Pagina 17 di 29

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 12:13
da nino58
drake ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 11:18 Holdener decisamente tagliata fuori
A Federica serve un miracolo e mezzo (o mezzo miracolo e qualche errore delle avversarie) per tenere un posticino sul podio, ma almeno rispetto al solito ha il fatto di partire con la pista intonsa anche nello slalom, certo che le vincitrici degli ultimi tre slalom a uno sputo, o saltano o non c'è speranza


Comunque che roba la Shiffrin...
Oggi si capirà il vero valore di Brignone in slalom.
Partendo ad armi pari con le migliori.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 12:27
da udra
Comunque i due sostituti provvisori in Rai non mi dispiacciono per niente, buone scelte.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 12:31
da simociclo
udra ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 12:27 Comunque i due sostituti provvisori in Rai non mi dispiacciono per niente, buone scelte.
Concordo

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 14:23
da pietro
È tornata la vera Shiffrin. Impressionante :champion:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 15:03
da nino58
nino58 ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 12:13
drake ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 11:18 Holdener decisamente tagliata fuori
A Federica serve un miracolo e mezzo (o mezzo miracolo e qualche errore delle avversarie) per tenere un posticino sul podio, ma almeno rispetto al solito ha il fatto di partire con la pista intonsa anche nello slalom, certo che le vincitrici degli ultimi tre slalom a uno sputo, o saltano o non c'è speranza


Comunque che roba la Shiffrin...
Oggi si capirà il vero valore di Brignone in slalom.
Partendo ad armi pari con le migliori.
Valore non capito.
Peccato.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 15:04
da kokkelkoren
Resto dell'idea che la Supercombinata sia una gara fuffa.
Oggi in pratica l'han corsa 3 atlete.
La quarta a 2'34'' la decima ad oltre 5''.
Sbilanciatissima inoltre a favore delle slalomiste.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 15:09
da nino58
kokkelkoren ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 15:04 Resto dell'idea che la Supercombinata sia una gara fuffa.
Oggi in pratica l'han corsa 3 atlete.
La quarta a 2'34'' la decima ad oltre 5''.
Sbilanciatissima inoltre a favore delle slalomiste.
Sì, ma di velociste in circolazione ci sono solo Goggia, Suter e Gut.
Goggia infortunata e le altre due non iscritte.
Sempre solo in tre se la giocano, con Brignone eventualmente.
Oggi è uscita lei, domani ne esce un'altra ma sempre non più di tre.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 15:32
da simociclo
Ma Tonetti?
Era l'occasione della vita.... :(

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 17:44
da Walter_White
Mikaela è in Italia per fare incetta di ori. Oggi finalmente alla grande anche in slalom :gnam:

Per Schwarz direi oro meritatissimo e se vince pure in slalom direi che è la sua consacrazione tra i grandi

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 18:29
da qrier
In una combinata lo slalom non deve essere eccessivamente difficile.
Lo spettacolo è stato indecente, salvo poche donne e pochi uomini.

Per me è una specialità da abolire così come il parallelo.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 19:31
da pietro
qrier ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 18:29 In una combinata lo slalom non deve essere eccessivamente difficile.
Lo spettacolo è stato indecente, salvo poche donne e pochi uomini.

Per me è una specialità da abolire così come il parallelo.
Quantomeno nel parallelo non vengono umiliati 20 atleti su 30 (32)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 19:43
da Winter
Non ho ancora visto la gara
Come mai non han fatto l inversione dei 30?
Han cambiato la regola?

Austria maschile.. 3 gare 3 vittorie
Be in gigante non vinceranno
Ma in slalom..son i favoriti

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 19:52
da simociclo
Winter ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 19:43 Non ho ancora visto la gara
Come mai non han fatto l inversione dei 30?
Han cambiato la regola?

Austria maschile.. 3 gare 3 vittorie
Be in gigante non vinceranno
Ma in slalom..son i favoriti
Si la regola e3 cambiata; può avere senso per non favorire troppo gli slalomisti.

Però la combinata deve essere discesa (vera) e slalom.
Oggi è stato ridicolo, era u gigantone più slalom. Non ha senso. Se.la meritava Crawford una medaglia, l'unico che ha fatto qualcosa in più del proprio 'normale"

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 19:54
da Winter
Be vedendo i tempi schwarz in superg.. ha fatto un gran numero

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 19:58
da simociclo
Winter ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 19:54 Be vedendo i tempi schwarz in superg.. ha fatto un gran numero
Si per carità. Ma non era un superg...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 20:00
da drake
La combinata è questa, a me non piace, ma è questa al di là di atleti e regolamenti

O solo io ricordo le combinate con Girardelli che dava 4" al secondo, 10" all'ottavo e 15" al decimo che era anche l'ultimo perché spesso non si arrivava nemmeno a 10 partecipanti?
simociclo ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 19:58 Si per carità. Ma non era un superg...
Ghidoni
Invece era esattamente come deve essere un SG
Anche se ormai siamo abituati a vedere solo discesine, il vero SG è questo
Schwarz l'ha fatto a una velocità media superiore a quella di Kryechmayr in discesa, ed è uno slalomista

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 20:05
da Winter
drake ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 20:00 La combinata è questa, a me non piace, ma è questa al di là di atleti e regolamenti

O solo io ricordo le combinate con Girardelli che dava 4" al secondo, 10" all'ottavo e 15" al decimo che era anche l'ultimo perché spesso non si arrivava nemmeno a 10 partecipanti?
Prima funzionava a punti
Quindi credo sia un ricordo sbagliato

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 20:11
da drake
Winter ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 20:05
drake ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 20:00 La combinata è questa, a me non piace, ma è questa al di là di atleti e regolamenti

O solo io ricordo le combinate con Girardelli che dava 4" al secondo, 10" all'ottavo e 15" al decimo che era anche l'ultimo perché spesso non si arrivava nemmeno a 10 partecipanti?
Prima funzionava a punti
Quindi credo sia un ricordo sbagliato
?
https://www.fis-ski.com/DB/general/resu ... 30#results

Ma al di la di tempi o punteggi, va da se che se il secondo somma 4" di schiaffi (per carità, non capitava sempre, mentre capitava spessissimo di avere meno di 10 partecipanti in classifica), lo spettacolo deve essere quello che è...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 20:17
da Winter
Modifica del regolamento nel 94 ;)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 20:35
da Slegar
drake ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 20:00 O solo io ricordo le combinate con Girardelli che dava 4" al secondo, 10" all'ottavo e 15" al decimo che era anche l'ultimo perché spesso non si arrivava nemmeno a 10 partecipanti?
Per qualche anno, due o tre, potevano prendere punti per la combinata solamente chi, tra chi aveva partecipato alla discesa, riusciva a qualificarsi nei trenta dopo la prima manche dello speciale, per cui venivano classificati Girardelli, Zurbriggen e forse qualcun'altro. Poi quelle combinate erano la somma dei tempi della discesa del sabato (Lauberhorn o Streif non Vertigine in versione Super-G) e lo slalom della domenica.

Se si vuole dare un profilo di eccellenza alla combinata, allora bisogna assegnare il titolo nel modo adoperato fino alle olimpiadi di Lake Placid del 1980, altrimenti bisogna presentare dei tracciati "intermedi" che non sfavoriscano nessuno. Le gare di oggi erano troppo squilibrate a favore dei specialisti dei pali stretti; se si gareggia in Super-G è giusto che la manche di slalom sia più filante.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 20:45
da drake
Slegar ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 20:35 Poi quelle combinate erano la somma dei tempi della discesa del sabato (Lauberhorn o Streif non Vertigine in versione Super-G) e lo slalom della domenica.
Si parlava di "discese vere", ho voluto ricordare cosa succedeva con le discese vere

Nello sci di oggi un discesista in slalom è impacciato
Uno slalomista in discesa invece va ad ammazzarsi

Non sono arrivati a questa soluzione per caso

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 21:12
da galibier98
Winter ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 19:43 Non ho ancora visto la gara
Come mai non han fatto l inversione dei 30?
Han cambiato la regola?

La regola era già cambiata l’anno scorso. La Brignone ricordo parti’ per prima in slalom dopo aver vinto il superg sia a Crans che ad Altenmarkt. Però prima della gara di oggi me ne ero proprio dimenticato!

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 13:01
da pietro
Wierer rischia seriamente di perdere la Coppa dell'Individuale.
Davidova oro :o :clap:, Oeberg seconda

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 14:43
da nino58
Wierer la prende la Coppa di specialità, a pari punti ma la prende.
Nel parallelo, come sempre, c'è una pista nettamente più favorevole dell'altra.
E poi quella regola stupida per cui se uno va fuori nella prima, può fare la seconda con soli 50 centesimi di ritardo.
Vabbè.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 14:48
da pietro
nino58 ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 14:43 Wierer la prende la Coppa di specialità, a pari punti ma la prende.
Nel parallelo, come sempre, c'è una pista nettamente più favorevole dell'altra.
E poi quella regola stupida per cui se uno va fuori nella prima, può fare la seconda con soli 50 centesimi di ritardo.
Vabbè.
Concordo. Ma sbaglio, o la rossa è sempre la più veloce?

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 15:03
da udra
Bello bloccare i distacchi sulla prima manche quando un tracciato è praticamente sempre più veloce di mezzo secondo dell'altro :D .

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 15:09
da jumbo
nino58 ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 14:43 Wierer la prende la Coppa di specialità, a pari punti ma la prende.
Nel parallelo, come sempre, c'è una pista nettamente più favorevole dell'altra.
E poi quella regola stupida per cui se uno va fuori nella prima, può fare la seconda con soli 50 centesimi di ritardo.
Vabbè.
Ma cos'è questa roba, uno sport o giochi senza frontiere?
A chi vince spero non diano medaglie, ma al più un cesto gastronomico.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 15:11
da drake
Che farsa questo parallelo

Mai visto niente di cosi imbarazzante nello sci, gare farlocche se ne sono viste decine, ma sempre per eventi esterni che fanno parte della disciplina, questa invece è costruita a tavolino

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 15:22
da Deadnature
A parte la discutibilità del mezzo secondo di svantaggio massimo nella prima manche (specie vista la chiara differenza tra le due piste), non mi è chiaro il criterio con cui vengono risolte le parità. Vince chi fa la manche più veloce? Ma allora forse andrebbe messo in sovrimpressione il tempo assoluto, oltre al distacco tra atlete.

Comunque buon per Bassino, è pur sempre una medaglia mondiale.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 15:26
da pietro
Prima medaglia del Mondiale. Quantomeno Bassino è partita col distacco effettivo che si era presa sulla blu.

Mi dispiace per De Aliprandini perché mi pareva andare molto forte

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 15:41
da pietro
Che non si lamenti se perde il gigante per 1 centesimo :diavoletto: :champion: :clap:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 15:43
da Alanford
Mi fa piacere per la Bassino!
Ma si può dire che questo formato di gara è veramente assurdo? :D

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 15:45
da Walter_White
Ottimo per il morale per la vera gara che conta :clap: :clap:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 15:47
da Deadnature
In pratica ogni singolo aspetto del regolamento è andato a favore di Bassino (limite del mezzo secondo e passaggio del turno per chi vince la seconda manche in caso di parità, se ho ben capito), che è stata comunque molto brava in una disciplina dove di solito non è troppo brillante.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 15:50
da drake
pietro ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 15:26 Prima medaglia del Mondiale. Quantomeno Bassino è partita col distacco effettivo che si era presa sulla blu.
In semifinale, in finale ha preso tipo un secondo e mezzo

Una farsa

Meglio così per lei, ma se già schifo i paralleli oggi hanno scavato nella melma

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 15:57
da qrier
nino58 ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 14:43 Wierer la prende la Coppa di specialità, a pari punti ma la prende.
Nel parallelo, come sempre, c'è una pista nettamente più favorevole dell'altra.
E poi quella regola stupida per cui se uno va fuori nella prima, può fare la seconda con soli 50 centesimi di ritardo.
Vabbè.
Di solito 50 centesimi sono quasi impossibili da recuperare, oggi invece la differenza tra le due piste era di oltre mezzo secondo.

Peccato per De Aliprandini, ha buttato via i quarti... doveva recuperare meno di 3 decimi sulla pista favorevole e sarebbe stato in semifinale a giocarsi le medaglie anche lui.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 16:01
da qrier
drake ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 15:50
pietro ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 15:26 Prima medaglia del Mondiale. Quantomeno Bassino è partita col distacco effettivo che si era presa sulla blu.
In semifinale, in finale ha preso tipo un secondo e mezzo

Una farsa

Meglio così per lei, ma se già schifo i paralleli oggi hanno scavato nella melma
Secondo me, avendo capito che tanto mezzo secondo te lo becchi sia che vai forte che se vai piano, Marta ha saggiamente corso al risparmio la prima manche per dare tutto nella seconda.

Certo è che la gara è una farsa, troppa differenza tra i due tracciati, si poteva mettere una pezza alzando il distacco minimo a 8 decimi per avere una gara quasi regolare.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 16:21
da Gimbatbu
Bassino vince il parallelo. Diavolo di un Evenepoel... anche sciatore...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 16:27
da nino58
Se sommavano i tempi effettivi, Bassino era argento, invece è oro.
Contenti per lei e per noi, ma non sportivo.
Poi hanno tappato la falla assegnando l'oro ad entrambe.
Specialità inguardabile.
Almeno in combinata si corrono due manches di lunghezza decente.
Avrò nostalgia della mia gioventù ma le specialità vere dell'alpino sono tre : discesa, gigante e speciale.
Tutto il resto è noia.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 16:32
da qrier
nino58 ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 16:27 Se sommavano i tempi effettivi, Bassino era argento, invece è oro.
Contenti per lei e per noi, ma non sportivo.
Poi hanno tappato la falla assegnando l'oro ad entrambe.
Specialità inguardabile.
Almeno in combinata si corrono due manches di lunghezza decente.
Avrò nostalgia della mia gioventù ma le specialità vere dell'alpino sono tre : discesa, gigante e speciale.
Tutto il resto è noia.
Io sono convinto che la Bassino nella prima manche sia andata a passeggio avendo capito l'andazzo.
Rischiare il tutto per tutto per perdere 45 centesimi invece che 50 aveva poco senso, si è tenuta per dare il massimo nella seconda manche.
Per cui non si può dire che avrebbe certamente vinto la Liensberger, però sicuramente fare la seconda manche sulla pista rossa era un vantaggio.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 16:33
da simociclo
una vera buffonata

domanda: non è nel programma olimpico vero?

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 16:35
da qrier
Diciamo che per avere un senso il parallelo è necessario che i due tracciati si equivalgano.
In passato c'è sempre stata qualche piccola differenza ma mai così evidente come oggi.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 16:46
da Deadnature
Ma era previsto che venisse assegnato l'oro anche alla Liensberger, o hanno fatto una modifica regolamentare a posteriori? Per quanto a tutti gli effetti più equo deciderlo dopo mi sembrerebbe al limite del cialtronesco.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 16:55
da Oude Kwaremont
Come molti di voi (per non dire tutti), sono contento per l' oro di Marta. E' importante per lei, le darà fiducia in vista del gigante, e allo sci italiano che non tornerà dai mondiali in casa a mani vuote.

Di certo aver preso l' oro nella disciplina più insulsa non è il massimo; dà lustro, fa "curriculum" ma in fondo sanno tutti che è un oro di serie B.

Se Marta bissa in gigante, allora sarà un altro discorso.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 17:00
da simociclo
Deadnature ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 16:46 Ma era previsto che venisse assegnato l'oro anche alla Liensberger, o hanno fatto una modifica regolamentare a posteriori? Per quanto a tutti gli effetti più equo deciderlo dopo mi sembrerebbe al limite del cialtronesco.
me lo stavo domandando anch'io

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 17:12
da kokkelkoren
nino58 ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 16:27 Avrò nostalgia della mia gioventù ma le specialità vere dell'alpino sono tre : discesa, gigante e speciale.
Forse ho qualche anno meno di te, ma concordo.

Nelle prime olimpiadi che ho seguito: Sarajevo '84 (e che ancora restano nel mio cuore), le gare di sci erano quelle 3.
Già a Calgary erano lievitate a 5.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 17:13
da drake
Potevano finirla con una pentolaccia che facesse pescare la medaglia, poi i giullari a premiare le atlete e poi con tolte spalmate in faccia a tutti, così lascia un po' l'amaro in bocca,,, :(


Rincuora che Dorothea porti a casa almeno con una buona dose di fortuna una coppetta in una stagione parecchio difficile
Continua a trovare gli 0 quando non servono e a sbagliare il colpo vincente quando serve (oggi peraltro non avrebbe vinto nemmeno con lo 0, va detto)
Speriamo almeno nella mass

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 18:09
da Alanford
nino58 ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 16:27Avrò nostalgia della mia gioventù ma le specialità vere dell'alpino sono tre : discesa, gigante e speciale.
Tutto il resto è noia.
Stesso periodo di gioventù e non posso che darti ragione. :D
Quando inserirono il superG, la giudicai una gran buffonata. Beh, col parallelo son riusciti a fare ancora peggio.

drake ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 17:13Rincuora che Dorothea porti a casa almeno con una buona dose di fortuna una coppetta in una stagione parecchio difficile
Continua a trovare gli 0 quando non servono e a sbagliare il colpo vincente quando serve (oggi peraltro non avrebbe vinto nemmeno con lo 0, va detto)
Speriamo almeno nella mass
La Davidova era davvero irraggiungibile. Lo 0 serviva solo per il podio.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 18:46
da qrier
Deadnature ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 16:46 Ma era previsto che venisse assegnato l'oro anche alla Liensberger, o hanno fatto una modifica regolamentare a posteriori? Per quanto a tutti gli effetti più equo deciderlo dopo mi sembrerebbe al limite del cialtronesco.
Era nel regolamento per la finale.
Certo che nemmeno i telecronisti se ne ricordavano.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 19:04
da Deadnature
Ah ok, meglio così. Va detto che anche la grafica aveva assegnato la vittoria a Bassino, quindi le idee non erano chiarissime per nessuno.