Pagina 16 di 25
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:19
da 14juillet
alfiso ha scritto:Tatranky ha scritto:
Ti ha mai sfiorato il pensiero che:
A) Il fascino del Giro sta proprio nel fatto che è una corsa di tre settimane e non una Tirreno - Adriatico qualsiasi.
B) Dividerla in due parti da correre a distanza di mesi è il modo migliore per far sì che pochissimi lo preparino a dovere, dato che avrebbero bisogno di prepararsi due volte per una corsa sola, che ci sono un sacco di variabili (infortuni, cali di forma ecc.) per cui potresti non rendere nella seconda parte ecc. Inoltre diminuirebbe anche l'interesse del pubblico, almeno per la prima metà, dato che spezzare in due una competizione è il modo migliore per distruggere il pathos, l'attenzione generata dall'evento. Che interesse può avere seguire una competizione che poi verrà congelata e scongelata tra qualche mese, magari senza uno dei primi in classifica infortunato?
?
Scusa Tatranky, riformula la domanda al Prince. Anzi, aspe te la abbozzo io.
Prince immagina di trovare una bella ragazza e di trovare un feeling fantastico con lei, percui ti attrezzi con uno slot blu (si sa, con lo smog, lo stress, l'ansia prestazionale dello sponsor, la crisi economica, ecc. ci si deve aiutare).
A gennaio inizi i preliminari, poi ti accorgi che la forma sta scemando perchè lo slot "blu" è al termine ed allora cosa fai? Le chiedi di rimandare ad ottobre quando un nuovo picco di forma ti avrà raggiunto dopo altro slot blu?
Buona idea, arriverai preparatissimo all'evento e ... a quel punto l'amara sorpresa! Lei è incinta! ... ma di un altro, che premuroso e dolce a gennaio per caso la colse nervosa, adirata e insoddisfatta dal fallimento del primo slot.
A quel punto cosa farai? Ti rivolgerai alla clausura ... oppure come altri riserverai le tue energie per il putanTOUR.
Ecco cos'è la formula sudamericana.
Ps. Chiedo venia per il sopra le righe.


Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:23
da Principe
14juillet ha scritto:alfiso ha scritto:Tatranky ha scritto:
Ti ha mai sfiorato il pensiero che:
A) Il fascino del Giro sta proprio nel fatto che è una corsa di tre settimane e non una Tirreno - Adriatico qualsiasi.
B) Dividerla in due parti da correre a distanza di mesi è il modo migliore per far sì che pochissimi lo preparino a dovere, dato che avrebbero bisogno di prepararsi due volte per una corsa sola, che ci sono un sacco di variabili (infortuni, cali di forma ecc.) per cui potresti non rendere nella seconda parte ecc. Inoltre diminuirebbe anche l'interesse del pubblico, almeno per la prima metà, dato che spezzare in due una competizione è il modo migliore per distruggere il pathos, l'attenzione generata dall'evento. Che interesse può avere seguire una competizione che poi verrà congelata e scongelata tra qualche mese, magari senza uno dei primi in classifica infortunato?
?
Scusa Tatranky, riformula la domanda al Prince. Anzi, aspe te la abbozzo io.
Prince immagina di trovare una bella ragazza e di trovare un feeling fantastico con lei, percui ti attrezzi con uno slot blu (si sa, con lo smog, lo stress, l'ansia prestazionale dello sponsor, la crisi economica, ecc. ci si deve aiutare).
A gennaio inizi i preliminari, poi ti accorgi che la forma sta scemando perchè lo slot "blu" è al termine ed allora cosa fai? Le chiedi di rimandare ad ottobre quando un nuovo picco di forma ti avrà raggiunto dopo altro slot blu?
Buona idea, arriverai preparatissimo all'evento e ... a quel punto l'amara sorpresa! Lei è incinta! ... ma di un altro, che premuroso e dolce a gennaio per caso la colse nervosa, adirata e insoddisfatta dal fallimento del primo slot.
A quel punto cosa farai? Ti rivolgerai alla clausura ... oppure come altri riserverai le tue energie per il putanTOUR.
Ecco cos'è la formula sudamericana.
Ps. Chiedo venia per il sopra le righe.


“
Certi uomini vedono le cose come sono e dicono: perchè? Io sogno cose mai esistite e dico: perchè no?” George Bernard Shaw
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:24
da tetzuo
Nicker ha scritto:
Si ma Rodriguez a Cortina o sullo Stelvio non ce lo vedo proprio, gente come Scarponi o Basso è molto più affidabile nei tapponi, anche Rujano e lo stesso Cunego...
ma ha mai fatto podio Rodriguez in un Gt??
se non sbaglio migliori risultati 4° alla vuelta qualche stagione fa e 4° al giro lo scorso anno
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:26
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:Nicker ha scritto:
Si ma Rodriguez a Cortina o sullo Stelvio non ce lo vedo proprio, gente come Scarponi o Basso è molto più affidabile nei tapponi, anche Rujano e lo stesso Cunego...
ma ha mai fatto podio Rodriguez in un Gt??
se non sbaglio migliori risultati 4° alla vuelta qualche stagione fa e
4° al giro lo scorso anno
Il primo risultato è effettivo (nella Vuelta di Nibali, poca roba davvero...), l'altro è... ereditato

Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:28
da tetzuo
vabbè era un quinto posto non un 13456778esimo
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:29
da andriusskerla
eliacodogno ha scritto:tetzuo ha scritto:Nicker ha scritto:
Si ma Rodriguez a Cortina o sullo Stelvio non ce lo vedo proprio, gente come Scarponi o Basso è molto più affidabile nei tapponi, anche Rujano e lo stesso Cunego...
ma ha mai fatto podio Rodriguez in un Gt??
se non sbaglio migliori risultati 4° alla vuelta qualche stagione fa e
4° al giro lo scorso anno
Il primo risultato è effettivo (nella Vuelta di Nibali, poca roba davvero...), l'altro è... ereditato

In quella Vuelta ha ereditato il podio da Mosquera
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:30
da Nicker
andriusskerla ha scritto:eliacodogno ha scritto:tetzuo ha scritto:
se non sbaglio migliori risultati 4° alla vuelta qualche stagione fa e 4° al giro lo scorso anno
Il primo risultato è effettivo (nella Vuelta di Nibali, poca roba davvero...), l'altro è... ereditato

In quella Vuelta ha ereditato il podio da Mosquera
veramente? glielo hanno tolto a Mosquera il secondo posto? mi sa che c'è ancora lo spagnolo nell'albo...
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:35
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:vabbè era un quinto posto non un 13456778esimo
Claro que sì, era solo per significare che è arrivato anche dietro a John
Cadrega, oltre che ai 2 italiani e allo squalificato...

Comunque lo scorso Giro lo ha chiuso in crescendo e senza controprestazioni significative (anche grazie alla mancanza di km a crono che gli costerebbero palate di minuti)
PS Controllato su wikipedia, il podio della Vuelta 10 pare sia ancora di Ezechiele

Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:35
da Tatranky
Principe ha scritto:
Ma dai sù, sai che palle avere 3 gt da 3 settimane ciascuno ogni anno... sono uno la copia dell'altro (le alpi, i pirenei... sempre la stessa cosa...). Francamente non vedo che problema ci sarebbe ad eliminare 3 giorni di corsa (quelle tappe di spostamento che non dicono niente e abbassano lo share medio delle dirette) e a sperimentare un format innovativo. E poi non sarebbe una Tirreno-Adriatico qualsiasi perchè: (a) manterrebbe il brand "Giro d'Italia" e (b) avrebbe un primo e un secondo tempo (la Tirreno dura soltanto una settimana!).
Ma che palle lo dirai tu! Sono corse che hanno un grandissimo seguito e ognuna delle peculiarità di percorso tutte sue.
Le corse da tre settimane hanno delle peculiarità tutte loro che non sarebbero tali se le si snaturasse. Mancherebbe l'elemento della lotta lunga tre settimane che si rinnova ogni giorno, mancherebbe il premiare la costanza delle prestazioni e la capacità di resistenza alle fatiche di questo genere di corsa, mancherebbe l'altalena di prestazioni che rende incerto questo tipo di corsa, mancherebbero le rivalità che inevitabilmente si creano lungo le tre settimane e così via. Tutte cose che spezzando la corsa senza alcuna continuità perdi. E' per questo che il brand giro d'italia non conterebbe più niente, perchè il brand ha un valore se legato a un qualcosa che ha un valore particolare e che è riconoscibile. Se perdi la sostanza di ciò che è rappresentato dal marchio, il marchio resta una scatola vuota.
Principe ha scritto:
Mica vero. Anzi. Mettendo il girone d'andata a ridosso delle Ardenne e quello di ritorno tra mondiale e Lombardia (o prima del mondiale) i corridori sarebbero motivatissimi a fare i due tronconi di giro per trovare la gamba per questi appuntamenti. Il girone di ritorno del Giro dovrebbe diventare la prima metà di Vuelta che viene fatta da tutti per preparare il mondiale. Non ci sarebbe più bisogno di prepararsi specificatamente per il Giro ma la partecipazione a questa corsa diventerebbe una logica conseguenza del calendario.
Come detto sopra diviene una Tirreno-Adriatico che non viene preparata per sè ma come preparazione a qualcos'altro, e direi che abbiamo tutti negli occhi lo spettacolo triste delle ultime vuelte funzionalizzate al mondiale, con metà dei corridori che si ritirano dopo due settimane. Tu dici che il Giro non diviene una Tirreno-Adriatico, ma poi dici tu stessa che è una "conseguenza" del calendario, il che per me è assurdo, e anche se avesse senso per qualcuno questi non sarebbe certo una persona desiderosa di valorizzare la competizione.
Principe ha scritto:
Anche questo non è vero. La Champions League è spezzata in due. La formula 1 si corre durante 9 mesi. Ragionando come ragioni tu soltanto l'ultima tappa del Giro dovrebbe avere pathos. Con la formula sudamericana il pathos non verrebbe meno ma raddoppierebbe. ?
Poi ci potrebbero essere vari metodi per rendere la prima parte interessante (magari dando 30/40 secondi di abbuono in classifica generale a chi vince il girone d'andata). Infortuni e cali di condizione diventerebbero fattori da tenere in considerazione e renderebbero la corsa più incerta e avvincente. Per non parlare poi del fatto che si potrebbero limitare gli spostamenti e concentrare il girone d'andata nel centro-sud e il girone di ritorno al centro-nord. Così, ogni anno, il Giro attraverserebbe tutta l'Italia. Inoltre, ora il Giro d'Italia dura soltanto 3 settimane. Con la formula sudamericana, invece, si parlerebbe di Giro per oltre sei mesi con la possibilità di sviluppare rubriche settimanali dedicate al Giro su giornali e televisioni.
La formula 1 si corre durante 9 mesi, ma in maniera continuativa, e comunque se ne parla più o meno solo nei weekend delle gare. Che poi è assurdo paragonare competizioni che hanno natura e tempi naturalmente diversi, allora io ti dico che a Wimbledon e in NBA si gioca ogni giorno, quindi?
Infortuni e cali di condizione avrebbero il solo effetto di disincentivare gli atleti alla partecipazione, quale pathos dovrebbe mai creare vedere l'atleta primo in classifica non più competitivo o proprio non presente perchè con problemi fisici? Mi sembra poi del tutto assurdo (per non usare termini poco gentili) sostenere che per 6 mesi si parlerebbe di qualcosa che non c'è, che non è presente agli spettatori. Quali novità li affascinerebbero? A cosa dovrebbero interessarsi? Di cosa dovrebbero parlare i giornali per mantenere vivo l'interesse degli spettatori? Nulla, difatti durante la sosta invernale di formula 1 non c'è praticamente traccia.
Principe ha scritto:Poi, purtroppo, su questo sito mancate tutti di vision. Vi opponete per principio a qualsiasi innovazione senza capire che anche il ciclismo deve mantenersi al passo con i tempi. 3 GT di 3 settimane di fila con le stesse montagne non sono più proponibili al grande pubblico.
Credo che tu abbia scelto la persona sbagliata da tacciare di conservatorismo. Il problema è che le innovazioni che tu propugni andrebbero a distruggere una gara dal fascino antico e dalla tradizione centenaria per sostituirla con qualcosa senza capo nè coda. Qualsiasi sport ha alle spalle tradizioni e simboli che ne costituiscono il valore intrinseco, che non ha senso buttare a mare perchè, in base a non si sa quale ragionamento, non sarebbero più proponibili a un grande pubblico.
Detto questo, siamo OT, quindi direi di chiudere anche qui, ché questo discorso non c'entra nulla con i protagonisti del giro.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:39
da tetzuo
boh che senso ha continuare a dargli da mangiare
ok il folclore...
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:54
da Tranchée d'Arenberg
eliacodogno ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:La Liquigas non può permettersi di fare il Giro senza uno tra Nibali, Basso e Sagan.
In effetti, in assenza di Basso, non so chi potrebbe fare una buona classifica...da un'intervista invernale si leggeva che Capecchi ritiene di poter fare classifica nei GT ma sarei abbastanza sorpreso da un piazzamento nei 10...
ma anche arrivasse 5°, risultato che per lui sarebbe ottimo se non eccezionale, la Liquigas non se ne farebbe niente. Parliamo di una squadra che nonostante sia la più giovane del WT è stata almeno in questi primi 4 mesi del 2012 una delle 3-4 migliori formazioni al mondo ed è sicuramente la migliore delle italiane. Nella corsa di casa anche un piazzamento del genere sarebbe pochissima roba. La Liquigas deve andare al Giro per vincere e in questo momento il bravo e promettente Capecchi non può ancora lottare per questi traguardi.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 0:04
da eliacodogno
Tatranky ha scritto:
Come detto sopra diviene una Tirreno-Adriatico che non viene preparata per sè ma come preparazione a qualcos'altro, e direi che abbiamo tutti negli occhi lo spettacolo triste delle ultime vuelte funzionalizzate al mondiale, con metà dei corridori che si ritirano dopo due settimane. Tu dici che il Giro non diviene una Tirreno-Adriatico, ma poi dici tu stessa che è una "conseguenza" del calendario, il che per me è assurdo, e anche se avesse senso per qualcuno questi non sarebbe certo una persona desiderosa di valorizzare la competizione.
In effetti coloro che vanno alla Vuelta con obiettivo Mondiale possono durare anche meno di 2 settimane...a volte anche 2 giorni (vedi primo e secondo a Copenhagen

)
Questo naturalmente fa in modo che si dica che la startlist della Vuelta è piena di stelle rispetto a quella del Giro, anche se poi la corsa iberica se la giocano sempre i soliti... meno noti
Tatranky ha scritto:Mi sembra poi del tutto assurdo (per non usare termini poco gentili) sostenere che per 6 mesi si parlerebbe di qualcosa che non c'è, che non è presente agli spettatori. Quali novità li affascinerebbero? A cosa dovrebbero interessarsi? Di cosa dovrebbero parlare i giornali per mantenere vivo l'interesse degli spettatori?
Me lo chiedevo pure io in effetti...forse si potrebbe pensare un programma culinario in diretta dalle varie località toccate dal Giro nel quale i protagonisti della corsa, tra un picco e l'altro, preparano pranzo a fianco di Mengacci...
Comunque di queste invenzioni credo di parlasse qui:
viewtopic.php?f=2&t=877&start=50 
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 0:14
da Tranchée d'Arenberg
Tatranky ha scritto:Principe ha scritto:
Ma dai sù, sai che palle avere 3 gt da 3 settimane ciascuno ogni anno... sono uno la copia dell'altro (le alpi, i pirenei... sempre la stessa cosa...). Francamente non vedo che problema ci sarebbe ad eliminare 3 giorni di corsa (quelle tappe di spostamento che non dicono niente e abbassano lo share medio delle dirette) e a sperimentare un format innovativo. E poi non sarebbe una Tirreno-Adriatico qualsiasi perchè: (a) manterrebbe il brand "Giro d'Italia" e (b) avrebbe un primo e un secondo tempo (la Tirreno dura soltanto una settimana!).
Ma che palle lo dirai tu! Sono corse che hanno un grandissimo seguito e ognuna delle peculiarità di percorso tutte sue.
E menomale che lo dice solo lui, perchè se fossero in tanti a dire cose del genere ci sarebbe da preoccuparsi seriamente. Decurtare anche solo di 1 tappa Il Giro d'Italia sarebbe una cazzata colossale.
Dici bene ognuno dei tre GT ha le sue peculiarità, le sue caratteristiche. Il Giro è normalmente il più duro dei 3, con una ultima settimana quasi sempre terribile. Il Tour prevede generalmente una prima settimana di pianura che sfianca molti scalatori (Gadret odia il Tour e ama il Giro) e molti km di crono in più. La vuelta è quella caratterizzata da tappe più brevi e da arrivi per "garagisti" con un'ultima settimana spesso molto semplice. Poi ci sono da considerare i fattori climatici e ambientali, ad esempio diversi corridori che soffrono di allergia odiano il Giro perchè a maggio questo tipo di problemi toccano il loro massimo. Insomma ogni GT ha le sue peculiarità, i suoi pregi, i suoi difetti, altro che uno la copia dell'altro....
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 1:05
da cauz.
tetzuo ha scritto:per il suo bene (cosa che già si diceva tempo fa) dovrebbe mettersi in testa di andare in qualche squadra a sparare le ultime cartucce come gregario di lusso di qualche bel corridore da GT , magari iniziando già dal tour con Nibali. Una dimensione del genere permetterebbe a lui di guadagnare ancora qualcosina evitando i giusti sberleffi che si prenderebbe nei probabili fallimenti come capitano unico e ai suoi possibili capitani (mi viene in mente oltre che Nibali alla Liquigas, Andy Schleck, Kreuziger e perché no Contador quando tornerà dallo stop) un uomo che nel pieno della sua carriera ha vinto due giri e conquistato podi al tour. Un luogotenente di eccezione che sarebbe capace di scandire il ritmo in salita come pochi altri
e' quello che vado dicendo da un paio d'anni (da prima che ri-vincesse il giro, diciamo...): basso ha le caratteristiche per essere un gregario perfetto nel ciclismo attuale. e' un gran regolarista, capace di fare trenate lunghissime in salita imponendo un ritmo difficile da scalfire, ci fosse ancora armstrong, con l'attenzione e i soldi della USP l'avrebbe gia' ingaggiato. ed e' da quando e' passato alla saxo che ritengo sarebbe il gregario perfetto per contador. il problema e' che in italia ha ancora un suo appeal, quindi costa.
Poi chiaro che dopo aver detto questo mi smentirà vincen do il giro...o forse no

in tal caso, ci smentira' ad entrambi.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 1:25
da Maìno della Spinetta
ma il Pozzo proprio lo scartiamo?
Pozzo caro,
prima o poi farai bene una discesa, e allora magari vincerai anche qualche tappa al Giro.
Pozzovivo, comunque, è il miglior erede della tradizione colombiana
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 1:53
da cauz.
ma soprattuto gadret non lo vede nessuno?
e dire che e' un paio d'anni che si comporta bene al giro... mi stupisce sia piu' quotato dupont qui..
io azzardero' il pronostico: l'anno passato lo vidi sul podio e lo fini' 4o, quest'anno lo ri-metto almeno top5.

Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 6:49
da TIC
Rujano - Uran - Henao - Quintana (forse), ne vederemo delle belle in salita, e peccato per Betancur.
Ovvio che il mio favorito sarebbe Kiserlovski, ma ho paura che sia entrato in condizione troppo presto.
Che fine a fatto Anacona ? Era passato con la Lampre, ma mi risulta non aver mai corso...
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 8:03
da lemond
barrylyndon ha scritto:Principe ha scritto:
Da quello che si è visto in queste settimane dovrebbe essere una partita tra Cunego e Rodriguez.
sinceramente tra i 2 il piu' affidabile e' Cunego..ed ho detto tutto..

Il Purito fino a oggi non è mai stato un uomo da classifica perché manca di fondo e di regolarità, mentre Françischiello è tutto il contrario, quindi, se fosse una partita a due, non ci sarebbe gara, vincerebbe Cuneghin per mancanza di avversari. Spero che a questo Giro ci sia anche qualcun altro.
P.S.
Sono d'accordo con chi ha detto di abbreviare i giorni, basta togliere tutti gli arrivi in volata e il riposo, che *egualmente* servono solo ad ... annoiare.

Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 8:52
da robby
Claudio scusami...ma fai sul serio o stai cominciando a delirare???
"che palle tre GT da tre settimane"...beh nessuno ti obbliga a seguira il ciclismo
"in questo sito mancate tutti di vision"...beh nessuno ti obbliga a scrivere su CW le tue idee rivoluzionarie per cambiare il mondo del ciclismo!
Fantastico però, ogni giorno c'è una novità sconvolgente.
Grande!!!!

Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 9:46
da lemond
robby ha scritto:Claudio scusami...ma fai sul serio o stai cominciando a delirare???
"che palle tre GT da tre settimane"...beh nessuno ti obbliga a seguira il ciclismo
"in questo sito mancate tutti di vision"...beh nessuno ti obbliga a scrivere su CW le tue idee rivoluzionarie per cambiare il mondo del ciclismo!
Fantastico però, ogni giorno c'è una novità sconvolgente.
Grande!!!!

Perché caro Robby reagisci così? Lui ha sempicemente dettto che con due settimane sarebbe più bello; vabbè, in un altro messaggio ha anche scritto che ci vorrebbe la formula dell'andata e rirorno, il che è ...

(secondo me ed anche altri), ma, ripeto, la riduzione a due settimane non mi sempre un'ipotesi ... delirante.
Riguardo al *nessuno ti obbliga ...* non vedo in quale altro luogo se non C.W. (il luogo del ciclismo per eccellenza

) potrebbe/dovrebbe scriverle? A te piacerebbe un "forum" in cui nessuno proponesse cose nuove (rivoluzionarie o no)? La mia risposta sarebbe negativa, in più il Prince è anche divertente, che chiedere di più?

Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 10:02
da tetzuo
secondo me non è divertente, si diverte a prendere per il culo un po' tutti con sparate da troll
lui è contento che si parli continuamente delle sue uscite, e voi abboccate continuamente alle sue provocazioni da 4 soldi
ma vabbè contenti voi...non sono nessuno per farvi cambiare il modo di rapportarvi a quell'utente, però vi faccio notare di quanto dopo un po' possa stufare vedere ogni thread in cui lui posta, inzozzato di deliranti flame
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 10:12
da Principe
robby ha scritto:Claudio scusami...ma fai sul serio o stai cominciando a delirare???
"che palle tre GT da tre settimane"...beh nessuno ti obbliga a seguira il ciclismo
"in questo sito mancate tutti di vision"...beh nessuno ti obbliga a scrivere su CW le tue idee rivoluzionarie per cambiare il mondo del ciclismo!
Fantastico però, ogni giorno c'è una novità sconvolgente.
Grande!!!!

Robby, io parto dal presupposto che le 3 settimane non siano più sostenibili mediaticamente e che l'UCI stia spingendo per tagliare 4 giorni di corsa. Avere un giro di 2 settimane e mezzo (con partenza al giovedì o al mercoledì) sarebbe comunque uno snaturamento della corsa e farebbe perdere un W/E di Giro. A questo punto, tanto vale sperimentare qualcosa di nuovo (anche solo come progetto pilota).
Più ci penso e più benefici trovo nella formula sudamericana. Sarebbe l'unica formula che consentirebbe di ridurre a due le settimane di gara ma di salvare comunque i 4 W/E e di fare ben 18 tappe (con due prologhi e due semitappe si potrebbe anche arrivare a 20!). Si ridurrebbero gli spostamenti e si consentirebbe al Giro di attraversare tutta l'Italia. Non si costringerebbero i corridori a prepararsi specificatamente per il Giro e gli si darebbe l'opportunità di fare il Giro in continuità con altri appuntamenti davvero importanti (Ardenne, Mondiale e Lombardia). A mio avviso, il parco partenti sarebbe clamorosamente più importante. Oggi non ha senso scegliere tra il Giro e il Tour. Il Tour è molto più importante. Ma se dovessero scegliere tra Giro + Ardenne + Mondiale + Lombardia contro Tour, molti sceglierebbero la prima opzione.
Poi così si costringerebbero i corridori ad avere almeno due picchi di forma durante la stagione e a correre per gran parte dell'anno senza snobbare gli appuntamenti storici.
Tanto che fate i saputelli, trovatela voi una formula per il Giro migliore di quella sudamericana che consenta di ridurre i giorni di corsa, di salvare la tradizione e di far aumentare il valore mediatico della corsa con meno giorni di gara...
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 10:17
da Principe
tetzuo ha scritto:secondo me non è divertente, si diverte a prendere per il culo un po' tutti con sparate da troll
lui è contento che si parli continuamente delle sue uscite, e voi abboccate continuamente alle sue provocazioni da 4 soldi
ma vabbè contenti voi...non sono nessuno per farvi cambiare il modo di rapportarvi a quell'utente, però vi faccio notare di quanto dopo un po' possa stufare vedere ogni thread in cui lui posta, inzozzato di deliranti flame
Siete voi che avete il cervello limitato e non riuscite ad andare oltre le esperienze che già conoscete. Inoltre, vi lamentate tutti che il ciclismo perde di interesse ma poi vi opponete stupidamente a qualsiasi innovazione che possa renderlo più interessante. Cosa proponete per far recuperare pubblico al ciclismo? Di costringere con la forza il pubblico a guardare le corse?
La curva della popolarità del ciclismo è in costante discesa da anni. Che vogliamo fare? Aspettare che scenda ulteriormente? Continuare a fare le cose nella stessa maniera in cui si sono sempre fatte (ottenendo presumibilmente gli stessi risultati fallimentari che si sono sempre ottenuti?).
La formula del GT da 3 settimane è stata inventata oltre un secolo fa, quando la televisione neanche esisteva... Non vi sembra ora di provare a sperimentare qualcosa di nuovo?
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 10:34
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:ma anche arrivasse 5°, risultato che per lui sarebbe ottimo se non eccezionale, la Liquigas non se ne farebbe niente. Parliamo di una squadra che nonostante sia la più giovane del WT è stata almeno in questi primi 4 mesi del 2012 una delle 3-4 migliori formazioni al mondo ed è sicuramente la migliore delle italiane. Nella corsa di casa anche un piazzamento del genere sarebbe pochissima roba. La Liquigas deve andare al Giro per vincere e in questo momento il bravo e promettente Capecchi non può ancora lottare per questi traguardi.
Son d'accordo, valutavo solo le possibilità dei verdi dietro a Nibali e Basso...
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:10
da pink
E i protagonisti delle volare saranno i soliti Cavendish, Farrar e Hushovd o qualcuno si potrà inserire?
Magari qualche italiano...
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:16
da Deadnature
Guardini, Belletti, Modolo, in più c'è Goss... Dal punto di vista degli sprinter, è un campo partenti di prima grandezza.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:23
da eliacodogno
Deadnature ha scritto:Guardini, Belletti, Modolo, in più c'è Goss... Dal punto di vista degli sprinter, è un campo partenti di prima grandezza.
...il giovane Demare, forse Guarnieri, Chicchi, Bos, Haedo, Ferrari, Feillu....no, niente da dire i velocisti non mancano
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:48
da Slegar
Nell'ottica della partecipazione delle ruote veloci il Giro è da un po' di anni che stacca il Tour.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:02
da HOTDOG
Principe ha scritto:
Siete voi che avete il cervello limitato e non riuscite ad andare oltre le esperienze che già conoscete. Inoltre, vi lamentate tutti che il ciclismo perde di interesse ma poi vi opponete stupidamente a qualsiasi innovazione che possa renderlo più interessante. Cosa proponete per far recuperare pubblico al ciclismo? Di costringere con la forza il pubblico a guardare le corse?
La curva della popolarità del ciclismo è in costante discesa da anni. Che vogliamo fare? Aspettare che scenda ulteriormente? Continuare a fare le cose nella stessa maniera in cui si sono sempre fatte (ottenendo presumibilmente gli stessi risultati fallimentari che si sono sempre ottenuti?).
La formula del GT da 3 settimane è stata inventata oltre un secolo fa, quando la televisione neanche esisteva... Non vi sembra ora di provare a sperimentare qualcosa di nuovo?
beh, Cunego va meglio nelle corse a tappe di tre settimane che in quelle di una o due
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:48
da Rojo
tetzuo ha scritto:secondo me non è divertente, si diverte a prendere per il culo un po' tutti con sparate da troll
lui è contento che si parli continuamente delle sue uscite, e voi abboccate continuamente alle sue provocazioni da 4 soldi
ma vabbè contenti voi...non sono nessuno per farvi cambiare il modo di rapportarvi a quell'utente, però vi faccio notare di quanto dopo un po' possa stufare vedere ogni thread in cui lui posta, inzozzato di deliranti flame

Sono anni che lo dico ma come sempre sono un profeta incompreso.

Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:59
da lemond
Rojo ha scritto:tetzuo ha scritto:secondo me non è divertente, si diverte a prendere per il culo un po' tutti con sparate da troll
lui è contento che si parli continuamente delle sue uscite, e voi abboccate continuamente alle sue provocazioni da 4 soldi
ma vabbè contenti voi...non sono nessuno per farvi cambiare il modo di rapportarvi a quell'utente, però vi faccio notare di quanto dopo un po' possa stufare vedere ogni thread in cui lui posta, inzozzato di deliranti flame

Sono anni che lo dico ma come sempre sono un profeta incompreso.

A me invece fa un effeto diverso.

Mi dà noia solo chi si prende *troppo sul serio*

Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:11
da Principe
Siete voi quelli che si perdono in deliri. Non io, che ho saldamente i piedi per terra.
Prendete la proposta di Grassi per migliorare la starting list: quadruplicare il montepremi. Vorrebbe dire far lievitare enormemente i costi (anche perchè il Tour non starebbe a guardare e aumenterebbe a sua volta il proprio montepremi innescando una corsa al rialzo). Ma nessuno ci pensa, nessuno obietta "ma dove li troviamo i soldi?". Se poi provano a cambiare colore alla maglia verde per aumentare la raccolta, tutti si indignano... Aumentiamo i costi e teniamo ferme le entrate... è un'ottima strada verso il fallimento...
E' molto più delirante la proposta di quadruplicare il montepremi che quella di spezzare il Giro. Ma nessuno di voi ha le capacità per rendersene conto. Ma sbaglio io a perdere tempo a discutere con voi.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:20
da jumbo
te sì che hai l'occhio lungo, chi ci aveva pensato che per quadruplicare il montepremi servono i soldi?

Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:29
da Nicker
Ma quella di Admin non era mica una proposta! Lo sappiamo tutti che è impossibile con i tempi che corrono quadruplicare il montepremi... La sua era solo una amara constatazione..., cioè che se per assurdo quadruplichiamo il montepremi del giro, allora si che i big farebbero la fila per partecipare...

Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:34
da Fabioilpazzo
Pare che su Eurosport sia passata la notizia della sicura mancanza d Nibali al Giro, qualcuno può confermare?
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:21
da TIC
eliacodogno ha scritto:Deadnature ha scritto:Guardini, Belletti, Modolo, in più c'è Goss... Dal punto di vista degli sprinter, è un campo partenti di prima grandezza.
...il giovane Demare, forse Guarnieri, Chicchi, Bos, Haedo, Ferrari, Feillu....no, niente da dire i velocisti non mancano
E Cavendish, Farrar e Bennati ? non partecipano ?
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:28
da lacabala
abbastanza scadente l'omega-pharma.. e parlo ovviamente della proporzione tra la qualità complessiva della squadra e la lista scelta per il giro... non mi aspettavo i grossi nomi sicuramente ma una squadra un po' migliore di questa si
su
www.gazzetta.it intervista a bramati
Bramati, manca una settimana. Tutto pronto?
"La formazione è pronta. Tre italiani: Bandiera, Cataldo e Chicchi. Uno slovacco: Martin Velits. Due polacchi: Golas e Kwiatkowski. E tre belgi: Maes, Pauwels e Vermote".
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:43
da lacabala
TIC ha scritto:eliacodogno ha scritto:Deadnature ha scritto:Guardini, Belletti, Modolo, in più c'è Goss... Dal punto di vista degli sprinter, è un campo partenti di prima grandezza.
...il giovane Demare, forse Guarnieri, Chicchi, Bos, Haedo, Ferrari, Feillu....no, niente da dire i velocisti non mancano
E Cavendish, Farrar e Bennati ? non partecipano ?
si si ci saranno
aggiungerei poi hushovd e kristoff... tra i velocisti c'è il top a livello mondiale a meno forse solo di rojas e boonen
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:45
da lacabala
altra squadra ufficializzata è la lampre
A lungo incerta, si conosce finalmente la selezione della Lampre - ISD per il Giro d'Italia. Assente annunciato Alessandro Petacchi, la formazione blu-fucsia conferma la presenza al via di entrambi gli altri capitani, Damiano Cunego e Michele Scarponi. Al loro fianco una formazione altamente competitiva con uomini come Matteo Bono, Adriano Malori, Przemyslaw Niemec, Daniele Pietropolli, Daniele Righi, Alessandro Spezialetti e Diego Ulissi.
fonte spaziociclismo
direi uno squadrone
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:52
da lacabala
cauz. ha scritto:ma soprattuto gadret non lo vede nessuno?
e dire che e' un paio d'anni che si comporta bene al giro... mi stupisce sia piu' quotato dupont qui..
io azzardero' il pronostico: l'anno passato lo vidi sul podio e lo fini' 4o, quest'anno lo ri-metto almeno top5.

non c'è dubbio sul fatto che gadret sarà tra i primi in salita... se riuscisse a non perdere minuti in pianura, viste le insidiose tappe danesi, anch'io credo che potrebbe rientrare nei 5 o per lo meno sicuramente nei 10..
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:56
da Salita da Garage
Principe ha scritto:eliacodogno ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:ragazzi,
uno mi ha chiesto i favoriti per il Giro.
Mai avuto così tanta difficoltà come quest'anno.
Chi direste voi?
A chi mi ha chiesto ho detto: Scarponi, Kreuziger, Basso, Rujano (per combinazione gli stessi e nello stesso ordine di come ha poi scritto tetzuo) in prima fila, poi JRO, Uran, Cunego, Pozzovivo, Gadret e il mondo che segue (ci saranno una trentina abbondante di possibile top 15-20...)
Da quello che si è visto in queste settimane dovrebbe essere una partita tra Cunego e Rodriguez.
Eh già.... Cunego sulle 3 settimane.... Doveva dominare la Liegi e ha toppato come al solito! Io, fossi un suo tifoso, inizierei a convincermi che lo slot che tu decanti da tempo, l'ha preso proprio il caro Damiano nel 2004 (tra l'altro nell'edizione peggiore di sempre come campo partenti). Dopo di che ZERO podi per lui!
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:59
da Salita da Garage
A mio avviso credo che sarà lotta Basso - Scarponi che zitti zitti stanno preparando a puntino l'appuntamento rosa, a dispetto di quello che poteva sembrare.
Scarponi inguardabile al trentino alla Liegi ha sfoderato una prestazione sontuosa, Basso l'ho visto pedalare bene in qusto romandia e nella tappa del pordoi ha perso pochissimo non finendo minimamente in fuorigiri, anzi credo controllando decisamente lo sforzo!
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:00
da lacabala
eliacodogno ha scritto:
Il primo risultato è effettivo (nella Vuelta di Nibali, poca roba davvero...), l'altro è... ereditato

io credo che il miglior risultato nelle corse a tappe di JRO è stato il 7° posto al tour 2010 a 2 minuti dal 5° posto di gesink...e dico questo sia per il blasone della corsa francese ma anche per i 61 km di cronometro individale complessivi
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:04
da galliano
lemond ha scritto:Rojo ha scritto:tetzuo ha scritto:secondo me non è divertente, si diverte a prendere per il culo un po' tutti con sparate da troll
lui è contento che si parli continuamente delle sue uscite, e voi abboccate continuamente alle sue provocazioni da 4 soldi
ma vabbè contenti voi...non sono nessuno per farvi cambiare il modo di rapportarvi a quell'utente, però vi faccio notare di quanto dopo un po' possa stufare vedere ogni thread in cui lui posta, inzozzato di deliranti flame

Sono anni che lo dico ma come sempre sono un profeta incompreso.

A me invece fa un effeto diverso.

Mi dà noia solo chi si prende *troppo sul serio*

Son daccordo con greg, è parecchio tempo che prendo le uscite del prince come un divertente intervallo. Chiunque può capire che le spara grosse per stuzzicare un po' gli interlocutori. In ogni caso la sua sparata sulle 2 settimane non è così avulsa dalla realtà e dagli obiettivi UCI, quindi è una argomento lecito.
Il doppio round invece è un po' una caduta di stile del nostro perché talmente inverosimile da castrare le reazioni degli interlocutori.
Tornando al dunque, una delle certezze inscalfibili del ciclismo, pre-avvinazzato e post-avvinazzato, è la sacralità delle 3 settimane. Su quello va eretta non una barricata, ma una linea Maginot. Fosse per me farei una bella fusione tra delfinato e tour de suisse per creare un quarto gt, una sorta di tour de europe.
In tema di protagonisti Giro sono curioso di vedere se kiserlovski farà classifica, anche se temo che lo vedremo nelle fughe o al servizio del ceko.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:04
da Salita da Garage
lacabala ha scritto:eliacodogno ha scritto:
Il primo risultato è effettivo (nella Vuelta di Nibali, poca roba davvero...), l'altro è... ereditato

io credo che il miglior risultato nelle corse a tappe di JRO è stato il 7° posto al tour 2010 a 2 minuti dal 5° posto di gesink...e dico questo sia per il blasone della corsa francese ma anche per i 61 km di cronometro individale complessivi
Il fatto che sulle salite lunghe, dove deve emergere la resistenza, JRO ha sempre pagato. Guarda le tre classiche delle ardenne. Nella freccia ha stravinto, ma si sa, il chilometraggio e le asperità ad Huy sono poche, nelle due big race Amstel e Liegi JRO è stato molto deludente.
Per me non è corridore da corse di tre settimane, vincerà i giri dei paesi baschi ecc... ma sai che c**o! Nella storia passano i vincitori dei giri e dei tour!
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:06
da lacabala
Salita da Garage ha scritto:A mio avviso credo che sarà lotta Basso - Scarponi che zitti zitti stanno preparando a puntino l'appuntamento rosa, a dispetto di quello che poteva sembrare.
Scarponi inguardabile al trentino alla Liegi ha sfoderato una prestazione sontuosa, Basso l'ho visto pedalare bene in qusto romandia e nella tappa del pordoi ha perso pochissimo non finendo minimamente in fuorigiri, anzi credo controllando decisamente lo sforzo!
mi verrebbe da dire la stessa cosa.. poi però pensando al basso del tour dello scorso anno mi viene da concludere che sia un corridore ormai irreversibilmente in calo... dopotutto, a prescindere dalla scusa dell'incidente con la quale ha voluto a tutti i costi giustificare un ritardo di preparazione che sinceramente a me non è sembrato, ha dimostrato di avere enormi difficoltà nei cambi di ritmo... non è stato mai un fenomeno ci mancherebbe, però in passato ha sempre dimostrato una reattività maggiore
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:11
da lacabala
Salita da Garage ha scritto:lacabala ha scritto:eliacodogno ha scritto:
Il primo risultato è effettivo (nella Vuelta di Nibali, poca roba davvero...), l'altro è... ereditato

io credo che il miglior risultato nelle corse a tappe di JRO è stato il 7° posto al tour 2010 a 2 minuti dal 5° posto di gesink...e dico questo sia per il blasone della corsa francese ma anche per i 61 km di cronometro individale complessivi
Il fatto che sulle salite lunghe, dove deve emergere la resistenza, JRO ha sempre pagato. Guarda le tre classiche delle ardenne. Nella freccia ha stravinto, ma si sa, il chilometraggio e le asperità ad Huy sono poche, nelle due big race Amstel e Liegi JRO è stato molto deludente.
Per me non è corridore da corse di tre settimane, vincerà i giri dei paesi baschi ecc... ma sai che c**o! Nella storia passano i vincitori dei giri e dei tour!
si si concordo.. ha delle difficoltà nel mantenere lo stesso rendimento nelle 3 settimane.. non crolla vistosamente, però ha dei cali importanti (anche in salita) che non gli permettono di lottare, ad esempio per un podio, anche in corse come il giro o la vuelta con una start-list di livello inferiore
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:11
da Salita da Garage
lacabala ha scritto:Salita da Garage ha scritto:A mio avviso credo che sarà lotta Basso - Scarponi che zitti zitti stanno preparando a puntino l'appuntamento rosa, a dispetto di quello che poteva sembrare.
Scarponi inguardabile al trentino alla Liegi ha sfoderato una prestazione sontuosa, Basso l'ho visto pedalare bene in qusto romandia e nella tappa del pordoi ha perso pochissimo non finendo minimamente in fuorigiri, anzi credo controllando decisamente lo sforzo!
mi verrebbe da dire la stessa cosa.. poi però pensando al basso del tour dello scorso anno mi viene da concludere che sia un corridore ormai irreversibilmente in calo... dopotutto, a prescindere dalla scusa dell'incidente con la quale ha voluto a tutti i costi giustificare un ritardo di preparazione che sinceramente a me non è sembrato, ha dimostrato di avere enormi difficoltà nei cambi di ritmo... non è stato mai un fenomeno ci mancherebbe, però in passato ha sempre dimostrato una reattività maggiore
Lo scorso anno è stato particolare, con Ivano che a momenti ci lasciava le penne sull'Etna in prepoarazione. Al tour si è visto un buon Basso nelle prime salite, per poi cedere sul fondo sulle alpi, dove ad ivan sono mancati i chilometri e la brillantezza.
Due anni fa il giro l'ha dominato e senza il disguido di fuentes ivan credo che almeno due tour e altri du giri poteva averli già vinti in più!
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:15
da jumbo
jro direi che potrà puntare a qualche tappa, ad esempio quella di assisi sembra fatta apposta per lui, e anche le due tappe appenniniche gli si addicono.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:20
da lacabala
Salita da Garage ha scritto:lacabala ha scritto:Salita da Garage ha scritto:A mio avviso credo che sarà lotta Basso - Scarponi che zitti zitti stanno preparando a puntino l'appuntamento rosa, a dispetto di quello che poteva sembrare.
Scarponi inguardabile al trentino alla Liegi ha sfoderato una prestazione sontuosa, Basso l'ho visto pedalare bene in qusto romandia e nella tappa del pordoi ha perso pochissimo non finendo minimamente in fuorigiri, anzi credo controllando decisamente lo sforzo!
mi verrebbe da dire la stessa cosa.. poi però pensando al basso del tour dello scorso anno mi viene da concludere che sia un corridore ormai irreversibilmente in calo... dopotutto, a prescindere dalla scusa dell'incidente con la quale ha voluto a tutti i costi giustificare un ritardo di preparazione che sinceramente a me non è sembrato, ha dimostrato di avere enormi difficoltà nei cambi di ritmo... non è stato mai un fenomeno ci mancherebbe, però in passato ha sempre dimostrato una reattività maggiore
Lo scorso anno è stato particolare, con Ivano che a momenti ci lasciava le penne sull'Etna in prepoarazione. Al tour si è visto un buon Basso nelle prime salite, per poi cedere sul fondo sulle alpi, dove ad ivan sono mancati i chilometri e la brillantezza.
Due anni fa il giro l'ha dominato e senza il disguido di fuentes ivan credo che almeno due tour e altri du giri poteva averli già vinti in più!
anch'io sono convinto che un tour l'avrebbe vinto... concordo sul fatto che basso è stato tra i migliori sulle alpi allo scorso tour.. però, ed è ovviamente un mio parere, lo vedo un po' in calo in riferimento ad alcune caratteristiche che poi ti permettono di fare la differenza soprattutto in salita... spero di essere smentito al giro di quest anno perchè un basso ancora ad alti livelli farebbe molto bene al ciclismo italiano