Jonas Vingegaard 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27584
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Vedo che si sta dilagando tra sospetti e rosicate d'altri tempi. Evito di entrare nel merito di certi post veramente miseri.

Invece, volevo far notare un'aspetto che ieri era abbastanza evidente a chi, come me, era sul San Luca. Io e altri forumisti eravamo posizionati 70 metri prima del punto in cui è scattato Pogacar. Ebbene lì il tratto duro era già bello che finito, la strada in quel punto spiana notevolmente. Abbiamo passato la mattinata a ripetere che, quando al secondo passaggio i corridori sarebbero transitati davanti a noi, Pogacar sarebbe stato già solo e che in quel tratto avrebbe potuto incrementare eventualmente il gap. Ecco, secondo me Pogi non è proprio al massimo, come ha invece detto gli scorsi giorni e questo spiega anche la facilità, sorprendente anche per me, con cui Vingegaard lo ha ripreso.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tommeke92
Messaggi: 5626
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

lucks83 ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 9:02
granfondista ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 6:40
Gimbatbu ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 0:30 Riassumendo: Vingegaard cade e si fa male. Per fortuna le conseguenze si rivelano meno gravi di quello che si pensava. I dirigenti Visma invece di dire meno male ci sono buone possibilità di recupero, avvolgono nel mistero la vicenda, fanno allenare di nascosto Jonas mentre dicono che le uniche pedalate che fa sono in pigiama sulla Cyclette della moglie.
Arriva il Tour e senza neanche una corsa di preparazione Vingegaard va come una spia.
Dalle mie parti si chiama presa per il ....
Già, ed è per questo che, per la prima volta da quando mi sono innamorato di questo sport, tiferò contro qualcuno, godrò nel vedere un eventuale crisi.
Ma quello che non riesco proprio a comprendere è il motivo di tutto questo: hai vinto alla grande le ultime due edizioni, non devi dimostrare niente a nessuno, e permetti di renderti protagonista di questa misera commedia? Di cosa avevi paura?
Tra l'altro non sarebbe la prima volta che mette in piedi un teatrino.
Do you remember Vuelta 2023, dove chiedeva il permesso di attaccare per primo per fare la dedica e, piano piano, cercava di portare via la Vuelta a Kuss, facendo la figura dell'angioletto?
Piano che è saltato per aria quando a Roglic sono girati gli zebedei e si è messo a fare corsa a sé, e allora i vertici visma hanno congelato le posizioni.
Resta il fatto che, anche lì, la scenetta l'ha messa in piedi...
:clap:
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Krisper »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 11:41 Vedo che si sta dilagando tra sospetti e rosicate d'altri tempi. Evito di entrare nel merito di certi post veramente miseri.

Invece, volevo far notare un'aspetto che ieri era abbastanza evidente a chi, come me, era sul San Luca. Io e altri forumisti eravamo posizionati 70 metri prima del punto in cui è scattato Pogacar. Ebbene lì il tratto duro era già bello che finito, la strada in quel punto spiana notevolmente. Abbiamo passato la mattinata a ripetere che, quando al secondo passaggio i corridori sarebbero transitati davanti a noi, Pogacar sarebbe stato già solo e che in quel tratto avrebbe potuto incrementare eventualmente il gap. Ecco, secondo me Pogi non è proprio al massimo, come ha invece detto gli scorsi giorni e questo spiega anche la facilità, sorprendente anche per me, con cui Vingegaard lo ha ripreso.
Ma non riposi mai?
:D :dunce:

Dopo un lungo viaggio dimostri una forma migliore di Pogacar!
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27584
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Krisper ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 11:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 11:41 Vedo che si sta dilagando tra sospetti e rosicate d'altri tempi. Evito di entrare nel merito di certi post veramente miseri.

Invece, volevo far notare un'aspetto che ieri era abbastanza evidente a chi, come me, era sul San Luca. Io e altri forumisti eravamo posizionati 70 metri prima del punto in cui è scattato Pogacar. Ebbene lì il tratto duro era già bello che finito, la strada in quel punto spiana notevolmente. Abbiamo passato la mattinata a ripetere che, quando al secondo passaggio i corridori sarebbero transitati davanti a noi, Pogacar sarebbe stato già solo e che in quel tratto avrebbe potuto incrementare eventualmente il gap. Ecco, secondo me Pogi non è proprio al massimo, come ha invece detto gli scorsi giorni e questo spiega anche la facilità, sorprendente anche per me, con cui Vingegaard lo ha ripreso.
Ma non riposi mai?
:D :dunce:

Dopo un lungo viaggio dimostri una forma migliore di Pogacar!
Nottataccia in treno. Avrò dormito 2 ore e sono a lavoro. Ieri sera avevo chiari segni di disidratazione. Cosa non si fa per il ciclismo :D :hammer:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Winter »

jan80 ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 8:06 Quindi finisce che ai Baschi si è fatto portar via con il respiratore per far pretattica per il Tour.....che poi viene meno perchè già alla prima e seconda tappa dimostra di star bene.
Ottimo direi.....ci sono diversi investigatori qua dentro che ne capiscono :diavoletto: :diavoletto:
:diavoletto:
Ma poi le foto di quando è uscito dall ospedale?
Sembrava molto provato
Ha usato un truccatore?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 11:41 Ecco, secondo me Pogi non è proprio al massimo, come ha invece detto gli scorsi giorni e questo spiega anche la facilità, sorprendente anche per me, con cui Vingegaard lo ha ripreso.
Premetto che tu , vedendolo dal vivo , hai una visione migliore della mia , però ha demolito il record di San Luca
Era il tratto facile ma sarà scattato a 35..40 kmh..
Al massimo andava a 50 kmh ?
Salvatore77
Messaggi: 7443
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Effettivamente la presunta pretattica a cosa serve? Dopo tutto Pogacar ha fatto un piano di avvicinamento al Tour preventivato ben prima della caduta di Vingegaard. Alla fine non cambia nulla.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
lucks83
Messaggi: 6470
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 13:09 Effettivamente la presunta pretattica a cosa serve? Dopo tutto Pogacar ha fatto un piano di avvicinamento al Tour preventivato ben prima della caduta di Vingegaard. Alla fine non cambia nulla.
Mah, non saprei neanche io a cosa serve.
È una domanda che dovresti porgere a Zeeman e a Benoot.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 11:41 Vedo che si sta dilagando tra sospetti e rosicate d'altri tempi. Evito di entrare nel merito di certi post veramente miseri.

Invece, volevo far notare un'aspetto che ieri era abbastanza evidente a chi, come me, era sul San Luca. Io e altri forumisti eravamo posizionati 70 metri prima del punto in cui è scattato Pogacar. Ebbene lì il tratto duro era già bello che finito, la strada in quel punto spiana notevolmente. Abbiamo passato la mattinata a ripetere che, quando al secondo passaggio i corridori sarebbero transitati davanti a noi, Pogacar sarebbe stato già solo e che in quel tratto avrebbe potuto incrementare eventualmente il gap. Ecco, secondo me Pogi non è proprio al massimo, come ha invece detto gli scorsi giorni e questo spiega anche la facilità, sorprendente anche per me, con cui Vingegaard lo ha ripreso.
Io non mi azzarderei a dire questo quando è stato frantumato il record della salita, di 20 secondi su 2 chilometri, con la presenza di tutti gli altri pretendenti che non sono riusciti a seguirlo non al secondo o al terzo scatto, ma alla prima accelerazione, e come dici tu proprio quando la strada spianava quindi non in un tratto difficile.
Avrà bisogno di qualche chilometro per avere brillantezza nelle gambe, dopo il mese di pausa col Giro? Può darsi. Ma ormai i criteri della logica non contano più, guardiamo Vingegaard che si ripresenta così al secondo giorno di corsa.

La cosa che impressiona è che basta sempre uno scatto ormai, ai due, per salutare la compagnia. Non devono neanche sforzarsi.

Vedremo su Vingegaard perché potrà presentare problemi di fondo ovviamente, e il Galibier non è il San Luca, già domani, soprattutto ieri lo scatto è stato fatto in un tratto facile. Ma già quello che si è visto ieri non me lo sarei mai aspettato quindi a questo punto non metto limiti allo stupore.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4958
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 13:09 Effettivamente la presunta pretattica a cosa serve? Dopo tutto Pogacar ha fatto un piano di avvicinamento al Tour preventivato ben prima della caduta di Vingegaard. Alla fine non cambia nulla.
La pretattica ha sempre fatto parte del mondo dello sport. Dall'allenatore di calcio che preannuncia una formazione e poi ne manda in campo un'altra, al team di F1 che fa andare piano i propri piloti nelle prove libere per poi dominare qualifiche e gara.
Anche questa novita' dei team radio sta dimostrando come i team dicano tutto il contrario di tutto: dalla stessa Visma che dopo le dichiarazioni di Benoot annuncia di avere un "sogno", alla Lotto che punta a ben due maglie ma poi non fa nulla, fino alla UAE che dice ad Ayuso di correre in testa al gruppo, quando in realta' tutti abbiamo visto dalla sua faccia che sabato non sapeva neanche come si chiamava.
Il Complottista
Messaggi: 1214
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Ma secondo i criteri dei detective del forum quindi Pogacar ha detto di aver avuto il Covid per giustificare una eventuale sconfitta ?
Oppure vale solo per simpatia ?
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4126
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 11:41 Vedo che si sta dilagando tra sospetti e rosicate d'altri tempi. Evito di entrare nel merito di certi post veramente miseri.

Invece, volevo far notare un'aspetto che ieri era abbastanza evidente a chi, come me, era sul San Luca. Io e altri forumisti eravamo posizionati 70 metri prima del punto in cui è scattato Pogacar. Ebbene lì il tratto duro era già bello che finito, la strada in quel punto spiana notevolmente. Abbiamo passato la mattinata a ripetere che, quando al secondo passaggio i corridori sarebbero transitati davanti a noi, Pogacar sarebbe stato già solo e che in quel tratto avrebbe potuto incrementare eventualmente il gap. Ecco, secondo me Pogi non è proprio al massimo, come ha invece detto gli scorsi giorni e questo spiega anche la facilità, sorprendente anche per me, con cui Vingegaard lo ha ripreso.
molto difficile che partire dopo il tratto duro sia sintomo di cattiva condizione, anzi facile il contrario.

Pogacar, e non solo, tende sempre a partire dopo i tratti duri, vedi la Liegi. Vedi anche Evenepoel che ha fatto lo stesso nella Liegi dominata.
Se ne si ha per scavare solchi in un tratto "facile" vuol dire essere in condizione, altrimenti i solchi non li scaveresti e tutti (o alcuni) riuscirebbero a venirti dietro.
Immagine
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1557
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Scattista ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 15:05
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 11:41 Vedo che si sta dilagando tra sospetti e rosicate d'altri tempi. Evito di entrare nel merito di certi post veramente miseri.

Invece, volevo far notare un'aspetto che ieri era abbastanza evidente a chi, come me, era sul San Luca. Io e altri forumisti eravamo posizionati 70 metri prima del punto in cui è scattato Pogacar. Ebbene lì il tratto duro era già bello che finito, la strada in quel punto spiana notevolmente. Abbiamo passato la mattinata a ripetere che, quando al secondo passaggio i corridori sarebbero transitati davanti a noi, Pogacar sarebbe stato già solo e che in quel tratto avrebbe potuto incrementare eventualmente il gap. Ecco, secondo me Pogi non è proprio al massimo, come ha invece detto gli scorsi giorni e questo spiega anche la facilità, sorprendente anche per me, con cui Vingegaard lo ha ripreso.
molto difficile che partire dopo il tratto duro sia sintomo di cattiva condizione, anzi facile il contrario.

Pogacar, e non solo, tende sempre a partire dopo i tratti duri, vedi la Liegi. Vedi anche Evenepoel che ha fatto lo stesso nella Liegi dominata.
Se ne si ha per scavare solchi in un tratto "facile" vuol dire essere in condizione, altrimenti i solchi non li scaveresti e tutti (o alcuni) riuscirebbero a venirti dietro.
Sì. Chi non sta bene prova ad anticipare partendo prima del tratto duro, ma chi fa uno scatto del genere dopo il tratto duro, quando tutti hanno le gambe in croce, vuol dire che sta benissimo
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27584
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 12:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 11:41 Ecco, secondo me Pogi non è proprio al massimo, come ha invece detto gli scorsi giorni e questo spiega anche la facilità, sorprendente anche per me, con cui Vingegaard lo ha ripreso.
Premetto che tu , vedendolo dal vivo , hai una visione migliore della mia , però ha demolito il record di San Luca
Era il tratto facile ma sarà scattato a 35..40 kmh..
Al massimo andava a 50 kmh ?
Il record lo hanno demolito perché sono Pogacar e Vingegaard, che mediamente sono 5 spanne sopra gli altri. Soprattutto va fatto un confronto tra le due situazioni (Tour Vs Emilia):

1) al Giro dell'Emilia si fanno 5 passaggi, non 2. Differenza non da poco:
2) l`Emilia si corre a fine stagione, con la maggior parte dei corridori ormai al limite.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8926
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 19:33
Winter ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 12:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 11:41 Ecco, secondo me Pogi non è proprio al massimo, come ha invece detto gli scorsi giorni e questo spiega anche la facilità, sorprendente anche per me, con cui Vingegaard lo ha ripreso.
Premetto che tu , vedendolo dal vivo , hai una visione migliore della mia , però ha demolito il record di San Luca
Era il tratto facile ma sarà scattato a 35..40 kmh..
Al massimo andava a 50 kmh ?
Il record lo hanno demolito perché sono Pogacar e Vingegaard, che mediamente sono 5 spanne sopra gli altri. Soprattutto va fatto un confronto tra le due situazioni (Tour Vs Emilia):

1) al Giro dell'Emilia si fanno 5 passaggi, non 2. Differenza non da poco:
2) l`Emilia si corre a fine stagione, con la maggior parte dei corridori ormai al limite.
Ma non era del Giro il record?
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27584
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

chinaski89 ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 19:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 19:33
Winter ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 12:44
Premetto che tu , vedendolo dal vivo , hai una visione migliore della mia , però ha demolito il record di San Luca
Era il tratto facile ma sarà scattato a 35..40 kmh..
Al massimo andava a 50 kmh ?
Il record lo hanno demolito perché sono Pogacar e Vingegaard, che mediamente sono 5 spanne sopra gli altri. Soprattutto va fatto un confronto tra le due situazioni (Tour Vs Emilia):

1) al Giro dell'Emilia si fanno 5 passaggi, non 2. Differenza non da poco:
2) l`Emilia si corre a fine stagione, con la maggior parte dei corridori ormai al limite.
Ma non era del Giro il record?
No, era di Roglic al Giro dell'Emilia 2019
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 19:33
Winter ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 12:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 11:41 Ecco, secondo me Pogi non è proprio al massimo, come ha invece detto gli scorsi giorni e questo spiega anche la facilità, sorprendente anche per me, con cui Vingegaard lo ha ripreso.
Premetto che tu , vedendolo dal vivo , hai una visione migliore della mia , però ha demolito il record di San Luca
Era il tratto facile ma sarà scattato a 35..40 kmh..
Al massimo andava a 50 kmh ?
Il record lo hanno demolito perché sono Pogacar e Vingegaard, che mediamente sono 5 spanne sopra gli altri. Soprattutto va fatto un confronto tra le due situazioni (Tour Vs Emilia):

1) al Giro dell'Emilia si fanno 5 passaggi, non 2. Differenza non da poco:
2) l`Emilia si corre a fine stagione, con la maggior parte dei corridori ormai al limite.
Si ma è salito a 23 di media
Sul San luca!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19585
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Domani avremo delle risposte piu' serie..
Del resto sulle ruote di un Pogacar ben piu' arrembante a Torino, era rimasto anche Narvaez.
Se domani Pogacar attacchera' e Vingo rispondera' di nuovo allora, si'..le possibilita' di un tour combattutto ci starebbero tutte..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1557
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Winter ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 20:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 19:33
Winter ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 12:44
Premetto che tu , vedendolo dal vivo , hai una visione migliore della mia , però ha demolito il record di San Luca
Era il tratto facile ma sarà scattato a 35..40 kmh..
Al massimo andava a 50 kmh ?
Il record lo hanno demolito perché sono Pogacar e Vingegaard, che mediamente sono 5 spanne sopra gli altri. Soprattutto va fatto un confronto tra le due situazioni (Tour Vs Emilia):

1) al Giro dell'Emilia si fanno 5 passaggi, non 2. Differenza non da poco:
2) l`Emilia si corre a fine stagione, con la maggior parte dei corridori ormai al limite.
Si ma è salito a 23 di media
Sul San luca!!
:o :o :o
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
mario.dagnese
Messaggi: 1235
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

La visma ufficialmente a mia memoria ha comunicato che avrebbe portato vinge al tour solo se fosse stato competitivo.
Dove sarebbe tutta sta pretaticca?
Tour Down-Under 25
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 13:18
Salvatore77 ha scritto: lunedì 1 luglio 2024, 13:09 Effettivamente la presunta pretattica a cosa serve? Dopo tutto Pogacar ha fatto un piano di avvicinamento al Tour preventivato ben prima della caduta di Vingegaard. Alla fine non cambia nulla.
Mah, non saprei neanche io a cosa serve.
È una domanda che dovresti porgere a Zeeman e a Benoot.
Oddio, con Vingegaard che sta benino e si allena, Pogacar corre il Giro diversamente, secondo me.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14905
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da udra »

Siamo di fronte a un nuova frontiera del tatticismo qua.
Rimanere in ospedale quasi due settimane in Spagna a n km da casa per far credere a tutti che stava male quando in realtà non è così, con la complicità dell'ospedale stesso per altro.
Io rimarrei attinente a ciò che sappiamo con certezza, e quindi che se una persona rimane ricoverata così a lungo tanto lieve il problema non era.
Spiegatemi cosa ci guadagnava lui dallo stare a San Sebastian 10 giorni fermo invece di tornare a casa in Svizzera dove poteva fare quello che voleva senza giornalisti.
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Lester »

Io dico solo una cosa: se l'infortunio fosse stato davvero grave come Visma e Vingegaard ci hanno fatto credere, oggi lui non sarebbe in quelle condizioni.

Trovo che usare un incidente in corsa, aggravare lo stato di salute del corridore per fare pretattica sia un livello di meschinità che non pensavo di vedere. Da Visma mi aspettavo di tutto ma questo è un nuovo fondo che hanno raggiunto.

Non voglio fare la morale ma ci sono ragazzi che sono morti e continuano a morire sulla strada e questi ci scherzano sopra?

Dell'argomento doping non me ne frega nulla. Trovo molto sensate alcune cose scritte qui dentro, anche sulla pausa post Tour, ma quello è davvero il meno in confronto al resto, per me.

Questa squadra è un problema per il ciclismo e per la sua credibilità. Vingegaard, purtroppo, ne fa parte quindi è normale che si becchi la sua dose di critiche.
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 900
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Kwaremont »

udra ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 8:48 Siamo di fronte a un nuova frontiera del tatticismo qua.
Rimanere in ospedale quasi due settimane in Spagna a n km da casa per far credere a tutti che stava male quando in realtà non è così, con la complicità dell'ospedale stesso per altro.
Io rimarrei attinente a ciò che sappiamo con certezza, e quindi che se una persona rimane ricoverata così a lungo tanto lieve il problema non era.
Spiegatemi cosa ci guadagnava lui dallo stare a San Sebastian 10 giorni fermo invece di tornare a casa in Svizzera dove poteva fare quello che voleva senza giornalisti.
Ecco infatti, altrimenti siamo al delirio.
Probabilmente gli ultimi giorni di ospedale sono stati più per motivi di accertamenti che di cure, ma non cambia il fatto che male si era fatto davvero.
Che la Visma ci abbia fatto sopra un pò di pretattica, è un qualcosa di brutto, ma nemmeno così sconvolgente.
Troppo fair-play ci ha fatto dimenticare che ci sono in ballo interessi economici importanti, se alla fine vinceranno il Tour avranno avuto ragione loro (purtroppo).
Avatar utente
Principe
Messaggi: 534
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Principe »

Non considerate il protagonismo dei medici di provincia a cui è capitato per caso un personaggio famoso e avranno voluto prendersi la scena col ricovero lungo dietro promesse di rimetterlo in sesto come nuovo.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 844
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Ma siete tutti Dottori qua dentro? :lol:
Io non lo sono, ma quello che leggo nelle dichiarazioni sono tutti quadri clinici piuttosto vaghi, non viene mai detto niente di troppo specifico.
Impossibile capire la gravità o meno della situazione.

Ci sono stati recuperi lampo ben più impressionanti nella storia dello sport, ho citato la Goggia ma potrei citarvi anche un Jorge Lorenzo che si spacca la clavicola, si opera la sera stessa e il giorno dopo corre e fa 5° in MotoGP, non so se rendo l'idea.

Gli sportivi di livello top sono una categoria a parte, specie a livello mentale.

Sono passati mesi dall'incidente, Vingegaard ha avuto più di un mese per prepararsi al Tour ed è in buona forma, punto.

Mettetevi l'animo in pace, bevete tanta acqua per scogliervi la bile e godetevi un Tour che si preannuncia scoppiettante.
Avatar utente
Principe
Messaggi: 534
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Principe »

Una cose è certa: Pogacar non l'avrebbe fatta mai tutta sta sceneggiata. Altra classe.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Principe ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 10:33 Una cose è certa: Pogacar non l'avrebbe fatta mai tutta sta sceneggiata. Altra classe.
Ha fatto la stessa cosa l anno scorso :diavoletto:
Caduta alla liegi, clan che parla di assenza dal Tour
E poi presente
Vabbe tu allora non seguivi..

E l incidente di pogacar era molto meno grave di quello del danese
Avatar utente
Principe
Messaggi: 534
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Principe »

Winter ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 10:37
Principe ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 10:33 Una cose è certa: Pogacar non l'avrebbe fatta mai tutta sta sceneggiata. Altra classe.
Ha fatto la stessa cosa l anno scorso :diavoletto:
Caduta alla liegi, clan che parla di assenza dal Tour
E poi presente
Vabbe tu allora non seguivi..

E l incidente di pogacar era molto meno grave di quello del danese
Seguivo eccome. Postava i video degli allenamenti su Istagram, garantendo il massimo della trasparenza ai suoi tifosi.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Principe ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 10:33 Una cose è certa: Pogacar non l'avrebbe fatta mai tutta sta sceneggiata. Altra classe.
e infatti ora non sappiamo nemmeno se hanno perso gli stessi giorni , più o meno (Pogacar si fece male circa una settimana dopo....) e se sono realmente ribaltate le condizioni di partenza rispetto all'anno scorso.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Winter »

udra ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 8:48 Siamo di fronte a un nuova frontiera del tatticismo qua.
Rimanere in ospedale quasi due settimane in Spagna a n km da casa per far credere a tutti che stava male quando in realtà non è così, con la complicità dell'ospedale stesso per altro.
Io rimarrei attinente a ciò che sappiamo con certezza, e quindi che se una persona rimane ricoverata così a lungo tanto lieve il problema non era.
Spiegatemi cosa ci guadagnava lui dallo stare a San Sebastian 10 giorni fermo invece di tornare a casa in Svizzera dove poteva fare quello che voleva senza giornalisti.
Esatto
Poi sembra che ci siano folle di giornalisti che seguono i ciclisti
Nessuno

Io ho criticato la Visma per la totale assenza d informazioni su Vingegard
Adesso a leggere qua sembra l opposto
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Principe ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 10:38
Winter ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 10:37
Principe ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 10:33 Una cose è certa: Pogacar non l'avrebbe fatta mai tutta sta sceneggiata. Altra classe.
Ha fatto la stessa cosa l anno scorso :diavoletto:
Caduta alla liegi, clan che parla di assenza dal Tour
E poi presente
Vabbe tu allora non seguivi..

E l incidente di pogacar era molto meno grave di quello del danese
Seguivo eccome. Postava i video degli allenamenti su Istagram, garantendo il massimo della trasparenza ai suoi tifosi.
Ma no che non seguivi..
Si parlava di un mese senza bici
Poi invece è stato Ferno una settimana.

Eri in Cina la non arrivano le informazioni
Avatar utente
Principe
Messaggi: 534
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Principe »

Winter ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 10:42
Principe ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 10:38
Winter ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 10:37

Ha fatto la stessa cosa l anno scorso :diavoletto:
Caduta alla liegi, clan che parla di assenza dal Tour
E poi presente
Vabbe tu allora non seguivi..

E l incidente di pogacar era molto meno grave di quello del danese
Seguivo eccome. Postava i video degli allenamenti su Istagram, garantendo il massimo della trasparenza ai suoi tifosi.
Ma no che non seguivi..
Si parlava di un mese senza bici
Poi invece è stato Ferno una settimana.

Eri in Cina la non arrivano le informazioni
:bll:
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 10:40
udra ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 8:48 Siamo di fronte a un nuova frontiera del tatticismo qua.
Rimanere in ospedale quasi due settimane in Spagna a n km da casa per far credere a tutti che stava male quando in realtà non è così, con la complicità dell'ospedale stesso per altro.
Io rimarrei attinente a ciò che sappiamo con certezza, e quindi che se una persona rimane ricoverata così a lungo tanto lieve il problema non era.
Spiegatemi cosa ci guadagnava lui dallo stare a San Sebastian 10 giorni fermo invece di tornare a casa in Svizzera dove poteva fare quello che voleva senza giornalisti.
Esatto
Poi sembra che ci siano folle di giornalisti che seguono i ciclisti
Nessuno

Io ho criticato la Visma per la totale assenza d informazioni su Vingegard
Adesso a leggere qua sembra l opposto
beh, se proprio vogliamo pensar male, il ciclosimulatore e quant'altro serve lo puoi pure far funzionare in una camera d'ospedale. Non è che siccome uno sta dieci giorni in ospedale senza fornire alcuna notizia, ergo è bloccato a letto. Può aver fatto qualunque cosa anche a San Sebastian nella sua camera, o nella palestra, se proprio vogliamo, col braccio al collo per la clavicola. Così come poteva essere realmente bloccato dallo pneumotorace.
Ma non è questo il punto, mi pare...
Io ho sempre sostenuto che le capacità di recupero dei ciclisti vanno spesso molto oltre le previsioni mediche fatte per persone normali, e questa cosa blocca spesso l'atleta oltre misura (mi ricordo vari casi) o comunque fa sbagliare i calcoli e fare programmi poco convenienti.
E' per questo motivo che certi post tragici nell''immediato post incidente (stagione finita, carriera finita...), in assenza di referti precisi, mi parevano fuori luogo. Le fratture può averle avute veramente, anche le costole, ma in certi casi ci si può pedalare sopra con un po' di sofferenza, anche se è sicuramente rischioso e il medico lo sconsiglia e quindi come sostenevo, si sarebbe ritrovato più o meno nelle stesse condizioni di Pogacar l'anno prima.
Il resto lo fanno le capacità di recupero di certi fuoriclasse come lui.
Io stesso, che non sono un fuoriclasse, ho pedalato sopra una frattura (non complicata ovviamente) di una vertebra che ho avuto in slittino a vent'anni, che mi fece male per una settimana, ma poi per altri vent'anni ci ho fatto sopra regolarmente uscite da 200 km e 4000 di dislivello semza grossi problemi. Ora quando spingo in posizione bassa sta cominciando a farmi male e con una radiografia me ne sono accorto....Un medico qualunque allora mi avrebbe operato con tre o quattro mesi di seminfermità conseguente, e sul pieno recupero comunque qualche piccolo dubbio permane sempre.Alla mia età ormai ho poco da chiedere e quindi questa operazione la potrei anche fare, oppure tenermi quelli che per ora sono semplici fastidi.
Ultima modifica di herbie il martedì 2 luglio 2024, 10:59, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Principe
Messaggi: 534
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Principe »

Ma deve stare attento perchè il Dio del ciclismo è vendicativo ed è un attimo che lo fa ricascare di nuovo... :D
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4126
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

io con frattura al malleolo pedalavo senza alcun problema.
Il rischio sarebbe stato dover mettere piede a terra in modo improvviso, caricandolo o prendendo una botta.
Immagine
Babylon
Messaggi: 1700
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

Vingegaard ad Aprile si è indubbiamente fatto molto male. Non esistono dubbi o dilemmi in merito. Recupero lento, al Tour in caso devi correre contro il più forte ciclista degli ultimi 40 anni almeno, un po' di pretattica da parte della Visma la capisco sinceramente, anche solo per togliere pressione dalle spalle del danese. Comunicazione fumosa, per non dire mendace? Senza dubbio. Detto ciò amen, Jonas è evidentemente ad un livello superiore rispetto a quanto dichiarato, ma vedremo nel corso del Tour come si comporterà. Io non escludo batoste possibili nei giorni a venire. Irritarsi per una cosa del genere lascia il tempo che trova, spiace per il discorso della credibilità visto che molti fanno ad oggi supposizioni su eventuale doping utilizzanto per rimettere in sesto il danese, discorso alimentato dalla pochissima trasparenza della squadra, detto ciò dall'altra parte c'è un ciclista, anzi un ragazzo che si sarà preso uno spavento assurdo, è stato male sul serio, avrà sofferto, avuto dubbi sulla ripresa e sul possibile rendimento futuro, e sente magari la pressione di dover difendere il titolo più importante di questo sport di lì a tre mesi contro POGACAR.
È un approccio molto nordico, molto centrato sul benessere del corridore e che a suo modo può nuocere alla percezione di questo sport, però del tifoso medio e della sua sensibilità su una questione che a livello di vita non gli sposta assolutamente nulla, anche sticazzi per certi versi. Viviamo in un mondo in cui il non raggiungimento delle aspettative risulta quasi essere un fallimento, questo è il rovescio della medaglia. E se su molte cose è un fatto problematico, su questo sinceramente (a me) non sposta nulla. Discorsi sul doping sono venuti fuori dopo la crono dello scorso anno, dopo il Granon, Hautacam, dopo la Planche di Pogacar, e ne verranno fuori mille altri, non sarà questo livello di comunicazione a cambiare le cose a mio avviso.
Dico tutto questo essendo una delle persone che non si aspettavano un recupero del genere da parte del danese, dopo le prime informazioni filtrate dalla squadra, e pensavo che portarlo (e tuttora un po' lo penso) nel tritacarne del Tour, con molto da perdere specialmente a livello psicologico, fosse una scelta poco saggia. Per ora almeno abbiamo un duello, o triello considerando Remco, proviamo a godercelo finché dura.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11831
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Mi sono già espresso sugli scenari possibili quindi non vado per le lunghe (dove dissi che Jonas stando tanto fermo non sarebbe venuto al Tour (smentito) e avrebbe potuto pagare qualcosa all'inizio (mi immaginavo si staccasse di una manciata di secondi sul san Luca, smentito) e avrebbe in ogni caso pagato una mancanza di costanza nel prosieguo della corsa (ovvero accanto a delle belle giornate sì avrebbe avuto delle giornate no: vedremo se toppo anche questa).

Non mi esprimo sulle minchiate dichiarate dalla Visma, che ho già ampiamente criticato in precedenza.

Mi esprimo su alcuni post che condivido, e rendo esplicito il sotteso: tutto bene privacy e minchiate, se non fossimo nello sport dove alcune inchieste recenti hanno mostrato che gli infortuni sono stati usati come free for all per abbondare con certificati, richieste, esenzioni, ecc. ecc. Credo che alcuni interventi implicassero questo.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 843
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 13:24Mi esprimo su alcuni post che condivido, e rendo esplicito il sotteso: tutto bene privacy e minchiate, se non fossimo nello sport dove alcune inchieste recenti hanno mostrato che gli infortuni sono stati usati come free for all per abbondare con certificati, richieste, esenzioni, ecc. ecc. Credo che alcuni interventi implicassero questo.
:clap:
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Avatar utente
Principe
Messaggi: 534
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Principe »

A me pare che in questo tour si fronteggino il bene e il male. Da un lato uno che non utilizza sotterfugi, che non si nasconde, che attacca sempre e dall'altro un altro che bleffa, che si nasconde, che ciuccia le ruote.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
Il Complottista
Messaggi: 1214
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Il Complottista »

A oggi faticherà per arrivare secondo , bisogna vedere se sale di condizione durante la corsa o no e se Remco e Roglic tengono o migliorano a loro volta.
Se non avesse seguito Pogacar probabilmente non avrebbe preso l'abbuono ugualmente .
Aspetto al varco i retroscenisti che parlavano di Bluff della Jumbo .
ciclistapazzo
Messaggi: 3956
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Il Complottista ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:15 A oggi faticherà per arrivare secondo , bisogna vedere se sale di condizione durante la corsa o no e se Remco e Roglic tengono o migliorano a loro volta.
Se non avesse seguito Pogacar probabilmente non avrebbe preso l'abbuono ugualmente .
Aspetto al varco i retroscenisti che parlavano di Bluff della Jumbo .
beh un bluff lo e', perche' comunque e' l'unico che ha risposto al Pogi migliore di sempre. Questo non e' il Pogi degli ultimi due Tour, e' un altro ciclista e Vinge si e' arreso per ultimo al suo strapotere. Dopo il tipo di infortunio che ha avuto sarebbe stato normale aspettarselo alla Vuelta e se oggi non fosse stato al 90% sarebbe arrivato con Carapaz. Quindi le dichiarazioni di Benoot erano un bluff totale. Infatti Vinge all'arrivo era deluso, dimostrazione del fatto che crede seriamente di poter vincere il Tour.
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Il Complottista ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:15 A oggi faticherà per arrivare secondo , bisogna vedere se sale di condizione durante la corsa o no e se Remco e Roglic tengono o migliorano a loro volta.
Se non avesse seguito Pogacar probabilmente non avrebbe preso l'abbuono ugualmente .
Aspetto al varco i retroscenisti che parlavano di Bluff della Jumbo .
in salita è forse un 2% inferiore a Pogacar, forse...gli altri per il podio a 30 secondi.
L'anno scorso alla prima salita un minuto per lui su Pogacar, siamo in linea.
Il Complottista
Messaggi: 1214
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Il Complottista »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:18
Il Complottista ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:15 A oggi faticherà per arrivare secondo , bisogna vedere se sale di condizione durante la corsa o no e se Remco e Roglic tengono o migliorano a loro volta.
Se non avesse seguito Pogacar probabilmente non avrebbe preso l'abbuono ugualmente .
Aspetto al varco i retroscenisti che parlavano di Bluff della Jumbo .
beh un bluff lo e', perche' comunque e' l'unico che ha risposto al Pogi migliore di sempre. Questo non e' il Pogi degli ultimi due Tour, e' un altro ciclista e Vinge si e' arreso per ultimo al suo strapotere. Dopo il tipo di infortunio che ha avuto sarebbe stato normale aspettarselo alla Vuelta e se oggi non fosse stato al 90% sarebbe arrivato con Carapaz. Quindi le dichiarazioni di Benoot erano un bluff totale. Infatti Vinge all'arrivo era deluso, dimostrazione del fatto che crede seriamente di poter vincere il Tour.
Ha risposto ed è finito staccato dal gruppetto che lo ha raggiunto in volata dopo aver pagato tra fine del Galibier e la discesa energie enormi per uno che non correva da mesi .
Mica è detto che salga di condizione .
Guarda Carapaz , ieri sembrava da Top Five e oggi non è più in classifica ,
ciclistapazzo
Messaggi: 3956
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Il Complottista ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:26
ciclistapazzo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:18
Il Complottista ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:15 A oggi faticherà per arrivare secondo , bisogna vedere se sale di condizione durante la corsa o no e se Remco e Roglic tengono o migliorano a loro volta.
Se non avesse seguito Pogacar probabilmente non avrebbe preso l'abbuono ugualmente .
Aspetto al varco i retroscenisti che parlavano di Bluff della Jumbo .
beh un bluff lo e', perche' comunque e' l'unico che ha risposto al Pogi migliore di sempre. Questo non e' il Pogi degli ultimi due Tour, e' un altro ciclista e Vinge si e' arreso per ultimo al suo strapotere. Dopo il tipo di infortunio che ha avuto sarebbe stato normale aspettarselo alla Vuelta e se oggi non fosse stato al 90% sarebbe arrivato con Carapaz. Quindi le dichiarazioni di Benoot erano un bluff totale. Infatti Vinge all'arrivo era deluso, dimostrazione del fatto che crede seriamente di poter vincere il Tour.
Ha risposto ed è finito staccato dal gruppetto che lo ha raggiunto in volata dopo aver pagato tra fine del Galibier e la discesa energie enormi per uno che non correva da mesi .
Mica è detto che salga di condizione .
Guarda Carapaz , ieri sembrava da Top Five e oggi non è più in classifica ,
resto un bluff, perche' se la Jumbo avesse creduto che stava così male come diceva Benoot, il risultato di oggi non sarebbe stato negativo. Forse si sarebbe risparmiato il fuorigiri per seguire Pogi e alla fine non avrebbe scosso la testa deluso. Lui e' venuto convinto di vincere il Tour non di andare sul podio, e questo spiega il suo disappunto sul traguardo.
Il Complottista
Messaggi: 1214
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Il Complottista »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:30
Il Complottista ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:26
ciclistapazzo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:18

beh un bluff lo e', perche' comunque e' l'unico che ha risposto al Pogi migliore di sempre. Questo non e' il Pogi degli ultimi due Tour, e' un altro ciclista e Vinge si e' arreso per ultimo al suo strapotere. Dopo il tipo di infortunio che ha avuto sarebbe stato normale aspettarselo alla Vuelta e se oggi non fosse stato al 90% sarebbe arrivato con Carapaz. Quindi le dichiarazioni di Benoot erano un bluff totale. Infatti Vinge all'arrivo era deluso, dimostrazione del fatto che crede seriamente di poter vincere il Tour.
Ha risposto ed è finito staccato dal gruppetto che lo ha raggiunto in volata dopo aver pagato tra fine del Galibier e la discesa energie enormi per uno che non correva da mesi .
Mica è detto che salga di condizione .
Guarda Carapaz , ieri sembrava da Top Five e oggi non è più in classifica ,
resto un bluff, perche' se la Jumbo avesse creduto che stava così male come diceva Benoot, il risultato di oggi non sarebbe stato negativo. Forse si sarebbe risparmiato il fuorigiri per seguire Pogi e alla fine non avrebbe scosso la testa deluso. Lui e' venuto convinto di vincere il Tour non di andare sul podio, e questo spiega il suo disappunto sul traguardo.
Ma questa è la mentalita di uno che vuole vincere , ma poi c'è la realtà che recita sesto di tappa.
Vedremo alla fine come e se finirà ii Tour , alla fine contano i fatti della strada .
lucks83
Messaggi: 6470
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

Il Complottista ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:15 A oggi faticherà per arrivare secondo , bisogna vedere se sale di condizione durante la corsa o no e se Remco e Roglic tengono o migliorano a loro volta.
Se non avesse seguito Pogacar probabilmente non avrebbe preso l'abbuono ugualmente .
Aspetto al varco i retroscenisti che parlavano di Bluff della Jumbo .
Visto ora il finale di corsa.

Restare l'ultimo a tenere le ruote e scollinare quasi insieme a uno spaziale Pogacar cosa ti sembra?
Una cosa normale?

È ad un altissimo livello, cosa che sarebbe stata impossibile se avesse fatto davvero un mese di fermo totale, senza andare in bicicletta.
Quindi sì, il bluff Visma per me c'è stato e oggi è un'ulteriore conferma.

Come a Bologna, è stato l'unico a poter pensare di rispondere allo scatto di Pogacar, gli altri manco hanno guardato lo sloveno scattare.
Certo, a Bologna già qualche forumista aveva scritto di averlo visto al gancio, nel tentativo di tenere la ruota di Pogacar.
Oggi in cima al Galibier era fuorigiri e al traguardo è arrivato cotto.
Ma da qui a dire che non fará neanche secondo, mi sembra esagerato.
Perché con Jonas non metto la mano sul fuoco che non possa crescere di condizione strada facendo, e possa lottare per il Tour.
Certo, può succedere anche che abbia qualche giornata no, visto che comunque la sua preparazione è stata interrotta e rifatta di fretta.
Avatar utente
Principe
Messaggi: 534
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Principe »

Vingegard ha preso 9 secondi in salita. La caduta si è fatta sentire più a livello psicologico in discesa che in salita. Secondo me lui è in condizione, ma contro questo Pogi di più non può fare.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:44
Il Complottista ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:15 A oggi faticherà per arrivare secondo , bisogna vedere se sale di condizione durante la corsa o no e se Remco e Roglic tengono o migliorano a loro volta.
Se non avesse seguito Pogacar probabilmente non avrebbe preso l'abbuono ugualmente .
Aspetto al varco i retroscenisti che parlavano di Bluff della Jumbo .
Visto ora il finale di corsa.

Restare l'ultimo a tenere le ruote e scollinare quasi insieme a uno spaziale Pogacar cosa ti sembra?
Una cosa normale?

È ad un altissimo livello, cosa che sarebbe stata impossibile se avesse fatto davvero un mese di fermo totale, senza andare in bicicletta.
Quindi sì, il bluff Visma per me c'è stato e oggi è un'ulteriore conferma.

Come a Bologna, è stato l'unico a poter pensare di rispondere allo scatto di Pogacar, gli altri manco hanno guardato lo sloveno scattare.
Certo, a Bologna già qualche forumista aveva scritto di averlo visto al gancio, nel tentativo di tenere la ruota di Pogacar.
Oggi in cima al Galibier era fuorigiri e al traguardo è arrivato cotto.
Ma da qui a dire che non fará neanche secondo, mi sembra esagerato.
Perché con Jonas non metto la mano sul fuoco che non possa crescere di condizione strada facendo, e possa lottare per il Tour.
Certo, può succedere anche che abbia qualche giornata no, visto che comunque la sua preparazione è stata interrotta e rifatta di fretta.
Mi rifaccio sempre al Giro 2000. Pantani capì subito che non poteva reggere il ritmo dei migliori. Con il passare dei giorni trovò la condizione e nel finale aveva la gamba migliore di tutti. Vingegaard si è presentato sicuramente in condizioni migliori di Marco, ma l' orgoglio potrebbe averlo fregato. Tra Bologna e oggi sono due salassate che se la forma non è ottimale puoi pagarle in seguito. Tanto di cappello alla sua grinta e al suo coraggio, ma forse sarebbe stato più saggio non rispondere allo sloveno e attendere un suo calo che dato lo sforzo del Giro potrebbe anche esserci. Uso il condizionale perché i limiti di Pogi sembrano tutt' ora inesplorati.
Pantani the best
Messaggi: 1909
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Jonas Vingegaard 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

A me non piace fare del complottismo fine a se stesso. Paradossalmente dopo questo suo inizio di Tour la sua caratura di fuoriclasse la rispetto ancora di più, visto l'avvicinamento è surreale il livello con cui è riuscito a presentarsi in questa edizione.

Purtroppo ho il sospetto che per l'ennesima volta la domanda su chi sia effettivamente il più forte corridore da GT di quest'epoca non avrà risposta. Io voglio vedere una buona volta la sfida tra lui e Pogacar ad armi pari, e per armi pari intendo non dopo una caduta così debilitante nella preparazione come quella accusata dal danese quest'anno, e qualora non ci fosse stata quella caduta avrei detto la stessa cosa all'opposto, ossia fronte Pogacar non dopo un Giro d'Italia dominato nelle gambe o, come lo scorso anno, dopo la caduta alla Liegi. Ci sono troppe attenuanti per azzardare ad una risposta univoca sia da un lato che dall'altro. Io continuo a pensare che Pogacar sia il più forte anche nei GT ma ancora non si hanno prove certe per avvalorare questa tesi anche qualora dovesse vincere questo Tour e compilare una storica doppietta. Eppure nonostante tutte queste attenuanti questi 2 continuano a manifestare un livello che nel ciclismo moderno non si è mai visto prima all'interno di un GT. Questa è l'unica vera risposta univoca, Pogacar tou court e Vingegaard limitato solo ai GT hanno completamente rivoluzionato tutti i vari parametri a cui eravamo abituati. Veniamo da un periodo dove i vari Contador, Froome, Nibali eccetera, sono stati a loro modo campioni indiscussi della loro epoca ma che scompaiono al cospetto di questi due mostri. Esempio dopo un Giro vinto nelle gambe Contador e Froome e le loro velleità di doppietta venivano rimbalzate al primo vero test probante al Tour, Pogacar invece non solo non è rimbalzato ma ha ripreso da dove aveva lasciato a Roma.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Rispondi