Ma prima dello sprint, c'è la discesa e non so se lui sia al livello dei grandi già lui. Poi in volata non credo ci sia storia fra lui (minus) e gli atri (maior).

Ma prima dello sprint, c'è la discesa e non so se lui sia al livello dei grandi già lui. Poi in volata non credo ci sia storia fra lui (minus) e gli atri (maior).
tendenzialmente la penso allo stesso modo. Però prima vorrei vederlo farne almeno uno di sprint, dopo 280 km., in leggera salita, con quella potenza che ha, magari partendo un po' lungo.
L'importante è che siano già sull'aereo per l'Europa.pietro ha scritto: ↑lunedì 22 febbraio 2021, 14:24 Pessima notizia l'abbandono forzato dall'UAE Tour.
Non ho capito se potrà disputare Omloop e Kuurne. In caso affermativo il danno sarà minore del previsto, anche se la scelta di saltare il weekend di apertura per andare in Asia era stata fatta per un motivo ben preciso.
In caso contrario invece rischierà di arrivare alla Strade Bianche non al top, e sarebbe davvero un peccato, perché la corsa senese è costruita sulle sue caratteristiche. In ogni caso dovrebbe cavarsela meglio dello scorso anno, visto come ha corso ieri.
L'unico problema è che altre 2 settimane senza gareggiare non gli faranno certo bene. Per fortuna poi sarà al via della Tirreno, che potrebbe fungere, come nella scorsa stagione, da cambio di passo
In linea di massima, gli inseguitori non sono fermi in volata, non hanno però una varietà tattica, parto ai 250 e vediamo chi mi rimonta. Tutto ciò ovviamente senza treni e dopo un bel po' di km. Fino ai 200 per fare un esempio Jalabert era senz' altro più veloce di Bugno. Oltre i 250 non ha neanche tentato di uscirgli di ruota.herbie ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 12:30tendenzialmente la penso allo stesso modo. Però prima vorrei vederlo farne almeno uno di sprint, dopo 280 km., in leggera salita, con quella potenza che ha, magari partendo un po' lungo.
O comunque , ogni tanto provarsi e allenare il colpo d'occhio, su degli sprint un po' "particolari"....finora non l'ho mai visto in questo e non saprei dire se è proprio fermo, oppure no.
Ci sono i rulli in casopietro ha scritto: ↑lunedì 22 febbraio 2021, 14:54 A quanto pare solo chi è stato a stretto contatto col positivo si trova in autoisolamento e dovrà quindi rimanere negli Emirati.
Dunque, se Mathieu non ha avuto contatti potrebbe, almeno in linea teorica, disputare Omloop e Kuurne. In caso contrario invece, non potrà nemmeno allenarsi.
Il rischio di compromettere la prima parte di primavera c'è, purtroppo![]()
Allora Omloop e Kuurneudra ha scritto: ↑lunedì 22 febbraio 2021, 22:52 Dovrebbe tornare a breve in Olanda, se anche il test in aeroporto risultasse negativo.
A questo punto buone probabilità di vederlo in Belgio nel fine settimana
EDIT: anzi mi correggo, da comunicato Alpecin sono già in volo per tornare a casa lui e gli altri a eccezione di Rickaert e Vermeersch.
Meglio di cosi non poteva andare, la forma mi sembra già OK
sì certo, Ganna, nel caso, avrebbe bisogno di lanciare la volata all'ingresso di via Roma appena fuori la piazza con la fontana..Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 22 febbraio 2021, 15:18In linea di massima, gli inseguitori non sono fermi in volata, non hanno però una varietà tattica, parto ai 250 e vediamo chi mi rimonta. Tutto ciò ovviamente senza treni e dopo un bel po' di km. Fino ai 200 per fare un esempio Jalabert era senz' altro più veloce di Bugno. Oltre i 250 non ha neanche tentato di uscirgli di ruota.herbie ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 12:30tendenzialmente la penso allo stesso modo. Però prima vorrei vederlo farne almeno uno di sprint, dopo 280 km., in leggera salita, con quella potenza che ha, magari partendo un po' lungo.
O comunque , ogni tanto provarsi e allenare il colpo d'occhio, su degli sprint un po' "particolari"....finora non l'ho mai visto in questo e non saprei dire se è proprio fermo, oppure no.
udra ha scritto: ↑lunedì 22 febbraio 2021, 22:52 Dovrebbe tornare a breve in Olanda, se anche il test in aeroporto risultasse negativo.
A questo punto buone probabilità di vederlo in Belgio nel fine settimana
EDIT: anzi mi correggo, da comunicato Alpecin sono già in volo per tornare a casa lui e gli altri a eccezione di Rickaert e Vermeersch.
Non lo so.
Beh chiaro, hanno deciso per il UAE Tour per mettere Km nelle gambe. Ma per come si è evoluta la situazione, diciamo che è andata bene
Diciamo meno male.
Io invece pensavo potesse correre per il primo posto e poi ero curiosissimo di vedere nella crono chi fosse migliore fra il Kaiser e lo Zar.
Beh per ora MVDP non ha dimostrato ancora nulla a crono, mentre direi che lo Zar ha già uno storico discreto (CN, LPDBF, ieri)
In salita avrebbe mollato abbastanza presto. Al momento anche a crono, seppur quella breve di ieri gli fosse più favorevole di altre, non è tra i primo al mondo
Concordo. E se non corrono tatticamente male come lo scorso anno (parlo dei big non di Mathieu o della Alpecin) per me vinceEl Chava ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 11:07 Credo che questo abbandono forzato dall'UAE Tour, specie se compensato dalla partecipazione ad Omloop e Kuurne, non rappresenti un grosso intoppo.
Lo scorso anno ebbe bisogno di una gara a tappe come la Tirreno per entrare davvero a pieno regime, ma la base di condizione con cui si ripresentò alle gare ad agosto, a causa della lunga inattività, era decisamente inferiore a quella attuale.
Il principio dell'allenarsi correndo vale secondo me per Mathieu più che per chiunque altro. Non è un caso se domenica, dopo un inverno intenso di gare nel ciclocross, sia apparso subito così competitivo.
per come sono andati oggi in salita credo che a farla grande stava con Almeida,ma era comunque dura,per me arrivava gruppo Nibali a 1 minuto e 20
con almeida ? ma pesa piu di 80 kg..jan80 ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:11per come sono andati oggi in salita credo che a farla grande stava con Almeida,ma era comunque dura,per me arrivava gruppo Nibali a 1 minuto e 20
non credo superi 80kg,comunque lo scorso Lombardia e' arrivato in Top ten,non essendo neppure al 100%Winter ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:22con almeida ? ma pesa piu di 80 kg..![]()
a 3 minuti credo fosse gia' un successo
Sulla crono non saprei che potrebbe fare, probabilmente bene, ma non ci ha mai lavorato davvero. In salita concordo e non vedo proprio perchè dovrebbe provare vanamente a resistere su salite per lui proibitive come questa.pietro ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:03In salita avrebbe mollato abbastanza presto. Al momento anche a crono, seppur quella breve di ieri gli fosse più favorevole di altre, non è tra i primo al mondo
si 75 kg , ho confuso con gannajan80 ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:26non credo superi 80kg,comunque lo scorso Lombardia e' arrivato in Top ten,non essendo neppure al 100%
questo fa capire che razza di fenomeno sia olandese
ma infatti ho detto che deve vincere il Tour,ho detto che su una salita di 6km come oggi al max arrivava con Almeida a 40 secondi da PogacarWinter ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:30si 75 kg , ho confuso con ganna
Il Lombardia , con quel percorso , l' ha vinto anche Gilbert
e in salita ha sempre fatto enorme fatica
Facevano la colma al posto del Muro e non c'era il Civiglio.Winter ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:30si 75 kg , ho confuso con ganna
Il Lombardia , con quel percorso , l' ha vinto anche Gilbert
e in salita ha sempre fatto enorme fatica
esatto,percorso totalmente diverso,il Lombardia 2020 era cosa seria,infatti erano tutti scalatori davanticycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:34Facevano la colma al posto del Muro e non c'era il Civiglio.
Dai, per cortesia
e quindi ? era facile il percorso di Gilbert ?cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:34
Facevano la colma al posto del Muro e non c'era il Civiglio.
Dai, per cortesia
assolutamente si,altra robaWinter ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:44e quindi ? era facile il percorso di Gilbert ?cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:34
Facevano la colma al posto del Muro e non c'era il Civiglio.
Dai, per cortesia
io non ho mai visto questi vincere volate o Fiandre.......ma vincere in salita o classiche dure,ma evidentemente come scalatori intendi Demare??
per me gli scalatori sono Quintana , Pantani , Herrera eccjan80 ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:48io non ho mai visto questi vincere volate o Fiandre.......ma vincere in salita o classiche dure,ma evidentemente come scalatori intendi Demare??
io spero seriamente che ti stia rendendo conto di quello che succede.Winter ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:44e quindi ? era facile il percorso di Gilbert ?cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:34
Facevano la colma al posto del Muro e non c'era il Civiglio.
Dai, per cortesia
guarda penso che per il 99% di chi capisce il ciclismo considerei Fuglsang,Vlasov o Bennett uomini da salita,ma ovviamente come dici tu abbiamo idee diverse......Winter ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:52per me gli scalatori sono Quintana , Pantani , Herrera ecc
se per te Fuglsang o Bennett son degli scalatori..![]()
abbiamo idee diverse di ciclismo
che poi MVDP centra pure poco....ma si sta' negando la realta'......Vlasov non e' uno da salitacycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:55io spero seriamente che ti stia rendendo conto di quello che succede.Winter ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:44e quindi ? era facile il percorso di Gilbert ?cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:34
Facevano la colma al posto del Muro e non c'era il Civiglio.
Dai, per cortesia
Hai detto una sciocchezza, nello specifico che il percorso su cui ha vinto il Lombardia Gilbert nel 2010 era lo stesso della prova dello scorso anno. Te l'ho fatto notare (cosa che avresti potuto fare benissimo da solo -> https://letmegooglethat.com/?q=giro+di+ ... 0+percorso).
La tua risposta non c'entra assolutamente niente. Io non ho detto che il percorso del 2010 era semplice.
Se Mvdp ti sta antipatico, e allora non deve mai andare bene quello che fa, va bene. Me lo dici e non ne parlo più dell'argomento con te. Però non cercare di sminuire continuamente quello che fa. Dì semplicemente "mi sta sulle balle, può pure vincere il fiandre, l'amstel, fare top10 al lombardia e 60/65 cross in 3 anni con 3 campionati del mondo ma non ammetterò che è forte. Pure se batte Schurter in MTB nel frattempo"
a me mvdp sta simpaticissimocycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:55
Se Mvdp ti sta antipatico, e allora non deve mai andare bene quello che fa, va bene. Me lo dici e non ne parlo più dell'argomento con te. Però non cercare di sminuire continuamente quello che fa. Dì semplicemente "mi sta sulle balle, può pure vincere il fiandre, l'amstel, fare top10 al lombardia e 60/65 cross in 3 anni con 3 campionati del mondo ma non ammetterò che è forte. Pure se batte Schurter in MTB nel frattempo"
credo nessuno metta in dubbio questo......MVDP si sognera' anche in futuro di stare con i primi in salite dureWinter ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 15:01a me mvdp sta simpaticissimocycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:55
Se Mvdp ti sta antipatico, e allora non deve mai andare bene quello che fa, va bene. Me lo dici e non ne parlo più dell'argomento con te. Però non cercare di sminuire continuamente quello che fa. Dì semplicemente "mi sta sulle balle, può pure vincere il fiandre, l'amstel, fare top10 al lombardia e 60/65 cross in 3 anni con 3 campionati del mondo ma non ammetterò che è forte. Pure se batte Schurter in MTB nel frattempo"
E' un corridore che farà la storia
ma in salita , a oggi , non ha fatto vedere nulla
idem a crono
Pero' pare non si possa mai dire nulla (stessa cosa su Van Aert)
Non sto parlando di te ma in generale
Sul passo.. va come Ganna
In salita.. prenderebbe un minuto
![]()
![]()
Pensa che io Fuglsang l'ho sempre considerato un corridore da classiche delle ardenne
Sul passo va forte come Ganna. Perché andare forte sul passo non vuol dire vincere le cronometroWinter ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 15:01a me mvdp sta simpaticissimocycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:55
Se Mvdp ti sta antipatico, e allora non deve mai andare bene quello che fa, va bene. Me lo dici e non ne parlo più dell'argomento con te. Però non cercare di sminuire continuamente quello che fa. Dì semplicemente "mi sta sulle balle, può pure vincere il fiandre, l'amstel, fare top10 al lombardia e 60/65 cross in 3 anni con 3 campionati del mondo ma non ammetterò che è forte. Pure se batte Schurter in MTB nel frattempo"
E' un corridore che farà la storia
ma in salita , a oggi , non ha fatto vedere nulla
idem a crono
Pero' pare non si possa mai dire nulla (stessa cosa su Van Aert)
Non sto parlando di te ma in generale
Sul passo.. va come Ganna
In salita.. prenderebbe un minuto
![]()
![]()
Ma scusa per andare forte in salita è necessario vincere tapponi nei GT?
OK ma per vincere una Liegi devi essere uno che in salita va forte eccome......infatti per MVDP non sara' cosi scontato vincere una Liegi
Si ma la liegi son salite di 2-3 km..jan80 ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 15:17OK ma per vincere una Liegi devi essere uno che in salita va forte eccome......infatti per MVDP non sara' cosi scontato vincere una Liegi
Winter ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 15:43Si ma la liegi son salite di 2-3 km..
Se guardi le ultime 10 vittorie italiane
4 Argentin 2 Bartoli 2 Bettini 1 Rebellin 1 Di Luca
Nessuno è uno scalatore
Di Luca dei 5 se la cavava in salita ma non era uno scalatore
MVDP è un grandissimo , ci son pochi riferimenti in salita.. pero' in tutti non è mai stato vicino ai primi
https://www.procyclingstats.com/race/ti ... 20/stage-5
Percorso e salita finale molto piu' dure , pero' è arrivato a 19 minuti e 30 secondi
https://www.procyclingstats.com/race/vo ... 20/stage-2
salita finale piu' facile
33esimo a 3 minuti
https://www.procyclingstats.com/race/ar ... 19/stage-3
salita piu' corta ma dura (livello pero' molto piu' basso)
23esimo a 1 minuto e 22 secondi
https://www.procyclingstats.com/race/to ... 19/stage-3
67 a 4 minuti e 11 secondi
c'e' da dire che In alcune di queste competizioni non era al top