Pagina 16 di 32

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: sabato 12 settembre 2020, 7:47
da Cthulhu
paolo117 ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 3:37
Cthulhu ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 22:11
paolo117 ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:02

Ci sono enormi differenze tra le loro 2 storie. E sono abbastanza evidenti.
Erano tutti dopati, quindi o uno fa finta di nulla e magari mette un asterisco virtuale su tutte le corse dai primi anni 90 al 2006 o condanna tutti.
Non mi sembra un gran che dare del dopato a quello che mi stava sulle palle e della vittima a quello per cui tifavo.
Sul resto, la differenza fondamentale è che noi siamo cattolici ( siamo tutti peccatori,il padreterno fa la faccia feroce ma alla fine è un bonaccione, ce la caviamo al massimo con un po' di purgatorio ) e gli americani puritani ( facciamo finta di nulla per chissà quanto tempo, poi improvvisamente scopriamo l'acqua calda e cominciamo a bruciare i peccatori ancor prima che li bruci l'inferno ).
Se Pantani fosse stato americano ora sarebbe un simbolo negativo per eccellenza .
Se Armstrong fosse stato italiano sarebbe ancora un idolo. Staremmo tutto il tempo a sbraitare che " erano tutti dopati ma le vittorie le hanno cancellate solo a lui, è un complotto"
Da ateo razionalista, non mi ritrovo in nessuno dei due modi di pensare.
Forse non sei informatissimo su Lance Armstrong. Il discorso erano tutti dopati nel suo caso non regge neanche lontanamente. E la stronzata di Italiani e Americani lascia il tempo che trova. Dici Armstrong italiano idolo ma dove ? Pantani è stato msszo in croce per un 52 percento o di ematocrito . Abbandonato da stampa e colleghi . Massacrato dalla magistratura manco fosse il peggior delinquente. Armstrong era stato trovato positivo al tour del 99 e fu salvato, al giro di Svizzera e fu salvato . Era un mafioso. Basta leggere il libro di Walsh per capire cosa ha fatto a Lemond Walsh Betsy Andreu, Swart la O'Reilly e sappiamo bene cosa fece a Simeoni. Per cui trovo ridicolo anche solo accostare una feccia simile al povero Pantani, che ci è morto per quel 52 percento di ematocrito mentre l'altro faceva donazioni all'Uci o si faceva retrodatare certificati . Per cui di cosa stiamo PARLANDO ??? Il solito discorso erano tutti dopati non regge ma neanche lontanamente.
Non reggerà, ma è vero.
E, guarda caso, su Armstrong gli americani scrivono solo libri per distruggerlo. Gli italiani su Pantani scrivono solo agiografie del santo martire.
Pantani è stato uno delle decine e decine -forse centinaia - di atleti fermati per ematocrito troppo alto. Tutti gli altri sono stati fermi due settimane e sono ripartiti. Nessuno impediva a Pantani di correre il Tour,ad esempio. Come avrebbe sicuramente fatto Armstrong con la sua faccia tosta. Se lui è crollato completamente e si è buttato sul crack magari è anche colpa sua, non solo di quei cattivoni la fuori.
Per gli anglosassoni è tutto molto semplice, persino troppo: hai imbrogliato andando contro le regole, ti hanno beccato e ti hanno giustamente punito. Se poi sei finito nella m***a è colpa tua e delle tue scelte.
Per noi questo ragionamento vale solo per gli altri, i " nostri" invece " eh, ma poverino, eh la mafia ( ?) , è l'UCI, eh ma quell'altro allora, il complotto, etc,etc"
Mai sentito parlare del " familismo amorale" degli italiani ?

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: sabato 12 settembre 2020, 8:27
da lemond
paolo117 ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 20:37 [Armstrong aveva la testa ma anche soldi,potere,coperture ( vedi donazioni all'Uci) e il miglior dottore. Ho specificato che Ulrich come talento non era secondo a nessuno ma non era certo un attaccante dai. Virenque lo era ma nn aveva sto gran motore. Roche e Delgado inferiori a Fignon e Lemond ma nell 87 se le diedero di Santa ragione.
Conosci qualche professionista al vertice che non abbia ...?
Tanto per non far nomi a qualcuno è stato detto che non ci sarebbe stato *nessun tipo di controllo* all'ultima partecipazione a una corsa e un altro, già condannato in un processo penale in Spagna, ha ottenuto che fossero ritirate denunce per stupro in altra parte del globo; come? Vassapé!
Quanto all'ottantasette, una rondine non fa primavera (secondo me).

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: sabato 12 settembre 2020, 8:44
da lemond
Poohbook ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 23:39 Trovo assurdo che ci sia ancora qualcuno che consideri Pantani un idolo oppure il più grande scalatore di tutti i tempi etc etc. Se questo è il ragionamento allora Armstrong è stato il più vincente al tour de France.
Infatti, è così, hai voglia di dire che ora tutto è cambiato, lo si è sempre detto anche in passato. :)
Mutatis mutandis: hai mai riguardato per intiero una partita di calcio di parecchi anni fa? Uno può anche pensare di vedere un altro sport; a maggior ragione in quello che continuano a chiamare tennis, ma lì è anche a causa degli attrezzi.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: sabato 12 settembre 2020, 8:54
da lemond
paolo117 ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 3:37 ... sappiamo bene cosa fece a Simeoni.
Mammia mia, che cosa fece a Simeoni, rabbrividisco al solo pensiero :grr: :grr: :grr:
paolo117 ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 3:37 Il solito discorso erano tutti dopati non regge ma neanche lontanamente.
È vero, perché è sbagliato l'uso dell'imperfetto. :crazy:

Re: Ciclismo Femminile 2020

Inviato: sabato 12 settembre 2020, 18:44
da PetitBreton
Comunque nn per avanzare sospetti ma la AVV si è messa ad andare forte in salita dai giochi di Rio in poi... prima la ricordo soltanto come ottima gregaria e grande passista... tipo la Brennauer, metamorfosi a dir poco sorprendente e in età avanzata per di più...

Re: Ciclismo Femminile 2020

Inviato: sabato 12 settembre 2020, 20:40
da pietro
PetitBreton ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 18:44 Comunque nn per avanzare sospetti ma la AVV si è messa ad andare forte in salita dai giochi di Rio in poi... prima la ricordo soltanto come ottima gregaria e grande passista... tipo la Brennauer, metamorfosi a dir poco sorprendente e in età avanzata per di più...
Ha cominciato tardissimo ad andare in bici, consideriamo anche questo

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: sabato 12 settembre 2020, 21:25
da nurseryman
Cthulhu ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 22:11
Erano tutti dopati, quindi o uno fa finta di nulla e magari mette un asterisco virtuale su tutte le corse dai primi anni 90 al 2006 o condanna tutti.
Non mi sembra un gran che dare del dopato a quello che mi stava sulle palle e della vittima a quello per cui tifavo.
Sul resto, la differenza fondamentale è che noi siamo cattolici ( siamo tutti peccatori,il padreterno fa la faccia feroce ma alla fine è un bonaccione, ce la caviamo al massimo con un po' di purgatorio ) e gli americani puritani ( facciamo finta di nulla per chissà quanto tempo, poi improvvisamente scopriamo l'acqua calda e cominciamo a bruciare i peccatori ancor prima che li bruci l'inferno ).
Se Pantani fosse stato americano ora sarebbe un simbolo negativo per eccellenza .
Se Armstrong fosse stato italiano sarebbe ancora un idolo. Staremmo tutto il tempo a sbraitare che " erano tutti dopati ma le vittorie le hanno cancellate solo a lui, è un complotto"
Da ateo razionalista, non mi ritrovo in nessuno dei due modi di pensare.
guarda che Marco vinceva dominando da esordiente dilettante giro baby etc etc etc
Lance fino alla sua esplosione al tour aveva vinto si un mondiale dove tutti corsero contro indurain
ma poi veramente poco altro

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: sabato 12 settembre 2020, 21:29
da Patate
nurseryman ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 21:25 guarda che Marco vinceva dominando da esordiente dilettante giro baby etc etc etc
Lance fino alla sua esplosione al tour aveva vinto si un mondiale dove tutti corsero contro indurain
ma poi veramente poco altro
Mondiale, Freccia, San Sebastian, Laigueglia e due volte secondo a Liegi.
Non un palmares da uomo di GT ma quasi tutti ci farebbero la firma ad inizio carriera

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 0:58
da Erinnerung
Oro&Argento ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 23:57
beppesaronni ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 22:51 L'anno scorso bernal sconfisse Thomas (che ad essere onesti ha avuto 20 soli grandi giorni in carriera) kru e buchman. Non proprio Indurain Pantani e froome. Con pinot che senza la sfiga .... E parliamo di pinot
Si ma che c'entra adesso mettiamo in dubbio pure Bernal, suvvia, in un Tour senza tappe adatte alle sue caratteristiche. Roglic nelle tappe di fondo ha sempre sofferto e quest'anno non esistono nel percorso
A rigor di logica Bernal dovrebbe fare meglio nelle tappe che arrivano con salite lunghe, qui non si tratta di Bernalite ma di oggettività.
A meno che non abbia una forma approssimativa, ma questo non si evince dai suoi valori che invece sono piuttosto buoni..se non molto buoni!
L'anno scorso Bernal andava forte, quest'anno per ora è andato un po' meno forte, ma non c'è stato ancora il terreno più adatto a lui su cui potesse esprimersi.
Io dico allora che sarei molto sorpreso (per non dire altro..) da un corridore che l'anno scorso pagava qualcosa sulle salute lunghe del Giro e quest'anno si mette a mazzuolare tutti su tutti i terreni per 21 giorni al Tour.

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 9:02
da barrylyndon
Lo vorrei sognare pure io..
Ma i valori devono ribaltarsi..
Uno non fa 40 secondi in meno sul Peyersurde rispetto all'Epoca d'oro, per caso..

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 9:03
da Cthulhu
Io non capisco certo tifo ultrà per Bernal, al punto di accusare velatamente di doping Roglic ( del resto si sa. si dopano solo quelli che ci stanno antipatici, i nostri sono delle vittime ...).
Siete tutti nati a Bogotà ?

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 9:05
da Oro&Argento
Erinnerung ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 0:58
Oro&Argento ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 23:57
beppesaronni ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 22:51 L'anno scorso bernal sconfisse Thomas (che ad essere onesti ha avuto 20 soli grandi giorni in carriera) kru e buchman. Non proprio Indurain Pantani e froome. Con pinot che senza la sfiga .... E parliamo di pinot
Si ma che c'entra adesso mettiamo in dubbio pure Bernal, suvvia, in un Tour senza tappe adatte alle sue caratteristiche. Roglic nelle tappe di fondo ha sempre sofferto e quest'anno non esistono nel percorso
A rigor di logica Bernal dovrebbe fare meglio nelle tappe che arrivano con salite lunghe, qui non si tratta di Bernalite ma di oggettività.
A meno che non abbia una forma approssimativa, ma questo non si evince dai suoi valori che invece sono piuttosto buoni..se non molto buoni!
L'anno scorso Bernal andava forte, quest'anno per ora è andato un po' meno forte, ma non c'è stato ancora il terreno più adatto a lui su cui potesse esprimersi.
Io dico allora che sarei molto sorpreso (per non dire altro..) da un corridore che l'anno scorso pagava qualcosa sulle salute lunghe del Giro e quest'anno si mette a mazzuolare tutti su tutti i terreni per 21 giorni al Tour.
Va detto però che nell'ultima settimana oltre i postumi della caduta, Roglic sembra aver avuto la febbre

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 9:10
da chinaski89
Cthulhu ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 9:03 Io non capisco certo tifo ultrà per Bernal, al punto di accusare velatamente di doping Roglic ( del resto si sa. si dopano solo quelli che ci stanno antipatici, i nostri sono delle vittime ...).
Siete tutti nati a Bogotà ?
Non credo di essere un ultrà, ma per quel che mi riguarda lo tifo semplicemente perchè era un giovane che andava molto forte in salita, mi è stato subito simpatico.

Sulle accuse velate concordo con te, in generale trovo sia stupido fare ragionamenti basati su congetture e vaghe impressioni

Ricordo sempre sezione apposita

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 9:25
da GregLemond
nurseryman ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 21:25
Cthulhu ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 22:11
Erano tutti dopati, quindi o uno fa finta di nulla e magari mette un asterisco virtuale su tutte le corse dai primi anni 90 al 2006 o condanna tutti.
Non mi sembra un gran che dare del dopato a quello che mi stava sulle palle e della vittima a quello per cui tifavo.
Sul resto, la differenza fondamentale è che noi siamo cattolici ( siamo tutti peccatori,il padreterno fa la faccia feroce ma alla fine è un bonaccione, ce la caviamo al massimo con un po' di purgatorio ) e gli americani puritani ( facciamo finta di nulla per chissà quanto tempo, poi improvvisamente scopriamo l'acqua calda e cominciamo a bruciare i peccatori ancor prima che li bruci l'inferno ).
Se Pantani fosse stato americano ora sarebbe un simbolo negativo per eccellenza .
Se Armstrong fosse stato italiano sarebbe ancora un idolo. Staremmo tutto il tempo a sbraitare che " erano tutti dopati ma le vittorie le hanno cancellate solo a lui, è un complotto"
Da ateo razionalista, non mi ritrovo in nessuno dei due modi di pensare.
guarda che Marco vinceva dominando da esordiente dilettante giro baby etc etc etc
Lance fino alla sua esplosione al tour aveva vinto si un mondiale dove tutti corsero contro indurain
ma poi veramente poco altro
con nel mezzo un piccolo imprevisto...il cancro...

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 12:45
da paolo117
lemond ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 8:54
paolo117 ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 3:37 ... sappiamo bene cosa fece a Simeoni.
Mammia mia, che cosa fece a Simeoni, rabbrividisco al solo pensiero :grr: :grr: :grr:
paolo117 ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 3:37 Il solito discorso erano tutti dopati non regge ma neanche lontanamente.
È vero, perché è sbagliato l'uso dell'imperfetto. :crazy:
Ma scusa , ti chiami Lemond e poi sei tifoso di Armstrong?? Mi ricordi Joker in Full Metal Jacket, con la scritta Born to kill sul casco e il distintivo della pace sul petto. Ok la dualità junghiana dell'uomo però mi confondi così.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 14:34
da lemond
paolo117 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 12:45
lemond ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 8:54
paolo117 ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 3:37 ... sappiamo bene cosa fece a Simeoni.
Mammia mia, che cosa fece a Simeoni, rabbrividisco al solo pensiero :grr: :grr: :grr:
paolo117 ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 3:37 Il solito discorso erano tutti dopati non regge ma neanche lontanamente.
È vero, perché è sbagliato l'uso dell'imperfetto. :crazy:
Ma scusa , ti chiami Lemond e poi sei tifoso di Armstrong?? Mi ricordi Joker in Full Metal Jacket, con la scritta Born to kill sul casco e il distintivo della pace sul petto. Ok la dualità junghiana dell'uomo però mi confondi così.
In Ordine ex ante: Lemond, Hinault, Armstrong, Fignon, Kloden, Leipheimer, Nibali, Contador, Sagan.
Ex post: Kloden, Fignon, Lemond, Armstrong, Riccò, Valverde, Di Luca, Nibali, Landa, Roglic, Pocagar e,per ora altra categoria, Il Kaiser e Wout. (s.e.e.o.).
P.S. Pantani non saprei dove inserirlo e nella seconda categoria, prima Cavendish, poi Kittel e Greipel

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 15:56
da GregLemond
paolo117 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 12:45
lemond ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 8:54
paolo117 ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 3:37 ... sappiamo bene cosa fece a Simeoni.
Mammia mia, che cosa fece a Simeoni, rabbrividisco al solo pensiero :grr: :grr: :grr:
paolo117 ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 3:37 Il solito discorso erano tutti dopati non regge ma neanche lontanamente.
È vero, perché è sbagliato l'uso dell'imperfetto. :crazy:
Ma scusa , ti chiami Lemond e poi sei tifoso di Armstrong?? Mi ricordi Joker in Full Metal Jacket, con la scritta Born to kill sul casco e il distintivo della pace sul petto. Ok la dualità junghiana dell'uomo però mi confondi così.
Siamo 2 :cincin:

Re: Ciclismo Femminile 2020

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 21:49
da PedalatorePigro
La Van Vleuten fa allenamenti molto più lunghi di parecchi uomini, ha fatto il ritiro invernale con la squadra maschile e ha passato l'estate in altura a fare non so quante volte Mortirolo, Stelvio e Laghi di Cancano.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 15:20
da Winter
Walter_White ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 13:01
Winter ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 12:41
Walter_White ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 8:38 Staccare Quintana e Bernal su una salita alpina di 18 km dopo aver vinto volate ☑️
Una nuova era
Ovviamente in condizioni normali non si sarebbero staccati....però il belga è eccezionale
diciamo che da qualche tappa.. trovo tutto molto stupefacente :diavoletto: (mi stava piu' simpatico prima)

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 15:24
da Walter_White
Winter ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 15:20
Walter_White ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 13:01
Winter ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 12:41
Una nuova era
Ovviamente in condizioni normali non si sarebbero staccati....però il belga è eccezionale
diciamo che da qualche tappa.. trovo tutto molto stupefacente :diavoletto: (mi stava piu' simpatico prima)
Ah io non mi pongo quegli interrogativi, ho abbracciato da anni l'idea del nessun pulito :)

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 15:29
da Winter
l'anno scorso mi ero illuso..
sto tour invece..

Re: Tour 2020 - 17a tappa: Grenoble - Méribel (Col de la Loze) (170 Km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 11:28
da Poohbook
Ps: e basta parlare di Pantani. Aveva la marmellata al posto di sangue. Un pò di onestà intellettuale, suvvia!

Re: Tour 2020 - 17a tappa: Grenoble - Méribel (Col de la Loze) (170 Km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 11:32
da Fedaia
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 11:28 Ps: e basta parlare di Pantani. Aveva la marmellata al posto di sangue. Un pò di onestà intellettuale, suvvia!
pensa gli Ulrich, i Virenque, gli Zulle...Pantani senza doping avrebbe vinto il triplo di quello che ha vinto, prima lo si capisce e meglio è.

Re: Tour 2020 - 17a tappa: Grenoble - Méribel (Col de la Loze) (170 Km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 11:37
da Poohbook
È un discorso che non ha nessuna controprova. Pantani si è sempre dopato fin dall’inizio della sua carriera e forse anche tra i dilettanti come hanno fatto tutti gli altri! Ora senza doping nessuno può sapere i veri valori quale fossero. Ma detto questo non mi va di parlare di persone che non ci sono più. Ognuno è libero di pensarla come vuole e di scegliersi i propri idoli!

Re: Tour 2020 - 17a tappa: Grenoble - Méribel (Col de la Loze) (170 Km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 12:30
da Cthulhu
Fedaia ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 11:32
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 11:28 Ps: e basta parlare di Pantani. Aveva la marmellata al posto di sangue. Un pò di onestà intellettuale, suvvia!
pensa gli Ulrich, i Virenque, gli Zulle...Pantani senza doping avrebbe vinto il triplo di quello che ha vinto, prima lo si capisce e meglio è.
Cosa è, un articolo di fede ?
Sappiamo un tubo noi. Magari senza doping i risultati erano gli stessi, o magari avrebbero vinto altri.
Ma del resto il pantanismo è una religione. E come tutte le religioni non ha nulla di logico.

Re: Tour 2020 - 17a tappa: Grenoble - Méribel (Col de la Loze) (170 Km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 12:39
da Cthulhu
Magari questo rinfresca la memoria a qualche idolatra
https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/1 ... a%2057%2C4.

Re: Tour 2020 - 17a tappa: Grenoble - Méribel (Col de la Loze) (170 Km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 12:39
da Tranchée d'Arenberg
Cthulhu ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 12:30
Fedaia ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 11:32
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 11:28 Ps: e basta parlare di Pantani. Aveva la marmellata al posto di sangue. Un pò di onestà intellettuale, suvvia!
pensa gli Ulrich, i Virenque, gli Zulle...Pantani senza doping avrebbe vinto il triplo di quello che ha vinto, prima lo si capisce e meglio è.
Cosa è, un articolo di fede ?
Sappiamo un tubo noi. Magari senza doping i risultati erano gli stessi, o magari avrebbero vinto altri.
Ma del resto il pantanismo è una religione. E come tutte le religioni non ha nulla di logico.
Le religioni si basano sulla fede nei confronti di qualcosa che evidentemente non esiste. Marco Pantani è esistito e molti di noi l'hanno potuto vedere e ammirare. C'è una bella differenza

Re: Tour 2020 - 17a tappa: Grenoble - Méribel (Col de la Loze) (170 Km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 12:48
da Cthulhu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 12:39
Cthulhu ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 12:30
Fedaia ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 11:32

pensa gli Ulrich, i Virenque, gli Zulle...Pantani senza doping avrebbe vinto il triplo di quello che ha vinto, prima lo si capisce e meglio è.
Cosa è, un articolo di fede ?
Sappiamo un tubo noi. Magari senza doping i risultati erano gli stessi, o magari avrebbero vinto altri.
Ma del resto il pantanismo è una religione. E come tutte le religioni non ha nulla di logico.
Le religioni si basano sulla fede nei confronti di qualcosa che evidentemente non esiste. Marco Pantani è esistito e molti di noi l'hanno potuto vedere e ammirare. C'è una bella differenza
C'è gente che più che ammirare il campione adora l'immagine trasfigurata che se ne è fatta.

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:34
da Robdin2007
Qualcono credera ancora in babbo natale ma questo non e normale

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:35
da Steven
Robdin2007 ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:34 Qualcono credera ancora in babbo natale ma questo non e normale
Spiegati meglio. Non capisco cosa vuoi dire.

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:35
da Fedaia
matteo9502 ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:33 Ciclisti di +78kg che in salita andavano/vanno come Van Aert?
purtroppo, non lo trovo un fatto esaltante.
proprio per nulla.

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:36
da matteo9502
Fedaia ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:35
matteo9502 ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:33 Ciclisti di +78kg che in salita andavano/vanno come Van Aert?
purtroppo, non lo trovo un fatto esaltante.
proprio per nulla.
Neanche io, a dire il vero.

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:39
da Robdin2007
Steven ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:35
Robdin2007 ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:34 Qualcono credera ancora in babbo natale ma questo non e normale
Spiegati meglio. Non capisco cosa vuoi dire.
Beh la Jumbo=Sky=US postal. E non penso solo al doping, penso che meritiamo altro al tour, questo non e ciclismo.

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:42
da pietro
Robdin2007 ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:39
Steven ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:35
Robdin2007 ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:34 Qualcono credera ancora in babbo natale ma questo non e normale
Spiegati meglio. Non capisco cosa vuoi dire.
Beh la Jumbo=Sky=US postal. E non penso solo al doping, penso che meritiamo altro al tour, questo non e ciclismo.
Dai non scherziamo, Van Aert è sempre stato un fuoriclasse, sempre, esattamente come Roglic

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:43
da Steven
Robdin2007 ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:39
Steven ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:35
Robdin2007 ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:34 Qualcono credera ancora in babbo natale ma questo non e normale
Spiegati meglio. Non capisco cosa vuoi dire.
Beh la Jumbo=Sky=US postal. E non penso solo al doping, penso che meritiamo altro al tour, questo non e ciclismo.
Per me il ciclismo vero è morto a fine anni 90.
Adesso dal 2000 in poi vediamo un altro sport, che può piacere o meno.
Di sicuro è molto meno spettacolare.

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:52
da Poohbook
Purtroppo quello che sta facendo Van Aert non è normale! Ho paura che tra qualche anno verrà fuori altro su questo corridore! Inutile che facciamo finta di non vedere!

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:53
da Steven
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:52 Purtroppo quello che sta facendo Van Aert non è normale! Ho paura che tra qualche anno verrà fuori altro su questo corridore! Inutile che facciamo finta di non vedere!
Il topic per le illazioni è altrove.

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:54
da pietro
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:52 Purtroppo quello che sta facendo Van Aert non è normale! Ho paura che tra qualche anno verrà fuori altro su questo corridore! Inutile che facciamo finta di non vedere!
Si forse che a differenza di altri tipo Froome è sempre stato fortissimo, e poi non è detto che replichi queste prestazioni ogni anno

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:54
da Luca90
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:52 Purtroppo quello che sta facendo Van Aert non è normale! Ho paura che tra qualche anno verrà fuori altro su questo corridore! Inutile che facciamo finta di non vedere!
Vince Sanremo strade bianche volate sugli strappi ok...

Ma che in salita su 10/15 ci sia lui e altri 4 compagni bah...

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:56
da Poohbook
Speriamo di sbagliarci però è troppo strano!

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:57
da beppesaronni
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:52 Purtroppo quello che sta facendo Van Aert non è normale! Ho paura che tra qualche anno verrà fuori altro su questo corridore! Inutile che facciamo finta di non vedere!
ASSOLUTAMENTE DACCORDO CON TE.
Così come Eveneopel dopo la lista della spesa di sua madre che gli hanno trovato in tasca, tornerà e sarà molto + umano

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:58
da Kwaremont
Luca90 ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:54
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:52 Purtroppo quello che sta facendo Van Aert non è normale! Ho paura che tra qualche anno verrà fuori altro su questo corridore! Inutile che facciamo finta di non vedere!
Vince Sanremo strade bianche volate sugli strappi ok...

Ma che in salita su 10/15 ci sia lui e altri 4 compagni bah...
E adesso, che davanti stanno aspettando, rientra addirittura insieme a Porte e Doumulin!

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:58
da pietro
beppesaronni ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:57
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:52 Purtroppo quello che sta facendo Van Aert non è normale! Ho paura che tra qualche anno verrà fuori altro su questo corridore! Inutile che facciamo finta di non vedere!
ASSOLUTAMENTE DACCORDO CON TE.
Così come Eveneopel dopo la lista della spesa di sua madre che gli hanno trovato in tasca, tornerà e sarà molto + umano
Ma tu non tifavi Froome scusa?

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:58
da Steven
beppesaronni ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:57
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:52 Purtroppo quello che sta facendo Van Aert non è normale! Ho paura che tra qualche anno verrà fuori altro su questo corridore! Inutile che facciamo finta di non vedere!
ASSOLUTAMENTE DACCORDO CON TE.
Così come Eveneopel dopo la lista della spesa di sua madre che gli hanno trovato in tasca, tornerà e sarà molto + umano
Invece tutti gli altri corrono a pane ed acqua, ovviamente.

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:59
da Merlozoro
beppesaronni ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:57
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:52 Purtroppo quello che sta facendo Van Aert non è normale! Ho paura che tra qualche anno verrà fuori altro su questo corridore! Inutile che facciamo finta di non vedere!
ASSOLUTAMENTE DACCORDO CON TE.
Così come Eveneopel dopo la lista della spesa di sua madre che gli hanno trovato in tasca, tornerà e sarà molto + umano
Dai su, thread sbagliato...basta cambiare sezione e vi ritrovate a poter sperare nel mucchio :cincin:

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:59
da pietro
Kwaremont ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:58
Luca90 ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:54
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 16:52 Purtroppo quello che sta facendo Van Aert non è normale! Ho paura che tra qualche anno verrà fuori altro su questo corridore! Inutile che facciamo finta di non vedere!
Vince Sanremo strade bianche volate sugli strappi ok...

Ma che in salita su 10/15 ci sia lui e altri 4 compagni bah...
E adesso, che davanti stanno aspettando, rientra addirittura insieme a Porte e Doumulin!
Vabbè adesso sta sulle ruote

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 16:59
da Poohbook
Esatto sta pure rientrando con Porte! Ma daiiiiii...

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 17:14
da Poohbook
Rientra Van Aert! :muro:

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 17:15
da pietro
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 17:14 Rientra Van Aert! :muro:
Può arrivare terzo in questa tappa, fenomeno assoluto, :champion:

Re: Tour 2020 - 18° Tappa - Méribel -> La Roche-sur-Foron (175 km)

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 17:15
da mdm52
Poohbook ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 17:14 Rientra Van Aert! :muro:
va bè mutazione antropologica