Pagina 17 di 18

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 21:31
da jan80
AndreiTchmil ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 21:27
jan80 ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 20:45
AndreiTchmil ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 20:25 Chissà se con Gaudu e Vingegaard abbiamo trovato due futuri avversari per le corse a tappe per Bernal e Pogacar.
si puo' essere,ma io metterei anche quel brocco di Roglic cosa dici???
Roglic indubbiamente il favorito numero uno per i prossimi 2-3 anni. Parlavo in ottica futura per il dopo roglic. Secondo me per i prossimi 2-3 anni se roglic decide di fare il tour non ce n'è per nessuno.
da qua a 3-4 anni puo' cambiare tutto,Pogacar che crolla,Evenepoel che fa' il mostro,Bernal che si ritira......Pidcock che prende le misure con i GT prof e vince piu' di tutti

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 21:35
da herbie
rododendro ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 18:00 E come previsto tutti i discorsi sulla tattica disastrosa della Jumbo finiscono con un primo e secondo posto...cacciare subito il direttore sportivo....
beh due giorni fa l'hanno combinata grossa, con Vingegaard davanti e dietro Roglic che quasi perde la corsa e deve tirare il gruppo.
Oggi hanno semplicemente approfittato delle strategie altrui infilandosi nell'attacco in discesa degli Astana.
Ricordo i commenti della Vuelta dell'anno scorso con Roglic che faticava nella terza settimana dopo altri tre mesi al top contro corridori a cui al Tour dava minuti...

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 21:46
da rododendro
herbie ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 21:35
rododendro ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 18:00 E come previsto tutti i discorsi sulla tattica disastrosa della Jumbo finiscono con un primo e secondo posto...cacciare subito il direttore sportivo....
beh due giorni fa l'hanno combinata grossa, con Vingegaard davanti e dietro Roglic che quasi perde la corsa e deve tirare il gruppo.
Oggi hanno semplicemente approfittato delle strategie altrui infilandosi nell'attacco in discesa degli Astana.
Ricordo i commenti della Vuelta dell'anno scorso con Roglic che faticava nella terza settimana dopo altri tre mesi al top contro corridori a cui al Tour dava minuti...
Ok certo, però consideravo comunque Roglic favorito a prescindere dalle tattiche di squadra, nelle corse di una settimana sembra quasi imbattibile, e mi afffidavo alla sua voglia di rivalsa dopo la Parigi Nizza, il gesto con Gaudu poi sembrava una "riparazione" per quanto fatto a Mader....

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 22:20
da marco_graz
Questo Roglic qua piace anche me :diavoletto: :clap: :clap: :clap:

Bravo a Gaudu che ovviamente ha speso meno prima ma poi ha fatto la sua parte e vittoria meritata :clap:

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 22:28
da qrier
Uganda ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 18:27 Porgo le mie congratulazioni al grande Roglic che si ha fatto perdonare per la grave mancanza di aver fatto vincere il fuggitivo alla corsa francese lasciando vincere oggi il giovane godu che ha fatto una gran stage e si e meritato la vittoria ricordando che il ciclismo è amicizia e quindi conplimenti allo sloveno per il conseguimento di questa prestigiosa mini stage race world tour perdendo l'ultima stage e ora speriamo di vederlo a un giro di 3 week senza calare nell'ultima settimana. :cincin: :clap:
Sono comunque situazioni diverse.
Mader era in fuga per i fatti suoi, solo un po' antipatico superarlo proprio negli ultimi 100 metri.
Gaudu invece ha collaborato e tirato praticamente per tutta l'ultima salita, per cui ha dato un grosso aiuto a Roglic.

Oggi comunque Roglic attacca da lontano, dà spettacolo e non fa il cannibale, ottima giornata per lui sia per il palmares che dal punto di vista dell'apprezzamento del pubblico.

Dov'era Pogacar al momento dell'attacco in discesa? Grave errore.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 22:42
da Faciolaro
Mario Rossi ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 18:10Comunque godo per Buchmann, corridore che dopo un quarto posto al Tour degno del miglior Zubeldia, aveva un po'troppo alzato le ali. Ora ritorna nel suo bell'anonimato.
Cosa ti aveva fatto Buchmann alzando le ali?

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 22:44
da alberto1981
Concordo perfettamente con la tua analisi. Mader alla Parigi Nizza era in fuga per fare la sua corsa e Roglic non era lì per fare il Babbo Natale di turno.. poi tra l’altro avrebbe avuto ben poco da regalare..visto lo sfortunato (per lui) epilogo.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 22:47
da mdm52
Faciolaro ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 22:42
Mario Rossi ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 18:10Comunque godo per Buchmann, corridore che dopo un quarto posto al Tour degno del miglior Zubeldia, aveva un po'troppo alzato le ali. Ora ritorna nel suo bell'anonimato.
Cosa ti aveva fatto Buchmann alzando le ali?
tra l'altro oggi ha certamente dormito in partenza, come tutta la squadra, ma ha fatto un finale in crescendo
poi ... i buoi erano già scappati

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 22:48
da Tranchée d'Arenberg
Faciolaro ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 22:42
Mario Rossi ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 18:10Comunque godo per Buchmann, corridore che dopo un quarto posto al Tour degno del miglior Zubeldia, aveva un po'troppo alzato le ali. Ora ritorna nel suo bell'anonimato.
Cosa ti aveva fatto Buchmann alzando le ali?
Mi associo alla domanda: ha fatto qualche sgarbo personale a Mario Rossi? Gli ha bucato le ruote dell'auto?

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 23:00
da Mario Rossi
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 22:48
Faciolaro ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 22:42
Mario Rossi ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 18:10Comunque godo per Buchmann, corridore che dopo un quarto posto al Tour degno del miglior Zubeldia, aveva un po'troppo alzato le ali. Ora ritorna nel suo bell'anonimato.
Cosa ti aveva fatto Buchmann alzando le ali?
Mi associo alla domanda: ha fatto qualche sgarbo personale a Mario Rossi? Gli ha bucato le ruote dell'auto?
No è che dopo il Tour fece le classiche dichiarazioni del tipo: l'anno prossimo vincerò il Tour, e cose del genere, poi verso novembre si mise contro Sagan dicendo che avrebbe voluto tutta la squadra per lui al Tour 2020( che poi concluse in grande spolvero...). Diciamo che, come dice Checco Zalone, umiltà bambino. Da allora è sempre stato un soggetto a cui gufo. Sarà che di natura sono anticrucco...
E poi, da tifoso di Sagan, i nemici di Peter sono miei nemici, e nel 2019 ogni discorso su di lui è nullo

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 23:24
da qrier
Mario Rossi ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 23:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 22:48
Faciolaro ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 22:42

Cosa ti aveva fatto Buchmann alzando le ali?
Mi associo alla domanda: ha fatto qualche sgarbo personale a Mario Rossi? Gli ha bucato le ruote dell'auto?
No è che dopo il Tour fece le classiche dichiarazioni del tipo: l'anno prossimo vincerò il Tour, e cose del genere, poi verso novembre si mise contro Sagan dicendo che avrebbe voluto tutta la squadra per lui al Tour 2020( che poi concluse in grande spolvero...). Diciamo che, come dice Checco Zalone, umiltà bambino. Da allora è sempre stato un soggetto a cui gufo. Sarà che di natura sono anticrucco...
E poi, da tifoso di Sagan, i nemici di Peter sono miei nemici, e nel 2019 ogni discorso su di lui è nullo
Tieni conto che l'obiettivo di Buchmann è il Giro.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 0:23
da Arme
Spero di non essere bannato se dico che le dispute su cosa debba prendere e cosa lasciare Roglic mi sembrano delle grandi seghe mentali. Tra l'altro voglio ben sperare che l'attacco di Gaudu fosse solo volto a staccare McCarty. Cosa voleva fare se no, recuperare un minuto e mezzo a Roglic in quattro chilometri e vincere i Baschi?

Detto questo, mi piacerebbe capire cosa caaaaspita voleva fare oggi Valverde. Sì, mi stanno sulle pelotas sia lui che la Movistar, e mi sta molto simpatico Pogacar, ma spiegatemelo, vi prego. Era il terzo posto di tappa l'obiettivo per cui non collaborava con Pogacar e ha cercato di attaccarlo? Cosa voleva fare? Non gli conveniva collaborare almeno dopo aver staccato Bilbao, cercare di riprendere gli attaccanti e vincere la tappa facendo così anche quinto in generale? Perché la Movistar ha aiutato ancora Roglic (detto che lui invece mi sta simpatico, povero)? C'è del tenero tra Unzue e qualche parente di Roglic? Domande a cui non trovo risposta.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 0:33
da Arme
galliano ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 18:16 Sulla "salitella" con tratti al 15% c'è stata una selezione mica da ridere.
Pogacar era quasi rientrato ma ha esitato troppo prima di abbandonare McNulty e lì si è giocato le proprie chances.
Dopo la tappa di oggi, con Ulissi che faceva il gragario, stavo per dire "finalmente grazie a Pogacar la UAE, squadra dove notoriamente ognuno si fa i fatti suoi, ha imparato a correre da squadra". Poi quando ho visto il pasticcio Pogacar Mc Nulty ritiro tutto. Dal non avere un capitano a far fare il gregario a Pogacar.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 4:47
da AndreiTchmil
Ma Vingegaard non sarà sprecato da prendere e buttare a fare la Vuelta dove peraltro sarà palesemente relegato a fare il gregario di Roglic? Secondo me meritava di essere testato in un GT da capitano o co-capitano.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 8:39
da Walter_White
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 4:47 Ma Vingegaard non sarà sprecato da prendere e buttare a fare la Vuelta dove peraltro sarà palesemente relegato a fare il gregario di Roglic? Secondo me meritava di essere testato in un GT da capitano o co-capitano.
Primoz quest'anno non farà la Vuelta per concentrarsi sulle classiche italiane. Quindi probabilmente il danese verrà testato come uomo da GT proprio in Spagna

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 8:50
da AndreiTchmil
Walter_White ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:39
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 4:47 Ma Vingegaard non sarà sprecato da prendere e buttare a fare la Vuelta dove peraltro sarà palesemente relegato a fare il gregario di Roglic? Secondo me meritava di essere testato in un GT da capitano o co-capitano.
Primoz quest'anno non farà la Vuelta per concentrarsi sulle classiche italiane. Quindi probabilmente il danese verrà testato come uomo da GT proprio in Spagna
Meglio di niente anche se rimango dell'idea che sarebbe stato più allenante metterlo a fare il gregario/secondo capitano al Tour che non capitano alla Vuelta. Meglio una top 15 al Tour che un podio alla Vuelta dove affronterà tutti avversari palesemente distrutti dalle fatiche del Tour e del Giro. Immagino troverà Bernal, Pogacar, Gaudu ecc ecc. Kruijswijk che farà? Tour da gregario di Roglic?

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 8:59
da qrier
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:50
Walter_White ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:39
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 4:47 Ma Vingegaard non sarà sprecato da prendere e buttare a fare la Vuelta dove peraltro sarà palesemente relegato a fare il gregario di Roglic? Secondo me meritava di essere testato in un GT da capitano o co-capitano.
Primoz quest'anno non farà la Vuelta per concentrarsi sulle classiche italiane. Quindi probabilmente il danese verrà testato come uomo da GT proprio in Spagna
Meglio di niente anche se rimango dell'idea che sarebbe stato più allenante metterlo a fare il gregario/secondo capitano al Tour che non capitano alla Vuelta. Meglio una top 15 al Tour che un podio alla Vuelta dove affronterà tutti avversari palesemente distrutti dalle fatiche del Tour e del Giro. Immagino troverà Bernal, Pogacar, Gaudu ecc ecc. Kruijswijk che farà? Tour da gregario di Roglic?
Ma che dici?
Meglio un podio alla Vuelta.

Vingegaard va testato sulle 3 settimane, però ormai non mi sbilancio più con queste dichiarazioni, perchè se una volta i giovani andavano spesso in crisi nella terza settimana, nel ciclismo attuale non crollano quasi mai.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 9:06
da AndreiTchmil
qrier ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:59
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:50
Walter_White ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:39

Primoz quest'anno non farà la Vuelta per concentrarsi sulle classiche italiane. Quindi probabilmente il danese verrà testato come uomo da GT proprio in Spagna
Meglio di niente anche se rimango dell'idea che sarebbe stato più allenante metterlo a fare il gregario/secondo capitano al Tour che non capitano alla Vuelta. Meglio una top 15 al Tour che un podio alla Vuelta dove affronterà tutti avversari palesemente distrutti dalle fatiche del Tour e del Giro. Immagino troverà Bernal, Pogacar, Gaudu ecc ecc. Kruijswijk che farà? Tour da gregario di Roglic?
Ma che dici?
Meglio un podio alla Vuelta.

Vingegaard va testato sulle 3 settimane, però ormai non mi sbilancio più con queste dichiarazioni, perchè se una volta i giovani andavano spesso in crisi nella terza settimana, nel ciclismo attuale non crollano quasi mai.
Non crollano no con le tappette di 120 km con la rampa di garage finale.
Comunque anche se lo mandavi al tour a fare da gregario e secondo capitano lo testavi sulle tre settimane.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 9:12
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 9:06
qrier ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:59
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:50
Meglio di niente anche se rimango dell'idea che sarebbe stato più allenante metterlo a fare il gregario/secondo capitano al Tour che non capitano alla Vuelta. Meglio una top 15 al Tour che un podio alla Vuelta dove affronterà tutti avversari palesemente distrutti dalle fatiche del Tour e del Giro. Immagino troverà Bernal, Pogacar, Gaudu ecc ecc. Kruijswijk che farà? Tour da gregario di Roglic?
Ma che dici?
Meglio un podio alla Vuelta.

Vingegaard va testato sulle 3 settimane, però ormai non mi sbilancio più con queste dichiarazioni, perchè se una volta i giovani andavano spesso in crisi nella terza settimana, nel ciclismo attuale non crollano quasi mai.
Non crollano no con le tappette di 120 km con la rampa di garage finale.
Comunque anche se lo mandavi al tour a fare da gregario e secondo capitano lo testavi sulle tre settimane.
Secondo capitano secondo me non ha senso, con un primo capitano solido come Roglic è meglio correre per lui con tutte le forze a disposizione. Io penso che fare la Vuelta sia ottimo per il ragazzo, potrebbe correre da capitano o battitore libero e in una squadra di quel livello è già parecchio. Anche un campione come Pogacar ha esordito alla Vuelta e l'anno dopo ha fatto il Tour.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 9:17
da AndreiTchmil
il_panta ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 9:12
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 9:06
qrier ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:59

Ma che dici?
Meglio un podio alla Vuelta.

Vingegaard va testato sulle 3 settimane, però ormai non mi sbilancio più con queste dichiarazioni, perchè se una volta i giovani andavano spesso in crisi nella terza settimana, nel ciclismo attuale non crollano quasi mai.
Non crollano no con le tappette di 120 km con la rampa di garage finale.
Comunque anche se lo mandavi al tour a fare da gregario e secondo capitano lo testavi sulle tre settimane.
Secondo capitano secondo me non ha senso, con un primo capitano solido come Roglic è meglio correre per lui con tutte le forze a disposizione. Io penso che fare la Vuelta sia ottimo per il ragazzo, potrebbe correre da capitano o battitore libero e in una squadra di quel livello è già parecchio. Anche un campione come Pogacar ha esordito alla Vuelta e l'anno dopo ha fatto il Tour.
Giusto, vero anche questo. Ma si sa chi dei top del Giro e del Tour ha in programma anche la Vuelta? Ad esempio Bernal, Simon Yates, Vlasov, Almeida, Pogacar, Gaudu, M.A.Lopez, Quintana ecc

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 9:22
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 9:17
il_panta ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 9:12
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 9:06
Non crollano no con le tappette di 120 km con la rampa di garage finale.
Comunque anche se lo mandavi al tour a fare da gregario e secondo capitano lo testavi sulle tre settimane.
Secondo capitano secondo me non ha senso, con un primo capitano solido come Roglic è meglio correre per lui con tutte le forze a disposizione. Io penso che fare la Vuelta sia ottimo per il ragazzo, potrebbe correre da capitano o battitore libero e in una squadra di quel livello è già parecchio. Anche un campione come Pogacar ha esordito alla Vuelta e l'anno dopo ha fatto il Tour.
Giusto, vero anche questo. Ma si sa chi dei top del Giro e del Tour ha in programma anche la Vuelta? Ad esempio Bernal, Simon Yates, Vlasov, Almeida, Pogacar, Gaudu, M.A.Lopez, Quintana ecc
Pogacar sì, Almeida dovrebbe. Bernal secondo me lo vedremo al Tour se esce bene dal Giro. Gli altri non so, Quintana non so nemmeno se ha ottenuto (otterrà?) la wild card.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 9:31
da nurseryman
qrier ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:59
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:50
Walter_White ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 8:39

Primoz quest'anno non farà la Vuelta per concentrarsi sulle classiche italiane. Quindi probabilmente il danese verrà testato come uomo da GT proprio in Spagna
Meglio di niente anche se rimango dell'idea che sarebbe stato più allenante metterlo a fare il gregario/secondo capitano al Tour che non capitano alla Vuelta. Meglio una top 15 al Tour che un podio alla Vuelta dove affronterà tutti avversari palesemente distrutti dalle fatiche del Tour e del Giro. Immagino troverà Bernal, Pogacar, Gaudu ecc ecc. Kruijswijk che farà? Tour da gregario di Roglic?
Ma che dici?
Meglio un podio alla Vuelta.
sicuramente

un podio è sempre un podio
un 15° posto non è niente che lo raggiunga al tour o al giro

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 9:48
da lemond
qrier ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 22:28
Uganda ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 18:27 Porgo le mie congratulazioni al grande Roglic che si ha fatto perdonare per la grave mancanza di aver fatto vincere il fuggitivo alla corsa francese lasciando vincere oggi il giovane godu che ha fatto una gran stage e si e meritato la vittoria ricordando che il ciclismo è amicizia e quindi conplimenti allo sloveno per il conseguimento di questa prestigiosa mini stage race world tour perdendo l'ultima stage e ora speriamo di vederlo a un giro di 3 week senza calare nell'ultima settimana. :cincin: :clap:
Sono comunque situazioni diverse.
Mader era in fuga per i fatti suoi, solo un po' antipatico superarlo proprio negli ultimi 100 metri.
Gaudu invece ha collaborato e tirato praticamente per tutta l'ultima salita, per cui ha dato un grosso aiuto a Roglic.
Maanfatti, i due casi non hanno nessuna connessione! Ieri Roglic ha fatto un patto con il francese e lo ha rispettato (ovvio!).

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 9:50
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 22:48
Faciolaro ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 22:42
Mario Rossi ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 18:10Comunque godo per Buchmann, corridore che dopo un quarto posto al Tour degno del miglior Zubeldia, aveva un po'troppo alzato le ali. Ora ritorna nel suo bell'anonimato.
Cosa ti aveva fatto Buchmann alzando le ali?
Mi associo alla domanda: ha fatto qualche sgarbo personale a Mario Rossi? Gli ha bucato le ruote dell'auto?
La risposta m sembra semplice: non ama i tipi alla "zubeldia". :) Come succede a me per chi va in fuga la mattina, spero sempre che li riprendano. ;)

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 9:51
da il_panta
Mi accodo a chi dice che le due situazioni non c'entrano niente. Inoltre ieri era l'ultima tappa, Roglic aveva vinto la corsa. Alla Nizza invece c'erano tappe in seguito e non poteva sapere se quei secondi gli sarebbero stati utili o no in futuro.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 9:57
da lemond
Arme ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 0:23 Spero di non essere bannato se dico che le dispute su cosa debba prendere e cosa lasciare Roglic mi sembrano delle grandi seghe mentali. Tra l'altro voglio ben sperare che l'attacco di Gaudu fosse solo volto a staccare McCarty. Cosa voleva fare se no, recuperare un minuto e mezzo a Roglic in quattro chilometri e vincere i Baschi?

Detto questo, mi piacerebbe capire cosa caaaaspita voleva fare oggi Valverde. Sì, mi stanno sulle pelotas sia lui che la Movistar, e mi sta molto simpatico Pogacar, ma spiegatemelo, vi prego. Era il terzo posto di tappa l'obiettivo per cui non collaborava con Pogacar e ha cercato di attaccarlo? Cosa voleva fare? Non gli conveniva collaborare almeno dopo aver staccato Bilbao, cercare di riprendere gli attaccanti e vincere la tappa facendo così anche quinto in generale? Perché la Movistar ha aiutato ancora Roglic (detto che lui invece mi sta simpatico, povero)? C'è del tenero tra Unzue e qualche parente di Roglic? Domande a cui non trovo risposta.
Cercare di comprendere le tattiche di Unzue è come far trovare il coraggio a Don Abbondio. :) Invece per Gaudu, mi sembra chiaro che, avendo compreso di essere il più forte, sperava di staccarli e andare a vincere, perché rimanere da solo è il mezzo più sicuro per assicurarsi la vittoria. In sub ordine, con Roglic poteva trovare un accordo, con l'altro sarebbe stato impossibile e rischiava anche di portarselo a rimorchio.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 10:02
da HOTDOG
Valverde era nel gruppo di Pogacar perchè si era staccato da Roglic in salita, se anche avesse tirato poi si sarebbe staccato sull'ultima salita e non sarebbe arrivato neanche 3°...Roglic invece nel momento in cui McNulty era ormai staccato definitivamente ha smesso di tirare per salvaguardare il 2° posto di Vingegaard dall'assalto di Gaudu

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 10:02
da barrylyndon
La piu' bella vittoria di Roglic nella sua carriera.
Per un momento mi sono rivisto il Landis di Morzine.
Veramente complimenti.
Detto questo, non cado nella trappola di considerare l'uno piu' forte dell'altro,
Perche' per me Pogacar ieri,nonostante la sconfitta determinata da un equivoco e da un attacco dell'Astana,ieri ha fatto una signora corsa..
Ci aspetta un gran tour..

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 10:06
da Bike65
Arme ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 0:23 Spero di non essere bannato se dico che le dispute su cosa debba prendere e cosa lasciare Roglic mi sembrano delle grandi seghe mentali. Tra l'altro voglio ben sperare che l'attacco di Gaudu fosse solo volto a staccare McCarty. Cosa voleva fare se no, recuperare un minuto e mezzo a Roglic in quattro chilometri e vincere i Baschi?

Detto questo, mi piacerebbe capire cosa caaaaspita voleva fare oggi Valverde. Sì, mi stanno sulle pelotas sia lui che la Movistar, e mi sta molto simpatico Pogacar, ma spiegatemelo, vi prego. Era il terzo posto di tappa l'obiettivo per cui non collaborava con Pogacar e ha cercato di attaccarlo? Cosa voleva fare? Non gli conveniva collaborare almeno dopo aver staccato Bilbao, cercare di riprendere gli attaccanti e vincere la tappa facendo così anche quinto in generale? Perché la Movistar ha aiutato ancora Roglic (detto che lui invece mi sta simpatico, povero)? C'è del tenero tra Unzue e qualche parente di Roglic? Domande a cui non trovo risposta.
Indubbiamente le due squadre collaborano sotto traccia, favori che poi si ripagano, a me sembra normale. Il comportamento di Valverde è lì a certificarlo. Se Pogacar avesse ripreso Roglic poi lo doveva distaccare a sua volta e per conto mio erano pari come forze.
Si scrive senza sapere i retroscena del gruppo, si fanno congetture in base alle immagini.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 10:13
da AndreiTchmil
Per le Ardenne chi vedete favoriti? Ho letto scarsa fiducia in Alaphilippe che credevo fosse il favorito numero uno almeno per Liegi e Freccia.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 10:15
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 9:06 Non crollano no con le tappette di 120 km con la rampa di garage finale.
Comunque anche se lo mandavi al tour a fare da gregario e secondo capitano lo testavi sulle tre settimane.
Secondo me farà il calendario di Kruijswijk più o meno. Tour da gregario di Roglic, al posto di Dumoulin, e Vuelta da co-capitano.

Con gente come Pogacar e Bernal il vantaggio per le tappe corte lo ha la generazione di Landa. Con tapponi fatti bene lo sloveno darebbe minuti

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 10:20
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 10:13 Per le Ardenne chi vedete favoriti? Ho letto scarsa fiducia in Alaphilippe che credevo fosse il favorito numero uno almeno per Liegi e Freccia.
Per me Alaphilippe è il favorito alla Freccia, e forse anche alla Liegi. All'Amstel il mio favorito è Wout.
In questa corsa si vedono più i favoriti per Freccia e Liegi, quindi limitandomi a ciò che abbiamo visto qua direi che Gaudu, Valverde, Pogacar, Roglic, Adam Yates sono tra i favoriti di queste due. Considererei anche Woods, nonostante la caduta, perché pare il ritiro sia stato a scopo precauzionale.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 10:24
da pietro
il_panta ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 10:20
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 10:13 Per le Ardenne chi vedete favoriti? Ho letto scarsa fiducia in Alaphilippe che credevo fosse il favorito numero uno almeno per Liegi e Freccia.
Per me Alaphilippe è il favorito alla Freccia, e forse anche alla Liegi. All'Amstel il mio favorito è Wout.
In questa corsa si vedono più i favoriti per Freccia e Liegi, quindi limitandomi a ciò che abbiamo visto qua direi che Gaudu, Valverde, Pogacar, Roglic, Adam Yates sono tra i favoriti di queste due. Considererei anche Woods, nonostante la caduta, perché pare il ritiro sia stato a scopo precauzionale.
Concordo, anche se vedo Pogacar e Roglic meglio di Alaphilippe, almeno per quanto riguarda la Liegi

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 10:25
da lemond
.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 10:53
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 10:15
AndreiTchmil ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 9:06 Non crollano no con le tappette di 120 km con la rampa di garage finale.
Comunque anche se lo mandavi al tour a fare da gregario e secondo capitano lo testavi sulle tre settimane.
Secondo me farà il calendario di Kruijswijk più o meno. Tour da gregario di Roglic, al posto di Dumoulin, e Vuelta da co-capitano.

Con gente come Pogacar e Bernal il vantaggio per le tappe corte lo ha la generazione di Landa. Con tapponi fatti bene lo sloveno darebbe minuti
Qui non sono tanto d'accordo. Se ci pensi un atleta di 30-32 anni ha più fondo rispetto ad un giovane. Ha sicuramente più esperienza e km nelle gambe. I giovani sono più esplosivi, sono avvantaggiati sui muri, sulle rampe di garage. Ma non nelle lunghe tappe con lunghe salite da scalare ad alta quota. Li un trentenne, a parità di condizione e allenamento, é avvantaggiato.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 10:56
da pietro
Non credo proprio. Evenepoel è forse il più fondista di tutti e ha 21 anni

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 12:58
da Arme
HOTDOG ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 10:02 Valverde era nel gruppo di Pogacar perchè si era staccato da Roglic in salita, se anche avesse tirato poi si sarebbe staccato sull'ultima salita e non sarebbe arrivato neanche 3°...Roglic invece nel momento in cui McNulty era ormai staccato definitivamente ha smesso di tirare per salvaguardare il 2° posto di Vingegaard dall'assalto di Gaudu
Quindi Valverde energie per collaborare non ne aveva ma per attaccare sì? :dubbio:
Su Roglic vero, può essere che ad un certo punto pensasse a salvaguardare la doppietta.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 13:43
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 10:56 Non credo proprio. Evenepoel è forse il più fondista di tutti e ha 21 anni
Vabbé scusa Evenepoel non ha ancora dimostrato niente nei grandi giri. Potrebbe essere il nuovo merckx come potrebbe avere meno fondo di Buchmann. Come fai a dire che è il più fondista di tutti?

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 13:49
da pietro
Parlo di gare di un giorno, per ora. A San Sebastian sembrava di vedere Benjamin Button, più passavano i chilometri più aveva energie

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 13:51
da GregLemond
pietro ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 10:56 Non credo proprio. Evenepoel è forse il più fondista di tutti e ha 21 anni
Pietro grande "short seller" :champion:

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 14:19
da HOTDOG
Sulla penultima salita c'erano 6 corridori superiori a Valverde...Roglic, Gaudu e Carthy che erano con lui e lo hanno staccato e Pogacar, Yates e Vingegaard che erano dietro e lo hanno raggiunto

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 15:10
da herbie
Arme ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 0:23

Detto questo, mi piacerebbe capire cosa caaaaspita voleva fare oggi Valverde. Sì, mi stanno sulle pelotas sia lui che la Movistar, e mi sta molto simpatico Pogacar, ma spiegatemelo, vi prego. Era il terzo posto di tappa l'obiettivo per cui non collaborava con Pogacar e ha cercato di attaccarlo? Cosa voleva fare? Non gli conveniva collaborare almeno dopo aver staccato Bilbao, cercare di riprendere gli attaccanti e vincere la tappa facendo così anche quinto in generale? Perché la Movistar ha aiutato ancora Roglic (detto che lui invece mi sta simpatico, povero)? C'è del tenero tra Unzue e qualche parente di Roglic? Domande a cui non trovo risposta.
"aiutato" mi pare un po' eccessivo. E' stato ROglic che, come si è intravisto in tv e confermato da lui stesso, si è agganciato per ultimo e per un pelo al gruppetto di attaccanti in discesa, dimostrando di avere immediatamente compreso la lezione della tappa scorsa.
GLi Astana hanno attaccato in discesa e fatto il buco, poi continuando a tirare con un corridore Movistar in pianura. Avendo Valverde in fuga, la maglia gialla potenziale che nel caso avrebbe ceduto la tappa (come fatto con Gaudu), molti possibili uomini forti fuori, mi sembrava il minimo provarci con un Valverde in ottima condizione a vincere.
Per altro, Roglic si è preso un notevole rischio a rimanere avanti solo in tre per attaccare a 1 km. dalla cima della salita dura a 55 km. dalla fine, mandando a rinfoltire lo sparuto gruppetto di Pogacar molti dei suoi compagni di fuga. Pogacar stava recuperando in salita, ma facendo un ritmo più regolare non sarebbe rientrato comunque prima della cima e sarebbe poi rimasto da solo in pianura.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 15:30
da herbie
AndreiTchmil ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 21:27
jan80 ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 20:45

si puo' essere,ma io metterei anche quel brocco di Roglic cosa dici???
Roglic indubbiamente il favorito numero uno per i prossimi 2-3 anni. Parlavo in ottica futura per il dopo roglic. Secondo me per i prossimi 2-3 anni se roglic decide di fare il tour non ce n'è per nessuno.

capisco l'ironia del post. Però Roglic è un corridore molto duro a morire, e ancora per quest'anno credo che se la possa giocare. Non è al livello dei dominatori di GT degli scorsi anni (Froome, Contador, Nibali) , ma solo un gradino sotto, e non si è ancora affermato il prossimo. Pogacar però credo che ben presto , con un paio di anni in più nella piena maturità, possa arrivarci a quel livello, sulla falsariga di un Contador.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 15:35
da AndreiTchmil
herbie ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 15:30
AndreiTchmil ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 21:27
jan80 ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 20:45

si puo' essere,ma io metterei anche quel brocco di Roglic cosa dici???
Roglic indubbiamente il favorito numero uno per i prossimi 2-3 anni. Parlavo in ottica futura per il dopo roglic. Secondo me per i prossimi 2-3 anni se roglic decide di fare il tour non ce n'è per nessuno.

capisco l'ironia del post. Però Roglic è un corridore molto duro a morire, e ancora per quest'anno credo che se la possa giocare. Non è al livello dei dominatori di GT degli scorsi anni (Froome, Contador, Nibali) , ma solo un gradino sotto, e non si è ancora affermato il prossimo. Pogacar però credo che ben presto , con un paio di anni in più nella piena maturità, possa arrivarci a quel livello, sulla falsariga di un Contador.
Io non ero ironico, per me davvero roglic quest'anno vince agile il Tour e se decide di farlo anche il prossimo anno come obiettivo principale lo rivince. 2023 vediamo come si sarà evoluta la situazione evenepoel e se pogacar avrà fatto un ulteriore salto di qualità.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 21:39
da nurseryman
AndreiTchmil ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 21:27

Roglic indubbiamente il favorito numero uno per i prossimi 2-3 anni. Parlavo in ottica futura per il dopo roglic. Secondo me per i prossimi 2-3 anni se roglic decide di fare il tour non ce n'è per nessuno.
anche l'anno scorso era il favorito n° 1

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 22:32
da Beppugrillo
Roglic ci sta lavorando, è passato dal grinch che ruba il Natale a Gino Mader al corridore più petaloso della storia. Prima o poi troverà la via di mezzo. Comunque grandissimo campione. Conferma anche una grande banalità del ciclismo: le corse a tappe sono spettacolari se il corridore più forte deve recuperare secondi. Ma di fronte ai corridori completi che dominano in questi anni gli organizzatori e chi disegna i percorsi non hanno nessun arma per favorire il crearsi di questa situazione

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 6:44
da AndreiTchmil
nurseryman ha scritto: domenica 11 aprile 2021, 21:39
AndreiTchmil ha scritto: sabato 10 aprile 2021, 21:27

Roglic indubbiamente il favorito numero uno per i prossimi 2-3 anni. Parlavo in ottica futura per il dopo roglic. Secondo me per i prossimi 2-3 anni se roglic decide di fare il tour non ce n'è per nessuno.
anche l'anno scorso era il favorito n° 1
Non ci sarà sempre la cronoscalata a salvare Pogacar. Quest'anno ad esempio non c'è. E dubito fortemente che Pogacar ripeta prestazioni del genere. Quando pogacar staccherà roglic in delle tappe in linea ne riparleremo. Ad oggi non è mai successo e si, tra i due sloveni, ad oggi, il più forte e completo é Roglic. È un corridore spettacolare? Assolutamente no. Sta simpatico? No. Ma nemmeno Pogacar per ora ha mai dato tutto sto spettacolo. L'ultimo a dare spettacolo in una corsa a tappe é stato paradossalmente il corridore meno spettacolare di tutti : Froome al Giro 2018.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 8:48
da nino58
A me Roglic non sta antipatico.
Certo, avesse fatto il suo dovere nel difendere la maglia rosa in Piemonte e Valle d'Aosta, l'esito di quel Giro poteva essere diverso.
Non abbiamo controprove.
E a sua discolpa vi è il fatto che la Jumbo del Giro 19 non era quella di adesso.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 9:37
da lemond
nino58 ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 8:48 A me Roglic non sta antipatico.
Certo, avesse fatto il suo dovere nel difendere la maglia rosa in Piemonte e Valle d'Aosta, l'esito di quel Giro poteva essere diverso.
Non abbiamo controprove.
E a sua discolpa vi è il fatto che la Jumbo del Giro 19 non era quella di adesso.
Nemmeno lui era quello di ora, però, a proposito di controprove, un po' il tempo ce le sta dando, o no? :dubbio:

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 11:45
da herbie
nino58 ha scritto: lunedì 12 aprile 2021, 8:48 A me Roglic non sta antipatico.
Certo, avesse fatto il suo dovere nel difendere la maglia rosa in Piemonte e Valle d'Aosta, l'esito di quel Giro poteva essere diverso.
Non abbiamo controprove.
E a sua discolpa vi è il fatto che la Jumbo del Giro 19 non era quella di adesso.
è stata la dabbenaggine dei ds di Nibali ad impedirgli di vincere quel Giro. Era chiaro a quasi tutti, tranne che a loro, che dopo tre mesi TRE di condizione al 110% (come alla Vuelta scorsa, per altro....) se uno si mette a fare un giro di tre settimane deve calare per forza, anche se si chiama Merckx. Non toccava a lui inseguire Carapaz, specie senza squadra.
Io questo corridore lo adoro da quando vinceva la Vuelta Algarve, ma non ho ancora capito perchè...si vede che sarà il mio tipo.
Più razionalmente credo che lo apprezzo per il fatto (evidente secondo me, guardandolo pedalare) che non ha iniziato a fare ciclismo da giovanissimo, ma ci è arrivato molto tardi, con un gap notevole di esperienza, e soprattutto di esperienza della fatica e della sofferenza, da colmare rispetto a quasi tutti i suoi avversari.