Pagina 16 di 19

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 23:04
da barrylyndon
Visconti non c'e',pero'..

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 23:05
da GregLemond
Che c*zo ho letto!? :D

Il succo è "basta non de marchi" da solo

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 23:06
da il_panta
barrylyndon ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 23:01
il_panta ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 22:55 Ci vuole una squadra che si prende la responsabiltà di fare la selezione sacrificando degli uomini. Due possibili obiezioni, come dicevo, sono le seguenti. Quali uomini verranno utilizzati per fare selezione? Non è come al Tour of Alps dove tutti corrono per i Froome, i Lopez eccetera, ci sono molti uomini che hanno ambizione personali, squadre con tante punte. La seconda è che più la posta in gioco è alta e più è raro vedere squadre che si assumono la responsabilità di fare corsa dura senza sufficienti garanzie di risultato.
Basta un Molard, un Henao un Omen,un Cataldo ...e dopo conta quanti ne restano in una sola scalata, in gruppo...Non occorre che tiri un Dumoulin, per dire.
Secondo me una trentina con Oomen, con gli altri un po' di più.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 23:11
da barrylyndon
Puo' succedere l'equivoco che mise fuori gioco Bartoli a Lugano 96...
Faccio un esempio..Noi non tirammo perche' avevamo Guidi e Ferrigato davanti..
Quando sospettammo che non sarebbero bastati in quella fuga, tirammo, Ma era troppo tardi(anche perche' nel frattempo Guidi e Ferrigato tiravano anche nella fuga :D )
Puo' succedere che ne so, con un Mollema per l'Olanda, o un Barguil per la Francia o anche un Henao per la Colombia..
Gente che puo' inibire, per un certo lasso di tempo, l'inseguimento delle loro nazionali nel gruppo...ma che potrebbero portarsi a spasso l'insospettabile vincitore di giornata.. :D

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 0:03
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 23:06
barrylyndon ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 23:01
il_panta ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 22:55 Ci vuole una squadra che si prende la responsabiltà di fare la selezione sacrificando degli uomini. Due possibili obiezioni, come dicevo, sono le seguenti. Quali uomini verranno utilizzati per fare selezione? Non è come al Tour of Alps dove tutti corrono per i Froome, i Lopez eccetera, ci sono molti uomini che hanno ambizione personali, squadre con tante punte. La seconda è che più la posta in gioco è alta e più è raro vedere squadre che si assumono la responsabilità di fare corsa dura senza sufficienti garanzie di risultato.
Basta un Molard, un Henao un Omen,un Cataldo ...e dopo conta quanti ne restano in una sola scalata, in gruppo...Non occorre che tiri un Dumoulin, per dire.
Secondo me una trentina con Oomen, con gli altri un po' di più.
Non è stato preso in consideazione uno dei possibili risvolti tattici di questo mondiale, ovvero la possibilità che a giocarsela siano le seconde punte degli squadroni e non i favoritissimi.
Mi spiego meglio. In un mondiale come quello di Bergen i possibili vincitori erano molti di più in virtù di un percorso che si prestava a tanti ipotetici epiloghi. Quest'anno quelli che presumibilmente possono finire sul podio sono molti di meno e soprattutto sono concentrati principalmente in poche, fortissime nazionali: Francia, Spagna, Colombia, Olanda hanno diverse carte da giocarsi..poi ci sono Gran Bretagna e Italia, Slovenia, Polonia che hanno qualche singolo in grado di fare bene. Le altre nazionali rischiano di fare da comparse e basta. Australia, Norvegia, Slovacchia, Belgio sono tra quelle nazionali sempre protagoniste negli ultimi anni che si ritrovano questa volta a recitare un ruolo marginale. Idem vale per altre squadre come Germania, Danimarca, Svizzera che probabilmente potranno dire poco.
Questa condizione cosa può produrre? Beh, potrebbe pure succedere che a 3 giri dalla fine parta una fuga in cui Spagna, Olanda, Colombia, Francia e Italia inseriscono alcuni dei loro uomini principali, ovviamente non i leader designati, e non li riprende più nessuno. Faccio dei nomi a caso: Mollema e Kruijswijk, Geniez e Bardet, Mas e Izagirre, Pozzovivo e Caruso, Sergio Henao e Anacona, più qualche altro ancora. Poi a questi chi va a prenderli?
Consideriamo che il percorso non si presta affatto agli inseguimenti: la pianura è poca e i passistoni (che saranno pochi) avranno vita molto difficile. Quindi chi ha abbondanza di uomini forti, piuttosto che rischiare di doversi ritrovare ad inseguire sfiancandosi, preferirà lanciare qualcuno dei suoi in fuga. Ma se si produce uno scenario come quello che ho descritto sopra, poi diventa pure difficile andare a chiudere.

edit: non avevo visto il post di barry che in un certo senso dice qualcosa di simile a quello che ho detto io.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 0:14
da Stasis
Secondo me l'ago della bilancia del mondiale sarà il Belgio costretto a fare corsa d'attacco.

Istruzioni per l'uso: mandare Benoot, De Gendt, Wellens all'attacco insieme ad altri cagnacci, POI provate a riprendere la fuga.

Secondo me che bisogni anticipare Valverde e Alaphilippe lo hanno capito tutti. Sono sicuro anche il nostro CT stia programmando corsa d'attacco.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 4:43
da il_panta
Quella piega della corsa è proprio dove io vedo le chances di risultato di un GVA ma ancor più di un Matthews, ultimamente tirato a lucido e sempre più resistente in salita. Non certo nello scontro frontale, ma in una gara tattica, in un tentativo con gente tipo un Gallopin, un Izagirre, un Majka e un Mohoric. Ecco io in un gruppo del genere MM ce lo vedo bene, e lo vedo bene pure sui 10 minuti dello strappo finale, se ripenso a come si muove tra Huy e Liegi. Certo, lá ci deve arrivare e non è banale, ma la forma è davvero eccezionale, i progressi in salita notevoli e forse inesplorati. Lui più di GVA, anche se pure il belga può dire la sua, perché all'attacco dopo 200 e passa km è un cagnaccio, basti pensare a cosa sa fare in salita quando c'e da difendere la gialla al tour. Credo che Peter faccia più fatica dei due sopracitati ad arrivare a quella fase della corsa.
Comunque io su questo percorso mi prendo tutta la vita un MM piuttosto che un Mohoric, per dire un nome che ultimamente sta bene ovunque.
Sarà un termine forte ma io lo trovo adeguato. In assenza di capitano credibile, portare Sutherland al suo posto è uno scandalo, roba da licenziamento immediato per manie di protagonismo.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 6:22
da pereiro2982
ma tom dumoulin non potrebbe pagare la crono a squadre e sopratutto la crono individuale, forse la piu dura della storia dei mondiali, nella corsa in linea?

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 8:06
da nime
il_panta ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 4:43 Quella piega della corsa è proprio dove io vedo le chances di risultato di un GVA ma ancor più di un Matthews
Matthews a meno di novità dell'ultima ora sembra confermata l'esclusione

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 8:12
da barrylyndon
il_panta ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 4:43 Quella piega della corsa è proprio dove io vedo le chances di risultato di un GVA ma ancor più di un Matthews, ultimamente tirato a lucido e sempre più resistente in salita. Non certo nello scontro frontale, ma in una gara tattica, in un tentativo con gente tipo un Gallopin, un Izagirre, un Majka e un Mohoric. Ecco io in un gruppo del genere MM ce lo vedo bene, e lo vedo bene pure sui 10 minuti dello strappo finale, se ripenso a come si muove tra Huy e Liegi. Certo, lá ci deve arrivare e non è banale, ma la forma è davvero eccezionale, i progressi in salita notevoli e forse inesplorati. Lui più di GVA, anche se pure il belga può dire la sua, perché all'attacco dopo 200 e passa km è un cagnaccio, basti pensare a cosa sa fare in salita quando c'e da difendere la gialla al tour. Credo che Peter faccia più fatica dei due sopracitati ad arrivare a quella fase della corsa.
Comunque io su questo percorso mi prendo tutta la vita un MM piuttosto che un Mohoric, per dire un nome che ultimamente sta bene ovunque.
Sarà un termine forte ma io lo trovo adeguato. In assenza di capitano credibile, portare Sutherland al suo posto è uno scandalo, roba da licenziamento immediato per manie di protagonismo.
MM con quella gente li', MM si stacca sulla salita di 8 km ..
Ma seriamente pensi che possa sopportare un allungo di Majka o Izaguirre su una salita cosi' lunga?

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 8:17
da 34x27
La mia a sei giorni dalla gara, poi basta: ma dove vogliamo andare??? :crazy: :diavoletto:

Buon Mondiale a tutti ci si rilegge lunedì :cincin:

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 8:27
da Patate
pereiro2982 ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 6:22 ma tom dumoulin non potrebbe pagare la crono a squadre e sopratutto la crono individuale, forse la piu dura della storia dei mondiali, nella corsa in linea?
Ci pensavo anch'io, ma poi mi è venuto in mente che potrebbe avere fatto questa scelta per riprendere ritmo gara dopo un mese lontano dalle corse (se di ritmo gara si può parlare in una crono)

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 8:58
da Niи
Gli equilibri in fuga non sono mai facili. Finché si tratta di fuga del mattino con sconosciuti, tutti andranno d'accordo. Ma se saranno in fuga le seconde linee e il vantaggio diventasse importante, si formerebbero situazioni delicate del tipo:
- un mondiale per scalatori potrebbe capitare una sola volta nella carriera, siamo sicuri che un capitano, per dire un bardet della Francia, sia d'accordo da rinunciarci e lasciare la seconda linea a giocarsela?
- anche tra seconde linee, vi sarebbero favoriti e sfavoriti

In entrambe le motivazioni, potremmo trovare quindi corridori in fuga che per ordini tattici, smettessero di tirare, a quel punto gli altri della fuga che fanno? Si portano a spasso uomini pericolosi? Andranno di conserva per tenersi energie per non dare troppo vantaggio ai non collaborativi? Basta anche solo un atleta "fermato" dalla squadra per mandare a monte la collaborazione in una fuga di seconde linee.

La stagione ciclistica insegna sempre che son i capitani che alla fine vogliono giocarsi le carte, sopratutto al mondiale. La fuga di seconde linee la vedo solo per costringere alcune nazioni a tirare, ma se diventasse davvero pericolosa, davanti salterebbero da soli.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:14
da nime
Niи ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 8:58 G
- un mondiale per scalatori potrebbe capitare una sola volta nella carriera, siamo sicuri che un capitano, per dire un bardet della Francia, sia d'accordo da rinunciarci e lasciare la seconda linea a giocarsela?
ma siamo sicuri che squadre con 3 punte come la francia se le giocano tutte all'ultimo giro?

e se nella fuga c'è un olandese, un francese e magari uno spagnolo più un paio di altri non so quanti poi tirano dietro, boh, io non escluderei che questo alla fine è un mondiale dove può vincere qualche seconda punta partita al penultimo o terz'ultimo giro

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:21
da nino58
nime ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:14
Niи ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 8:58 G
- un mondiale per scalatori potrebbe capitare una sola volta nella carriera, siamo sicuri che un capitano, per dire un bardet della Francia, sia d'accordo da rinunciarci e lasciare la seconda linea a giocarsela?
ma siamo sicuri che squadre con 3 punte come la francia se le giocano tutte all'ultimo giro?

e se nella fuga c'è un olandese, un francese e magari uno spagnolo più un paio di altri non so quanti poi tirano dietro, boh, io non escluderei che questo alla fine è un mondiale dove può vincere qualche seconda punta partita al penultimo o terz'ultimo giro
Tutti gli scenari tattici sono possibili tranne il gregge.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:23
da White Mamba
nino58 ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:21
Tutti gli scenari tattici sono possibili tranne il gregge.
ammiro il tuo ottimismo :D

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:35
da beppesaronni
Io credo che l'ago della bilancia sarà l'olanda.
Che spenderà Kru e Poels per tenere unita la corsa, ma Tom attaccherà prima del muro finale.
A Tom non servono 50 secondi. Glie ne servono 20.
Io quel Tom a 34, me lo prendo .... ho solo il dubbio se giocarlo prima o dopo la crono, perché se li rulla tutti (a crono), poi la quota mi scende, ma se dovesse anche solo faticare a vincere, magari mi sale a 50

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:38
da nino58
beppesaronni ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:35 Io credo che l'ago della bilancia sarà l'olanda.
Che spenderà Kru e Poels per tenere unita la corsa, ma Tom attaccherà prima del muro finale.
A Tom non servono 50 secondi. Glie ne servono 20.
Io quel Tom a 34, me lo prendo .... ho solo il dubbio se giocarlo prima o dopo la crono, perché se li rulla tutti (a crono), poi la quota mi scende, ma se dovesse anche solo faticare a vincere, magari mi sale a 50
Non so se si giocano Poels troppo in anticipo.
Dipenderà da come si sente Tom e dal fatto che se lo comunichino.
Chi è il CT ?

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:40
da galliano
nino58 ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:38
beppesaronni ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:35 Io credo che l'ago della bilancia sarà l'olanda.
Che spenderà Kru e Poels per tenere unita la corsa, ma Tom attaccherà prima del muro finale.
A Tom non servono 50 secondi. Glie ne servono 20.
Io quel Tom a 34, me lo prendo .... ho solo il dubbio se giocarlo prima o dopo la crono, perché se li rulla tutti (a crono), poi la quota mi scende, ma se dovesse anche solo faticare a vincere, magari mi sale a 50
Non so se si giocano Poels troppo in anticipo.
Dipenderà da come si sente Tom e dal fatto che se lo comunichino.
Chi è il CT ?
Ma quando mai si giocheranno Poels per tenere unita la corsa?
Poels è l'unico olandese che ha vinto una classica dura, è pure in forma, partirà almeno alla pari con Dumoulin.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:42
da Merlozoro
Poels gregario di Tom...no grazie :sherlock:
Ha i suoi amici in gruppo se vuole fare la corsa Tom (Mollema, Oomen, Kelderman) :cincin:

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:48
da cassius
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:40 Ma quando mai si giocheranno Poels per tenere unita la corsa?
Poels è l'unico olandese che ha vinto una classica dura, è pure in forma, partirà almeno alla pari con Dumoulin.
Vabbè, Poels ha vinto la Liegi più brutta della storia (quindi una corsa oscena proprio*), ma fuori da quel risultato il suo ruolino nelle monumento è miserrimo (un 12° posto al Lombardia e poi tutte posizioni arretrate, e tanti ritiri).
Io mi giocherei Dumoulin tutta la vita con Kelderman, Oomen, Poels per fare corsa dura.
Al più Poels lo risparmi in un'ipotesi di mondiale corso col braccino, dove allora potrebbe essere competitivo.


* Ho visto la corsa quest'anno dal vivo, e ho bestemmiato quando ho saputo che era l'ultimo anno che si arriva ad Ans.
Speriamo che per l'anno prossimo si inventino qualcosa di degno della Doyenne perchè se no fra un po' la vince Sagan.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:50
da Salvatore77
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:40 Ma quando mai si giocheranno Poels per tenere unita la corsa?
Poels è l'unico olandese che ha vinto una classica dura, è pure in forma, partirà almeno alla pari con Dumoulin.
Poels? Della Sky? Che ha battuto 2 volte quest'anno Dumoulin nei GT talvolta con qualche attrito...?

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:57
da marco_graz
Niи ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 8:58 Gli equilibri in fuga non sono mai facili. Finché si tratta di fuga del mattino con sconosciuti, tutti andranno d'accordo. Ma se saranno in fuga le seconde linee e il vantaggio diventasse importante, si formerebbero situazioni delicate del tipo:
- un mondiale per scalatori potrebbe capitare una sola volta nella carriera, siamo sicuri che un capitano, per dire un bardet della Francia, sia d'accordo da rinunciarci e lasciare la seconda linea a giocarsela?
- anche tra seconde linee, vi sarebbero favoriti e sfavoriti

In entrambe le motivazioni, potremmo trovare quindi corridori in fuga che per ordini tattici, smettessero di tirare, a quel punto gli altri della fuga che fanno? Si portano a spasso uomini pericolosi? Andranno di conserva per tenersi energie per non dare troppo vantaggio ai non collaborativi? Basta anche solo un atleta "fermato" dalla squadra per mandare a monte la collaborazione in una fuga di seconde linee.

La stagione ciclistica insegna sempre che son i capitani che alla fine vogliono giocarsi le carte, sopratutto al mondiale. La fuga di seconde linee la vedo solo per costringere alcune nazioni a tirare, ma se diventasse davvero pericolosa, davanti salterebbero da soli.
Noi fra tutti siamo messi abbastanza male anche di seconde linee, perche' non ne abbiamo una che sia una veloce purtroppo (Brambilla l'unico che magari puo' andare a podio). Un De Marchi o un Caruso ti perdera' sempre la volata di gruppettino e non staccheranno nessuna delle altre seconde linee (per dire se avevamo un Formolo in forma come seconda linee ci stava lasciare andare una fuga con dentro lui e Caruso).

Secondo me e' tutto nel nostro interesse che la fuga rimanga a portata di scatto di Gianni o rientro in discesa di Vincenzino (sempre che ci siano o che non siano loro stessi in una fuga di seconde linee che pero' non sarebbe mai lasciata partire). Di certo un mondiale con cosi tanti scenari non si vedeva da un po'

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 10:20
da galliano
Salvatore77 ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:50
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:40 Ma quando mai si giocheranno Poels per tenere unita la corsa?
Poels è l'unico olandese che ha vinto una classica dura, è pure in forma, partirà almeno alla pari con Dumoulin.
Poels? Della Sky? Che ha battuto 2 volte quest'anno Dumoulin nei GT talvolta con qualche attrito...?
Aspetta, non sto dicendo che Poels deve fare il capitano, ma usarlo come gregario di Dumoulin mi pare una fesseria.
Sarebbe come bruciare Moscon per fargli fare da gregario a Nibali.
Tanto per intendersi, se arriva un gruppetto all'ultimo muro con dentro Dumoulin, Poels, Nibali, Moscon e un'altra decina di personaggi, tu faresti fare la tirata a Poels per lanciare Dumoulin?
Io no.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 10:21
da nino58
Intanto oggi ad Innsbruck piove.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 10:25
da nime
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 10:20
Tanto per intendersi, se arriva un gruppetto all'ultimo muro con dentro Dumoulin, Poels, Nibali, Moscon e un'altra decina di personaggi, tu faresti fare la tirata a Poels per lanciare Dumoulin?
Io no.
fra l'altro non credo neanche che sia interesse di Dumoulin rendere quell'ultimo muro più duro e cmq Ala gli Yates, Roglic ci sarà sicuro altra gente che la tirata gliela fa senza bisogno di Poels

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 10:28
da GregLemond
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 10:20
Salvatore77 ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:50
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:40 Ma quando mai si giocheranno Poels per tenere unita la corsa?
Poels è l'unico olandese che ha vinto una classica dura, è pure in forma, partirà almeno alla pari con Dumoulin.
Poels? Della Sky? Che ha battuto 2 volte quest'anno Dumoulin nei GT talvolta con qualche attrito...?
Aspetta, non sto dicendo che Poels deve fare il capitano, ma usarlo come gregario di Dumoulin mi pare una fesseria.
Sarebbe come bruciare Moscon per fargli fare da gregario a Nibali.
Tanto per intendersi, se arriva un gruppetto all'ultimo muro con dentro Dumoulin, Poels, Nibali, Moscon e un'altra decina di personaggi, tu faresti fare la tirata a Poels per lanciare Dumoulin?
Io no.
Se fossi nell' Olanda... a quel punto tengo unito il gruppetto e faccio 1 e 2 in volata.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 10:32
da Oro&Argento
Per quanto riguarda la meteo credo che al massimo Farà un pò di freddo al mattino...niente pioggia al momento

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 10:48
da galliano
GregLemond ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 10:28 Se fossi nell' Olanda... a quel punto tengo unito il gruppetto e faccio 1 e 2 in volata.
Sì hai ragione, il mio esempio non è calzante.
Piuttosto se qualcuno parte nel tratto di pianura tra le due salite, che fa l'Olanda?
Fa tirare Poels per Dumoulin?
Oppure Moscon per Nibali?

La risposta a mio avviso non è scontata.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 10:56
da marco_graz
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 10:48
GregLemond ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 10:28 Se fossi nell' Olanda... a quel punto tengo unito il gruppetto e faccio 1 e 2 in volata.
Sì hai ragione, il mio esempio non è calzante.
Piuttosto se qualcuno parte nel tratto di pianura tra le due salite, che fa l'Olanda?
Fa tirare Poels per Dumoulin?
Oppure Moscon per Nibali?

La risposta a mio avviso non è scontata.
Infatti giocarti i due piu veloci per i due meno non so se sia il massimo, magari ti giochi quelli meno veloci/esplosivi) sperando che tengano comunque sulla salita.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 10:58
da Salvatore77
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 10:20
Salvatore77 ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:50
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:40 Ma quando mai si giocheranno Poels per tenere unita la corsa?
Poels è l'unico olandese che ha vinto una classica dura, è pure in forma, partirà almeno alla pari con Dumoulin.
Poels? Della Sky? Che ha battuto 2 volte quest'anno Dumoulin nei GT talvolta con qualche attrito...?
Aspetta, non sto dicendo che Poels deve fare il capitano, ma usarlo come gregario di Dumoulin mi pare una fesseria.
Sarebbe come bruciare Moscon per fargli fare da gregario a Nibali.
Tanto per intendersi, se arriva un gruppetto all'ultimo muro con dentro Dumoulin, Poels, Nibali, Moscon e un'altra decina di personaggi, tu faresti fare la tirata a Poels per lanciare Dumoulin?
Io no.
Credo che io terrei Poels tranquillo tutta la gara, i gregari sono altri, ma se nel finale restano in due, Poels verrà sacrificato.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 10:59
da nino58
Arrivano uno per volta.
Solo che è proprio difficile capirne l'ordine.
Tranne che per beppe, che tutto vede e prevede.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:00
da nime
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 10:48
Oppure Moscon per Nibali?

sarebbe una situazione di orrenda per l'italia, secondo me non ci si deve mai trovare in una condizione simile, escludendo gli altri italiani e ipotizzando che siano già tutti fuori gioco imo per quello che abbiamo visto Nibali dovrebbe essere nella fuga; non è uno in questo momento che si può permettere di aspettare l'ultimo muro, non credo proprio che tanto terrebbe un Ala ad esempio e se proprio è dietro faccio la scelta più impopolare del mondo tira Nibali, obv se le condizioni dei 2 corridori hanno le proporzioni che abbiamo visto in questi giorni

ma è giusto per parlare, tanto Cassani non farebbe mai tirare Nibali, al limite lo potrebbe fare lui di sua iniziativa se non si sente bene

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:02
da GregLemond
nino58 ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 10:59 Arrivano uno per volta.
Solo che è proprio difficile capirne l'ordine.
Tranne che per beppe, che tutto vede e prevede.
Nino, lo vedi un Hinault che spacca in 2 tutti domenica?
io no...

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:07
da barrylyndon
GregLemond ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:02
nino58 ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 10:59 Arrivano uno per volta.
Solo che è proprio difficile capirne l'ordine.
Tranne che per beppe, che tutto vede e prevede.
Nino, lo vedi un Hinault che spacca in 2 tutti domenica?
io no...
Forse no, ma nemmeno 50 corridori assieme prima dell'ultimo muro..

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:10
da GregLemond
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:07
GregLemond ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:02
nino58 ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 10:59 Arrivano uno per volta.
Solo che è proprio difficile capirne l'ordine.
Tranne che per beppe, che tutto vede e prevede.
Nino, lo vedi un Hinault che spacca in 2 tutti domenica?
io no...
Forse no, ma nemmeno 50 corridori assieme prima dell'ultimo muro..
Quello son convinto anche io, ma 25/30...temo...

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:16
da barrylyndon
GregLemond ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:10
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:07
GregLemond ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:02

Nino, lo vedi un Hinault che spacca in 2 tutti domenica?
io no...
Forse no, ma nemmeno 50 corridori assieme prima dell'ultimo muro..
Quello son convinto anche io, ma 25/30...temo...
Non piu' di 15.....non e' una tappa di un GT ,ne' la Liegi.
Sai cosa vuol dire ripetere una salita di 8 km per 7 volte?
e dico 15 per esser di manica larga.
Per me non ne restano piu' di 5 o 6..

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:23
da GregLemond
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:16
GregLemond ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:10
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:07

Forse no, ma nemmeno 50 corridori assieme prima dell'ultimo muro..
Quello son convinto anche io, ma 25/30...temo...
Non piu' di 15.....non e' una tappa di un GT ,ne' la Liegi.
Sai cosa vuol dire ripetere una salita di 8 km per 7 volte?
e dico 15 per esser di manica larga.
Per me non ne restano piu' di 5 o 6..
Io spero tu abbia ragione

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:24
da barrylyndon
Basta guardare la tappa del TOTA..
Se una squadra vuole,la salita fa selezione. eccome.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:29
da jumbo
sulle pendenze dell'ultimo muro non c'è bisogno di nessun gregario a lanciarti, le scie a 10 km/h non esistono.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:31
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 8:12
il_panta ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 4:43 Quella piega della corsa è proprio dove io vedo le chances di risultato di un GVA ma ancor più di un Matthews, ultimamente tirato a lucido e sempre più resistente in salita. Non certo nello scontro frontale, ma in una gara tattica, in un tentativo con gente tipo un Gallopin, un Izagirre, un Majka e un Mohoric. Ecco io in un gruppo del genere MM ce lo vedo bene, e lo vedo bene pure sui 10 minuti dello strappo finale, se ripenso a come si muove tra Huy e Liegi. Certo, lá ci deve arrivare e non è banale, ma la forma è davvero eccezionale, i progressi in salita notevoli e forse inesplorati. Lui più di GVA, anche se pure il belga può dire la sua, perché all'attacco dopo 200 e passa km è un cagnaccio, basti pensare a cosa sa fare in salita quando c'e da difendere la gialla al tour. Credo che Peter faccia più fatica dei due sopracitati ad arrivare a quella fase della corsa.
Comunque io su questo percorso mi prendo tutta la vita un MM piuttosto che un Mohoric, per dire un nome che ultimamente sta bene ovunque.
Sarà un termine forte ma io lo trovo adeguato. In assenza di capitano credibile, portare Sutherland al suo posto è uno scandalo, roba da licenziamento immediato per manie di protagonismo.
MM con quella gente li', MM si stacca sulla salita di 8 km ..
Ma seriamente pensi che possa sopportare un allungo di Majka o Izaguirre su una salita cosi' lunga?
Il_panta continua a fissarsi su quello strappo finale, trascurando i 60 km di salita che lo precedono. Domenica si renderà conto

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:36
da GregLemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:31
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 8:12
il_panta ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 4:43 Quella piega della corsa è proprio dove io vedo le chances di risultato di un GVA ma ancor più di un Matthews, ultimamente tirato a lucido e sempre più resistente in salita. Non certo nello scontro frontale, ma in una gara tattica, in un tentativo con gente tipo un Gallopin, un Izagirre, un Majka e un Mohoric. Ecco io in un gruppo del genere MM ce lo vedo bene, e lo vedo bene pure sui 10 minuti dello strappo finale, se ripenso a come si muove tra Huy e Liegi. Certo, lá ci deve arrivare e non è banale, ma la forma è davvero eccezionale, i progressi in salita notevoli e forse inesplorati. Lui più di GVA, anche se pure il belga può dire la sua, perché all'attacco dopo 200 e passa km è un cagnaccio, basti pensare a cosa sa fare in salita quando c'e da difendere la gialla al tour. Credo che Peter faccia più fatica dei due sopracitati ad arrivare a quella fase della corsa.
Comunque io su questo percorso mi prendo tutta la vita un MM piuttosto che un Mohoric, per dire un nome che ultimamente sta bene ovunque.
Sarà un termine forte ma io lo trovo adeguato. In assenza di capitano credibile, portare Sutherland al suo posto è uno scandalo, roba da licenziamento immediato per manie di protagonismo.
MM con quella gente li', MM si stacca sulla salita di 8 km ..
Ma seriamente pensi che possa sopportare un allungo di Majka o Izaguirre su una salita cosi' lunga?
Il_panta continua a fissarsi su quello strappo finale, trascurando i 60 km di salita che lo precedono. Domenica si renderà conto
Tutto vero.
Siamo sicuri che non si vada a spasso?

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:39
da Walter_White
Speriamo che la regia migliori, sto guardando le ragazze juniores ed è aberrante

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:42
da barrylyndon
GregLemond ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:36
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:31
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 8:12

MM con quella gente li', MM si stacca sulla salita di 8 km ..
Ma seriamente pensi che possa sopportare un allungo di Majka o Izaguirre su una salita cosi' lunga?
Il_panta continua a fissarsi su quello strappo finale, trascurando i 60 km di salita che lo precedono. Domenica si renderà conto
Tutto vero.
Siamo sicuri che non si vada a spasso?
Ma perche' dovrebbero andare a spasso in un mondiale?

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:42
da beppesaronni
Doumulin è quello che se rimangono 7-8 e di squadre diverse, ti prende 10 metri sul piano e lo rivedi all arrivo

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:44
da skawise
Delusione Guazzini, finisce sesta.
Argento italiano comunque, con Camilla Alessio.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:49
da GregLemond
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:42
GregLemond ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:36
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:31

Il_panta continua a fissarsi su quello strappo finale, trascurando i 60 km di salita che lo precedono. Domenica si renderà conto
Tutto vero.
Siamo sicuri che non si vada a spasso?
Ma perche' dovrebbero andare a spasso in un mondiale?
Per lo stesso motivo per cui vanno a spasso il resto dell' anno.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:52
da marco_graz
skawise ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:44 Delusione Guazzini, finisce sesta.
Argento italiano comunque, con Camilla Alessio.
Complimenti alla Alessio :clap: :clap:

Secondo me le ultime potrebbero avere delle condizioni meteo peggiori, non so se pioggia o vento, erano tutte le favorite e sono finite dietro..

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 12:00
da barrylyndon
ma non esageriamo.dai.
Sembra che arrivino in volata al Lombardia.
Stiamo costruendo leggende metropolitane, in questo forum.

Comunque..per me
Quintana: fara' molto meglio rispetto alle ultime apparizioni
Lopez: attacchera'...se sara' proficuo e' tutto da vedere.
Uran:ha esperienza.ma e' anche estremamente lunatico.
Ala: secondo me avra' piu' grattacapi di quanto non si pensi.Ma se fosse lui in iridato domenica,ammetto, non sarebbe scandaloso.
Pinot e Bardet:non aspetteranno l'utlimo muro,questo e' sicuro.Pericolosi.
Dumoulin: e' un grande e per me correra' da grande.
Kelderman,Kruiswijk e Mollema:Si muoveranno prestino per smuovere le acque..non e' detto che i loro progetti non vadano in porto.
I gemellini Yates..altri che saranno aghi della bilancia.
Moscon: non saprei che dire.O a bomba o delusione.
Nibali.Per me resta con i migliori sino all'ultimo giro..dopo non so..
Pozzovivo:non da podio ma da top ten..
Valverde:un cagnaccio..potrebbe farcela, questa volta.
Mas:nessuno ne parla..ma....
Roglic:hai i mezzi per vincere.La forma non lo so.
Poels..vedi Uran.
Mohoric: un tantinello duro per lui..ma con un'azione da lontano....
Martin: chissa' che la paternita' gli regali la sciolina giusta..
Zakarin:il Mollema russo.
Majak:il Zakarin polacco..

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 12:09
da davide182
Mi gioco due nomi, Simon yates e Tom Dumoulin. Con Lopez e carapaz a rompere i maroni a tom :D