Ronde Van Vlaanderen 2017
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Non vorrei distrarvi dalla poesia dell' ennesima impresa di Filippo il Bello principe dei belgi. Volevo solo far presente che una delle bandiere delle Fiandre sul rettilineo finale aveva accanto anche la bandiera dell'Atalanta...
-
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
che poi in realta' la tattica era perfetta, se nn capitav l'incidente meccanico Boonen se lo portavano in carrozza in volata e la vinceva lui. poi capita l'incidente meccanico ma anche la caduta di Sagan, sono cose che succedono e fra vent'anni nessuno parlera' di quese cose ma dei 55 km di fuga di Pippo Gilbertcauz. ha scritto:noi appassionati di ciclismo siamo proprio strani. vediamo un'impresa clamorosa, con il capitano di una squadra che vince una classica monumento con un'azione che entrerà negli annali, e stiamo a pensare che la squadra abbia sbagliato. uso la prima persona, perchè li faccio sempre pure io questi ragionamenti. invece in casa QS staranno stappando bottiglie come se non ci fosse un domani, e forse pure noi dovremmo cominciare a stappare pensando a come siano andate davvero le cose, anzichè a come sarebbero potute andare.nime ha scritto:ps 2 quanto sopra a parte, a me non piaciuta per nulla la gestione della quick step, se non cadevano, quasi sicuramente Gilbert veniva ripreso e sarebbero tutti qui a massacrarli, farlo andare via da solo da un gruppetto con 2 compagni è stata una follia, però che dire alla fine sono le imprese folli che entrano nella storia
è vero che la realtà è molto più triste e grigia dell'immaginazione, ma diamole una chance.

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
credo che il tuo intervento sia il migliore e più lucido.Niи ha scritto:Da tifoso di Sagan, ho sofferto come un cane per oltre 3 ore di corsa. Imperdonabile la dormita sul Muur. Per qualche km, quando la regia aveva inquadrato GVA addirittura nel terzo gruppo, ho seriamente temuto che l'attacco di Boonen, avesse determinato definitivamente la corsa, come accadde alla scorsa Roubaix, non potendo contare sul supporto della BMC. Poi, una volta riorganizzato il tutto e vedendo molte squadre collaborare ero quasi certo che il gruppo sarebbe potuto rientrare, visto che davanti tiravano quasi esclusivamente gli sky, i quickstep, kristoff e pochi altri. O meglio, pensavo che si sarebbero stancati eccessivamente prima dell'ultimo giro sui muri. In quel momento, ho seriamente maledetto la Bora. Squadra nulla. A confronto la bistrattata Cannondale-Liquigas fu un squadrone a servizio di Peter. Nel momento in cui è partito Gilbert, ho quasi esultato, pensando che avessero fatto la cazzata del secolo. Ok, ha vinto, e col senno di poi, complimenti, ma l'attacco è stato un mezzo suicidio. E' come se in una partita di basket sotto di un punto, con ancora 20 secondi sul cronometro e possesso palla decisivo, il play tirasse da centrocampo senza nemmeno tentare un azione in isolamento col tuo giocatore più forte. Ok, se ti va dentro sei l'idolo, ma se sbagli sei il più coglione di tutti. Gilbert ha seriamente rischiato di mandare all'aria il bellissimo attacco di squadra. Se avessero continuato uniti per altri 20 km, Pippo avrebbe potuto giocarsi le sue carte in maniera ancora più incisiva e sicura. Infatti concordo pure io sul fatto che senza la caduta di Peter, sarebbero rientrati. Sagan oggi aveva la gamba per far la differenza. Si vedeva che nelle varie sgasate, ha sempre cercato di portar fuori un gruppetto ristretto e ogni volta che tirava, andava cmq col freno a mano, a differenza di altre volte in cui nelle fughe faceva trainate da paura. Gilbert, rimaneva cmq un cagnaccio durissimo da riprendere, perché fino all'ultimo muro la sua azione era ancora incredibilmente potente. Son convinto che senza caduta, Sagan e GVA sarebbero rientrati appena scollinato il Paterberg.
Con il gioco dei se, c'è da dire che senza caduta di Rowe e Vanmarcke e senza l'incredibile sfiga di Boonen, Sagan sarebbe stato decisamente più "braccato" e meno libero di prendere di petto la corsa.
Tirando le somme, Gilbert ha meritato. Punto. Sagan e GVA son stati incredibilmente fortunati a rientrare in piena corsa per la vittoria e dovono solo farsi un grande mea culpa per aver dormito sul Muur.
Stanotte poi non vorrei essere nei panni di GVA: battuto dal suo ex-compagno odiato, estromesso dalla vittoria da Sagan e senso di colpa sulla dormita sul Muur.
Sagan e Van Avermaet sono stati a un passo da perdere dopo il Muur, perché sarebbe bastati 3-4 uomini strategici in più davanti nel gruppo di Boonen per stroncare ogni possibile rimonta.
Con il film che si è invece delineato, son abbastanza convinto che avrebbe vinto uno tra Sagan e Van Avermaet, con più probabilità di quest'ultimo visto che le azioni più dispendiose, ma fondamentali per riaprire i giochi, fino all'altezza della caduta era stato Sagan a prendersele in carico.
Affermare questo non significa screditare l'impresa di Gilbert. Onestamente alcuni commenti ultras, su tutti quello di cauz, mi hanno reso parecchio pesante la lettura delle ultime pagine.
Gilbert è stato il più forte, ma a mio avviso avrebbe perso. Un po' come Cancellara nel 2011, nell'edizione di Nuyens.
Per curiosità volevo vedere in quanto ha scalato il Paterberg Gilbert nell'ultima tornata e confrontarlo con quello di Sagan 2016.
Purtroppo le immagini del 2017 non han mostrato lo scollinamento di Gilbert. Ho preso un punto di riferimento riconoscibile chiaramente a 1 minuto netto dallo scollinamento di Sagan.
In 2'30" di durata Gilbert pagava 18 secondi.
Io pensavo di più, ma sono pur sempre 1/3 di quanto dovevano recuperare concentrato in un intervallo di soli 2 minuti.
Sempre premesso che Sagan sarebbe stato in grado di fare lo stesso tempo anche quest'anno. Ipotesi che ritengo del tutto ragionevole.
Ultima modifica di Belluschi M. il domenica 2 aprile 2017, 23:00, modificato 2 volte in totale.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Ma da regolamento non dovrebbero essere obbligati a correre sul pavè, visto che è una gara sul medesimo?lovely ludovico ha scritto:ormai lo sanno tutti che i corridori vanno su quella striscia di terra, e se lo sanno tutti, è evidente che le gambe delle transenne sono troppo vicine alla striscia. dovrebbe esserci più spazio tra le gambe delle transenne e la porzione di carreggiata sulla quale "prevedibilmente" transiteranno i corridori. se tu mi disponi le transenne calcolando solo lo spazio in pavé rischi un disastro. devi tenere conto del comportamento reale e prevedibile degli atleti.
Che poi si chiuda un occhio (anche due) è un altro discorso.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
peek ha scritto:E' risibile dopo una corsa come questa cavillare su: "ma se non cadevano ... lo avrebbero ripreso di sicuro ... ecc. ecc.".
Intanto per vincere il Fiandre - con tutto il rispetto per Sagan - bisogna evitare di andare contro alle transenne, peraltro da soli, senza che nessuno ti abbia ostacolato.
E poi cosa sarebbe successo? Boh? E se Boonen non avesse avuto l'incidente? Boh?
Certo fossero rimasti Sagan e van Avermaet da soli, senza alcun Quick Step al traino avrebbero potuto riprenderlo. Ma quando lo avrebbero ripreso? Ai -2, ai 20? Avrebbe anche potuto alleggerire lo sforzo lasciare che rientrassero e poi piazzarsi a ruota senza dare un cambio perché dietro potevano comunque rientrare diversi compagni di squadra. E poi cosa sarebbe accaduto? Boh ...
Insomma il ciclismo non è matematica se cambi una circostanza di corsa sarebbero cambiate molte cose e in modo imprevedibile. L'impresa invece è cristallina perché è quello che accaduto e nessuno è stato in grado di impedirla.
Il fatto è che Sagan e van Avermaet si sono fatti beccare impreparati sul Muur ed è lì che hanno perso la corsa.
Santa questa corsa che si può decidere a 100 km dall'arrivo !
bravo peek, quoto. Se se se, se Boonen non avesse avuto quel ridicolo incidente meccanico e fosse rimasto con Trentin a rompere le uova agli inseguitori? Dai ragazzi, l'impresa che abbiamo visto oggi è una delle più magnifiche della storia, lo dice pure uno che ne ha viste tante come Kelly

Riguardo a Gilbert e alla scemenza della Bmc di tenerlo lontano dal Fiandre, di chi è stata la responsabilità tecnica di tale delitto? Baldato, Piva, il patron? GVA poteva pure frignare quanto voleva, ma è la squadra a decidere (vedi Nibali/Aru/ Astana/Almaty per il Lombardia). Boh, dei geni davvero. Complimenti. Da anni lamentavo su queste pagine quanto fosse sportivamente un'idiozia e non riuscivo a capacitarmene.
Come fa notare la Quick Step, solo 4 corridori nella storia hanno nel loro palmares Fiandre, Lombardia, Liegi e Mondiale.
Phil, sei il più grande di tutti (e mi hai pure fatto vincere 200 cucuzze)
Ultima modifica di marc il domenica 2 aprile 2017, 23:15, modificato 1 volta in totale.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
L' invasione dei liegisti-lombardisti sulle prime due corse dell'anno
Milano-Sanremo (per velocisti, per fiandristi-roubelisti), lo vince un liegista-lombardista
Giro delle Fiandre (per fiandristi-roubelisti), lo vince liegista-lombardista
Un doppietta che non accadeva dall' 1994 con Furlan e Bugno, vero ?
Milano-Sanremo (per velocisti, per fiandristi-roubelisti), lo vince un liegista-lombardista
Giro delle Fiandre (per fiandristi-roubelisti), lo vince liegista-lombardista
Un doppietta che non accadeva dall' 1994 con Furlan e Bugno, vero ?
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
ma povero grudzev dai... al nord già uno deve stare attento che la caduta è sempre dietro l'angolo, ma essere addirittura morso da un cane...Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/2017/04/02/giro- ... vanmarcke/

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
grazie di avere postato il video. Dal video si evince che le immagini precedenti di sporza.be sono successive al patatrac (si veda dove c'è la bandiera).cauz. ha scritto:a me pare invece che sia proprio la ruota a sobbalzare, specie riguardando le immagini dall'altoherbie ha scritto:l'indumento non c'entra niente. E' che la prima di queste foto pubblicate nella solit amaniera leggermente capziosa di chi "tira fuori dal cappello" le immagini, è molto consecutiva al momento topico. Perché o Sagan è ubriaco, oppure la bici può deviare a sinistra in quel modo solo in seguito ad un impatto di qualcosa sul braccio, che lo ha trattenuto.
Non è la prima volta che succedono cose così nel tratto topico di queste corse.
(https://youtu.be/ZdWzyQS6ym4?t=59s)
impressione confermata dal fatto che sagan ha praticamente già il piede staccato nel momento precedente alla caduta, come se si fosse accorto al volo dell'aver puntato il piedino della transenna.
eppure le immagini non chiariscono nulla, tanto che lo stesso patxi vila ha chiesto a chi avesse foto o video tra il pubblico lì intorno di diffonderle per capire la dinamica.
il tutto però potrebbe essere figlio di una piccola deviazione dovuta a una trattenuta, come se si fosse impigliato con qualcosa, forse proprio lo striscione pubblicitario che viene strappato dalla caduta.
è interessante il fatto che nemmeno nessuno dei coinvolti sia in grado di ricostruire la dinamica. mistero
Da questa immagine dall'alto, a me pare evidente un impatto, tra l'altro anche valutando l'anomala rientranza del pubblico in quel tratto rispetto a pochi metri prima.

-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Al netto di tutto questo scenario è impossibile.Morris ha scritto:Tutto ciò premesso e considerato, se buon fine d’inseguimento ci fosse stato, esso si sarebbe concretato al max sui meno 1500 metri, ed a quel punto, il Fiandre, sarebbe andato al contropiede di Niki Terpstra.
Si può discutere se Gilbert potesse essere ripreso o meno senza la caduta, ma è cosa certa che in assenza di quell'evento Terpstra non sarebbe mai rientrato nei giochi.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 21:43
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
il_panta ha scritto:Grande Guidobaldo![]()

guidobaldo de medici wrote:
gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente, del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente, del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
posto anche pochi frame prima, per capire cosa ci facesse quel personaggio con una specie di piumino davanti a Sagan.

la caduta comunque è talmente repentina e veloce che ai corridori stessi è pressoché impossibile capire cosa sia successo, salvo che si siano trovati a terra tutto d'un tratto.
Sagan o chiunque altro non sale da solo sulla transenna neanche ubriaco, mi correggo.

la caduta comunque è talmente repentina e veloce che ai corridori stessi è pressoché impossibile capire cosa sia successo, salvo che si siano trovati a terra tutto d'un tratto.
Sagan o chiunque altro non sale da solo sulla transenna neanche ubriaco, mi correggo.
Ultima modifica di herbie il domenica 2 aprile 2017, 23:19, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 6801
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
È sempre un grande piacere leggere i tuoi interventi.Morris ha scritto:Giornata storica per il ciclismo: per l’impresa dal raro sapore storico di Gilbert, per il pubblico da decine di San Siro pieni, per l’evidenza abissale della superiorità tecnica e di individualità delle classiche sulle grandi corse a tappe.
Partire da questo 2 aprile per cambiare questo sport altrimenti destinato a rendersi ancor più ridicolo del leggendario ridicolo di un Mondiale in Qatar o di arrivare alla morte sotto forma di pedalate assistite, ipocriticamente combattute. E come tutte le preghiere va la giusta chiosa dell’amen ciclistico: una pernacchia con spruzzo mefitico agli anglosassoni di Aigle.
Per chi ha detto che senza la caduta di Sagan e GVA, il Fiandre sarebbe stato un affare loro, perché avrebbero senza dubbio ripreso Gilbert, mi vien di rispondere che nel ciclismo dei “se” e dei “ma” ci stanno cartine al tornasole che rendono i quesiti un poco più credibili grazie all’analisi dei tempi, alla considerazione degli aspetti psicologici che stanno nella mente di chi si trova nelle condizioni di lepre e che potrebbe trovare nel traguardo più vicino condizioni di effetto placebo (come la maglia rosa o gialla nella crono di un “non specialista”), nonché, di converso, la crescente insicurezza di chi si trova a fungere da cacciatore, ma ha un solo traguardo-fucile. E qui, quei due cacciatori, è da parecchio tempo che se ne combinano…... Tutto ciò premesso e considerato, se buon fine d’inseguimento ci fosse stato, esso si sarebbe concretato al max sui meno 1500 metri, ed a quel punto, il Fiandre, sarebbe andato al contropiede di Niki Terpstra.
In altre parole, il Muur, nonostante i meno cento o giù di lì, è sempre il crogiolo più crogiolo della leggenda fiandrica, e lì, i due galli favoriti han perso la corsa. Il resto sono chiacchiere da bar o similari. Giù le mani dalla storica impresa del vallone che, con un colpo da fuoriclasse che circumnaviga i colleghi anoressici dei GT, ha oggi unito nel giallo, nel nero e nel rosso, una nazione grande come nessuna nell’amore e nella religione del pedale.

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 21:43
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
grazie per il benvenuto, fa piacere quando i nuovi utenti vengono accolti con simpatiaPatate ha scritto: BenvenutoAnche se speravo in un Philippebaldo (o Pippobaldo) dé Medici

Philippebaldo devo ammettere era una grande idea... ma c'è tempo... prossima minchiata che scrivo cambio ancora e divento philippebaldo.
guidobaldo de medici wrote:
gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente, del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente, del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 21:43
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
sì, ma allora che si fa, si squalificano tutti? le ammende non danno risultati.Mr. MM ha scritto: Ma da regolamento non dovrebbero essere obbligati a correre sul pavè, visto che è una gara sul medesimo?
Che poi si chiuda un occhio (anche due) è un altro discorso.
dal punto di vista dei corridori cercare la via più semplice e meno faticosa non è un imbroglio, un trucco, è più una questione di astuzia e di sopravvivenza. loro la vivono così.
guidobaldo de medici wrote:
gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente, del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente, del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Verissimo,spero che non sia solo una toccata e fuga dovuta all'impresa di altri tempi che abbiamo avuto la fortuna di vedere oggi. Grande,grandissimo Gilbert e faccio mea culpa per aver pensato che 50 e più Km in solitaria fossero una pazzia!!!giorgio ricci ha scritto:È sempre un grande piacere leggere i tuoi interventi.Morris ha scritto:Giornata storica per il ciclismo: per l’impresa dal raro sapore storico di Gilbert, per il pubblico da decine di San Siro pieni, per l’evidenza abissale della superiorità tecnica e di individualità delle classiche sulle grandi corse a tappe.
Partire da questo 2 aprile per cambiare questo sport altrimenti destinato a rendersi ancor più ridicolo del leggendario ridicolo di un Mondiale in Qatar o di arrivare alla morte sotto forma di pedalate assistite, ipocriticamente combattute. E come tutte le preghiere va la giusta chiosa dell’amen ciclistico: una pernacchia con spruzzo mefitico agli anglosassoni di Aigle.
Per chi ha detto che senza la caduta di Sagan e GVA, il Fiandre sarebbe stato un affare loro, perché avrebbero senza dubbio ripreso Gilbert, mi vien di rispondere che nel ciclismo dei “se” e dei “ma” ci stanno cartine al tornasole che rendono i quesiti un poco più credibili grazie all’analisi dei tempi, alla considerazione degli aspetti psicologici che stanno nella mente di chi si trova nelle condizioni di lepre e che potrebbe trovare nel traguardo più vicino condizioni di effetto placebo (come la maglia rosa o gialla nella crono di un “non specialista”), nonché, di converso, la crescente insicurezza di chi si trova a fungere da cacciatore, ma ha un solo traguardo-fucile. E qui, quei due cacciatori, è da parecchio tempo che se ne combinano…... Tutto ciò premesso e considerato, se buon fine d’inseguimento ci fosse stato, esso si sarebbe concretato al max sui meno 1500 metri, ed a quel punto, il Fiandre, sarebbe andato al contropiede di Niki Terpstra.
In altre parole, il Muur, nonostante i meno cento o giù di lì, è sempre il crogiolo più crogiolo della leggenda fiandrica, e lì, i due galli favoriti han perso la corsa. Il resto sono chiacchiere da bar o similari. Giù le mani dalla storica impresa del vallone che, con un colpo da fuoriclasse che circumnaviga i colleghi anoressici dei GT, ha oggi unito nel giallo, nel nero e nel rosso, una nazione grande come nessuna nell’amore e nella religione del pedale.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Un grande Fiandre, ed ecco l'inimitabile Morris.giorgio ricci ha scritto:È sempre un grande piacere leggere i tuoi interventi.Morris ha scritto:Giornata storica per il ciclismo: per l’impresa dal raro sapore storico di Gilbert, per il pubblico da decine di San Siro pieni, per l’evidenza abissale della superiorità tecnica e di individualità delle classiche sulle grandi corse a tappe.
Partire da questo 2 aprile per cambiare questo sport altrimenti destinato a rendersi ancor più ridicolo del leggendario ridicolo di un Mondiale in Qatar o di arrivare alla morte sotto forma di pedalate assistite, ipocriticamente combattute. E come tutte le preghiere va la giusta chiosa dell’amen ciclistico: una pernacchia con spruzzo mefitico agli anglosassoni di Aigle.
Per chi ha detto che senza la caduta di Sagan e GVA, il Fiandre sarebbe stato un affare loro, perché avrebbero senza dubbio ripreso Gilbert, mi vien di rispondere che nel ciclismo dei “se” e dei “ma” ci stanno cartine al tornasole che rendono i quesiti un poco più credibili grazie all’analisi dei tempi, alla considerazione degli aspetti psicologici che stanno nella mente di chi si trova nelle condizioni di lepre e che potrebbe trovare nel traguardo più vicino condizioni di effetto placebo (come la maglia rosa o gialla nella crono di un “non specialista”), nonché, di converso, la crescente insicurezza di chi si trova a fungere da cacciatore, ma ha un solo traguardo-fucile. E qui, quei due cacciatori, è da parecchio tempo che se ne combinano…... Tutto ciò premesso e considerato, se buon fine d’inseguimento ci fosse stato, esso si sarebbe concretato al max sui meno 1500 metri, ed a quel punto, il Fiandre, sarebbe andato al contropiede di Niki Terpstra.
In altre parole, il Muur, nonostante i meno cento o giù di lì, è sempre il crogiolo più crogiolo della leggenda fiandrica, e lì, i due galli favoriti han perso la corsa. Il resto sono chiacchiere da bar o similari. Giù le mani dalla storica impresa del vallone che, con un colpo da fuoriclasse che circumnaviga i colleghi anoressici dei GT, ha oggi unito nel giallo, nel nero e nel rosso, una nazione grande come nessuna nell’amore e nella religione del pedale.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Il piedino era più esposto rispetto al resto della linea di transennatura.herbie ha scritto:posto anche pochi frame prima, per capire cosa ci facesse quel personaggio con una specie di piumino davanti a Sagan.
la caduta comunque è talmente repentina e veloce che ai corridori stessi è pressoché impossibile capire cosa sia successo, salvo che si siano trovati a terra tutto d'un tratto.
Sagan o chiunque altro non sale da solo sulla transenna neanche ubriaco, mi correggo.
Capita anche ai migliori di sbagliare.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 21:43
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
da una parte c'è 1 metro e 20 di erba tra canaletto e transenne, dall'altra niente.
guidobaldo de medici wrote:
gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente, del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente, del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
- chinaski89
- Messaggi: 8897
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Eh direi. Poi oh io penso che dicendo che sarebbe stato probabilmente ripreso si dica un'ovvietà, ma mica per questo voglio sminuire l'impresa favolosa del mitico Gilbert!Belluschi M. ha scritto:Al netto di tutto questo scenario è impossibile.Morris ha scritto:Tutto ciò premesso e considerato, se buon fine d’inseguimento ci fosse stato, esso si sarebbe concretato al max sui meno 1500 metri, ed a quel punto, il Fiandre, sarebbe andato al contropiede di Niki Terpstra.
Si può discutere se Gilbert potesse essere ripreso o meno senza la caduta, ma è cosa certa che in assenza di quell'evento Terpstra non sarebbe mai rientrato nei giochi.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- chinaski89
- Messaggi: 8897
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
lovely ludovico ha scritto:grazie per il benvenuto, fa piacere quando i nuovi utenti vengono accolti con simpatiaPatate ha scritto: BenvenutoAnche se speravo in un Philippebaldo (o Pippobaldo) dé Medici
![]()
Philippebaldo devo ammettere era una grande idea... ma c'è tempo... prossima minchiata che scrivo cambio ancora e divento philippebaldo.





Grandissimo


O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Piccola considerazione: la prestazione complessiva positiva della Wilier, che fa concludere la gara a quattro atleti, cosa tutt'altro che banale data la grande quantità di ritiri e il fatto di essere partiti con un uomo in meno. Molto meglio dei ritiri en masse di Cofidis (6 ritiri e un 48o posto come migliore), Roompot (7 ritiri e il solo Ligthart arrivato 29o) e soprattutto Lotto (6 ritiri e Gallopin 17o)



Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
è comparso un video amatoriale ripreso più o meno frontale.herbie ha scritto:la caduta comunque è talmente repentina e veloce che ai corridori stessi è pressoché impossibile capire cosa sia successo, salvo che si siano trovati a terra tutto d'un tratto.
Sagan o chiunque altro non sale da solo sulla transenna neanche ubriaco, mi correggo.
io continuo a non vedere un grande sbandamento e propendo perchè abbia davvero preso da solo il piedino (di una transenna che potrebbe sì essere stata avanzata di qualche centimetro rispetto alle altre):
https://twitter.com/Vannieuwkerke/statu ... 4013579265
escludo che sia lo striscione pubblicitario, e non mi pare nemmeno la giacchetta di un tifoso, potrebbe essere stato invece un contatto con il piede che lo ha portato a sbandare. però onestamente con questa velocità e questa definizione non ci capisco nulla. lo lascio a voi

EDIT. qui un altro punto di vista, meno chiaro: https://twitter.com/BasTietema/status/8 ... 2915304448
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- chinaski89
- Messaggi: 8897
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Mah.. io non concordo. Fiandre e Roubaix sono le corse che adoro di più in assoluto, ma se guardo alle altre classiche non vedo sta gran superiorità (addirittura "abissale") tecnica e di individualità rispetto ai GT. Io solo l'anno scorso ho assistito a 2-3 tappe al giro stupende che hanno surclassato Sanremo e Liegi, 1 alla Vuelta Aramon Formigal accesa dopo 5 Km, il ventaglio di Froome e Sagan al Tour è stata una figata quindi la trovo una considerazione a dir poco azzardata. Quanto ai corridori da GT a me Contador, Quintana, Chaves, Nibali e altri esaltano spesso e non poco. L'allusione sulle pedalate assistite poi è ridicola dato che se ci fossero nei GT che ti pensi che alle classiche sono tutti scemi/santi? Non esageriamo e diciamo piuttosto che le corse del nord col pavè sono una figata pazzesca che riporta in auge un ciclismo d'altri tempi. Il resto è fuffa, per quanto ben scritta.Scattista ha scritto:sei un grandeMorris ha scritto:Giornata storica per il ciclismo: per l’impresa dal raro sapore storico di Gilbert, per il pubblico da decine di San Siro pieni, per l’evidenza abissale della superiorità tecnica e di individualità delle classiche sulle grandi corse a tappe.
Partire da questo 2 aprile per cambiare questo sport altrimenti destinato a rendersi ancor più ridicolo del leggendario ridicolo di un Mondiale in Qatar o di arrivare alla morte sotto forma di pedalate assistite, ipocriticamente combattute. E come tutte le preghiere va la giusta chiosa dell’amen ciclistico: una pernacchia con spruzzo mefitico agli anglosassoni di Aigle.
...
In altre parole, il Muur, nonostante i meno cento o giù di lì, è sempre il crogiolo più crogiolo della leggenda fiandrica ... vallone che, con un colpo da fuoriclasse che circumnaviga i colleghi anoressici dei GT,.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27559
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Anche a me pare che abbia toccato un piedino, anzi secondo me c'è salito un pò di sopra e, seguendo il profilo obliquo del piedino, si è ritrovato sbalzato verso il centro strada. Altro non vedo.Le immagini non sono chiarissime, ma non vedo la presenza di ostacoli ne in strada ne lungo le transenne.cauz. ha scritto:è comparso un video amatoriale ripreso più o meno frontale.herbie ha scritto:la caduta comunque è talmente repentina e veloce che ai corridori stessi è pressoché impossibile capire cosa sia successo, salvo che si siano trovati a terra tutto d'un tratto.
Sagan o chiunque altro non sale da solo sulla transenna neanche ubriaco, mi correggo.
io continuo a non vedere un grande sbandamento e propendo perchè abbia davvero preso da solo il piedino (di una transenna che potrebbe sì essere stata avanzata di qualche centimetro rispetto alle altre):
https://twitter.com/Vannieuwkerke/statu ... 4013579265
escludo che sia lo striscione pubblicitario, e non mi pare nemmeno la giacchetta di un tifoso, potrebbe essere stato invece un contatto con il piede che lo ha portato a sbandare. però onestamente con questa velocità e questa definizione non ci capisco nulla. lo lascio a voi
EDIT. qui un altro punto di vista, meno chiaro: https://twitter.com/BasTietema/status/8 ... 2915304448
Quello che però dal video non riesco ancora a capire è come abbia fatto Naesen a ritrovarsi con quella maglia incastrata nella bici. Forse quando è caduto la bici è andata contro le transenne e ha 'raccolto' l'indumento.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Walter_White
- Messaggi: 30805
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Dal primo video si vede chiaramente che Sagan va a schiantarsi contro le gambette delle transenne...era poco lucido, ha sbagliato, come cosa ci sta.cauz. ha scritto:è comparso un video amatoriale ripreso più o meno frontale.herbie ha scritto:la caduta comunque è talmente repentina e veloce che ai corridori stessi è pressoché impossibile capire cosa sia successo, salvo che si siano trovati a terra tutto d'un tratto.
Sagan o chiunque altro non sale da solo sulla transenna neanche ubriaco, mi correggo.
io continuo a non vedere un grande sbandamento e propendo perchè abbia davvero preso da solo il piedino (di una transenna che potrebbe sì essere stata avanzata di qualche centimetro rispetto alle altre):
https://twitter.com/Vannieuwkerke/statu ... 4013579265
escludo che sia lo striscione pubblicitario, e non mi pare nemmeno la giacchetta di un tifoso, potrebbe essere stato invece un contatto con il piede che lo ha portato a sbandare. però onestamente con questa velocità e questa definizione non ci capisco nulla. lo lascio a voi
EDIT. qui un altro punto di vista, meno chiaro: https://twitter.com/BasTietema/status/8 ... 2915304448
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
chinaski89 ha scritto:[![]()
Mah.. io non concordo. Fiandre e Roubaix sono le corse che adoro di più in assoluto, ma se guardo alle altre classiche non vedo sta gran superiorità (addirittura "abissale") tecnica e di individualità rispetto ai GT. Io solo l'anno scorso ho assistito a 2-3 tappe al giro stupende che hanno surclassato Sanremo e Liegi, 1 alla Vuelta Aramon Formigal accesa dopo 5 Km, il ventaglio di Froome e Sagan al Tour è stata una figata quindi la trovo una considerazione a dir poco azzardata. Quanto ai corridori da GT a me Contador, Quintana, Chaves, Nibali e altri esaltano spesso e non poco. L'allusione sulle pedalate assistite poi è ridicola dato che se ci fossero nei GT che ti pensi che alle classiche sono tutti scemi/santi? Non esageriamo e diciamo piuttosto che le corse del nord col pavè sono una figata pazzesca che riporta in auge un ciclismo d'altri tempi. Il resto è fuffa, per quanto ben scritta.




concordo 100%...
Grazie
ciao
el_condor
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Si, sembra anche a me che la colpa sia di un piede delle transenne. Errore dettato dalla foga di accelerare il più possibile credo. Causa della caduta a parte, la vera sfiga è rovinando a terra, gli si è cavata la ruota posteriore rendendo inutilizzabile la bici e perdendo una vita di tempo. Si fosse rialzato con GVA, avrebbe perso solo quella ventina di secondi, che forse sarebbero stati cmq fatali, ma almeno il podio l'avrebbe centrato al 100%
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
cmq vorrei che mi aiutaste a dissipare un dubbio, ma quando è partito il gruppo QS sul muur non era rimasto uno della bora con gilbert e co.
perche se il mio ricordo è giusto sagan ha veramente sprecato una grande occasione principalmente per distrazzione sue...anche se la bora rimane una squadra appena accettabile ....lui c'ha messo tanto del suo..
perche se il mio ricordo è giusto sagan ha veramente sprecato una grande occasione principalmente per distrazzione sue...anche se la bora rimane una squadra appena accettabile ....lui c'ha messo tanto del suo..
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Quanto ti amo Phil!!!
Mi desti la borraccia al Giro 2005. Ero, eri un ragazzino sconosciuto (almeno per me).
Poi l'Het Volk e la Parigi-Tours 2008 e ti iniziai a tifare.
A vederti sul Grammont nel '10, sul Saint Nicolas nel 2011, da leggenda, e poi nel 2013,
goffo sebbene con l'iride indosso, nel presunto declino.
Molti ti davano per finito. Invece eri... sei il più grande.
Il Fiandre di Gilbert è nella Storia di questo sport grandioso, da lacrime.
55 km di fuga. Tutti i muri solo con la maglia di campione belga.
Ai meno 13 sono scappato in strada. Non ce l'ho fatta a vederti dalla paura
che avevo. Non sono coraggioso come te.
Immenso, grazie!
Mi desti la borraccia al Giro 2005. Ero, eri un ragazzino sconosciuto (almeno per me).
Poi l'Het Volk e la Parigi-Tours 2008 e ti iniziai a tifare.
A vederti sul Grammont nel '10, sul Saint Nicolas nel 2011, da leggenda, e poi nel 2013,
goffo sebbene con l'iride indosso, nel presunto declino.
Molti ti davano per finito. Invece eri... sei il più grande.
Il Fiandre di Gilbert è nella Storia di questo sport grandioso, da lacrime.
55 km di fuga. Tutti i muri solo con la maglia di campione belga.
Ai meno 13 sono scappato in strada. Non ce l'ho fatta a vederti dalla paura
che avevo. Non sono coraggioso come te.
Immenso, grazie!
Ultima modifica di DEMEYER80 il lunedì 3 aprile 2017, 1:30, modificato 1 volta in totale.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
C'era Bodnar mi sembrapereiro2982 ha scritto:cmq vorrei che mi aiutaste a dissipare un dubbio, ma quando è partito il gruppo QS sul muur non era rimasto uno della bora con gilbert e co.
perche se il mio ricordo è giusto sagan ha veramente sprecato una grande occasione principalmente per distrazzione sue...anche se la bora rimane una squadra appena accettabile ....lui c'ha messo tanto del suo..
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Il pavè è il pavè, punto. Domenica finirà il divertimento assicurato e si tornerà a sperare di poter vivere ancora emozioni così intense nelle altre corse che ci porteranno al Mondiale di fine stagione.chinaski89 ha scritto: Mah.. io non concordo. Fiandre e Roubaix sono le corse che adoro di più in assoluto, ma se guardo alle altre classiche non vedo sta gran superiorità (addirittura "abissale") tecnica e di individualità rispetto ai GT. Io solo l'anno scorso ho assistito a 2-3 tappe al giro stupende che hanno surclassato Sanremo e Liegi, 1 alla Vuelta Aramon Formigal accesa dopo 5 Km, il ventaglio di Froome e Sagan al Tour è stata una figata quindi la trovo una considerazione a dir poco azzardata. Quanto ai corridori da GT a me Contador, Quintana, Chaves, Nibali e altri esaltano spesso e non poco. L'allusione sulle pedalate assistite poi è ridicola dato che se ci fossero nei GT che ti pensi che alle classiche sono tutti scemi/santi? Non esageriamo e diciamo piuttosto che le corse del nord col pavè sono una figata pazzesca che riporta in auge un ciclismo d'altri tempi. Il resto è fuffa, per quanto ben scritta.
Concordo con tutto. Lo scorso anno ci sono state 2 tappe al Giro davvero divertenti che si possono mettere subito a ridosso della Roubaix di Hayman e del capolavoro tattico di Sagan al Fiandre (poi nella mia top-five rientra pure il Mondiale nel deserto).
W il Pavè


2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Ora, posso capire al limite Degenkolp... o Dagenkolb... ma DegenBOLD???matteo.conz ha scritto:Invece il trek che tira nel gruppo davanti mentre hanno degenbold dietro?


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Denb ha scritto:Difendeva i colori del Sacro Romano Impero?Spadinosix2 ha scritto: 2 Parigi - Tours ( 2006,1008)
GRANDE PIPPO GILBERT !!



Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
pereiro2982 ha scritto: sempre che in sky non vedano in lui un uomo da grandi giri...


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
TIC ha scritto:Voto agli Italiani
Modolo........8,5 - E chi se l'aspettava, a parte me medesimo ? Neanche lui (e' questo il problema)




Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- Nievole
- Messaggi: 519
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
- Località: Staffoli (Pi)
- Contatta:
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
A me ed alcuni amici c'è venuta questa idea per riderci un po' su
Che insana ma meravigliosa follia il ciclismo!


Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
le frecce le ho messo apposta per far capire.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Anche a me pare che abbia toccato un piedino, anzi secondo me c'è salito un pò di sopra e, seguendo il profilo obliquo del piedino, si è ritrovato sbalzato verso il centro strada. Altro non vedo.Le immagini non sono chiarissime, ma non vedo la presenza di ostacoli ne in strada ne lungo le transenne.cauz. ha scritto:è comparso un video amatoriale ripreso più o meno frontale.herbie ha scritto:la caduta comunque è talmente repentina e veloce che ai corridori stessi è pressoché impossibile capire cosa sia successo, salvo che si siano trovati a terra tutto d'un tratto.
Sagan o chiunque altro non sale da solo sulla transenna neanche ubriaco, mi correggo.
io continuo a non vedere un grande sbandamento e propendo perchè abbia davvero preso da solo il piedino (di una transenna che potrebbe sì essere stata avanzata di qualche centimetro rispetto alle altre):
https://twitter.com/Vannieuwkerke/statu ... 4013579265
escludo che sia lo striscione pubblicitario, e non mi pare nemmeno la giacchetta di un tifoso, potrebbe essere stato invece un contatto con il piede che lo ha portato a sbandare. però onestamente con questa velocità e questa definizione non ci capisco nulla. lo lascio a voi
EDIT. qui un altro punto di vista, meno chiaro: https://twitter.com/BasTietema/status/8 ... 2915304448
.


Tra l'altro da cosa si evinca che Sagan sale sul piedino come fulmineamente attratto da chissà che mi sfugge.
Queste cose in queste corse capitano chissà come mai sul Carrefour de l'Arbre, o all'ultimo passaggio del muro decisivo, quando sta avvenendo l'azione decisiva, o a pochi metri dal traguardo di Gand...
Dal terzo video postato di vede chiaramente l'individuo con una specie di piumino chiaro che appena dopo il contatto con Sagan si ritrae.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Ma visto che il canalino c'è anche dall'altra parte dove non c'è un metro d'erba prima delle transenne, perché diavolo Sagan non va dall'altra parte della strada? Per evitare l'impatto del vento?
Comunque ci può stare quando si è nel massimo sforzo non essere lucidi al 100%. È capitato a tanti prima di lui. Questo a mio avviso non dice nulla sulla sua condizione, che resta stratosferica. Proprio per questo dovrebbe rammaricarsi.
Comunque ci può stare quando si è nel massimo sforzo non essere lucidi al 100%. È capitato a tanti prima di lui. Questo a mio avviso non dice nulla sulla sua condizione, che resta stratosferica. Proprio per questo dovrebbe rammaricarsi.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Tra l'altro : il pubblico in quel punto è dietro le transenne; è evidente che, per vedere, devi sporgerti.
Chi parla di comportamento scorretto del pubblico parla a vanvera.
E comunque, purtroppo, Peter mi centra il piedino della transenna.
Sfiga, stanchezza, errore ?
Cambia poco, ahimè.
Starà più attento domenica prossima.
Chi parla di comportamento scorretto del pubblico parla a vanvera.
E comunque, purtroppo, Peter mi centra il piedino della transenna.
Sfiga, stanchezza, errore ?
Cambia poco, ahimè.
Starà più attento domenica prossima.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Già, me lo sono chiesto sempre anch'io una bestemmia non si può dire (e che sarà mai?) mentre il turpiloquio senza senso (ad es. quella parolina assurda che è sulla bocca e sulla tastiera di tutti sì). Chiedo ad Admin se posso, tutte le volte che la trovo, rispondere con un *moccolo*?Visconte85 ha scritto:Colbrelli, pozzato e trentina nel terzo gruppetto....
Come fate a gioire x una bestemmia così in diretta
P.S. però, a differenza di loro, cambierò sempre l'espressione, perché aborro le frasi e le parole *fatte*.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- chinaski89
- Messaggi: 8897
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
A me il bestemmione non ha dato alcun fastidio, mi ha disturbato di più il perbenismo successivo. Quella era un'imprecazione spontanea e genuina di uno soffocato dalla rabbia. Ci stava
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Per me era probabile che sarebbe successo qualcosa di importante. Solo in Italia si vuol lasciar sempre le cose come stanno, contentandosi del titolo di M, che però potrebbe vole dire anche qualcos'altro però.udra ha scritto:Devo anche dire che ho toppato alla grande la valutazione pre gara. Non pensavo la corsa esplodesse così presto, inserire il Muro è stata una grande mossa per accedere la miccia da lontanissimo.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Quindi:
sagan: caduto
boonen: appiedato
vanmarke: caduto
GVA: caduto
come ben sanno gli esponenti del tifo organizzato di nibali
non mi piacciono le sfide che non sono sfide
premesso che Gilbert ha avuto coraggio e gamba (forse non tantissima ma comunque grande coraggio) e che solo per questo si merita la vittoria
a me che le corse si decidano ad eliminazione proprio non piace.
Per me non c'è nulla di epico o di memorabile nel vedere che tutti i favoriti vengono eliminati da cadute o guasti meccanici, che fanno parte del gioco per carità, ma lo spettacolo in questo modo scende ai minimi termini a mio parare.
p.s.
Ma Rowe che fine ha fatto?
sagan: caduto
boonen: appiedato
vanmarke: caduto
GVA: caduto
come ben sanno gli esponenti del tifo organizzato di nibali

premesso che Gilbert ha avuto coraggio e gamba (forse non tantissima ma comunque grande coraggio) e che solo per questo si merita la vittoria
a me che le corse si decidano ad eliminazione proprio non piace.
Per me non c'è nulla di epico o di memorabile nel vedere che tutti i favoriti vengono eliminati da cadute o guasti meccanici, che fanno parte del gioco per carità, ma lo spettacolo in questo modo scende ai minimi termini a mio parare.
p.s.
Ma Rowe che fine ha fatto?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
già. Si sporgono in tutte le corse del mondo solo che qui salta fuori la manina. Certo. Chiedere a Colli quanto sia simpatico e quanto abbia diritto il pubblico di sporgersi dalle transenne quando passano a filo i corridori in certe situazioni.nino58 ha scritto:Tra l'altro : il pubblico in quel punto è dietro le transenne; è evidente che, per vedere, devi sporgerti.
Io sono come S. Tommaso. Aspetto anche di vedere l'immagine dove Sagan, tra l'altro con le sagome del pubblico nella coda dell'occhio SPORTGENTI BEN OLTRE IL PIEDINO DELLA TRANSENNA, subisca lo scarto a sinistra della bici impattando col piedino della transenna.nino58 ha scritto:
E comunque, purtroppo, Peter mi centra il piedino della transenna. .
A me pare che l'immagine dall'alto faccia vedere altro.
Queste cose succedono qui e al Carrefour de l'Arbre, fasi decisive, guarda caso agli attesi protagonisti.
A me non sta bene.
Sono il primo a dire che SE avessero ripreso Gilbert, l'avrebbero fatto negli ultimi due o tre chilometri e solo per un calo suo fisiologico.
Però da molto fastidio vedersi privati della suspence nell'ultima mezz'ora di corsa per queste cose.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 21:43
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
vanmarcke dice che la ruota anteriore è finita tra 2 lastre di cemento, c'era una specie di sconnessione sul fondo stradale, questo gli ha fatto perdere l'equilibrio ed è caduto. moltissime abrasioni e il dito non solo ferito ma rotto. le possibilità di roubaix sono poche. non dovrebbe esserci.
guidobaldo de medici wrote:
gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente, del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
gilbert capitano era una cosa ridicola, non ha mai dato segno di poter reggere un fiandre, neppure lontanamente, del resto la scelta di fare la 3 giorni di de panne era già chiara.
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Secondo me sei un po' *strozzino* verso "de Ronde", perché non è solo nei novanta km. la differenza; occorre guardare anche tutto quel che accade durante.robot1 ha scritto:Nella gara di oggi c'è il rapporto tra Fiandre e Sanremo.
Fiandre si accende a 100km dal traguardo.
Sanremo a 10.
Se il mio ragionamento è giusto, un Fiandre vale 10 Sanremo.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Infatti ci vogliono campioni del tipo Cancellara (ormai ex) o Sagan per fargli fare questo gran salto di qualità. E poi hanno perso entrambi, quando si sono comportati da tali. Fabian vinse invece quando corse da furbo.Tranchée d'Arenberg ha scritto:La Sanremo quando va bene a 10, anzi quest'anno. Di solito si infiamma ai meno 300 (metri).robot1 ha scritto:Nella gara di oggi c'è il rapporto tra Fiandre e Sanremo.
Fiandre si accende a 100km dal traguardo.
Sanremo a 10.
Se il mio ragionamento è giusto, un Fiandre vale 10 Sanremo.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27559
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Signori, Patxi Vila ieri ha scritto una pagina memorabile di ciclismo, degno del miglior Germano Mosconi.lemond ha scritto:Già, me lo sono chiesto sempre anch'io una bestemmia non si può dire (e che sarà mai?) mentre il turpiloquio senza senso (ad es. quella parolina assurda che è sulla bocca e sulla tastiera di tutti sì). Chiedo ad Admin se posso, tutte le volte che la trovo, rispondere con un *moccolo*?Visconte85 ha scritto:Colbrelli, pozzato e trentina nel terzo gruppetto....
Come fate a gioire x una bestemmia così in diretta
P.S. però, a differenza di loro, cambierò sempre l'espressione, perché aborro le frasi e le parole *fatte*.

Scherzi a parte, nel momento in cui si decide di mettere delle telecamere dentro le ammiraglie, è normale aspettarsi reazioni molto veementi e colorite durante le fasi cruciali di corse così imporanti. O ci metti uno che conosce un pò tutte le lingue (specialmente l'italiano, visto che la bestemmia è una nostra 'eccellenza') oppure è normale che possano succedere delle corse del genere. Non si può certo pensare di infilare le telecamere nelle ammiraglie e poi pretendere che i DS si attengano alle regole del galateo nel momento in cui vedono andare in fumo la possibilità di vincere una monumento. Come si dice? E' il bello della diretta.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ronde Van Vlaanderen 2017
Non mi piace usare gli anglicismi e allora ti dico che quello che hai scritto, per me, è veramente da applausi. Forse, ti sei dimenticato qualcosa e cioè unnime ha scritto:boh non so io vedo che in molti sono contenti, io invece sono dispiaciuto,
vedere nel momento decisivo i 3 che cadono mi ha dato la sensazione di aver perso un pezzo dello spettacolo,
avrei preferito tutta la vita godermi gli ultimi 20 km diversamente, a prescindere da come sarebbe andata a finire
detto questo così è il ciclismo e va bene
ps 1 il comportamento di Tepstra non è sbagliato, ha aiutato a chiudere su Van Baarle per poi non tirare più, è normale tattica di gara è più pericoloso lasciarlo li da solo per Gilbert perchè avrebbe dato il 100%, in un gruppetto di 3 o 4 con lui che non tira nessuno da il 100%
ps 2 quanto sopra a parte, a me non piaciuta per nulla la gestione della quick step, se non cadevano, quasi sicuramente Gilbert veniva ripreso e sarebbero tutti qui a massacrarli, farlo andare via da solo da un gruppetto con 2 compagni è stata una follia, però che dire alla fine sono le imprese folli che entrano nella storia

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
