Pagina 16 di 20
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 9:21
da Tour de Berghem
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 10 maggio 2023, 9:17
Il team DSM cambierà nome in Team DSM-Firmenich dopo che è stata formalizzata la fusione delle due società e a metà giugno saranno presentate le nuove divise:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/team- ... euwe-naam/
Confermata la sposorizzazione della squadra fino al 2024 e si spera in un prolungamento del contratto.
Un'azienda importante, bel colpo
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 16:37
da sceriffo
Se in Italia i grandi gruppi stanno lontano dal ciclismo, è per l 'immagine ruspante che questo sport restituisce. I corridoi che mangiano gli arrosticini a 30 km dall'arrivo nella prima tappa importante, è la più brutta immagine per uno sport che a livello di investimenti si deve confrontare con il calcio o la F1
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 16:46
da Abruzzese
Mah, personalmente sti gran cazzi. Si diceva di quanto manchino momenti distesi in gruppo come le visite parenti, gli avvii di corsa con corridori che discutono amabilmente. Mi tengo cento volte questi momenti del ciclismo.
Poi che la tappa dal punto di vista dell'impegno dei big sia criticabile non ci piove ma momenti così tra chi non deve fare la tappa sono meravigliosi. Fanculo il pragmatismo e il mondo degli alienati.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 17:27
da gampenpass
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 16:37
Se in Italia i grandi gruppi stanno lontano dal ciclismo, è per l 'immagine ruspante che questo sport restituisce. I corridori che mangiano gli arrosticini a 30 km dall'arrivo nella prima tappa importante, è la più brutta immagine per uno sport che a livello di investimenti si deve confrontare con il calcio o la F1
Invece no, secondo me è la noia di alcune tappe come quella di oggi il problema.
Per fidelizzare il pubblico ci stanno anche momenti goliardici, lo sportivo robot stile Sky/Ineos non piace a nessuno.
Poi la F1 degli ultimi anni è un'altra schifezza assurda, che paragone è?
Il calcio ha solo più popolarità, ma pian piano se va avanti così aumentando le partite a dismisura in orari impensabili fa presto a perderla. Le nuove generazioni non amano il calcio come le precedenti.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 17:43
da sceriffo
gampenpass ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 17:27
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 16:37
Se in Italia i grandi gruppi stanno lontano dal ciclismo, è per l 'immagine ruspante che questo sport restituisce. I corridori che mangiano gli arrosticini a 30 km dall'arrivo nella prima tappa importante, è la più brutta immagine per uno sport che a livello di investimenti si deve confrontare con il calcio o la F1
Invece no, secondo me è la noia di alcune tappe come quella di oggi il problema.
Per fidelizzare il pubblico ci stanno anche momenti goliardici, lo sportivo robot stile Sky/Ineos non piace a nessuno.
Poi la F1 degli ultimi anni è un'altra schifezza assurda, che paragone è?
Il calcio ha solo più popolarità, ma pian piano se va avanti così aumentando le partite a dismisura in orari impensabili fa presto a perderla. Le nuove generazioni non amano il calcio come le precedenti.
Eh sì, ma i grandi gruppi industriali non siamo io e te che perdiamo tempo su un forum di ciclismo
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 18:10
da gampenpass
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 17:43
gampenpass ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 17:27
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 16:37
Se in Italia i grandi gruppi stanno lontano dal ciclismo, è per l 'immagine ruspante che questo sport restituisce. I corridori che mangiano gli arrosticini a 30 km dall'arrivo nella prima tappa importante, è la più brutta immagine per uno sport che a livello di investimenti si deve confrontare con il calcio o la F1
Invece no, secondo me è la noia di alcune tappe come quella di oggi il problema.
Per fidelizzare il pubblico ci stanno anche momenti goliardici, lo sportivo robot stile Sky/Ineos non piace a nessuno.
Poi la F1 degli ultimi anni è un'altra schifezza assurda, che paragone è?
Il calcio ha solo più popolarità, ma pian piano se va avanti così aumentando le partite a dismisura in orari impensabili fa presto a perderla. Le nuove generazioni non amano il calcio come le precedenti.
Eh sì, ma i grandi gruppi industriali non siamo io e te che perdiamo tempo su un forum di ciclismo
Ma cosa cercano secondo te i grandi gruppi industriali?
Una tappa dove tutti si guardano come oggi?
Tu vorresti avere nella tua squadra come capitano un perfetto soldatino che sta lì a rispettare gli ordini di squadra senza muovere un dito?
Io non credo, se io fossi un imprenditore vorrei un corridore stile Pogacar o Nibali, non certo Roglic.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 18:17
da Abruzzese
gampenpass ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 18:10
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 17:43
gampenpass ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 17:27
Invece no, secondo me è la noia di alcune tappe come quella di oggi il problema.
Per fidelizzare il pubblico ci stanno anche momenti goliardici, lo sportivo robot stile Sky/Ineos non piace a nessuno.
Poi la F1 degli ultimi anni è un'altra schifezza assurda, che paragone è?
Il calcio ha solo più popolarità, ma pian piano se va avanti così aumentando le partite a dismisura in orari impensabili fa presto a perderla. Le nuove generazioni non amano il calcio come le precedenti.
Eh sì, ma i grandi gruppi industriali non siamo io e te che perdiamo tempo su un forum di ciclismo
Ma cosa cercano secondo te i grandi gruppi industriali?
Una tappa dove tutti si guardano come oggi?
Tu vorresti avere nella tua squadra come capitano un perfetto soldatino che sta lì a rispettare gli ordini di squadra senza muovere un dito?
Io non credo, se io fossi un imprenditore vorrei un corridore stile Pogacar o Nibali, non certo Roglic.
Esatto
Tutto può crear scandalo meno che venti secondi o giù di lì di Battistella che mangia e distribuisce arrosticini. Tutt'al più se il buon Marchesani fosse stato presente ancora in gruppo come sponsor si sarebbe potuto parlare di pubblicità occulta

.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 18:37
da sceriffo
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 18:17
gampenpass ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 18:10
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 17:43
Eh sì, ma i grandi gruppi industriali non siamo io e te che perdiamo tempo su un forum di ciclismo
Ma cosa cercano secondo te i grandi gruppi industriali?
Una tappa dove tutti si guardano come oggi?
Tu vorresti avere nella tua squadra come capitano un perfetto soldatino che sta lì a rispettare gli ordini di squadra senza muovere un dito?
Io non credo, se io fossi un imprenditore vorrei un corridore stile Pogacar o Nibali, non certo Roglic.
Esatto
Tutto può crear scandalo meno che venti secondi o giù di lì di Battistella che mangia e distribuisce arrosticini. Tutt'al più se il buon Marchesani fosse stato presente ancora in gruppo come sponsor si sarebbe potuto parlare di pubblicità occulta

.
Come no! A 30 km dall'arrivo nel gruppo dei leader in quella che doveva essere la tappa più spettacolare della prima settimana, effettivamente è un ottimo spot. Che poi la questione non sono gli arrosticini, lo sarebbe stato anche un hamburger, per dire

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 18:43
da Slegar
La differenza col Tour è che in Francia esiste la legge Evin che vieta ogni pubblicità diretta ed indiretta di alcolici e tabacco, per cui all'Alpe d'Huez non potevano mai inquadrare Adam Hansen che si sbevazzava le birre olandesi.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 21:14
da Winter
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 16:46
Mah, personalmente sti gran cazzi. Si diceva di quanto manchino momenti distesi in gruppo come le visite parenti, gli avvii di corsa con corridori che discutono amabilmente. Mi tengo cento volte questi momenti del ciclismo.
Poi che la tappa dal punto di vista dell'impegno dei big sia criticabile non ci piove ma momenti così tra chi non deve fare la tappa sono meravigliosi. Fanculo il pragmatismo e il mondo degli alienati.

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 21:19
da Bomby
Difatti sia quella della birra che gli arrosticini sono immagini che hanno fatto il giro del web in positivo. Il ciclismo è uno sport popolare e ruspante, perché è uno sport di fatica. Non ho mai visto un milionario fare fatica per davvero, se non in palestra per farsi bello.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 6:51
da granfondista
Bomby ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 21:19
Difatti sia quella della birra che gli arrosticini sono immagini che hanno fatto il giro del web in positivo. Il ciclismo è uno sport popolare e ruspante, perché è uno sport di fatica. Non ho mai visto un milionario fare fatica per davvero, se non in palestra per farsi bello.
Beh, almeno uno c'è, se non erro Matteo Marzotto va regolarmente in bici, granfondo comprese.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 9:25
da Bomby
granfondista ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 6:51
Bomby ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 21:19
Difatti sia quella della birra che gli arrosticini sono immagini che hanno fatto il giro del web in positivo. Il ciclismo è uno sport popolare e ruspante, perché è uno sport di fatica. Non ho mai visto un milionario fare fatica per davvero, se non in palestra per farsi bello.
Beh, almeno uno c'è, se non erro Matteo Marzotto va regolarmente in bici, granfondo comprese.
Son diversi i ricchi che non facendo una mazza nella vita lavorativa trovano uno sport per sfogarsi (ho scritto palestra, ma vale anche corsa e ciclismo, mi sono espresso male). Però non vende camicie andando in bici, lo fa perché gli va. E come lui tanti anni: Ferrero, Barilla, ecc. Però quel che voglio dire è che se non gli piacesse farlo, potrebbero starsene in panciolle e vivere sereni. Il ciclismo è uno sport popolare perché -almeno alle origini - era praticato da gente umile, che faticava come e più dei suoi stessi tifosi, che si riconoscevano in questa fatica. Non era uno sport per gentlemen come l'automobilismo, o il tennis, da sempre praticato da ricchi e famosi.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 11:28
da Benny1
Intervista passata piuttosto sottotraccia ma che a mio parere lancia un grande segnale di allarme x il progetto Eolo
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 12:38
da Rhaegar
Benny1 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 11:28
Intervista passata piuttosto sottotraccia ma che a mio parere lancia un grande segnale di allarme x il progetto Eolo
Ma lo aveva già detto a settembre dell'anno scorso, ora lo ha ripetuto sfruttando il Giro come vetrina più grande. Per quello settimana scorsa avevo scritto che speravo in Segafredo... E invece la situazione per la Eolo è davvero critica, sia Eolo che Kometa non rinnoveranno la sponsorizzazione, sono davvero in difficoltà ed evidentemente in questi 8 mesi non hanno attirato l'interesse di nessun nuovo sponsor...
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 12:42
da Winter
Come sponsor minore negli scorsi giorni han annunciato air malta
Speriamo in bene
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 14:52
da sceriffo
Il ciclismo sta andando incontro ad una crisi epocale. I grandi gruppi industriali restano fuori dalla partita, i motivi sono tanti, e nemmeno lo fanno per paura del doping o di questa narrazione che ancora e purtroppo, non siamo riusciti a toglierci di dosso.
La gestione dei team è ad appannaggio di ex atleti, con una preparazione culturale e manageriale piuttosto scadente. In Italia ci mettiamo del nostro, con format TV sempre uguali, autoreferenziali e ormai piuttosto obsoleti.
Purtroppo il ciclismo dà ancora l'idea di uno sponsor ruspante, con quello che in mezzo alla diretta e nel gruppo maglia rosa mangia gli arrosticini come a una sagra di paese.
Mettiamoci pure il mercato della bici e componenti, che dopo gli incredibili fatturati 2020/21 ha deciso di triplicare i prezzi ed ora l'invenduto satura container e magazzini. Di Eolo e Visma già si sa, ci sono grandi Team in ritardo con il pagamento degli stipendi.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 15:48
da Winter
sceriffo ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 14:52
La gestione dei team è ad appannaggio di ex atleti, con una preparazione culturale e manageriale piuttosto scadente. In Italia ci mettiamo del nostro, con format TV sempre uguali, autoreferenziali e ormai piuttosto obsoleti.
Concordo
Una squadra dovrebbe essere diretta come una azienda
Nell aspetto manageriale
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 15:56
da ciclistapazzo
Che Eolo vada via non è certo, Spada, che qualche quota la tiene, proprio pochi giorni fa ha detto che vuole programmare il futuro con Basso. Comunque se in Italia non riusciamo a fare una squara professional con Basso e Contador e con 2 vittorie al Giro su 3 partecipazioni credo che non ci siano più speranze. Peraltro io non sono troppo tranquillo neanche dello sponsor della Bardiani.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 16:51
da Beppugrillo
Il progetto di Basso e Contador è anche ammirevole, però obiettivamente i grandi sponsor entrano, investono e escono dopo qualche anno, è una situazione abbastanza generalizzata al di fuori delle grandi squadre storiche francesi. Pensare di riuscire a partire dal basso e crescere con calma è davvero complicato
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 9:08
da FofinhoCR7
La Eolo-Kometa pubblica sui social un comunicato ufficiale dove dice di essere alla ricerca di un "Title Sponsor"...
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 11:13
da Lampiao
Bomby ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 9:25
Il ciclismo è uno sport popolare perché -almeno alle origini - era praticato da gente umile, che faticava come e più dei suoi stessi tifosi, che si riconoscevano in questa fatica. Non era uno sport per gentlemen come l'automobilismo, o il tennis, da sempre praticato da ricchi e famosi.
E infatti a Visentini, che era (è) ricco di famiglia, hanno fatto fare una vitaccia in gruppo
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 11:31
da ciclistapazzo
FofinhoCR7 ha scritto: ↑venerdì 26 maggio 2023, 9:08
La Eolo-Kometa pubblica sui social un comunicato ufficiale dove dice di essere alla ricerca di un "Title Sponsor"...
Quando si arriva a fare appelli sui social vuol dire che la situazione è davvero complicata.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 11:44
da Winter
speriamo di no.. ma temo tu abbia ragione

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 11:58
da simociclo
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 26 maggio 2023, 11:31
FofinhoCR7 ha scritto: ↑venerdì 26 maggio 2023, 9:08
La Eolo-Kometa pubblica sui social un comunicato ufficiale dove dice di essere alla ricerca di un "Title Sponsor"...
Quando si arriva a fare appelli sui social vuol dire che la situazione è davvero complicata.
già... e aggiungo che a mio avviso non è nemmeno una gran trovata, perchè dai l'idea di essere all'ultima spiaggia, cosa che non aiuta se cerchi degli investitori.
a parte questo concorso con sceriffo che c'è anche un tema di gestione delle squadre cmq, raramente un ex atleta è in grado di fare anche il manager (in passato credo fosse più facile). Dovrebbe tenersi un ruolo più di rappresentanza, come pare sia quello di Nibali con la squadra svizzera, la cui direzione è in mano a Ryder.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 13:40
da Lampiao
Ben fa uno scatto completamente inutile, grazie al quale il gruppo faticherà come una bestia e arriverà al primo passo già ridotto a 30 corridori. Tempo di arrivare ai piedi del Giau sono massimo 2 per squadra. GRAZIE BEN
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 15:21
da sceriffo
Ho letto l'appello.
Sono d'accordo, sembra davvero l'ultima spiaggia.
Per nulla convincente, per altro.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 27 maggio 2023, 13:10
da Theakston
Ma quelli tagliano il traguardo o vanno su impennando piaceranno agli sponsor o sono troppo ruspanti e poco seri come quelli che mangiano arrosticini...?

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 19:39
da Slegar
Gorillas, terzo sponsor di Jumbo-Visma, recentemente è stat acquistata da Getir e la nuova proprietà sembra non abbia intenzione di onorare il contratto con la squadra olandese:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/goril ... mbo-visma/
La scadenza del contratto di sponsorizzazione sarebbe la fine del 2024 ed in caso di insolvenza creerebbe nelle casse della squadra olandese un buco di circa cinque milioni di euro.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 20:33
da Winter
Ma 5 ml di euro per una scritta così piccola?
Prima volta che sento parlare di sto sponsor
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 20:46
da simociclo
Winter ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 20:33
Ma 5 ml di euro per una scritta così piccola?
Prima volta che sento parlare di sto sponsor
immagino sia 5 mil in due anni (questo e il 2024) anche se cmq son parecchi soldi in effetti.... con il terzo sponsor della jumbo fai tutto il budget di una professional in pratica

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 21:06
da Slegar
Winter ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 20:33
Ma 5 ml di euro per una scritta così piccola?
Prima volta che sento parlare di sto sponsor
Gorillas è una compagnia di food delivery che era attiva anche in Italia fino allo scorso anno (
https://www.ilpost.it/2022/07/05/gorill ... ta-italia/ ). E' entrata nella sponsorizzazione lo scorso anno (
https://www.teamjumbovisma.nl/nieuws/ni ... mbo-visma/ ) grazie al servizio di distribuzione che Gorillas operava nei Paesi Bassi in favore dei supermercati Jumbo.
Vista l'enormità dell'investimento, rapportata allo spazio a disposizione, può essere (mia opinione) che la sponsorizzazione di Gorillas sia legata all'evasione fiscale orchestrata del CEO di Jumbo.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 21:11
da udra
Getir è anche sponsor di maglia del Tottenham quindi immagino che i soldi non mancassero.
Erano già presenti lo scorso anno, quindi 1 milioni e mezzo scarso ha già più senso.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 21:13
da Winter
Slegar ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 21:06
Winter ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 20:33
Ma 5 ml di euro per una scritta così piccola?
Prima volta che sento parlare di sto sponsor
Gorillas è una compagnia di food delivery che era attiva anche in Italia fino allo scorso anno (
https://www.ilpost.it/2022/07/05/gorill ... ta-italia/ ). E' entrata nella sponsorizzazione lo scorso anno (
https://www.teamjumbovisma.nl/nieuws/ni ... mbo-visma/ ) grazie al servizio di distribuzione che Gorillas operava nei Paesi Bassi in favore dei supermercati Jumbo.
Vista l'enormità dell'investimento, rapportata allo spazio a disposizione, può essere (mia opinione) che la sponsorizzazione di Gorillas sia legata all'evasione fiscale orchestrata del CEO di Jumbo.
Be qualcosa di strano in un investimento del genere c è
Sulle maglie di Savio..un sponsor del genere varrà se va bene 50mila euro
Qui 5 ml

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 21:19
da pietro
Winter ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 20:33
Ma 5 ml di euro per una scritta così piccola?
Prima volta che sento parlare di sto sponsor
In realtà credo che il terzo sponsor sia diventato BetCity. Comunque Gorillas era stato abbastanza pubblicizzato all'epoca dell'unione con la Jumbo
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 21:31
da Winter
Abbastanza? Ma la scritta quanto è 2 x 4 cm?
Poi se vogliono buttare via i soldi.. liberissimi
Per 2.5 all anno un po pochino
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 21:34
da pietro
Winter ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 21:31
Abbastanza? Ma la scritta quanto è 2 x 4 cm?
Poi se vogliono buttare via i soldi.. liberissimi
Per 2.5 all anno un po pochino
Non sulla maglia, sui siti olandesi dicevo
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 23:28
da henny5
Winter ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 20:33
Ma 5 ml di euro per una scritta così piccola?
Prima volta che sento parlare di sto sponsor
non è solo la scritta piccola, la sponsorizzazione non si limita alla scritta sulla maglietta sono anche comprese campagne di comunicazione e visibilità marketing online ed offline e se pagano a queste cifre è anche perché la visibilità che la jumbo garantisce è decisamente più elevato rispetto al 80% delle squadre WT.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 10:12
da Theakston
henny5 ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 23:28
Winter ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 20:33
Ma 5 ml di euro per una scritta così piccola?
Prima volta che sento parlare di sto sponsor
non è solo la scritta piccola, la sponsorizzazione non si limita alla scritta sulla maglietta sono anche comprese campagne di comunicazione e visibilità marketing online ed offline e se pagano a queste cifre è anche perché la visibilità che la jumbo garantisce è decisamente più elevato rispetto al 80% delle squadre WT.
Io è la prima volta che lo sento nominare... sinceramente non avevo mai notato la scritta sulle maglie. Avrà ritorni dal marketing online, perché direttamente dal ciclismo pedalato proprio zero
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 14:17
da Winter
henny5 ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 23:28
Winter ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 20:33
Ma 5 ml di euro per una scritta così piccola?
Prima volta che sento parlare di sto sponsor
non è solo la scritta piccola, la sponsorizzazione non si limita alla scritta sulla maglietta sono anche comprese campagne di comunicazione e visibilità marketing online ed offline e se pagano a queste cifre è anche perché la visibilità che la jumbo garantisce è decisamente più elevato rispetto al 80% delle squadre WT.
Dici?
Secondo me hai visibilità se dai il nome alla squadra
La marca di bici
Ma il 4 sponsor
Non è come la squadra di calcio
Con i box allo stadio ecc
Propendo più per la risposta di slegar
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 9:08
da Maìno della Spinetta
Domanda cazzeggio:
Cos'è/cos'era Roslotto?
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 9:11
da Maìno della Spinetta
Slegar ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 21:06
Winter ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 20:33
Ma 5 ml di euro per una scritta così piccola?
Prima volta che sento parlare di sto sponsor
Gorillas è una compagnia di food delivery che era attiva anche in Italia fino allo scorso anno (
https://www.ilpost.it/2022/07/05/gorill ... ta-italia/ ). E' entrata nella sponsorizzazione lo scorso anno (
https://www.teamjumbovisma.nl/nieuws/ni ... mbo-visma/ ) grazie al servizio di distribuzione che Gorillas operava nei Paesi Bassi in favore dei supermercati Jumbo.
Vista l'enormità dell'investimento, rapportata allo spazio a disposizione, può essere (mia opinione) che la sponsorizzazione di Gorillas sia legata all'evasione fiscale orchestrata del CEO di Jumbo.
Ci fosse un magistrato italiano dottore in plusvalenze farebbe un'analisi del costo standard per quel tipo di sponsorizzazione, la rapporterebbe agli estremi alti, e se ci fosse un'abnormità pronunciata sanzionerebbe l'evasione
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 9:29
da Tour de Berghem
Se non sbaglio proprio il Lotto Russo
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 14:25
da Maìno della Spinetta
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 12 giugno 2023, 9:29
Se non sbaglio proprio il Lotto Russo
Grazie!
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: lunedì 12 giugno 2023, 23:42
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 12 giugno 2023, 9:11
Slegar ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 21:06
Winter ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 20:33
Ma 5 ml di euro per una scritta così piccola?
Prima volta che sento parlare di sto sponsor
Gorillas è una compagnia di food delivery che era attiva anche in Italia fino allo scorso anno (
https://www.ilpost.it/2022/07/05/gorill ... ta-italia/ ). E' entrata nella sponsorizzazione lo scorso anno (
https://www.teamjumbovisma.nl/nieuws/ni ... mbo-visma/ ) grazie al servizio di distribuzione che Gorillas operava nei Paesi Bassi in favore dei supermercati Jumbo.
Vista l'enormità dell'investimento, rapportata allo spazio a disposizione, può essere (mia opinione) che la sponsorizzazione di Gorillas sia legata all'evasione fiscale orchestrata del CEO di Jumbo.
Ci fosse un magistrato italiano dottore in plusvalenze farebbe un'analisi del costo standard per quel tipo di sponsorizzazione, la rapporterebbe agli estremi alti, e se ci fosse un'abnormità pronunciata sanzionerebbe l'evasione
Hai vinto

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 14:41
da Walter_White
La Jumbo potrebbe diventare Araba
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 16:56
da Lampiao
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 22 giugno 2023, 14:41
La Jumbo potrebbe diventare Araba
NEOM è il posto in cui stanno costruendo quella follia distopica che è The Line, oltre ad altre faraoniche cattedrali nel deserto (nel vero senso della parola). Sono già sponsor della Mc Laren Formula E e della federazione calcistica asiatica.
Problemi di soldi direi che non ne abbiano.
https://en.wikipedia.org/wiki/Neom[url] ... /wiki/Neom[/url]
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 20:33
da Winter
Non c è limite al peggio
Non bastava Bahrein e eau..
D altronde un paese che da 22 ml di euro a Messi per andare in vacanza.. da loro

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: domenica 2 luglio 2023, 13:56
da sceriffo
Maratona delle Dolomiti sponsor istituzionali per coinvolgere poche migliaia di persone, familiari inclusi. Ecco perché il ciclismo in Italia non ha futuro
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: domenica 2 luglio 2023, 15:27
da Beppugrillo
Il casco Monster di Cavendish che scimmiotta quelli RedBull che si vedono da anni è decisamente triste