Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 10:35
La federazione ciclistica lettone ha mandato una lettera all'UCI chiedendo del perché VdP non sia stato squalificato dopo l'accelerazione sul marciapiede. L'avrebbero fatto comunque se Skuijns fosse arrivato 5° e non 4°?
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse .
Per il resto, polemica stupida. Se su una corsa di 274 chilometri si deve elemosinare una medaglia in questo modo, obiettivamente si fa torto innanzitutto alla corsa di Skuijns che quella medaglia poteva meritarsela con le gambe quando è andato in avanscoperta con Healy (senza contare che, se ne aveva, poteva sempre fare come O'Connor) e in secondo luogo alla propria intelligenza.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 8:21
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 10:35
La federazione ciclistica lettone ha mandato una lettera all'UCI chiedendo del perché VdP non sia stato squalificato dopo l'accelerazione sul marciapiede. L'avrebbero fatto comunque se Skuijns fosse arrivato 5° e non 4°?
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse .
Per il resto, polemica stupida. Se su una corsa di 274 chilometri si deve elemosinare una medaglia in questo modo, obiettivamente si fa torto innanzitutto alla corsa di Skuijns che quella medaglia poteva meritarsela con le gambe quando è andato in avanscoperta con Healy (senza contare che, se ne aveva, poteva sempre fare come O'Connor) e in secondo luogo alla propria intelligenza.
Però stante a regolamento hanno ragione, e mostrano l'inconsistenza dei commissari UCI a tenere un comportamento uniforme in situazioni simili.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 8:25
da brunello
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 10:35
La federazione ciclistica lettone ha mandato una lettera all'UCI chiedendo del perché VdP non sia stato squalificato dopo l'accelerazione sul marciapiede. L'avrebbero fatto comunque se Skuijns fosse arrivato 5° e non 4°?
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse .
Per il resto, polemica stupida. Se su una corsa di 274 chilometri si deve elemosinare una medaglia in questo modo, obiettivamente si fa torto innanzitutto alla corsa di Skuijns che quella medaglia poteva meritarsela con le gambe quando è andato in avanscoperta con Healy (senza contare che, se ne aveva, poteva sempre fare come O'Connor) e in secondo luogo alla propria intelligenza.
Se da regolamento quella manovra è da squalifica, hanno ragione loro.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 9:54
da Tommeke92
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 10:35
La federazione ciclistica lettone ha mandato una lettera all'UCI chiedendo del perché VdP non sia stato squalificato dopo l'accelerazione sul marciapiede. L'avrebbero fatto comunque se Skuijns fosse arrivato 5° e non 4°?
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse .
Per il resto, polemica stupida. Se su una corsa di 274 chilometri si deve elemosinare una medaglia in questo modo, obiettivamente si fa torto innanzitutto alla corsa di Skuijns che quella medaglia poteva meritarsela con le gambe quando è andato in avanscoperta con Healy (senza contare che, se ne aveva, poteva sempre fare come O'Connor) e in secondo luogo alla propria intelligenza.
+1
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 10:05
da il_panta
brunello ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 8:25
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 10:35
La federazione ciclistica lettone ha mandato una lettera all'UCI chiedendo del perché VdP non sia stato squalificato dopo l'accelerazione sul marciapiede. L'avrebbero fatto comunque se Skuijns fosse arrivato 5° e non 4°?
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse .
Per il resto, polemica stupida. Se su una corsa di 274 chilometri si deve elemosinare una medaglia in questo modo, obiettivamente si fa torto innanzitutto alla corsa di Skuijns che quella medaglia poteva meritarsela con le gambe quando è andato in avanscoperta con Healy (senza contare che, se ne aveva, poteva sempre fare come O'Connor) e in secondo luogo alla propria intelligenza.
Se da regolamento quella manovra è da squalifica, hanno ragione loro.
Infatti, non capisco. Se la regola è stupida, allora tolgano la regola, ma dato che la regola c'è VdP ha fatto una cavolata, come quelli che fanno il super tuck quando non si può. Tra l'altro a me non pare proprio una regola stupida.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 11:09
da Maìno della Spinetta
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 23:59
Remco, a 17,4 km dall'arrivo, se l'è presa con la telecamera Moto 2 perché era davanti 15 metri a Hirschi e Mas, e con la
scia che stavano sfruttando lui non riusciva a rientrare.
Peccato che dietro, lui compreso, abbiano sfruttato questa scia per 80 chilometri (a parte i due giri fatti in fuga di Healy e Skujins, che
hanno impedito a tutti gli altri di usufruirne, e infatti erano sprofondati a un minuto e mezzo).
Moto 2, sempre piazzata davanti a 10/15 metri agli inseguitori, mi ha veramente rotto le balle; in qualsiasi gara è sempre in quel punto,
falsandone i risultati.
Una moto di grossa cilindrata, piazzata a quel punto, come minimo ti dimezza l'aria da prendere in faccia. Provare per credere.
Non ho mai capito perché Moto 1 può mettersi accanto alla testa oppure davanti ma dal lato opposto della strada, mentre Moto 2 sta davanti e dallo stesso lato. Mai capito...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 11:19
da brunello
il_panta ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 10:05
brunello ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 8:25
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse .
Per il resto, polemica stupida. Se su una corsa di 274 chilometri si deve elemosinare una medaglia in questo modo, obiettivamente si fa torto innanzitutto alla corsa di Skuijns che quella medaglia poteva meritarsela con le gambe quando è andato in avanscoperta con Healy (senza contare che, se ne aveva, poteva sempre fare come O'Connor) e in secondo luogo alla propria intelligenza.
Se da regolamento quella manovra è da squalifica, hanno ragione loro.
Infatti, non capisco. Se la regola è stupida, allora tolgano la regola, ma dato che la regola c'è VdP ha fatto una cavolata, come quelli che fanno il super tuck quando non si può. Tra l'altro a me non pare proprio una regola stupida.
Ma infatti di ste robe dovrebbero parlarne a dicembre quando fanno e mettono a posto i regolamenti. Non è giusto dare addosso ai Lettoni che hanno giustamente fatto notare una regola esistente e nota a tutti, se la regola è stupida come giustamente dici, va tolta, altrimenti fino a quando c'è va applicata.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 19:17
da Salvatore77
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 10:35
La federazione ciclistica lettone ha mandato una lettera all'UCI chiedendo del perché VdP non sia stato squalificato dopo l'accelerazione sul marciapiede. L'avrebbero fatto comunque se Skuijns fosse arrivato 5° e non 4°?
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse
In realtà che Skujins fosse forte lo sapevano tutti, tranne te, che lo hai capito domenica pomeriggio.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 20:06
da Abruzzese
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 19:17
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 10:35
La federazione ciclistica lettone ha mandato una lettera all'UCI chiedendo del perché VdP non sia stato squalificato dopo l'accelerazione sul marciapiede. L'avrebbero fatto comunque se Skuijns fosse arrivato 5° e non 4°?
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse
In realtà che Skujins fosse forte lo sapevano tutti, tranne te, che lo hai capito domenica pomeriggio.
Io invece direi che devi smetterla di trattarmi da coglione. Io ho espresso affermazioni a cui hai dato accezioni completamente distorte e ho fatto le mie battute. Da cretino ci tratti altri cerebrolesi che stanno qua sopra, non me che di ciclismo scrivo e che come sport seguo da quasi trent'anni. Siamo intesi?
Se pensi di prenderti certe confidenze è bene che tu sappia che caschi male. Mi auguro di non dover proseguire la discussione su questi binari.
Ti potrei parlare di gente come Naudusz e Smukulis, figurati se non so chi è Skuijns.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 20:27
da Salvatore77
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 20:06
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 19:17
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse
In realtà che Skujins fosse forte lo sapevano tutti, tranne te, che lo hai capito domenica pomeriggio.
Io invece direi che devi smetterla di trattarmi da coglione. Io ho espresso affermazioni a cui hai dato accezioni completamente distorte e ho fatto le mie battute. Da cretino ci tratti altri cerebrolesi che stanno qua sopra, non me che di ciclismo scrivo e che come sport seguo da quasi trent'anni. Siamo intesi?
Se pensi di prenderti certe confidenze è bene che tu sappia che caschi male. Mi auguro di non dover proseguire la discussione su questi binari.
Ti potrei parlare di gente come Naudusz e Smukulis, figurati se non so chi è Skuijns.
Minacce.... Insulti... Hai dato dei cocainomani a tutti, del monnezzaro ad altri....
Ma ti pare normale?
Stiamo in un forum di ciclismo.
Datti una regolata.
Prosegui la discussione sui binari che ti pare...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 20:28
da Alce88
Ero a Zurigo domenica, mi sono appostato sul primo strappo e devo dire che dal 2 giro Tadej era sempre davanti e aveva una faccia molto determinata, sarebbe scattato anche prima
Bellissima atmosfera, tanta gente, bella città e Tadej!
Patatine fritte 10€
Rimarrà un bel ricordo
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 21:47
da Abruzzese
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 20:27
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 20:06
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 19:17
In realtà che Skujins fosse forte lo sapevano tutti, tranne te, che lo hai capito domenica pomeriggio.
Io invece direi che devi smetterla di trattarmi da coglione. Io ho espresso affermazioni a cui hai dato accezioni completamente distorte e ho fatto le mie battute. Da cretino ci tratti altri cerebrolesi che stanno qua sopra, non me che di ciclismo scrivo e che come sport seguo da quasi trent'anni. Siamo intesi?
Se pensi di prenderti certe confidenze è bene che tu sappia che caschi male. Mi auguro di non dover proseguire la discussione su questi binari.
Ti potrei parlare di gente come Naudusz e Smukulis, figurati se non so chi è Skuijns.
Minacce.... Insulti... Hai dato dei cocainomani a tutti, del monnezzaro ad altri....
Ma ti pare normale?
Stiamo in un forum di ciclismo.
Datti una regolata.
Prosegui la discussione sui binari che ti pare...
Se la gente trasforma questo posto in un cesso pubblico sono anche troppo gentile a definirli in un certo modo. Anzi, mi spiace pure essere come sono, giacché se avessi un altro carattere alcuni dovrei andare proprio a prenderli e riempirli di schiaffi, giacché dietro uno schermo sono tutti bravi a fare i leoni.
Io avevo ben spiegato il tenore dei miei messaggi e nell'ultimo post avevo anche messo le faccine. Se tu vieni qui a trattarmi come un handicappato mentale dovresti capire da te che come minimo mi girino le palle, a maggior ragione per il fatto che di ciclismo qualcosa ho vissuto e capisco. Basterebbe poco a volte, invece si aggiunge una parola sbagliata e si fa degenerare tutto. Troppo comodo poi prendersela con me se uno non si sa regolare. Se uno si pone in maniera educata e rispettosa vedi che io non ho problemi con nessuno. Quando però vedo che si esce dal seminato allora non posso farla passare.
In ogni modo, di quel che faccio qui dentro giudica soltanto l'Admin. Tanto gliele avrete fatte le consuete centonovanta cinque segnalazioni ai miei post. Quando sarà mi prenderò il consueto ban ma non me ne fotte un cazzo, giacché io senza il forum sono benissimo in grado di starci. Altra gente che ha evidenti problemi se gli togli sto forum non so come va a finire.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 21:49
da galliano
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 8:21
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 10:35
La federazione ciclistica lettone ha mandato una lettera all'UCI chiedendo del perché VdP non sia stato squalificato dopo l'accelerazione sul marciapiede. L'avrebbero fatto comunque se Skuijns fosse arrivato 5° e non 4°?
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse .
Per il resto, polemica stupida. Se su una corsa di 274 chilometri si deve elemosinare una medaglia in questo modo, obiettivamente si fa torto innanzitutto alla corsa di Skuijns che quella medaglia poteva meritarsela con le gambe quando è andato in avanscoperta con Healy (senza contare che, se ne aveva, poteva sempre fare come O'Connor) e in secondo luogo alla propria intelligenza.
Però stante a regolamento hanno ragione, e mostrano l'inconsistenza dei commissari UCI a tenere un comportamento uniforme in situazioni simili.
Al Baloise Tour Berckmoes, che faceva classifica, è stato penalizzato di 20" per essere uscito dalla carreggiata per pochissimi metri, tra l'altro in uscita da una curva. Altri hanno fatto la stessa manovra senza alcuna penalità, probabilmente perché l'inquadratura non consentiva di riconoscerli.
Qualche mese dopo è successo lo stesso a De Buyst, mi pare, anche in quel caso unico penalizzato.
Di recente, non ricordo in quale corsa, ho visto vari corridori, percorrere 100mt sulla pista ciclabile, chiaramente delimitata e separata, senza alcuna conseguenza.
Ci vuole equità e deve essere chiaro quando scatta la sanzione, non ci può essere discrezionalità.
Nel caso specifico non ho visto le immagini di VDP quindi evito di esprimermi.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 21:58
da Brogno
galliano ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 21:49
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 8:21
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse .
Per il resto, polemica stupida. Se su una corsa di 274 chilometri si deve elemosinare una medaglia in questo modo, obiettivamente si fa torto innanzitutto alla corsa di Skuijns che quella medaglia poteva meritarsela con le gambe quando è andato in avanscoperta con Healy (senza contare che, se ne aveva, poteva sempre fare come O'Connor) e in secondo luogo alla propria intelligenza.
Però stante a regolamento hanno ragione, e mostrano l'inconsistenza dei commissari UCI a tenere un comportamento uniforme in situazioni simili.
Al Baloise Tour Berckmoes, che faceva classifica, è stato penalizzato di 20" per essere uscito dalla carreggiata per pochissimi metri, tra l'altro in uscita da una curva. Altri hanno fatto la stessa manovra senza alcuna penalità, probabilmente perché l'inquadratura non consentiva di riconoscerli.
Qualche mese dopo è successo lo stesso a De Buyst, mi pare, anche in quel caso unico penalizzato.
Di recente, non ricordo in quale corsa, ho visto vari corridori, percorrere 100mt sulla pista ciclabile, chiaramente delimitata e separata, senza alcuna conseguenza.
Ci vuole equità e deve essere chiaro quando scatta la sanzione, non ci può essere discrezionalità.
Nel caso specifico non ho visto le immagini di VDP quindi evito di esprimermi.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 22:14
da galliano
Brogno ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 21:58...
Grazie.
In una gara a tappe sarebbe stata da sanzione, 20", in una gara in linea per di più il mondiale, la decisione è più complicata.
La squalifica sarebbe eccessiva, la retrocessione sarebbe una punizione severa ma ci potrebbe pure stare.
Per evitare di cadere nelle scelte ad personam la regola dovrebbe essere a prova di bomba e prevedere una casistica chiara con relative sanzioni.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 23:59
Remco, a 17,4 km dall'arrivo, se l'è presa con la telecamera Moto 2 perché era davanti 15 metri a Hirschi e Mas, e con la
scia che stavano sfruttando lui non riusciva a rientrare.
Peccato che dietro, lui compreso, abbiano sfruttato questa scia per 80 chilometri (a parte i due giri fatti in fuga di Healy e Skujins, che
hanno impedito a tutti gli altri di usufruirne, e infatti erano sprofondati a un minuto e mezzo).
Moto 2, sempre piazzata davanti a 10/15 metri agli inseguitori, mi ha veramente rotto le balle; in qualsiasi gara è sempre in quel punto,
falsandone i risultati.
Una moto di grossa cilindrata, piazzata a quel punto, come minimo ti dimezza l'aria da prendere in faccia. Provare per credere.
Non ho mai capito perché Moto 1 può mettersi accanto alla testa oppure davanti ma dal lato opposto della strada, mentre Moto 2 sta davanti e dallo stesso lato. Mai capito...
Bho...! Io proverei a chiedere a Bomby, che so che si intende di mezzi e riprese, se il problema sia noto e risaputo,
e a Herbie, che so che capisce di aerodinamica e scie, se riesce a quantificare quanto influisce un mezzo davanti a quelle distanze.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 4 ottobre 2024, 12:17
da Salvatore77
Le sanzioni devono colpire sicuramente quando il corridore trae un vantaggio dall'operazione vietata. Van Der Poel ha tratto un vantaggio, poteva sicuramente aspettare 3 secondi e aggirare Remco che gli faceva da tappo. Vantaggio davvero risibile.
Però se ci sono le regole vanno rispettate.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 4 ottobre 2024, 18:26
da Lampiao
Dirà che il rallentamento di Evenepoel lo ha spaventato e per non rischiare di cadere tutti e due ha scartato istintivamente verso destra...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 4 ottobre 2024, 20:21
da Salvatore77
Lampiao ha scritto: ↑venerdì 4 ottobre 2024, 18:26
Dirà che il rallentamento di Evenepoel lo ha spaventato e per non rischiare di cadere tutti e due ha scartato istintivamente verso destra...
Comprendo lo scarto, ma c'è anche il sorpasso e quindi il vantaggio. Oltre che il rischio perché sul marciapiede puoi trovare gente.
Sono piccolezze. Nei primi 150 km del Fiandre succede di tutto e di più.
Però le regole ci sono.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 4 ottobre 2024, 21:12
da galliano
Certamente VDP non ha tratto profitto da quella manovra, ma se andiamo a vedere, la gran parte di coloro che sono stati sanzionati in passato non hanno tratto vantaggio.
L'intento della regola credo sia soprattutto quello di tutelare il pubblico (e pure i ciclisti), l'impedire che si tragga vantaggio è un obiettivo secondario.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 1:32
da herbie
Road Runner ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 22:20
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 23:59
Remco, a 17,4 km dall'arrivo, se l'è presa con la telecamera Moto 2 perché era davanti 15 metri a Hirschi e Mas, e con la
scia che stavano sfruttando lui non riusciva a rientrare.
Peccato che dietro, lui compreso, abbiano sfruttato questa scia per 80 chilometri (a parte i due giri fatti in fuga di Healy e Skujins, che
hanno impedito a tutti gli altri di usufruirne, e infatti erano sprofondati a un minuto e mezzo).
Moto 2, sempre piazzata davanti a 10/15 metri agli inseguitori, mi ha veramente rotto le balle; in qualsiasi gara è sempre in quel punto,
falsandone i risultati.
Una moto di grossa cilindrata, piazzata a quel punto, come minimo ti dimezza l'aria da prendere in faccia. Provare per credere.
Non ho mai capito perché Moto 1 può mettersi accanto alla testa oppure davanti ma dal lato opposto della strada, mentre Moto 2 sta davanti e dallo stesso lato. Mai capito...
Bho...! Io proverei a chiedere a Bomby, che so che si intende di mezzi e riprese, se il problema sia noto e risaputo,
e a Herbie, che so che capisce di aerodinamica e scie, se riesce a quantificare quanto influisce un mezzo davanti a quelle distanze.
no quantificare è iimpossibile, occorrerebbe conoscere il cx della moto l'esatta distanza e la velocità.
a dieci metri di distanza se vai a più quaranta all'ora se hai davanti un camion sei in piena scia, una moto dipende com'è, però immaginando 45 circa un po' di vantaggio c'è, forse nell'ordine di un 3-4%, che non è assolutamente poco.
Quello che a me dava più fastidio era il GRUPPO di moto , che occupano tutta la strada davanti al corridore in fuga anchea 15 metri di distanza o 20 in certe corse...lì tendevano a dare l'effetto di un veicolo compatto e piuttosto largo.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 8:21
da Salvatore77
galliano ha scritto: ↑venerdì 4 ottobre 2024, 21:12
Certamente VDP non ha tratto profitto da quella manovra, ma se andiamo a vedere, la gran parte di coloro che sono stati sanzionati in passato non hanno tratto vantaggio.
L'intento della regola credo sia soprattutto quello di tutelare il pubblico (e pure i ciclisti), l'impedire che si tragga vantaggio è un obiettivo secondario.
Come non ha tratto profitto? Ha superato dei corridori.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 10 ottobre 2024, 0:12
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 21:49
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 8:21
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 3 ottobre 2024, 1:06
È che avranno letto il forum dal tardo pomeriggio di domenica e si saranno di colpo convinti di avere in squadra un fuoriclasse .
Per il resto, polemica stupida. Se su una corsa di 274 chilometri si deve elemosinare una medaglia in questo modo, obiettivamente si fa torto innanzitutto alla corsa di Skuijns che quella medaglia poteva meritarsela con le gambe quando è andato in avanscoperta con Healy (senza contare che, se ne aveva, poteva sempre fare come O'Connor) e in secondo luogo alla propria intelligenza.
Però stante a regolamento hanno ragione, e mostrano l'inconsistenza dei commissari UCI a tenere un comportamento uniforme in situazioni simili.
Al Baloise Tour Berckmoes, che faceva classifica, è stato penalizzato di 20" per essere uscito dalla carreggiata per pochissimi metri, tra l'altro in uscita da una curva. Altri hanno fatto la stessa manovra senza alcuna penalità, probabilmente perché l'inquadratura non consentiva di riconoscerli.
Qualche mese dopo è successo lo stesso a De Buyst, mi pare, anche in quel caso unico penalizzato.
Di recente, non ricordo in quale corsa, ho visto vari corridori, percorrere 100mt sulla pista ciclabile, chiaramente delimitata e separata, senza alcuna conseguenza.
Ci vuole equità e deve essere chiaro quando scatta la sanzione, non ci può essere discrezionalità.
Nel caso specifico non ho visto le immagini di VDP quindi evito di esprimermi.
Al di là del caso particolare, quello che mi sento di dire senza esitazione è che certe regole o sono chiare e vengono applicate sempre e comunque (che si tratti di corsa a tappe o di un mondiale non fa differenza) oppure è meglio rimuoverle subito. Il video postato da Brogno è chiaro. VdP ha tratto un reale beneficio dallo sconfinamento? Non credo affatto, ma se c'è una regola, allora andava punito. Se poi ci rendiamo conto che la punizione (che sarebbe costata la medaglia) sarebbe stata eccessiva, allora vuol dire che va semplicemente cambiata la regola. Così è ridicolo.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 10 ottobre 2024, 7:16
da Beppugrillo
Il problema di punire un'azione scorretta non in base all'azione ma alle conseguenze che ne derivano era emerso col caso Groenewegen-Jakobsen: una situazione che probabilmente si verifica molto spesso in volata ha prodotto, solo in questo caso, conseguenze gravissime ed è stata applicata una sanzione senza precedenti. Idealmente, si dovrebbe trattare ogni situazione in base al potenziale pericolo che crea (pericolo o vantaggio), anche se non l'ha creato realmente. Ma penso sia perfettamente chiaro che non succederà mai