessuna difficoltà a percorrerla in bdc. Chiaramente io non so quali siano le intenzioni degli organizzatori, ma personalmente posso solo augurarmi che quel tratto venga finito di sistemare a dovere (c'erano ancora macchine da lavoro a bordo strada), ma rimanga sterrato. Aggiungerebbe spettacolarità e fascino alla tappa, senza creare problemi ai corridori. Il brevissimo (300m) tratto asfaltato che inizia e termina nei punti che si vedono nella seconda e terza foto si trova a circa 1km dallo scollinamento ed è così già da diversi anni. Nella quarta foto si vede proprio il punto dove sarà il gpm e dove riprende l'asfalto. La discesa invece non l'ho visionata (sono tornato per la stessa strada) ma per quanto riguarda questa sono assolutamnete favorevole alla sua completa asfaltatura (nel caso non sia già asfaltata; infatti il tratto di asfalto che inizia allo scollinamento non so se duri per tutta la discesa), visto anche il precedente di quest'anno scendendo da croce di fighine.
Per quanto riguarda invece la diattriba se scendere a cavalese dopo il lavazè o se "tagliare" per il pramadiccio, fosse per me scenderei addirittura fino a masi di cavalese, per poi percorrere 3km pianeggianti fino a lago di tesero e iniziare la salita finale da qui. Si aggiunge praticamente un kilometro (tra l'altro con pendenze 9/10%) alla salita finale che diventerebbe così di circa 8,7 km. Se non ricordo male sia nel '99 che nel 2003 è stato affrontato anche questo tratto. Credo che dopo non sia più stato fatto per problemi di viabilità. Tagliare per il pramadiccio toglierebbe sì 3/3,5 km di fondovalle (anche nel disegno attualmente proposto i km di fondovalle sarebbero circa quelli (tra cavalese e tesero) e non penso che possano essere da ostacolo per un eventuale attacco precedente) ma si ridurrebbe l'ascesa finale a meno di 4 km e dopo una tappa così bella mi sembrerebbe un peccato. Per quanto concerne l'attraversamneto di varena, la strada andrebbe un po' sistemata ma non penso che possa creare problemi. Il tratto in porfido sarà lungo circa 400m e non credo possa dare problemi neanche nelle condizioni attuali. Quello che andrebbe sistemato sono i 5/6 attraversamenti precedenti. Questi sono infatti in sampietrini mentre il resto della strada è asfaltata e effettivamente lì c'è qualche "scalino" di troppo. :sasso:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 10:30
da galliano
Laura Grazioli ha scritto:Uomini... per favore... usate i rasoi! :D
no, no non ci siamo su questo punto.....
ma te lo vedi il mio avatar bello sbarbato?
non c'è partita, me lo ricordo tutto rasato e scompare al confronto con questa versione.

per quanto riguarda il giro, complessivamente non è male. i fine settimana sono ben presidiati e già questo è un merito. tutti abbiamo qualche modifica in mente, ma il tracciato mi piace. brevemente alcune "lacune" che vedo io:

1) Spostamento della crono prima delle tappe decisive e allungamento a 45km. Non c'è alcun rischio che uno tra i partecipanti possa chiudere la corsa a cronometro, quindi una crono lunga ci sta, sopratutto per appesantire le gambe.
2) Le 3 tappe monstre concentrate in 4 giorni sono a rischio attendismo; la tappa mortirolo-stelvio al penultimo giorno da sola può far saltare il banco quindi le altre due, soprattutto quella di cortina, potrebbero essere corse all'insegna del "tanto c'è la tappa dello stelvio per fare i distacchi" (sulla bilancia va messo che, dal punto di vista dell'audience, stelvio e mortirolo di sabato è il non plus ultra).
In generale preferisco che la tappa regina non sia mai l'ultima di montagna. Ritengo migliore che a chiudere il ciclo delle montagne sia una tappa arcigna, ma non durissima, così da lasciare spazio all'inventiva degli attaccanti favoriti dalle forze ormai al lumicino e così da non pregiudicare lo spettacolo nelle tappe precedenti.
3) Come già suggerito da qualcuno, sarebbe stato meglio alleggerire il trittico finale (e questo si lega al punto precedente) e rendere + dura la tappa di Cervinia. La tappa + accreditata ad essere ridimensionata è quella di pampeago; lo dico contro il mio interesse perchè mi piace molto l'idea dei tre colli finali e anche perchè la tappa di pampeago è diventata,per quanto mi riguarda, ormai un appuntamento fisso.
4) Avrei reso un po' più dura la tappa di lago laceno, inserendo + salite, trasformandola in una piccola LBL. stesso discorso per recanati-Rocca di Cambio dove avrei rinunciato ad un arrivo in salita (del tutto ininfluente) per un percorso più selettivo, magari con arrivo dopo una discesa tecnica, tipo arrivo di pinerolo al tour.

trattasi di discorsi accademici la cui fattibilità pratica, sia dal punto di vista dei trasferimenti che del budget, è tutta da dimostrare

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 18 ottobre 2011, 17:08
da cauz.
Cascata del Toce ha scritto:X salite da garage... ma se qui dici di leggere solo stupidate... cosa ci vieni a fare???
a dare il suo contributo. sul tema belinate scritte qua sopra mi sembra sia un campione (anche se ha davanti un paio di fenomeni difficili da eguagliare)...
:cincin:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 11:26
da Andrew
A me il Giro 2012 soddisfa abbastanza, anche se non mi convince al 100%.
Le salite ci sono. Chi dice che il percorso è morbido dice così perchè lo confronta con quello degli ultimi anni. Ma erano gli ultimi Giri ad essere troppo duri, non quello 2012 ad essere morbido.
Le cose che non mi convincono sono:
1) bisognava mettere una crono prima della tappa di Cervinia sui 20-25 Km.
2) avrei indurito un poco la tappa di Lago Laceno, mettendoci un paio di salite prima di quella finale, proprio come quella del 1998.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: giovedì 20 ottobre 2011, 17:34
da cauz.
acquarone in videochat ora a parlare del prossimo giro

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: lunedì 24 ottobre 2011, 23:01
da Salita da Garage
cauz. ha scritto:
Cascata del Toce ha scritto:X salite da garage... ma se qui dici di leggere solo stupidate... cosa ci vieni a fare???
a dare il suo contributo. sul tema belinate scritte qua sopra mi sembra sia un campione (anche se ha davanti un paio di fenomeni difficili da eguagliare)...
:cincin:
A diffondere il verbo della dura salita! Le pendenze che aumentano man mano, che fanno selezione, che fanno staccare gli scarsoni come Nibali, che rendono bello questo sport, che altrimenti con classiche, volate e cronometro sarebbe di una noia infinita. L'essenze delle gare in bici sono le salite, dure e impervie, dove ogni stilla di energia ti può far volare verso la gloria!

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: lunedì 24 ottobre 2011, 23:08
da eliacodogno
Salita da Garage ha scritto:A diffondere il verbo della dura salita! Le pendenze che aumentano man mano, che fanno selezione, che fanno staccare gli scarsoni come Nibali, che rendono bello questo sport, che altrimenti con classiche, volate e cronometro sarebbe di una noia infinita. L'essenze delle gare in bici sono le salite, dure e impervie, dove ogni stilla di energia ti può far volare verso la gloria!
Infatti sullo Zoncolan Nibali era praticamente con Contador mentre sull'Etna ha preso oltre 1' dallo spagnolo; mi sa che gare in bici ne guardi poche, o forse sei un po' distratto.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: lunedì 24 ottobre 2011, 23:27
da Salita da Garage
Ho visto la tappa, ma paradossalmente più le salite si fanno dure e più quel pippone di Nibali recupera competitività (o meglio gli altri la perdono, perchè anche Contador non è scalatore puro, come lo era invece il mitico Marco). Poi volevo vederlo col Crostis.... Sarebbe autoimploso come suo solito!

Cmq l'articolo non è mio, l'ho trovato in rete leggendo sui percorsi di giro e tour (mamma che schifo... e c'è gente su questo forum che pensa che sia bello il percorso del tour 2012).....

Poi Contador ha corso sullo Zoncolan al 50% perchè doveva regalare la vittoria al compagno di merende Anton. Per questo Nibali è restato a galla...
Quando si è fatto sul serio come sull'Angliru Nibali è scomparso dagli Ordini di Arrivo delle tappe... Credo che i suoi tifosi lo stiano ancora attendendo in cima al GPM....

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:34
da CicloSprint
Ci sono notizie di drammatiche alluvioni nelle cinque terre e in lunigiana, pare che il percorso della tappa Serravezza-Sestri Levante (che interessa quelle zone) verrà modificato.

Alle ore 17 chat con Acquarone e Vegni su Gazzetta.it ;)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:48
da galliano
CicloSprint ha scritto:Ci sono notizie di drammatiche alluvioni nelle cinque terre e in lunigiana, pare che il percorso della tappa Serravezza-Sestri Levante (che interessa quelle zone) verrà modificato.

Alle ore 17 chat con Acquarone e Vegni su Gazzetta.it ;)
vabbè che siamo in italia, ma mancano 6 mesi e mezzo alla tappa e prevedere modifiche mi sembra fantascienza.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 11:45
da CicloSprint
galliano.p ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ci sono notizie di drammatiche alluvioni nelle cinque terre e in lunigiana, pare che il percorso della tappa Serravezza-Sestri Levante (che interessa quelle zone) verrà modificato.

Alle ore 17 chat con Acquarone e Vegni su Gazzetta.it ;)
vabbè che siamo in italia, ma mancano 6 mesi e mezzo alla tappa e prevedere modifiche mi sembra fantascienza.
La tappa è prevista il 17 maggio, ma non si sa se il percorso sarà a posto o verrà cambiato.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 13:20
da eliacodogno
CicloSprint ha scritto:Ci sono notizie di drammatiche alluvioni nelle cinque terre e in lunigiana, pare che il percorso della tappa Serravezza-Sestri Levante (che interessa quelle zone) verrà modificato.

Alle ore 17 chat con Acquarone e Vegni su Gazzetta.it ;)
Ci sono davvero rischi in questo senso?

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 13:50
da CicloSprint
eliacodogno ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ci sono notizie di drammatiche alluvioni nelle cinque terre e in lunigiana, pare che il percorso della tappa Serravezza-Sestri Levante (che interessa quelle zone) verrà modificato.

Alle ore 17 chat con Acquarone e Vegni su Gazzetta.it ;)
Ci sono davvero rischi in questo senso?
Ho visto in tv strade disastrate, veri fiumi d' acqua, Monterosso (uno dei comuni dove dovrebbe passare la tappa) che non c'è più, riusciranno a sistemare tutto in 6 mesi e mezzo ?

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:24
da simociclo
CicloSprint ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ci sono notizie di drammatiche alluvioni nelle cinque terre e in lunigiana, pare che il percorso della tappa Serravezza-Sestri Levante (che interessa quelle zone) verrà modificato.

Alle ore 17 chat con Acquarone e Vegni su Gazzetta.it ;)
Ci sono davvero rischi in questo senso?
Ho visto in tv strade disastrate, veri fiumi d' acqua, Monterosso (uno dei comuni dove dovrebbe passare la tappa) che non c'è più, riusciranno a sistemare tutto in 6 mesi e mezzo ?

in questo momento non credo sia il problema principale degli abitanti di monterosso (purtroppo....)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 15:02
da CicloSprint
Ma se si decidesse di bypassare le zone disastrate dell' alluvione, allora verrebbe tolto il valico Guaitarola e forse il Valico La Mola, se allora in 6 mesi non verrà risistemato tutto, verranno bypassate le cinque terre, ma non si sa se fare il percorso alternativo della 12° tappa, il giorno prima si arriverà a Montecatini Terme e poi il giorno dopo ripartire da Serravezza per andare a Sestri Levante che a questo punto non si sa come sarà, a Acquarone e a Vegni spetteranno di prendere un decisione, spero che la 12° tappa rimanga così com'è per dare un sorriso agli alluvionati, ma nella speranza che si risistemano le strade per maggio.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 15:12
da cauz.
CicloSprint ha scritto: il giorno dopo ripartire da Serravezza per andare a Sestri Levante che a questo punto non si sa come sarà, a Acquarone e a Vegni spetteranno di prendere un decisione, spero che la 12° tappa rimanga così com'è per dare un sorriso agli alluvionati, ma nella speranza che si risistemano le strade per maggio.
a sestri levante per ora nessun problema. detto cio', mi pare assurdo fare ipotesi quando ancora non ha smesso di piovere! :gluglu:
ci vorra' del tempo per la conta dei danni e la valutazione dell'impatto dell'evento. certo, sarebbe bello se invece il passaggio del giro fosse un aiuto alla ricostruzione.
(anche se in italia non sono gli aiuti alla ricostruzione quelli che mancano, ma gli obblighi alla pianificazione ed alla prevenzione)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 17:12
da CicloSprint

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:02
da CicloSprint

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: sabato 29 ottobre 2011, 23:28
da CicloSprint
Voci insistenti di un possibile cambio di percorso della 12° tappa Serravezza-Sestri Levante che ci sarà il 17 maggio, naturalmente bisogna vedere se sistemano le strade delle cinque terre dopo la tremenda alluvione, ci saranno 6 mesi di tempo, ma sarebbe un vero peccato se bypassano le cinque terre, hanno avuto una tremenda alluvione, e il passaggio del Giro darebbe speranza. Vegni nella chat di mercoledì ha detto che stiamo monitorando il territorio per il Giro 2012, ma a lui spetterà l' ultima parola sul percorso della 12° tappa.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: lunedì 31 ottobre 2011, 20:07
da jumbo
speriamo che ce la facciano a rimettersi in sesto, non solo per il giro ma soprattutto per loro.
comunque in quella zona in caso di necessità un percorso alternativo si trova facilmente.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: lunedì 31 ottobre 2011, 21:50
da maglianera
le distruzioni a Monterosso e Vernazza sono impressionanti: i paesi sono stati investiti non solo da fango e acqua come nelle normali alluvioni, ma da una massa di terra, ghiaia, massi, legname e altri detriti fino al primo piano delle case. Comunque, anche se ovviamente la cosa ha meno importanza, ciò non riguarda il percorso della tappa, che deve attraversare le 5 Terre solo nella parte collinare, senza interessare in alcun modo il centro di questi paesi dove si sono avute le distruzioni (e dove se si volesse arrivarci bisognerebbe tornare indietro dalla stessa strada, non esistendo, come sa chi conosce la zona, una strada costiera come è l'Aurelia nel resto della Liguria). In alto, sulle strade della tappa, per quanto ne so finora ci sonono state frane e smottamenti non particolarmente gravi. Piuttosto speriamo che la situazioni non si aggravi con le forti piogge previste per il fine settimana.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 1 novembre 2011, 14:08
da HOTDOG
limitandoci al discorso Giro, comunque nelle Cinque Terre ci è passato tantissime volte negli ultimi 20 anni, ad esempio il Bracco sarà stato scalato almeno 7-8 volte

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 1 novembre 2011, 17:53
da maglianera
il Bracco non è esattamente nelle 5 Terre, è molto più a nord ovest. E anche quando il Giro è transitato nelle "5 Terre", si trattava comunque delle strade collinari e mai dei paesi veri e propri, dove sarebbe obiettivamente molto difficile far transitare una corsa o farci una partenza o un arrivo (forse solo a Monterosso si potrebbe in teoria , al limite, trovare lo spazio sufficiente). ;)

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 1 novembre 2011, 23:42
da Maìno della Spinetta
anche perché nelle 5 terre non ci si può proprio transitare, son tutti dei porticcioli con una sola via di accesso.

Il Bracco è ipertransitato perché è praticamente l'unica strada comoda per passare dalla Versilia alla Liguria.

.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: giovedì 3 novembre 2011, 10:24
da Basso
E' ufficiale la presenza al Giro di "Purito" Rodriguez. Il suo programma sarà: debutto al Challenge di Maiorca, poi Tirreno, Classiche delle Ardenne, Giro. Niente Tour e seconda parte incentrata sulla Vuelta. Gli obiettivi del Giro saranno le vittorie di tappa ed, eventualmente, tentare il podio.

fone: biciciclismo.com

p.s.: nella stessa intervista dice che con l'arrivo di Holczer sono cambiate varie cose: lingua principale è l'inglese, ovviamente (prima era l'italiano) e allenamenti stile marine Riis

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: giovedì 3 novembre 2011, 23:48
da danilodiluca87
ehhh vadoo un pò off topic....per la tirreno - adriaticoo si parla di queste notiziee

- 10 marzo sabato.....chieti salita del gas, il solito spettacoloo....provenienti dall'umbriaa....
- 11 marzo domenica....tappa tutta abruzzesee con arrivo durissimo sul Gran Sasso....a Prati di Tivoo.....bohhhhhh

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: venerdì 4 novembre 2011, 2:28
da Nicker
danilodiluca87 ha scritto:ehhh vadoo un pò off topic....per la tirreno - adriaticoo si parla di queste notiziee

- 10 marzo sabato.....chieti salita del gas, il solito spettacoloo....provenienti dall'umbriaa....
- 11 marzo domenica....tappa tutta abruzzesee con arrivo durissimo sul Gran Sasso....a Prati di Tivoo.....bohhhhhh
Speriamo... un arrivo in salita tosto ci sta bene anche alla Tirreno - Adriatico ogni tanto... E poi la prossima edizione sarà presente anche Contador!
Però effettivamente siamo OT...

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: venerdì 4 novembre 2011, 12:12
da presa 2 del Montello
Prossimamente nuovo sopralluogo di Vegni e dei vertici Rcs in provincia di Belluno, sia per parlare delle tappe del 2012(arrivo a Cortina e partenza da S.Vito di Cadore), ma soprattutto per discutere dei Giri futuri dal 2013 in poi. Nel 2013 è ormai sicuro l'arrivo a Longarone per il cinquantenale della tragedia del Vajont, ma la novità è un possbile passaggio di quella tappa prima per il Cansiglio e l'Alpago. Il Giro poi dovrebbe ritornare in provincia di Belluno nel 2015(nel 2014 c'è il ballottaggio a 3 per accaparrarsi la partenza del Tour tra Bergamo, la grande favorita Firenze e Venezia, che può appunto giocare il jolly delle dolomiti bellunesi e in quel caso gli sforzi economici verrebbero impiegati tutti per la corsa francese) per il centenario dell'inzio della Grande Guerra, giungendo fino alle sorgenti del fiume, sacro alla patria, Piave, sopra Sappada.

Dal Corriere delle Alpi di ieri: http://ricerca.gelocal.it/corrierealpi/ ... 44_01.html

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: venerdì 4 novembre 2011, 16:26
da Basso
Ieri in una cena organizzata dal locale Rotary Club (con ospite anche Adorni) è stata proposta la possibilità di far arrivare e/o partire una tappa dalla mia città, Vicenza, :yes: in concomitanza con il 30°anniversario (1983-2013) della morte di quel gran rivoluzionario della bicicletta che risponde al nome di Tullio Campagnolo :clap: . Non vediamo Vicenza ospitare un arrivo da troppo tempo; era il 1996 con Cipollini che sfrecciava braccia al cielo in via Roma ed è stata la prima volta a cui ho assistito dal vivo a una corsa ciclistica (ero bambino) :drool:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: venerdì 11 novembre 2011, 18:41
da Bob Fats
Basso ha scritto:E' ufficiale la presenza al Giro di "Purito" Rodriguez. Il suo programma sarà: debutto al Challenge di Maiorca, poi Tirreno, Classiche delle Ardenne, Giro. Niente Tour e seconda parte incentrata sulla Vuelta. Gli obiettivi del Giro saranno le vittorie di tappa ed, eventualmente, tentare il podio.

fone: biciciclismo.com

p.s.: nella stessa intervista dice che con l'arrivo di Holczer sono cambiate varie cose: lingua principale è l'inglese, ovviamente (prima era l'italiano) e allenamenti stile marine Riis
A proposito di partecipazioni, per GARZELLI questa potrebbe essere l'ultima, ecco un estratto pubblicato sul suo sito:

"Quest'anno ho visto che c'é l'arrivo a Lago Laceno, dove nel 1998 Zulle arrivo' davanti a Marco Pantani, un arrivo interessante, come lo é quello di Rocca di Cambio, una salita che conosco bene perché mi sono allenato molto da quelle parti in questi ultimi anni. Anche la tappa di Assisi e di Sestri Levante sono interessanti per le mie caratteristiche ma, anche se sara' molto difficile, mi piacerebbe fare bene a Cervinia, perché li per la prima volta ho capito di poter diventare un corridore da corse a tappe, quando nel 1997, al mio primo Giro d'Italia, arrivai terzo alle spalle di Gotti che poi vinse quell'edizione della corsa Rosa. Ora sto ancora cercando di guarire al 100% dall'infortunio alla schiena, e dal 1° novembre ricomincero' ad allenarmi con l'obiettivo di arrivare con la migliore condizione possibile alla 95° edizione del Giro d'Italia, quella che potrebbe essere la mia ultima volta".


Cinque tappe !!! Ha segnato cinque tappe, secondo me una la porta a casa

:trofeo:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: sabato 21 gennaio 2012, 12:20
da CicloSprint
Bob Fats ha scritto:
Basso ha scritto:E' ufficiale la presenza al Giro di "Purito" Rodriguez. Il suo programma sarà: debutto al Challenge di Maiorca, poi Tirreno, Classiche delle Ardenne, Giro. Niente Tour e seconda parte incentrata sulla Vuelta. Gli obiettivi del Giro saranno le vittorie di tappa ed, eventualmente, tentare il podio.

fone: biciciclismo.com

p.s.: nella stessa intervista dice che con l'arrivo di Holczer sono cambiate varie cose: lingua principale è l'inglese, ovviamente (prima era l'italiano) e allenamenti stile marine Riis
A proposito di partecipazioni, per GARZELLI questa potrebbe essere l'ultima, ecco un estratto pubblicato sul suo sito:

"Quest'anno ho visto che c'é l'arrivo a Lago Laceno, dove nel 1998 Zulle arrivo' davanti a Marco Pantani, un arrivo interessante, come lo é quello di Rocca di Cambio, una salita che conosco bene perché mi sono allenato molto da quelle parti in questi ultimi anni. Anche la tappa di Assisi e di Sestri Levante sono interessanti per le mie caratteristiche ma, anche se sara' molto difficile, mi piacerebbe fare bene a Cervinia, perché li per la prima volta ho capito di poter diventare un corridore da corse a tappe, quando nel 1997, al mio primo Giro d'Italia, arrivai terzo alle spalle di Gotti che poi vinse quell'edizione della corsa Rosa. Ora sto ancora cercando di guarire al 100% dall'infortunio alla schiena, e dal 1° novembre ricomincero' ad allenarmi con l'obiettivo di arrivare con la migliore condizione possibile alla 95° edizione del Giro d'Italia, quella che potrebbe essere la mia ultima volta".


Cinque tappe !!! Ha segnato cinque tappe, secondo me una la porta a casa

:trofeo:

Ma peccato che Garzelli non ci sarà!!!

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 15:46
da Lolloso
questa è la canzone per la partenza del Giro 2012 in Danimarca

http://www.youtube.com/watch?v=QQLE6xOp ... re=related

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 16:28
da MarcoRimini
Lolloso ha scritto:questa è la canzone per la partenza del Giro 2012 in Danimarca

http://www.youtube.com/watch?v=QQLE6xOp ... re=related
Pero', bella voce.

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 22:36
da alfiso
Interessante intervista di Garzelli su Giro-Saxo
http://c-cycling.blogspot.com/2012/02/e ... zelli.html

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: lunedì 20 febbraio 2012, 18:13
da presa 2 del Montello
A forte rischio il passaggio nelle Cinque Terre nella tappa Serravezza-Sestri Levante del 17 maggio: http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/ ... cf4ce.html

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 11:14
da CicloSprint
Ha l' hanno riparata in tempo ?

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 21 marzo 2012, 12:28
da Nicker
Su un altro forum ho letto che quest'anno al Giro non ci saranno gli abbuoni nelle tappe di montagna, ossia Rocca di Cambio, Lago Laceno, Cervinia, Pian dei Resinelli, Pampeago e Stelvio. E la notizia dovrebbe essere apparsa sulla Gazzetta cartacea. Siccome sul web non ho trovato nessun altro riscontro, qualcuno può confermare che la notizia sia vera?

Personalmente non sono molto d'accordo, certo l'intento è quello di costringere i big ad attaccare un pò più da lontano per guadagnare più secondi e non di accontentarsi della volata per gli abbuoni. Però levando gli abbuoni si rischia di veder arrivare molte più fughe in tappe importanti, e a me piace che siano i big a giocarsi la vittoria.
Di certo è una buona notizia per Basso, e inoltre la cronosquadre potrebbe "pesare" un pò più del previsto...

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 21 marzo 2012, 12:38
da Coppel
Nicker ha scritto:Su un altro forum ho letto che quest'anno al Giro non ci saranno gli abbuoni nelle tappe di montagna, ossia Rocca di Cambio, Lago Laceno, Cervinia, Pian dei Resinelli, Pampeago e Stelvio. E la notizia dovrebbe essere apparsa sulla Gazzetta cartacea. Siccome sul web non ho trovato nessun altro riscontro, qualcuno può confermare che la notizia sia vera?

Personalmente non sono molto d'accordo, certo l'intento è quello di costringere i big ad attaccare un pò più da lontano per guadagnare più secondi e non di accontentarsi della volata per gli abbuoni. Però levando gli abbuoni si rischia di veder arrivare molte più fughe in tappe importanti, e a me piace che siano i big a giocarsi la vittoria.
Di certo è una buona notizia per Basso, e inoltre la cronosquadre potrebbe "pesare" un pò più del previsto...
Confermo, l'avevo letta anche io :) Avevo persino mandato una segnalazione ad alcuni portali web al riguardo, ma boh...

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: mercoledì 21 marzo 2012, 22:09
da piccolo san bernardo
Grossa sciochezza! Se si levano gli abbuoni nelle tappe di montagna, con il ciclismo attendista degli ultimi tempi anche durante gli arrivi in salita nei primissimi giorni di corso, dove molti tendono a nascondersi e poi fare uno scattino negli ultimi kilometri, ci sarebbero pochi scossoni in classifica generale, arrivando quasi tutti con lo stesso tempo o pochi secondi di distacco! :no: :no:

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:44
da Maìno della Spinetta
invece mi pare non ci fossero pi\ dubbi sulla tappa ligure,
alla Sanremo nessun accenno al possibile cancellamento,
ma solo qualche parola per parlarne,
speriamo...