Nearco ha scritto:Mi dispiace deludere gli altri appassionati, ma quello giusto l'ha pubblicato come al solito Paolo Viberti su Tuttosport di stamani. Eccolo!
Ah, dimenticavo: la sede dell'Italia centrale con ricorrenza storico era ovviamente Montecassino. Buon Giro a tutti!
mi sembra un bel giro duretto. Dato che sono pugliese mi soffermo sulla quarta tappa. Un'autentica sorpresa. A questo punto credo che Giovinazzo, Molfetta e Bitonto vengano tagliate fuori in quanto verso Taranto si scende...
Fino a ieri le informazioni erano Giovinazzo-Bari e poi ripartenza da Taranto, vero ?
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 9:45
da CicloSprint
2014, una corsa bellissima nel nome del Pirata
In onore di Pantani ben tre arrivi di tappa
GIRO D'ITALIA | Una settimana nella realtà dei Campionati del Mondo per capire quale sia la caratura internazionale del nostro ciclismo ma anche per serrare le fila tra gli addetti ai lavori in merito al percorso del prossimo Giro d¹Italia, quello del 2014, che verrà presentato lunedì 7 ottobre a Milano, il giorno dopo la disputa del Lombardia.
RICORDI. Eccolo, è bellissimo ed equilibrato, con due sole piccole pecche. La prima è di ordine economico, viste le difficoltà del nostro Paese: gli organizzatori sono stati costretti ad accettare le congrue offerte dall’Irlanda (sia Eire che “del Nord”), sistemando proprio lassù la partenza in rosa e l’effettuazione delle prime tre tappe; la seconda, cui la Rcs porrà rimedio strada facendo, riguarda l’assenza di una sede di tappa toscana, proprio nel centenario della nascita di un grande d’Italia, il fiorentino Gino Bartali, da Ponte a Ema, addì 18 luglio 1914. Ci sarà comunque un giorno del Giro dedicato all’Uomo di Ferro, magari su una delle vette dove il toscano scatenò la sua grinta, possibile sul Tonale durante il terzo e ultimo riposo, lunedì 26. In compenso, a dieci anni dalla morte, sarà onorata (e più volte...) la memoria dell’ultimo scalatore insigne del nostro pedale, Marco Pantani: a lui andrà il pensiero soprattutto nei giorni del Monte Carpegna (l’arrivo è a Montecopiolo), di Oropa e di Montecampione.
AVVIO. Si parte dall’Irlanda del Nord, come accennato, con una due giorni a Belfast, un tempo tristemente nota per le violenze politiche e religiose che provocarono la morte di 1.500 persone tra il 1969 ed il 2001. Ecco la prima novità: si parte un giorno prima del previsto (venerdì 9 maggio) e con una cronosquadre, in un primo tempo programmata come primo test dopo il rientro in Italia, a Bari. A Belfast contro le lancette e ancora a Belfast il giorno dopo, ma in linea. Quindi da Armagh a Dublino, nell’altra Irlanda, l’Eire. Lunedì il primo dei tre riposi straordinariamente concessi dall’Uci. E ripresa delle ostilità martedì 13 dopo trasferimento aereo sino in Puglia.
RISALITA. Eccoci alla seconda parte: Bari-Taranto, anche per solidarietà con i lavoratori dell’Ilva; poi la Taranto-Viggiano, verso la Val d’Agri (Pz), e arrivo in salita, ma affrontando soltanto l’inizio dell’ascesa che porta al Santuario della Madonna. Altra ricorrenza il giorno dopo, dalla campana Sassano a Montecassino, a 70 anni dal bombardamento da parte degli alleati nella Seconda Guerra Mondiale. La Frosinone-Foligno dovrebbe essere per velocisti, la Foligno-Montecopiolo proprio no, perché appena prima dell’arrivo si scalerà il Monte Carpegna, la salita cara a Pantani, che lassù testava la propria condizione. Ancora ruote veloci allertate da Lugo a Sestola, quindi il secondo riposo nelle zone del terremoto emiliano. Ripartenza da Modena verso Savona, con l’ultima parte impegnativa a ridosso del Mar Ligure. E da lì verso un’... ubriacante cronometro individuale.
VINI. È la Barbaresco-Barolo, sfida contro il tempo e contro i piaceri di Dioniso. Siamo nelle terre degli ammalianti vini rossi piemontesi, mentre il giorno dopo, venerdì 23, si pedalerà da Fossano a Rivarolo, vista l’impossibilità logistica di spingersi più in su, sino al Vajolet, ancora inviolato dalla Corsa Rosa. Peccato, ma lo spettacolo degli scalatori sarà garantito per il giorno dopo, da Valdengo alla seconda salita cara al Pirata, quella di Oropa, teatro di uno straordinario recupero da parte di Marco nel Giro ’99: incidente meccanico all’inizio della salita e sorpasso di 49 uomini che se l’erano data a gambe all’avanguardia. Ma primo al Santuario fu l’uomo della bandana. L’indomani, dunque exploit domenicale, si poetizzerà con Guido Gozzano da Aglié a un’altra salita che ricorda ancora il Pirata: quella di Montecampione, dove il romagnolo stroncò le residue resistenze di Pavel Tonkov verso la conquista del Giro ’98, che sarebbe stato poi doppiato dal Tour in giallo.
FINALE. Ultimo riposo, ancora di lunedì, prima del grande finale: martedì si “recupera” la Pontedilegno-Val Martello non disputata quest’anno per il maltempo, con Gavia e Stelvio prima dell’inedita erta conclusiva; poi verso la patriottica Vittorio Veneto partendo dalla trentina Sarnonico; quindi la cronoscalata Bassano-Monte Grappa che ha avuto la meglio su quella di Plan de Corones pur essendo stata programmata in origine per il 2015, a cento anni dallo scoppio della Grande Guerra. Siamo alla resa dei conti, perché sulle incantevoli vette friulane sabato 31 si deciderà il Giro: due ascese impegnative e poi all’arrivo ci sarà lui, sua maestà lo Zoncolan, a emettere il verdetto. Siamo arrivati a domenica 1° giugno, festa grande e... in rosa da Gemona a Trieste. È un Giro bellissimo e difficile, con pochi trasferimenti, se si eccettua la sfacchinata iniziale. Ma il riposo in più è garanzia di recupero. Ricorderà più volte Pantani, ma è fatto apposta per Nibali, che potrebbe correrlo pur avendo in testa il Tour. Dall’estero dovrebbero aderire Daniel Martin, Uran, Porte, Gesink, Sanchez, Evans, Hesjedal, Rodriguez, forse Horner. Ma ci sarà tempo per parlarne.
Il sindaco di Giovinazzo è stato invitato alla presentazione come quelli di Bari e Taranto, vero ?
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:12
da Maìno della Spinetta
CicloSprint ha scritto:
erpomata ha scritto:
Nearco ha scritto:Mi dispiace deludere gli altri appassionati, ma quello giusto l'ha pubblicato come al solito Paolo Viberti su Tuttosport di stamani. Eccolo!
Ah, dimenticavo: la sede dell'Italia centrale con ricorrenza storico era ovviamente Montecassino. Buon Giro a tutti!
mi sembra un bel giro duretto. Dato che sono pugliese mi soffermo sulla quarta tappa. Un'autentica sorpresa. A questo punto credo che Giovinazzo, Molfetta e Bitonto vengano tagliate fuori in quanto verso Taranto si scende...
Fino a ieri le informazioni erano Giovinazzo-Bari e poi ripartenza da Taranto, vero ?
ultime domande fatte nei box del mondiale, e via si pubblica.
Comunque diciamo che un 95% era noto, cambia solo Montecassino.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:19
da presa 2 del Montello
Sassano-Montecassino: Google Maps mi da che la via più breve per raggiungere le 2 località, senza autostrada, è di 274 km...non mi sembra fattibile!
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:22
da erpomata
CicloSprint ha scritto:
erpomata ha scritto:esatto
Il sindaco di Giovinazzo è stato invitato alla presentazione come quelli di Bari e Taranto, vero ?
così mi è stato riferito ma visto l'attendibilità d Viberti non so cosa ci vada a fare
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:24
da jumbo
presa 2 del Montello ha scritto:Sassano-Montecassino: Google Maps mi da che la via più breve per raggiungere le 2 località, senza autostrada, è di 274 km...non mi sembra fattibile!
con qualche variante si scende a 260 km, ma anche così mi sembrano troppi.
magari arrivano a cassino senza salire all'abbazia (che non è che sia poi questa salita così significativa).
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:30
da CicloSprint
jumbo ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Sassano-Montecassino: Google Maps mi da che la via più breve per raggiungere le 2 località, senza autostrada, è di 274 km...non mi sembra fattibile!
con qualche variante si scende a 260 km, ma anche così mi sembrano troppi.
magari arrivano a cassino senza salire all'abbazia (che non è che sia poi questa salita così significativa).
Il giornale del cilento dice che si potrebbe partire da Salerno...
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:39
da jumbo
erpomata ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
erpomata ha scritto:esatto
Il sindaco di Giovinazzo è stato invitato alla presentazione come quelli di Bari e Taranto, vero ?
così mi è stato riferito ma visto l'attendibilità d Viberti non so cosa ci vada a fare
Bo, quello di Taranto ci va comunque perchè pare certo che parta da lì la tappa successiva.
Per quanto riguarda Giovinazzo, un transito è tutt'altro che impossibile, visto che da Bari a Taranto sono 80 km per la strada più corta e quindi sicuramente la tappa divagherà nel territorio pugliese.
anche la correggio-savona per la via più breve (attraversando genova, non so nemmeno se sia fattibile) viene 264 km.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:43
da presa 2 del Montello
jumbo ha scritto:
anche la correggio-savona per la via più breve (attraversando genova, non so nemmeno se sia fattibile) viene 264 km.
Infatti "La Gazzetta di Parma" dava per certa la partenza della tappa da Collecchio, che mi sembra più fattibile.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:44
da CicloSprint
Di Taranto le notizie locali parlano SOLO di ripartenza verso Viggiano e non di arrivo.
La Collecchio-Savona sarebbe più breve della Correggio-Savona.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:03
da pitoro
CicloSprint ha scritto:
............ il giorno dopo, venerdì 23, si pedalerà da Fossano a Rivarolo, vista l’impossibilità logistica di spingersi più in su, sino al Vajolet, ancora inviolato dalla Corsa Rosa. Peccato...
Peccato davvero. Seppure un po' lunghetta sarebbe stata una bellissima tappa
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:05
da jumbo
Viberti sarà notoriamente attendibile, ma una verifica su google maps, come la facciamo noi, dovrebbe poterla fare pure lui.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:09
da Strong
la correggio savona è una cavolata
partenza quasi certa da collecchio
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:35
da oronzo2
Nearco ha scritto:Mi dispiace deludere gli altri appassionati, ma quello giusto l'ha pubblicato come al solito Paolo Viberti su Tuttosport di stamani. Eccolo!
Ah, dimenticavo: la sede dell'Italia centrale con ricorrenza storico era ovviamente Montecassino. Buon Giro a tutti!
Terza giornata di riposo o no, mi sembra un Giro durissimo. Alle già tante salite, si aggiunge una bella dose di km a cronometro. In cima allo Zoncolan, arriveranno stremati. Non vedo molti velocisti presenti. Speriamo ci sia Nibali.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:41
da erpomata
Il sindaco di Giovinazzo è stato invitato alla presentazione come quelli di Bari e Taranto, vero ?[/quote]
così mi è stato riferito ma visto l'attendibilità d Viberti non so cosa ci vada a fare[/quote]
Bo, quello di Taranto ci va comunque perchè pare certo che parta da lì la tappa successiva.
Per quanto riguarda Giovinazzo, un transito è tutt'altro che impossibile, visto che da Bari a Taranto sono 80 km per la strada più corta e quindi sicuramente la tappa divagherà nel territorio pugliese.
probabile si salga pr il circuito e poi ritorno a bari e giù verso su mola, polignano, castellana, putignano, noci, gioia, mottola taranto..sarebbe di circa 180 km...
il problema serio è che la Bari-Taranto è la strada più scandalosa d'italia..ci sono voragini!
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:45
da matter1985
erpomata ha scritto:
il problema serio è che la Bari-Taranto è la strada più scandalosa d'italia..ci sono voragini!
Il giro delle volte serve anche a questo Il giro donne neancher,basta chiedere alla Vos
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 12:08
da presa 2 del Montello
Escludendo gli arrivi in salita(a cui sia aggiunge Montecassino) e le cronometro, per velocisti vedo arrivi "sicuri" a: la seconda tappa a Belfast, Dublino, Taranto, Salsomaggiore e Trieste. Da verificare i percorsi di Viggiano, Foligno, Savona(Tuttosport parla di tappa impegnativa nell'ultima parte), Rivarolo e Vittorio Veneto(sembra certo il passaggio sul Muro di Ca' del Poggio, ma prima potrebbero inserire anche qualcos'altro).
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 12:15
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Escludendo gli arrivi in salita(a cui sia aggiunge Montecassino) e le cronometro, per velocisti vedo arrivi "sicuri" a: la seconda tappa a Belfast, Dublino, Taranto, Salsomaggiore e Trieste. Da verificare i percorsi di Viggiano, Foligno, Savona(Tuttosport parla di tappa impegnativa nell'ultima parte), Rivarolo e Vittorio Veneto(sembra certo il passaggio sul Muro di Ca' del Poggio, ma prima potrebbero inserire anche qualcos'altro).
Viggiano sarà arrivo in salita...
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 12:16
da Spartacus
io sono di Cassino e ho molti dubbi che il Giro arrivi qui. Non c'è mai stata una passione locale per il ciclismo, economicamente non stiamo messi proprio benissimo, non era mai girata la voce di una tappa e, in caso di arrivo all'abbazia (dove arrivò il GiroBio con vittoria di Agostini su Anacona) non so proprio dove mettano i mezzi visto che c'è poco spazio in cima..
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 12:34
da Strong
presa 2 del Montello ha scritto:Escludendo gli arrivi in salita(a cui sia aggiunge Montecassino) e le cronometro, per velocisti vedo arrivi "sicuri" a: la seconda tappa a Belfast, Dublino, Taranto, Salsomaggiore e Trieste. Da verificare i percorsi di Viggiano, Foligno, Savona(Tuttosport parla di tappa impegnativa nell'ultima parte), Rivarolo e Vittorio Veneto(sembra certo il passaggio sul Muro di Ca' del Poggio, ma prima potrebbero inserire anche qualcos'altro).
"sicuro" - salsomaggiore
salsomaggiore è sulle prime colline e proprio a ridosso del paese c'è la salita del poggio (già fatta al giro con arrivo a parma e in circuito in una tappa del padania)
magari si bevono tutta la via emilia per un piattone fino a salso ma può anche essere che facciano le pedecollinare piena di strappetti (potrebbe venir fuori una tappa con tanti su e giù) con arrivo sul dentello del poggio
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 12:56
da jumbo
viggiano è in cima a una collina, mi pare difficile che sia un arrivo per velocisti.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:01
da Deadnature
Strong ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Escludendo gli arrivi in salita(a cui sia aggiunge Montecassino) e le cronometro, per velocisti vedo arrivi "sicuri" a: la seconda tappa a Belfast, Dublino, Taranto, Salsomaggiore e Trieste. Da verificare i percorsi di Viggiano, Foligno, Savona(Tuttosport parla di tappa impegnativa nell'ultima parte), Rivarolo e Vittorio Veneto(sembra certo il passaggio sul Muro di Ca' del Poggio, ma prima potrebbero inserire anche qualcos'altro).
"sicuro" - salsomaggiore
salsomaggiore è sulle prime colline e proprio a ridosso del paese c'è la salita del poggio (già fatta al giro con arrivo a parma e in circuito in una tappa del padania)
magari si bevono tutta la via emilia per un piattone fino a salso ma può anche essere che facciano le pedecollinare piena di strappetti (potrebbe venir fuori una tappa con tanti su e giù) con arrivo sul dentello del poggio
Vero, potenzialmente la Modena-Salsomaggiore potrebbe essere una bella tappa collinare, mi piacerebbe in particolare vederli sconfinare nel piacentino, tra Val Trebbia e Val Nure ci sono salite interessanti. Dubito però che accadrà, chilometraggio e dislivello si farebbero un po' troppo impegnativi e questo Giro pare già molto duro.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:04
da CicloSprint
Se il Giro proporrà poche occasioni per velocisti, il circuito della tappa finale di Trieste sembra da Mondiale più che passerella, allora Cavendish e co. andranno al Tour che proporrà tante volate che al Giro.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:10
da barrylyndon
non esagerare..la tappa di Trieste non e' semplicissima(sempre se verra' confermata) ma presenta una salitella di 500 metri al 7% ed un paio di curve..
l'arrivo in volata resta comunque l'opzione piu' probabile.magari non scontata.ma probabile.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:12
da jumbo
be' anche a Copenhagen hanno fatto un mondiale...
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:56
da matter1985
CicloSprint ha scritto:Se il Giro proporrà poche occasioni per velocisti, il circuito della tappa finale di Trieste sembra da Mondiale più che passerella, allora Cavendish e co. andranno al Tour che proporrà tante volate che al Giro.
Vogliamo la fonte
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 14:30
da presa 2 del Montello
Viaggiano so anch'io che è a 1000m s.l.m., infatti non l'ho messa tra gli arrivi per velocisti ma tra i percorsi da verificare.
Salsomaggiore, credo sarà per velocisti, visto che è sicuro il passaggio nei paesi terremotati(esempio Mirandola) della pianura emiliana.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 14:30
da CicloSprint
matter1985 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Se il Giro proporrà poche occasioni per velocisti, il circuito della tappa finale di Trieste sembra da Mondiale più che passerella, allora Cavendish e co. andranno al Tour che proporrà tante volate che al Giro.
Vogliamo la fonte
forum di cycling manager....
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 14:36
da jumbo
presa 2 del Montello ha scritto:Viaggiano so anch'io che è a 1000m s.l.m., infatti non l'ho messa tra gli arrivi per velocisti ma tra i percorsi da verificare.
Salsomaggiore, credo sarà per velocisti, visto che è sicuro il passaggio nei paesi terremotati(esempio Mirandola) della pianura emiliana.
viggiano è a 1000 m, ma soprattutto, da qualunque parte ci arrivi, trovi tutto tranne che pianura.
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 14:37
da CicloSprint
Se fanno la Bari-Taranto dovrebbero passare nel brindisino per la felicità di qualche nostro utente della provincia di Brindisi (piccolo san bernardo)...
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 15:19
da erpomata
CicloSprint ha scritto:Se fanno la Bari-Taranto dovrebbero passare nel brindisino per la felicità di qualche nostro utente della provincia di Brindisi (piccolo san bernardo)...
difficile, allungherebbero parecchio...secondo me tagliano la valle d'itria...
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 15:21
da CicloSprint
erpomata ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Se fanno la Bari-Taranto dovrebbero passare nel brindisino per la felicità di qualche nostro utente della provincia di Brindisi (piccolo san bernardo)...
difficile, allungherebbero parecchio...secondo me tagliano la valle d'itria...
ma fonte locali parlando di passaggi nel leccese e a Brindisi.
piccolo san bernardo,
hai conferme ?
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 15:26
da erpomata
CicloSprint ha scritto:
erpomata ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Se fanno la Bari-Taranto dovrebbero passare nel brindisino per la felicità di qualche nostro utente della provincia di Brindisi (piccolo san bernardo)...
difficile, allungherebbero parecchio...secondo me tagliano la valle d'itria...
ma fonte locali parlando di passaggi nel leccese e a Brindisi.
piccolo san bernardo,
hai conferme ?
quali fonti scusa?
per adesso si sa di un passaggio a nord di bari che rende incompatibile il passaggio nel brindisino e nel leccese...
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 15:30
da CicloSprint
erpomata ha scritto:
quali fonti scusa?
per adesso si sa di un passaggio a nord di bari che rende incompatibile il passaggio nel brindisino e nel leccese...
di un mio amico pugliese da fb.
Ma la tappa pugliese partirà comunque da Bari e passerà per il capoluogo pugliese ?
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 15:48
da erpomata
CicloSprint ha scritto:
erpomata ha scritto:
quali fonti scusa?
per adesso si sa di un passaggio a nord di bari che rende incompatibile il passaggio nel brindisino e nel leccese...
di un mio amico pugliese da fb.
Ma la tappa pugliese partirà comunque da Bari e passerà per il capoluogo pugliese ?
se parte da Bari..passa!
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 15:59
da Tour de Berghem
CicloSprint ha scritto:
Ma la tappa pugliese partirà comunque da Bari e passerà per il capoluogo pugliese ?
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 17:41
da presa 2 del Montello
Altra considerazione, senza aprire con 7 mesi di anticipo il 3d "MeteoGiro": tappe con "over 2000" dovrebbe esserci solo quella di Val Martello...dopo l'esperienza di quest'anno gli organizzatori si vogliono un po tutelare...
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 18:05
da oronzo2
CicloSprint ha scritto:
erpomata ha scritto:
quali fonti scusa?
per adesso si sa di un passaggio a nord di bari che rende incompatibile il passaggio nel brindisino e nel leccese...
di un mio amico pugliese da fb.
Ma la tappa pugliese partirà comunque da Bari e passerà per il capoluogo pugliese ?
TeleNorba ha appena confermato il passaggio a Martinafranca con traguardo volante posto davanti al Flippereion
Re: Giro 2014
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 18:48
da andrea82
CicloSprint ha scritto:
erpomata ha scritto:
quali fonti scusa?
per adesso si sa di un passaggio a nord di bari che rende incompatibile il passaggio nel brindisino e nel leccese...
di un mio amico pugliese da fb.
Ma la tappa pugliese partirà comunque da Bari e passerà per il capoluogo pugliese ?
presa 2 del Montello ha scritto:Altra considerazione, senza aprire con 7 mesi di anticipo il 3d "MeteoGiro": tappe con "over 2000" dovrebbe esserci solo quella di Val Martello...dopo l'esperienza di quest'anno gli organizzatori si vogliono un po tutelare...
Queste le planimetrie delle prime 3 tappe irlandesi(dal sito della BBC):
la crono a squadre di Belfast di 22 km
la Belfast-Belfast di 218 km
la Armagh-Dublino di 187 km