Pagina 16 di 28

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 13:30
da matteo.conz
34x27 ha scritto:Intanto oggi la tappa del Delfinato va in differita alle 20.15........
Ci sarà la semifinale italiana di biliardo del 72 da mostrare...non si possono nn accontentare gli appassionati...

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 15:13
da kasper^
oggi c'erano da fare delle scelte xk ci sono europei di tuffi e scherma poi c'è il campionato primavera di calcio (che come sappiamo in italia tira più di un pelo di beeeepppp)

repliche e calcio

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 16:30
da xwait
nino58 ha scritto:
34x27 ha scritto:Ma la 1^ tappa del Delfinato non era in programma ieri pomeriggio su RaiSport2? Ho registrato ma hanno dato automobilismo.....
Era programmata su Raisport2 e l'hanno trasmessa su Raisport1.
Un classico.
La cosa curiosa e' che ieri, all'ora indicata, la guida programmi EPG del DTT indicava proprio quanto detto da Pancani, con il Duaphiné su RaiSport2, mentre nello stesso momento era in onda su RaiSport1 (come invece indicato sul televideo :boh: )

Oggi dalle 13:30 alle 15:00 (orario di tappa) il palinsesto di RaiSport1 prevede:
13:05: Ciclismo: Giro d'Italia 2015 Replay 15a Tappa Marostica - Madonna di Campiglio (REPLICA)
14:30: TG Sport Milano
14:40: Calcio Nazionale: Diretta Azzurra (CALCIO)
15:25: Tuffi: Campionati Europei 2015 - 1° giornata 1mt Trampolino Maschile (DIRETTA)

mentre quello di RaiSport2 prevede:
13:30: Pallavolo Maschile: World League 2015 ITALIA - Serbia (REPLICA)
16:00: Perle di Sport -Scudetto al Milan 1987-88 (REPLICA)
16:25: Calcio: Camp. Italiano Primavera Fase Finale Quarto di Finale C Torino-Milan (CALCIO)

Se vi state chiedendo "ma anticipare la replica del Giro alla mattina di RaiSport1 e fare il Duaphiné live?", faccio notare come la mattina di RaiSport1 era oggi occupata dalle imperdibili repliche delle partite Parma-Milan e Milan-Juventus, dalla prima e delle seconda giornata di campionato.
:gluglu:
Grazie Rai.
Quando scadra' il contratto per le corse ASO dubito verra' rinnovato, visto l'interesse... :ouch:

il Giro in Rai

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 16:40
da xwait
Bomby ha scritto:la De Stefano bisogna riciclarla in un qualche modo (e possibilmente senza dequalificarla troppo): dopotutto è stata una delle colonne portanti del ciclismo in Rai per 20 anni
Bah, con Auro non mi pare si siano fatti tutti poi tanti scrupoli... :(

Per quanto riguarda il Processo, tralasciando la conduzione (che e' secondo me il vero problema del Processo attuale ma che dubito verra' cambiata) e il pessimo studio di quest'anno, e' proprio l'impostazione del programma a non stare in piedi. E questa impostazione l'ha proprio voluta l'attuale team leader lo scorso anno: http://www.velobike.it/intervista-ad-al ... ione-2014/
si legga l'ultima risposta.

Ai tempi di Auro abbiamo avuto ospiti fissi come Gianni Mura (2010) o Eddy Merck (2011). Ai tempi di Ferretti c'era ospite fisso Ormezzano, ricordo.
(poca gioventu', al solito. Ma il ciclismo e' lo sport dei vecchi in Italia)
Beppe Conti non c'era o aveva un ruolo marginale, mentre ora sembra essere lui a dettare l'agenda delle discussioni o delle polemiche, il piu' delle volte pretestuose o forzate o insistite (quante volte quest'anno si e' datto che quella celeste era una grande squadra - una famiglia tipo volemosebbene - mentre quella gialla e blu era cattiva perche' lasciava sempre solo in salita il capitano?)

Il ritmo del Processo e' troppo frenetico. I temi non vengono affrontati in modo ponderato ma solo in ottica superficialmente contrapposta.
Poi le interviste... ma ci sono sempre state cosi' tante interviste al processo? Se si', tanto di cappello a Claudio Ferretti e Andrea Fusco che non me le hanno mai fatte pesare. E' anche questa la bravura del presentatore.
Comunque le interviste non si presentano bene e la traduzione va dall'improponibile all'inattendibile (quando poi ci pensa AdS da studio, col solito tono patetico di default :D )
Inoltre credo sarebbe D'OBBLIGO, nonche' rispettoso nei confronti di atleti e sponsor, mostrare durante il processo - senza commentarle, anche per pochi secondi - le immagini di TUTTE le premiazioni che si svolgono sul palco dopo la tappa. Qualche anno fa lo facevano, ora non più.

Il problema delle interviste e' generale, non solo del Processo. Venerdi' 29 (dopo la tappa Melide-Verbania e Contador-Hesjedal sul Monte Ologno) a "Giro Mattina" Severini chiede a Uran (vado a memoria) "cosa ne pensi delle polemiche sulla tappa di ieri?", Uran risponde sorpreso "che polemiche?" e Severini "quelle relative a Contador... prima la storia del cambio di bicicletta, poi l'attacco di ieri dopo la caduta di Landa..." :help:
Che fa il paio con Bartoletti quando a Giro Mattina invitava "non solo il ciclismo ma l'intero sport italiano ad investire su Davide Formolo" :dubbio: Ma di cosa stiamo parlando? Liquigas chiude e Formolo ora corre per gli americani.

Parlando dei servizi "storici" SE vogliono farli vedere che abbiano la decenza di proporli con il loro aspect ratio corretto (all'ultimo Processo _tutti_ i video dedicati a Petacchi erano degli originali 4:3 stirati ai lati per riempire un 16:9, tristissimo) e con una qualita' decente (i video a colori sembrano quadri impressionisti... La qualita' degli storici ASO delle dirette del Tour era su ben altri livelli)

Secondo me anche la diretta puo' essere migliorata.
Le interruzioni della tappa nei vari blocchi ("Giro Diretta", "Giro All'Arrivo") sono per esigenze di palinsesto e non si possono evitare PERO' credo si potrebbe ALMENO evitare di proporre ANCHE su RaiSport1 all'inizio di "Giro Diretta" su Rai3 attorno alle 15, il solito collegamento da studio di 10-15 minuti con spezzoni della tappa di ieri, anteprima di quella di oggi, storico e servizi vari a beneficio del pubblico generalista di Rai3; questo lo si fa SOLO su Rai3, dove il collegamento sta cominciando, ma su RaiSport1 tutto questo NON lo si fa vedere e si prosegue con le immagini in diretta :nonono:

L'idea di Bomby di mandare in onda (tradotte) sul segnale internazionale le interviste in corsa alle ammiraglie e' ottima, magari accompagnata da una grafica che avvisi i commentatori stranieri affinche' non parlino sopra (come avviene in Formula1).

Il mio suggerimento - non originale - per ravvivare la diretta e' un numero di SMS dedicato, che permetta di rispondere facilmente e senza tempi morti a dubbi e curiosita' degli spettatori. Ottimo modo per coinvolgere gli spettatori, potrebbe essere sfruttato per promozioni con gli sponsor o RCS (un pass in omaggio al primo che ci scrive nei prossimi tot minuti). Lo fa la RSI da anni con ottimi risultati e il suo punto di forza e' proprio l'immediatezza, dato che i telecronisti si vedono i messaggi comparire sullo schermo del computer: il commentatore mentre parla dice "interessante lo spunto proposto dal nostro ascoltatore, che ci chiede...", in tempo reale. Il commentatore vede davanti a se comparire il messaggio e decide se e cosa leggere, subito. Il commento televisivo sulla RSI coinvolge non piu' di due persone. E questo viene fatto nelle fasi morte della corse, tanto che quando si entra nel vivo della gara il telecronista ringrazia e dice "bene, agli altri SMS risponderemo domani, concentriamoci sulla tappa". I risultati sono ottimi, dato che i molti SMS a volte vengono ripresi nei giorni successivi e dato che spesso ad alcuni telespettatori e' concesso un botta e risposta (se interessante). Non ha nulla a che vedere con meccanismi macchinosi quali l'email (che in Rai vengono di norma lette selezionate, stampate, POI lette... sempre con nome e cognome :? ) o l'hashtag (che serve piu' ad aumentare i propri contatti sul social network che a dare uno spazio reale agli ascoltatori).

Sempre per ravvivare la diretta, si potrebbero invitare in cabina di commento anche altri giornalisti al seguito, per nuovi spunti di discussione (si', la RSI lo fa gia'. In alcune dirette ricordo invitati - anche per piu' tappe - Marco Pastonesi, Marco Bonarrigo, Ciro Scognamiglio ecc.)

Parlando di regia, ma i continui stacchi su bambini, canidi, vecchi, donne, persone a caso, esibizionisti vari, saluti alla mamma, cartelli pro-Rai ecc. si devono fare per forza? Sono nel contratto? ALMENO si puo' evitare si mandarli anche sul segnale video internazionale? :boh:

Tirando le somme, sono 20 anni che non ci sono idee innovative nella presentazione del Giro d'Italia. La Rai continua a riproporre la stessa identica struttura di palinsesto introdotta da Mediaset nel 1993-94 (ai tempi fu innovativa) senza apportare modifiche sostanziali.
Il problema vero e' che RCS sembra dare carta bianca alla Rai, in una sorta di "noi facciamo la corsa e voi filmatela come preferite"; non mi pare che gli organizzatori abbiano mai concertato il palinsesto con la Rai... e si vede! A risentirne e' soprattutto la promozione del territorio, che e' importante solo a parole ma che nei fatti viene sempre piu' piegata ad esigenze tecniche o di budget.

Per finire: TGiro e' ben fatto e vorrei una rubrica simile allo stesso orario anche per il Tour.
Adesso fanno la rubrica Tour di Sera in seconda serata con all'interno anche la riproposizione lunga degli ultimi km della tappa.
Ecco, io farei una rubrica stile TGiro alle 20 e di mezz'ora con dentro _tutto_ quello che si fa a Tour di Sera MA con un montaggio della tappa condensato stile TGiro (SENZA SVELARE IN ANTICIPO IL VINCITORE! Andrea De Luca e' un grande e ci tiene, AdS invece svela tutto subito :ouch: ...e allora cosa me lo guardo a fare il riassunto della tappa ? :muro: ), scorporando dalla rubrica la riproposizione integrale della tappa da proporre in seconda/terza serata.
(una decina di anni fa c'era un programma simile, su Rai3 alle 20, e conduceva Auro)
Cosa ne pensate? ;)

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 20:33
da Bomby
Auro fu silurato per via del fatto che era legato ad un partito che in quel momento prendeva tanti voti quanti ne prenderei io se mi presentassi domani alle elezioni a Roccacannuccia. Senza nulla togliere che Bulbarelli ha comunque sempre dato spazio a tutti, affini alla sua idea politica o meno. Decise quindi di ripiegare sul biliardo, sua grande passione (e non m'offendete il biliardo, io so a mala pena che ci vogliono delle biglie, talvolta delle stecche, talvolta dei birilli, ma mio zio è presidente nazionale del biliardo UISP :D , e non sto scherzando! :yes: ).

Per quanto riguarda gli ospiti fissi, ad oggi c'è Beppe Conti, non ti piace? :bll:

Per quel che riguarda gli SMS e gli ospiti in radiocronaca lo fa già radiorai (quando finivo le lezioni alle 17 mi fiondavo in macchina e accendevo su radio1). La cosa funziona proprio come dici tu. Basterebbe farlo fare pure a Silvio e Francesco (che spero stiano leggendo), la cosa non mi pare eccessivamente complessa ed anzi potrebbe portare a spunti interessanti. No, non è necessario mandarli in sovrimpressione (come si fece qualche anno fa), basta leggerli e commentarli. Magari, se gli inviati Rai non sono rinchiusi dentro ad uno sgabuzzino (come accade di solito al Tour, dove la postazione assomiglia ad un loculo), invitare qualche ospite non sarebbe male, specie quando non c'è uno studio ben fornito di ospiti in loco. Secondo me queste sono 2 cose che si potrebbero implementare già al tour. Di quest'anno.

L'idea di scorporare le interruzioni dell'inizio della diretta tra Rai3 e RSP1/2 è difficilmente fattibile: il rischio che in regia Italia si perdano clamorosamente è elevatissimo, e non è detto neppure sia fattibile; poi credo che quella pausetta sia ahem... fisiologica anche per i telecronisti! Quanto alle immagini di pupi, ecc, credo che siano dovuti all'impostazione volemossebbbene :ouch: , negli anni scorsi non mi ricordo cose del genere, o quantomeno in misura molto minore. :muro: Ma almeno, se inquadrano una ragazza, almeno che non sia una racchia, come accade nel 90% dei casi. :hammer:

C'era un regista che aveva idee innovative (microcamere, ecc.) ed era Tommassetti, che hanno silurato nel 2000. L'ultima regia di ciclismo che ha curato per la Rai credo sia stato il Lombardia del 2006 (oltre ai Mondiali di Verona: certo, in quel caso usò una quarantina di telecamere sul circuito e i capoccia non ne furono molto felici, ma Verona fece bella figura!).

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 21:03
da CicloSprint
Ora il partito legato a Auro è tornato alla grande!!!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 1:38
da peek
:clap: :clap:
grandissimi.

Fare una cappella con la programmazione può capitare, ma qui davvero la cialtronaggine ha superato tutti i record.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 8:09
da galliano
La tappa odierna del Delfinato va su Raisport 1 oppure. Sul 2?
Il sito dice una cosa, televideo un'altra e devo impostare la registrazione entro 20 minuti.
Grazie

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 8:42
da peek
galliano ha scritto:La tappa odierna del Delfinato va su Raisport 1 oppure. Sul 2?
Il sito dice una cosa, televideo un'altra e devo impostare la registrazione entro 20 minuti.
Grazie
Tira la monetina, perdi meno tempo. Ieri la davano su Rai sport 2, ho impostato v-cast e ci ho trovato dentro di tutto meno che ciclismo, evidentemente l'hanno poi spostata su RS1, oppure hanno cambiato orario, oppure non l'hanno proprio trasmessa.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 9:12
da 34x27
peek ha scritto:
galliano ha scritto:La tappa odierna del Delfinato va su Raisport 1 oppure. Sul 2?
Il sito dice una cosa, televideo un'altra e devo impostare la registrazione entro 20 minuti.
Grazie
Tira la monetina, perdi meno tempo.
Io -da abbonato Sky- mio malgrado (non sopporto M) adesso vado di Eurosport e ho risolto il problema.... tanto a loro basta che si paghi il canone cosa vuoi che gliene freghi di perdere spettatori.....

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 9:29
da galliano
peek ha scritto:
galliano ha scritto:La tappa odierna del Delfinato va su Raisport 1 oppure. Sul 2?
Il sito dice una cosa, televideo un'altra e devo impostare la registrazione entro 20 minuti.
Grazie
Tira la monetina, perdi meno tempo. Ieri la davano su Rai sport 2, ho impostato v-cast e ci ho trovato dentro di tutto meno che ciclismo, evidentemente l'hanno poi spostata su RS1, oppure hanno cambiato orario, oppure non l'hanno proprio trasmessa.
ricapitolo:
la programmazione pre-inizio delfinato la dava su raisport2
stamattina alle 8 il sito RAI la dava su raisport2 mentre televideo su raisport1.

Visto che la maggioranza delle fonti la danno sul 2, imposto la registrazione coerentemente.
Alle 8.30 appena uscito di casa mi accorgo che il sito è stato aggiornato e l'hanno spostata sull'1.
Fermo la macchina, rientro in casa trafelato e cambio il canale.

Non voglio commentare altrimenti vado sul pesante.
QUesti ****** fanno fare delle figuracce anche al povero Pancani, che il giorno prima annuncia la trasmissione su un canale e la metà delle volte gli cambiano le carte sotto il naso.

In ogni caso viste le esperienze accumulate posso affermare che Televideo è più affidabile del sito.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 9:56
da peek
Basso, sai mica per caso se si può vedere raisport all'estero?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 12:15
da CicloSprint
Oggi c'è "Radiocorsa" ?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 12:49
da lemond
galliano ha scritto:
peek ha scritto:
galliano ha scritto:La tappa odierna del Delfinato va su Raisport 1 oppure. Sul 2?
Il sito dice una cosa, televideo un'altra e devo impostare la registrazione entro 20 minuti.
Grazie
Tira la monetina, perdi meno tempo. Ieri la davano su Rai sport 2, ho impostato v-cast e ci ho trovato dentro di tutto meno che ciclismo, evidentemente l'hanno poi spostata su RS1, oppure hanno cambiato orario, oppure non l'hanno proprio trasmessa.
ricapitolo:
la programmazione pre-inizio delfinato la dava su raisport2
stamattina alle 8 il sito RAI la dava su raisport2 mentre televideo su raisport1.

Visto che la maggioranza delle fonti la danno sul 2, imposto la registrazione coerentemente.
Alle 8.30 appena uscito di casa mi accorgo che il sito è stato aggiornato e l'hanno spostata sull'1.
Fermo la macchina, rientro in casa trafelato e cambio il canale.

Non voglio commentare altrimenti vado sul pesante.
QUesti ****** fanno fare delle figuracce anche al povero Pancani, che il giorno prima annuncia la trasmissione su un canale e la metà delle volte gli cambiano le carte sotto il naso.

In ogni caso viste le esperienze accumulate posso affermare che Televideo è più affidabile del sito.
Oh Galliano, non hai la possibilità di registrare tutti e due i canali?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 13:45
da Maìno della Spinetta
TV buttata, canone disdetto, mi manderanno gli ispettori.
Non ne vale la pena, e il Giro e i TG lì guardo in streaming

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 13:52
da galliano
Non conoscevo neppure l'esistenza di questa possibilità, che immagino disponibile sui registratori fascia alta.
Non è il mio caso :P

Comunque per oggi mi è andata bene e ho azzeccato il canale giusto.

regia ASO

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 13:58
da xwait
Bomby ha scritto:Hai ragione, Basso. Il regista del Tour (e delle altre corse quantomeno francesi ASO) dovrebbe chiamarsi Jean-Maurice Ooghe
Dunque e' sempre la stessa persona a curare la regia di tutte le corse ASO.
Pero' immagino che il dispiegamento di forze sia comunque diverso tra il Tour de France e le altre corse ASO (Paris-Nice, Duaphine ecc.)

Eppure a me sembra di notare un abisso nella qualita' delle riprese di tutti gli eventi ASO rispetto a quelli Rai.

Il marchio di fabbrica Rai sono il segnale dell'immagine che sgancia - anche in giornate soleggiate e senza vento - gli stacchi su bambini, canidi, vecchi, donne, persone a caso, esibizionisti vari, saluti alla mamma, cartelli pro-Rai, qualche istantanea sul territorio, la moto di ripresa che non risale il gruppo dal fondo quando in salita,...

Il marchio di fabbrica ASO sono panoramiche dal sapore cinematografico, le dissolvenze nei cambi d'inquadratura, la telecamera bassa sull'asfalto,...
(Per non parlare dei video "Le meilleur du Tour", dei piccoli capolavori, in confronto a montaggi simili all'italiana che puzzano di pasta al sugo)

A ognuno il suo.

Giancarlo Tomassetti ha curato la regia anche dei mondiali Varese 2008.

Rai, tutto a caso

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 14:06
da xwait
La cosa assurda e' che della tappa di ieri hanno fatto vedere giusto gli ultimi 15 minuti in differita.
Di un evento internazionale per il quale hanno pagato i diritti :ouch:
galliano ha scritto:QUesti ****** fanno fare delle figuracce anche al povero Pancani, che il giorno prima annuncia la trasmissione su un canale e la metà delle volte gli cambiano le carte sotto il naso.
Pero' un "ci scusiamo per..." ci starebbe anche bene.
Certo, ormai il povero Francesco Pancani non so quanta fiducia abbia ancora negli annunci Rai, vedi la Vuelta 2015 :angelo:

Ma se parliamo di annunci Rai disattesi la lista e' lunga:
- RaiSport2 che doveva diventare il canale delle due e delle quattro "ruote", con ciclismo, automobilismo, ecc.
http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... -75490012/
http://www.velobike.it/intervista-ad-al ... ione-2014/

invece abbiamo il Giro & co. su RaiSport1, il ciclismo ridotto e trattato con i piedi, spazi per moto e auto ridimensionati (spariti Numero1, Reparto Corse, il campionato Euroformula, il campionato GT Open...)
- RaiSport2 che doveva diventare HD:
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/0 ... ssioni-SD/
e invece niente...

Ormai credo sia assodato che in Rai si faccia un po' tutto a caso :help:
Mediaset, bisogna constatarlo, fa quello che dice e non sbaglia canali e orari di programmazione per gli eventi sportivi.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 16:40
da held
galliano ha scritto:Non conoscevo neppure l'esistenza di questa possibilità, che immagino disponibile sui registratori fascia alta.
Non è il mio caso :P

Comunque per oggi mi è andata bene e ho azzeccato il canale giusto.
Ti é andata bene, io sulla base della guida rai ho registrato il canale sbagliato.. fantastico.

Re: Rai, tutto a caso

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 17:00
da stefanorosia
xwait ha scritto:La cosa assurda e' che della tappa di ieri hanno fatto vedere giusto gli ultimi 15 minuti in differita.
Di un evento internazionale per il quale hanno pagato i diritti :ouch:
galliano ha scritto:QUesti ****** fanno fare delle figuracce anche al povero Pancani, che il giorno prima annuncia la trasmissione su un canale e la metà delle volte gli cambiano le carte sotto il naso.
Pero' un "ci scusiamo per..." ci starebbe anche bene.
Certo, ormai il povero Francesco Pancani non so quanta fiducia abbia ancora negli annunci Rai, vedi la Vuelta 2015 :angelo:

Ma se parliamo di annunci Rai disattesi la lista e' lunga:
- RaiSport2 che doveva diventare il canale delle due e delle quattro "ruote", con ciclismo, automobilismo, ecc.
http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... -75490012/
http://www.velobike.it/intervista-ad-al ... ione-2014/

invece abbiamo il Giro & co. su RaiSport1, il ciclismo ridotto e trattato con i piedi, spazi per moto e auto ridimensionati (spariti Numero1, Reparto Corse, il campionato Euroformula, il campionato GT Open...)
- RaiSport2 che doveva diventare HD:
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/0 ... ssioni-SD/
e invece niente...

Ormai credo sia assodato che in Rai si faccia un po' tutto a caso :help:
Mediaset, bisogna constatarlo, fa quello che dice e non sbaglia canali e orari di programmazione per gli eventi sportivi.
Guardalo su Mediaset il nostro amato ciclismo!!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 17:13
da Bomby
xwait, la TV francese (FranceTV Sport, France 2 e France 3 (ovverossia la nostra RaiSport, Rai1 e Rai2, chè France1 l'han venduta ai privati da tempo immemore)) spende 100000 € di stabilizzatore per telecamera. La rai 6500 per tutta la camera. Oltre ad una filosofia di ripresa diversa (la spiegò un operatore ad una delle puntate del TGiro). I francesi usano telecamere "pesanti" e se le tengono o in spalla, o appoggiate da qualche parte (troppo stabile la ripresa perchè le debbano tenere a mano!) quando c'è da riprendere all'indietro o per l'impugnatura quando c'è da fare la ripresa bassa (una di queste volte la moto prenderà una buca e la telecamera cascherà... Mi immagino la sfilza di santi che ne uscirà!). In rai si preferiscono da sempre camere compatte e leggere da tenere sempre in mano. Non so quali siano i ventaggi e gli svantaggi delle due modalità (fin lì la mia conoscenza non arriva), ma credo che ognuno abbia fatto le proprie valutazioni. E non è comunque un lavoro facile (io mi cappotterei alla prima curva venendo investito da tutto il gruppo).

Ovvio che il dispiegamento di forze tra tour e altre corse ASO è molto più evidente, come accade per giro e altre corse RCS e, se devo dirla tutta, con i mezzi ristretti la rai lavora meglio dei francesi. Alla T-A si vedono meno topiche che al delfinato, e il dispiegamento di mezzi è identico.
Quest'anno al giro comunque mi sono parsi meno drammatici gli strappi del segnale, ed anche i collegamenti con Lelli mi pareva che avessero una percentuale di riuscita buona, segno che a Torino hanno lavorato bene. Eppoi il sistema francese da questo punto di vista è ben peggiore. Quello italico di quest'anno, se il segnale salta, quando riprende è buono come prima (ovvero, si vede il nero, ma poi l'immagine torna stabile appena possibile), mentre nel sistema francese, devono passare due o tre "scansioni" (difficile da spiegare) prima che spariscano certe fantasie. L'anno scorso il sistema che la rai aveva dovuto noleggiare era penoso, ma la situazione non dovrebbe più ripetersi (sono discorsi ingegneristici, guardati la tecnica aloha nella trasmissione dei segnali e capirai -forse :) -).

Ad ogni modo, anche i francesi prendono delle belle topiche (quando sbagliano, e non è così raro, sbagliano alla grande, e di solito ci pensano pure!): vedi la BMC alla cronosquadre del delfinato, che non è stata cagata di striscio, non è stata piazzata manco una videocamera da detersivo all'intertempo (e non si dava a momenti neppure la grafica!), tanto che pure Pancani e Martinello si sono lamentati.

Quanto alla gestione dei palinsesti, bisogna vedere come dialogano le sedi rai di roma e milano. Magari si fanno pure i dispetti a vicenda!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 18:56
da l'Orso
Bomby ha scritto: ....
Quanto alla gestione dei palinsesti, bisogna vedere come dialogano le sedi rai di roma e milano. Magari si fanno pure i dispetti a vicenda!
non so se si fanno i dispetti... ma certamente non si aiutano.

dell'analisi bella fatta sopra dai vari forumisti, complimenti per le idee, anche se su molte non concordo, così come su molte critiche che sono basate sul gusto personale... ad esempio per la questione inquadrature "extra ciclistiche", il pubblico generalista è probabile che non le disprezzi e vengono usate in qualsiasi trasmissione fiume per spezzare l'eventuale monotonia.

Nella formula uno, nei momenti di "morta" (l'80% del tempo), inquadrerebbero pure le mosche, se ve ne fossero... se ne stanno inventando di ogni pur di non continuare a essere considerata la miglior trasmissione al mondo per conciliare il sonno (ormai non han concorrenza, perlomeno da quando non c'è + De Zan..).

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 12:23
da Bomby
Non dico che le inquadrature extra non debbano farle. Se passa una gran bella sgnacchera, un cagnetto puccioso, o un bimbo tanto caruccio ok. Ma non immagini del genere mentre c'è un attacco o mandarne a nastro quando non ce n'è bisogno o le immagini non ne valgono la pena (leggi mezza racchia che passa, cane pulcioso o bimbo che si fa i fattacci suoi ed è mezzo coperto da pali/cartelli/alberi/gran belle gnocche che il cameraman s'è perso). Dopotutto anche al tour mandano immagini di cavalli/anitre/cigni/mucche quando è il caso. Ma lo fanno quando la corsa è piatta e non ce nulla di meglio da far vedere, tranne i corridori in fuga e il gruppo a 20 minuti.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 12:45
da xwait
Bomby, grazie delle info interessanti ;)
Bomby ha scritto:Dopotutto anche al tour mandano immagini di cavalli/anitre/cigni/mucche quando è il caso. Ma lo fanno quando la corsa è piatta e non ce nulla di meglio da far vedere
Dimentichi gli asini con le quattro maglie di leader ;)
Ma questi io li metto nella categoria "panoramiche del paesaggio" e sono ben diversi dagli stacchi da sagra della salamella di tutto quanto di curioso e inutile si trovi sul traguardo, siano cani, vecchi, infanti che dornono, saluti a mamma' ecc.
Quest'anno al Giro, durante un tappa, hanno inquadrato una tizia con un pappagallo sulla spalla che si trovava in zona traguardo.
Quest'anno hanno persino fatto vedere un ralenti di due tizi che saltavano su un autocisterna al passaggio della gara!
Quest'anno hanno fatto tante storie sul non disturbare e sullo stare lontano dai ciclisti - specie in salita - eppure hanno mostrato fior di ralenti e replay dell'esibizionista di turno vestito da pagliaccio che rincorre i corridori :ouch:
Il tutto in mondovisione.
Perche'?

Parlando di Dauphine... pero' la cronosquadre della ALM te l'hanno fatta vedere tutta, dai, loro son patriottici :D
E comunque i Pancani e Martinello avevano i passaggi all'intermedio e li comunicavano, quindi non se ne sentiva troppo la mancanza.
Li' avranno sbagliato, ma si tratta di un intoppo in un ottimo lavoro e non della norma in un lavoro alla buona.
(a proposito, ho notato che nella - credo - seconda tappa, durante un passaggio in un paesino dal sapore di centro storico, hanno inquadrato dalla moto una donna alla finestra con in braccio un bambino che guardavano la corsa. Ecco, questo pure rientra nelle "panoramiche del paesaggio" in quanto la moto di ripresa se l'e' trovata davanti e l'ha trovata bella e poetica da mostrare, in quanto i soggetti erano interessati alla corsa, cosa che negli inutili stacchi al traguardo del Giro non avviene mai)

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 15:04
da Visconte85
A che ora ci sarà la replica della tappa del Delfinato?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 15:13
da 34x27
Visconte85 ha scritto:A che ora ci sarà la replica della tappa del Delfinato?
pare mezzanotte

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 19:29
da nunziol
Visti i risultati delle regionali direi che Bulba si sta portando avanti con il lavoro :diavoletto:

Immagine

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 14 giugno 2015, 16:15
da galliano
Oggi male la tv francese. Immagini dal Delfinato pessime e practicamente assenti e non stiamo parlando della tappa del gavia...

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 14 giugno 2015, 16:18
da scile
galliano ha scritto:Oggi male la tv francese. Immagini dal Delfinato pessime e practicamente assenti e non stiamo parlando della tappa del gavia...
Strano. Su eurosport immagini perfette fin dall'inizio del collegamento. Ero convinto che il segnale internazionale fosse unico e uguale per tutti.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 14 giugno 2015, 16:23
da Basso
Il segnale è uguale per tutti.

Il problema è che il segnale di Rai Sport "arriva" a Milano che, come buona parte del Nord Italia, è sotto assedio del maltempo anche con importanti fulmini. Il segnale di Eurosport arriva invece a Parigi; quello che viene commentato da Eurosport Italia arriva loro in tv, come se fosse in una qualsiasi casa. Non esistendo una versione italiana di Eurosport la parte regia/segnale viene governata a Issy-les-Molineaux, sede centrale del canale paneuropeo.

Questo è il motivo :)

Ritorno nel mio letargo, saluti :hippy:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 14 giugno 2015, 16:28
da scile
Spiegazione perfetta. Quindi è un problema Rai causato dal maltempo e non della Tv francese.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 14 giugno 2015, 16:32
da Basso
scile ha scritto:Spiegazione perfetta. Quindi è un problema Rai causato dal maltempo e non della Tv francese.
Si sì, la tv francese non ha alcuna colpa :)

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 14 giugno 2015, 16:37
da galliano
galliano ha scritto:Oggi male la tv francese. Immagini dal Delfinato pessime e practicamente assenti e non stiamo parlando della tappa del gavia...
Chiedo venia. Quindi la tv francese non ha colpe.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 15 giugno 2015, 11:47
da AlessandroCam
I complimenti a Pancani e Martinello per la conduzione della trasmissione, in simili condizioni, credo siano doverosi;
sarei curioso di sapere quando è finita cosa si siano detti tra loro..............ma posso facilmente immaginarlo :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 15 giugno 2015, 20:12
da Pavè
Piacente ora che commenta in casa RAI (se ancora c'è) ?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 16 giugno 2015, 14:49
da tetzuo
Basso ha scritto:
Ritorno nel mio letargo, saluti :hippy:
cioè?

ancora una volta i cagacazzo azzeccagarbugli (visto che la parola ''troll'' è stata bandita dal forum) l'hanno vinta sul forum e gli utenti invece che portano qualcosa di interessante alle discussioni sono costretti all'auto esilio, oppure ho capito male io?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 16 giugno 2015, 15:03
da xwait
Basso ha scritto:Ritorno nel mio letargo, saluti :hippy:
Aspetta, volevo chiederti se per favore avevi i dati d'ascolto dell'ultimo Dauphiné su RaiSport ;)
Ero curioso di sapere la media di spettatori che ha registrato rispetto alla media del canale e degli altri eventi sportivi live della rete.

Mille grazie!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 16 giugno 2015, 15:46
da Brogno
tetzuo ha scritto:
Basso ha scritto:
Ritorno nel mio letargo, saluti :hippy:
cioè?

ancora una volta i cagacazzo azzeccagarbugli (visto che la parola ''troll'' è stata bandita dal forum) l'hanno vinta sul forum e gli utenti invece che portano qualcosa di interessante alle discussioni sono costretti all'auto esilio, oppure ho capito male io?
penso avesse solo sonno :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 20 giugno 2015, 19:04
da barrylyndon
A radio corsa il nostro Beppe si e' superato....ha detto che Landa ha fatto perdere il giro ad Aru.. :hammer: :hammer:
Qualcuno lo fermi..

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 20 giugno 2015, 20:20
da dietzen
barrylyndon ha scritto:A radio corsa il nostro Beppe si e' superato....ha detto che Landa ha fatto perdere il giro ad Aru.. :hammer: :hammer:
Qualcuno lo fermi..
forse intendeva che gli ha fatto perdere il titolo di vincitore morale... :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 8:19
da 34x27
@Basso: per i campionati tricolori di sabato è prevista la diretta solo dalle 15 su Rai3 o magari si collegano almeno dalle 14 su RaiSport1/2?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 22:40
da CicloSprint

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 14:12
da xwait
CicloSprint ha scritto:L' offerta Rai del Tour 2015
Niente rubrica stile TGiro :muro:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 16:12
da CicloSprint
xwait ha scritto:
CicloSprint ha scritto:L' offerta Rai del Tour 2015
Niente rubrica stile TGiro :muro:
Ma Zandegù non mancherà!!!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 16:17
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:
xwait ha scritto:
CicloSprint ha scritto:L' offerta Rai del Tour 2015
Niente rubrica stile TGiro :muro:
Ma Zandegù non mancherà!!!
lo vedrei bene come presentatore del processo :D

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 25 giugno 2015, 23:22
da CicloSprint

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 26 giugno 2015, 15:32
da marc
Sabato non potrò vedere il Campionato Italiano in diretta. Da bravo bambino, da bravo cittadino, da bravo appassionato, da ligio contribuente, sono andato pacificamente a consultare il palinsesto sul sito ufficiale della Rai (non che ne esistano di unofficial per carità).
Ebbene, leggo nero su bianco che la replica dell'Italiano è prevista per la mezzanotte e un quarto (00.15) su Raisport 1. Ora mi chiedo e vi chiedo: posso stare tranquillo? Sta replica partirà come da palinsesto? Sono un tapino, un povero ingenuo e un grande fesso a pensare che in un paese civile una televisione civilissima e pubblica dovrebbe rispettare, grossomodo, i palinsesti, che poi significherebbe rispettare il pubblico pagante? Che dite, sono un pessimistone? Un gufo? O come da norma, non dovrei avere nulla di che preoccuparmi fuorché sintonizzarmi per l'ora prevista?
Non è che aspetto e aspetto e poi mi parte la replica dell'hockey prato femminile?

E' un'invocazione/implorazione semiseria, attendo una vostra parola di conforto. Grazie amici.


ps: siccome cerco nel mio piccolo di essere obiettivo, alla Rai fa fatto un fragoroso applauso per i Mondiali Mountain Bike Marathon che trasmetterà sabato mattina in diretta dalla Val Gardena. Appuntamento che sta passando vergognosamente sotto silenzio. Eppure a difendere il titolo ci sarà il mitico Kulhavy. Ma l'Italia continua bellamente a ignorare tutto ciò che non è strada-Giro/Tour/Mondiale. Peccato.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 27 giugno 2015, 8:49
da 34x27
marc ha scritto: Ebbene, leggo nero su bianco che la replica dell'Italiano è prevista per la mezzanotte e un quarto (00.15) su Raisport 1. Ora mi chiedo e vi chiedo: posso stare tranquillo? Sta replica partirà come da palinsesto?
In bocca al lupo!

Comunque attenzione che il sito Rai, as usual, cambia programmazione ed ora la replica è prevista per le 00:50 sempre su RS1.... ma scusa non puoi registrare la diretta oggi pomeriggio dalle 15 su Rai3?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 27 giugno 2015, 14:22
da fra2000
Se zandegù conducesse Tour Replay, non guarderò più il tour. Ora se deve venire come ospite, venga pure, basta che non lo facciano cantare.

Ma conduttore fortuna vuole che non potrà mai esserlo: non è giornalista professionista e nemmeno in carico a raisport. Vedremmo i giornalisti rai scioperare in tronco. E aderirei anch'io anche se non sono giornalista

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 27 giugno 2015, 16:38
da lemond
La Deste ha detto che Agnoli ha fatto un grosso lavoro. :D