Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8936
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Io la vedo così:

***** Quintana
**** Nibali, Kruijwijk
*** Landa, Pinot, Yates
** Doumulin, Thomas, Jungels, Zakarin

In realtà Nibali lo vedo un pelino più vicino a Quintana, ma non l'ho messo allo stesso livello per sottolineare che per me Nairo è il favorito assoluto

Edit: aggiunto Zakarin che avevo dimenticato
Ultima modifica di chinaski89 il martedì 2 maggio 2017, 10:48, modificato 1 volta in totale.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da torcia86 »

a mio avviso è molto sottovalutato zakarin, per me sarà un cliente scomodo, lo vedo difficilmente fuori dai 5.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

presentata anche la QS:

Capecchi (sic, mah!)
De Plus
Devenyns
Gaviria
Jungels
Keisse
Martinelli (con grande piacere!)
Richeze
Serry

Non mi sembra una squadra fortissima, peccato non vedere Brambilla.
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Fabruz »

tetzuo ha scritto:presentata anche la QS:

Capecchi (sic, mah!)
De Plus
Devenyns
Gaviria
Jungels
Keisse
Martinelli (con grande piacere!)
Richeze
Serry

Non mi sembra una squadra fortissima, peccato non vedere Brambilla.
Brambilla farà il tour ?
Quest'anno è sembrato meno esuberante dello scorso anno, però è una brutta esclusione.
Sempre meno italiani al Giro d'Italia del centenario
Magari gli storici ci diranno se è l'edizione con meno italiani al via (almeno in percentuale)
Avatar utente
skawise
Messaggi: 1444
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:01
Località: Villacidro-Milano

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da skawise »

Manca anche Trentin.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Brambilla aveva già stabilito ad inizio stagione che si sarebbe giocato un posto al Tour, ma contava anche di fare una Primavera diversa, dove avrebbe voluto lasciare il segno tra STrade Bianche, piccole corse a tappe e ardenne, invece a parte parlottare con Gilbert all'AMstel poco prima dello scatto del campione belga, non si è visto. E proprio per questo pensavo lo avrebberoo inserito per il Giro.

Trentin ci sta che abbia staccato un attimo, vista la primavera intensa sin qui disputata. Certo sono altre due carte in meno per vincere una tappa, anche perché Capecchi (che continuo a chiedermi come possa stare in QS, visto i risultati e visto che anche come gregario non mi pare stia brillando, anzi) e Martinelli saranno due gregari.

Io va beh sono sempre molto negativo, però speriamo di riuscire a vincere 2/3 tappe :diavoletto: (lo scorso anno ne abbiamo vinte 6, 3 vincitori di 4 tappe, non ci sono, gli altri due sono Nibali e Ciccone)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Winter »

chinaski89 ha scritto:Io la vedo così:

***** Quintana
**** Nibali, Kruijwijk
*** Landa, Pinot, Yates
** Doumulin, Thomas, Jungels, Zakarin

In realtà Nibali lo vedo un pelino più vicino a Quintana, ma non l'ho messo allo stesso livello per sottolineare che per me Nairo è il favorito assoluto

Edit: aggiunto Zakarin che avevo dimenticato
Nibali non può stare con l olandese
4 stellette da solo
tre per kruijswijk landa e pinot
yates con gli altri a due
Theakston
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Theakston »

Kruijswijk dubito possa ripetersi ai livelli dell'anno scorso.
Movistar non un granché come squadra...
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

non corre il giro taaramae, al suo posto kuznetsov.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

presentata anche la cannondale (oltre che la katusha), a differenza di quello che credevo, non c'è Bettiol, ma c'è Koren, non c'è Clarke, ma c'è Howes, gli altri sono confermati quelli elencati ieri: Formolo, Villella, Dombrowski, Rolland, Slagter, Carthy e Woods. Bella squadra davvero.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8936
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Theakston ha scritto:Kruijswijk dubito possa ripetersi ai livelli dell'anno scorso.
Movistar non un granché come squadra...
Kru non è comparso dal nulla l'anno scorso, anche l'anno precedente andava molto forte
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
CicloSprint
Messaggi: 8245
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da CicloSprint »

chinaski89 ha scritto:
Theakston ha scritto:Kruijswijk dubito possa ripetersi ai livelli dell'anno scorso.
Movistar non un granché come squadra...
Kru non è comparso dal nulla l'anno scorso, anche l'anno precedente andava molto forte
Hanno portato Battaglin per precauzione ?
Theakston
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Theakston »

tetzuo ha scritto:presentata anche la cannondale (oltre che la katusha), a differenza di quello che credevo, non c'è Bettiol, ma c'è Koren, non c'è Clarke, ma c'è Howes, gli altri sono confermati quelli elencati ieri: Formolo, Villella, Dombrowski, Rolland, Slagter, Carthy e Woods. Bella squadra davvero.
Curioso di vedere Carthy e Dombrowski (non è quello che vuole fare il record dell'ora in salita?!)... Tanti galletti nel pollaio, potrebbero animare la corsa puntando alle tappe
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Theakston ha scritto:
tetzuo ha scritto:presentata anche la cannondale (oltre che la katusha), a differenza di quello che credevo, non c'è Bettiol, ma c'è Koren, non c'è Clarke, ma c'è Howes, gli altri sono confermati quelli elencati ieri: Formolo, Villella, Dombrowski, Rolland, Slagter, Carthy e Woods. Bella squadra davvero.
Curioso di vedere Carthy e Dombrowski (non è quello che vuole fare il record dell'ora in salita?!)... Tanti galletti nel pollaio, potrebbero animare la corsa puntando alle tappe
a me incuriosisce davvero tanto Woods.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11851
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

chinaski89 ha scritto:
Theakston ha scritto:Kruijswijk dubito possa ripetersi ai livelli dell'anno scorso.
Movistar non un granché come squadra...
Kru non è comparso dal nulla l'anno scorso, anche l'anno precedente andava molto forte
Non vorrei dire una sciocchezza, vado a memoria, ma anche nel 200... 2011? andò forte in alcune tappe.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2667
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Maìno della Spinetta ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
Theakston ha scritto:Kruijswijk dubito possa ripetersi ai livelli dell'anno scorso.
Movistar non un granché come squadra...
Kru non è comparso dal nulla l'anno scorso, anche l'anno precedente andava molto forte
Non vorrei dire una sciocchezza, vado a memoria, ma anche nel 200... 2011? andò forte in alcune tappe.
Esatto, quella dell'anno scorso è stata la sua terza top 10 al Giro.

2011: 8º
2015: 7º
2016: 4º

Insomma, non era li per caso.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Fabruz »


Esatto, quella dell'anno scorso è stata la sua terza top 10 al Giro.

2011: 8º
2015: 7º
2016: 4º

Insomma, non era li per caso.
Solo che anche quest'anno gli hanno affiancato una squadra indecente
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Quello di spalloni l'anno scorso è stata la punta di una crescita che ha avuto alti e bassi ok, ma non si trovava di certo lì per caso, anzi. Affermarlo significa non avere ben presente la storia del ciclismo degli ultimi anni. Lo ricordo anche maglia bianca per qualche giorno o comunque in lotta per, e spesso protagonista in salita in ''qualche giro fa''. L'olandese è uno dei tanti esponenti orange che anno dopo anno hanno messo fuori la testa nel tentativo di vincere un grande giro, cosa che nella storia del ciclismo dei tulipani non è che sia accaduto con regolarità... anzi. (0 vittorie al Giro, 2 al Tour e 2 alla Vuelta:, prima Gesink, poi anche se è più vecchio c'ha provato dieci diga, poi proprio Mollema e Kruijswijk, poi Keldermann, adesso Doumulin ed eventualmente mi aspetto molto da Omen detto ''Il presagio'' (il film del '76 non di certo il remake!).

L'anno prima il grandioso Giro del 2016, mi pare di ricordare che Kruijswijk fu estromesso dalla classifica per una caduta che gli fece perdere tantissimi minuti (nella tappa vinta da Formolo?) e da lì diede inizio insieme a Hesjedal ad un Giro altamente spettacolare e sempre all'attacco. Insomma non è un corridore così per caso, anche se purtroppo ha la tendenza a farsi vedere quasi esclusivamente al Giro!
Avatar utente
Bob House
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:07
Località: Terronia

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Bob House »

Fabruz ha scritto:

Esatto, quella dell'anno scorso è stata la sua terza top 10 al Giro.

2011: 8º
2015: 7º
2016: 4º

Insomma, non era li per caso.
Solo che anche quest'anno gli hanno affiancato una squadra indecente
Mi accodo alla discussione,innanzitutto per confermare che non stiam parlando di una meteora ma di uno che sul Mortirolo nel 2015 andava quanto Contador.
L'anno scorso ha sbagliato ed ha pagato a caro prezzo la distrazione.
Ha ripetuto per il terzo anno consecutivo lo stesso percorso di avvicinamento al Giro.Peccato per la caduta allo Yorkshire ma pare non sia stato nulla di serio.

Per quanto riguarda il discorso squadra la Lotto Jumbo non è che abbia tutti questi scalatori da mettergli a disposizione.
Hanno optato per una "scorta" di passistoni con il solo Stef Clement presumibilmente abile a tenere le ruote dei primi nelle tappe impegnative.
Ma tanto quest'anno la corsa sarà in mano a Sky e Movistar quindi a meno di esigenze particolari non credo potrà essere un grosso problema agire in solitaria specie nell'ultima settimana.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Bob House ha scritto:



Per quanto riguarda il discorso squadra la Lotto Jumbo non è che abbia tutti questi scalatori da mettergli a disposizione.
Hanno optato per una "scorta" di passistoni con il solo Stef Clement presumibilmente abile a tenere le ruote dei primi nelle tappe impegnative.
Ma tanto quest'anno la corsa sarà in mano a Sky e Movistar quindi a meno di esigenze particolari non credo potrà essere un grosso problema agire in solitaria specie nell'ultima settimana.
Tutto giusto però se si ripete un problema, un incidente, lui rischia di non avere nessun compagno di squadra proprio come l'anno scorso. Ma in generale il roster della LOTTO NL non è che esploda di grandi scalatori (Gesink un pensierino al Giro poteva farcelo)

AGgiungerei che probabilmente vedremo tanta Bahrain a fare da locomativa con la Sky e la Movistar.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Comunque la Start List è buona, però date le premesse credevo uscisse qualcosa di meglio. Stando ai freddi e inutili numeri del World Ranking (quello ''nuovo'' stilato sulla falsariga di quello ATP):

dei primi 10 del WRL: 1 (Quintana)
dei primi 20: 2 (Quintana, Dumoulin)
dei primi 30: 4 (Quintana, Dumoulin, Dennis, Nizzolo)
dei primi 50: 11 (Quintana, Dumoulin, Dennis, Nizzolo, Nibali, A.Yates, Greipel, Gaviria, Mollema, Rui Costa, Haas)

Se restringiamo il campo agli italiani, oltre ad un numero abbastanza ridotto (45), e sempre stando dietro alla WRL, di 13 italiani posizionati nei primi 100 posti, ne troviamo solo 4: Nizzolo, Nibali, Rosa e Modolo e mancano i 3 migliori piazzati (Ulissi, Colbrelli, Felline) oltre a Bettiol, Aru, Trentin, Gavazzi, Brambilla e Moscon. Di 6 vittorie italiane di tappa conquistate lo scorso anno, ne mancano 4 (Ulissi x2, Trentin e Brambilla).
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

è uscita anche l'ultima formazione che ancora mancava, la wilier:

Pozzato Mareczko Amezqueta Rodriguez Busato Martinez Koshevoy Zhupa e Fonzi.

Spiace constatare come siano solo 4 su 9, gli italiani.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Seb »

Tutti i 197 corridori iscritti qui:
http://www.cicloweb.it/2017/02/28/giro- ... rt_pane1-1
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

tetzuo ha scritto:Comunque la Start List è buona, però date le premesse credevo uscisse qualcosa di meglio. Stando ai freddi e inutili numeri del World Ranking (quello ''nuovo'' stilato sulla falsariga di quello ATP):

dei primi 10 del WRL: 1 (Quintana)
dei primi 20: 2 (Quintana, Dumoulin)
dei primi 30: 4 (Quintana, Dumoulin, Dennis, Nizzolo)
dei primi 50: 11 (Quintana, Dumoulin, Dennis, Nizzolo, Nibali, A.Yates, Greipel, Gaviria, Mollema, Rui Costa, Haas)

Se restringiamo il campo agli italiani, oltre ad un numero abbastanza ridotto (45), e sempre stando dietro alla WRL, di 13 italiani posizionati nei primi 100 posti, ne troviamo solo 4: Nizzolo, Nibali, Rosa e Modolo e mancano i 3 migliori piazzati (Ulissi, Colbrelli, Felline) oltre a Bettiol, Aru, Trentin, Gavazzi, Brambilla e Moscon. Di 6 vittorie italiane di tappa conquistate lo scorso anno, ne mancano 4 (Ulissi x2, Trentin e Brambilla).
Ok, ma il WRL non racconta tutto e soprattutto lo racconta male. Altrimenti secondo questa classifica Ulissi sarebbe meglio di Nibali, cosa che sarebbe vera solo nel mondo degli ubriachi :drink: :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
tetzuo ha scritto:Comunque la Start List è buona, però date le premesse credevo uscisse qualcosa di meglio. Stando ai freddi e inutili numeri del World Ranking (quello ''nuovo'' stilato sulla falsariga di quello ATP):

dei primi 10 del WRL: 1 (Quintana)
dei primi 20: 2 (Quintana, Dumoulin)
dei primi 30: 4 (Quintana, Dumoulin, Dennis, Nizzolo)
dei primi 50: 11 (Quintana, Dumoulin, Dennis, Nizzolo, Nibali, A.Yates, Greipel, Gaviria, Mollema, Rui Costa, Haas)

Se restringiamo il campo agli italiani, oltre ad un numero abbastanza ridotto (45), e sempre stando dietro alla WRL, di 13 italiani posizionati nei primi 100 posti, ne troviamo solo 4: Nizzolo, Nibali, Rosa e Modolo e mancano i 3 migliori piazzati (Ulissi, Colbrelli, Felline) oltre a Bettiol, Aru, Trentin, Gavazzi, Brambilla e Moscon. Di 6 vittorie italiane di tappa conquistate lo scorso anno, ne mancano 4 (Ulissi x2, Trentin e Brambilla).
Ok, ma il WRL non racconta tutto e soprattutto lo racconta male. Altrimenti secondo questa classifica Ulissi sarebbe meglio di Nibali, cosa che sarebbe vera solo nel mondo degli ubriachi :drink: :D
Ma infatti sono i ''freddi e inutili numeri'' :diavoletto:

pienamente d'accordo, però quanta gente forte che manca anche quest'anno, mi aspettavo qualche classicomane in più ad esempio.
CicloSprint
Messaggi: 8245
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Quest'anno ci sono molte tappe per classicomani...

Ma peccato che non ci sono Valverde, Gva, Kwia, Gilbert e co. :(
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da udra »

Bhe doveva venire il vincitore del Fiandre, Aru, S.Yates tutti fuori per infortuni o rimpiazzi. Un po' di sfiga c'è stata
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da nino58 »

CicloSprint ha scritto:Quest'anno ci sono molte tappe per classicomani...

Ma peccato che non ci sono Valverde, Gva, Kwia, Gilbert e co. :(
Diciamo che, con quello che questi quattro hanno vinto in primavera, forse si accontentano pure (oddio, Gilbert ci sarebbe stato se non si infortunava).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

tetzuo ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
tetzuo ha scritto:Comunque la Start List è buona, però date le premesse credevo uscisse qualcosa di meglio. Stando ai freddi e inutili numeri del World Ranking (quello ''nuovo'' stilato sulla falsariga di quello ATP):

dei primi 10 del WRL: 1 (Quintana)
dei primi 20: 2 (Quintana, Dumoulin)
dei primi 30: 4 (Quintana, Dumoulin, Dennis, Nizzolo)
dei primi 50: 11 (Quintana, Dumoulin, Dennis, Nizzolo, Nibali, A.Yates, Greipel, Gaviria, Mollema, Rui Costa, Haas)

Se restringiamo il campo agli italiani, oltre ad un numero abbastanza ridotto (45), e sempre stando dietro alla WRL, di 13 italiani posizionati nei primi 100 posti, ne troviamo solo 4: Nizzolo, Nibali, Rosa e Modolo e mancano i 3 migliori piazzati (Ulissi, Colbrelli, Felline) oltre a Bettiol, Aru, Trentin, Gavazzi, Brambilla e Moscon. Di 6 vittorie italiane di tappa conquistate lo scorso anno, ne mancano 4 (Ulissi x2, Trentin e Brambilla).
Ok, ma il WRL non racconta tutto e soprattutto lo racconta male. Altrimenti secondo questa classifica Ulissi sarebbe meglio di Nibali, cosa che sarebbe vera solo nel mondo degli ubriachi :drink: :D
Ma infatti sono i ''freddi e inutili numeri'' :diavoletto:

pienamente d'accordo, però quanta gente forte che manca anche quest'anno, mi aspettavo qualche classicomane in più ad esempio.
Purtroppo uno dei 2-3 protagonisti assoluti delle classiche, Pippo Gilbert, manca causa infortunio così come Aru. Per il resto purtroppo ad oggi sappiamo che la maggiorparte di quelli che fanno le classiche a tutta poi a maggio riposano. Di seguito riporto un elenco non esaustivo di 'classicomani' con il numero di partecipazioni al Giro. Campioni che corrono ancora o che hanno smesso da poco o da qualche anno. Ho tralasciato Bettini ed altri Italiani per ovvi motivi. La statistica è abbastanza eloquente...


Philippe Gilbert 4 (2004, 2006, 2009, 2015)

Fabian Cancellara 3 (2007, 2009, 2016. NB: sempre ritirato a metà corsa)

Alexander Kristoff 2 (2011, 2012)
Edvald Boasson 2 (2009, 2014 - un ritiro)
Erik Zabel 2 (2005, 2008)
Simon Gerrans 2 (2009, 2015)
Daniel Martin 2 (2010, 2014)

Tom Boonen 1 (2015 - ritirato)
Alejandro Valverde 1 (2016)
John Degekolb 1 (2013 - ritirato)
Michal Kwiatkowski 1 (2012)
Peter Van Petegem 1 (1995)

Peter Sagan 0
Greg Van Avermaet 0
Niki Terpstra 0
Zdenek Stybar 0
Sep Vanmarcke 0
Johan Museeuw 0
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Fabruz »

tetzuo ha scritto:è uscita anche l'ultima formazione che ancora mancava, la wilier:

Pozzato Mareczko Amezqueta Rodriguez Busato Martinez Koshevoy Zhupa e Fonzi.

Spiace constatare come siano solo 4 su 9, gli italiani.
Bella wild card del menga.
Almeno si fossero sforzati di portarne qualcunonin più
Poi, con tutto il dovuto rispetto, non mi paiono nomi fenomenali questi stranieri qui
Giro 100 di livello basso, se non fosse per Quintana, con il rischio che anzi Quintana lo ammazzi, visto il nulla cosmico intorno (al netto di capire cosa potrà fare Nibali)
Quanto al ranking mondiale, sarà poco veritiero, però Sagan, Van Avermaet, Gilbert, Contador, Froome e Valverde non ci sono, cioè i grandi campioni di oggi, ma nemmeno Kwiatkowski, Martin, Kristoff, Degenkolb
Vincere il Giro forse importa ancora a qualcuno, ma vincere le tappe non importa una sega evidentemente
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da udra »

Giro di livello basso? Quintana col nulla cosmico intorno? :hammer:
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Fabruz »

Comunque la questione per me è semplice: o le squadre si impegnano a portare almeno un tot numero di punti in classifica (in valore assoluto o in percentuale sul proprio totale), oppure l'organizzatore si riserva di invitare chi gli pare. Almeno nei grandi giri e nelle classiche monumento dovrebbero fare così
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

CicloSprint ha scritto:Quest'anno ci sono molte tappe per classicomani...

Ma peccato che non ci sono Valverde, Gva, Kwia, Gilbert e co. :(
Esatto. Poi Sagan è repellente al Giro, mancano anche quelli italiani come detto sopra (Colbrelli, Moscon, Ulissi, Felline), la lotto non porta nemmeno Wellens e mi ritrovo in questi giorni a leggere in rete ''La lotto si sta già preparando per il Tour''. Insomma tanto hype, ma ancora una volta, corsa snobbata dai più, a prescindere dalla stupidaggine postata da me sopra, con il World Ranking. Ci aggiungerei anche Matthews che visto l'inizio di stagione tutt'altro che travolgente un Giro poteva farselo. Lo stesso Degenkolb che qui al Giro si è fatto notarei, ci snobba. Ok arrivano tirati da una lunga primavera, tutti quelli citati, però è un vero peccato perché in alcune tappe sarà una corsa di livello medio. Poi lo spettacolo non mancherà ne sono certo.

Il capitolo velocisti anche mi sembra abbastanza desolante, Gaviria vs Greipel con Ewan terzo incomodo: stop.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

udra ha scritto:Giro di livello basso? Quintana col nulla cosmico intorno? :hammer:
Per me il livello è medio. SOno solo un po' deluso perché dalle premesse credevo alla fine di trovare qualcosa in più

per quanto mi riguarda gli uomini di classifica invece, altro che nulla cosmico ci sono podi e vincitori di Giro, Tour e Vuelta e gente che va forte. Start List da quel punto di vista, deignan.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Fabruz ha scritto:
tetzuo ha scritto:è uscita anche l'ultima formazione che ancora mancava, la wilier:

Pozzato Mareczko Amezqueta Rodriguez Busato Martinez Koshevoy Zhupa e Fonzi.

Spiace constatare come siano solo 4 su 9, gli italiani.
Bella wild card del menga.
Almeno si fossero sforzati di portarne qualcunonin più
Poi, con tutto il dovuto rispetto, non mi paiono nomi fenomenali questi stranieri qui
Giro 100 di livello basso, se non fosse per Quintana, con il rischio che anzi Quintana lo ammazzi, visto il nulla cosmico intorno (al netto di capire cosa potrà fare Nibali)
Quanto al ranking mondiale, sarà poco veritiero, però Sagan, Van Avermaet, Gilbert, Contador, Froome e Valverde non ci sono, cioè i grandi campioni di oggi, ma nemmeno Kwiatkowski, Martin, Kristoff, Degenkolb
Vincere il Giro forse importa ancora a qualcuno, ma vincere le tappe non importa una sega evidentemente
a meno che Pozzato e Mareczko non si inventino il Giro della vita e Rodriguez non sia forte come penso (come ho già detto è uno dei nomi che mi incuriosisce maggiormente), beh mi sembra una squadra inferiore ad Androni e Nippo. Speriamo ci possa stupire, perché di buono mi sembra che abbiano solo le meravigliose bici e divise con uno stupendo accostamento cromatico!
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Fabruz »

udra ha scritto:Giro di livello basso? Quintana col nulla cosmico intorno? :hammer:
Chi sono gli avversari credibili di Quintana? Sulla carta (salvo sorprese che sarebbero graditissime) forse solo Nibali
Per il resto?
Guardiamo i capitani delle squadre
AG2R: Pozzovivo (quello più forte Bardet fa il Tour)
Astana: vabbè qua sappiamo
Barain: Nibali (nulla da dire, a parte che manca Colbrelli, ma ci può stare)
BMC: Van Garderen o Dennis (quello forte Porte fa il Tour)
Bora: nessuno (Sagan fa il Tour)
Cannondale: buona squadra (ma Uran fa il Tour)
FDJ: Pinot (e qua per la classifica il migliore è lui, manca Demare per le tappe)
Lotto: Greipel (miglior velocista, ma gli uomini da tappe Gallopin, Benoot, Wellens non ci sono)
Movistar: Quintana (nulla da dire, anche se manca Valverde, i due insieme faranno il Tour)
Orica: Yates (qua la scelta era tra tre di livello simile, uno fa il giro gli altri due il Tour)
Quick Step: Jungels e Gaviria (i migliori Gilbert, Terpstra,Kittel, Martin e Stybar fanno il tour, certo loro ne hanno talmente tanti)
Dimension data: Fraile (Cavendish fa il tour )
Katusha: Zakarin (buono per la classica ma non fenomenale, i campioni Kristoff e Martin fanno il tour)
Lotto: Kruijswijk (con una squadra indecente)
Sky: Thomas, Landa, Rosa (squadrone, ne hanno talmente tanti, ma il loro numero uno Froome fa il tour)
Sunweb: Dumoulin (nulla da dire, i loro migliori)
Trek: Mollema (Contador fa il tour)
UAE: Rui Costa (il loro migliore, la squadra è comunque modesta)

Ora, salvo rare eccezioni, le squadre i migliori se li tengono per il Tour, sia come capitani (per carità, cert squadre hanno ottime seconde scelte) sia come gregari (anche qui alcuni squadroni hanno ampi margini di scelta)
In questo senso, spiace, ma il livello è basso
Avatar utente
udra
Messaggi: 14925
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da udra »

Bora: doveva portare Konig che si è rotto, hanno comunque Konrad e Bennett
Cannondale: perdonami ma Uran non si può sentire, sono due giri che fa arrivando indietro o salvandosi all'ultimo. Meglio che per quest'anno cambi obiettivo
Orica: i gemelli dovevano esserci entrambi ma Chaves non sta bene e una garanzia devono tenerla
Quick step: ok gli uomini da classica, ma come uomo da classifica altro non hanno
Dd: Cavendish ha la mononucleosi
Katusha: Zakarin è quello più forte che hanno per la generale
Sky: senza Froome è la squadra più forte che potessero mandare
UAE: quelli sono, non è che abbiano altre carte da giocare (atapuma doveva venire ma si è spaccato anche lui prima del giro)
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Patate »

tetzuo ha scritto:
Bob House ha scritto:



Per quanto riguarda il discorso squadra la Lotto Jumbo non è che abbia tutti questi scalatori da mettergli a disposizione.
Hanno optato per una "scorta" di passistoni con il solo Stef Clement presumibilmente abile a tenere le ruote dei primi nelle tappe impegnative.
Ma tanto quest'anno la corsa sarà in mano a Sky e Movistar quindi a meno di esigenze particolari non credo potrà essere un grosso problema agire in solitaria specie nell'ultima settimana.
Tutto giusto però se si ripete un problema, un incidente, lui rischia di non avere nessun compagno di squadra proprio come l'anno scorso. Ma in generale il roster della LOTTO NL non è che esploda di grandi scalatori (Gesink un pensierino al Giro poteva farcelo)

AGgiungerei che probabilmente vedremo tanta Bahrain a fare da locomativa con la Sky e la Movistar.
Hanno Van Den Broeck che potrebbe essere un'aggiunta importante
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Fabruz ha scritto:
udra ha scritto:Giro di livello basso? Quintana col nulla cosmico intorno? :hammer:
Chi sono gli avversari credibili di Quintana? Sulla carta (salvo sorprese che sarebbero graditissime) forse solo Nibali
Per il resto?
Guardiamo i capitani delle squadre
AG2R: Pozzovivo (quello più forte Bardet fa il Tour)
Astana: vabbè qua sappiamo
Barain: Nibali (nulla da dire, a parte che manca Colbrelli, ma ci può stare)
BMC: Van Garderen o Dennis (quello forte Porte fa il Tour)
Bora: nessuno (Sagan fa il Tour). Squadra scandalosa.
Cannondale: buona squadra (ma Uran fa il Tour)
FDJ: Pinot (e qua per la classifica il migliore è lui, manca Demare per le tappe)
Lotto: Greipel (miglior velocista, ma gli uomini da tappe Gallopin, Benoot, Wellens non ci sono)
Movistar: Quintana (nulla da dire, anche se manca Valverde, i due insieme faranno il Tour)
Orica: Yates (qua la scelta era tra tre di livello simile, uno fa il giro gli altri due il Tour)
Quick Step: Jungels e Gaviria (i migliori Gilbert, Terpstra,Kittel, Martin e Stybar fanno il tour, certo loro ne hanno talmente tanti)
Dimension data: Fraile (Cavendish fa il tour )
Katusha: Zakarin (buono per la classica ma non fenomenale, i campioni Kristoff e Martin fanno il tour)
Lotto: Kruijswijk (con una squadra indecente)
Sky: Thomas, Landa, Rosa (squadrone, ne hanno talmente tanti, ma il loro numero uno Froome fa il tour)
Sunweb: Dumoulin (nulla da dire, i loro migliori)
Trek: Mollema (Contador fa il tour)
UAE: Rui Costa (il loro migliore, la squadra è comunque modesta)

Ora, salvo rare eccezioni, le squadre i migliori se li tengono per il Tour, sia come capitani (per carità, cert squadre hanno ottime seconde scelte) sia come gregari (anche qui alcuni squadroni hanno ampi margini di scelta)
In questo senso, spiace, ma il livello è basso
Però Fabruz, se posso permettermi, stai mischiando le cose. Mi parli di nulla cosmico attorno a QUintana (per me non è vero) e poi però citi cacciatori di tappe e velocisti.

In ogni caso, commento:

AG2R: Pozzovivo (quello più forte Bardet fa il Tour). La squadra non è male però dai, Pozzovivo è un ragazzo che raccolto davvero pochissimo in carriera rispetto a quanto ha provato a seminare. Bardet non lo vedremo mai al Giro, imho.
Astana: vabbè qua sappiamo
Barain: Nibali (nulla da dire, a parte che manca Colbrelli, ma ci può stare). Praticamente a parte Colbrelli e Izagirre (che guardacaso farannno il tour :diavoletto: portano il meglio, qui.
BMC: Van Garderen o Dennis (quello forte Porte fa il Tour). Una delle squadre più in forma della stagione, oltre a portare le seconde linee per la classifica, lo fanno anche con i classicomani e con gli italiani, assurdo non vedere ne caruso ne de marchi, dai
Bora: nessuno (Sagan fa il Tour)
Cannondale: buona squadra (ma Uran fa il Tour). Mah qui non sono totalmente d'accordo, per me squadra ottima e Uran non so quanto sia ancora più forte di quelli che potrebbero fare classifica qui, che stanno crescendo.
FDJ: Pinot (e qua per la classifica il migliore è lui, manca Demare per le tappe). Almeno Cimolai potevano portarselo. E invece sarà uno degli apripista di Demare. Oltre ad avere Pinot, hanno una squadra forte in salita, manca solo Gaudu praticamente.
Lotto: Greipel (miglior velocista, ma gli uomini da tappe Gallopin, Benoot, Wellens non ci sono). Qui mi sono espresso in precedenza, squadra di basso livello. Animeranno la corsa certamente, ma uno di quelli potevano portarselo.
Movistar: Quintana (nulla da dire, anche se manca Valverde, i due insieme faranno il Tour). Squadra comunque molto competitiva, anche se leggo molte critiche in giro.
Orica: Yates (qua la scelta era tra tre di livello simile, uno fa il giro gli altri due il Tour). A me non dispiace, c'è Ewan, c'è Edmondson (occhio a lui per una tappa), il solito Mezgec. Certo anche loro hanno un discreto roster a cui attingere.
Quick Step: Jungels e Gaviria (i migliori Gilbert, Terpstra,Kittel, Martin e Stybar fanno il tour, certo loro ne hanno talmente tanti). Molto deluso dalla QS. Almeno Brambilla potevano portarlo.
Dimension data: Fraile (Cavendish fa il tour ). Cavendish ha la mononucleosi (ma mi pareva avesse già rinunciato al Giro, per il resto sono una squadra in linea con il loro roster, con gli ottimi Fraile e Haas.
Katusha: Zakarin (buono per la classica ma non fenomenale, i campioni Kristoff e Martin fanno il tour).
Lotto: Kruijswijk (con una squadra indecente). Quoto, ma come già detto, non è che abbiano chissà chi.
Sky: Thomas, Landa, Rosa (squadrone, ne hanno talmente tanti, ma il loro numero uno Froome fa il tour). Pienamente daccordo, anche se l'esclusione di Viviani grida vendetta
Sunweb: Dumoulin (nulla da dire, i loro migliori). Mah, in realtà ne hanno lasciati a casa molti di quelli forti (pur non essendo uno squadrone, anzi). Matthews, Barguil (rotto, ma non sarebbe comunque venuto), Oomen
Trek: Mollema (Contador fa il tour), squadra anche questa così così. Due ottimi capitani (Mollema e Nizzolo), Stujven chemi dimentico di citare tra quelli che possono cacciare le tappe, e onesti pedalatori che non rendono giustizia ad un ottimo roster.
UAE: Rui Costa (il loro migliore, la squadra è comunque modesta). Non sono d'accordo, squadra interessante, con italiani che possono essere protagonisti ovunque. Certo manca Ulissi, ma ha scelto così quest'anno.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

Patate ha scritto:
tetzuo ha scritto:
Bob House ha scritto:



Per quanto riguarda il discorso squadra la Lotto Jumbo non è che abbia tutti questi scalatori da mettergli a disposizione.
Hanno optato per una "scorta" di passistoni con il solo Stef Clement presumibilmente abile a tenere le ruote dei primi nelle tappe impegnative.
Ma tanto quest'anno la corsa sarà in mano a Sky e Movistar quindi a meno di esigenze particolari non credo potrà essere un grosso problema agire in solitaria specie nell'ultima settimana.
Tutto giusto però se si ripete un problema, un incidente, lui rischia di non avere nessun compagno di squadra proprio come l'anno scorso. Ma in generale il roster della LOTTO NL non è che esploda di grandi scalatori (Gesink un pensierino al Giro poteva farcelo)

AGgiungerei che probabilmente vedremo tanta Bahrain a fare da locomativa con la Sky e la Movistar.
Hanno Van Den Broeck che potrebbe essere un'aggiunta importante
Vero l'ho rimosso, però serve qualcuno che aiuti JVDB quando toccherà a lui l'inevitabile caduta.
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Fabruz »

tetzuo ha scritto:
Fabruz ha scritto:
udra ha scritto:Giro di livello basso? Quintana col nulla cosmico intorno? :hammer:
Chi sono gli avversari credibili di Quintana? Sulla carta (salvo sorprese che sarebbero graditissime) forse solo Nibali
Per il resto?
Guardiamo i capitani delle squadre
AG2R: Pozzovivo (quello più forte Bardet fa il Tour)
Astana: vabbè qua sappiamo
Barain: Nibali (nulla da dire, a parte che manca Colbrelli, ma ci può stare)
BMC: Van Garderen o Dennis (quello forte Porte fa il Tour)
Bora: nessuno (Sagan fa il Tour). Squadra scandalosa.
Cannondale: buona squadra (ma Uran fa il Tour)
FDJ: Pinot (e qua per la classifica il migliore è lui, manca Demare per le tappe)
Lotto: Greipel (miglior velocista, ma gli uomini da tappe Gallopin, Benoot, Wellens non ci sono)
Movistar: Quintana (nulla da dire, anche se manca Valverde, i due insieme faranno il Tour)
Orica: Yates (qua la scelta era tra tre di livello simile, uno fa il giro gli altri due il Tour)
Quick Step: Jungels e Gaviria (i migliori Gilbert, Terpstra,Kittel, Martin e Stybar fanno il tour, certo loro ne hanno talmente tanti)
Dimension data: Fraile (Cavendish fa il tour )
Katusha: Zakarin (buono per la classica ma non fenomenale, i campioni Kristoff e Martin fanno il tour)
Lotto: Kruijswijk (con una squadra indecente)
Sky: Thomas, Landa, Rosa (squadrone, ne hanno talmente tanti, ma il loro numero uno Froome fa il tour)
Sunweb: Dumoulin (nulla da dire, i loro migliori)
Trek: Mollema (Contador fa il tour)
UAE: Rui Costa (il loro migliore, la squadra è comunque modesta)

Ora, salvo rare eccezioni, le squadre i migliori se li tengono per il Tour, sia come capitani (per carità, cert squadre hanno ottime seconde scelte) sia come gregari (anche qui alcuni squadroni hanno ampi margini di scelta)
In questo senso, spiace, ma il livello è basso
Però Fabruz, se posso permettermi, stai mischiando le cose. Mi parli di nulla cosmico attorno a QUintana (per me non è vero) e poi però citi cacciatori di tappe e velocisti.

In ogni caso, commento:

AG2R: Pozzovivo (quello più forte Bardet fa il Tour). La squadra non è male però dai, Pozzovivo è un ragazzo che raccolto davvero pochissimo in carriera rispetto a quanto ha provato a seminare. Bardet non lo vedremo mai al Giro, imho.
Astana: vabbè qua sappiamo
Barain: Nibali (nulla da dire, a parte che manca Colbrelli, ma ci può stare). Praticamente a parte Colbrelli e Izagirre (che guardacaso farannno il tour :diavoletto: portano il meglio, qui.
BMC: Van Garderen o Dennis (quello forte Porte fa il Tour). Una delle squadre più in forma della stagione, oltre a portare le seconde linee per la classifica, lo fanno anche con i classicomani e con gli italiani, assurdo non vedere ne caruso ne de marchi, dai
Bora: nessuno (Sagan fa il Tour)
Cannondale: buona squadra (ma Uran fa il Tour). Mah qui non sono totalmente d'accordo, per me squadra ottima e Uran non so quanto sia ancora più forte di quelli che potrebbero fare classifica qui, che stanno crescendo.
FDJ: Pinot (e qua per la classifica il migliore è lui, manca Demare per le tappe). Almeno Cimolai potevano portarselo. E invece sarà uno degli apripista di Demare. Oltre ad avere Pinot, hanno una squadra forte in salita, manca solo Gaudu praticamente.
Lotto: Greipel (miglior velocista, ma gli uomini da tappe Gallopin, Benoot, Wellens non ci sono). Qui mi sono espresso in precedenza, squadra di basso livello. Animeranno la corsa certamente, ma uno di quelli potevano portarselo.
Movistar: Quintana (nulla da dire, anche se manca Valverde, i due insieme faranno il Tour). Squadra comunque molto competitiva, anche se leggo molte critiche in giro.
Orica: Yates (qua la scelta era tra tre di livello simile, uno fa il giro gli altri due il Tour). A me non dispiace, c'è Ewan, c'è Edmondson (occhio a lui per una tappa), il solito Mezgec. Certo anche loro hanno un discreto roster a cui attingere.
Quick Step: Jungels e Gaviria (i migliori Gilbert, Terpstra,Kittel, Martin e Stybar fanno il tour, certo loro ne hanno talmente tanti). Molto deluso dalla QS. Almeno Brambilla potevano portarlo.
Dimension data: Fraile (Cavendish fa il tour ). Cavendish ha la mononucleosi (ma mi pareva avesse già rinunciato al Giro, per il resto sono una squadra in linea con il loro roster, con gli ottimi Fraile e Haas.
Katusha: Zakarin (buono per la classica ma non fenomenale, i campioni Kristoff e Martin fanno il tour).
Lotto: Kruijswijk (con una squadra indecente). Quoto, ma come già detto, non è che abbiano chissà chi.
Sky: Thomas, Landa, Rosa (squadrone, ne hanno talmente tanti, ma il loro numero uno Froome fa il tour). Pienamente daccordo, anche se l'esclusione di Viviani grida vendetta
Sunweb: Dumoulin (nulla da dire, i loro migliori). Mah, in realtà ne hanno lasciati a casa molti di quelli forti (pur non essendo uno squadrone, anzi). Matthews, Barguil (rotto, ma non sarebbe comunque venuto), Oomen
Trek: Mollema (Contador fa il tour), squadra anche questa così così. Due ottimi capitani (Mollema e Nizzolo), Stujven chemi dimentico di citare tra quelli che possono cacciare le tappe, e onesti pedalatori che non rendono giustizia ad un ottimo roster.
UAE: Rui Costa (il loro migliore, la squadra è comunque modesta). Non sono d'accordo, squadra interessante, con italiani che possono essere protagonisti ovunque. Certo manca Ulissi, ma ha scelto così quest'anno.
Sto mischiando sicuramente le cose, forse ho dimenticato qualcuno, seguo anche poco le corse minori per cui mi sfugge sicuramente qualche potenziale emergente, qualche sorpresa positiva ci sarà sempre per fortuna, però il succo è che, per la classifica o per le tappe, per capitani o per gregari, le squadre i migliori, salvo rare eccezioni, li dirottano al tour
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Patate »

Fabruz ha scritto:
udra ha scritto:Giro di livello basso? Quintana col nulla cosmico intorno? :hammer:
Chi sono gli avversari credibili di Quintana? Sulla carta (salvo sorprese che sarebbero graditissime) forse solo Nibali
Per il resto?
Guardiamo i capitani delle squadre
AG2R: Pozzovivo (quello più forte Bardet fa il Tour)
Astana: vabbè qua sappiamo
Bahrain: Nibali (nulla da dire, a parte che manca Colbrelli, ma ci può stare)
BMC: Van Garderen o Dennis (quello forte Porte fa il Tour)
Bora: nessuno (Sagan fa il Tour)
Cannondale: buona squadra (ma Uran fa il Tour)
FDJ: Pinot (e qua per la classifica il migliore è lui, manca Demare per le tappe)
Lotto: Greipel (miglior velocista, ma gli uomini da tappe Gallopin, Benoot, Wellens non ci sono)
Movistar: Quintana (nulla da dire, anche se manca Valverde, i due insieme faranno il Tour)
Orica: Yates (qua la scelta era tra tre di livello simile, uno fa il giro gli altri due il Tour)
Quick Step: Jungels e Gaviria (i migliori Gilbert, Terpstra,Kittel, Martin e Stybar fanno il tour, certo loro ne hanno talmente tanti)
Dimension data: Fraile (Cavendish fa il tour )
Katusha: Zakarin (buono per la classica ma non fenomenale, i campioni Kristoff e Martin fanno il tour)
Lotto: Kruijswijk (con una squadra indecente)
Sky: Thomas, Landa, Rosa (squadrone, ne hanno talmente tanti, ma il loro numero uno Froome fa il tour)
Sunweb: Dumoulin (nulla da dire, i loro migliori)
Trek: Mollema (Contador fa il tour)
UAE: Rui Costa (il loro migliore, la squadra è comunque modesta)

Ora, salvo rare eccezioni, le squadre i migliori se li tengono per il Tour, sia come capitani (per carità, cert squadre hanno ottime seconde scelte) sia come gregari (anche qui alcuni squadroni hanno ampi margini di scelta)
In questo senso, spiace, ma il livello è basso
Non mi sembra una situazione così pessima. Gilbert avrebbe dovuto fare il Giro, come Aru, salvo infortuni. Stanno male anche Cavendish e Atapuma.
FDJ, Movistar, Lotto NL, Bahrain, QuickStep, Sunweb hanno portato il loro meglio per quanto riguarda la GC. La Cannondale ha portato una squadra fortissima per le sue potenzialità (spiace per l'assenza di Uran, ma più per questioni di folklore dato che Ciccio non ne becca una dal 2014. Non credo lo rimpiangeremo in corsa, nelle interviste assolutamente sì :gluglu: )
La Sky ha portato uno squadrone che non fa rimpiangere Froome più di tanto, la Trek ha una signora punta con Mollema e, non dimentichiamolo, Stuyven. Mica male assolutamente.
La Lotto-NL non è proprio orribile, sicuramente più solida in salita dello scorso anno... per me non è così peggio dell'Orica.
In casa Katusha hanno fatto una scelta coraggiosa portando Zakarin, che avrebbero potuto facilmente dirottare al Tour. Attenzione a non sottovalutare il russo, sarà ben più determinante di un Tony Martin.
La Orica mi ha abbastanza deluso, è quella che si è rivelata più tourcentrica di tutte prima dirottando uno dei due capitani poi portando una squadra deboluccia (un Kreuziger lo avrei portato). Almeno c'è Ewan
La Bora è bruttina ma avrebbe dovuto portare Konig, che a mio parere non è peggio di Majka. Anche lui ha dovuto saltare per infortunio.
Certo, mancano gli uomini da classiche, ma è da febbraio che corrono e dovranno pur riposarsi: in questo il Giro ha una collocazione infelice.
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3146
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da ucci90 »

Secondo me la startlist è abbastanza buona per quanto riguarda Generale e Sprint, mancano decisamente gli uomini da tappe miste. Tortoli, Terme Lunigiana, Peschici, tutte frazioni interessanti ma senza un favorito, in un periodo storico in cui i corridori resistenti/veloci/da strappi abbondano. Sagan, GVA, Degenkolb, Colbrelli, Ulissi, Gilbert, D. Martin, Matthews, mancano loro.
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da 14juillet »

A mio avviso la starting list è più o meno come quella degli ultimi anni, media, ma che vira decisamente verso l'alto per quel che riguarda gli uomini di classifica.

Ciò che non mi piace, ed è stato rimarcato dai più, è l'assenza di tanti ottimi italiani, destinati ad altri obiettivi ma soprattutto utilizzati come scudieri dei capitani per il Tour: Felline, Ulissi, Brambilla, De Marchi, Viviani, Colbrelli, Caruso, Trentin, Moscon. Una nazionale. Certo, nessuno di loro avrebbe potuto lottare per il successo finale, ma avrebbero animato e probabilmente vinto diverse tappe. Spiace non vederli al via in un Giro comunque "speciale".
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

14juillet ha scritto:A mio avviso la starting list è più o meno come quella degli ultimi anni, media, ma che vira decisamente verso l'alto per quel che riguarda gli uomini di classifica.

Ciò che non mi piace, ed è stato rimarcato dai più, è l'assenza di tanti ottimi italiani, destinati ad altri obiettivi ma soprattutto utilizzati come scudieri dei capitani per il Tour: Felline, Ulissi, Brambilla, De Marchi, Viviani, Colbrelli, Caruso, Trentin, Moscon. Una nazionale. Certo, nessuno di loro avrebbe potuto lottare per il successo finale, ma avrebbero animato e probabilmente vinto diverse tappe. Spiace non vederli al via in un Giro comunque "speciale".
Pienamente d'accordo con questo ragionamento, ci si è arricchiti per quanto riguarda la classifica finale mentre per il resto sapevamo che uomini da classica e velocisti avrebbero probabilmente disatteso l'appuntamento. L'unica grande pecca sono tutti questi italiani desaparecidos.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Stylus
Messaggi: 2492
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Stylus »

Mi piacerebbe comparare la start list di questo Giro, che si preannuncia importante per essere quello della centesima edizione, con quello del 2009, che per quanto fu "strano" dal punto di vista del percorso, era quello del centenario e s'era cercato di comporre una start list abbastanza prestigiosa ed in rottura con i giri del passato.

Tenendo conto dei migliori oggi abbiamo:

2017
Vincenzo Nibali (2 Giri, 1 TDF, 1 Vuelta + 2 podi Giro, 1 podio TDF, 1 podio Vuelta)
Nairo Quintana (1 Giro, 1 Vuelta + 3 podi al TDF)
Thibaut Pinot (1 Podio TDF + 2 Top 10 Vuelta)
Steven Kruijswijk (1 top 5 Giro, 2 Top 10 Giro)
Bauke Mollema (1 Top 5 Vuelta + 1 Top 10 TDF)
Adam Yates (1 Top 5 TDF)
Mikel Landa (1 Top 3 Giro)
Wilco Kelderman (1 Top 10 Giro)
Domenico Pozzovivo (1 Top 5 Giro, 3 Top 5 Giro + Top 10 Vuelta)
Tejay Van Garderen (2 Top 5 TDF)
Igor Anton (2 Top 10 Giro)
Pierre Rolland (1 Top 5 Giro + 3 tp 10 TDF)
Davide Formolo (1 Top 10 Giro)
Bob Jungels (Top 10 Giro)
Rui Costa (1 WC)
Tom Dumoulin (1 Top 10 Vuelta)
Geraint Thomas
Kantastsin Siutsou (2 Top 10 Giro)
Alexandre Geniez (1 Top 10 Giro)
Robert Kiserlovski (2 Top 10 Giro)
Luis Leon Sanchez (Top 10 TDF + 1 top 10 Vuelta)
Maxime Monfort (1 Top 10 Vuelta)
Andrey Amador (1 top 5 Giro + 1 Top 10 Giro)
Jurgen Van den Broeck (1 Podio TDF + 1 top 5 TDF + 1 top 10 Giro + 1 top 10 Vuelta)
Laurens Ten Dam (1 Top 10 TDF + 1 Top 10 Vuelta)
Ruben Plaza (1 top 5 Vuelta)

2009
Stefano Garzelli (1 Giro + 1 Podio Giro, + 2 Top 10)
Damiano Cunego (1 Giro + 2 top 5 Giro)
Gilberto Simoni (2 Giro + 5 podi Giro + 1 Top 5 + 1 Top 10 Giro + 1 Top 10 Vuelta)
Marzio Bruseghin (1 Podio Giro + 2 top 10)
Denis Menchov (1 Vuelta + 1 Podio Tour + 1 Podio Vuelta, + TOP 5 Giro + 1 Top 10 TDF)
Lance Armstrong (7 TDF)
Danilo Di Luca (1 Giro + 1 Top 5 Giro + 1 Top 10 Giro)
Levi Leipheimer (1 Podio TDF + 2 Podi Vuelta + 3 Top 10 TDF)
Carlos Sastre (1 TDF + 2 Podi TDF + 3 Podi Vuelta + 3 Top 10 TDF + 3 TOP 10 Vuelta)
Ivan Basso (1 Giro + 2 Podi TDF + 1 Top 10 TDF)
Franco Pellizotti (1 Top 5 Giro + 3 Top 10 Giro)
Tadej Valjavec (1 Top 10 Giro + 1 Top 10 TDF)
David Arroyo (1 Top 10 Giro)
Micheal Rogers (1 Top 10 TDF)
Yaroslav Popovych (1 Podio Giro + 1 top 5 Giro + 1 Top 10 TDF)
José Luis Rubiera (2 Top 10 Giro + 2 Top 10 Vuelta)
Joaquim Rodriguez (1 top 10 Vuelta)
Dario David Cioni (1 Top 5 Giro)
Mauricio Ardila (1 Top 10 Giro)
Evgeni Petrov (1 top 10 Giro)

Il raffronto tra 2017 e 2009 è di
3 Giri di Italia vs 6 Giri d'Italia
1 Tour de France vs 8 Tour de France
2 Vuelta vs 1 Vuelta


A leggere il palmares la start list di questo Giro ne risulta impallidita. Però secondo me il livello di qualità migliore: nel 2009 furono chiamati corridori al loro canto del cigno: Rubiera, Popovych, Simoni, Leipheimer Garzelli, Sastre, il rientrante Leipheimer erano tutti ciclisti che avevano già dato il meglio di se e soprattutto non brillavano in spettacolarità (salvo Sastre). Oggi abbiamo gente come Dumoulin e Zakarin che pecca di piazzamenti di prestigio solo per sfortuna, altri come Landa e Kruijswijk penalizzati invece dalla continuità, uno come Thomas al primo tentativo, sono corridori più giovani e con più voglia di osare e già comunque abbastanza conosciuti (salvo VDB che ormai non credo possa più ambire alla classifica)
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da torcia86 »

14juillet ha scritto:A mio avviso la starting list è più o meno come quella degli ultimi anni, media, ma che vira decisamente verso l'alto per quel che riguarda gli uomini di classifica.

Ciò che non mi piace, ed è stato rimarcato dai più, è l'assenza di tanti ottimi italiani, destinati ad altri obiettivi ma soprattutto utilizzati come scudieri dei capitani per il Tour: Felline dispiace non vederlo, Ulissi giusto provare a fare il tour scambiandosi con rui costa, Brambilla giusto provare a cambiare dopo l'ottimo giro, De Marchi sposta poco o niente, Viviani dispiace fino ad un certo punto,sky punta tutto sulla classifica, Colbrelli avevano un solo posto per cacciatori di tappe hanno scelto gasparotto, giusto anche per lui provare il tour, Caruso tutti se ne rammaricano non vedo cosa sposti, Trentin dispiace ma ha speso tantissimo in primavera, Moscon giusto farlo esordire in un gt in cui le ambizioni di classifica non sono pressanti,potrebbe avere piu liberta a questo giro sky non può permettersi l'ennesima figuraccia. Una nazionale. Certo, nessuno di loro avrebbe potuto lottare per il successo finale, ma avrebbero animato e probabilmente vinto diverse tappe. Spiace non vederli al via in un Giro comunque "speciale".
di italiani interessanti e che possono puntare a vittorie di tappa ne conto almeno 15
Nizzolo modolo ruffoni sbaragli mareczko per tappe piu o meno veloci
montaguti ciccone albanese benedetti ponzi villella pozzato conti marcato rosa gasparotto visconti per tappe mosse e fughe (spero anche petilli ravasi senni si facciano vedere)
nibali formolo pozzovivo per puntare alla classifica
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da tetzuo »

14juillet ha scritto:
Ciò che non mi piace, ed è stato rimarcato dai più, è l'assenza di tanti ottimi italiani, destinati ad altri obiettivi ma soprattutto utilizzati come scudieri dei capitani per il Tour: Felline, Ulissi, Brambilla, De Marchi, Viviani, Colbrelli, Caruso, Trentin, Moscon. Una nazionale. Certo, nessuno di loro avrebbe potuto lottare per il successo finale, ma avrebbero animato e probabilmente vinto diverse tappe. Spiace non vederli al via in un Giro comunque "speciale".
Esatto, che era un po' il senso del mio post quando ho evidenziato che dei 13 italiani nelle prime 100 posizioni del ranking, ne mancano 9 che poi sono praticamente quelli che elenchi tu. Poi ci sarebbero da aggiungere anche gente come Oss, Bettiol altri che dimentico, gli Androni che si sono messi in luce fin'ora e che in alcuni casi rappresentano patrimonio presente e futuro del ciclismo italiano (Cattaneo, Ballerini e Vendrame) per vedere una manciata di russi e polacchi. Molti di questi nomi che stiamo facendo come hai ben evidenziato, rappresenteranno probabilmente la spina dorsale della nazionale nei prossimi 3 mondiali... e se uno spettatore (non dico noi malati, ma i tanti che seguono solo il Giro), non riesce a tifarli e ad appassionarsi a loro sulle strade italiane, quando potrà accadere?

Comunque vedendola in maniera positiva, non resta che sperare che i comunque bei nomi tricolori (Albanese, Nibali, Pozzato, Nizzolo, Formolo, Villella, Conti, Petilli ecc ecc) possano portare a casa almeno 3/4 tappe, che è il massimo che mi aspetto da questa edizione
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Giro d'Italia 2017 - La startlist in divenire

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

Sicuramemte scelte motivate e concrete (quasi) tutte, lo sappiamo bene, ma che c'entra che de Marchi e Caruso non spostano niente? Sono 2 validissimi corridori italiani che oltretutto hanno partecipato alle ultime olimpiadi, è un peccato non averli al giro.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Rispondi