Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8936
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Walter_White ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:se la sky come da sulla carta sara la squadra piu forte del giro credo che ne gioveranno anche chi non ha una squadra molto forte visto che tenderanno a controllare la corsa anche per un 5 posto....... penso ad un nibali che non mi da idea di avere una super squadra ...
Però l'equazione squadra forte=corsa bloccata, si ha solo nel caso che il leader di suddetta squadra sia il più forte....ora, Thomas avrà mostrato miglioramenti netti in salita e ha pure vinto il Trentino...ma Nairo, Nibali, Yates e anche Pinot secondo me, vanno più forte dell'inglese....inoltre tappe come Bormio portano inevitabilmente all'1 vs 1, quindi la Sky anche se più forte delle altre apparizioni, non penso possa addormentare la corsa come al Tour. Comunque sono d'accordo con te che gli inglesi possano essere i migliori gregari di chi non ha squadra forte...
Concordo però bisogna anche dire che al Trentino Thomas è parso inattaccabile da Pinot e Scarponi :rip: :( che ci hanno provato più volte. Poi anche io credo che in salita soffrirà, ma anche il fatto che in Sky ci credano così mi lascia il dubbio che potremmo avere sorprese..
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

Walter_White ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:se la sky come da sulla carta sara la squadra piu forte del giro credo che ne gioveranno anche chi non ha una squadra molto forte visto che tenderanno a controllare la corsa anche per un 5 posto....... penso ad un nibali che non mi da idea di avere una super squadra ...
Però l'equazione squadra forte=corsa bloccata, si ha solo nel caso che il leader di suddetta squadra sia il più forte....ora, Thomas avrà mostrato miglioramenti netti in salita e ha pure vinto il Trentino...ma Nairo, Nibali, Yates e anche Pinot secondo me, vanno più forte dell'inglese....inoltre tappe come Bormio portano inevitabilmente all'1 vs 1, quindi la Sky anche se più forte delle altre apparizioni, non penso possa addormentare la corsa come al Tour. Comunque sono d'accordo con te che gli inglesi possano essere i migliori gregari di chi non ha squadra forte...

io spero piu in Landa che in thomas ma ad esempio thomas non ama gli scatti ma è 5 in classifica, sky a tirare....

attacco da lontano thomas potrebbe arrivare quinto con la crono di milano, Sky a tirare ...

poi si è naturale che se non sei al livello dei piu forti non spiani le montagne con la squadra...

poi direi che anche un canadese vinse con la squadra di ivan basso....
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

intanto scognamiglio ci fa sapere che l'astana avrà 8 corridori al via

Eight riders and not nine for @AstanaTeam in @giroditalia in memory of Michele Scarponi. The race will start friday in Alghero
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da barrylyndon »

barrylyndon ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Sarebbe bello che il Giro non assegnasse il numero di gara che doveva spettare a Scarponi...
E che l'Astana corra con un uomo in meno....ma con un angelo in piu'...
Grazie, Vino..... :yoga:
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
skawise
Messaggi: 1444
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:01
Località: Villacidro-Milano

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da skawise »

E' arrivato anche il comunicato dell'Astana in merito.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Basso »

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
CicloSprint
Messaggi: 8245
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Dunque il 18 non sarà assegnato ?
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Sto guardando il percorso per non naufragare al fanta. Il blockhaus ha più versanti? quello che scaleranno quest'anno è già stato fatto? se si quando...così guardo il video.
Certo che la starting list è davvero buona, per pronosticare i 5 ci sono credo 10 corridori almeno che possono andare in top5. Speriamo che movistar e sopratutto sky non riescano a bloccare la corsa e le strade italiane aiuteranno a far si che questo non succeda. Thomas mi pare davvero in palla ma ho il sentore che avrà un giorno di crisi mentre landa va fortissimo ma sicuro che farà classifica? avete notizie in proposito?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3750
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

matteo.conz ha scritto:Sto guardando il percorso per non naufragare al fanta. Il blockhaus ha più versanti? quello che scaleranno quest'anno è già stato fatto? se si quando...così guardo il video.
Certo che la starting list è davvero buona, per pronosticare i 5 ci sono credo 10 corridori almeno che possono andare in top5. Speriamo che movistar e sopratutto sky non riescano a bloccare la corsa e le strade italiane aiuteranno a far si che questo non succeda. Thomas mi pare davvero in palla ma ho il sentore che avrà un giorno di crisi mentre landa va fortissimo ma sicuro che farà classifica? avete notizie in proposito?

il versante di Roccamorice, quello che faranno qeust'anno, è stato fatto solo in discesa nel '92 da quel che ricordo. E' il più duro dei tre, ha 8-9 km veramente impegnativi:

http://www.salite.ch/blockh.asp?Mappa=
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Grazie. Mi sembrava che non fosse quello del giro 2009. Senza le analisi di cicloweb (le migliori del web almeno in italiano) non ci capirei molto di percorsi...anzi, continuo a capirci poco.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Ferdinando
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 10:58
Località: Abruzzo

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Ferdinando »

matteo.conz ha scritto:Sto guardando il percorso per non naufragare al fanta. Il blockhaus ha più versanti? quello che scaleranno quest'anno è già stato fatto? se si quando...così guardo il video.

I primi 2'50". Salita fatta nel 1970 (Terracina - Rivisondoli) -1972 (Francavilla al Mare - Majelletta)quando vinse Fuente- e 1973 con arrivo a Lanciano . Poi mai più fatta.
La conosco bene. Il tratto duro sono 11 Km. Si alternano tratti al 8-9% e strappi al 12% con due picchi 15-16% (il 14% sulla mappa non è precisissimo) è molto irregolare e ogni volta mi fa soffrire molto.
Ultima modifica di Ferdinando il domenica 30 aprile 2017, 21:09, modificato 1 volta in totale.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Eshnar »

matteo.conz ha scritto:Sto guardando il percorso per non naufragare al fanta. Il blockhaus ha più versanti? quello che scaleranno quest'anno è già stato fatto? se si quando...così guardo il video.
Certo che la starting list è davvero buona, per pronosticare i 5 ci sono credo 10 corridori almeno che possono andare in top5. Speriamo che movistar e sopratutto sky non riescano a bloccare la corsa e le strade italiane aiuteranno a far si che questo non succeda. Thomas mi pare davvero in palla ma ho il sentore che avrà un giorno di crisi mentre landa va fortissimo ma sicuro che farà classifica? avete notizie in proposito?
Scalato 4 volte da Pretoro e una da Lettomanoppello. Il versante di Roccamorice e' inedito.
Consiglio la analisi che ho postato sul forum di Cyclingnews per chi se la cava con l'inglese :fischio:
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Patate »

Eshnar ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Sto guardando il percorso per non naufragare al fanta. Il blockhaus ha più versanti? quello che scaleranno quest'anno è già stato fatto? se si quando...così guardo il video.
Certo che la starting list è davvero buona, per pronosticare i 5 ci sono credo 10 corridori almeno che possono andare in top5. Speriamo che movistar e sopratutto sky non riescano a bloccare la corsa e le strade italiane aiuteranno a far si che questo non succeda. Thomas mi pare davvero in palla ma ho il sentore che avrà un giorno di crisi mentre landa va fortissimo ma sicuro che farà classifica? avete notizie in proposito?
Scalato 4 volte da Pretoro e una da Lettomanoppello. Il versante di Roccamorice e' inedito.
Consiglio la analisi che ho postato sul forum di Cyclingnews per chi se la cava con l'inglese :fischio:
Bellissime analisi, complimenti!
Quando è stato scalato il versante di Manoppello? Nel 2006 quando vinse Basso?
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Eshnar »

Patate ha scritto:
Eshnar ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Sto guardando il percorso per non naufragare al fanta. Il blockhaus ha più versanti? quello che scaleranno quest'anno è già stato fatto? se si quando...così guardo il video.
Certo che la starting list è davvero buona, per pronosticare i 5 ci sono credo 10 corridori almeno che possono andare in top5. Speriamo che movistar e sopratutto sky non riescano a bloccare la corsa e le strade italiane aiuteranno a far si che questo non succeda. Thomas mi pare davvero in palla ma ho il sentore che avrà un giorno di crisi mentre landa va fortissimo ma sicuro che farà classifica? avete notizie in proposito?
Scalato 4 volte da Pretoro e una da Lettomanoppello. Il versante di Roccamorice e' inedito.
Consiglio la analisi che ho postato sul forum di Cyclingnews per chi se la cava con l'inglese :fischio:
Bellissime analisi, complimenti!
Quando è stato scalato il versante di Manoppello? Nel 2006 quando vinse Basso?
^Nel 2006 anche, ma quell'anno finirono solo al Passo Lanciano quindi non l'ho contato (per me il Blockhaus e' dal Mammarosa in su)
Nel 1992 salirono da Manoppello al Mammarosa e discesero verso Roccamorice, come gia' scritto da qualcuno sopra.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Basso »

Yates poco supportato rispetto ai rivali; il treno per Ewan è invece molto promettente http://www.cicloweb.it/2017/05/01/orica-scott-giro100/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
CicloSprint
Messaggi: 8245
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Scarponi avrebbe avuto il 21, era meglio che ritirassero il 18 (il suo ultimo numero di gara al Giro).... :(
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Patate »

Squadra deludentina, uno tra il fratello o Kreuziger per me ci doveva stare
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Basso »

Arrivata anche la Gazprom, con l'unica sorpresa dell'assenza di Porsev, a cui è stato preferito Savitskiy http://www.cicloweb.it/2017/05/01/giro1 ... foliforov/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11851
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Eshnar ha scritto:
Patate ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Sto guardando il percorso per non naufragare al fanta. Il blockhaus ha più versanti? quello che scaleranno quest'anno è già stato fatto? se si quando...così guardo il video.
Certo che la starting list è davvero buona, per pronosticare i 5 ci sono credo 10 corridori almeno che possono andare in top5. Speriamo che movistar e sopratutto sky non riescano a bloccare la corsa e le strade italiane aiuteranno a far si che questo non succeda. Thomas mi pare davvero in palla ma ho il sentore che avrà un giorno di crisi mentre landa va fortissimo ma sicuro che farà classifica? avete notizie in proposito?
Scalato 4 volte da Pretoro e una da Lettomanoppello. Il versante di Roccamorice e' inedito.
Consiglio la analisi che ho postato sul forum di Cyclingnews per chi se la cava con l'inglese :fischio:
Bellissime analisi, c
^Nel 2006 anche, ma quell'anno finirono solo al Passo Lanciano quindi non l'ho contato (per me il Blockhaus e' dal Mammarosa in su)
Nel 1992 salirono da Manoppello al Mammarosa e discesero verso Roccamorice, come gia' scritto da qualcuno sopra.
Se non sbaglio il versante di roccamorice fu quello domato da Merckx, dal giovane Merckx
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Eshnar »

Maìno della Spinetta ha scritto: Se non sbaglio il versante di roccamorice fu quello domato da Merckx, dal giovane Merckx
no, quell' anno lo scalarono da Pretoro.
Immagine
Ferdinando
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 10:58
Località: Abruzzo

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Ferdinando »

Ferdinando ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Sto guardando il percorso per non naufragare al fanta. Il blockhaus ha più versanti? quello che scaleranno quest'anno è già stato fatto? se si quando...così guardo il video.

I primi 2'50". Salita fatta nel 1970 (Rivisondoli-Francavilla -1972 (Francavilla al Mare - Majelletta)quando vinse Fuente- e 1973 con arrivo a Lanciano . Poi mai più fatta.
La conosco bene. Il tratto duro sono 11 Km. Si alternano tratti al 8-9% e strappi al 12% con due picchi 15-16% (il 14% sulla mappa non è precisissimo) è molto irregolare e ogni volta mi fa soffrire molto.
Penso che questo post mio di ieri chiarisca sulla salita da Roccamorice.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Eshnar »

Ferdinando ha scritto:
Ferdinando ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Sto guardando il percorso per non naufragare al fanta. Il blockhaus ha più versanti? quello che scaleranno quest'anno è già stato fatto? se si quando...così guardo il video.

I primi 2'50". Salita fatta nel 1970 (Rivisondoli-Francavilla -1972 (Francavilla al Mare - Majelletta)quando vinse Fuente- e 1973 con arrivo a Lanciano . Poi mai più fatta.
La conosco bene. Il tratto duro sono 11 Km. Si alternano tratti al 8-9% e strappi al 12% con due picchi 15-16% (il 14% sulla mappa non è precisissimo) è molto irregolare e ogni volta mi fa soffrire molto.
Penso che questo post mio di ieri chiarisca sulla salita da Roccamorice.
effettivamente mi ero perso il 1970 e 73.. Pare che l'abbiano scalato da Roccamorice quegli anni :uhm: Nel 72 pero' la fecero da Pretoro. Grazie per l'indicazione
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Arme »

Ergo

Le categorie ovviamente sono puramente indicative, visto l'imprevedibilità dei ruoli, come le categorie attaccanti/tappe mosse sono puramente arbitrarie. Il senso è capire i chi potrà deliziarci a seconda delle tappe

Candidati Maglia Rosa: Quintana, Nibali, Pinot, Thomas
Classifica generale: Kruijswijk, A.Yates, Dennis, TJV, Rolland, Jungels, Rui Costa, Zakarin, Mollema, Kelderman, Pozzovivo
Attaccanti principali o scalatori : Villella, LLS, Visconti, Pirazzi, Formolo, Dombrowski, Fraile, Conti, Taaramae, Anton, Plaza
Giovani: Ravasi, Verona, Yates, Jungels, Formolo, Conti, S.Henao
Tappe mosse: Hermans, Haas, Battaglin, Pozzato, Stuyven
Crono: Dennis, Dumoulin, Downsett, Quinziato, Kirienka, Clement, Boaro, LLS, Campanaerts, Thomas, Cataldo, Ludvigsson
Velocisti: Gaviria, Greipel, Ewan, Nizzolo, Pelucchi, Bennet, Mareczko, Cimolai, Hofland, Sbaragli, (Megzec), Ruffoni

Siamo un po' scarsi sui finisseur... nelle tappe mosse o velocisti saranno coraggiosi o sarà terreno per fughe
Ultima modifica di Arme il lunedì 1 maggio 2017, 16:37, modificato 2 volte in totale.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Basso »

Come dicono i teenager attuali, tanta robba (cit) la Movistar http://www.cicloweb.it/2017/05/01/giro- ... selezione/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Merlozoro
Messaggi: 10528
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Basso ha scritto:Come dicono i teenager attuali, tanta robba (cit) la Movistar http://www.cicloweb.it/2017/05/01/giro- ... selezione/
Dici? Per me questa Movistar non è all'altezza della Sky in montagna (chiaramente mi sbaglierò)
Se è Amador l'ultimo uomo per Quintana in salita, il colombiano non è messo bene :old:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30900
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Walter_White »

Basso ha scritto:Come dicono i teenager attuali, tanta robba (cit) la Movistar http://www.cicloweb.it/2017/05/01/giro- ... selezione/
Più forte della Sky
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Per me la Sky è più forte in salita di questa Movistar.
Anacona, De la Parte, Herrada, Go.Izagirre e Amador sono un'ottima cinquina di gregari ma secondo me non all'altezza di Deignan, Ellissonde, Seb.Henao, Rosa e Landa (senza dimenticare Kyri).
Comunque sono due squadre di assoluto livello, le migliori tra gli uomini di classifica*.

*c'è la Cannondale che è piena di scalatori ma alla quale manca un uomo da podio.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da dietzen »

Merlozoro ha scritto:
Basso ha scritto:Come dicono i teenager attuali, tanta robba (cit) la Movistar http://www.cicloweb.it/2017/05/01/giro- ... selezione/
Dici? Per me questa Movistar non è all'altezza della Sky in montagna (chiaramente mi sbaglierò)
Se è Amador l'ultimo uomo per Quintana in salita, il colombiano non è messo bene :old:
sì forse manca l'uomo in grado di rimanere col colombiano quando rimarranno 5-6 davanti.
è vero che non ce ne sono poi così tanti a poter ricoprire quel ruolo. soler è giovane e ha fatto i primi mesi della stagione a tutta, moreno al contrario ha i suoi anni e non so se può dare più quel tipo di aiuto, forse l'unico sarebbe stato ruben fernandez (che peraltro deve ancora confermare le prestazioni della scorsa vuelta).
ma al di là di questo la squadra è in effetti fortissima e totalmente dedicata. non portare corridori come dowsett e barbero (che magari potevano puntare al risultato nella singola tappa ma danno poche garanzie come supporto) dimostra che, almeno sulla carta, la movistar alla maglia rosa ci punta forte.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da il_panta »

Arme ha scritto:Ergo

Le categorie ovviamente sono puramente indicative, visto l'imprevedibilità dei ruoli, come le categorie attaccanti/tappe mosse sono puramente arbitrarie. Il senso è capire i chi potrà deliziarci a seconda delle tappe

Candidati Maglia Rosa: Quintana, Nibali, Pinot, Thomas
Classifica generale: Kruijswijk, A.Yates, Dennis, TJV, Rolland, Jungels, Rui Costa, Zakarin, Mollema, Kelderman, Pozzovivo
Attaccanti principali o scalatori : Villella, LLS, Visconti, Pirazzi, Formolo, Dombrowski, Fraile, Conti, Taaramae, Anton, Plaza
Giovani: Ravasi, Verona, Yates, Lungels, Formolo, Conti, S.Henao
Tappe mosse: Hermans, Haas, Battaglin, Pozzato, Stuyven
Crono: Dennis, Dumoulin, Downsett, Quinziato, Kirienka, Clement, Boaro, LLS, Campanaerts, Thomas, Cataldo, Ludvigsson
Velocisti: Gaviria, Greipel, Ewan, Nizzolo, Pelucchi, Bennet, Mareczko, Cimolai, Hofland, Sbaragli, (Megzec), Ruffoni

Siamo un po' scarsi sui finisseur... nelle tappe mosse o velocisti saranno coraggiosi o sarà terreno per fughe
Rolland pare che punterà a tappe e maglia di miglior scalatore.
Secondo me è ingeneroso non inserire Doumulin in un gruppo che contiene gente come Dennis, Rui Costa e Kelderman, ed è ingenerosa anche la posizione di Kruijswijk dopo il giro 2015-16.
Inoltre mi pare che tu ti sia perso Landa.

La Movistar dimostra di tenere all'appuntamento con questa squadra, ma con il roster che ha era difficile immaginare una squadra poco solida.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da dietzen »

Basso ha scritto:Yates poco supportato rispetto ai rivali; il treno per Ewan è invece molto promettente http://www.cicloweb.it/2017/05/01/orica-scott-giro100/
con quintana, nibali, la sky, ci sta che la orica non imposti tutta la squadra su Yates (che comunque penso farà un gran bel giro).
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Basso »

Uscite anche Dimension Data http://www.cicloweb.it/2017/05/01/giro- ... selezione/

e Lotto NL-Jumbo http://www.cicloweb.it/2017/05/01/team- ... giro-2017/. Anche in questo caso tutti per il leader
Merlozoro ha scritto:Dici? Per me questa Movistar non è all'altezza della Sky in montagna (chiaramente mi sbaglierò)
Se è Amador l'ultimo uomo per Quintana in salita, il colombiano non è messo bene :old:
La vedo diversamente: come ultimo uomo Amador è inferiore a Landa/Thomas. Invece vedo più completa la Movistar nel confronto fra gli altri.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Arme »

il_panta ha scritto:
Arme ha scritto: Candidati Maglia Rosa: Quintana, Nibali, Pinot, Thomas
Classifica generale: Kruijswijk, A.Yates, Dennis, TJV, Rolland, Jungels, Rui Costa, Zakarin, Mollema, Kelderman, Pozzovivo
Attaccanti principali o scalatori : Villella, LLS, Visconti, Pirazzi, Formolo, Dombrowski, Fraile, Conti, Taaramae, Anton, Plaza
Giovani: Ravasi, Verona, Yates, Jungels, Formolo, Conti, S.Henao
Tappe mosse: Hermans, Haas, Battaglin, Pozzato, Stuyven
Crono: Dennis, Dumoulin, Downsett, Quinziato, Kirienka, Clement, Boaro, LLS, Campanaerts, Thomas, Cataldo, Ludvigsson
Velocisti: Gaviria, Greipel, Ewan, Nizzolo, Pelucchi, Bennet, Mareczko, Cimolai, Hofland, Sbaragli, (Megzec), Ruffoni
Rolland pare che punterà a tappe e maglia di miglior scalatore.
Secondo me è ingeneroso non inserire Doumulin in un gruppo che contiene gente come Dennis, Rui Costa e Kelderman, ed è ingenerosa anche la posizione di Kruijswijk dopo il giro 2015-16.
Inoltre mi pare che tu ti sia perso Landa.

La Movistar dimostra di tenere all'appuntamento con questa squadra, ma con il roster che ha era difficile immaginare una squadra poco solida.
Capire i ruoli in Cannondale, ammesso e sperando che li abbiano chiari loro, è un rompicapo: Formolo, Rolland e Villella potrebbero tutti e tre avere lo stesso ruolo, sia (soprattutto) da attaccante/classifica gpm che da gregario che da uomo classifica. A logica chi potrebbe fare classifica è proprio Rolland, ma vai te a capire... Discorso simile per la UAE: di tutta la gente che hanno per pensare alle tappe e ai Gpm penso che Rui Costa dovrebbe almeno provare a fare classifica. Poi ci sono Sky e Movistar: zeppe di gente che potrebbe fare classifica o vincere tappe, Landa per primo, ma sappiamo che nei due squadroni di libertà individuali ce ne siano ben poche, e sembra che Landa sarà un gregario di lusso per Thomas.

Doumulin bisogna capire se viene come l'anno scorso senza averlo preparato né puntare alla classifica o se sarà quello della vuelta 2015, ma dubito che possa essere competitivo anche per il tracciato duro e senza crono.

Kruijswijk è una mia valutazione tecnica: credo che l'anno scorso il livello dei contendenti fosse in generale più basso di questo, tanto che appena Nibali è tornato al top non c'era stata più storia in salita. Credo che i quattro che ho messo come possibili vincitori sulla carta dovrebbero essere molto più forti dell'olandese. Provo a esprimermi in modo ancora più chiaro: penso che Thomas sulla carta avrebbe qualche minima chance di arrivare davanti a Quintana (se ad esempio Nairo fosse quello del Tour), mentre Kruijswijk no. Inoltre i dati dicono che il ragazzo per quanto sia forte difficilmente, per mille motivi, arriva in fondo a un GC...
il_panta ha scritto:il giro 2015-16.
'azz... era durato così tanto quel giro? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
CicloSprint
Messaggi: 8245
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Battaglin avrebbe nel mirino Terme Luigiane ?
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da il_panta »

Arme ha scritto:
il_panta ha scritto:
Arme ha scritto: Candidati Maglia Rosa: Quintana, Nibali, Pinot, Thomas
Classifica generale: Kruijswijk, A.Yates, Dennis, TJV, Rolland, Jungels, Rui Costa, Zakarin, Mollema, Kelderman, Pozzovivo
Attaccanti principali o scalatori : Villella, LLS, Visconti, Pirazzi, Formolo, Dombrowski, Fraile, Conti, Taaramae, Anton, Plaza
Giovani: Ravasi, Verona, Yates, Jungels, Formolo, Conti, S.Henao
Tappe mosse: Hermans, Haas, Battaglin, Pozzato, Stuyven
Crono: Dennis, Dumoulin, Downsett, Quinziato, Kirienka, Clement, Boaro, LLS, Campanaerts, Thomas, Cataldo, Ludvigsson
Velocisti: Gaviria, Greipel, Ewan, Nizzolo, Pelucchi, Bennet, Mareczko, Cimolai, Hofland, Sbaragli, (Megzec), Ruffoni
Rolland pare che punterà a tappe e maglia di miglior scalatore.
Secondo me è ingeneroso non inserire Doumulin in un gruppo che contiene gente come Dennis, Rui Costa e Kelderman, ed è ingenerosa anche la posizione di Kruijswijk dopo il giro 2015-16.
Inoltre mi pare che tu ti sia perso Landa.

La Movistar dimostra di tenere all'appuntamento con questa squadra, ma con il roster che ha era difficile immaginare una squadra poco solida.
Capire i ruoli in Cannondale, ammesso e sperando che li abbiano chiari loro, è un rompicapo: Formolo, Rolland e Villella potrebbero tutti e tre avere lo stesso ruolo, sia (soprattutto) da attaccante/classifica gpm che da gregario che da uomo classifica. A logica chi potrebbe fare classifica è proprio Rolland, ma vai te a capire... Discorso simile per la UAE: di tutta la gente che hanno per pensare alle tappe e ai Gpm penso che Rui Costa dovrebbe almeno provare a fare classifica. Poi ci sono Sky e Movistar: zeppe di gente che potrebbe fare classifica o vincere tappe, Landa per primo, ma sappiamo che nei due squadroni di libertà individuali ce ne siano ben poche, e sembra che Landa sarà un gregario di lusso per Thomas.

Doumulin bisogna capire se viene come l'anno scorso senza averlo preparato né puntare alla classifica o se sarà quello della vuelta 2015, ma dubito che possa essere competitivo anche per il tracciato duro e senza crono.

Kruijswijk è una mia valutazione tecnica: credo che l'anno scorso il livello dei contendenti fosse in generale più basso di questo, tanto che appena Nibali è tornato al top non c'era stata più storia in salita. Credo che i quattro che ho messo come possibili vincitori sulla carta dovrebbero essere molto più forti dell'olandese. Provo a esprimermi in modo ancora più chiaro: penso che Thomas sulla carta avrebbe qualche minima chance di arrivare davanti a Quintana (se ad esempio Nairo fosse quello del Tour), mentre Kruijswijk no. Inoltre i dati dicono che il ragazzo per quanto sia forte difficilmente, per mille motivi, arriva in fondo a un GC...
il_panta ha scritto:il giro 2015-16.
'azz... era durato così tanto quel giro? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Volevo dire i giri 2015 e 2016. Nibali in salita con Krus non si è mai riuscito a confrontare per la sciocchezza dell'olandese. Si è confrontato con un Chaves che stava andando in calando, credo che l'olandese avrebbe potuto stare con lui.
Riguardo a Doumulin, è da inizio anno che sbandiera che sarà il primo giro che ha preparato per la classifica nella sua carriera, e la crono c'è eccome, 70 km totali. Mi sa che ti sei perso qualcosa sul percorso e sui suoi obiettivi.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Arme »

CicloSprint ha scritto:Battaglin avrebbe nel mirino Terme Luigiane ?
Premesso che il senso del post era cercare di capire chi potrebbe darsi battaglia rispetto ai vari obiettivi e non catalogare i corridori in startlist, quindi chiederei semmai di ragionare su chi avrebbe le caratteristiche per concorrere ai vari obiettivi, non su puntualizzare su dove potrebbe arrivare un ciclista o no, specie nei casi più discuibili come questo...

Comunque: non so cos' abbia nel mirino, ma tre e quattro edizioni fa due tappe se le era messe in tasca. Spero che non venga sacrificato sempre per Kruijswijk insieme agli altri sei o sette perché nonostante non abbia raggiunto risultati veri in questi anni, aveva dimostrato qualità assolute nelle tappe medie o mosse o miste o vallonate o come volete, e spero di poterlo vedere ancora sia qui che nelle classiche.
Ultima modifica di Arme il lunedì 1 maggio 2017, 17:19, modificato 1 volta in totale.
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Arme »

il_panta ha scritto: Riguardo a Doumulin, è da inizio anno che sbandiera che sarà il primo giro che ha preparato per la classifica nella sua carriera, e la crono c'è eccome, 70 km totali. Mi sa che ti sei perso qualcosa sul percorso e sui suoi obiettivi.
Ok, aggiungiamolo. Ma l'ultima chance, poi se ne torni a fare le crono e mettiamoci il cuore in pace :diavoletto:
Crono: ho sbagliato, mi è sfuggito un "troppa" (senza troppa crono).
Cmq penso che contro il tempo, specialmente la prima delle due, non ci saranno sfracelli: non lunghissime e con qualche difficoltà, gli scalatori dovrebbero salvarsi
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da il_panta »

È la mia fissazione per questo giro. Ci metto la faccia. Poi finirò in firma di qualcuno dopo Bormio (o magari già sull'Etna)
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Per me un Dumoulin tirato a lucido (come intravisto, purtroppo solo intravisto, ad inizio stagione) ha le potenzialità per chiudere nella top 5 questo Giro. Vedremo poi strada e gambe cosa diranno.

In generale comunque la Sunweb maluccio quest'anno. Matthews diventato più resistente, ma meno brillante in volata, ha raccolto ben poco. Ed è un peccato non vederlo al Giro, dove ha già lasciato il segno, anche alla grande direi. In generale tutta la squadra ha raccolto poco in questo 2017, lo stesso TD è a quota 0 successi, barguil prima di farsi male non è che avesse fatto chissà che. Ecco hanno tanti giovani molto interessanti oltre all'idolo di tranchée/guidobaldo/axelsson (Andersen), hanno uno che a me piace tantissimo che è Sam Oomen, che ha potenzialità per fare bene sia nei GT che nelle classiche più dure, il fatto che si chiami quasi come un celebre film horror di inizio anni '80, non c'entra niente, poi ci sono Hamilton, Hofstede, Kamna e Teunissen, tutta gente potenzialmente molto molto interssante e che potrebbe esprimersi bene su diversi terreni, poi va beh non hanno portato nessuno di questi al Giro.

DOve invece ci sarà un eterno incompiuto come Kelderman, vedremo.
Avatar utente
skawise
Messaggi: 1444
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:01
Località: Villacidro-Milano

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da skawise »

La QS ha già annunciato i 9?
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Admin »

tetzuo ha scritto: il fatto che si chiami quasi come un celebre film horror di inizio anni '80,
Veramente era del '76... :P
Comunque nel suo caso si tratta di un presagio molto positivo. :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Admin »

Arme ha scritto:penso che Thomas sulla carta avrebbe qualche minima chance di arrivare davanti a Quintana (se ad esempio Nairo fosse quello del Tour), mentre Kruijswijk no.
Ovviamente ognuno fa le valutazioni che vuole o che sente, però Thomas non ha risultati che suffraghino questa tesi, mentre KruKru un paio di gran bei Giri li ha fatti, da protagonista assoluto in salita. :cincin:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Admin ha scritto:
tetzuo ha scritto: il fatto che si chiami quasi come un celebre film horror di inizio anni '80,
Veramente era del '76... :P
Comunque nel suo caso si tratta di un presagio molto positivo. :D
ricordavo '79!

Fatto benissimo a puntualizzare.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Admin »

Arme ha scritto: Capire i ruoli in Cannondale, ammesso e sperando che li abbiano chiari loro, è un rompicapo: Formolo, Rolland e Villella potrebbero tutti e tre avere lo stesso ruolo, sia (soprattutto) da attaccante/classifica gpm che da gregario che da uomo classifica. A logica chi potrebbe fare classifica è proprio Rolland, ma vai te a capire...
Ecco, se dovessi individuare una possibile sorpresona, non so perché ma sarei stuzzicato da Carthy. Quest'anno la Cannondale tra l'altro mi pare molto più centrata e meno raffazzonata delle stagioni scorse.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30900
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Walter_White »

Admin ha scritto:
Arme ha scritto: Capire i ruoli in Cannondale, ammesso e sperando che li abbiano chiari loro, è un rompicapo: Formolo, Rolland e Villella potrebbero tutti e tre avere lo stesso ruolo, sia (soprattutto) da attaccante/classifica gpm che da gregario che da uomo classifica. A logica chi potrebbe fare classifica è proprio Rolland, ma vai te a capire...
Ecco, se dovessi individuare una possibile sorpresona, non so perché ma sarei stuzzicato da Carthy. Quest'anno la Cannondale tra l'altro mi pare molto più centrata e meno raffazzonata delle stagioni scorse.
Carthy secondo me, vista la sua magrezza, torna a casa mezzo congelato sullo Stelvio
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Luca90
Messaggi: 15422
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Luca90 »

io dico formolo capitano dopo la top ten alla vuelta e rolland battitore libero
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

stando alle dichiarazioni (almeno quelle pre-stagionali), Formolo dovrebbe essere il capitano della Cannondale a questo Giro. Certo che come già sottolineato i verdi avranno una squadra competitiva per la classifica (almeno sulla carta). Dombrowski lo scorso anno al Giro si è ritrovato, Rolland qui al Giro ha lasciato bellissimi ricordi, è un attaccante nato (almeno lo era), anche se nella sua nuova squadra non ha fatto granché per usare un eufemismo. Carthy come dice Admin potrebbe essere un nome a sorpresa, occhio poi a Woods, corridore che ancora non conosciamo sulle tre settimane.

Villella con Slagter, andranno a caccia di tappe e fughe

Clarke sarà il luogotenente.

Insomma Formolo parte come capitano, ma dovrà sudarsela in casa la leadership. Secondo me la squadra ha fiducia in lui e in questa prima parte di stagione al netto delle cadute è andato bene.

In generale la Cannondale sta facendo una buona stagione soprattutto se confrontata col 2016 (dove a fine stagione le vittorie nel wt furono 0 se non sbaglio e le vittorie più importanti furono Clarke a Larciano e Villella alla Japan Cup :diavoletto: ), piazzamenti importanti, sempre nel vivo della corsa, gli manca è vero l'acuto (anzi mi sa che con il conto vittorie siamo messi proprio male, skuijns alla Coppi&Bartali e stop) chissà che non arrivi al Giro.
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Arme »

Admin ha scritto:[
Ovviamente ognuno fa le valutazioni che vuole o che sente, però Thomas non ha risultati che suffraghino questa tesi, mentre KruKru un paio di gran bei Giri li ha fatti, da protagonista assoluto in salita. :cincin:
Nelle brevi corse a tappe ha pochi rivali, l'anno scorso 15° al Tour come gregario. Certo, il Giro è un' altra storia, staremo a vedere.

Sulla Cannondale più che Carty, ancora un po' acerbo forse, avevo mente proprio Dombrowski, anche lui scalatore, che avrei dovuto aggiungere a Formolo-Rolland-Villella nel gruppo "non possiamo andare in fuga in cinque della stessa squadra nei tapponi". Caspita, ha vinto un Tour de l'Avenir (e si era messo dietro Aru...), in prospettiva doveva venir fuori prima o poi.
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1087
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Denb »

Arme ha scritto: Kruijswijk è una mia valutazione tecnica: credo che l'anno scorso il livello dei contendenti fosse in generale più basso di questo, tanto che appena Nibali è tornato al top non c'era stata più storia in salita. Credo che i quattro che ho messo come possibili vincitori sulla carta dovrebbero essere molto più forti dell'olandese. Provo a esprimermi in modo ancora più chiaro: penso che Thomas sulla carta avrebbe qualche minima chance di arrivare davanti a Quintana (se ad esempio Nairo fosse quello del Tour), mentre Kruijswijk no. Inoltre i dati dicono che il ragazzo per quanto sia forte difficilmente, per mille motivi, arriva in fondo a un GC...
Quel Quintana terribile che abbiamo visto allo scorso Tour è comunque arrivato 24 minuti davanti a Thomas :diavoletto:

A me non sorprenderebbe vedere il gallese fare un ottimo giro, ma da qui ad arrivare davanti a Quintana ce ne passa tanto.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto:
Arme ha scritto:penso che Thomas sulla carta avrebbe qualche minima chance di arrivare davanti a Quintana (se ad esempio Nairo fosse quello del Tour), mentre Kruijswijk no.
Ovviamente ognuno fa le valutazioni che vuole o che sente, però Thomas non ha risultati che suffraghino questa tesi, mentre KruKru un paio di gran bei Giri li ha fatti, da protagonista assoluto in salita. :cincin:
Quoto. Kruijswijk l'anno scorso c'è arrivato vicinissimo, molto più di quanto possa dire la classifica finale, che da questo punto di vista è assai bugiarda. Thomas ha fatto grandi cose nelle corse di una settimana oltre che sul pavè. Ma sulle tre settimane da molte meno garanzie rispetto all'olandese. Non c'è dubbio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Ferdinando
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 10:58
Località: Abruzzo

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Ferdinando »

Penso che la vittoria sia roba tra Nibali e Quintana. Tra tutti gli altri ci metto solo Kruijswijk se sarà quallo degli ultimi due Giri e la mina vagante Landa. Pinot sarà li, combattera' ma il podio lo vedo il suo massimo obiettivo. Son curioso di vedere piuttosto che Thomas Dumoulin, che tra crono, scattini negli arrivi dei primi quindici giorni e abbuoni potrebbe arrivare a Bormio messo molto bene.
Rispondi