Pagina 16 di 19

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 23:07
da Luciano Pagliarini
Winter ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 17:15 visto che i finlandesi nel mondo del ciclismo non son tanti..
e che Veikkanen ha un ruolo importante nella groupama fdj.. chissa che non lo prendano nella loro continental (dove correra' brunel)
Magari è seguito da joona Laukka
A me sembra strano che uno così forte non passi pro quest'anno.

Negli ultimi due mesi ha vinto Tarentaise, Chablais-Leman e ora il Gévaudan.

In salita è l'U23 più forte di Francia.

Lo seguo da un paio d'anni, ormai, avessi una squadra lo avrei già messo sotto contratto da un bel po' :D

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 23:55
da Luciano Pagliarini
L'intervista a Jaakko dopo la vittoria odierna: https://www.directvelo.com/actualite/69 ... -me-tester

Intanto Taaramae dice di lui:

J’ai un peu de déception aujourd’hui parce que je suis battu par un amateur. Mais quand on connait le niveau des pros et qu’on sait que je marche bien en ce moment, comme on l’a vu les semaines passées sur de grandes courses, je peux dire que celui qui a gagné (Jaakko Hanninen) va être un grand champion dans le futur. Il a été vraiment impressionnant.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 15:11
da Albino
Miglior intertempo finora per Zukowsky, secondo Price-Pejtersen e terzo Konychev.
Il danese dovrebbe crescere nella parte finale della prova.

Incomprensibile la scelta del Belgio di lasciare a casa Weemaes.

Primo Price, a 13" Konychev.

Il primo anno della Coloquick è arrivato con un ginocchio insanguinato, potrebbe essere caduto. In effetti, i risultati delle ultime settimane lasciavano presagire tutt'altro tipo di prestazione.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 15:21
da Albino
Zukowsky nuovo primo provvisorio al traguardo.

All'intertempo il canadese viene scalzato da van den Berg.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 15:35
da Luciano Pagliarini
Kanter, per il tipo di corridore che è, sta facendo una crono da applausi.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 15:39
da Albino
Super finale di Hayter.

Al primo intertempo stava andando molto agile, frequenza altissima di pedalata. Un bel vedere.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 15:50
da Albino
van Moer :clap:

Recentemente ha vinto il Memorial Decraene ma oggi è andato oltre le aspettative.

Habtom costretto a correre con la bici da strada. Misure irregolari per quella da crono.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 15:56
da Luciano Pagliarini
Crono non semplicissima, ma gli uomini pesanti stanno andando molto forte comunque.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 16:02
da Albino
Tanfield :dunce:
da prendere e scaraventare giù dal trampolino.

Visto com'è andato Bjerg in salita all'Avenir la può perdere solo lui.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 16:04
da nino58
Bene anche Sobrero, finora terzo.
Un paio di corridori (eritreo e britannico) partiti in ritardo rispetto al loro orario(alla Delgado).
Non so di quanto ma sono immagini che non vorremmo mai vedere.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 16:36
da Luciano Pagliarini
Kämna non chiuderà manco nei 10, godo tanto.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 16:46
da Albino
Grande Edo, enorme Bjerg.

McNulty corre con la bici del decathlon.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 16:49
da Luciano Pagliarini
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 16:46 McNulty corre con la bici del decathlon.
Ha una CAZZODIBICI.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 16:50
da Albino
Luciano Pagliarini ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 16:49
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 16:46 McNulty corre con la bici del decathlon.
Ha una CAZZODIBICI.
Cazziatone del signor Diamondback in 3... 2... 1...

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 16:52
da Walter_White
Luciano Pagliarini ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 16:49
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 16:46 McNulty corre con la bici del decathlon.
Ha una CAZZODIBICI.
:champion:

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 16:55
da Albino
Affini scoppiatissimo. S'è incaponito col rapportone.

Rosico perché avevo puntato sulla doppietta danese Bjerg-Nordsgaard.
Se dovessi prevedere quale dei primi diventerà un campione non avrei dubbi ad indicare van Moer (prima di oggi in particolare per il pavé). Bjerg è un corridore già fatto e finito, tirato ai limiti del possibile.

Bravo Sobrero, che non è un cronoman ma un corridore da classiche vallonate, migliorato moltissimo con l'approdo in DD Conti (guardacaso). Può diventare un Felline.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 17:06
da Luciano Pagliarini
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 16:50
Luciano Pagliarini ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 16:49
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 16:46 McNulty corre con la bici del decathlon.
Ha una CAZZODIBICI.
Cazziatone del signor Diamondback in 3... 2... 1...
Fare un Mondiale a crono con una Diamondback è tipo partecipare a una gara di auto sportive con una Punto.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 17:13
da henny5
peccato per affini che ha dato il massimo ma è andata così.con il passaggio alla mitchelton avrà la possibilità di migliorare ulteriormente nelle crono dato che la squadra australiana crede molto nelle crono.

perchè c'è l'avete con le bici diamondblack?

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 17:17
da Albino
Perché c'è una differenza abissale con i top brand di cui erano dotati i primi in termini prestazionali. I primi tre: Bjerg-Specialized (da sempre una delle migliori bici da crono), van Moer-Ridley (il Belgio secondo nella cronosquadre dell'Avenir con tutti gli effettivi tranne Verschaeve su una Ridley) e Norsgaard-Pinarello.

E' un marchio da bmx. Avere una bici all'avanguardia nelle prove contro il tempo ti cambia la vita.

E McNulty era in forma, vedere i risultati delle prove canadesi. Segno che aveva recuperato bene dalle fatiche dell'Avenir.

La proiezione su una distanza di 37 km (quella dell'anno scorso), lo avrebbe visto perdere tra l'1:10 e l'1:15, prestazione analoga a quella fatta registrare a Bergen. Io credo che McNulty sia migliorato parecchio rispetto al 2017 e che la bici abbia inciso molto in negativo.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 17:32
da Luciano Pagliarini
Girano con delle ruote in alluminio che viene voglia di cavarsi gli occhi solo a guardarle.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 17:47
da henny5
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 17:17 Perché c'è una differenza abissale con i top brand di cui erano dotati i primi in termini prestazionali. I primi tre: Bjerg-Specialized (da sempre una delle migliori bici da crono), van Moer-Ridley (il Belgio secondo nella cronosquadre dell'Avenir con tutti gli effettivi tranne Verschaeve su una Ridley) e Norsgaard-Pinarello.

E' un marchio da bmx. Avere una bici all'avanguardia nelle prove contro il tempo ti cambia la vita.
capito.però se non sbaglio negli ultimi anni la diamondblack ha lavorato molto nell'aerodinamica delle bici da crono e soprattutto da trialthon.si vede che era tutta pubblicità :diavoletto: .

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 17:52
da Albino
henny5 ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 17:47
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 17:17 Perché c'è una differenza abissale con i top brand di cui erano dotati i primi in termini prestazionali. I primi tre: Bjerg-Specialized (da sempre una delle migliori bici da crono), van Moer-Ridley (il Belgio secondo nella cronosquadre dell'Avenir con tutti gli effettivi tranne Verschaeve su una Ridley) e Norsgaard-Pinarello.

E' un marchio da bmx. Avere una bici all'avanguardia nelle prove contro il tempo ti cambia la vita.
capito.però se non sbaglio negli ultimi anni la diamondblack ha lavorato molto nell'aerodinamica delle bici da crono e soprattutto da trialthon.si vede che era tutta pubblicità :diavoletto: .
:diavoletto:

No, seriamente, non metto in dubbio che abbiano lavorato su determinati aspetti (ho visto il loro modello postmoderno da triathlon :o ), però negli USA la considerano abbastanza una bici da supermercato.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 18:09
da Basso
Guardando al futuro della categoria, la Uno-X ha già di fatto completato l'organico del 2019 (l'unico dubbio è su A. Skaarseth, che per me passa pro'): ufficiali in squadra Abrahamsen, Andersen, Foss, Hvideberg, M. Hoelgaard, K. Kulset, S. Kulset, Leknessund, Resell, Saugstad, I. Skaarseth, Skjerping, Sleen, Traen, Urianstad, Waersted. Niente male.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 18:24
da Albino
Uno-X continua a razziare in casa Joker (che si consola con i junior Arnes e Waerenskjold).

Dall'anno prossimo è senza dubbio la continental norvegese più forte, quasi le sta stretta la categoria. In particolare Hoelgaard secondo me è un colpaccio (anche se è un élite), mi è piaciuto davvero molto all'Arctic Race.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:24
da Winter
Van Moer ha una storia particolare
da junior correva nella squadra sponsorizzata dal padre (Van Moer Logistics Group)
I genitori dal nulla han creato un impero da oltre 1100 dipendenti
E' raro trovare un figlio di stra ricchi che abbia la volontà.. in uno sport di fatica come il ciclismo
Da Junior era piu' corridore da corse in linea
Il programma crono (e salita) dei belgi è molto interessante

Mi aspettavo il podio per Affini peccato
Ottima prova di Sobrero

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 17:30
da Luciano Pagliarini
Al Ruota d'Oro vittoria di Zoccarato su Champoussin e Rocchetti.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 18:08
da Albino
Mi era piaciuto tanto nelle prime tappe al Giro Zoccarato.
La squadra dove corre non mi fa impazzire e il perché è sotto gli occhi di tutti.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 18:28
da bartoli
La Uno X è una squadra con un'ottima struttura. Bus nuovo, furgone, hanno anche un massaggiatore preso da Sky
Gran bel progetto in mano ad Arvesen

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 10:32
da marco_graz
Ma noi non avevamo nessun neopro' da mandarci? un Conci (so che ha fatto due sett di vuelta in calando, pero') o Fabbro?

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 11:33
da Albino
marco_graz ha scritto: venerdì 28 settembre 2018, 10:32 Ma noi non avevamo nessun neopro' da mandarci? un Conci (so che ha fatto due sett di vuelta in calando, pero') o Fabbro?
Conci dopo la Vuelta era talmente stanco che si è deciso di non portarlo.
Con una diversa programmazione stagionale e un diverso avvicinamento sarebbe stato della partita, senza dubbio.

Fabbro, come Carboni (un altro che avrebbe fatto comodo), è del '95 e non può partecipare.

Di pro in età under adatti al percorso ci sarebbe Savini ma non da garanzie di risultato. Vincere o piazzarsi tra i primi, infatti, è l'unico motivo per portare un pro.
A questo punto, visto che le prospettive di risultato sono quelle che sono, tanto vale far correre i dilettanti e i continental.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 11:52
da marco_graz
Albino ha scritto: venerdì 28 settembre 2018, 11:33
marco_graz ha scritto: venerdì 28 settembre 2018, 10:32 Ma noi non avevamo nessun neopro' da mandarci? un Conci (so che ha fatto due sett di vuelta in calando, pero') o Fabbro?
Conci dopo la Vuelta era talmente stanco che si è deciso di non portarlo.
Con una diversa programmazione stagionale e un diverso avvicinamento sarebbe stato della partita, senza dubbio.

Fabbro, come Carboni (un altro che avrebbe fatto comodo), è del '95 e non può partecipare.

Di pro in età under adatti al percorso ci sarebbe Savini ma non da garanzie di risultato. Vincere o piazzarsi tra i primi, infatti, è l'unico motivo per portare un pro.
A questo punto, visto che le prospettive di risultato sono quelle che sono, tanto vale far correre i dilettanti e i continental.
Certo certo infatti chiedevo. Peccato per Conci ma certo dopo la Vuelta non aveva molto senso. Amen speriamo qualcuno faccia bene e ci sorprenda.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 11:56
da Beppugrillo
Oggi Sosa, Lambrecht e Padun sono i "fuori categoria" più forti ma non li vedo necessariamente davanti a tutti. Alla fine dopo la vittoria di Ciolek e il volo di Sicard non c'è stato il temuto dominio dei professionisti sui dilettanti, ammesso che si possa ancora distinguere chi è professionista e chi è dilettante

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 12:16
da Albino
marco_graz ha scritto: venerdì 28 settembre 2018, 11:52 Certo certo infatti chiedevo. Peccato per Conci ma certo dopo la Vuelta non aveva molto senso. Amen speriamo qualcuno faccia bene e ci sorprenda.
L'Avenir ha insegnato che possono esserci delle sorprese, e, ovviamente non mi riferisco a Pogacar che è stato tutto fuorché sorprendente ma piuttosto ad Arensman e Maeder.

Noi abbiamo una buona squadra, che definirei di guastatori.
Beppugrillo ha scritto: venerdì 28 settembre 2018, 11:56 Oggi Sosa, Lambrecht e Padun sono i "fuori categoria" più forti ma non li vedo necessariamente davanti a tutti. Alla fine dopo la vittoria di Ciolek e il volo di Sicard non c'è stato il temuto dominio dei professionisti sui dilettanti, ammesso che si possa ancora distinguere chi è professionista e chi è dilettante
Dunbar e Lambrecht, su tutti.

A ruota Pogacar, semipro solo di nome.

Australia molto forte sulla carta, con Hindley, Storer (entrambi hanno portato a termine la Vuelta, da vedere se e come hanno recuperato) e il miniValverde Stannard.

Infine, per modo di dire visto che ci sono tanti altri nomi papabili, all'Agostoni mi ha impressionato Hirschi, dopo un Avenir in chiaroscuro.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 12:21
da Winter
Beppugrillo ha scritto: venerdì 28 settembre 2018, 11:56 Oggi Sosa, Lambrecht e Padun sono i "fuori categoria" più forti ma non li vedo necessariamente davanti a tutti. Alla fine dopo la vittoria di Ciolek e il volo di Sicard non c'è stato il temuto dominio dei professionisti sui dilettanti, ammesso che si possa ancora distinguere chi è professionista e chi è dilettante
Sicard nn era pro
Attenzione a madouas..

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 13:56
da Beppugrillo
Sì è vero, mi confondo con qualcun'altro che ora non ricordo. Forse quell'anno c'era uno che aveva fatto la Vuelta e sembrava imbattibile ma si piantò malamente oppure era un altro anno ancora. Tra l'altro guardando ora quella top ten di Mendrisio è davvero una lista disastratissima. Eppure c'erano in gara Sagan, Ulissi, Matthews, Kwiatkowski, Van Garderen, Kruijswijk, Quintana, Izagirre, Pinot, Vichot, Henao, Brambilla

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 14:16
da Walter_White
Lambrecht quanti margini ha?

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 14:23
da Albino
Winter ha scritto: venerdì 28 settembre 2018, 12:21 Sicard nn era pro
Attenzione a madouas..
Concordo su Madouas. E' quello con i migliori risultati quando ci si avvicina ai 200 km e ha dimostrato qualità non indifferenti in caso di corsa dura e tirata (fondista di natura).
E' in grande forma oltretutto.

Gaudu sarebbe stato IL favorito, Madouas può puntare al podio e forse a qualcosa in più.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 14:27
da Albino
Walter_White ha scritto: venerdì 28 settembre 2018, 14:16 Lambrecht quanti margini ha?
Secondo me ha dei bei margini. Ogni anno migliora un po' e fisicamente è ancora bambino.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 14:36
da Albino
Fedeli e Covi provano a sganciarsi.

Fedeli corridore di inventiva, durante lo stage in Delko è andato in fuga un giorno sì e l'altro pure. Se è in giornata va forte anche su salite lunghe.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:10
da Walter_White
Che noia sta gara
Ridateci Remco!

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:12
da Albino
Bjerg e ci metto anche Frolich Honore hanno scritto in faccia gregarione da trenino.

Bjerg, Muller, Monaco, Storer e Brkic i 5 che si sono avvantaggiati. E niente, che sbatta.

Verschaeve sempre davanti a tirare. Azurmendi scatta! Azurmendi il prossimo Nieve, mark my words.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:20
da Walter_White
I colombiani una volta scattavano in salita, adesso in discesa e in falsopiano

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:26
da Walter_White
Spettacolo la Svizzera in una discesa che non fa selezione cit. :D

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:26
da marco_graz
Grandissimi gli Svizzeri a tutta in discesa :champion:

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:27
da Albino
:clap: agli Svizzeri

Muller e Maeder sono discesisti fortissimi e Muller stesso è un treno in pianura.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:28
da Walter_White
Dentro pure Paudn e Powless :sherlock:
2 giri finali da gustarsi per bene

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:30
da Albino
Noi tanto per cambiare ronf ronf ronf eh...

Gli avversari sono troppo più sgamati dei nostri e qualcuno due domande se le dovrebbe fare.
Domande a cui, su questi lidi, è già stata data risposta.

Correre in un ambiente artefatto e lontano dal modo di concepire le corse ad fuori dell'Italia, col coltello tra i denti, produce questi risultati.
Quando c'è da sgomitare siamo dietro.

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:34
da Walter_White
Ma perché tiriamo noi? Non abbiamo i favoriti, basta lavorare per gli altri

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:34
da marco_graz
Certo che noi ci mettiamo sempre nelle situazioni peggiori, secondo me dovrebbero essere altri a tirare, e lasciamogli questa responsabilita'..

Re: Élite - Under 23 2018

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:35
da ucci90
Non è irrecuperabile la situazione, ma perché cavolo tiriamo noi e solo noi?!