Pagina 17 di 19

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 23:12
da robot1
Questo andava bene nel thread dei rosiconi :diavoletto:

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 23:46
da Subsonico
robot1 ha scritto:Questo andava bene nel thread dei rosiconi :diavoletto:
c'hai ragione. mettiamolo anche là

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: sabato 2 agosto 2014, 23:51
da matteo.conz
Vi racconto una storiella senza intento polemico ma solo così, perchè mi ha fatto un po' ridere: un ragazzo mi chiede se gli passo qualche film, io gli dico di si e lui mi da una chiavetta USB. Quando lo rivedo per dargliela gli chiedo dove l'ha presa e lui mi risponde che è di suo fratello minore. Tra una chiacchera e l'altra gli butto la se suo fratello fa qualche sport. Lui mi risponde che fa ciclismo ed è anche forte, corre con una squadra dilettantistica e aggiunge "ah! tralaltro quella chiavetta USB, quella che mi hai chiesto dove l'ho comprata, gliel'ha data il suo allenatore per scambiarsi il diario degli allenamenti e altre cose...".

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: sabato 2 agosto 2014, 23:53
da matteo.conz
la metto un po piu piccola che il cell fa le foto grandi

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: domenica 3 agosto 2014, 10:46
da Basso
Giovani alla riscossa

Immagine

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: lunedì 4 agosto 2014, 0:13
da Niи
Non ci capisco una fava, cmq Contador ha postato questa foto, indicando che la caduta che l'ha costretto ad abbandonare il Tour è avvenuta a 76,8 km\h!
Immagine

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: mercoledì 6 agosto 2014, 21:50
da dietzen
non difficili da indovinare ma alcuni sono divertenti:

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 7 agosto 2014, 0:55
da Visconte85
dietzen ha scritto:non difficili da indovinare ma alcuni sono divertenti:
Bellissimo :D :D :D
Voeckler, Millar e Sagan i più divertenti

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: venerdì 8 agosto 2014, 9:11
da dietzen
lo metto anche qui perché è una trollata che merita, finale della seconda tappa del giro di danimarca.

nel video della volata finale si vedono tre corridori in ritardo di quasi un giro, greg henderson della lotto si accorge che sta arrivando il gruppo a giocarsi la vittoria e allora ha un'idea geniale: lancia lo sprint per superare i suoi due compagni ritardatari ed esulta come avesse vinto. il gruppo è a poco più di 100 metri e lo vede, tanto che guardini - che vince la volata - nel dubbio non esulta...
http://sporten.tv2.dk/2014-08-07-fuglsa ... med-sejren

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: venerdì 8 agosto 2014, 9:15
da Winston Smith
Cioè ieri hanno esultato boaro ed anderson e non guardini :hippy:

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: venerdì 8 agosto 2014, 10:16
da simociclo
dietzen ha scritto:lo metto anche qui perché è una trollata che merita, finale della seconda tappa del giro di danimarca.

nel video della volata finale si vedono tre corridori in ritardo di quasi un giro, greg henderson della lotto si accorge che sta arrivando il gruppo a giocarsi la vittoria e allora ha un'idea geniale: lancia lo sprint per superare i suoi due compagni ritardatari ed esulta come avesse vinto. il gruppo è a poco più di 100 metri e lo vede, tanto che guardini - che vince la volata - nel dubbio non esulta...
http://sporten.tv2.dk/2014-08-07-fuglsa ... med-sejren
simpatico.... ma non correttissimo nei confronti dei colleghi: è vero che ormai la volata era lanciata, ma hai cmq tolto ad un collega la gioia di una esultanza al traguardo

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: venerdì 8 agosto 2014, 12:59
da Visconte85
dietzen ha scritto:lo metto anche qui perché è una trollata che merita, finale della seconda tappa del giro di danimarca.

nel video della volata finale si vedono tre corridori in ritardo di quasi un giro, greg henderson della lotto si accorge che sta arrivando il gruppo a giocarsi la vittoria e allora ha un'idea geniale: lancia lo sprint per superare i suoi due compagni ritardatari ed esulta come avesse vinto. il gruppo è a poco più di 100 metri e lo vede, tanto che guardini - che vince la volata - nel dubbio non esulta...
http://sporten.tv2.dk/2014-08-07-fuglsa ... med-sejren
Pozzato avrebbe esultato lo stesso :D

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 23:19
da matteo.conz
a questo giochino sono il piu scarso di tutto il forum ma ho trovato una foto che puo metter in difficoltòà i mammasantissima:

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 23:31
da galliano
sulla destra, Cadel Evans

edit: con il cinquanta di piede

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 23:43
da matteo.conz
galliano ha scritto:sulla destra, Cadel Evans

edit: con il cinquanta di piede
acqua

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 0:23
da Manzotino
Pete Kennaugh e Luke Rowe ad uno stage della British selection da juniors

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 1:44
da Visconte85
Manzotino ha scritto:Pete Kennaugh e Luke Rowe ad uno stage della British selection da juniors
Come fate a riconoscerli non lo so!!!!
Aspettiamo la conferma di Matteo ma dovrebbero essere loro.

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 15:08
da matteo.conz
Visconte85 ha scritto:
Manzotino ha scritto:Pete Kennaugh e Luke Rowe ad uno stage della British selection da juniors
Come fate a riconoscerli non lo so!!!!
Aspettiamo la conferma di Matteo ma dovrebbero essere loro.
Come fanno non so...quest'inverno c'è chi ha riconosciuto delle foto pazzesche, addirittura su che salita della tale tappa del giro delle osterie della via emilia....incredibile

edit: abbiamo rispettato la regola di google? :) questa pensavo durasse un pelo in piu

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: domenica 24 agosto 2014, 21:48
da Visconte85

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 0:20
da Spartacus
primo #icebucketchallenge in corsa, ad opera di Koen de Kort:



bella la promessa finale "I'll go back to winning the race now" mantenuta poi dal compagno Degenkolb :D

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 19:24
da el_condor
Ecco un'immagine inedita di un grande campione...
ciao
el_condor

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: sabato 30 agosto 2014, 14:21
da el_condor
provo con qualità migliore...
Gastone Nencini, grande e sfortunato...
ciao

el_condor

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: sabato 30 agosto 2014, 20:06
da matteo.conz
e la fidanzata che dice di questo scatto?!? muauhahua

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: sabato 30 agosto 2014, 23:36
da pacho
maronn quant'è brutt

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: domenica 31 agosto 2014, 0:41
da herbie
matteo.conz ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
Manzotino ha scritto:Pete Kennaugh e Luke Rowe ad uno stage della British selection da juniors
Come fate a riconoscerli non lo so!!!!
Aspettiamo la conferma di Matteo ma dovrebbero essere loro.
Come fanno non so...quest'inverno c'è chi ha riconosciuto delle foto pazzesche, addirittura su che salita della tale tappa del giro delle osterie della via emilia....incredibile

edit: abbiamo rispettato la regola di google? :) questa pensavo durasse un pelo in piu
amico, non scherzare con il fuoco....
per quanto mi riguarda sulle fisionomie non sono competitivo. Ma, ci sono altri, autentici luminari.....
Sulle foto di salite, il discorso cambia, e DI MOLTO... :velocipede: :whip:

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: domenica 31 agosto 2014, 20:29
da Basso
Metto il link ad una foto che mostra lo stato della gamba sinistra di Taylor Phinney a tre mesi dall'incidente patito nel campionato nazionale. Poraccio, ha qualche cicatrice sparsa qua e là

https://pbs.twimg.com/media/BwYvu4DIgAAfFxf.jpg

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 15:10
da matteo.conz
un giro dentro i bus delle squadre, me ho messi solo due, probabilmente i migliori.
sky:
lampre(notare lo champagne di pozzato :) ):

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 13:38
da 34x27

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 13:43
da Winston Smith
Peccato che non si muovino i pedali, quindi la teoria del complotto cade :)

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 13:54
da NiKKi
Mah, diciamo che non è abbastanza chiaro se i pedali si muovino o meno.

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 14:09
da Subsonico
Se vi inalberate per Hesjedal, allora provate a spiegare QUESTO!!1!1!

https://www.youtube.com/watch?v=-CosRMhYBqk

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 16:13
da dietzen
vabbuò, ma anche solo andando in bici da bambini, capitava che quando si cadeva le ruote continuassero a girare.

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 16:18
da Brogno
dietzen ha scritto:vabbuò, ma anche solo andando in bici da bambini, capitava che quando si cadeva le ruote continuassero a girare.
ma non quando sono a contatto con l'asfalto, tantomento trascinandosi dietro la bici, che se non la prendeva la moto stava ancorali a girare :diavoletto: (secondo me)

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 16:21
da Winston Smith
Allora hesjedal aveva un motore difettoso perchè i pedali non giravano. Ho guardato il video 20 volte. Son sicuro

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 16:24
da dietzen
Brogno ha scritto:
dietzen ha scritto:vabbuò, ma anche solo andando in bici da bambini, capitava che quando si cadeva le ruote continuassero a girare.
ma non quando sono a contatto con l'asfalto, tantomento trascinandosi dietro la bici, che se non la prendeva la moto stava ancorali a girare :diavoletto: (secondo me)
mah, non so... io da piccolo sono caduto così tante volte :D con la bmx che le ho visto fare movimenti di tutti i tipi (o anche alle bici degli amici, non è che cadevo solo io eh), e quello della bici di hesjedal non mi sembra particolarmente innaturale.

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 16:28
da Brogno
Winston Smith ha scritto:Allora hesjedal aveva un motore difettoso perchè i pedali non giravano. Ho guardato il video 20 volte. Son sicuro
non capisco da cosa vi arrivi la convinzione che il motorino debba essere per forza azionato dal movimento centrale. il meccanismo mostrato da Cassani funzionava cosi, ok, poi altre evidenze? PErche per me, dato che sono anche passati anni, puo benissimo essere che ci sia un motorino che NON viene azionato dal movimento centrale. Non capisco perche siete cosi convinti del contrario.

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 16:45
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Allora hesjedal aveva un motore difettoso perchè i pedali non giravano. Ho guardato il video 20 volte. Son sicuro
non capisco da cosa vi arrivi la convinzione che il motorino debba essere per forza azionato dal movimento centrale. il meccanismo mostrato da Cassani funzionava cosi, ok, poi altre evidenze? PErche per me, dato che sono anche passati anni, puo benissimo essere che ci sia un motorino che NON viene azionato dal movimento centrale. Non capisco perche siete cosi convinti del contrario.
Scusa, da dove verrebbe azionato altrimenti?

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 17:17
da Nicker
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Brogno ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Allora hesjedal aveva un motore difettoso perchè i pedali non giravano. Ho guardato il video 20 volte. Son sicuro
non capisco da cosa vi arrivi la convinzione che il motorino debba essere per forza azionato dal movimento centrale. il meccanismo mostrato da Cassani funzionava cosi, ok, poi altre evidenze? PErche per me, dato che sono anche passati anni, puo benissimo essere che ci sia un motorino che NON viene azionato dal movimento centrale. Non capisco perche siete cosi convinti del contrario.
Scusa, da dove verrebbe azionato altrimenti?
infatti. L'unica cosa non so se esistono motorini piccoli e potenti per poter essere inseriti all'interno del mozzo posteriore, ma non mi sembra proprio...

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 17:24
da Seb

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 17:28
da Subsonico
e amen, direi.

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 17:45
da Tranchée d'Arenberg
Oh, finalmente. Spero che adesso nessuno venga a dire che pure la bici di questo ragazzo ha un motorino, magari dentro la borraccia. :D

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 17:47
da pacho
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/04-09-2 ... 4773.shtml


Capitale=Mein Kampf, Stalin=Hitler, GigiSabani=Eduardo de Filippo, BicidiHesjedalche si arrampica in salita che dopo aver già toccato terra riparte da sola = scoperta acqua calda che nel mondo esiste l'attrito

Amen direi. (intanto mi infilo gli occhiali e mi liscio il pizzetto, così sembro più riflessivo e aderente al pensiero terzo).
gli asini, volano!

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 18:14
da Subsonico
Sento un vago rumore stridulo...ma che per caso qualcuno sta rosicando? :diavoletto:

Pachoccone, fuma meno scie chimiche, dài.

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 18:27
da pacho
thanks! confermi che la teoria del capitale umano è veramente una cagata pazzesca.

Rosicare: "Rodersi, consumarsi per la gelosia, l’invidia" (traccani). Dunque l'unica spiegazione plausibile è che sono invidioso del motorino di Hesjedal perchè l'altro giorno è arrivato davanti a Adam Hansen e Bob Jungels. Oppure perchè col motorino Hesjedal passa sul lungo mare impennando con la bici da corsa davanti le fiche, mentro io col Ciao non riesco perchè è troppo pesante. Ai posteri l'ardua sentenza del mio rosicare per il motorino di Hesjedal.

ps: forse più che le scie chimiche, mi preoccuperei più della gradazione degli occhiali, dei fondamenti di logica e semantica.

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 19:14
da Slegar
Seb ha scritto:
Subsonico ha scritto:e amen, direi.
Direi proprio di no; quel video non dimostra proprio niente, visto che non è simulata completamente la dinamica della caduta e, particolare di non poco conto, non c'è nessun'altra parte della bicicletta oltre al tubolare che sia al contatto del terreno.

Rasoio di Occam alla mano nel momento della caduta Hesjedal non sta pedalando, quindi il "sistema" Hesjedal-bicicletta ha una determinata energia cinetica ma soprattutto non ci sono apporti di energia esterna. Al momento della caduta, visto che le leggi della fisica non sono un'opinione, il "sistema" procede nella direzione perpendicolare al raggio di curvatra di quel preciso istante, quindi rettilinea. Il successivo attrito tra asfalto e pantaloncini, maglietta, guanti, pelle e fianco laterale del tubolare (notare la strisciata sull'asfalto) dissipano energia e quindi diminuisce l'energia cinetica del "sistema". Ad un certo punto, con la ruota posteriore sempre a contatto dell'asfalto, durante il moto rettilineo ad una velocità che al massimo non è più di 10km/h il "sistema" si scompone in Hesjedal e bicicletta; sempre nel rispetto delle leggi della fisica, visto che non sta intervenendo nessuna forza esterna, i due "sistemi" nell'immediato continuano il moto rettilineo, però .........

Però mentre Hesjedal, il cui unico moto rotatorio è quello delle balle che gli stanno girando ma che non influiscono sul sistema, prosegue il suo moto rettilineo, la bicicletta dopo aver dissipato attraverso l'attrito quel poco di energia cinetica rimasta relativa al moto orizzontale inizia un moto rotatorio con asse di rotazione sulla ruota anteriore. La velocità della ruota posteriore sembra costante e considerando che in presenza di sfregamento tra ruota posteriore ed asfalto si ha una notevole dissipazione per attrito di energia cinetica, quindi di velocità, diciamo che non c'è nessun sfregamento tra ruota posteriore ed asfalto.

Considerato che:
a) la ruota posteriore della bici di Hesjedal non è un volano di 250 kg e quindi non ha un grande momento d'inerzia vista la bassa velocità in gioco;
b) il "sistema" non è ideale perché si è in presenza di attriti (in particolare tra pedale/asfalto e manubrio/asfalto)
c) in presenza di un moto costante in un sistema non ideale l'energia dissipata negli attriti deve essere fornita dall'esterno;
la domanda che mi pongo è: come fanno a spiegare Occam ed il suo rasoio il moto rotatorio finale in assenza di apporti di energia esterni?

Nota finale: nell'altro topic ho scritto delle inesattezze da bocciatura in fisica, ciò non toglie che la dinamica sia "sulfurea".

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 19:16
da matteo.conz
solo io nn riesco a vedere qst foto chiarificatrice?

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 19:34
da Winston Smith
Nemmen'io.
Comunque non so dove può stare nascosto un motorino che fa girare solo la ruota posteriore e non il pignone.

ALOHA INGEGNERIA

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 19:37
da TIC
Io mi son messo a guardare il video con un sorrisetto tra le labbra della serie "ma guarda tutti questi complottisti Grillini e Comunisti, Statalisti e Antiliberisti...". E invece qualche dubbio mi e' venuto, nel senso che la bici si era quasi fermata e poi ha ripreso a girare, dunque sembra che ci sia stata una accelerazione, non solo un rilascio dell'energia cinetica residua della ruota che girava. Ma probabilmente mi sbaglio.

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 20:06
da Winston Smith
Ma infatti il movimento sembra innaturale. Peccato che si possa vedere ben poco di quanto accade realmente. Una visione completa forse avrebbe risolto la questione.

Re: Foto,video e curiosità

Inviato: giovedì 4 settembre 2014, 20:22
da jianji
Qui la risposta di Ryder