Pagina 16 di 16

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 11:35
da Strong
jumbo ha scritto:Ipotesi? Le solite:
Numero corridori per squadra
Radioline
Altro:
Peso biciclette
Numero rapporti utilizzabili limitato
Peso atleti (inserire una zavorra penalizzante per chi è sotto un certo indice di massa corporea, come nel salto con gli sci)
Allungare le tappe
mmmh...
secondo me dimuendo il numero di corridori per squadra si rischia di favorire maggiormente corazzate come la sky (alemeno nei GT)
che possono permettersi di correre con il capitano unico affiancato da ottimi corridori (remunerati ottimamente per fare solo i gregari)
le radio? boh, forse ma non la ritengo una modifica così decisiva
le modifiche suille bici (peso, rapporti ecc ecc) sono, a livello marketing, impossibili da mettere in pratica

io aggiungo la mia (magari una provocazione che sposta la discussione su altri binari e su altre sezioni :D )

doping libero, "serio" e controllato solo per i capitani (designati)
tutti i gregari doping free con controlli seri
accordo sottobanco tra squadre e uci

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 17:09
da Felice
Remunerare il (o i) corridore(i) che esce nettamente dal lotto affinché non partecipi alla competizione.

Non ci fosse stato Froome, ci sarebbe stata battaglia per la vittoria fino alla fine e, se le cose fossero finite come sono finite alle sue spalle, ora saremmo qui a osannare Bardet come l'astro nascente dei GT.

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 17:14
da Eroicamente
Felice ha scritto:Remunerare il (o i) corridore(i) che esce nettamente dal lotto affinché non partecipi alla competizione.

Non ci fosse stato Froome, ci sarebbe stata battaglia per la vittoria fino alla fine e, se le cose fossero finite come sono finite alle sue spalle, ora saremmo qui a osannare Bardet come l'astro nascente dei GT.
se il futuro del ciclismo dev'esser questo. :rip:

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 17:15
da l'Orso
Felice ha scritto:Remunerare il (o i) corridore(i) che esce nettamente dal lotto affinché non partecipi alla competizione.

Non ci fosse stato Froome, ci sarebbe stata battaglia per la vittoria fino alla fine e, se le cose fossero finite come sono finite alle sue spalle, ora saremmo qui a osannare Bardet come l'astro nascente dei GT.
Facciam la colletta per portarlo al Giro numero 100, così facciam "Felice" anche Bitossi (e me ;) ) e lo vediamo sgambettare in giro per l'Italia :)

scherzi a parte, fossi in ASO, un pensierino di "prestarlo" al Giro per un annetto lo farei

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 17:15
da barrylyndon
Felice..non c'e' stata lotta nemmeno per il piazzamento..
Quintana si e' ritrovato sul podio, grazie ad una neutralizzazione,ad una penalizzazione ed ad una foratura..
erano tutti li' ma nessuno che abbia mosso un dito per migliorare la propria posizione..
A meno che io non abbia visto un'altra corsa..

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 17:21
da NibalAru
Felice ha scritto:Remunerare il (o i) corridore(i) che esce nettamente dal lotto affinché non partecipi alla competizione.

Non ci fosse stato Froome, ci sarebbe stata battaglia per la vittoria fino alla fine e, se le cose fossero finite come sono finite alle sue spalle, ora saremmo qui a osannare Bardet come l'astro nascente dei GT.
Lo han fatto nel 1930 con Binda al Giro d'Italia. Binda quell'anno andò per la prima volta al Tour e dopo aver vinto due tappe e nonostante fosse lo strafavorito per la vittoria del Tour si ritirò alla decima tappa per dissidi con la Federazione italiana che ancora non gli aveva pagato i soldi che gli avevano promesso per non partecipare al Giro (almeno questa è la versione ufficiale ma c'è un'altra versione in cui si dice che anche il capo del Tour lo abbia pagato per non cocludere quel Tour). All'epoca i corridori potevano ancora permettersi il lusso di snobbare il Tour de France e preferirgli il Giro d'Italia. Ecco, se pagassero Froome per non fare il Tour l'anno prossimo forse sarà la volta buona per vederlo perdere in Italia al Giro :D

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 17:24
da Eroicamente
barrylyndon ha scritto:Felice..non c'e' stata lotta nemmeno per il piazzamento..
Quintana si e' ritrovato sul podio, grazie ad una neutralizzazione,ad una penalizzazione ed ad una foratura..
erano tutti li' ma nessuno che abbia mosso un dito per migliorare la propria posizione..
A meno che io non abbia visto un'altra corsa..
Mantenere la posizione (per tutti) valeva più di qualunque altra cosa.
Cosa ha impedito a Quintana (per il secondo posto), a Yates (per il podio) a D.Martin (consoli 6 secondi in meno scalava 2 posizioni) di provare a fare un minimo vuoto nell'ultimo chilometro oppure nella discesa finale? La paura di sbagliare e perdere il piazzamento guadagnato. Purtroppo tutti hanno preferito il piazzamento che porta sponsor sicuri, rinnovi se servono, punti uci, ossia traducendo queste 3 situazioni: SOLDI. :dollar:

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 22:00
da giorgio ricci
Scusate l'OT.
Potreste mandarmi il thread su Laurent Fignon del vecchio forum? Non riesco ad arrivarci e sto leggendo il libro del povero Fignon . Grazie a tutti .

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 22:33
da nemecsek.

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 23:26
da robot1
Mio modesto parere per rendere le corse a tappe più interessanti.
Mixare
tapponi seri con più colli e giusto chilometraggio;
tappe non banali con difficoltà varie (stile classiche): pavé, strade bianche, muri, strappetti ... aperte a varie soluzioni. Il Tour ne ha proposta una, al giro spesso ce ne sono diverse;
evitare le tappe di trasferimento per sprinter, da sostituire in tappe in circuito cittadino, magari da disputare la sera, con tempi neutralizzati al 100% e valide per le classifiche a punti, prendendo spunto dalle specialità della pista (corsa a punti, eliminazione...).

Alla fine Froome vincerebbe lo stesso, ma almeno si dormirebbe meno.
Perché vedere la tappa di pianura con la fuga a 10 minuti che arriva 1 volta su 100 quando in gruppo succede un guaio o se miracolosamente sbagliano i conti è, sinceramente, un pessimo spot per il ciclismo.
Se dormiamo noi appassionati, cosa può succedere ad un pubblico generalista?

P.S.
L'arrivo in "prime time" di fronte al Casino di Montecarlo è già Copyright di un utente, che potrebbe chiedere i diritti ad ASO.

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 28 luglio 2016, 14:12
da guidobaldo de medici
che poi le medie non hanno molto senso, la sky andava quasi sempre piano a inizio tappa per lasciare fuga libera, e sempre forte a fine tappa per tenere schiacciati gli uomini di classifica.

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 28 luglio 2016, 17:52
da lemond
robot1 ha scritto:
... evitare le tappe di trasferimento per sprinter, da sostituire in tappe in circuito cittadino, magari da disputare la sera, con tempi neutralizzati al 100% e valide per le classifiche a punti, prendendo spunto dalle specialità della pista (corsa a punti, eliminazione...).

Alla fine Froome vincerebbe lo stesso, ma almeno si dormirebbe meno.
Perché vedere la tappa di pianura con la fuga a 10 minuti che arriva 1 volta su 100 quando in gruppo succede un guaio o se miracolosamente sbagliano i conti è, sinceramente, un pessimo spot per il ciclismo.
Se dormiamo noi appassionati, cosa può succedere ad un pubblico generalista?
La soluzione per non far vincere Froome forse non c'è (occorrerebbero pavé/pioggia e "acqua a catinelle/freddo" nelle tappe di montagna e questo dagli organizzatori non possiamo pretenderlo, ma almeno quelle tappe che dici tu (che mi son ben guardato dal vedere) togliamole! :(

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 28 luglio 2016, 18:04
da cauz.
simociclo ha scritto:
cauz. ha scritto:
CoNXQBNXYAA5Wpl.jpg

interessante. Hai anche la tabella premi? ovvero quanto prendono i corridori in base al piazzamento della generale, delle altre classifiche, delle tappe, dei giorni in maglia ecc?
no, l'ho letta alla vigilia del tour ma non la trovo più.
qui comunque c'è una buona sintesi, ma cercando si trova facilmente la tabella completa.
http://inrng.com/2016/06/tour-de-france ... 16/#Prizes

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 28 luglio 2016, 18:35
da giorgio ricci
Quale è stata la media finale del Tour 2016 ?

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 28 luglio 2016, 18:42
da barrylyndon
giorgio ricci ha scritto:Quale è stata la media finale del Tour 2016 ?
Di poco sotto i 40

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 28 luglio 2016, 22:03
da Winter
Stavo riguardando le cronache dei vecchi tour..

1986..

Prima della tappa di superbagneres..
hinault ha 5 minuti e 25 secondi di vantaggio su Lemond

Però. .
nella discesa del Tourmalet decide di attaccare :o :o
guadagna fino a tre minuti
sul peyresourde inizia a soffrire , viene ripreso dopo 61 km di fuga solitaria
nella salita finale va in crisi..
Lemond , famoso per correre sempre di rimessa , vince
hinault finisce undicesimo a quasi 5 minuti :o
salva la maglia x quaranta secondi

Altro ciclismo

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 28 luglio 2016, 23:27
da lumacher
Winter ha scritto:Stavo riguardando le cronache dei vecchi tour..

1986..

Prima della tappa di superbagneres..
hinault ha 5 minuti e 25 secondi di vantaggio su Lemond

Però. .
nella discesa del Tourmalet decide di attaccare :o :o
guadagna fino a tre minuti
sul peyresourde inizia a soffrire , viene ripreso dopo 61 km di fuga solitaria
nella salita finale va in crisi..
Lemond , famoso per correre sempre di rimessa , vince
hinault finisce undicesimo a quasi 5 minuti :o
salva la maglia x quaranta secondi
Altro ciclismo
Era spettacolo puro a quei tempi! Ma succedeva anche perchè tra Hinault e Lemond ed i "gregari" c'era una differenza tale di valori per cui nessuna squadra poteva fare dal "lavoro" per riprendere una fuga. Doveva muoversi subito il capitano, altrimenti i minuti diventavano 5, 10, 15.....

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 7:20
da Montana Miller
Un'azione del genere è senza tempo,con gli interpreti giusti,la squadra giusta e un contesto di avversari simile può ricapitare domani mattina.Infatti a mio avviso c'entra poco il discorso dell'interpretazione tattica quanto piuttosto il contesto in cui i fatti si andarono a sviluppare e bisogna guardare all'interno della squadra:nei patti c'era che Hinault aiutasse Lemond,senza però averne nessuna volontà e,dal punto di vista di un 5 volte vincitore,probabilmente aveva pure ragione.Chi se ne frega dei rapporti di forza.E allora per giustificare e legittimare le proprie reali intenzioni,Hinault sapeva di doversi inventare qualcosa per bloccare Lemond,troppo superiore in salita,costringendolo magari a frenarsi con la scusa di coprire l'azione del compagno e quell'azione allo stesso tempo avrebbe potuto imporlo non solo al compagno limitatamente a quell'importantissima tappa in cui era evidente dovesse andare a perdere tempo,ma anche ai vertici della squadra,ponendoli di fronte a un fatto compiuto di tale importanza che poteva indurli a cambiare cavallo spinti pure dall'opinione pubblica.Inutle dire che quella furbata non ebbe buon fine,ma l'idea rimane ottima e l'unica praticabile,se solo corroborata da un po' più di gambe Hinault si sarebbe preso un altro Tour senza essere il corridore più forte,come l'anno prima,compiendo peraltro un'impresa leggendaria.Genio.

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 10:20
da lemond
lumacher ha scritto:
Winter ha scritto:Stavo riguardando le cronache dei vecchi tour..

1986..

Prima della tappa di superbagneres..
hinault ha 5 minuti e 25 secondi di vantaggio su Lemond

Però. .
nella discesa del Tourmalet decide di attaccare :o :o
guadagna fino a tre minuti
sul peyresourde inizia a soffrire , viene ripreso dopo 61 km di fuga solitaria
nella salita finale va in crisi..
Lemond , famoso per correre sempre di rimessa , vince
hinault finisce undicesimo a quasi 5 minuti :o
salva la maglia x quaranta secondi
Altro ciclismo
Era spettacolo puro a quei tempi! Ma succedeva anche perchè tra Hinault e Lemond ed i "gregari" c'era una differenza tale di valori per cui nessuna squadra poteva fare dal "lavoro" per riprendere una fuga. Doveva muoversi subito il capitano, altrimenti i minuti diventavano 5, 10, 15.....
Tanto più che Lemond e Hinault quell'anno erano nella stessa squadra e, dopo che Greg aveva lavorato per lui l'anno prima, lasciandogli vincere il Tour, pur essendo più forte del bretone nell'ottantacinque! Bernard, dopo avergli assicurato che gli avrebbe restituito il favore, facendogli da gregario, interpretò la cosa in altro modo. Le parole date sono vere o false, secondo chi le pronuncia. :(

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 17:51
da Walter_White
Leggo che pare che Thomas abbia finito il Tour con una costola ed il bacino fratturati :o

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 18:39
da Basso
Walter_White ha scritto:Leggo che pare che Thomas abbia finito il Tour con una costola ed il bacino fratturati :o
Quel tweet che hai letto cita uno scambio fra moglie e marito; le fratture sono relative al Tour 2014 ;)

Re: Tour de France 2016

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 19:38
da Winter
lemond ha scritto:
lumacher ha scritto:
Winter ha scritto:Stavo riguardando le cronache dei vecchi tour..

1986..

Prima della tappa di superbagneres..
hinault ha 5 minuti e 25 secondi di vantaggio su Lemond

Però. .
nella discesa del Tourmalet decide di attaccare :o :o
guadagna fino a tre minuti
sul peyresourde inizia a soffrire , viene ripreso dopo 61 km di fuga solitaria
nella salita finale va in crisi..
Lemond , famoso per correre sempre di rimessa , vince
hinault finisce undicesimo a quasi 5 minuti :o
salva la maglia x quaranta secondi
Altro ciclismo
Era spettacolo puro a quei tempi! Ma succedeva anche perchè tra Hinault e Lemond ed i "gregari" c'era una differenza tale di valori per cui nessuna squadra poteva fare dal "lavoro" per riprendere una fuga. Doveva muoversi subito il capitano, altrimenti i minuti diventavano 5, 10, 15.....
Tanto più che Lemond e Hinault quell'anno erano nella stessa squadra e, dopo che Greg aveva lavorato per lui l'anno prima, lasciandogli vincere il Tour, pur essendo più forte del bretone nell'ottantacinque! Bernard, dopo avergli assicurato che gli avrebbe restituito il favore, facendogli da gregario, interpretò la cosa in altro modo. Le parole date sono vere o false, secondo chi le pronuncia. :(
lavorato ben poco. .
visto che in diverse tappe aveva preferito correre x se stesso

Dopo la crono di Villar de lans hinault aveva 5 minuti e 23 di vantaggio..
non era il miglior hinault vero
ma era più forte d lemond

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 30 luglio 2016, 10:43
da lemond
Winter ha scritto:
lavorato ben poco. .
visto che in diverse tappe aveva preferito correre x se stesso

Dopo la crono di Villar de lans hinault aveva 5 minuti e 23 di vantaggio..
non era il miglior hinault vero
ma era più forte d lemond
Greg nel 1985 corse sempre con il freno tirato, tant'è che si dovette anche fermare, mentre era in fuga con Roche, per ordini dall'ammiraglia e alla fine il Tasso lo riconobbe pubblicamente e disse che gli avrebbe *rinviato l'ascensore* (modo di dire prettamente francese) l'anno successivo. E nell'ottantasei fece di tutto per non mantenere la promessa. C'è un documentario di Patrick Chene (con l'accento circonflesso) che evidenzia in largo e in lungo la *malafede* di Bernard Hinault e dell'altro Bernard (Tapie) volta a far vincere il francese e non l'americano! (ivi c'è anche la testimonianza dei gregari della Vie Claire, mi pare si chiamasse così allora la squadra Da quell'anno). Io, che ero tifoso di entrambi, cambiai completamente opinione sul bretone: grande campione ma uomo piccolo, piccolo. :grr: Greg era meno spettacolare, ma come persona, non c'era confronto, anche se il migliore di tutti, da questo punto di vista, era Laurent Fignon, del quale invece non sono mai stato tifoso. Colpa mia!

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 30 luglio 2016, 11:30
da Walter_White
lemond ha scritto:
Winter ha scritto:
lavorato ben poco. .
visto che in diverse tappe aveva preferito correre x se stesso

Dopo la crono di Villar de lans hinault aveva 5 minuti e 23 di vantaggio..
non era il miglior hinault vero
ma era più forte d lemond
Greg nel 1985 corse sempre con il freno tirato, tant'è che si dovette anche fermare, mentre era in fuga con Roche, per ordini dall'ammiraglia e alla fine il Tasso lo riconobbe pubblicamente e disse che gli avrebbe *rinviato l'ascensore* (modo di dire prettamente francese) l'anno successivo. E nell'ottantasei fece di tutto per non mantenere la promessa. C'è un documentario di Patrick Chene (con l'accento circonflesso) che evidenzia in largo e in lungo la *malafede* di Bernard Hinault e dell'altro Bernard (Tapie) volta a far vincere il francese e non l'americano! (ivi c'è anche la testimonianza dei gregari della Vie Claire, mi pare si chiamasse così allora la squadra Da quell'anno). Io, che ero tifoso di entrambi, cambiai completamente opinione sul bretone: grande campione ma uomo piccolo, piccolo. :grr: Greg era meno spettacolare, ma come persona, non c'era confronto, anche se il migliore di tutti, da questo punto di vista, era Laurent Fignon, del quale invece non sono mai stato tifoso. Colpa mia!
Penso che l'orgoglio del campione non permetta di "far vincere", è come una forza che ti spinge a dare tutto per battere gli avversari...

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 30 luglio 2016, 12:14
da Slegar
Questo Tour mi ha provocato un'intossicazione da ciclismo su strada.

Soluzioni per il 2017 per migliorare la schifezza vista quest'anno? Non disputare il Tour.

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 30 luglio 2016, 13:13
da lemond
Walter_White ha scritto: Penso che l'orgoglio del campione non permetta di "far vincere", è come una forza che ti spinge a dare tutto per battere gli avversari...
E' proprio quello che sostiene da sempre il Tasso. Però io, quando uno non mantiene la parola data, sono a disagio, come quando ritrovi un compagno di scuola dopo 60 anni e vedi il viso enfiato dagli anni. E’ diventato un altro e, se finge di essere in forma e riassume la vita con belle parole, tu sai che è solo scena e speri che tagli corto e tiri via quel brutto specchio che ti ha messo davanti. :x

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 30 luglio 2016, 13:25
da Winter
lemond ha scritto:
Winter ha scritto:
lavorato ben poco. .
visto che in diverse tappe aveva preferito correre x se stesso

Dopo la crono di Villar de lans hinault aveva 5 minuti e 23 di vantaggio..
non era il miglior hinault vero
ma era più forte d lemond
Greg nel 1985 corse sempre con il freno tirato, tant'è che si dovette anche fermare, mentre era in fuga con Roche, per ordini dall'ammiraglia e alla fine il Tasso lo riconobbe pubblicamente e disse che gli avrebbe *rinviato l'ascensore* (modo di dire prettamente francese) l'anno successivo. E nell'ottantasei fece di tutto per non mantenere la promessa. C'è un documentario di Patrick Chene (con l'accento circonflesso) che evidenzia in largo e in lungo la *malafede* di Bernard Hinault e dell'altro Bernard (Tapie) volta a far vincere il francese e non l'americano! (ivi c'è anche la testimonianza dei gregari della Vie Claire, mi pare si chiamasse così allora la squadra Da quell'anno). Io, che ero tifoso di entrambi, cambiai completamente opinione sul bretone: grande campione ma uomo piccolo, piccolo. :grr: Greg era meno spettacolare, ma come persona, non c'era confronto, anche se il migliore di tutti, da questo punto di vista, era Laurent Fignon, del quale invece non sono mai stato tifoso. Colpa mia!
In una tappa
nelle altre se n è fregato altamente..
in più un compagno non attacca l maglia di leader..
Io invece nel tempo ho cambiato opinione su Lemond. .

su fignon concordo

Vergognoso come gli è stato rubato il tour 1989
il bello è che in una crono dopo tour (credo a baden baden) gli vietarono la bici con appendici come quella del tour di Lemond. .
Perchè non a norma
invece in tre crono del tour i giudici chiusero due occhi

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 30 luglio 2016, 14:06
da galliano
lumacher ha scritto: Era spettacolo puro a quei tempi! Ma succedeva anche perchè tra Hinault e Lemond ed i "gregari" c'era una differenza tale di valori per cui nessuna squadra poteva fare dal "lavoro" per riprendere una fuga. Doveva muoversi subito il capitano, altrimenti i minuti diventavano 5, 10, 15.....
Giusto che Hinault era di un'altra categoria, ma non sono d'accordo che i gregari del tempo fossero molto più distanti dai capitani rispetto ad adesso.
Considererei due fattori che aumentavano lo spettacolo:
1) si correva per vincere quasi tutta la stagione, non si cercava il picco a tutti i costi per il Tour. In questo ha influito ovviamente la minore competenza in termini di tecniche di preparazione che c'era all'epoca.
In questo contesto era meno probabile trovare una schiera di gregari al top della condizione che potessero contrastare gli attacchi dei capitani. E gli stessi capitani avevano una condizione mediamente più alta durante tutta la stagione che permetteva confronti ad alto livello in più occasioni.
2) I capitani erano distribuiti su più squadre rispetto ad adesso, non essendoci degli obblighi WT il team era composto da un numero più contenuto di corridori che si dedicavano soprattutto ai calendari nazionali.
Meno corridori in organico, meno costi, più squadre, una, massimo due punte per squadra e minore possibilità di turn over tra una corsa e l'altra.

Magari ho scritto delle inesattezze, ma i miei ricordi mi dicono questo, magari la realtà dei fatti potrebbe smentirmi.

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 30 luglio 2016, 14:48
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:
lumacher ha scritto: Era spettacolo puro a quei tempi! Ma succedeva anche perchè tra Hinault e Lemond ed i "gregari" c'era una differenza tale di valori per cui nessuna squadra poteva fare dal "lavoro" per riprendere una fuga. Doveva muoversi subito il capitano, altrimenti i minuti diventavano 5, 10, 15.....
Giusto che Hinault era di un'altra categoria, ma non sono d'accordo che i gregari del tempo fossero molto più distanti dai capitani rispetto ad adesso.
Considererei due fattori che aumentavano lo spettacolo:
1) si correva per vincere quasi tutta la stagione, non si cercava il picco a tutti i costi per il Tour. In questo ha influito ovviamente la minore competenza in termini di tecniche di preparazione che c'era all'epoca.
In questo contesto era meno probabile trovare una schiera di gregari al top della condizione che potessero contrastare gli attacchi dei capitani. E gli stessi capitani avevano una condizione mediamente più alta durante tutta la stagione che permetteva confronti ad alto livello in più occasioni.
2) I capitani erano distribuiti su più squadre rispetto ad adesso, non essendoci degli obblighi WT il team era composto da un numero più contenuto di corridori che si dedicavano soprattutto ai calendari nazionali.
Meno corridori in organico, meno costi, più squadre, una, massimo due punte per squadra e minore possibilità di turn over tra una corsa e l'altra.

Magari ho scritto delle inesattezze, ma i miei ricordi mi dicono questo, magari la realtà dei fatti potrebbe smentirmi.
No, hai scritto cose giuste. Io all'epoca ero appena nato, ma ancora a metà degli anni 90 andava esattamente come hai scritto tu. In particolare il punto 2. All'epoca di Pantani i grandi corridori da GT erano distribuiti su più squadre e queste erano decisamente meno forti di quelle attuali. Basta pensare alla Mercatone Uno. Se Pantani avesse corso nell'era del WT sicuramente avrebbe avuto una squadra molto più forte.

Re: Tour de France 2016

Inviato: sabato 30 luglio 2016, 15:43
da Slegar
Guarda che la Mercatone Uno del 1999 era un'autentica corazzata al quasi esclusivo servizio di Pantani che non sfigurerebbe affatto di fronte alla Sky del Tour di quest'anno, anzi. Dovevi vederla in azione dal vivo sul Manghen in quel Giro d'Italia.

Come la Sky 2016, anche la Mercatone Uno 1999 aveva tra i gregari il terzo al Giro d'Italia (1996).

Re: Tour de France 2016

Inviato: domenica 31 luglio 2016, 8:54
da Maìno della Spinetta
Slegar ha scritto:Questo Tour mi ha provocato un'intossicazione da ciclismo su strada.

Soluzioni per il 2017 per migliorare la schifezza vista quest'anno? Non disputare il Tour.
E se lo disputano, non guardarlo

Io ho visto l'Aspin, il ventoux, il finale di culoz e con birrozzo e patatina la lunga diretta di st. Gervais. Deprimente. Il giorno dopo quando ho visto che sul colombiere nemmeno tastavano il polso a Froome sono andato a stare coi pargoli - molto più stimolante.

Re: Tour de France 2016

Inviato: domenica 31 luglio 2016, 9:04
da barrylyndon
Slegar ha scritto:Guarda che la Mercatone Uno del 1999 era un'autentica corazzata al quasi esclusivo servizio di Pantani che non sfigurerebbe affatto di fronte alla Sky del Tour di quest'anno, anzi. Dovevi vederla in azione dal vivo sul Manghen in quel Giro d'Italia.

Come la Sky 2016, anche la Mercatone Uno 1999 aveva tra i gregari il terzo al Giro d'Italia (1996).
Ed il futuro vincitore del Giro 2000, nonche' compagno di avventure televisive della De Stefano..

Re: Tour de France 2016

Inviato: domenica 31 luglio 2016, 10:13
da lemond
Winter ha scritto: ... in più un compagno non attacca l maglia di leader..
Come sostieni anche te, Lemond non attaccava mai, se non era proprio necessario (vedi Chiappucci) e neppure quel giorno lo fece, si limitò ad andare dietro a Roche e bastava lo lasciassero fare che l'Irlandese lo avrebbe portato al traguardo, dandogli la maglia, perché il Tasso era alla deriva. Ma così non fu, lo fecero rialzare, così come Landa con Aru al Giro dell'anno scorso, ma in quel caso la cosa era ancora più tranquilla, perché Greg non doveva nemmeno tirare. E alla fine B.H. si aggiudicò il suo quanto Tour, in attesa di provare a *rubare* il sesto. :( E l'americano a circa metà Tour del 1986, costretto ad aprire le sue mani vuote, convive ormai con la perplessità di chi sconta in anticipo l’esito delle sorprese. A nessuno saprebbe più che cosa chiedere e dubita ci fosse dal principio un sapore di beffa nelle frase ascoltata “tu mi conosci”. La fiducia maturata negli anni, si accorge, si è trasformata in questa opaca rassegnazione per l'assenza di onestà!

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 1 agosto 2016, 7:58
da Montana Miller
Quando penso a come Hinault,a distanza di 30 anni,sia capace di sostenere una versione dei fatti talmente inverosimile da non meritare nemmeno smentita da parte di Lemond,rifletto anche sull'universo personale di un uomo con quel livello di fama,che forse dissocia un po' dalla realtà e al quale tutti danno sempre ragione e non pongono troppo contraddittorio.Hinault fece leva su una legge non scritta del Ciclismo che impone di coprire l'azione di un compagno,comportamento non molto corretto considerate le premesse,però almeno si mise personalmente in gioco con quelle azioni così dispendiose,senza coinvolgere nessun altro oltre Lemond.I patti erano diversi,ma male che andava la corsa rimaneva comunque alla squadra e a un 5 volte vincitore.Nel tempo abbiamo assistito a comportamenti ben più vigliacchi.A mio avviso Visentini doveva fare la stessa cosa,trovo più rispettabile frenare un compagno più forte con un'azione sulla strada che non manovrando dietro le quinte,imponendolo attraverso terzi ordini di scuderia.

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 1 agosto 2016, 9:36
da lemond
Montana Miller ha scritto:Quando penso a come Hinault,a distanza di 30 anni,sia capace di sostenere una versione dei fatti talmente inverosimile da non meritare nemmeno smentita da parte di Lemond,rifletto anche sull'universo personale di un uomo con quel livello di fama,che forse dissocia un po' dalla realtà e al quale tutti danno sempre ragione e non pongono troppo contraddittorio.Hinault fece leva su una legge non scritta del Ciclismo che impone di coprire l'azione di un compagno,comportamento non molto corretto considerate le premesse,però almeno si mise personalmente in gioco con quelle azioni così dispendiose,senza coinvolgere nessun altro oltre Lemond.I patti erano diversi,ma male che andava la corsa rimaneva comunque alla squadra e a un 5 volte vincitore.Nel tempo abbiamo assistito a comportamenti ben più vigliacchi.A mio avviso Visentini doveva fare la stessa cosa,trovo più rispettabile frenare un compagno più forte con un'azione sulla strada che non manovrando dietro le quinte,imponendolo attraverso terzi ordini di scuderia.
Hai ragione, non c’erano risposte vere, ma rimaneva la sfida, la squadra non era devastata, ma per Greg l’acqua, che, come la fiducia, sempre gorgoglia, si era dispersa in quella torrida estate, e lui non poteva sperare nel suo gelido getto. La sfida, dicevo, è una veglia solitaria, ovvero un modo caparbio di tener desto qualche interesse, ma non è il ciclismo che intendo io. :(

Re: Tour de France 2016

Inviato: martedì 2 agosto 2016, 17:49
da giorgio ricci
Ricordo bene i Tour degli anni 80.
Nell'85 Hinault era ancora più forte di Lemond , soprattutto a crono e dopo Villar de Lans di crono ve ne erano state ben 4 , prologo sulla cotè della cronosquadre del Tour 2015, cronosquadre di 60 km, crono di 60 km a Strasburgo e crono di 30 a Villar de Lans se ben ricordo. Poi Hinult cadde in un arrivo di media montagna sul massiccio centrale e si ruppe il setto nasale , e lì iniziarono i problemi. Ebbe problemi di respirazione e vinse il Tour solo per la fedeltà di Lemond, il quale avrebbe potuto prendere la maglia sull'Aubisque ,nella tappa vinta da Roche.
Da lì Hinault promise di aiutare l'americano al Tour 86.
Ma li arrivano le mie domande. Hinault non corse praticamente mai seriamente prima del Tour , mentre Lemond fece il Giro . Tapie e Hinault speravano che Lemond vincesse quel Giro per ammorbidirlo in vista del Tour , così non fu. Ora, come poteva Lemond sperare che uno che si era preparato alla Armstrong per quel Tour lasciasse da parte le velleità personali per aiutarlo ? Nessuno ci credeva , tantomeno io che avevo solo 16 anni . Hinault vinse a crono e fece la fuga nella tappa di Pau. Quando attaccò sul Tournalet fece la mossa perché non ne aveva. Anche se non avesse attaccato sulla salita di Superbagneres non avrebbe retto il ritmo dei migliori. Il Tour comunque lo perse nella tappa dell'Izoard dove, ancora in maglia gialla perse 3 minuti da Lemond .
Diventando adulto ho messo sempre più in discussione la figura del tasso che è passato nel mio vedere da mito indiscutibile a corridore forte ma con qualche limite. I Tour erano completamente disegnati per lui , gli avversari erano fino all'82 non eccellenti e i Tour noiosi ( vedi 81 82) .Qualche tempo fa ho letto il giudizio di Morris su Hinault e devo dire che lo condivido completamente.
Una domanda: che versione diede Hinault sul Tour 86 ?

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 2:48
da Admin
Slegar ha scritto:Questo Tour mi ha provocato un'intossicazione da ciclismo su strada.
Ti quoto. L'ultima settimana è stata per me una pena, e le ultime due tappe alpine mi hanno provocato un totale senso di rigetto, e condotto a un passo dalla depressione...

Per quattro-cinque giorni dopo la fine del Tour non ho neanche letto il forum e sono stato quasi del tutto incapace di combinare alcunché sul sito. Un senso di rifiuto che in passato avevo provato solo una volta, all'indomani del 5 giugno 1999 (anche se allora fu di molto superiore, tanto che il primo Tour di Lance non lo vidi per nulla, chiedendo anche al giornale per cui lavoravo di essere esentato dallo scriverne. Infatti quell'edizione della Boucle finì quotidianamente nelle brevi).

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 8:46
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:
Slegar ha scritto:Questo Tour mi ha provocato un'intossicazione da ciclismo su strada.
Ti quoto. L'ultima settimana è stata per me una pena, e le ultime due tappe alpine mi hanno provocato un totale senso di rigetto, e condotto a un passo dalla depressione...

Per quattro-cinque giorni dopo la fine del Tour non ho neanche letto il forum e sono stato quasi del tutto incapace di combinare alcunché sul sito. Un senso di rifiuto che in passato avevo provato solo una volta, all'indomani del 5 giugno 1999 (anche se allora fu di molto superiore, tanto che il primo Tour di Lance non lo vidi per nulla, chiedendo anche al giornale per cui lavoravo di essere esentato dallo scriverne. Infatti quell'edizione della Boucle finì quotidianamente nelle brevi).
Il rischio è di abituarsi a questa situazione, cosa che significherebbe la morte clinica del ciclismo. Già da un pò di tempo sento dire cose ai ragazzi più giovani che noi trentenni, che abbiamo avuto la fortuna sfacciata di veder correre Marco Pantani, non avremmo mai il coraggio di dire. Questo perchè gli ultimi anni di ciclismo stanno abituando tanti al non-spettacolo, come se questa condizione fosse la normalità e giornate come quella dell'ultima Roubaix solo delle piccole gemme che vengon fuori una volta ogni 5 anni.

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 8:53
da Eroicamente
Slegar ha scritto:Guarda che la Mercatone Uno del 1999 era un'autentica corazzata al quasi esclusivo servizio di Pantani che non sfigurerebbe affatto di fronte alla Sky del Tour di quest'anno, anzi. Dovevi vederla in azione dal vivo sul Manghen in quel Giro d'Italia.

Come la Sky 2016, anche la Mercatone Uno 1999 aveva tra i gregari il terzo al Giro d'Italia (1996).
Enrico Zaina, secondo classificato al Giro 1996 dietro a Tonkov e davanti ad Olano (tra l'altro adesso fa delle buonissime bici con il suo marchio).

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 9:01
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:Guarda che la Mercatone Uno del 1999 era un'autentica corazzata al quasi esclusivo servizio di Pantani che non sfigurerebbe affatto di fronte alla Sky del Tour di quest'anno, anzi. Dovevi vederla in azione dal vivo sul Manghen in quel Giro d'Italia.

Come la Sky 2016, anche la Mercatone Uno 1999 aveva tra i gregari il terzo al Giro d'Italia (1996).
Era sicuramente una squadra molto forte, non c'è dubbio. Una squadra interamente votata al suo capitano, senza altri obiettivi se non quello di supportarlo al Giro e al Tour. Ottimi gregari: c'era Zaina (che ormai aveva messo da parte ogni ambizione personale), un giovane Garzelli, Konyshev, Forconi, Fontanelli, Barbero, Velo, etc..ma parliamo di una squadra di appena 19 corridori. Oggi con sti numeri fai una professional. Io non la paragonerei ad una Sky che ogni anno va a prendere il Landa di turno che va a fare il capitano al giro e il gregario al Tour.

Re: Tour de France 2016

Inviato: giovedì 4 agosto 2016, 13:56
da lemond
giorgio ricci ha scritto:Ricordo bene i Tour degli anni 80.
Nell'85 Hinault era ancora più forte di Lemond , soprattutto a crono e dopo Villar de Lans di crono ve ne erano state ben 4 , prologo sulla cotè della cronosquadre del Tour 2015, cronosquadre di 60 km, crono di 60 km a Strasburgo e crono di 30 a Villar de Lans se ben ricordo. Poi Hinult cadde in un arrivo di media montagna sul massiccio centrale e si ruppe il setto nasale , e lì iniziarono i problemi. Ebbe problemi di respirazione e vinse il Tour solo per la fedeltà di Lemond, il quale avrebbe potuto prendere la maglia sull'Aubisque ,nella tappa vinta da Roche.
Da lì Hinault promise di aiutare l'americano al Tour 86.
Ma li arrivano le mie domande. Hinault non corse praticamente mai seriamente prima del Tour , mentre Lemond fece il Giro . Tapie e Hinault speravano che Lemond vincesse quel Giro per ammorbidirlo in vista del Tour , così non fu. Ora, come poteva Lemond sperare che uno che si era preparato alla Armstrong per quel Tour lasciasse da parte le velleità personali per aiutarlo ? Nessuno ci credeva , tantomeno io che avevo solo 16 anni . Hinault vinse a crono e fece la fuga nella tappa di Pau. Quando attaccò sul Tournalet fece la mossa perché non ne aveva. Anche se non avesse attaccato sulla salita di Superbagneres non avrebbe retto il ritmo dei migliori. Il Tour comunque lo perse nella tappa dell'Izoard dove, ancora in maglia gialla perse 3 minuti da Lemond .
Diventando adulto ho messo sempre più in discussione la figura del tasso che è passato nel mio vedere da mito indiscutibile a corridore forte ma con qualche limite. I Tour erano completamente disegnati per lui , gli avversari erano fino all'82 non eccellenti e i Tour noiosi ( vedi 81 82) .Qualche tempo fa ho letto il giudizio di Morris su Hinault e devo dire che lo condivido completamente.
Una domanda: che versione diede Hinault sul Tour 86 ?
MI pare di averla già scritta da qualche parte, ma in sintesi è che fu la versione di un *piccolo uomo*. :x

Re: Tour de France 2016

Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 15:57
da xwait
Bomby ha scritto:Si guarda sempre al qui e ora, al breve periodo. Più che tanti discorsi, però, sarebbe opportuno che si iniziasse a pensare al futuro dello sport. Non sarebbe necessario forse nemmeno cambiare nessuna regola, ridurre squadre, eliminare radioline. Basterebbe che gli addetti ai lavori prendessero coscienza che, senza spettacolo, non c'è futuro. E non in tempi lunghi, perchè per far interessare la gente al ciclismo (come a qualsiasi altro sport) ci vuole tempo, ma per disgustarla sono al più necessari due Tour come quello di quest'anno ben assestati.
Post decisamente interessante. Per certi versi mi hai fatto pensare alla situazione della Formula 1 attuale.

In ogni caso, ho visto le due corse olimpiche in tv con conoscenti che non guardano una corsa di ciclismo neanche per sbaglio ("ciclismo = noia") e li ho visti restare davanti al tv dal primo all'ultimo chilometro, coinvolti e appassionati. Da non credere. Ero convinto che avrei dovuto vedermele in streaming in disparte sullo smartphone e invece... La corsa di ieri delle donne ha superato i 2 mln di spettatori su Rai2!

Ed erano gare con un numero di corridori per squadra inferiore rispetto alla norma e (credo) senza radio.
Lo spettacolo non e' mancato. Questo vorra' forse dire qualcosa...

La proposta delle qualificazioni per il Tour (QUESTA) e' interessante, ma potrebbe portare ad un calendario davvero "pro" Tour.

Il TdF sembra essere gia' oggi tra le corse ciclistiche quello che il Rally Dakar (sempre ASO) e' tra i Rally raid o quello che la 24 Ore di Le Mans (sempre Francia) e' nel campionato WEC. E questo porta ad avere corridori di livello che dopo una controprestazione al TdF parlano di stagione gettata alle ortiche, o corridori nella top10 che difendono alla morte il proprio piazzamento, curando giusto chi li precede e chi li segue, senza pensare minimamente a rischiare per migliorare un piazzamento.

Insomma, forse un ritocco alle regole e' necessario ora piu' che mai.

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 10:11
da cauz.
un altro Tour e un'altra occasione per spammare. chiedo venia anticipatamente pure questa volta.
è uscito il nostro ebook collettivo sulla grande boucle 2016. si intitola "Se qualcuno viene mi fa piacere", come il desiderio del fuggitivo solitario e come quello che un po' tutti abbiamo desiderato durante le tre settimane di strazio.
c'è un'introduzione di claudio gregori che mi ha quasi commosso, per il resto lascio a voi se volete approfondire.
a fine agosto dovrebbe essere disponibile anche la versione cartacea, sempre e solo in vendita online.
non sto a incollare tutta la presentazione, trovate le informazioni qua:
http://www.bidonmagazine.org/articoli/ebook-disponibile

spero mi sia concesso lo spam, e se qualcuno lo legge mi fa piacere :)

Re: Tour de France 2016

Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 12:43
da Fabian von Paterberg
cauz. ha scritto:un altro Tour e un'altra occasione per spammare. chiedo venia anticipatamente pure questa volta.
è uscito il nostro ebook collettivo sulla grande boucle 2016. si intitola "Se qualcuno viene mi fa piacere", come il desiderio del fuggitivo solitario e come quello che un po' tutti abbiamo desiderato durante le tre settimane di strazio.
c'è un'introduzione di claudio gregori che mi ha quasi commosso, per il resto lascio a voi se volete approfondire.
a fine agosto dovrebbe essere disponibile anche la versione cartacea, sempre e solo in vendita online.
non sto a incollare tutta la presentazione, trovate le informazioni qua:
http://www.bidonmagazine.org/articoli/ebook-disponibile

spero mi sia concesso lo spam, e se qualcuno lo legge mi fa piacere :)
Complimenti per l'ottimo lavoro che fate con la pagina, vi seguo da diverso tempo, sempre con grande gioia. :clap: