Pagina 16 di 23
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 18:33
da PetitBreton
Faulkner non è certamente una sorpresa, è un'atleta che spesso si piazza anche in gare importanti, questo è un po il suo marchio di fabbrica, la sparata da finisseur, brava Kristen.

Italia deludente, questo non era un percorso per Balsamo ma per atlete di fondo che vanno forte in salita. Non capisco perché ELB prima di saltare abbia provato 2-3 allunghi.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 18:40
da Abruzzese
PetitBreton ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:33 Non capisco perché ELB prima di saltare abbia provato 2-3 allunghi.
Probabilmente proprio per il fatto di non essere sicura di poterli fare sul terreno a lei più congeniale (non a caso partiva sempre dove le pendenze erano meno pronunciate).
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 18:45
da Winter
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:33
Winter ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:30
Meritatissima vittoria
Non conoscevo la storia della faulkner
Si può diventare oro olimpico partendo da una sperduta località di pescatori dell Alaska e laureandosi in informatica ad harvard
Un pò deluso dalle nostre
Speriamo in zurigo
Qualche giorno fa nel thread del femminile facevo proprio un breve excursus sulle atlete americane più in vista in questi anni. Praticamente nessuna, tranne forse Coryn Rivera (giacché il discorso era partita da lei per il fatto che si ritirerà tra pochi mesi), è mai cresciuta esclusivamente a pane e bicicletta e diverse di loro hanno anche studiato oltre a fare sport, arrivando a fare anche lavori di un certo rango.
Dovrebbe essere così
In più ha sempre lavorato anche quando andava all hs e al college..
Tra l altro harvard mi pare non dia borse di studio per lo sport
E lei faceva pure canottaggio
Mamma mia
Se poi una mi rinuncia a lavorare ad una società di venture capital della silicon valley per il ciclismo..
Gli faccio tanti applausi
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 18:56
da PetitBreton
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:40
PetitBreton ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:33 Non capisco perché ELB prima di saltare abbia provato 2-3 allunghi.
Probabilmente proprio per il fatto di non essere sicura di poterli fare sul terreno a lei più congeniale (non a caso partiva sempre dove le pendenze erano meno pronunciate).
Certamente, però mancavano ancora tanti km al traguardo e se senti che non sei in giornata è un po' come tirarsi la zappa sui piedi, praticamente si è finita lì, al posto suo sarei stata a ruota seguendo il più possibile, ma si sa che col senno di poi è facile parlare, tutti conosciamo la generosità di Elisa. Persico in calo vistoso, Cecchini che ha fatto il suo solito lavoro ma senza guizzi, Balsamo idem mai in gara. In questo momento non abbiamo la qualità per stare davanti in questo tipo di gare dure qui, nel senso oltre a ELB (complice anche un po' di sfortuna) mancano delle seconde linee di sicuro affidamento, poi la gara olimpica è sempre un qualcosa a sè, peccato. E' sembrato un po' il mondiale di Glasgow dove avevamo steccato alla grande anche lì. Comunque può capitare la giornata no, ho visto tanti grandi nomi non brillare.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 18:58
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:45
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:33
Winter ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:30
Meritatissima vittoria
Non conoscevo la storia della faulkner
Si può diventare oro olimpico partendo da una sperduta località di pescatori dell Alaska e laureandosi in informatica ad harvard
Un pò deluso dalle nostre
Speriamo in zurigo
Qualche giorno fa nel thread del femminile facevo proprio un breve excursus sulle atlete americane più in vista in questi anni. Praticamente nessuna, tranne forse Coryn Rivera (giacché il discorso era partita da lei per il fatto che si ritirerà tra pochi mesi), è mai cresciuta esclusivamente a pane e bicicletta e diverse di loro hanno anche studiato oltre a fare sport, arrivando a fare anche lavori di un certo rango.
Dovrebbe essere così
In più ha sempre lavorato anche quando andava all hs e al college..
Tra l altro harvard mi pare non dia borse di studio per lo sport
E lei faceva pure canottaggio
Mamma mia
Se poi una mi rinuncia a lavorare ad una società di venture capital della silicon valley per il ciclismo..
Gli faccio tanti applausi
Qualche volta c'è anche l'altro lato della medaglia. Cercati la storia di Veronica Ewers e capirai.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 19:12
da PetitBreton
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:58
Winter ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:45
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:33
Qualche giorno fa nel thread del femminile facevo proprio un breve excursus sulle atlete americane più in vista in questi anni. Praticamente nessuna, tranne forse Coryn Rivera (giacché il discorso era partita da lei per il fatto che si ritirerà tra pochi mesi), è mai cresciuta esclusivamente a pane e bicicletta e diverse di loro hanno anche studiato oltre a fare sport, arrivando a fare anche lavori di un certo rango.
Dovrebbe essere così
In più ha sempre lavorato anche quando andava all hs e al college..
Tra l altro harvard mi pare non dia borse di studio per lo sport
E lei faceva pure canottaggio
Mamma mia
Se poi una mi rinuncia a lavorare ad una società di venture capital della silicon valley per il ciclismo..
Gli faccio tanti applausi
Qualche volta c'è anche l'altro lato della medaglia. Cercati la storia di Veronica Ewers e capirai.
Mi viene in mente la triste storia di Kelly Catlin, pistard affermata e già medagliata alle Olimpiadi, con un percorso eccellente anche nello studio tanto che era laureata in matematica e frequentava il corso d'ingegneria meccanica alla Stanford University. Una sorta di burnout misto anche a un incidente con commozione cerebrale la portò al suicidio.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 19:30
da Winter
Povera ragazza
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 20:09
da Abruzzese
PetitBreton ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:56
Certamente, però mancavano ancora tanti km al traguardo e se senti che non sei in giornata è un po' come tirarsi la zappa sui piedi, praticamente si è finita lì, al posto suo sarei stata a ruota seguendo il più possibile, ma si sa che col senno di poi è facile parlare, tutti conosciamo la generosità di Elisa.
A leggere le dichiarazioni della Longo comunque pare che la crisi le sia venuta all'improvviso. Non so se questo possa essere avvenuto per una crisi di fame o per altro ma mi è parso di capire che si sia di colpo spenta la luce. Probabilmente allora quando aveva provato gli allunghi sentiva ancora buone sensazioni.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 20:28
da PetitBreton
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 20:09
PetitBreton ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:56
Certamente, però mancavano ancora tanti km al traguardo e se senti che non sei in giornata è un po' come tirarsi la zappa sui piedi, praticamente si è finita lì, al posto suo sarei stata a ruota seguendo il più possibile, ma si sa che col senno di poi è facile parlare, tutti conosciamo la generosità di Elisa.
A leggere le dichiarazioni della Longo comunque pare che la crisi le sia venuta all'improvviso. Non so se questo possa essere avvenuto per una crisi di fame o per altro ma mi è parso di capire che si sia di colpo spenta la luce. Probabilmente allora quando aveva provato gli allunghi sentiva ancora buone sensazioni.
Può darsi, tra l'altro non so se in telecronaca o altrove avevo sentito che era difficile anche avere delle borracce lungo certi frangenti del percorso, magari questo ha contribuito.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 20:51
da jan80
Diciamo che la vera delusione è stata la Kopecky,era un percorso per lei,ma non va come nel 2023 e anche la Vollering sembra essere nettamente meno forte del 2023.
La Longoborghini per me crisi di fame,peccato perchè per come si era messa la gara poteva pure vincere la medaglia d'oro.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: domenica 4 agosto 2024, 21:30
da Abruzzese
jan80 ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 20:51
Diciamo che la vera delusione è stata la Kopecky,era un percorso per lei,ma non va come nel 2023 e anche la Vollering sembra essere nettamente meno forte del 2023.
Non sono per nulla d'accordo. Lotte fino a poche settimane fa era a giocarsi il Giro Donne (avresti detto che sul Blockhaus sarebbe arrivata con Elisa in una tappa come quella?). Oggi ha provato a giocare di rimessa e difatti ha lasciato lavorare la Faulkner, convinta di potersela giocare con Marianne (che, per inciso, l'aveva già battuta in volata all'Omloop), oltre al fatto che ieri non abbiamo visto nemmeno Van Der Poel riuscire a fare la differenza. Inoltre è rientrata sull'azione di testa da sola, ergo la gamba l'aveva.
La Vollering si è votata interamente alla causa Wiebes. Quel che trae in inganno è la primavera di classiche. Da maggio a giugno ogni corsa che ha disputato l'ha vinta. Lei ha in testa il Tour, tra qualche giorno vedrai che sarà un'altra musica.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 7:44
da Ile
PetitBreton ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 20:28
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 20:09
PetitBreton ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 18:56
Certamente, però mancavano ancora tanti km al traguardo e se senti che non sei in giornata è un po' come tirarsi la zappa sui piedi, praticamente si è finita lì, al posto suo sarei stata a ruota seguendo il più possibile, ma si sa che col senno di poi è facile parlare, tutti conosciamo la generosità di Elisa.
A leggere le dichiarazioni della Longo comunque pare che la crisi le sia venuta all'improvviso. Non so se questo possa essere avvenuto per una crisi di fame o per altro ma mi è parso di capire che si sia di colpo spenta la luce. Probabilmente allora quando aveva provato gli allunghi sentiva ancora buone sensazioni.
Può darsi, tra l'altro non so se in telecronaca o altrove avevo sentito che era difficile anche avere delle borracce lungo certi frangenti del percorso, magari questo ha contribuito.
Certo l’ho detto io.
Forature e integrazione in questa olimpiade potevano essere un problema per via di strade strette ed ammiraglie condivise. Non avere poi la radiolina ha fatto il resto.
Kim Le Court non ha trovato nessuno che ha potuto aiutarla nel guasto meccanico, la sua ammiraglia condivisa non si è fermata ed è rimasta in mezzo alla strada nelle fasi clou dovendosi ritirare.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 17:31
da Abruzzese
Qualifiche della Velocità a squadre femminile e subito Gran Bretagna che stampa il nuovo record del mondo con 45"472 davanti a Nuova Zelanda e Germania. Quarto posto per i Paesi Bassi, soltanto il quinto per le cinesi che in questa prova in passato hanno saputo fare tempi e prestazioni notevolissime.
Ora il via alla qualifica dell'Inseguimento a squadre uomini (che poi proseguirà domani).
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 17:50
da Abruzzese
Comunque nel velodromo deve fare un gran caldo, si sono visti i britannici col giubbetto refrigerante mentre erano sui rulli.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 17:55
da Pafer1
Gran Bretagna che fa gia' paura
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 18:37
da Abruzzese
L' Australia ha già fatto capire di avere intenzioni serissime in queste Olimpiadi. Il loro 3'42"958 è una prestazione davvero notevole. Non sorprendono i britannici mentre la Danimarca secondo me si è giocata un po' di centesimi in occasione del cambio al terzo chilometro.
Quanto a noi, l'importante era entrare nelle prime quattro ma ci sono stati alcuni frangenti (specie nel momento del cambio di Consonni) in cui i meccanismi non hanno funzionato in maniera ottimale. Comunque sia domani avremo un altro momento verità, anche se la lotta per l'oro sarà molto dura.
Per il resto trovo assai deludente la prova della Germania, non entrata neppure in gioco per i piazzamenti di rincalzo.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 19:11
da Abruzzese
Nell'arco di neppure dieci minuti cade tre volte il record del mondo nella Velocità a squadre: prima la Germania con 45"377, poi la Nuova Zelanda con 45"348 e infine la Gran Bretagna con 45"338.
In virtù di questo proprio le tedesche restano escluse dalla finale per l'oro dopo aver dominato nelle ultime stagioni, dovendosi accontentare di sfidare i Paesi Bassi per il bronzo. Nella sfida per la medaglia più pregiata invece si prospetta una sfida stellare tra le britanniche (favorite) e le neozelandesi.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 19:33
da Slegar
Le/i cinesi abbastanza deludenti nella team sprint
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 19:35
da Abruzzese
Slegar ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 19:33
Le/i cinesi abbastanza deludenti nella team sprint
Già, ci si attendeva molto di più.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 19:38
da Abruzzese
Nella prima qualifica della Velocità a squadre maschile prevedibile primato dei Paesi Bassi che con 41"279 fanno segnare il nuovo record olimpico (in attesa magari di fare il gran botto domani). Ultimo giro pauroso per Carlin invece che ha consegnato il secondo miglior tempo ai britannici. Ci si aspettava forse qualcosina in più anche dalla Francia, considerando che per loro è l'Olimpiade di casa.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 20:02
da Abruzzese
Strepitose Katy Marchant, Sophie Capewell ed Emma Finucane che nella finale per l'oro sconfiggono la Nuova Zelanda, distruggendo nuovamente il primato del mondo con 45"186. Parziale consolazione per la Germania che si è aggiudicata la medaglia di bronzo.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:00
da Abruzzese
Le canadesi che fanno un giro in più perché non gli hanno suonato la campana

.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:05
da Abruzzese
Ottima gestione delle australiane che scavalcano momentaneamente la Francia in testa alla qualifica.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:12
da jerrydrake
Tempo sufficiente per le 4?
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:13
da Abruzzese
4'07"579 per le nostre. Non male, ora vediamo le altre.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:14
da Alanford
Vediamo cosa faranno le altre, però mi son sembrate un quartetto solido.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:14
da Abruzzese
jerrydrake ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 18:12
Tempo sufficiente per le 4?
Vediamo. Mi aspetto le statunitensi a livelli eccelsi. Vedremo pure come andranno le britanniche che dovranno far fronte alla pesantissima defezione di Katie Archibald, seriamente infortunata nelle scorse settimane in un incidente domestico alquanto assurdo.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:20
da Abruzzese
Tempone per le neozelandesi, sarà tosta.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:20
da Alanford
Nuova Zelanda, un tempo pazzesco.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:23
da Abruzzese
La curiosità sulle americane ce l'ho,al di là del fatto che abbiano la fenomenale Dygert, perché la Faulkner ha preparato specificamente questa prova. Lei non era designata inizialmente per correre su strada ma ha sostituito la Knibb che è stata impegnata nel Triathlon.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:28
da Alanford
Partite troppo forte e perso qualcosa nel finale, ma se aggiustano qualcosa son pericolose.

Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:29
da Abruzzese
Ottime anche le statunitensi, nonostante una pessima partenza. Dobbiamo sperare in una controprestazione di Gran Bretagna o Germania (le tedesche non dovrebbero essere quelle di tre anni fa, anche perché non hanno più un portento come la Brennauer, anche se il loro quartetto è comunque valido).
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:38
da Abruzzese
Britanniche che senza la Archibald scendono parecchio di livello ma che comunque fanno meglio di noi. Siamo nelle mani della Germania.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:41
da jerrydrake
In ogni caso non avremmo nessuna speranza contro la Nuova Zelanda.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:42
da Abruzzese
jerrydrake ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 18:41
In ogni caso non avremmo nessuna speranza contro la Nuova Zelanda.
Poco ma sicuro, l'oro non è affare nostro.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:46
da Abruzzese
Ci salviamo, prevedibilmente la Germania non è minimamente parente di quella di Tokyo. Comunque zero illusioni, l'importante è arrivare a fare almeno la finale per il bronzo.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:52
da luketaro
come sono le regole sul taglio pista nell'inseguimento?
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:56
da Abruzzese
Comunque si continua a parlare della Balsamo ma mi sembra che la prima riserva designata per il quartetto sia Martina Alzini. Io non sono mica convinto che Elisa scenderà in pista domani, per me farà Omnium e/o Madison.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:16
da Abruzzese
Nella Velocità a squadre l'Australia ha pagato certamente la non compattezza tra lo strabordante Richardson e Glaetzer. In ogni modo la loro assenza nella finale per l'oro è una mezza sorpresa (quantunque i britannici sanno sempre come ben preparare certi appuntamenti, anche se gli olandesi saranno ingiocabili per loro).
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:18
da Abruzzese
Olandesi spa-ven-to-si !!!! 41"191, nuovo record del mondo. A meno di cataclismi oro pressoché certo contro i britannici.
Il bronzo se lo giocheranno Australia e Francia, con i primi favoriti.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:41
da Abruzzese
La Gran Bretagna piega la Danimarca in una sfida molto accesa e va in finale per l'oro con 3'42"151. Ora tocca a noi.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:48
da Abruzzese
Poco da dire, ci hanno letteralmente stracciato. 3'40"730 è un tempo semplicemente spaventoso.
Andremo a fare la finale per il bronzo almeno ma sarà molto dura anche lì, non abbiamo girato sui nostri tempi abituali.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:56
da sceriffo
Qualcosa è andato storto, certo prestazioni monster dell' Australia, ma 2 secondi sono troppi
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 20:00
da Winter
Purtroppo si
Complimenti all australia : perfetti
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 20:11
da Winter
2004 oro 3.58.223
2008 oro 3.53.314
2012 oro 3.51.659
2016 oro 3.50.265
2021 oro 3.42.032
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 20:14
da Abruzzese
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 20:17
da Abruzzese
sceriffo ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 19:56
Qualcosa è andato storto, certo prestazioni monster dell' Australia, ma 2 secondi sono troppi
Semmai possiamo interrogarci sul perché non siamo riusciti a girare in 3'42 almeno anche noi ma onestamente gli altri tra ieri e oggi sono stati superiori con pieno merito. Io sinceramente farei solo tanti complimenti agli avversari senza imbastire processi di sorta, anche se si sa che quello è un altro degli sport nazionali che in occasione delle Olimpiadi tocca il suo apice.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 22:37
da Fabioilpazzo
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 20:17
Semmai possiamo interrogarci sul perché non siamo riusciti a girare in 3'42 almeno
Oddio, hai detto niente...In condizioni ambientali che stando a chi c'era non erano adatte l'Australia ha schiantato il record del mondo e la GB ci è andata a un soffio. Vuol dire che c'è stato un progresso enorme.
Colpa dei nostri? Secondo me no. Secondo me in questi anni abbiamo avuto un vantaggio competitivo derivato dall'avere due fenomeni e due ottimi corridori e uno staff ugualmente di qualità, un vantaggio che si è dissipato però. Il motivo? Beh Australia (quanti ne hanno di Tokyo? Solo Welsford?) e GB sono due superpotenze sportive, dal punto di vista degli investimenti economici, cosa che noi non siamo e che, per dare una dimensione al mio ragionamento, non è nemmeno la Danimarca.
Banalmente, se Ganna, Milan e Villa fossero stati di un'altra nazionalità secondo me saremmo ancora avanti.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 22:47
da Abruzzese
Fabioilpazzo ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 22:37
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 20:17
Semmai possiamo interrogarci sul perché non siamo riusciti a girare in 3'42 almeno
Oddio, hai detto niente...In condizioni ambientali che stando a chi c'era non erano adatte l'Australia ha schiantato il record del mondo e la GB ci è andata a un soffio. Vuol dire che c'è stato un progresso enorme.
Colpa dei nostri? Secondo me no. Secondo me in questi anni abbiamo avuto un vantaggio competitivo derivato dall'avere due fenomeni e due ottimi corridori e uno staff ugualmente di qualità, un vantaggio che si è dissipato però. Il motivo? Beh Australia (quanti ne hanno di Tokyo? Solo Welsford?) e GB sono due superpotenze sportive, dal punto di vista degli investimenti economici, cosa che noi non siamo e che, per dare una dimensione al mio ragionamento, non è nemmeno la Danimarca.
Banalmente, se Ganna, Milan e Villa fossero stati di un'altra nazionalità secondo me saremmo ancora avanti.
Ma se hai notato io non ho fatto alcun dramma per questa sconfitta. Non siamo riusciti a progredire ulteriormente ma abbiamo trovato signore avversarie, a cui vanno fatti i dovuti complimenti. Occorre prendere atto, sperando comunque di tornare a casa con una medaglia domani, e cominciare ad impostare il lavoro per il quadriennio successivo. L' importante ora è averlo il ricambio, per lo meno i tempi dei quartetti rabberciati alla meno peggio sono finiti da un pezzo.
Re: Olimpiadi 2024
Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 0:19
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 19:48
Poco da dire, ci hanno letteralmente stracciato. 3'40"730 è un tempo semplicemente spaventoso.
Andremo a fare la finale per il bronzo almeno ma sarà molto dura anche lì, non abbiamo girato sui nostri tempi abituali.
Loro sono stati formidabili, diciamo chiaramente che erano imbattibili. I nostri però sono andati oltre 1 secondo più piano rispetto all'ormai vecchio record del mondo. Non voglio dare colpe ai singoli, ma era chiaro sin da ieri che Consonni non era in condizione. Ieri al primo strappo di Milan, Consonni ha perso contatto. Oggi hanno probabilmente evitato di prendere rischi perchè se Ganna e Milan avessero dato tutto quello che potevano, sarebbero rimasti in due.
Adesso sarà molto molto complicato vincere il bronzo contro i Danesi. Poi da giovedì inzieranno le riflessioni sul futuro. Consonni e Lamon a Los Angeles avranno 34 anni, Ganna 32. Quest'ultimo è ovviamente di una categoria superiore (anzi due) ma potrebbe non avere più voglia di proseguire con quest'avventura fino a quell'età, anche perchè un quartetto è un meccasimo complicato che dipende anche dagli altri 3. Inoltre su strada finora ha spesso sacrificato potenziali obiettivi all'altare della pista. Potrebbe avere voglia di cercare nuovi stimoli.
L'unico che vedo sicuro di proseguire col quartetto è Milan che di anni ne deve ancora compiere 24.