Pagina 16 di 33

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 18:26
da Strong
barrylyndon ha scritto:Pero' mi sembra che qua vogliamo saperne una pagina piu' della Wada :D ...che tra l'altro pochi mesi fa aveva aggiornato la lista delle sostanza proibite..
ma in che senso scusa?
se sei tu il primo a scrivere
barrylyndon ha scritto:Entriamo in una zona in cui quasi nessuno qui puo' dare una risposta chiara..
Tipo la cannabis, la coca...ecc.ecc.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 19:17
da barrylyndon
Non mi pare che sia contraddittorio..ho scrittto che nessuno qui dentro puo' dare una risposta..
Quindi anche contestare, con ragion veduta, le liste Wada.
Che magari non saranno giuste..
Ma non sono medico..
Ed anche se lo fossi, probabilmente non avrei la parola del Signore dalla mia,a priori..

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 19:49
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
nino58 ha scritto:
Diciamo che un "rilassante" che non è neppure coprente non ti migliora certo le prestazioni atletiche.
se per rilassante intendi la cannabis e ovviamente escludi la coca, allora :cincin:
La coca non ha nessun effetto dopante, i pochissimi che ha sono surclassati da effetti negativi, anfetamine già diverso, ma tutta roba superata.
Ma si, stavo cazzeggiando un pò sull'argomento, andando oltre la mera questione del doping ;)

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 23:21
da nemecsek.
raf81 ha scritto:spero alla fine froome corra allunghi i tempi dei ricorsi alla grande e ci dimostri se puo' vincere giro e tour che era la cosa piu' interessante di tutta la stagione. se poi glieli toglieranno amen

:P
epic win
:clap:

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 14:46
da Maìno della Spinetta
salbutamolo erano anche per vietarlo completamente, poi decisero un livello alto per esser sicuri di lasciar spazio ad asmatici vari. Passarlo con un livello così alto è strano, ergo, tutto il casino in cui ci troviamo.

Quello che non capisco è il livello di clenbutamolo (e di altre sostanze) a 0. Perché non hanno messo un livello generoso come il Salbutamolo? Una contaminazione minima e davvero ti si sballa il test.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 15:32
da chinaski89
nemecsek. ha scritto:
raf81 ha scritto:spero alla fine froome corra allunghi i tempi dei ricorsi alla grande e ci dimostri se puo' vincere giro e tour che era la cosa piu' interessante di tutta la stagione. se poi glieli toglieranno amen

:P
epic win
:clap:
In effetti io del Giro 2011 vinto da Contador Alberto ho dei bellissimi ricordi, bella corsa chissene se gliel'hanno tolta, anche veder perdere torcicollo per il salto di catena mi ha arricchito :D

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 16:03
da barrylyndon
Ah ah ah...consiglio per nulla interessato...proprio da "amico".. :D :D
http://cyclingpro.net/spaziociclismo/wo ... -ciclismo/

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 16:09
da cauz.
Winter ha scritto:Be ma Il presidente dell'UCI deve fare gli interessi del ciclismo
non di Sky
Prima di esser eletto diceva esattamente le stesse cose che dice ora
Non è che se diventa presidente dell'UCI si deve rimangiare tutto
non può nemmeno fare gli interessi del MPCC però, che è un ente privato, autonomo, che nulla a che vedere con l'UCI.
e fin qui l'impressione è che stia facendo esattamente quello.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 18:32
da Winter
perchè molte idee collimano con quelle del MPCC

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 18:35
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto:salbutamolo erano anche per vietarlo completamente, poi decisero un livello alto per esser sicuri di lasciar spazio ad asmatici vari. Passarlo con un livello così alto è strano, ergo, tutto il casino in cui ci troviamo.

Quello che non capisco è il livello di clenbutamolo (e di altre sostanze) a 0. Perché non hanno messo un livello generoso come il Salbutamolo? Una contaminazione minima e davvero ti si sballa il test.
La stranezza è che il Kenacort sia autorizzato tramite tue.. (manca solo che mettano pure l'epo..)

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 19:39
da galliano
Non mi è chiaro se ci sono delle normative stringenti che regolano l'eventuale squalifica di Froome.
È cambiato qualcosa dopo il caso contador?
All'epoca contador fu squalificato retroattivamente da agosto 2010 fino ad agosto 2012. Questo perché la sua squadra non lo sospese e la federazione spagnola lo assolse.

Ipotizziamo che il caso Froome vada per le lunghe e che la decisione venga presa solo in agosto 2018, come si regaleranno se nel frattempo Froome ha continuato a correre e magari s'è portato a casa Giro o Tour?
Faranno partire la squalifica da agosto 2018 lasciandogli le vittorie 2018 e pure la medaglia mondiale, oppure la squalifica partirà dal giorno delle controanalisi?
Nella seconda ipotesi diventerebbe materiale d'infinite discussioni la durata della squalifica che solo se superiore ai 7 mesi priverebbe Froome del risultato ottenuto al Giro.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 20:40
da Seb
Rispetto al caso di Contador sono molte le differenze, a partire dalla sostanza. Il clenbuterolo prevede sospensione immediata del corridore in attesa del "processo" e infatti Contador venne fermato dall'UCI: nel 2011 gareggiò perché la Federazione Spagnola lo assolse ritardando di fatto il verdetto definitivo. Trattandosi di una positività per cui si viene sospesi immediatamente, con la condanna Contador perse tutti i risultati perché di fatto quelle corse non avrebbe potuto farle.

Oggi per prima cosa è cambiata la gestione dei casi di positività: nel 2011 erano le Federazioni Nazionali ad emettere il primo grado di giudizio, adesso invece c'è il Tribunale Antidoping dell'UCI che dovrebbe essere più indipendente. Froome rispetto a Contador non è sospeso e ha diritto di correre anche subito: per questo motivo credo che, in caso di squalifica, non perderà eventuali risultati post Vuelta come ad esempio le medaglie ai Mondiali o l'eventuale Giro d'Italia 2018. Poi non ho idea di come verrà calcolato effettivamente il periodo della squalifica, se in qualche modo potranno essere "scontati" i mesi di stop del periodo invernale.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 22:21
da galliano
Grazie Seb per i precisi chiarimenti.
A questo punto Sky aveva due possibilità:
1 sospendere Froome dopo le contro analisi e limitarsi ad una blanda difesa con la speranza di non prendere più di 9 mesi di squalifica per poter fare il Tour, ma senza corse nelle gambe. Con molta fortuna poteva sperare in una pena soft di max 7 mesi per usare il Giro come allenamento. 7 mesi che io ritengo improbabile come pena visto l'aria che tira con il nuovo presidente UCI.
2 niente sospensione e difesa ad oltranza. In questo caso, in assenza di un tempo limite fissato a priori c'è la fondata probabilità che si vada per le lunghe e questa vicenda arrivi alla conclusione solo dopo il Tour.
In questo caso Froome può preparare Giro e Tour normalmente (se normale si può definire questa situazione) con la fondata speranza, se dovesse vincere almeno uno dei due, di poter mantenere i risultati.
Vorrei infatti vedere con quale faccia potrebbero togliere a Froome la vittoria alla luce della sostanza che ha causato la positività al controllo.
Tutto ciò senza contare che una difesa ad oltranza ha pure anche qualche possibilità in più di successo.

In conclusione a me pare che la tattica di Sky/Froome non sia così scellerata, ma per poter avere successo implica una forza mentale esagerata. Se Froome dovesse vincere un GT in questa situazione mi alzerei in piedi per applaudirlo. Un'eventuale doppietta sarebbe qualcosa di epocale.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: giovedì 25 gennaio 2018, 10:53
da nino58
Ora, con le norme in vigore, la vicenda va per le lunghe.
Però l'UCI, invece che lamentarsene, e fatto salvo che non è possibile -penso- cambiare le regole a faccenda già avviata, le regole possono/devono cambiarle domani mattina per essere pronti al caso successivo.
Dalle controanalisi, un mese per le controdeduzioni a discarico e un altro per l'eventuale provvedimento.
Poi, un altro ancora per il TAS.
Fine.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: giovedì 25 gennaio 2018, 18:59
da Maìno della Spinetta
Seb ha scritto:Rispetto al caso di Contador sono molte le differenze, a partire dalla sostanza. Il clenbuterolo prevede sospensione immediata del corridore in attesa del "processo" e infatti Contador venne fermato dall'UCI: nel 2011 gareggiò perché la Federazione Spagnola lo assolse ritardando di fatto il verdetto definitivo. Trattandosi di una positività per cui si viene sospesi immediatamente, con la condanna Contador perse tutti i risultati perché di fatto quelle corse non avrebbe potuto farle.

Oggi per prima cosa è cambiata la gestione dei casi di positività: nel 2011 erano le Federazioni Nazionali ad emettere il primo grado di giudizio, adesso invece c'è il Tribunale Antidoping dell'UCI che dovrebbe essere più indipendente. Froome rispetto a Contador non è sospeso e ha diritto di correre anche subito: per questo motivo credo che, in caso di squalifica, non perderà eventuali risultati post Vuelta come ad esempio le medaglie ai Mondiali o l'eventuale Giro d'Italia 2018. Poi non ho idea di come verrà calcolato effettivamente il periodo della squalifica, se in qualche modo potranno essere "scontati" i mesi di stop del periodo invernale.
se così è, conviene dilazionare fino a fine tour, e far scattare i mesi da lì, perdendo la Vuelta 17 ma tenendo la medaglia mondiale e quanto raccolto nel 2018.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: venerdì 26 gennaio 2018, 12:47
da Luca90

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 28 gennaio 2018, 21:19
da Fiammingo
Avete visto uscita di Froome oggi su Strava?
270 km a 45 do media! Li avra fatti tutti dietro macchina, ma praticamente è la simulazione si una Sanremo!

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: domenica 28 gennaio 2018, 22:45
da il_panta
Fiammingo ha scritto:Avete visto uscita di Froome oggi su Strava?
270 km a 45 do media! Li avra fatti tutti dietro macchina, ma praticamente è la simulazione si una Sanremo!
Incredibile! Trovo bellissimo uno sport in cui si possa essere al top mondiale con due approcci distanti come lo sono quello di Froome, Pinot e Bardet.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: lunedì 29 gennaio 2018, 9:12
da castelli
Sono praticamente simulazioni di gare. Non so che abbia in mente. O si prepara ad un lungo stop impuntandosi sulla vuelta 17...o non so...

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: lunedì 29 gennaio 2018, 11:13
da Seb
Fiammingo ha scritto:Avete visto uscita di Froome oggi su Strava?
270 km a 45 do media! Li avra fatti tutti dietro macchina, ma praticamente è la simulazione si una Sanremo!
Sì ma qui il superuomo è quello che gli ha fatto far dietro macchina per 270 km: sai che palle? :D

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: lunedì 29 gennaio 2018, 11:26
da Fiammingo
Seb ha scritto:
Fiammingo ha scritto:Avete visto uscita di Froome oggi su Strava?
270 km a 45 do media! Li avra fatti tutti dietro macchina, ma praticamente è la simulazione si una Sanremo!
Sì ma qui il superuomo è quello che gli ha fatto far dietro macchina per 270 km: sai che palle? :D
:D :D :D

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: lunedì 29 gennaio 2018, 11:32
da il_panta
Seb ha scritto:
Fiammingo ha scritto:Avete visto uscita di Froome oggi su Strava?
270 km a 45 do media! Li avra fatti tutti dietro macchina, ma praticamente è la simulazione si una Sanremo!
Sì ma qui il superuomo è quello che gli ha fatto far dietro macchina per 270 km: sai che palle? :D
Sarà pagato quanto il capitano di un'altra squadra qualsiasi :D

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: lunedì 29 gennaio 2018, 11:34
da galliano
Probabilmente era Kyrienka

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 9:35
da barrylyndon
Bravo Chris..se cosi' fosse faresti la cosa piu' sensata.Per te, per voi, per tutti...
http://cyclingpro.net/spaziociclismo/wo ... tteggiare/

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 12:11
da nino58
barrylyndon ha scritto:Bravo Chris..se cosi' fosse faresti la cosa piu' sensata.Per te, per voi, per tutti...
http://cyclingpro.net/spaziociclismo/wo ... tteggiare/
La mia impressione è che la cosa non si faccia.
Giusto un'impressione.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 12:18
da barrylyndon
La mia impressione e' che invece si fara'...
Sembra che il mediatore sia gia' scettico sul fatto che si accettera' la squalifica di 6 mesi..visto il precedente di Ulissi.
Froome si gioca la carriera..e di certo non e' uno stupido.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 12:22
da ciclistasiciliano
E' Quasi fatta.
Froome rinuncia quindi alla Vuelta e alla medaglia mondiale. squalifica di nove mesi come Ulissi.
Giusto così stesso trattamento per tutti.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 12:55
da Brogno
ciclistasiciliano ha scritto: Giusto così stesso trattamento per tutti.
Per me questa frase non vuol dire nulla.
La parita' di trattamento si ha a parita' di causa (eventuale superamento delle dosi inalate). Su quello si stava lavorando.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 13:29
da Seb
Commento di Froome (o della moglie) sull'articolo del Corriere:
http://www.cicloweb.it/2018/01/30/chris ... -corriere/

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 13:41
da Winter
ciclistasiciliano ha scritto:E' Quasi fatta.
Froome rinuncia quindi alla Vuelta e alla medaglia mondiale. squalifica di nove mesi come Ulissi.
Giusto così stesso trattamento per tutti.
Perdonami ma se accetta (e vedo che ha gia smentito..)
dubito che lo fara' per nove mesi
Yates ha preso 4 mesi per una sostanza simile
con la squadra che si prese la colpa
http://oldsite.cicloweb.it/news/2016/04 ... ates-un-er

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 13:43
da NibalAru
Come detto in precedenti post, che perderà Vuelta e medaglia mondiale a mio avviso è scontatissimo, non si è mai visto un corridore trovato positivo in una corsa che poi ha salvato in qualche modo quel risultato. Il ciclismo attuale non può permettersi di creare un precedente simile per la credibilità di questo sport. Al massimo Froome può sperare di salvare la sua "immagine" provando la sua buonafede in qualche modo, provando che in realtà non si è trattato di un sovradosaggio di salbutamolo ma di un cattivo funzionamento del suo organismo. Ma anche questo finirà per alimentare sospetti, perchè poi passerà la tesi che il ciclista più forte di tutti è anche quello con tutti i malanni di questo mondo e che oltre all'asma soffre anche di problemi ai reni e quant'altro. Alla fine molto meglio che passi la tesi della negligenza, ovvero che si è trattato di un semplice errore veniale e di calcolo, una sbadataggine, beccarsi la squalifica che hanno subito i suoi colleghi in casi simili, e tornare in gruppo come uno che ha pagato per gli errori commessi. Poi starà a lui redimersi e mettere a tacere tutti i malpensanti tornando a vincere fin da subito come faceva prima della squalifica. Contador ci è riuscito e si è ritirato con l'immagine del campionissimo nonostante quell'incidente di percorso, quindi può farlo anche Froome, è ancora in tempo.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 13:45
da Winter
come non si era mai visto.. Delgado ?

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 13:49
da NibalAru
Winter ha scritto:come non si era mai visto.. Delgado ?
Giocò sul cavillo che il prodotto era vietato dal CIO ma non dall'UCI, ed infatti poi anche l'UCI vietò quel prodotto un mese dopo il fattaccio. Per Froome non è possibile una simile difesa.

Poi faccia come vuole, ci mancherebbe, ma se riuscisse a mantenere il risultato alla Vuelta per me comunque sarebbe un mezzo scandalo, anche se fosse davvero in buonafede

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 13:55
da nino58
Chris Froome smentisce il Corriere: «È completamente falso»
Barry, che ti dicevo poco sopra ? :angelo:

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 13:58
da Winter
NibalAru ha scritto:
Winter ha scritto:come non si era mai visto.. Delgado ?
Giocò sul cavillo che il prodotto era vietato dal CIO ma non dall'UCI, ed infatti poi anche l'UCI vietò quel prodotto un mese dopo il fattaccio. Per Froome non è possibile una simile difesa.

Poi faccia come vuole, ci mancherebbe, ma se riuscisse a mantenere il risultato alla Vuelta per me comunque sarebbe un mezzo scandalo, anche se fosse davvero in buonafede
appunto.. era risultato positivo
tra l'altro era un prodotto che mascherava altre sostanze vietate
fu salvato dal presidente dell'UCI (Puig uno spagnolo)

E Brochard al mondiale ? inventarono un certificato retrodatato

Froome se si salva lo fara' grazie a cavilli
Esistono delle regole , Froome non è stato in quelle

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 14:08
da NibalAru
Winter ha scritto:
NibalAru ha scritto:
Winter ha scritto:come non si era mai visto.. Delgado ?
Giocò sul cavillo che il prodotto era vietato dal CIO ma non dall'UCI, ed infatti poi anche l'UCI vietò quel prodotto un mese dopo il fattaccio. Per Froome non è possibile una simile difesa.

Poi faccia come vuole, ci mancherebbe, ma se riuscisse a mantenere il risultato alla Vuelta per me comunque sarebbe un mezzo scandalo, anche se fosse davvero in buonafede
appunto.. era risultato positivo
tra l'altro era un prodotto che mascherava altre sostanze vietate
fu salvato dal presidente dell'UCI (Puig uno spagnolo)

E Brochard al mondiale ? inventarono un certificato retrodatato

Froome se si salva lo fara' grazie a cavilli
Esistono delle regole , Froome non è stato in quelle
Appunto, se si salva è uno scandalo. Ed i casi che hai citato tu di tantissimi anni fa ormai non hanno certo riabilitato l'immagine di quei corridori, anzi hanno fatto passare il concetto che si trattava di ciclisti tutelati a differenza di altri. Proprio per questo ribadisco che a Froome non convenga passare come il "graziato" della situazione, poi faccia come vuole

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 14:11
da barrylyndon
nino58 ha scritto:Chris Froome smentisce il Corriere: «È completamente falso»
Barry, che ti dicevo poco sopra ? :angelo:
Uhm.. Per me non vuole ammetterlo ma è così che procede.. Mi sembra non abbia fatto alcun allenamento con la squadra..
E poi, ripeto, non è stupido.
Le sue linee difensive son spericolate.. E molto rischiose

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 14:37
da Winter
NibalAru ha scritto:
Appunto, se si salva è uno scandalo. Ed i casi che hai citato tu di tantissimi anni fa ormai non hanno certo riabilitato l'immagine di quei corridori, anzi hanno fatto passare il concetto che si trattava di ciclisti tutelati a differenza di altri. Proprio per questo ribadisco che a Froome non convenga passare come il "graziato" della situazione, poi faccia come vuole
Se un corridore risulta positivo , l'immagine è andata (soprattutto in questi ultimi 20 anni)
poche storie
Fino a pochi mesi fa , Froome poteva guardare Contador dall'alto , adesso lo puo' fare solo Nibali

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 16:14
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:
NibalAru ha scritto:
Winter ha scritto:come non si era mai visto.. Delgado ?
Giocò sul cavillo che il prodotto era vietato dal CIO ma non dall'UCI, ed infatti poi anche l'UCI vietò quel prodotto un mese dopo il fattaccio. Per Froome non è possibile una simile difesa.

Poi faccia come vuole, ci mancherebbe, ma se riuscisse a mantenere il risultato alla Vuelta per me comunque sarebbe un mezzo scandalo, anche se fosse davvero in buonafede
appunto.. era risultato positivo
tra l'altro era un prodotto che mascherava altre sostanze vietate
fu salvato dal presidente dell'UCI (Puig uno spagnolo)

E Brochard al mondiale ? inventarono un certificato retrodatato

Froome se si salva lo fara' grazie a cavilli
Esistono delle regole , Froome non è stato in quelle
Tutto vero, ma si parla di altri periodi, epoca pre-1998, quando scamparla grazie ai cavilli era molto più facile. Oggi non avrebbero ottenuto gli stessi risultati

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 16:16
da ciclistasiciliano
a parità di sostanza vietata inalata, VOGLIO LO STESSO TRATTAMENTO DI ULISSI PER FROOME
stessa squalifica, stessa pena. Una volta accertato il fatto, si proceda col togliere le vittorie a FROOME.
Nel frattempo sarebbe opportuno che non corresse, come fece ULISSI DEL RESTO.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 16:59
da il_panta
ciclistasiciliano ha scritto:a parità di sostanza vietata inalata, VOGLIO LO STESSO TRATTAMENTO DI ULISSI PER FROOME
stessa squalifica, stessa pena. Una volta accertato il fatto, si proceda col togliere le vittorie a FROOME.
Nel frattempo sarebbe opportuno che non corresse, come fece ULISSI DEL RESTO.
Ormai è da quando è uscita la notizia che la battaglia si gioca proprio su quanta sostanza è stata inalata...

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 18:09
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Tutto vero, ma si parla di altri periodi, epoca pre-1998, quando scamparla grazie ai cavilli era molto più facile. Oggi non avrebbero ottenuto gli stessi risultati
Ma ci provano sempre a scaparla. .
Con le scuse più assurde
e più son potenti , più hanno soldi più ci provano
basta ricordarsi il caso contador

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 18:35
da NibalAru
Winter ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Tutto vero, ma si parla di altri periodi, epoca pre-1998, quando scamparla grazie ai cavilli era molto più facile. Oggi non avrebbero ottenuto gli stessi risultati
Ma ci provano sempre a scaparla. .
Con le scuse più assurde
e più son potenti , più hanno soldi più ci provano
basta ricordarsi il caso contador
Certo che ci provano, resta il fatto che ormai sono più di 20 anni che non l'ha mai scapata nessuno (quanto meno nel salvare il risultato della corsa in cui sono stati trovati positivi) e qualora succedesse questa volta con Froome per come la vedo io sarebbe uno scandalo enorme proprio perchè passerebbe nuovamente l'idea del corridore più tutelato di altri che in situazioni simili invece hanno pagato, chi più chi meno.

Quindi se le buste di piscio gliele buttavano ancor prima di venire a conoscenza di questa positività (essendo un corridore che ha sempre destato sospetti molto più di altri evidentemente, per via della squadra in cui corre, per via del suo essere "sbucato" dal nulla dopo un inizio di carriera piuttosto anonimo, ecc. ecc.) figuriamoci cosa potrebbe accadere dopo un eventuale assoluzione al 100% da un caso spinoso come questo avvenuto proprio in concomitanza del risultato più prestigioso della sua carriera. Come potrebbe essere riaccolto dal pubblico degli appassionati e dal gruppo (non ho letto un solo ciclista in attività prendere le difese di Froome finora al di fuori dal Team Sky, anzi persino Wiggins si è tolto attraverso la moglie qualche sassolino dalle scarpe, lui che di Sky è stato un simbolo prima di Froome)? Io fossi in lui ci penserei bene a queste cose, perchè la macchia gli resterebbe tutta con o senza assoluzione. Con la differenza che dopo aver scontato una pena potrebbe tornare ed essere accettato da tutti come successo con Contador per l'appunto che ha lasciato l'attività da Campione (non da dopato che l'ha fatta franca), se invece torna avendola fatta franca rimarrebbe comunque per tutti il "dopato" salvato dal sistema perchè più potente di altri. Io al posto suo preferirei che passasse il concetto della negligenza, poi faccia come vuole ovviamente.

Di certo personalmente se venisse al Giro dopo aver subito una squalifica se andassi a vedere una tappa potrei anche applaudirlo, se invece ci viene da impunito lo fischierei sonoramente. E come me sono sicuro che la pensano in tantissimi

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 20:09
da chinaski89
Winter ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Tutto vero, ma si parla di altri periodi, epoca pre-1998, quando scamparla grazie ai cavilli era molto più facile. Oggi non avrebbero ottenuto gli stessi risultati
Ma ci provano sempre a scamparla. .
Con le scuse più assurde
e più son potenti , più hanno soldi più ci provano
basta ricordarsi il caso contador
E fanno bene a provarci dato che si sa che quello beccato non fa nulla di diverso dagli avversari salvo rarissimi casi. Pensate come si campa bene nel tennis al confronto. Io comunque se restasse impunito sarei molto felice, me è ovvio che così non sarà perchè a questo povero sport bersagliato non è concesso.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 20:27
da nemecsek.
Immagine

GO CHRIS!!!

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 20:28
da barrylyndon
perche' non si e' allenato con la maglia Sky?

Immagine

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: martedì 30 gennaio 2018, 22:57
da massiminozippy
barrylyndon ha scritto:perche' non si e' allenato con la maglia Sky?
Si sarà dimenticato di fare la lavatrice, o avrà steso i panni troppo tardi la sera e la mattina dopo erano ancora umidi, a chi non è mai capitato.... :D
Scherzi a parte, calzini, guanti e casco sembrano quelli Sky, ma non il resto - evidentemente è un ragazzo discreto che non vuole dare nell'occhio 8-)

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2018, 4:47
da Montana Miller
In una causa o si riconosce subito l'accusa o si decide di negare e andare a dibattimento,qui mi pare si sia scelta la seconda via.A quasi 6 mesi dalla notifica sarebbe curioso venisse accettato un patteggiamento,situazione che può andar bene in una logica di rito abbreviato,non dopo mesi serviti a far passare una linea e una versione inverosimile.Così come è inaccettabile la negligenza,che poteva andar bene per la contaminazione di Contador o lo sforo non troppo marcato di Petacchi,questo è semplice doping volontario come tanti altri.Poi considerata la tipologia della sostanza è giusto non calcare la mano,ma di certo la pena non può pretendere di comminarla l'imputato.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2018, 10:00
da galliano
Arrivati a questo punto mi chiedo se a Froome convenga un patteggiamento.
Ha senso solo se gli assicurano 6/7 mesi di squalifica a partire da fine settembre così può preparare il Tour e forse fare pure il Giro.
Se rischia i 9 mesi non penso che accetterà mai il patteggiamento, gli conviene tirarla per le lunghe farsi squalificare dopo Giro e Tour.
Chiaro che avrà tutti contro, ma non possono dargli più di 9 mesi visto i precedenti casi.
Con l'incertezza normativa attuale voglio vedere se gli tolgono un'eventuale vittoria in uno dei GT 2018.

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2018, 10:16
da nino58
Che la strategia fosse quella dilatoria, per il fatto che la notizia sia uscita solo a dicembre, era evidente fin da subito.
Una giravolta adesso non è nella logica, anche se abboccamenti vari con UCI saranno certamente avvenuti.
Se Froome sa di essere in buona fede fa bene a non cedere, se sa di essere in difetto pure.
Un'ammissione lo condanna alla gogna in ogni corsa che disputerà.
Il guaio sta e continua a stare nell'assenza di regole sulla tempistica.
Noi continuiamo a dirlo, all'UCI continuano ad ignorarlo.