Pagina 16 di 17

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:25
da tetzuo
contador delusissimo

il che fa aumentare di spessore la vittoria di vincenzo.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:27
da tetzuo
la miss castano chiara :clap: :clap:

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:32
da matteo.conz
e invece secondo voi quanto ha contato uno come martinelli in questo che sembra il definitivo salto di qulità di nibali? per me molto perchè martinelli ci sa fare molto di più dei liquigas,senza andare a ricordare pantani che di sicuro non era uno facile da gestire.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:36
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:contador delusissimo

il che fa aumentare di spessore la vittoria di vincenzo.
Sorriso tiratissimo per Contador...molto incazzato
E muso lungo anche per Froome, ancora secondo ma stavolta non per mano di Wiggo

Be' per fortuna che per una volta il rimpianto non è per Vince :trofeo: :italia:

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:38
da Admin
Ma siete certi che Purito abbia lasciato volutamente quell'abbuono? Io non del tutto.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:40
da meriadoc
matteo.conz ha scritto:e invece secondo voi quanto ha contato uno come martinelli in questo che sembra il definitivo salto di qulità di nibali?
nulla, peraltro il definitivo salto di qualità l'hai visto solo tu.
per me molto perchè martinelli ci sa fare molto di più dei liquigas,senza andare a ricordare pantani che di sicuro non era uno facile da gestire.
è una frase che non ha alcun signficiato.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:40
da cauz.
Martinelli e' un ottimo tecnico, pero' mi pare che la credvita di nibali sia graduale. Gia' l'anno passato aveva fatto um bel.salto di qualitá rispetto al nibali "versione ghisallo"...

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:41
da nino58
tetzuo ha scritto:
contador delusissimo
Delusissimo oggi ?
Pensava di recuperare quaranta secondi in nove chilometri ?
Ieri l'avrei capito, ma oggi.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:41
da eliacodogno
Admin ha scritto:Ma siete certi che Purito abbia lasciato volutamente quell'abbuono? Io non del tutto.
Nemmeno io, nel caso comunque sarebbe stata una leggerezza (anche perché se avevano i riferimenti cronometrici a Nibali non cambiava granché)

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:42
da aria
Beh, qui non siamo alla Roubaix dei Mapei.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:43
da eliacodogno
nino58 ha scritto:
tetzuo ha scritto:
contador delusissimo
Delusissimo oggi ?
Pensava di recuperare quaranta secondi in nove chilometri ?
Ieri l'avrei capito, ma oggi.
...se vedi le immagini del podio....le persone contente sono fatte in un altro modo :)

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:43
da nino58
aria ha scritto:Beh, qui non siamo alla Roubaix dei Mapei.
O alla Freccia della Gewiss. :D

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:54
da BenoixRoberti
meriadoc ha scritto:
matteo.conz ha scritto:e invece secondo voi quanto ha contato uno come martinelli in questo che sembra il definitivo salto di qulità di nibali?
nulla, peraltro il definitivo salto di qualità l'hai visto solo tu.
Un salto di qualità, se è vero che è indietro nella preparazione, c'è stato. E non credo neppure sia definitivo. E' ancora in piena e progressiva fase ascendente.
Eppoi appare più sicuro di sé.
Anch'io non credo sia difficile gestire Nibali che ha un carattere decisamente mansueto, anzi forse troppo.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 17:09
da matteo.conz
meriadoc ha scritto:
matteo.conz ha scritto:e invece secondo voi quanto ha contato uno come martinelli in questo che sembra il definitivo salto di qulità di nibali?
nulla, peraltro il definitivo salto di qualità l'hai visto solo tu.
per me molto perchè martinelli ci sa fare molto di più dei liquigas,senza andare a ricordare pantani che di sicuro non era uno facile da gestire.
è una frase che non ha alcun signficiato.
1. Si discuteva questi mesi e più d'uno sperava/pensava che il cambio squadra avrebbe giovato a nibali. Per me ma credo anche per altri,il modo in cui a corso e vinto questa tirreno coi migliori corridori da gt da la sensazione che nibali sia ulteriormente migliorato (inoltre ho scritto "sembra").

2.Mi sembra che sia evidente il significato della frase: per me martinelli è una brava persona che sa gestire al meglio il lato psicologico e umano dei grandi corridori che ha guidato (volontà,incertezze sul proprio valore,ansie da prestazione,il dar fiducia anche quando magari i risultati non arrivano,ecc). Martinelli con marco pantani è stato bravissimo e appunto il pirata non era un corridore "facile" (non lo dico io). Mia opinione è che amadio e gli altri ds cannondale non siano il massimo ma appunto è una mia opinione. Sto proprio sbagliando o anche ad altri sembra che nibali sia migliorato? chiaro siamo ad inizio stagione ma anche cassani ha detto che sembra andare più forte e "aver preso le misure" quindi non vedo perchè devi rispondere cosi...

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 17:14
da nino58
Un po' più tranquillo d'animo è.
O, almeno, così mi sembra.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 17:25
da matteo.conz
mi piace il tuo stile meriadoc: prima lanci il sasso (rompi le p...) poi ritiri la mano...secondo sport nazionale dopo il calcio

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 17:45
da meriadoc
matteo.conz ha scritto:mi piace il tuo stile meriadoc: prima lanci il sasso (rompi le p...) poi ritiri la mano...secondo sport nazionale dopo il calcio
sei una persona piuttosto aggressiva, o cosi parrebbe dalle tue risposte, ma daro' comunque in seguito alle mie parole
in sostanza, le tue conclusioni si basano su teorie del tutto opinabili, estremamente soggettive, non supportate da dati di fatto, se non da interpretazioni forzate di dati di fatto.
-Pantani era un corrdiore difficile da gestire? che vuol dire? secondi quali criteri? sei arrivato a convicertene perchè l'hai letto da qualche parte? non lo dici tu, scrivi, quindi ti riferisci a qualcosa che dai per scontato a noi che leggiamo, per me non c'è nulla di scontato in questo
-Martinelli è bravo a gestire i ciclisti perchè è una bravissima persona? quali sono i criteri per gestire al meglio un ciclista? come puoi sapere in che modo viene gestito un ciclista, quanto di Martinelli ci sia nella gestione di NIbali? i ciclisti vengono tutti gestiti nello stesso modo? se no, in base a queli criteri? età, caratura ecc...Nibali come sarebbe stato gestito nei suoi cambi di squadra? quali sarebbero le differenze? io non le so, mi meraviglia che tu le possa conoscere, sono cose che si svolgono privatamente. Facendo come fai tu si puo' dire tutto e il contrario, Martinelli, oltre che da Pantani, è stato sfanculato da Cunego, e pure Kreuziger c'è andato pesante con lui l'anno scorso. Troppo facile prendersi i complimenti se le cose vanno bene
- i ds LIquigas non ci sanno fare? senza raccogliere troppi dati, cosi a occhio, mi sembrano tra i più grossi scopritori-gestori di talenti degli ultmi anni, tanto che hanno raccolto molto senza avere i budget delle migliorI. Nibali è diventato un top rider alla Liquigas, non prima, Basso ha avuto una seconda carriera con loro, MOser e Sagan li hanno pescati loro, ecc...ma tu sembri avere un'opinione diversa

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 17:53
da TASSO
meriadoc ha scritto:
matteo.conz ha scritto:mi piace il tuo stile meriadoc: prima lanci il sasso (rompi le p...) poi ritiri la mano...secondo sport nazionale dopo il calcio
sei una persona piuttosto aggressiva, o cosi parrebbe dalle tue risposte, ma daro' comunque in seguito alle mie parole
in sostanza, le tue conclusioni si basano su teorie del tutto opinabili, estremamente soggettive, non supportate da dati di fatto, se non da interpretazioni forzate di dati di fatto.
-Pantani era un corrdiore difficile da gestire? che vuol dire? secondi quali criteri? sei arrivato a convicertene perchè l'hai letto da qualche parte? non lo dici tu, scrivi, quindi ti riferisci a qualcosa che dai per scontato a noi che leggiamo, per me non c'è nulla di scontato in questo
-Martinelli è bravo a gestire i ciclisti perchè è una bravissima persona? quali sono i criteri per gestire al meglio un ciclista? come puoi sapere in che modo viene gestito un ciclista, quanto di Martinelli ci sia nella gestione di NIbali? i ciclisti vengono tutti gestiti nello stesso modo? se no, in base a queli criteri? età, caratura ecc...Nibali come sarebbe stato gestito nei suoi cambi di squadra? quali sarebbero le differenze? io non le so, mi meraviglia che tu le possa conoscere, sono cose che si svolgono privatamente. Facendo come fai tu si puo' dire tutto e il contrario, Martinelli, oltre che da Pantani, è stato sfanculato da Cunego, e pure Kreuziger c'è andato pesante con lui l'anno scorso. Troppo facile prendersi i complimenti se le cose vanno bene
- i ds LIquigas non ci sanno fare? senza raccogliere troppi dati, cosi a occhio, mi sembrano tra i più grossi scopritori-gestori di talenti degli ultmi anni, tanto che hanno raccolto molto senza avere i budget delle migliorI. Nibali è diventato un top rider alla Liquigas, non prima, Basso ha avuto una seconda carriera con loro, MOser e Sagan li hanno pescati loro, ecc...ma tu sembri avere un'opinione diversa

come organizzazione e come struttura la liquigas/cannondale è molto piu avanti e piu' preparata dell astana e questo lo so per certo ........l unica cosa che ha di piu' l astana sono i soldini KAZAKI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 17:58
da Subsonico
meriadoc ha scritto:Nibali è diventato un top rider alla Liquigas, non prima
E prima quando doveva? Alla Fassa, da neoprofessionista?

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 18:00
da Strong
Subsonico ha scritto:
meriadoc ha scritto:Nibali è diventato un top rider alla Liquigas, non prima
E prima quando doveva? Alla Fassa, da neoprofessionista?
probabilmente era "non dopo"

in ogni caso non credo che l'astana abbia particolari meriti anche perchè non è che stiamo vedendo un nibali molto diverso da quello dello scorso anno
anzi se dovessimo valutare le prestazioni in salita peggio quest'anno dello scorso (alla tirreno)

a me sembra sempre più o meno il solito e credo tenda ad assomigliare sempre più a Cadel

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 18:01
da jumbo
nino58 ha scritto:Un po' più tranquillo d'animo è.
O, almeno, così mi sembra.
probabilmente il conto in banca tranquillizza. ;)
buon per lui.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 18:03
da cauz.
In cosa assomiglia a cadel, nibali?

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 18:03
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:sei una persona piuttosto aggressiva
:diavoletto:

Cmq sono completamente d'accordo con il tuo post (Martinelli, Pantani, ecc.); l'unica cosa, credo anche io che Nibali sia migliorato sotto certi aspetti (ma non è assolutamente detto che in questo c'entri Martinelli...)

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 18:04
da Strong
BenoixRoberti ha scritto: ha un carattere decisamente mansueto, anzi forse troppo.
sembra gli manchi quella cattiveria sportiva che invece è evidente in uno come contador

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 18:05
da eliacodogno
cauz. ha scritto:In cosa assomiglia a cadel, nibali?
:D

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 18:06
da Strong
cauz. ha scritto:In cosa assomiglia a cadel, nibali?
mah, non so...forse il suo modo compassato di stare sulla bici.
mi sembra si stia completando più come passista che come scalatore

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 18:25
da matteo.conz
meriadoc ha scritto:
matteo.conz ha scritto:mi piace il tuo stile meriadoc: prima lanci il sasso (rompi le p...) poi ritiri la mano...secondo sport nazionale dopo il calcio
sei una persona piuttosto aggressiva, o cosi parrebbe dalle tue risposte, ma daro' comunque in seguito alle mie parole
in sostanza, le tue conclusioni si basano su teorie del tutto opinabili, estremamente soggettive, non supportate da dati di fatto, se non da interpretazioni forzate di dati di fatto.
-Pantani era un corrdiore difficile da gestire? che vuol dire? secondi quali criteri? sei arrivato a convicertene perchè l'hai letto da qualche parte? non lo dici tu, scrivi, quindi ti riferisci a qualcosa che dai per scontato a noi che leggiamo, per me non c'è nulla di scontato in questo
-Martinelli è bravo a gestire i ciclisti perchè è una bravissima persona? quali sono i criteri per gestire al meglio un ciclista? come puoi sapere in che modo viene gestito un ciclista, quanto di Martinelli ci sia nella gestione di NIbali? i ciclisti vengono tutti gestiti nello stesso modo? se no, in base a queli criteri? età, caratura ecc...Nibali come sarebbe stato gestito nei suoi cambi di squadra? quali sarebbero le differenze? io non le so, mi meraviglia che tu le possa conoscere, sono cose che si svolgono privatamente. Facendo come fai tu si puo' dire tutto e il contrario, Martinelli, oltre che da Pantani, è stato sfanculato da Cunego, e pure Kreuziger c'è andato pesante con lui l'anno scorso. Troppo facile prendersi i complimenti se le cose vanno bene
- i ds LIquigas non ci sanno fare? senza raccogliere troppi dati, cosi a occhio, mi sembrano tra i più grossi scopritori-gestori di talenti degli ultmi anni, tanto che hanno raccolto molto senza avere i budget delle migliorI. Nibali è diventato un top rider alla Liquigas, non prima, Basso ha avuto una seconda carriera con loro, MOser e Sagan li hanno pescati loro, ecc...ma tu sembri avere un'opinione diversa
1. In genere mi imputano tanti difetti ma non l'aggressività però può essere che a volte lo sia,non in questo caso mi sembra.
2. La sensazione che pantani fosse difficile da gestire a livello psicologico l'ho dedotta da un paio di libri su di li che ho letto,su dei documentari ma sopratutto da interviste a compagni,ds e lo stesso martinelli che diceva "è un ragazzo d'oro ma mi fa tribulare un sacco". Lo stesso tour98 è stato figlio di diversi fattori tra i quali una continua opera di convincimento partita prima per farlo partecipare,poi che poteva vincere una tappa. Pantani non era convinto a metà tour e disse che il percorso era sbilanciato e che era un tour in cui pantani arrivava dietro ullrich. Martinelli prima delle montagne portò i tempi dicendo a marco che rispetto gli anni prima erano in vantaggio di 8-9 minuti. Pian piano cominciarono a crederci i compagni (che comunque si nascondevano) e poi anche marco. Sul tour sono fatti mentre la sensazione che non fosse un corridore "facile" è appunto una mia opinione,fallibile come tutte.
3.Chiaramente non so nel dettaglio i rapporti privati ma ciò vuol dire che non si può cercare di capire? cosa sappiamo noi ad esempio dei meccanismi interni di una maggioranza o di un gruppo parlamentare?eppure tutti sembrano esperti di politica e poi si vedono i risultati. Io non c'ero ma sono ben consapevole di cosa è successo in italia questi anni e di chi sono le colpe! Detto ciò come esempio, secondo me martinelli è meglio di amadio del quale in un paio di occasioni ho anche avvertito una certa malizia. Ripeto che non so come vanno le cose nelle squadre ma una testimonianza come quella di manzano non può non disilludere ulteriormente. Non so se l'hai letta ma in due parole il povero gregario viveva praticamente sotto ricatto e non sto parlando di doping.
4.Sui liquigas infine è vero che sono dei talent scout dunque posso sbagliarmi ma a me non convincono(in quanti si lamentavano dei pastori verdi?) e nibali molto ma molto velatamente l'ha fatto capire che se ne andava volentieri pur ringraziando per le stagioni passate e non penso si riferisse ai soldi. Cerca in gazzettaTV e troverai l'intervista alla quale mi riferisco.

Spero di non esser stato troppo aggressivo per i tuoi gusti.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 18:42
da GiboSimoni
Grandissimo Nibali, non ho visto le tappe tranne quela vinta da purito, ho letto i vari articoli questi giorni e mai mi sarei aspettato una sua vittoria per come la corsa si stava disputando giorno per giorno, davvero immenso Vincenzo, una grande vittoria è questa :) come ha fatto ancora non l'ho capito! :o

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 18:45
da Nicker
Su youtube si trova questo video, fantastico per me:
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... yPRPqKMOXc

Grida, incitamenti, spinte, sofferenza, sudore, freddo, pioggia, c'è tutto!! Ok, forse c'è anche un po' di sadismo, però la trovo lo stesso una delle pagine più belle della Tirreno.

Da notare i commenti dei tifosi in sottofondo: bellissimi!! E quanta gente tra l'altro!! era anche lunedì....
Ci dovevo andare anche io, bel rimpianto..., mi sarei messo esattamente in questo punto :D !

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 19:08
da Admin
Nicker ha scritto:Da notare i commenti dei tifosi in sottofondo: bellissimi!!
"Ecco Kiryienka!!!"...

:dubbio: :D

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 19:15
da TIC
Dico la mia :

1. Nibali e' un corridore con le palle, ma gli manca qualcosa per essere un campione, non e' a livello dei grandi corridori da GT degli ultimi anni (Contador, Andy, Evans, Wiggins, e neanche di Froome). E se la stessa cosa l'ha detta Francesco Moser, fidatevi, sara' anche antipatico, ma ne sa di ciclismo.

2. Amadio/Zanatta e tutta la societa'sono quasi 10 anni che ottengono grandi risultati. Il resto sono chiacchiere. Anche la tattica tenuta lo scorso anno con Basso al giro era perfetta, sarebbe stato criminale non puntare tutto su di lui, tenendo conto che la seconda punta era il giovane Caruso.

3. La nota dolente della Tirreno e' Moreno Moser. E' andato piano dapertutto, salite lunghe, salite brevi e crono. Va bene, e' giovane, non e' slovacco, aspettiamo.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 19:22
da eliacodogno
TIC ha scritto:3. La nota dolente della Tirreno e' Moreno Moser. E' andato piano dapertutto, salite lunghe, salite brevi e crono. Va bene, e' giovane, non e' slovacco, aspettiamo.
Vero, in realtà non mi aspettavo granché sulle salite lunghe, ma per il resto...va be' un passaggio a vuoto, qualche volta capita anche agli slovacchi fra l'altro

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 19:41
da aria
Ho guardato il video su youtube e mi sono vista tra gli spettatori, si fa per dire. Il mio compagno taciturno e tranquillo durante l'anno, si scatena sulle strade del ciclismo. Si stupisce lui stesso. Che bello incitare i ciclisti ( tutti non importa il colore).

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 20:06
da matteo.conz
aria ha scritto:Ho guardato il video su youtube e mi sono vista tra gli spettatori, si fa per dire. Il mio compagno taciturno e tranquillo durante l'anno, si scatena sulle strade del ciclismo. Si stupisce lui stesso. Che bello incitare i ciclisti ( tutti non importa il colore).
si che bello...io ho cerchiato la tappa delle tre cime che è a due passi...

bellissimo il video ma davvero non ne riconoscevano uno!! :D

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 20:16
da aria
E' sempre difficile riconoscerli al passaggio, io li confondo spesso anche se li conosco bene.
Io tiferò Nibali sul Galibier, magari col fans club come alla Toussuire.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 20:35
da matteo.conz
aria ha scritto:E' sempre difficile riconoscerli al passaggio, io li confondo spesso anche se li conosco bene.
Io tiferò Nibali sul Galibier, magari col fans club come alla Toussuire.
E' vero che non è facile ma qualcuno vedeva cavendish coi primi,un'altra kiryenka che era alla pa-ni...si scherza comunque!

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 22:18
da Andrew
Magari sarò uno che si entusiasma troppo facilmente, ma lasciatemi dire una cosa!
Per me che ho iniziato a seguire il ciclismo negli anni 90, il ciclismo di oggi è veramente migliorato, e anche di tanto!
Quanto è bello vedere i big che se le danno di brutto ogni volta che si incontrano, da gennaio ad ottobre, qualunque corsa sia!
Fino a pochi anni fa li vedevamo duellare solo al Tour!
Non so se sia più pulito, ma se non altro il ciclismo ora è più bello! :clap:

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 22:45
da Mont Ventoux
TIC ha scritto:Dico la mia :

1. Nibali e' un corridore con le palle, ma gli manca qualcosa per essere un campione, non e' a livello dei grandi corridori da GT degli ultimi anni (Contador, Andy, Evans, Wiggins, e neanche di Froome). E se la stessa cosa l'ha detta Francesco Moser, fidatevi, sara' anche antipatico, ma ne sa di ciclismo.
Non sono d'accordo, per nulla. Nibali è certamente un campione. Non è un fenomeno assoluto, (ma non è necessario esserlo per vincere le grandi gare) ma soprattutto non vedo perchè metterlo su di un piano inferiore rispetto ai corridori che hai citato, a parte Contador, che certamente è di un altro spessore rispetto agli altri contemporanei. Ma A. Schleck? Froome? Cosa hanno fatto più in carriera rispetto a Nibali? Soprattutto, quanta completezza e competitività (anche di risultati) su tutti i terreni e le competizioni? Quanta continuità? Nibali è innanzitutto un campione a tutto tondo, non solo perchè è forte su tutti i terreni (eccellendo poi straordinariamente in discesa) ma perchè è competitivo per buona parte della stagione. Il lussemburghese è invece nel complesso un corridore molto più fragile. E' vero che è stato fortissimo al Tour, ma non è ammissibile trovare gli stimoli per una sola corsa all'anno, nel modo più assoluto. In quanto a Froome, voglio aspettare un pò di conferme, ma in ogni caso stilisticamente è proprio l'orrore assoluto.
Wiggins ed Evans hanno vinto il Tour (memorabile la vittoria di Cadel), e certamente ad Evans nelle sue migliori stagioni va anche riconosciuto di essere stato l'unico corridore al top a non fare il ragioniere che cura un solo obiettivo all'anno. Però sono anche più in là con gli anni rispetto a Nibali, in più Wiggins ha caratteristiche tecniche completamente differenti.

Purtroppo non ho potuto vedere la tappa di ieri, ma da quel che ho letto si è trattato della conferma che Nibali è fenomenale nel riuscire ad ottenere sempre il massimo dalle sue possibilità, indipendentemente che vinca o perda. E' questa è merce assai rara. Poi è scaltro tatticamente e sa correre.
In un contesto del Tour, con crono da 50 km, non credo riuscirà mai a battere Contador ( e forse neanche il Froome attuale) ma non è solo da questo che si giudica se si è dei campioni o meno in senso assoluto.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 23:17
da Strong
Admin ha scritto:
Nicker ha scritto:Da notare i commenti dei tifosi in sottofondo: bellissimi!!
"Ecco Kiryienka!!!"...

:dubbio: :D
gatto sarà passato almeno un paio di volte :D

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 23:30
da barrylyndon
TIC ha scritto:Dico la mia :

1. Nibali e' un corridore con le palle, ma gli manca qualcosa per essere un campione, non e' a livello dei grandi corridori da GT degli ultimi anni (Contador, Andy, Evans, Wiggins, e neanche di Froome). E se la stessa cosa l'ha detta Francesco Moser, fidatevi, sara' anche antipatico, ma ne sa di ciclismo.
ammiro la tua perseveranza.ma in sostanza,a parte la percezione del campione,che e' del tutto soggettiva, vorrei che mi spiegassi come fai a paragonare corridori che sono al culmine se non nella fase discendente della loro carriera, con uno corridore che vi sta appena arrivando.
Wiggnis?all'eta' di Nibali era un fenomeno in pista...stop
Evans?i commenti piu' lusinghieri nel 2005 eran quelli in cui veniva etichettato come simpatico perdente..
quanto a quello che dice Moser, probabilmente nei giri di questi anni,con queste altimetrie, da Nibali le avrebbe prese sonoramente(e lo dico da tifoso di Francesco).
certo.Nibali ha ancora un motore balbettante,capace di permettergli di togliersi di ruota Gilbert,quando questi sembrava invulnerabile, sul Ghisallo,ma anche di lasciarlo a piedi nella cote de Ans alla Liegi.
e questo sembra il suo grande limite che non gli permette, per ora, di valicare il sottile confine che lo separa dall'olimpo del ciclismo del nuovo secolo,ma quanti corridori a 28 anni possono vantare podi in tutti e 3 i gt,piazzamenti di prestigio nella Liegi e nella Sanremo?.
curioso il destino di Nibali..lui lotta,si piazza,qualche volta vince..eppure c'e' ancora qualcuno che ne minimizza le gesta...

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 0:08
da Merlozoro
eliacodogno ha scritto:
TIC ha scritto:3. La nota dolente della Tirreno e' Moreno Moser. E' andato piano dapertutto, salite lunghe, salite brevi e crono. Va bene, e' giovane, non e' slovacco, aspettiamo.
Vero, in realtà non mi aspettavo granché sulle salite lunghe, ma per il resto...va be' un passaggio a vuoto, qualche volta capita anche agli slovacchi fra l'altro
Quello che deve stupire di Moreno non è il risultato della Tirreno, ma il risultato delle Strade Bianche al primo giorno di corsa

Per quanto riguarda Nibali, per me, è il miglior ciclista italiano del momento e per cercare di fare questo agognato salto di qualità (sempre se deve ancora farlo, visto anche il suo palmares) deve vincere il Giro (e vincerlo bene), altrimenti per me rimane quello che ha perso la Liegi da Iglinskiy...

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 0:16
da Frieden
Mont Ventoux ha scritto:
Purtroppo non ho potuto vedere la tappa di ieri, ma da quel che ho letto si è trattato della conferma che Nibali è fenomenale nel riuscire ad ottenere sempre il massimo dalle sue possibilità, indipendentemente che vinca o perda.

Tappa intera commentata in inglese http://youtube.com/#/watch?v=xIw0sXSmRmg

Ultimi 11,2 Km commentati in italiano http://youtube.com/#/watch?v=hUm9nH9HYho

La tappa verrà sicuramente riproposta su RS2, quindi occhio al palinsesto.

:hippy:

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 0:56
da BenoixRoberti
Il discorso di Barry mi sembra decisamente veritiero e non inficiato dalla benché minima parzialità.
Mi ci riconosco perfettamente e, di converso, non ritengo invece super partes l'opinione espressa a suo tempo da Francesco Moser. Poco male.

Infine, io non ritengo due enormi errori di presunzione/valutazione delle proprie risorse quelli di Ans e del Ghisallo (per me sbagliò l'ammiraglia allora), bensì il suo velleitario tentativo al mondiale, anche se gli va riconosciuto di essere uno che si assume sempre rischi e responsabilità.
TIC ha scritto:3. La nota dolente della Tirreno e' Moreno Moser. E' andato piano dappertutto, salite lunghe, salite brevi e crono. Va bene, e' giovane, non e' slovacco, aspettiamo.
Non ho alcuna certezza in merito, ma il Moser più bravo mi dà la sensazione di essere un gran furbacchione, sideralmente più furbo di quello smanioso di mettersi in vista, comandare e dire sempre la propria (anche se, scherzi a parte, è stato un grande).
Moreno ha più stile, fa meno parole e quando vuole fare fatti picchia duro dritto sull'obiettivo.
Aspettiamolo nei prossimi appuntamenti. La Tirreno non l'ha proprio qaqata di striscio e questo è uno dei pochi rammarichi di questa splendida edizione.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 8:26
da lemond
meriadoc ha scritto:
... Nibali come sarebbe stato gestito nei suoi cambi di squadra? quali sarebbero le differenze? io non le so, mi meraviglia che tu le possa conoscere, sono cose che si svolgono privatamente. Facendo come fai tu si puo' dire tutto e il contrario,
Mi sembra chiaro che la sua sia una presunzione in base alla dichiarazioni, al modo di correre ed ai risultati di Vincenzo quest'anno. Tu puoi dire che essa è sbagliata, ma non ha senso sostenere che non significa niente.
meriadoc ha scritto:Martinelli, oltre che da Pantani, è stato sfanculato da Cunego, e pure Kreuziger c'è andato pesante con lui l'anno scorso. Troppo facile prendersi i complimenti se le cose vanno bene
Ma più facile ancora andarci giù pesante se le cose vanno "male". Perché poi vedremo quel che saprà fare Kreuziger nella nuova squadra. L'anno scorso (per intanto) si può dire che alla T.A. andava più forte e Cunego che cosa ha combinato nel dopo Martinelli? Non è una domanda retorica la mia, perché non so quando il rapporto fra i due sia terminato, ma "a occhio e croce" non credo ci siano stati molti miglioramenti. :dubbio:
meriadoc ha scritto: - i ds LIquigas non ci sanno fare? senza raccogliere troppi dati, cosi a occhio, mi sembrano tra i più grossi scopritori-gestori di talenti degli ultmi anni, tanto che hanno raccolto molto senza avere i budget delle migliorI. Nibali è diventato un top rider alla Liquigas, non prima, Basso ha avuto una seconda carriera con loro, MOser e Sagan li hanno pescati loro, ecc...ma tu sembri avere un'opinione diversa
Mi pare incongruo sostenere che scoprire i talenti e saperli "gestire" sia la stessa cosa. Sul primo aspetto penso che tutti siano d'accordo con te, mentre sul secondo a cominciare dal grande Maurizio Morris, per proseguire con prof e con altri, no.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 8:53
da lemond
Nella prima pagina ho letto le pagelle complessive di Francesco Sulas e mi hanno colpito tre valutazioni:

Santambrogio 7
Cunego 8

e soprattutto Cavendish 6

A me in questo caso sembra di vivere nel paese di Alice, perché se il cav. merita la sufficienza, dopo aver perso in volata da non velocisti puri, allora significa proprio che ha ragione la Deste e cioè "DIFFICILMENTE il nostro poteva vincere la T.A." :crazy: :diavoletto:
Se poi si vuol dire che ha avuto la maglia azzurra per due o tre giorni (non so) allora, secondo me, il sei va assegnato ai dirigenti della O.P. non certo a lui che si è limitato a stare a ruota, mentre i compagni (poi vituperati) correvano per lui. :x :x :x

A proposito di Ficarra e Picone, secondo me si sono scambiati i voti nella culla, perché nessuno mi può convincere che il buon Damiano e tutti i suoi tifosi sottoscriverebbero (se sono/fossero sinceri) per il cambio "pari pari" delle prestazioni fra i due. A proposito, qualcuno sa dirmi chi ha vinto il G.P.M. della T.A. in qualsiasi anno senza consultare ..? :help:

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 9:43
da eliacodogno
lemond ha scritto:A proposito di Ficarra e Picone, secondo me si sono scambiati i voti nella culla, perché nessuno mi può convincere che il buon Damiano e tutti i suoi tifosi sottoscriverebbero (se sono/fossero sinceri) per il cambio "pari pari" delle prestazioni fra i due. A proposito, qualcuno sa dirmi chi ha vinto il G.P.M. della T.A. in qualsiasi anno senza consultare ..? :help:
2001 Di Luca
2002 Marzoli
2003 Aggiano
2004 Aldag
2005 Carrasco
2006 Rojas Gil
2007 Commesso
2008 Mondory
2009 Martinez de Esteban
2010 Grabovskyy
2011 Malacarne
2012 Pirazzi
...ma secondo me lo sapevi! :diavoletto:

Il 6 a Cav ci può stare se pensi che è arrivato a giocarsi la volata (poi persa da Sagan) in una tappa abbastanza mossa. Cosa non scontata per lui.
7 a Santambrogio è un po' pochino anche secondo me

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 10:13
da meriadoc
Andrew ha scritto:Magari sarò uno che si entusiasma troppo facilmente, ma lasciatemi dire una cosa!
Per me che ho iniziato a seguire il ciclismo negli anni 90, il ciclismo di oggi è veramente migliorato, e anche di tanto!
Quanto è bello vedere i big che se le danno di brutto ogni volta che si incontrano, da gennaio ad ottobre, qualunque corsa sia!
Fino a pochi anni fa li vedevamo duellare solo al Tour!
Non so se sia più pulito, ma se non altro il ciclismo ora è più bello! :clap:
devo ammettere che nemmeno impegnandomi sarei stato capace di cotanta ironia

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 10:20
da Frieden
Rettifico i links , quelli messi funzionavano solo per dispositivi mobili

Tappa intera (partenza+ultimi 65 Km) commentata in inglese

Ultimi 11,4 Km commentati in italiano

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 10:27
da nino58
eliacodogno ha scritto: 7 a Santambrogio è un po' pochino anche secondo me
Per la prestazione pochino, per l'erroraccio tattico tantino.
Il 7 è equilibrato.

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 14:27
da tetzuo
eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:A proposito di Ficarra e Picone, secondo me si sono scambiati i voti nella culla, perché nessuno mi può convincere che il buon Damiano e tutti i suoi tifosi sottoscriverebbero (se sono/fossero sinceri) per il cambio "pari pari" delle prestazioni fra i due. A proposito, qualcuno sa dirmi chi ha vinto il G.P.M. della T.A. in qualsiasi anno senza consultare ..? :help:
2001 Di Luca
2002 Marzoli
2003 Aggiano
2004 Aldag
2005 Carrasco
2006 Rojas Gil
2007 Commesso
2008 Mondory
2009 Martinez de Esteban
2010 Grabovskyy
2011 Malacarne
2012 Pirazzi
...ma secondo me lo sapevi! :diavoletto:
se ne deduce che cunego è il giusto erede di totò commesso :uhm: :D