Pagina 16 di 19
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 18:50
da udra
Van der Poel sarà avvelenato da questi due w-e

.
Preghiamo che si corra nelle Fiandre va la, che ci divertiamo.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 18:50
da Kwaremont
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:39
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:29
Ala ha sfruttato il palmares negli ultimi 1400 metri...il problema è che aveva di fronte una locomotiva belga, che in volata dopo 315 km resta duro da battere.
Solo applausi per Wout
Ho bestemmiato tanto in quei 1400 m perchè temevo che potesse regalarla ad Ala, ma oggi come sabato scorso era semplicemente il più forte. Ha fatto un volata impressionante. E pensare che un anno fa non si sapeva come e quando sarebbe rientrato alle corse
Se non avesse tirato o lo avesse fatto con meno convinzione, il gruppo li avrebbe probabilmente ripresi. Anche Ala non aveva molte alternative, ha fatto bene così. Non dimentichiamoci che sul Poggio aveva staccato tutti, con 200m di salita in più forse sarebbe arrivato da solo...
In ogni caso WVA è il più forte in questo momento, niente da dire.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 18:51
da Merlozoro
nemecsek. ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:47
lemond ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:32
Nel senso di così poche. Ma tant'è, "unicuique suum"
concordo con ucci
ma per spiegarmi dovrei ricorrere a una similitudine talmente volgare che mi spavento pure io.
Diciamo che la Sanremo è un'eiaculazione precoce rispetto al sesso tantrico di Fiandre e Roubaix...ma è comunque un'emozione intensa

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 18:51
da jianji
Probabilmente Van Aert ha vinto prima del Poggio. Era tranquillo in coda al gruppo, quasi a risparmiare quei 3 W che poi gli han fatto vincere la volata. Certo, quando hai ste gambe è facile: per risalire ha fatto 3 pedalate e si è ritrovato in testa al gruppo, poi Poggio perfetto sempre nelle prime 3-4 posizioni del gruppo e ha tenuto anche una sfuriata senza senso di Alaphilippe rimanendo a. 10 metri. Che dire,

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 18:53
da ucci90
Forse Ala avrebbe potuto risparmiare qualcosina in cima al Poggio portandosi dietro WVA senza provare a staccarlo. Ma ha indubbiamente vinto il più forte
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 18:54
da Luca90
comunque tutti a elogiare van der poel ma intanto chi sta riempendo la bacheca è van aert...
oggi impressionate come ha resistito ad ala in salita ( ala che questa ripresa si era notato più per le forature che per altro) e come lo ha surclassato in volata con un esercizio di potenza stile e compostezza...
nei 10 l'intruso è smith della mitchelton

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 18:55
da max
bel finale, grande vittoria di van aert che ormai è chiaro che se manterrà questi livelli vincerà una botto di corse(contro remco nei prossimi anni è uno scontro da paura), è completo su tutto per quanto riguarda le classiche, forse solo il lombardia è troppo duro per le sue caratteristiche, ma per il resto... grande anche alaphilippe, stavolta secondo me ha fatto tutto alla perfezione anche nel finale, giusto staccare la spina a -1.5 perchè di fronte aveva uno in grado di vincere anche volate di gruppo e quindi doveva essere Van Aert a tirare fino all'arrivo e su questa condizione il belga ci dovrà fare il callo durante la carriera perchè saranno ben pochi quelli disposti a collaborare per poi doverci andare contro in uno sprint finale.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 18:56
da Merlozoro
Kwaremont ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:39
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:29
Ala ha sfruttato il palmares negli ultimi 1400 metri...il problema è che aveva di fronte una locomotiva belga, che in volata dopo 315 km resta duro da battere.
Solo applausi per Wout
Ho bestemmiato tanto in quei 1400 m perchè temevo che potesse regalarla ad Ala, ma oggi come sabato scorso era semplicemente il più forte. Ha fatto un volata impressionante. E pensare che un anno fa non si sapeva come e quando sarebbe rientrato alle corse
Se non avesse tirato o lo avesse fatto con meno convinzione, il gruppo li avrebbe probabilmente ripresi. Anche Ala non aveva molte alternative, ha fatto bene così. Non dimentichiamoci che sul Poggio aveva staccato tutti, con 200m di salita in più forse sarebbe arrivato da solo...
In ogni caso WVA è il più forte in questo momento, niente da dire.
Il 99% dei corridori non tira in quella situazione (o tira meno e permette il rientro degli inseguitori) anche perché hai a ruota Alaphilippe, alla Sanremo, in una volata a due. Ala ha sfruttato al massimo la situazione perché sapeva di correre con un altro fenomeno affamato di vittoria. Kwiatkowski avrebbe tirato? Questo Sagan avrebbe tirato? Wout è come Cancellara...ne regalerà molte, ma oggi è la sua consacrazione.
Alaphilippe si è inchiodato 20 metri prima dello scollinamento, ci fossero stati altri 200 metri, sarebbero stati più deleteri per il francese. In discesa ha sbagliato nettamente due curve JuJu, era ubriaco dalla fatica, cosa che Wout non era.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 18:58
da FRANCESCO1980
grandissimo WVA,
mentre Ala si è cotto da solo sul Poggio, tanto che in discesa sembrava ubriaco
ha sbagliato tutte le curve! ! !
MVdP non poteva vincere una corsa da + di 300 km
non puoi fare gare da 1 ora , e poi pretendere di vincere una gara così
è impossibile
Sagan questa gara non la vincerà mai
e aveva la possibilità di vincerne almeno 2/3 fino ad oggi
idem x Viviani, il suo anno era quello dove ha vinto Nibali
è andata così, amen
PS; il percorso nel Piemonte non è male
anzi voglio ringraziare gli amministratori locali che hanno aiutato
e nota di biasimo x i sindaci de Savonese
ma insomma, . . . . l' Aurelia è una altra cosa,
magari ci vorrebe una altra salitina tra il Turchino e i 3 capi,
x eliminare la gente di troppo ; sarebbe perfetta
e sarebbe bello passare anche x Genova città

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:07
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:42
Visto che la stiamo ponendo sul confronto tra i due campioni del cross, MVDP ha dalla sua l'Amstel vinta lo scorso anno. Fu un numerone impressionante ma va ricordato che la corsa glie la misero su un piatto d'argento Ala e Fuglsang, altrimenti quel numero sarebbe rimasto incompiuto. WVA invece ha vinto sia sabato scorso sia oggi perchè era il più forte, nessuno gli ha regalato niente.
Questa rilettura delle vittorie mi ricorda molto altre riletture Tranchee..
Sminuire quell'Amstel e' un esercizio molto estremo, fece un numero che non so quando rivedremo.
Non la sto sminuendo. Mi pare d'aver detto che ha fatto un numero impressionante, il che non è sminuire. Vogliamo però dire che se Alaphilippe e Fuglsang non avessero giocato in quel modo, per MVDP sarebbe stato difficile rientrare? O sto dicendo una cazzata?
Le riletture fatte da altri, in ben altro modo, non hanno nulla a che vedere con il mio discorso. Qui non si può fare un attimo di analisi dei fatti, che subito rischi di essere buttato nel calderone degli stolti...
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:11
da Filarete
Grandioso Van Aert, una manifestazione di forza e sicurezza abbagliante.
Non dimentichiamoci del buon Michael Matthews che ha vinto la volata dei battuti su Sagan nonostante una caduta non inquadrata dalla regia che gli ha lasciato qualche escoriazione. Certo per lui in prospettiva sarà sempre difficile conquistare la vittoria di livello che tanto brama visto il genere di concorrenza che sta emergendo.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:14
da Tranchée d'Arenberg
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:39
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:29
Ala ha sfruttato il palmares negli ultimi 1400 metri...il problema è che aveva di fronte una locomotiva belga, che in volata dopo 315 km resta duro da battere.
Solo applausi per Wout
Ho bestemmiato tanto in quei 1400 m perchè temevo che potesse regalarla ad Ala, ma oggi come sabato scorso era semplicemente il più forte. Ha fatto un volata impressionante. E pensare che un anno fa non si sapeva come e quando sarebbe rientrato alle corse
Idem, avevo paura rientrassero da dietro. Poi amo la mentalità di Wout che aveva capito subito cosa stava tentando di fare Ala. JuJu una Sanremo l'aveva già vinta quindi poteva permettersi di rischiare di essere rimontato; dall'intervista Wout ha detto che ha tenuto alto il ritmo proprio perché aveva compreso che non avrebbe avuto più cambi.
I fenomeni ragionano così, poi le gambe e la forma hanno fatto il resto.
PS: questo JuJu non aveva nulla da invidiare da quello dello scorso anno, forse stava pure meglio...il problema è che il compagno di volata era Wout
Ala forse ha esagerato sul poggio. Negli ultimi metri della salita e nelle prime curve della discesa aveva finito l'ossigeno sia alle gambe sia al cervello. A quel punto ha capito che la sua unica chance era quella di farsi portare dal Belga. Era cotto ed è stata la scelta giusta. Lui è un attaccante, ma non è mica stupido e sapeva che Wout era più forte.
Gran bel finale comunque, come sempre negli ultimi anni. Ormai le volate di gruppo stanno diventando sempre più rare..
ps: intanto vedo nell'ordine d'arrivo del Tour de Pologne dei distacchi enormi. Mi sa che Evenepoel ha fatto il fenomeno ancora.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:15
da Winter
FRANCESCO1980 ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:58
MVdP non poteva vincere una corsa da + di 300 km
non puoi fare gare da 1 ora , e poi pretendere di vincere una gara così
è impossibile
Pure van aert viene dal ciclocross..
E anche ala..
Dei tre van aert è quello che ha corso meno su strada
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:21
da Merlozoro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:07
Brogno ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:42
Visto che la stiamo ponendo sul confronto tra i due campioni del cross, MVDP ha dalla sua l'Amstel vinta lo scorso anno. Fu un numerone impressionante ma va ricordato che la corsa glie la misero su un piatto d'argento Ala e Fuglsang, altrimenti quel numero sarebbe rimasto incompiuto. WVA invece ha vinto sia sabato scorso sia oggi perchè era il più forte, nessuno gli ha regalato niente.
Questa rilettura delle vittorie mi ricorda molto altre riletture Tranchee..
Sminuire quell'Amstel e' un esercizio molto estremo, fece un numero che non so quando rivedremo.
Non la sto sminuendo. Mi pare d'aver detto che ha fatto un numero impressionante, il che non è sminuire. Vogliamo però dire che se Alaphilippe e Fuglsang non avessero giocato in quel modo, per MVDP sarebbe stato difficile rientrare? O sto dicendo una cazzata?
Le riletture fatte da altri, in ben altro modo, non hanno nulla a che vedere con il mio discorso. Qui non si può fare un attimo di analisi dei fatti, che subito rischi di essere buttato nel calderone degli stolti...
Fuglsang quel giorno non ha voluto fare la fine delle Strade Bianche, con JuJu che gli mostrava il deretano sullo strappo per piazza del Campo...non ha collaborato e alla fine ci ha rimesso un Amstel perché avrebbe battuto un Alaphilippe che in quella settimana era già in fase calante rispetto al danese. Jakob non si fidava del francese e non si fidava ancora delle sue gambe (alla Liegi invece..); diciamo che non ha fatto quello che ha fatto WVA oggi, favorendo il numero pauroso di MVDP.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:26
da Tranchée d'Arenberg
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:21
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:07
Brogno ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:44
Questa rilettura delle vittorie mi ricorda molto altre riletture Tranchee..
Sminuire quell'Amstel e' un esercizio molto estremo, fece un numero che non so quando rivedremo.
Non la sto sminuendo. Mi pare d'aver detto che ha fatto un numero impressionante, il che non è sminuire. Vogliamo però dire che se Alaphilippe e Fuglsang non avessero giocato in quel modo, per MVDP sarebbe stato difficile rientrare? O sto dicendo una cazzata?
Le riletture fatte da altri, in ben altro modo, non hanno nulla a che vedere con il mio discorso. Qui non si può fare un attimo di analisi dei fatti, che subito rischi di essere buttato nel calderone degli stolti...
Fuglsang quel giorno non ha voluto fare la fine delle Strade Bianche, con JuJu che gli mostrava il deretano sullo strappo per piazza del Campo...non ha collaborato e alla fine ci ha rimesso un Amstel perché avrebbe battuto un Alaphilippe che in quella settimana era già in fase calante rispetto al danese. Jakob non si fidava del francese e non si fidava ancora delle sue gambe (alla Liegi invece..); diciamo che non ha fatto quello che ha fatto WVA oggi, favorendo il numero pauroso di MVDP.
Esatto. Ciò non significa sminuire l'impresa di MVDP.
La storia del ciclismo è piena di episodi del genere, tra l'altro.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:27
da Stasis
Sagan alla fine quarto, dichiara che non ha la condizione e che la sua stagione inizia con il TdF.
Anche Alaphilippe secondo me è ancora un po' lontano dal 100%, però ha talmente tanta dinamite nelle gambe che secondo me scollinerà primo sul Poggio ancora per molti anni
(Che campioni questi corridori non in condizione che arrivano a giocarsi podio e vittoria dopo 305km, solo applausi e tanta invidia

)
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:28
da lemond
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:33
Come si faceva a contestare il Poggio come simbolo delle classiche? Un quarto d'ora violentissimo, meraviglioso.
PS WVA dice, "ora potrei anche ritirarmi". Lemond, come la metti con questa affermazione da parte di un fuoriclasse tuo beniamino?!?!
È semplice: ha 25 anni e anch'io da ragazzo mi facevo trasportare da quello che (uso un'espressione molto brutta) "faceva tendenza".

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:29
da lemond
nino58 ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:39
WVA 2 MVDP 0
Almeno per ora.
Sabato arriva Remco.
Con mescoliamo mele con pere!

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:32
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:39
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:29
Ala ha sfruttato il palmares negli ultimi 1400 metri...il problema è che aveva di fronte una locomotiva belga, che in volata dopo 315 km resta duro da battere.
Solo applausi per Wout
Ho bestemmiato tanto in quei 1400 m perchè temevo che potesse regalarla ad Ala, ma oggi come sabato scorso era semplicemente il più forte. Ha fatto un volata impressionante. E pensare che un anno fa non si sapeva come e quando sarebbe rientrato alle corse
Non so se sia stato il più forte, anche perché ho sentito che Ala ha forato prima della Cipressa e in cima si era avvantaggiato, però non stiamo troppo a sottilizzare.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:33
da lemond
GregLemond ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:40
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:26
Wout!! Grandissimo!! Mentre aspettiamo le 10 monumento di MVDP lui si prende la prima
Finalmente qualcuno l ha detto...
La detto China che, però, non conosce il termine.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:40
da Gimbatbu
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:50
Mvdp non la digerira' troppo facilmente. La sensazione è che Mvdp soffra di più il caldo e cmq abbiamo un autunno che si preannuncia strepitoso per non parlare delle prossime primavere
Ho sempre preferito un filo di più WVA a MVDP 51%-49%
Ma l'olandese arriverà, eccome se arriverà. Non ho dubbi
PS
Oggi mi ha ricordato le volate da svenimento di Bugno
Quoto tutto, soprattutto l' ultima affermazione. Comunque MVDP tornerà a vincere quanto prima.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:58
da pietro
GregLemond ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:31
Van Aert a la Contador.
Bestiale.
E se le vincesse lui tutte e 5?
Per ora in salita non è al livello dei più forti a Liegi e Lombardia.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:02
da pereiro2982
Grandioso Van Aert
gran bella Sanremo

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:02
da jianji
pietro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:58
GregLemond ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:31
Van Aert a la Contador.
Bestiale.
E se le vincesse lui tutte e 5?
Per ora in salita non è al livello dei più forti a Liegi e Lombardia.
La Liegi per me non è eccessivamente più dura della Strade Bianche (per fare un esempio), magari dovrà cambiare un minimo il fisico ma non la vedo per niente difficile. (Non voglio dire che arrivano a giocarsela anche i velocisti, ma se la corsa rimane un po' bloccata per me Van Aert non parte. battuto). Per il Lombardia dipende anche dal percorso.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:15
da pietro
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:39
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:29
Ala ha sfruttato il palmares negli ultimi 1400 metri...il problema è che aveva di fronte una locomotiva belga, che in volata dopo 315 km resta duro da battere.
Solo applausi per Wout
Ho bestemmiato tanto in quei 1400 m perchè temevo che potesse regalarla ad Ala, ma oggi come sabato scorso era semplicemente il più forte. Ha fatto un volata impressionante. E pensare che un anno fa non si sapeva come e quando sarebbe rientrato alle corse
Idem, avevo paura rientrassero da dietro. Poi amo la mentalità di Wout che aveva capito subito cosa stava tentando di fare Ala. JuJu una Sanremo l'aveva già vinta quindi poteva permettersi di rischiare di essere rimontato; dall'intervista Wout ha detto che ha tenuto alto il ritmo proprio perché aveva compreso che non avrebbe avuto più cambi.
I fenomeni ragionano così, poi le gambe e la forma hanno fatto il resto.
PS: questo JuJu non aveva nulla da invidiare da quello dello scorso anno, forse stava pure meglio...il problema è che il compagno di volata era Wout

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:17
da pietro
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:50
Mvdp non la digerira' troppo facilmente. La sensazione è che Mvdp soffra di più il caldo e cmq abbiamo un autunno che si preannuncia strepitoso per non parlare delle prossime primavere
Ho sempre preferito un filo di più WVA a MVDP 51%-49%
Ma l'olandese arriverà, eccome se arriverà. Non ho dubbi
PS
Oggi mi ha ricordato le volate da svenimento di Bugno
Come sempre siamo d'accordo
Aggiungo che secondo me la differenza tra una squadra come la Jumbo-Visma e la alpecin-fenix si vede anche dal modo in cui hanno gestito questo periodo.
Van aert al top, Mathieu un po' meno, al di là del caldo.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:18
da pietro
jianji ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:51
Probabilmente Van Aert ha vinto prima del Poggio. Era tranquillo in coda al gruppo, quasi a risparmiare quei 3 W che poi gli han fatto vincere la volata. Certo, quando hai ste gambe è facile: per risalire ha fatto 3 pedalate e si è ritrovato in testa al gruppo, poi Poggio perfetto sempre nelle prime 3-4 posizioni del gruppo e ha tenuto anche una sfuriata senza senso di Alaphilippe rimanendo a. 10 metri. Che dire,
Si muove nel gruppo in maniera pazzesca
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:20
da pietro
FRANCESCO1980 ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:58
grandissimo WVA,
mentre Ala si è cotto da solo sul Poggio, tanto che in discesa sembrava ubriaco
ha sbagliato tutte le curve! ! !
MVdP non poteva vincere una corsa da + di 300 km
non puoi fare gare da 1 ora , e poi pretendere di vincere una gara così
è impossibile
Non sono d'accordo, Van aert ha la stessa preparazione.
Per me si sfideranno sia nel cross che su strada
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:23
da pietro
jianji ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 20:02
pietro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:58
GregLemond ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 18:31
Van Aert a la Contador.
Bestiale.
E se le vincesse lui tutte e 5?
Per ora in salita non è al livello dei più forti a Liegi e Lombardia.
La Liegi per me non è eccessivamente più dura della Strade Bianche (per fare un esempio), magari dovrà cambiare un minimo il fisico ma non la vedo per niente difficile. (Non voglio dire che arrivano a giocarsela anche i velocisti, ma se la corsa rimane un po' bloccata per me Van Aert non parte. battuto). Per il Lombardia dipende anche dal percorso.
Anche io la pensavo così, ma è stato proprio Wout a dire che per ora non può essere competitivo alla Liegi.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:24
da udra
Questa storia delle distanze per i crossisti mi pare come quella dei picchi di forma

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:30
da pietro
udra ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 20:24
Questa storia delle distanze per i crossisti mi pare come quella dei picchi di forma
Esatto, più la gara è dura, e quindi anche lunga più Van Aer va meglio. E in parte è merito del cross.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:31
da udra
Come ha fatto Matthews a cadere sul Poggio e poi vincere la volata del gruppo?

(per altro non è che sia tutto intero)
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:35
da Winter
lemond ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:32
Non so se sia stato il più forte, anche perché ho sentito che Ala ha forato prima della Cipressa e in cima si era avvantaggiato, però non stiamo troppo a sottilizzare.
In vetta al poggio il più forte era Ala
Dove ha meritato la vittoria Van Aert son stati quei 1400 metri a tutta
Già tenere ala è stata un'impresa
Poi fare quell azione nel finale
Da campioni

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:49
da jianji
pietro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 20:23
jianji ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 20:02
pietro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:58
Per ora in salita non è al livello dei più forti a Liegi e Lombardia.
La Liegi per me non è eccessivamente più dura della Strade Bianche (per fare un esempio), magari dovrà cambiare un minimo il fisico ma non la vedo per niente difficile. (Non voglio dire che arrivano a giocarsela anche i velocisti, ma se la corsa rimane un po' bloccata per me Van Aert non parte. battuto). Per il Lombardia dipende anche dal percorso.
Anche io la pensavo così, ma è stato proprio Wout a dire che per ora non può essere competitivo alla Liegi.
Sì, ma tra qualche anno se la vincesse non mi sorprenderebbe
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 21:19
da pietro
Winter ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 20:35
lemond ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:32
Non so se sia stato il più forte, anche perché ho sentito che Ala ha forato prima della Cipressa e in cima si era avvantaggiato, però non stiamo troppo a sottilizzare.
In vetta al poggio il più forte era Ala
Dove ha meritato la vittoria Van Aert son stati quei 1400 metri a tutta
Già tenere ala è stata un'impresa
Poi fare quell azione nel finale
Da campioni
La testa di Van Aert è qualcosa di unico.
Forza mentale spaventosa. Oltre a tutto il resto chiaramente
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 21:19
da pietro
jianji ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 20:49
pietro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 20:23
jianji ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 20:02
La Liegi per me non è eccessivamente più dura della Strade Bianche (per fare un esempio), magari dovrà cambiare un minimo il fisico ma non la vedo per niente difficile. (Non voglio dire che arrivano a giocarsela anche i velocisti, ma se la corsa rimane un po' bloccata per me Van Aert non parte. battuto). Per il Lombardia dipende anche dal percorso.
Anche io la pensavo così, ma è stato proprio Wout a dire che per ora non può essere competitivo alla Liegi.
Sì, ma tra qualche anno se la vincesse non mi sorprenderebbe
Neanche a me

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 21:29
da Basso
Le pagelle - con un applauso a Matthews, dal mio punto di vista
http://www.cicloweb.it/2020/08/08/milan ... o-pagelle/
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 21:38
da barrylyndon
Bravi i due fiorettisti che si son giocati la vittoria.
Ma con questo caldo non me la sento di bocciare nessuno.
Segnalo solo il piazzamento di Pogacar......
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 21:48
da tommaso
condivido molto, ma non é un delitto che Matthews non abbia vinto mondiali o monumento, é la cosa piú normale e giusta, non li ha mai meritati
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 22:01
da Seb
Michael Matthews

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 22:03
da pietro
Si, bravissimo, anche Smith da applausi, Aranburu si conferma corridore di livello.
A proposito di Smith, alla fine Pancani ha detto dove è finito il gemello?

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 22:04
da CicloSprint
Nei primi 10 della classifica della Sanremo c'è solo un velocista puro (Giacomo Nizzolo 5°), questo è il risultato di questa Sanremo più dura di sempre. Se avessero fatto il vecchio percorso, i velocisti nei primi 10 erano di più.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 22:07
da Giacomino
A me è piaciuto molto il percorso, bello passare per l'Alta Langa. Ha ragione Ciclosprint , Sanremo molto dura , altimetricamente , caldo di agosto e un po' di km in più.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 0:27
da matter
Sanremo leggermente più movimentata del solito,la stagione strana ed il caldo hanno reso l'attesa del poggio meno soporifera.Wva mostruoso nel gestire il finale,Alaphilippe ha scelto la tattica giusta,con 9 corridori su 10 avrebbe funzionato,ma non con un fenomeno di questa portata.Nibali ha acceso la miccia come nel 2018;ma stavolta c'era una marea di fenomeni pronti a sverniciarlo.Sagan non é finito(come scritto nelle pagelle) ma così invisibile fa comunque impressione(non è mai stato uno alla Freire)
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 0:48
da rododendro
Pronostico azzeccato, e non era difficile, anche se ad un certo punto ho pensato anche alla volata, benissimo nizzolo ma percorso troppo lungo per i velocisti puri, anche bello ma rimango legato alla tradizione del mare e continuo a preferire il classico, WWA l'anno scorso batté Viviani allo sprint al tour dura superarlo in volata però mi ha stupito alaphilippe, pensavo fosse più indietro, , ho capito che era in palla quando è rientrato a tutta dopo la foratura di imperia, gli sono mancati 15 metri sul Poggio ma wout e' un cagnaccio, giusto che se la siano giocata loro due, Peter non è finito ma la concorrenza e' giovane e fortissima, peccato davvero per Trentin.....
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 2:48
da andriusskerla
Solo un appunto: mi sembra ingeneroso il giudizio su Démare. Stava facendo la volata, ma è si è toccato con Nizzolo e stava per finire nelle transenne; solo a quel punto si è rialzato e ha rinunciato allo sprint, ma dire che non aveva le gambe non mi sembra corretto
Re: Milano - Sanremo 2020 Scia telecamera Rai
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 6:40
da Road Runner
L'appunto più grosso non l'ha ancora fatto nessuno :
i due in fuga hanno fatto tutta la discesa in scia della telecamera Rai che ha falsato completamente la corsa. Andate a riguardare.
Senza questo "aiutone" sarebbero stati tranquillamente ripresi ai -2km e Peter, fiutando "sangue" (ogni riferimento a Mettews è puramente casuale...!), avrebbe finalmente la sua prima San Remo.
Re: Milano - Sanremo 2020 Scia telecamera Rai
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 7:01
da Gimbatbu
Road Runner ha scritto: ↑domenica 9 agosto 2020, 6:40
L'appunto più grosso non l'ha ancora fatto nessuno :
i due in fuga hanno fatto tutta la discesa in scia della telecamera Rai che ha falsato completamente la corsa. Andate a riguardare.
Senza questo "aiutone" sarebbero stati tranquillamente ripresi ai -2km e Peter, fiutando "sangue" (ogni riferimento a Mettews è puramente casuale...!), avrebbe finalmente la sua prima San Remo.
Mah... Sagan non vinceva neanche se arrivava con Smith.
Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 8:22
da nurseryman
solo applausi a Wout
si è visto la sua grande condizione quando in tre pedalate è riemerso dalla coda alla testa del gruppetto all'inizio del Poggio.
pensavo molto meglio Gilbert che è stato veramente anonimo
a vincenzo è mancato un po di condizione per poter rimanere con le due locomotive,
quella che si acquisisce con una tirreno-adriatico corsa come preparazione
ma la vittoria sarebbe rimasta comunque lontana
speriamo che l'età gli permetta ancora di riacquistare quel minimo di brillantezza che gli manca
comunque anche a vincenzo solo

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 Termidoro)
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 8:31
da Road Runner
Vincenzo c'era. Secondo me, con tutta questa paura del chilometraggio, del caldo e della scarsa preparazione per le poche gare disputate, e anche per il fatto che si era in 6 per squadra, è mancata un po' l'iniziativa di voler rendere più dura la corsa e togliere un po' di esplosività per il finale ai vari Alaphilippe e C.
Fossero arrivati al Poggio un po' più "finiti", le qualità di Nibali sarebbero uscite meglio.