Pagina 16 di 28

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 13:37
da Basso
Notizia che c'è anche su Cicloweb, ma è giusto, vuoi mai che un frequentatore del forum di Cicloweb visiti il sito di Cicloweb? Certo che no, troppo complicato. E che bella considerazione per il sito, molte grazie.

http://www.cicloweb.it/2018/10/11/ultim ... -il-ritiro

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 11 ottobre 2018, 13:44
da Stylus
Basso ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018, 13:37 Notizia che c'è anche su Cicloweb, ma è giusto, vuoi mai che un frequentatore del forum di Cicloweb visiti il sito di Cicloweb? Certo che no, troppo complicato. E che bella considerazione per il sito, molte grazie.

http://www.cicloweb.it/2018/10/11/ultim ... -il-ritiro
Scusa! In realtà non frequento neppure tuttobiciweb ma mi è spuntata in homepage di FB la news commentata dallo stesso Alan..! (è un'intervista)

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 22:45
da Beppugrillo
In Cina ha corso per l'ultima volta Matteo Bono, gregario di grande spessore, vincitore di 3 corse (per niente banali tra l'altro, tutte World Tour) a 12 volte al via dei grandi giri (pensavo di più). Ha negato a Beppu quello che poteva essere il suo primo e unico trionfo da professionista battendolo in volata al Tour de Romandie 2007 al termine di una fuga. E per questo non ci può essere perdono

http://www.cicloweb.it/2018/10/21/il-to ... tteo-bono/

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 23:02
da giorgio ricci
Ricordo quella corsa e il mio tifo per Beppu!!!

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 26 ottobre 2018, 20:37
da Beppugrillo
Si ritira Marco Coledan, che in effetti ormai su strada aveva poco da dire. Non ho capito (e mi sembra che non sia ancora chiaro dall'articolo) se mollerà anche la pista. Sarebbe un peccato, però anche lì il posto nel quartetto non ce l'ha e nell'inseguimento individuale ha sfruttato un momento di enorme vuoto per vincere il titolo mondiale, ora non è più competitivo. Comunque peccato, ce n'era per diventare un ottimo corridore anche su strada

http://www.cicloweb.it/2018/10/26/marco ... InGK1DgX20

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 26 ottobre 2018, 21:01
da Lambohbk
Beppugrillo ha scritto: venerdì 26 ottobre 2018, 20:37 Si ritira Marco Coledan, che in effetti ormai su strada aveva poco da dire. Non ho capito (e mi sembra che non sia ancora chiaro dall'articolo) se mollerà anche la pista. Sarebbe un peccato, però anche lì il posto nel quartetto non ce l'ha e nell'inseguimento individuale ha sfruttato un momento di enorme vuoto per vincere il titolo mondiale, ora non è più competitivo. Comunque peccato, ce n'era per diventare un ottimo corridore anche su strada

http://www.cicloweb.it/2018/10/26/marco ... InGK1DgX20
Titolo mondiale su pista? :uhm:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 26 ottobre 2018, 21:01
da Denb
Beppugrillo ha scritto: venerdì 26 ottobre 2018, 20:37 Si ritira Marco Coledan, che in effetti ormai su strada aveva poco da dire. Non ho capito (e mi sembra che non sia ancora chiaro dall'articolo) se mollerà anche la pista. Sarebbe un peccato, però anche lì il posto nel quartetto non ce l'ha e nell'inseguimento individuale ha sfruttato un momento di enorme vuoto per vincere il titolo mondiale, ora non è più competitivo. Comunque peccato, ce n'era per diventare un ottimo corridore anche su strada

http://www.cicloweb.it/2018/10/26/marco ... InGK1DgX20
Non ha vinto il titolo mondiale, ha vinto una prova di coppa del mondo. Che non è esattamente la stessa cosa :diavoletto:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 26 ottobre 2018, 22:07
da Beppugrillo
Sìsì certo, scusate. Diciamo che in quel momento aveva avuto una certa risonanza ma chiaramente era la Coppa. Comunque fece bene anche al Mondiale

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 13 novembre 2018, 23:26
da Basso
Uno dei tanti giovani Zalfini che, tra i pro', non ha confermato le attese http://www.cicloweb.it/2018/11/13/il-tr ... i-25-anni/

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 0:16
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: martedì 13 novembre 2018, 23:26 Uno dei tanti giovani Zalfini che, tra i pro', non ha confermato le attese http://www.cicloweb.it/2018/11/13/il-tr ... i-25-anni/
Se uno avesse un pò di tempo da perdere, potrebbe fare una bella lista dei tanti giovani italiani che sono passati con tante belle aspettative e si sono dovuti ritirare dopo una manciata d'anni. Soprattutto ragazzi provenienti dalla Zalf. E' una strage.

Tanto per fare un esempio, della Bardiani del 2015 l'anno prossimo saranno ancora professionisti appena 6 ragazzi su 16: Barbin, Battaglin, Colbrelli, Simion, Tonelli e Zardini. Gli altri si sono ritirati tutti ben prima dei 30 anni.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 8:51
da Beppugrillo
La impietosa statistica dei corridori Zalf ritirati prima dei 30 anni è un po' "falsata" dal fatto che fino a un certo punto gli Zalf passavano praticamente tutti, sia i più forti che quelli meno promettenti e alcuni si scontravano per forza coi propri limiti. Però questo non esclude degli errori da parte della squadra.
Discorso diverso per la Bardiani, che ha una serie di fallimenti spaventosa:

Paolo Bertoglio (23)
Luce Cei (25)
Giorgio Feliziani (25)
Stefano Guerrini (24)
Domenico Romano (27)
Antonio Varriale (28)
Cristiano Parrinello (24)
Filippo Perfetto (28)
Fabio Gilioli (30)
Paride Grillo (28)
Mirko Allegrini (27)
Andrea Pagoto (24)
Matteo Priamo (26)
Filippo Savini (28)
Francesco Tomei (25)
Federico Canuti (28 anche se poi è tornato)
Michele Gaia (26)
Marcello Pavarin (26)
Simone Stortoni (30)
Enrico Zen (24)
Alberto Contoli (24)
Cristian Delle Stelle (26)
Paolo Locatelli (23)
Omar Lombardi (24)
Angelo Pagani (26)
Nicola Boem (28)
Marco Coledan (30)
Andrea Di Corrado (25)
Stefano Locatelli (25)
Francesco Manuel Bongiorno (27)
Donato De Ieso (25)
Paolo Colonna (27)
Andrea Manfredi (23)
Simone Andreetta (25)

Poi vedremo, temo possano aggiungersene altri a breve. Questi sono dal 2000 ad oggi, contando solo quelli che sono passati direttamente con loro. In una lista così lunga ci entrano sicuramente tantissimi casi diversi, un po' di sfortuna, errori di altre squadre, i passaggi alla categoria superiore faticosi per Canuti, Stortoni e Pavarin, il doping nel caso di Priamo (e forse anche di molti altri) ma in generale sono troppi casi per non incolpare la squadra

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 15:35
da bartoli
Varriale e Romano. Che tempi :o

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 17:04
da Theakston
La politica delle squadre di Reverberi è sempre stata quella di far passare tanti giovani ed in parte è fisiologico che non tutti sfondino. Non sempre trovi un Petacchi o un Colbrelli, forse qualcuno dei nomi elencati meritava un'altra chance.

Mi sembra comunque che da un po' di stagioni la percentuale di fallimenti si sia alzata. Resta da vedere se dipende dalla materia prima o proprio da errori tecnici e gestionali.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 17:14
da Salvatore77
34 nomi in elenco. Per capire la dimensione del problema sarebbe utile sapere anche quanti invece hanno resistito oltre i 30 anni.
Inoltre, le altre squadre ne fanno passare quanti? Si ritirano subito?
Vista così sembra una strage, però andrebbero visti i dati anche nel contesto più ampio.
Alcuni di questi effettivamente tra i prof. hanno davvero fatto zero. Ed oggi con una miriade di gare a tutte le latitudini (cit. Martinello) di risultati se ne fanno.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 17:28
da Oudenaarde
Io invece vorrei provocatoriamente fare qualche considerazione, alla luce della mia pressochè totale incompetenza.

Il passaggio al professionismo dal mio punto di vista significa:

1. un sogno che si realizza, si entra a far parte di un gruppo di privilegiati, i migliori 500 diciamo. Disputare la Milano Sanremo, la Parigi Roubaix, il Giro di Lombardia? Non so cosa darei per essere uno dei 200 che le corrono.
2. professionismo, anzi libero professionismo (credo). Io ho esperienza da libero professionista. Devi correre, sempre, non dare nulla per scontato. Giornate lavorative di 20 ore. Un buon commerciale prende tutto e un buon operativo accontenta tutti. Se non si provvede direttamente con un servizio all'altezza, lo si fa con altri professionisti. Parlo di massaggiatori, preparatori, procuratori, commercialisti e quant'altro. devi essere pronto sempre e dare un buon servizio al cliente
3: hai un contratto di due anni. Se sbagli la primavera, devi allenarti in estate, magari fare un soggiorno in altura, investire costantemente su te stesso perché ti rimane solo l'autunno e forse ripensare i tuoi allenamenti, valutare gli errori e farne tesoro. tendenzialmente puoi giocare credo su 6 picchi di forma, devi portare un risultato. E' vero, ci vuole tenmpo per crescere, ma nei primi due anni devi dimostrare qualcosa.
4. le marginalità credo significhino moltissimo nel ciclismo. Rendere l'1% in più significa un vantggio di due chilometri rispetto all'avversario. Se non si è flessibili e disponibili, è dura
5. ci vuole culo
6. Il professionismo è un punto d'inizio e non d'arrivo. Banale, ma vero

Quello che intendo dire è che il salto da dilettante a professionista penso sia un percorso di consapevolezza che deve essere fatto molto velocemente, altrimenti è durissima.
In un certo senso non mi sorprende che la maggioranza non ci riesca. io quando avevo 20 anni ero un bamboccione. Essere un campione significa anche arrivare a questa consapevolezza, forse, avere una maturità che non tutti possono avere. A meno che non si abbiano gambe super, ma quello è privilegio da pochissimi. Spetta alle squadre "accompagnare" il corridore? Mi sbaglio?

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 17:41
da Salvatore77
Theakston ha scritto: mercoledì 14 novembre 2018, 17:04 La politica delle squadre di Reverberi è sempre stata quella di far passare tanti giovani ed in parte è fisiologico che non tutti sfondino. Non sempre trovi un Petacchi o un Colbrelli, forse qualcuno dei nomi elencati meritava un'altra chance.

Mi sembra comunque che da un po' di stagioni la percentuale di fallimenti si sia alzata. Resta da vedere se dipende dalla materia prima o proprio da errori tecnici e gestionali.
Un appunto che farei a questa squadra è che più o meno non ci sono tante gerarchie, tutti capitani pochi gregari. Immagino che questo alla fine crea indirettamente una competizione interna che bene non fa.
Certo, l'Ariostea grosso modo era così, ma con ben altro capitale umano.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 18:23
da castelli
prendiamo dombrowski ingaggiato da sky con l'idea di avere tra le mani the next big thing.
prendiamo aru che le prese da dombrowski ma che da pro ha fatto meglio di joe.
voglio dire anche tra i migliori il passaggio può non essere lineare.

nel ciclismo giovanile c'è chi è super allenato, chi matura prima,chi è molto tattico e capace di vincere, chi invece è forte ma arriva dietro per dei limiti tecnici.
quindi può accadere che chi arriva dietro in realtà sia grezzo ma fortissimo e chi arriva davanti da giovane sia forte ma già al limite.

esistono pure under che passano e fanno il botto il primo anno per poi calare/sparire. se non hai responsabilità alcuni danno il meglio, quando li carichi affondano. il ciclismo è uno sport fisico ma la psicologia conta tanto quanto le doti fisiche. quindi moltissimo.

poi noi non sappiamo nulla o quasi del privato degli atleti minori. non è che tutti abbiano una vita perfetta al dì fuori dello sport. basta poco per farti perdere la voglia di allenarti. non parlo solo di svaghi ma anche di sfighe che ti possono capitare.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 19:04
da Beppugrillo
Rispetto a quei 34 ritirati, quelli che invece hanno sfondato (o comunque resistito) sono

Enrico Degano
Emanuele Sella (con un asterisco grosso quanto una casa)
Domenico Pozzovivo
Tiziano Dall'Antonia
Mauro Finetto
Marco Frapporti
Alessandro Bisolti
Alan Marangoni
Gianluca Brambilla
Sonny Colbrelli
Sacha Modolo
Stefano Pirazzi
Enrico Battaglin
Andrea Pasqualon
Marco Canola
Filippo Fortin
Nicola Ruffoni
Edoardo Zardini
Giulio Ciccone
Simone Velasco

Poi ci sono quelli che sono ancora in squadra. Va detto secondo me che pur essendo una Professional in alcuni momenti ha avuto accesso davvero al meglio della categoria under 23 italiana (penso a Pozzovivo, Sella, Dall'Antonia, Finetto, Stortoni, Bisolti, Zen, Modolo, Battaglin, Bongiorno, Locatelli, Barbin, Ciccone, Velasco e ovviamente lo stesso Andreetta, tutta gente che era comunque tra i 4-5 migliori dilettanti della propria annata come risultati). Uno può dire: beh infatti quelli forti hanno quasi tutti resistito, gli altri invece evidentemente non avevano molte speranze già dall'inizio. Può essere, però se uno cominciasse a dubitare anche di quelli forti? Nel senso, Pozzovivo, Finetto, Modolo, Battaglin, Colbrelli hanno raggiunto il livello che ci si poteva aspettare? Sicuramente no. Colpa della Bardiani? Chi lo sa, io scrivo i grandi numeri e bisognerebbe guardare caso per caso, però certo che qui i grandi numeri suggeriscono una conclusione abbastanza ovvia

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 16 novembre 2018, 16:20
da Basso

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 22 novembre 2018, 10:11
da Seb
Doppio ritiro questa mattina: Stamsnijder e David Lopez
http://www.cicloweb.it/2018/11/22/tom-s ... ky-ritiro/

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 22 novembre 2018, 11:22
da Maìno della Spinetta
:dollar:
Theakston ha scritto: mercoledì 14 novembre 2018, 17:04 La politica delle squadre di Reverberi è sempre stata quella di far passare tanti giovani ed in parte è fisiologico che non tutti sfondino. Non sempre trovi un Petacchi o un Colbrelli, forse qualcuno dei nomi elencati meritava un'altra chance.

Mi sembra comunque che da un po' di stagioni la percentuale di fallimenti si sia alzata. Resta da vedere se dipende dalla materia prima o proprio da errori tecnici e gestionali.
Per me si è ridotto molto lo spazio delle professional in generale, e, quindi, della loro squadra.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 27 novembre 2018, 12:01
da Beppugrillo
http://www.cicloweb.it/2018/11/27/irlan ... 0nn115E5fM

Di Deignan ricorderò sopratutto le performance in maglia Cervelo alla Vuelta 2009 e la confusione creata per aver fatto cambiare nome a Lizzie Armitstead

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 20:54
da andriusskerla
Si ritira Koshevoy, peccato...

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 21:06
da Basso
Concordo sul peccato, vedendo quanti altri colleghi meno dotati riescono a trovare sistemazione http://www.cicloweb.it/2018/12/06/il-bi ... i-27-anni/

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 7 dicembre 2018, 14:46
da Basso

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 7 dicembre 2018, 15:22
da marco_graz
La ex Wilier ha fatto proprio strage...chissa' se hanno comunicato troppo tardi ai corridori il mancato rinnovo e quindi lasciati senza possibilita' di continuare...

Di certo che un Koshevoy magari l'anno prossimo potrebbe ritornare fra le Professional..

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 7 dicembre 2018, 15:35
da Lopi90
marco_graz ha scritto: venerdì 7 dicembre 2018, 15:22 La ex Wilier ha fatto proprio strage...chissa' se hanno comunicato troppo tardi ai corridori il mancato rinnovo e quindi lasciati senza possibilita' di continuare...

Di certo che un Koshevoy magari l'anno prossimo potrebbe ritornare fra le Professional..
Piu` che altro con un ricambio cosi` grosso non c'era spazio per trovare tutti un contratto. L'Androni ne ha presi 2, la Bardiani prende per lo piu` neopro e la Nippo ha un organico molto ridotto (sono 12 tolti i giapponesi). Potevano magari scendere a livello continental, ma significa correre quasi gratis o in Asia, e ci sta che non tutti siano pronti a farlo.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 7 dicembre 2018, 16:00
da cauz.
Koshevoy in realtà ha commentato così:

"Non sono stato costretto a smettere. Ho deciso di cambiare. E la squadra non la cercavo nemmeno".

Poi come sia arrivato a questa decisione non ne ho idea, da quanto ho capito si dedicherà al ruolo di preparatore, che sicuramente rende di più.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 7 dicembre 2018, 17:32
da matteo.conz
Ciclioweb sempre velocissimo cmq qui c'è un'intervista sul giornale di oggi

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 16:15
da cauz.
Si ritira anche Stef Clement.

Quest'anno ho la sensazione che sia un'ecatombe (ma magari sbaglio io, qualcuno ha una statistica?).

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 19:12
da Leonardo Civitella
cauz. ha scritto: venerdì 14 dicembre 2018, 16:15 Si ritira anche Stef Clement.

Quest'anno ho la sensazione che sia un'ecatombe (ma magari sbaglio io, qualcuno ha una statistica?).
Purtroppo credo che questi siano gli effetti della riforma dello scorso anno, immagina che quest'anno ci sono stati corridori che hanno meno di 30 giorni di corsa; inoltre mi sembra anche che molte professional abbiano scelto corridori di basso rango per rimpolpare la rosa in vista dei 20 obbligatori del 2020, così da non avere una ricaduta economica.

Ps:Dispiace per Clement, il quale poteva offrire ancora un buon lavoro di gregariato.

Saluti,Leonardo

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 19:32
da Lopi90
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 14 dicembre 2018, 19:12
cauz. ha scritto: venerdì 14 dicembre 2018, 16:15 Si ritira anche Stef Clement.

Quest'anno ho la sensazione che sia un'ecatombe (ma magari sbaglio io, qualcuno ha una statistica?).
Purtroppo credo che questi siano gli effetti della riforma dello scorso anno, immagina che quest'anno ci sono stati corridori che hanno meno di 30 giorni di corsa; inoltre mi sembra anche che molte professional abbiano scelto corridori di basso rango per rimpolpare la rosa in vista dei 20 obbligatori del 2020, così da non avere una ricaduta economica.

Ps:Dispiace per Clement, il quale poteva offrire ancora un buon lavoro di gregariato.

Saluti,Leonardo
Le due riforme sembrano andare in evidente contrasto, vedremo che ne verrà fuori.

Comunque con Clement non c'entra nulla, si è ritirato per problemi fisici

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 19:37
da Leonardo Civitella
Lopi90 ha scritto: venerdì 14 dicembre 2018, 19:32
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 14 dicembre 2018, 19:12
cauz. ha scritto: venerdì 14 dicembre 2018, 16:15 Si ritira anche Stef Clement.

Quest'anno ho la sensazione che sia un'ecatombe (ma magari sbaglio io, qualcuno ha una statistica?).
Purtroppo credo che questi siano gli effetti della riforma dello scorso anno, immagina che quest'anno ci sono stati corridori che hanno meno di 30 giorni di corsa; inoltre mi sembra anche che molte professional abbiano scelto corridori di basso rango per rimpolpare la rosa in vista dei 20 obbligatori del 2020, così da non avere una ricaduta economica.

Ps:Dispiace per Clement, il quale poteva offrire ancora un buon lavoro di gregariato.


Saluti,Leonardo
Le due riforme sembrano andare in evidente contrasto, vedremo che ne verrà fuori.

Comunque con Clement non c'entra nulla, si è ritirato per problemi fisici
Il contrasto tra le due riforme appare evidente, di certo andrebbe spiegato a Laparthien.
Dispiace ancor di più per Clement, per caso sai quali sono i problemi che lo affliggono?

Saluti,Leonardo

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 15 dicembre 2018, 10:39
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: venerdì 14 dicembre 2018, 16:15 Si ritira anche Stef Clement.

Quest'anno ho la sensazione che sia un'ecatombe (ma magari sbaglio io, qualcuno ha una statistica?).
Credo che sia una sensazione sbagliata. Nel WT ad oggi conto 19 ritiri, gli stessi dello scorso anno. Tra questi l'unico under30 è Korsaeth che si era evidentemente rotto le scatole. 13 su 19 sono over 35. Mettici pure che Stamsnijed (classe 85) aveva problemi fisici. Trovo tutto molto fisiologico.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 15 dicembre 2018, 11:38
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 15 dicembre 2018, 10:39
Credo che sia una sensazione sbagliata. Nel WT ad oggi conto 19 ritiri, gli stessi dello scorso anno. Tra questi l'unico under30 è Korsaeth che si era evidentemente rotto le scatole. 13 su 19 sono over 35. Mettici pure che Stamsnijed (classe 85) aveva problemi fisici. Trovo tutto molto fisiologico.
Grazie, questa mi conforta.
Sarebbe utile, avendo il tempo, andare anche a contare e confrontare i ritiri nelle categorie inferiore, e quanti corridori sono scesi (e saliti) di categoria.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 15 dicembre 2018, 12:10
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: sabato 15 dicembre 2018, 11:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 15 dicembre 2018, 10:39
Credo che sia una sensazione sbagliata. Nel WT ad oggi conto 19 ritiri, gli stessi dello scorso anno. Tra questi l'unico under30 è Korsaeth che si era evidentemente rotto le scatole. 13 su 19 sono over 35. Mettici pure che Stamsnijed (classe 85) aveva problemi fisici. Trovo tutto molto fisiologico.
Grazie, questa mi conforta.
Sarebbe utile, avendo il tempo, andare anche a contare e confrontare i ritiri nelle categorie inferiore, e quanti corridori sono scesi (e saliti) di categoria.
Certo. Diciamo che per le Professional i numeri non sono ancora così ben chiari, ma ad occhio la situazione è un pò meno positiva per via delle squadre che han chiuso, anche se onestamente pensavo peggio. Mancano ancora le ufficializzazioni di un pò di squadre Continental che potrebbero ingaggiare qualche corridore professional rimasto a piedi.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 7:53
da mattia_95
Filippo Pozzato si ritira e da adesso si dedicherà a seguire i talenti della squadra Continental Beltrami-Tsa, a giocare a hockey con il Bassano ed a vendere auto a Montecarlo.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 10:20
da Basso

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 7:47
da 34x27
Samuel Dumoulin (quello basso) si ritira a fine stagione.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 10:04
da 34x27
Laurens Ten Dam si ritira a fine stagione.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 13:18
da Leonardo Civitella
34x27 ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 10:04 Laurens Ten Dam si ritira a fine stagione.
Approfitto del tuo messaggio per comunicare che dal prossimo anno anche Romain Feillu appenderà la bici al chiodo.(Negli ultimi quattro anni Romain ha corso per la
St Michel - Auber93, per intenderci la squadra di Maldonado e le Cnuff)

Saluti,Leonardo

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 11:01
da Pavè
Motivi per cui a fine anno si ritira Patrick Müller?

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 11:22
da Leonardo Civitella
Pavè ha scritto: mercoledì 17 luglio 2019, 11:01 Motivi per cui a fine anno si ritira Patrick Müller?
http://www.cicloweb.it/2019/07/14/i-dol ... i-23-anni/

Saluti,Leonardo

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 11:31
da Tranchée d'Arenberg
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 17 luglio 2019, 11:22
Pavè ha scritto: mercoledì 17 luglio 2019, 11:01 Motivi per cui a fine anno si ritira Patrick Müller?
http://www.cicloweb.it/2019/07/14/i-dol ... i-23-anni/

Saluti,Leonardo
Fortunati quelli della Vital Concept, eh? :(

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 16:25
da Basso

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 16:41
da Armati
Basso ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 16:25 http://www.cicloweb.it/2019/08/23/il-te ... -ciclismo/
Dispiace molto, anche se ormai era una notizia già nell'aria da un pò.
Motivazioni giuste e legittime, comunque.
Sono persone , i ciclisti, che fanno mille sacrifici, con questi ultimi che passan sempre in secondo piano nell'opinione pubblica.
Sono ragazzi e uomini che hanno il diritto di prender altre strade, se quella che percorrevano non senton più come loro.
Buona e felice vita Marcel :cincin:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 17:17
da cassius
Basso ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 16:25 http://www.cicloweb.it/2019/08/23/il-te ... -ciclismo/
Bravo, ha fatto bene a ritirarsi a maggio (di fatto) prima di vivere di ricordi del vero Marcel Kittel.

La Katusha non sembra un bel ambientino, o forse semplicemente lui era il "big" e gli scarsissimi risultati della formazione russa (rispetto agli enormi investimenti) hanno portato i dirigenti a mettere più pressione del giusto su di lui, unico potenzialmente in grado di far vedere i loghi degli sponsor su traguardi importanti.
Quest'anno, per dire come sono messi, 5 vittorie di cui 2 campionati nazionali a crono (Dowsett, UK e Gonçalves, Portogallo) e una sola WT (la tappa di Zakarin a Lago Serrù).

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 17:45
da dietzen
cassius ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 17:17
Basso ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 16:25 http://www.cicloweb.it/2019/08/23/il-te ... -ciclismo/
Bravo, ha fatto bene a ritirarsi a maggio (di fatto) prima di vivere di ricordi del vero Marcel Kittel.

La Katusha non sembra un bel ambientino, o forse semplicemente lui era il "big" e gli scarsissimi risultati della formazione russa (rispetto agli enormi investimenti) hanno portato i dirigenti a mettere più pressione del giusto su di lui, unico potenzialmente in grado di far vedere i loghi degli sponsor su traguardi importanti.
Quest'anno, per dire come sono messi, 5 vittorie di cui 2 campionati nazionali a crono (Dowsett, UK e Gonçalves, Portogallo) e una sola WT (la tappa di Zakarin a Lago Serrù).
di sicuro non è stato un buon abbinamento fra lui e la katusha, squadra abbastanza allo sbando.
ma già all'ultimo anno alla giant aveva avuto un passaggio a vuoto simile.
probabilmente quando le cose non girano al meglio non riesce a gestire la pressione come sport d'altissimo livello richiede.
è una cosa umana, non gliene si fa una colpa, anzi auguri per il prosieguo. :cincin:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 22:05
da Basso

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 22:13
da Patate
Peccato. :(