Pagina 16 di 49
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 1:47
da pirataxsempre82
un colosso, che tanto potrebbe fare x il movimento, permette questa figuraccia?!
Non ho seguito nel dettaglio la vicenda ma nn mi ricordo di molti team nel recente passato che sospendono il corridore?
vi (e mi) chiedo, cosa non torna stavolta: perché?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 10:40
da Seb
Come sia possibile che Sinkewitz sia al via non lo so proprio: ieri sera quando ho intuito la notizia per la prima volta dal tweet di un corridore pensavo fosse solo una startlist non aggiornata, poi invece era tutto vero. Che la squadra non lo abbia sospeso non mi sorprende, probabilmente invece all'UCI c'è stata un po' di distrazione e non è stato completato subito l'iter per la ratifica della decisione del TAS... non so.
Non è la prima volta che mi capita di vedere un corridore squalificato al via di una corsa UCI, anzi, l'altro caso riguardava una ciclista: in quell'occasione la ciclista in questione disputò solo il prologo e poi non partì nella prima tappa... probabilmente potrebbe succedere la stessa cosa anche con Sinkewitz visto che la sua presenza in gara farà abbastanza clamore e l'UCI per non peggiorare le cose lo sospenderà immediatamente.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 14:43
da dietzen
sì, alla fine si trattava solo di un ritardo burocratico, l'uci ha emesso un comunicato per dire che stamattina ha mandato le carte alla federciclismo croata e dunque sinkewitz non può prendere il via. (salvo ulteriori sorprese ovviamente)
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 18:36
da pirataxsempre82
bene, l'uci ha disinnescato in tempo una bella mina; sempre nelle corse minori, che avrebbero bisogno di crescere.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 23 aprile 2014, 12:22
da dietzen
la uci decide nessuna sanzione per rogers. perde la vittoria alla japan cup ma non viene squalificato.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:01
da Strong
dietzen ha scritto:la uci decide nessuna sanzione per rogers. perde la vittoria alla japan cup ma non viene squalificato.
praticamente ha patteggiato
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:21
da Admin
Assolutamente no.
La squalifica nella gara della positività è inevitabile, perché comunque una positività è una positività e la vittoria te la tolgono (esplicitando: il clenbuterolo nel tuo sangue non ci deve essere, se c'è non puoi essere classificato in quella corsa).
Dopodiché, hanno accolto pienamente la linea difensiva di Rogers, senza patteggiamenti di sorta.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:32
da Strong
Admin ha scritto:Assolutamente no.
La squalifica nella gara della positività è inevitabile, perché comunque una positività è una positività e la vittoria te la tolgono (esplicitando: il clenbuterolo nel tuo sangue non ci deve essere, se c'è non puoi essere classificato in quella corsa).
Dopodiché, hanno accolto pienamente la linea difensiva di Rogers, senza patteggiamenti di sorta.
bah....non ci credi nemmeno tu
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:37
da barrylyndon
lo dissi subito che il rischio di contaminazione c'era..
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 23 aprile 2014, 15:42
da Admin
Strong ha scritto:Admin ha scritto:Assolutamente no.
La squalifica nella gara della positività è inevitabile, perché comunque una positività è una positività e la vittoria te la tolgono (esplicitando: il clenbuterolo nel tuo sangue non ci deve essere, se c'è non puoi essere classificato in quella corsa).
Dopodiché, hanno accolto pienamente la linea difensiva di Rogers, senza patteggiamenti di sorta.
bah....non ci credi nemmeno tu
Quello che credo io non è rilevante in questo caso; tu hai detto che aveva patteggiato, io ho precisato che non c'è stato patteggiamento.
Sinceramente? Che abbia mangiato carne contaminata, o che abbia assunto qualche sostanza, non riscuote un briciolo di interesse da parte mia, quindi non mi spreco nemmeno per farmi un'idea in merito. La sua difesa è comunque credibile, va bene così.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 23 aprile 2014, 16:00
da Strong
Admin ha scritto:
Quello che credo io non è rilevante in questo caso; tu hai detto che aveva patteggiato, io ho precisato che non c'è stato patteggiamento.
Sinceramente? Che abbia mangiato carne contaminata, o che abbia assunto qualche sostanza, non riscuote un briciolo di interesse da parte mia, quindi non mi spreco nemmeno per farmi un'idea in merito. La sua difesa è comunque credibile, va bene così.
beh certo è giusto così, tu devi riportare la notizia ufficiale io invece sono libero di ipotizzare che le vie diplomatiche sono (ancora) infinite.
(e continueranno ad esserlo anche con lo zio Cook)
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 23 aprile 2014, 16:25
da Admin
Insisto: non c'è possibilità di patteggiamento, altro che vie diplomatiche. Con la positività la gara la perdi in automatico, la vittoria non può rientrare in un discorso di "scambio".
Poi, che possa essere tutto e il contrario di tutto, non lo discuto, ma qui si stava parlando di altro.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 23 aprile 2014, 21:24
da Andrew
Visto che Rogers è stato assolto immagino che a questo punto possa venire facilmente scagionato anche Breyne, il corridore che venne trovato positivo al clenbuterolo al Tour of Tahiu Lake e che poi tentò di suicidarsi!
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 23 aprile 2014, 23:15
da nemecsek
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 1:29
da matteo.conz
barrylyndon ha scritto:lo dissi subito che il rischio di contaminazione c'era..
anch'io e cauz eravamo d'accordo con te ma il problema è: e contador? la decisione del tas del 2011 era già ingiusta ed ora l'uci da l'assoluzione....due pesi due misure...è questo che intendo quando dico correre ad armi pari che sia pane ed acqua o flebo al plutonio!
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 7:31
da nemecsek
Nel caso Contador, sostenere la presenza di ftalati ( i plasticizer delle flebo), nella carta da macelleria.... piuttosto arduo...
Per quanto riguarda Rogers, la tesi del gentlemen's agreement sostenuta da Strong è assolutamente plausibile.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 11:26
da barrylyndon
matteo.conz ha scritto:barrylyndon ha scritto:lo dissi subito che il rischio di contaminazione c'era..
anch'io e cauz eravamo d'accordo con te ma il problema è: e contador? la decisione del tas del 2011 era già ingiusta ed ora l'uci da l'assoluzione....due pesi due misure...è questo che intendo quando dico correre ad armi pari che sia pane ed acqua o flebo al plutonio!
le circostanze furono un po' diverse..visto il Paese ove e' stata riscontrata la contaminazione..meno facile per la difesa convincere che si trattasse di un incidente.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 12:33
da dietzen
nemecsek ha scritto:Nel caso Contador, sostenere la presenza di ftalati ( i plasticizer delle flebo), nella carta da macelleria.... piuttosto arduo...
Per quanto riguarda Rogers, la tesi del gentlemen's agreement sostenuta da Strong è assolutamente plausibile.
la differenza è dovuta alla geografia... in cina (o in messico) è sicuramente più plausibile assumere carne contaminata che non in europa.
invece non esiste un test ufficiale sui residui plastici (ftalati e anche altri) perché non esistono studi che permettano di distinguere da quale oggetto provengano, visto che sono molto utilizzati nei più svariati ambiti... si dice che ufficiosamente la wada faccia fare i test (o almeno li abbia fatti fare per un certo periodo) ai laboratori per ricercarli, e la quasi totalità risultano positivi, in tutti gli sport.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 16:21
da jumbo
Se derivano dalle sacche delle flebo, peraltro, potrebbero risalire a chissà quando. La maggior parte degli atleti qualche intervento e qualche flebo l'ha fatta. Contador poi con il suo problema di salute in gioventù di flebo in vita sua ne avrà fatte parecchie.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 19:23
da Winter
matteo.conz ha scritto:barrylyndon ha scritto:lo dissi subito che il rischio di contaminazione c'era..
anch'io e cauz eravamo d'accordo con te ma il problema è: e contador? la decisione del tas del 2011 era già ingiusta ed ora l'uci da l'assoluzione....due pesi due misure...è questo che intendo quando dico correre ad armi pari che sia pane ed acqua o flebo al plutonio!
Ingiusta per te..
Perche' non ha fatto ricorso ? e invece ha fatto fitta di niente
Leggo della condanna di Marti a 8 anni , nel caso Armstrong
Pero' piu' che di Armstrong , Marti era il preparatore personale di Contador..
Si Condanna , magari giustamente , Armstrong mentre su Contador (gia' pesantemente invischiato nell' OP) perche' si chiude un occhio (direi tutti e due) ?
Ricordo che il Caso Contador era stato insabbiato alla grande dall'UCI , solo grazie ad un giornalista è uscito fuori
Non mi sembra molto diverso dalla positivita' al Giro di Svizzera di Armstrong , solo che Armstrong è il diavolo mentre Contador.. sembra quello innocente..
Due pesi due misure ?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 20:08
da Belluschi M.
Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 21:06
da criab
In 2009, DNA was matched to blood seized from
Fuentes
EPO identified in blood belonging to him that was
seized from Fuentes
Forse anche per questo sul Valvpity qualcuno può storcere il nasino ...
Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 21:08
da Belluschi M.
criab ha scritto:In 2009, DNA was matched to blood seized from
Fuentes
EPO identified in blood belonging to him that was
seized from Fuentes
Forse anche per questo sul Valvpity qualcuno può storcere il nasino ...
Toglimi una curiosità: per quali corridori tifi?
Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 21:19
da Belluschi M.
criab ha scritto:Belluschi M. ha scritto:criab ha scritto:In 2009, DNA was matched to blood seized from
Fuentes
EPO identified in blood belonging to him that was
seized from Fuentes
Forse anche per questo sul Valvpity qualcuno può storcere il nasino ...
Toglimi una curiosità: per quali corridori tifi?
Tifavo per Basso .. pensa te ... ora ovviamente non tifo per nessuno, ti dirò, mi torna in simpatia il tanto bistrattato Cunego, mi piace Nibali e sono contento quando vince Contador ... Posso solo dirti che tifo contro Valverde. So che nel ciclismo non esiste il tifo contro ... ma per Valverde devo per forza fare un'eccezione

Ti svelo un segreto: Valverde in carriera non ha fatto nulla di diverso rispetto a Contador per quanto riguarda il doping.
Poi liberissimo di tifare contro Valverde, perché ci sta che per come corra possa risultare antipatico. Ma tifare contro per le sue vicende doping mi sembra ridicolo

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 21:21
da criab
Belluschi M. ha scritto:criab ha scritto:In 2009, DNA was matched to blood seized from
Fuentes
EPO identified in blood belonging to him that was
seized from Fuentes
Forse anche per questo sul Valvpity qualcuno può storcere il nasino ...
Toglimi una curiosità: per quali corridori tifi?
Tifavo per Basso .. pensa te ... ora ovviamente non tifo per nessuno, ti dirò, mi torna in simpatia il tanto bistrattato Cunego, mi piace Nibali e sono contento quando vince Contador ... Posso solo dirti che tifo contro Valverde. So che nel ciclismo non esiste il tifo contro ... ma per Valverde devo per forza fare un'eccezione

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)
Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 21:25
da criab
Chiaro che non è solo una questione di doping o meno ... poi sappiamo entrambi che sono tutti e due sulla stessa barca ... però ... per Contador abbiamo solo il clembuterolo e per Valvpity abbiamo l'EPO ... poi direi che il modo di correre dei due è un tantino differente ... Ma stiamo andando fuori tema e l'admin ci riprenderà.
Io adesso esco a bere

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)
Inviato: venerdì 25 aprile 2014, 13:50
da Belluschi M.
criab ha scritto:Chiaro che non è solo una questione di doping o meno ... poi sappiamo entrambi che sono tutti e due sulla stessa barca ... però ... per Contador abbiamo solo il clembuterolo e per Valvpity abbiamo l'EPO ... poi direi che il modo di correre dei due è un tantino differente ... Ma stiamo andando fuori tema e l'admin ci riprenderà.
Con questo metro di giudizio su Armstrong, almeno a carriera in corso, non avremmo avuto nulla.
criab ha scritto:
Io adesso esco a bere

Ah, pensavo avessi già bevuto prima di scrivere
Scherzo eh!

Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)
Inviato: sabato 26 aprile 2014, 15:22
da criab
Belluschi M. ha scritto:criab ha scritto:Chiaro che non è solo una questione di doping o meno ... poi sappiamo entrambi che sono tutti e due sulla stessa barca ... però ... per Contador abbiamo solo il clembuterolo e per Valvpity abbiamo l'EPO ... poi direi che il modo di correre dei due è un tantino differente ... Ma stiamo andando fuori tema e l'admin ci riprenderà.
Con questo metro di giudizio su Armstrong, almeno a carriera in corso, non avremmo avuto nulla.
criab ha scritto:
Io adesso esco a bere

Ah, pensavo avessi già bevuto prima di scrivere
Scherzo eh!


Re: Freccia Vallone 2014 (23 Aprile)
Inviato: sabato 26 aprile 2014, 15:25
da criab
Belluschi M. ha scritto:
Con questo metro di giudizio su Armstrong, almeno a carriera in corso, non avremmo avuto nulla.
Bé ... non è del tutto vero ... se non sbaglio quando fu beccato il texano fu coperto dai suoi compagni di merende ... non è esattamente come non essere mai beccati.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: domenica 27 aprile 2014, 16:15
da matteo.conz
Innocente non è neanche la vergine maria ma con contador c'è stato un (per me) evidente accanimento. Non dimentichiamo che al rientro gli hanno fatto 2 controlli del sangue in una notte. Uno prima di mezzanotte e uno verso le sei. Per me è stata la conferma che contador lo volevano far fuori per preparare la vittoria di sky nell'anno olimpico e fare marketing per i grossi investimenti in piste ciclabili,ecc. Non pretendo di farti cambiar idea ma io mi tengo la mia perchè queste dinamiche le vedo nel ciclismo ma anche nell'economia tutta.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 28 aprile 2014, 8:37
da Belluschi M.
matteo.conz ha scritto:
Innocente non è neanche la vergine maria ma con contador c'è stato un (per me) evidente accanimento. Non dimentichiamo che al rientro gli hanno fatto 2 controlli del sangue in una notte. Uno prima di mezzanotte e uno verso le sei. Per me è stata la conferma che contador lo volevano far fuori per preparare la vittoria di sky nell'anno olimpico e fare marketing per i grossi investimenti in piste ciclabili,ecc. Non pretendo di farti cambiar idea ma io mi tengo la mia perchè queste dinamiche le vedo nel ciclismo ma anche nell'economia tutta.
Secondo me la tesi non sta in piedi. Se l'obiettivo era quello di farlo fuori sicuramente avrebbero potuto fare di meglio. Invece come ha scritto Winter è successo addirittura il contrario, cioè è mancato poco che l'UCI riuscisse addirittura ad insabbiare il tutto facendola fare franca a Contador (il quale precedentemente l'aveva già sfangata all'Operacion Puerto). Se esiste una vittima del sistema sicuramente non è lui.
Io la vedo più semplice: Contador e il suo staff hanno commesso un errore (seppur piccolo) e l'han pagato come è successo a centinaia di corridori.
A parte che in quel Tour 2012 Contador avrebbe perso anche se ci fosse stato, a meno di non ritrovare la gamba a cronometro di quando batteva Cancellara. Fu un Tour atipico nettamente sbilanciato a favore della cronometro e pochissimi chilometri di salita su cui fare la differenza. Su questo si può dire che Wiggins (non la Sky) venne favorito nell'anno olimpico.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 28 aprile 2014, 9:14
da Strong
matteo.conz ha scritto:
Innocente non è neanche la vergine maria
ma con contador c'è stato un (per me) evidente accanimento. Non dimentichiamo che al rientro gli hanno fatto 2 controlli del sangue in una notte. Uno prima di mezzanotte e uno verso le sei. Per me è stata la conferma che contador lo volevano far fuori per preparare la vittoria di sky nell'anno olimpico e fare marketing per i grossi investimenti in piste ciclabili,ecc. Non pretendo di farti cambiar idea ma io mi tengo la mia perchè queste dinamiche le vedo nel ciclismo ma anche nell'economia tutta.
sostenere che c'è stato accanimento nei confronti di uno che ha vinto 7Giri tra (italia, francia e spagna) è abbastanza cuorioso,
in ogni caso...."
Si può pure essere convinti di cose sbagliate" (cit.)
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 28 aprile 2014, 19:54
da Winter
matteo.conz ha scritto:
Innocente non è neanche la vergine maria ma con contador c'è stato un (per me) evidente accanimento. Non dimentichiamo che al rientro gli hanno fatto 2 controlli del sangue in una notte. Uno prima di mezzanotte e uno verso le sei. Per me è stata la conferma che contador lo volevano far fuori per preparare la vittoria di sky nell'anno olimpico e fare marketing per i grossi investimenti in piste ciclabili,ecc. Non pretendo di farti cambiar idea ma io mi tengo la mia perchè queste dinamiche le vedo nel ciclismo ma anche nell'economia tutta.
Io non ti voglio far cambiare idea
Noto solo la differenza di trattamento tra Armstrong e Contador..
La positivita' di Contador era stata insabbiata alla grande , come altre suo vicende..
Se Marti è un " Diavolo " con Lance , non puo' esser un santo con lo spagnolo..
Ecco come lo definisce Landis :
http://ciclismo.as.com/ciclismo/2011/08 ... 50215.html
A proposito dei due controlli
Il sito cyclisme-dopage.com nota come Contador faccia notare i due controlli ma non dica nulla sulla sospensione a vita del suo amico fraterno (facevano pure le vacanze assieme..)
http://www.cyclisme-dopage.com/breves/b ... dopage.htm
Contador era in cima alla piramide , come in passato Lance
Poche storie
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 30 aprile 2014, 18:47
da Rhaegar
Ma quindi ora Rogers torna a disposizione della Tinkoff o è senza squadra?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: mercoledì 30 aprile 2014, 19:05
da Admin
Talmente a disposizione della Tinkoff che ha già corso la Liegi

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 0:48
da barrylyndon
botta e risposta tra Sconamiglio,Nibali e Froome su twitter..
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 15:04
da Belluschi M.
barrylyndon ha scritto:botta e risposta tra Sconamiglio,Nibali e Froome su twitter..
Nibali ha la coda di paglia.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 15:14
da jumbo
Be', in genere la prima gallina che canta ha fatto l'uovo!
Ma sono solo esercizi dialettici, come ha risposto uno spagnolo a Froome, allenati di più e parla di meno!
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 16:38
da Belluschi M.
jumbo ha scritto:Be', in genere la prima gallina che canta ha fatto l'uovo!
Ma sono solo esercizi dialettici, come ha risposto uno spagnolo a Froome, allenati di più e parla di meno!
Da come ho capito Froome si è lamentato del fatto che nessuno dei big (lui compreso) sia stato testato nel raduno in altura.
Nibali ha provato a buttarla in caciara con la storia che a casa lo avevano testato, ma di fatto non è restato nel 'topic' aperto da Froome.
A me non sembra normale che nessuno dei big sia stato testato nella fondamentale fase d'altura pre Tour de France, l'obiezione sollevata da Froome mi è sembrata sacrosanta.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 17:57
da jumbo
Per carità può essere vero che sarebbe stato sensato fare dei controlli sul posto, comunque Nibali ha detto che è stato controllato N volte nelle ultime X settimane, non lo hanno controllato al Teide ma lo hanno controllato prima. Probabilmente lo controlleranno ancora dopo.
Se fosse scontato che ti controllano sempre quando vai al Teide, che controlli a sorpresa sarebbero?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 18:06
da Winter
Belluschi M. ha scritto:jumbo ha scritto:Be', in genere la prima gallina che canta ha fatto l'uovo!
Ma sono solo esercizi dialettici, come ha risposto uno spagnolo a Froome, allenati di più e parla di meno!
Da come ho capito Froome si è lamentato del fatto che nessuno dei big (lui compreso) sia stato testato nel raduno in altura.
Nibali ha provato a buttarla in caciara con la storia che a casa lo avevano testato, ma di fatto non è restato nel 'topic' aperto da Froome.
A me non sembra normale che nessuno dei big sia stato testato nella fondamentale fase d'altura pre Tour de France, l'obiezione sollevata da Froome mi è sembrata sacrosanta.
Straquoto
Nibali ha perso un'occasione per stare zitto , ammetti che non hai subito controlli sul vulcano , non tirare fuori che ne hai subiti 5 in un mese
Trovo anch'io molto anormale il fatto che non vanno a controllarli proprio li.. il Teide è un'isola franca ?
Hai i 3 favoriti del Tour nello stesso albergo.. e non vai a controllarli ? (risparmi pure nelle spese

)
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: domenica 1 giugno 2014, 3:13
da barrylyndon
il twitter era velatamente rivolto a Contador.secondo la mia stupida intepretazione.
Nibali pollo che gli ha risposto.
Voi pollaccioni che misurate ogni suo atteggiamento

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: domenica 1 giugno 2014, 10:55
da castelli
criticare un'organizzazione che ha il compito di controllarti è un'operazione poco saggia. ossia froome rischia l'incaprettamento in base a un qualche parametro fisiologico che s'inventeranno alla bisogna. oppure non rischia nulla perché ha qualche santo in paradiso. in entrambi i casi ha fatto male a fare quel tuit.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: domenica 1 giugno 2014, 15:26
da matteo.conz
Martinello ha appena parlato del giroBio dicendo che era l'unica competizione che poteva far crescere i giovani in un ambiente completamente lontano dal doping. Ho sentito di striscio e forse capito male ma a cosa si riferiva? c'è un motivo per cui il girobio era diverso? Da quel poco che so, per un mio conoscente fu la prima occasione in cui usò farmaci e ormoni e in quella stagione si rovinò la tiroide e la possibilità di passare tra i professionisti.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 14:10
da Winter
I corridori alloggiavano tutti o quasi nello stesso posto
Non erano seguiti dai medici delle squadre ma da indipendenti
Poi tutti i parametri erano monitorati da questi
Nelle altre corse quasi sempre non c'era nemmeno il controllo antidoping
Era una bella idea e aveva rimesso il Giro Baby sulla piantina internazionale
In piu' ridava un po' di credibilita' al ciclismo dilettanti italiano (in alcune interviste alcuni corridori dell'est dicevano di preferire squadre dilettanti spagnole o francese piuttosto che italiane.. per il problema doping)
Abruzzese o Subsonico ne sanno sicuramente piu' di me
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 18:55
da Abruzzese
Winter ha scritto:I corridori alloggiavano tutti o quasi nello stesso posto
Non erano seguiti dai medici delle squadre ma da indipendenti
Poi tutti i parametri erano monitorati da questi
Nelle altre corse quasi sempre non c'era nemmeno il controllo antidoping
Era una bella idea e aveva rimesso il Giro Baby sulla piantina internazionale
In piu' ridava un po' di credibilita' al ciclismo dilettanti italiano (in alcune interviste alcuni corridori dell'est dicevano di preferire squadre dilettanti spagnole o francese piuttosto che italiane.. per il problema doping)
Abruzzese o Subsonico ne sanno sicuramente piu' di me
Si, da quel che ricordo (dato che io ho seguito l'ultima edizione della gara) i corridori dovevano obbligatoriamente stare nello stesso albergo o comunque in strutture tipo camping in cui c'erano le varie villettine o bungalow per ospitare i ragazzi. Ogni giorno poi c'erano ragazzi che erano studenti universitari che li sottoponevano a test attitudinali e simili mentre poi altri giovani laureati raccoglievano i dati per poi studiarli e rendere noti i risultati di tali studi sulle prestazioni giornaliere e altri parametri un po' di tempo dopo la conclusione della gara.
Non c'erano medici delle squadre e i direttori sportivi a sera alloggiavano in luoghi diversi per poi ritrovarsi coi ragazzi il mattino successivo per il trasferimento alla sede di partenza.
Ovviamente questo non metteva completamente al riparo dalla possibilità che alcuni potessero ugualmente fare uso di sostanze illecite: nel 2010 già alla prima tappa ci fu il caso che riguardò l'Unidelta di Bruno Leali, col ds bresciano e un paio di ragazzi (tra cui Luca Benedetti) che mi pare fossero stati colti in flagrante o comunque nelle indagini erano state trovate loro delle sostanze proibite e quindi immediatamente cacciati dalla corsa.
Anche nell'edizione 2012 in una o due tappe girava voce che qualche ds si aggirasse ugualmente di sera nel camping dov'erano ragazzi nonostante, appunto, ve ne fosse divieto ma appunto era una voce che mi era giunta e quindi prove concrete non ve ne sono.
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 20:22
da matteo.conz
Ah non sapevo fosse organizzata così la cosa. Quindi il motivo della dichiarazione di martinello era questo.
Non si corre piu per problemi di soldi?
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 21:08
da Abruzzese
matteo.conz ha scritto:Ah non sapevo fosse organizzata così la cosa. Quindi il motivo della dichiarazione di martinello era questo.
Non si corre piu per problemi di soldi?
Per saperne di più ti consiglio di leggere questa bella intervista che Giancarlo Brocci, organizzatore dell'evento, concesse a Marco lo scorso anno. In essa si paventava un possibile recupero della gara in settembre che poi puntualmente non si è verificato.
http://www.cicloweb.it/articolo/2013/05 ... i-spera-la
Come avevo ricordato poi in un altro thread Brocci aveva organizzato anche il Toscana-Terre di Ciclismo, gara di Coppa delle Nazioni in cui si erano messi in luce vari talenti che poi abbiamo ritrovato protagonisti nel Giro d'Italia appena concluso

Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: martedì 3 giugno 2014, 12:08
da cauz.
jumbo ha scritto:Per carità può essere vero che sarebbe stato sensato fare dei controlli sul posto, comunque Nibali ha detto che è stato controllato N volte nelle ultime X settimane, non lo hanno controllato al Teide ma lo hanno controllato prima. Probabilmente lo controlleranno ancora dopo.
Se fosse scontato che ti controllano sempre quando vai al Teide, che controlli a sorpresa sarebbero?
più che altro, se si mettono a fare i controlli pure sul teide c'è il rischio che il tour lo corrano in cinque...
ps- sul giroBio consiglio anche la lettura del thread sugli U23 da qui in avanti
viewtopic.php?f=4&t=4434&start=50#p148260
Re: Il Doping nel ciclismo attuale
Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 13:37
da holland
Riccardo Chiarini ex ciclista su strada che in questa stagione correva in MTB , positivo all’Eritropoietina in un controllo antidoping fuori competizione svolto dalla WADA lo scorso 7 Maggio.