Pagina 17 di 79
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 1 agosto 2020, 16:31
da peek
Oggi si è guadagnato la simpatia del suo compagno Almeida.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 1 agosto 2020, 16:42
da nikybo85
peek ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 16:31
Oggi si è guadagnato la simpatia del suo compagno Almeida.
Eh sì..aldilà dell'errore tattico che poteva rischiare di aprire il fianco ad un attacco avversario, è proprio l'armonia di squadra che va a minare. Considerando che in Deceuninck non trova così tanti buoni uomini da salita.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 1 agosto 2020, 16:49
da udra
Se non continua la striscia in Polonia è già delusione, spero che lo sappia.

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 1 agosto 2020, 18:54
da barrylyndon
devastante nella primo arrivo in salita...forme ma umano nel secondo..mi pare che sia la seconda volta quest'anno.
Per me per il Giro e' ancora troppo presto.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:16
da aitutaki1
Mah 2 salite vere e l' unico a perdere solo 30" è Landa, gli altri scalatori .. disintegrati.
Certo da vedere nei tapponi in quota (se mai si faranno) e sulle 3 settimane, ma ci sono anche le crono nei GT.
Batterlo al giro non sarà facile calcolando che i migliori specialisti fanno il tour
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 18:54
devastante nella primo arrivo in salita...forme ma umano nel secondo..mi pare che sia la seconda volta quest'anno.
Per me per il Giro e' ancora troppo presto.
Forse ha voluto strafare ma non è nemmeno rimbalzato eccessivamente
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 1 agosto 2020, 20:10
da Winter
La salita era probabilmente meno adatta a remco
Mi paiono critiche esagerate..
Vince tutte le gare che corre
Sosa molto astuto
Gran cambio di ritmo
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 1 agosto 2020, 22:39
da nikybo85
Più che altro è scattato poco prima di quel muro che iniziava dove c'era la sbarra, e quel muro gli ha fatto male, non conosceva sicuramente la salita. Senza quel muro non so come finiva. E ha recuperato comunque molto bene, poteva anche prendere una bambola dopo quello strappo in apnea.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 1 agosto 2020, 23:52
da herbie
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 19:16
Mah 2 salite vere e l' unico a perdere solo 30" è Landa, gli altri scalatori .. disintegrati.
Certo da vedere nei tapponi in quota (se mai si faranno) e sulle 3 settimane, ma ci sono anche le crono nei GT.
Batterlo al giro non sarà facile calcolando che i migliori specialisti fanno il tour
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 18:54
devastante nella primo arrivo in salita...forme ma umano nel secondo..mi pare che sia la seconda volta quest'anno.
Per me per il Giro e' ancora troppo presto.
Forse ha voluto strafare ma non è nemmeno rimbalzato eccessivamente
io dico che l'unico "limite" che ha è il fisico. A differenza di tutti i fuoriclasse assoluti la carrozzeria è di piccole dimensioni, con all'interno un motore da fuoriserie.
I fuoriclasse di uno sport di grande resistenza e recupero come il ciclismo dei grandi giri sono dei "giganti" quasi invulnerabili anche a tutti i malanni di qualunque genere. Quando il fisico è minuto, i problemi di salute o anche solo malesseri passeggeri, o piccoli infortuni dati dalle cadute, possono fare più danni. Pure Pantani o Gaul, che della categoria "fuoriclasse" rappresentano gli scalatori puri, non erano affatto esili. Pantani recuperò dai tremendi infortuni proprio grazie al suo fisico d'acciaio. Lo ricordo capace di "risolvere" bronchiti da due giorni prima a due giorni dopo correndo il Tour.
Per il resto, soprattutto ricordando l'enorme vantaggio che aveva quando correva con i pari età, cosa che potrebbe riproporsi nella categoria maggiore tra un po' di tempo, sembra proprio entrato nel conclave da futuro Merckx.
In verità, tuttavia, non è il primo...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 2 agosto 2020, 0:14
da barrylyndon
Alt..non ho detto che e' andato male.
Ho solo detto che al secondo arrivo impegnativo non e' stato chiaramente superiore come nel primo.
Ed e' successo gia' ad inizio stagione..un paio di volte.
Per ora e' devastante nel primo arrivo in salita e fortissimo nel secondo..ma non irresistibile.
Tradotto, potrebbe vincere sull'Etna...e calare progressivamente con l'andar delle tappe.
Che non sarebbe ne' scandaloso, ne' pregiudicherebbe la sua carriera nei GT...Vista l'eta'.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 2 agosto 2020, 0:47
da aitutaki1
Sarà , a me continua a stupire .. erano 5 km davvero duri, Chaves , Carapaz e Yates hanno preso 1 minuto, Majka poco meno.
Ok , siamo agli inizi della stagione però se spiana 4 km e rotti all 11% , calcolando come va a crono e sul passo fa paura.
Certo Agnello e Stelvio sono un' altra cosa e si è visto con Ala nello scorso tour che conto possa pagare un non specialista alla fine.
Occhio ai piani B

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 2 agosto 2020, 2:17
da nikybo85
herbie ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 23:52
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 19:16
Mah 2 salite vere e l' unico a perdere solo 30" è Landa, gli altri scalatori .. disintegrati.
Certo da vedere nei tapponi in quota (se mai si faranno) e sulle 3 settimane, ma ci sono anche le crono nei GT.
Batterlo al giro non sarà facile calcolando che i migliori specialisti fanno il tour
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 18:54
devastante nella primo arrivo in salita...forme ma umano nel secondo..mi pare che sia la seconda volta quest'anno.
Per me per il Giro e' ancora troppo presto.
Forse ha voluto strafare ma non è nemmeno rimbalzato eccessivamente
io dico che l'unico "limite" che ha è il fisico. A differenza di tutti i fuoriclasse assoluti la carrozzeria è di piccole dimensioni, con all'interno un motore da fuoriserie.
I fuoriclasse di uno sport di grande resistenza e recupero come il ciclismo dei grandi giri sono dei "giganti" quasi invulnerabili anche a tutti i malanni di qualunque genere. Quando il fisico è minuto, i problemi di salute o anche solo malesseri passeggeri, o piccoli infortuni dati dalle cadute, possono fare più danni. Pure Pantani o Gaul, che della categoria "fuoriclasse" rappresentano gli scalatori puri, non erano affatto esili. Pantani recuperò dai tremendi infortuni proprio grazie al suo fisico d'acciaio. Lo ricordo capace di "risolvere" bronchiti da due giorni prima a due giorni dopo correndo il Tour.
Per il resto, soprattutto ricordando l'enorme vantaggio che aveva quando correva con i pari età, cosa che potrebbe riproporsi nella categoria maggiore tra un po' di tempo, sembra proprio entrato nel conclave da futuro Merckx.
In verità, tuttavia, non è il primo...
Mah a me sembra bello "compatto" non lo vedo tanto propenso fisicamente ad infortuni o malanni.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 2 agosto 2020, 6:57
da ciclistapazzo
Secondo me non si possono trarre conclusioni su possibili cali sulle tre settimane in base ai risultati della Vuelta a Burgos. Ieri ha semplicemente fatto un piccolo errore tattico ma non è andato in crisi, ha sempre tenuto sotto tiro il suo unico rivale in classifica generale. Restano i dubbi sulle tre settimane, perché non le ha mai fatte, e sui tapponi dove di salite ce ne sono almeno tre e lunghe e difficili. Al Giro avrà il vantaggio di non dover attaccare visto che a cronometro marcherà un solco dai suoi rivali.
Nibali, indipendentemente dalle sue dichiarazioni, a cronometro ha perso negli ultimi anni, anche se grazie alla sua straordinaria resistenza nella terza settimana fa sempre molto bene anche contro il tempo. Ma nelle cronometro prima delle grandi montagne potrebbe pagare davvero molto, anche perché la nuova posizione da crono studiata non ha per ora convinto nelle poche cronometro di inizio stagione in cui è stata provata.
Vedremo, nell'interesse del Giro dobbiamo tutti sperare in un Remco in lotta fino alla fine con un grandissimo campione come Nibali e magari con un brillante Yates e un Carapaz che si conferma ai livelli dello scorso anno.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 2 agosto 2020, 9:23
da pietro
nikybo85 ha scritto: ↑domenica 2 agosto 2020, 2:17
herbie ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 23:52
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 19:16
Mah 2 salite vere e l' unico a perdere solo 30" è Landa, gli altri scalatori .. disintegrati.
Certo da vedere nei tapponi in quota (se mai si faranno) e sulle 3 settimane, ma ci sono anche le crono nei GT.
Batterlo al giro non sarà facile calcolando che i migliori specialisti fanno il tour
Forse ha voluto strafare ma non è nemmeno rimbalzato eccessivamente
io dico che l'unico "limite" che ha è il fisico. A differenza di tutti i fuoriclasse assoluti la carrozzeria è di piccole dimensioni, con all'interno un motore da fuoriserie.
I fuoriclasse di uno sport di grande resistenza e recupero come il ciclismo dei grandi giri sono dei "giganti" quasi invulnerabili anche a tutti i malanni di qualunque genere. Quando il fisico è minuto, i problemi di salute o anche solo malesseri passeggeri, o piccoli infortuni dati dalle cadute, possono fare più danni. Pure Pantani o Gaul, che della categoria "fuoriclasse" rappresentano gli scalatori puri, non erano affatto esili. Pantani recuperò dai tremendi infortuni proprio grazie al suo fisico d'acciaio. Lo ricordo capace di "risolvere" bronchiti da due giorni prima a due giorni dopo correndo il Tour.
Per il resto, soprattutto ricordando l'enorme vantaggio che aveva quando correva con i pari età, cosa che potrebbe riproporsi nella categoria maggiore tra un po' di tempo, sembra proprio entrato nel conclave da futuro Merckx.
In verità, tuttavia, non è il primo...
Mah a me sembra bello "compatto" non lo vedo tanto propenso fisicamente ad infortuni o malanni.
Concordo.
Tra l'altro grazie al suo fisico minuto è molto aerodinamico.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 2 agosto 2020, 10:46
da Winter
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 2 agosto 2020, 0:47
Sarà , a me continua a stupire .. erano 5 km davvero duri, Chaves , Carapaz e Yates hanno preso 1 minuto, Majka poco meno.
Ok , siamo agli inizi della stagione però se spiana 4 km e rotti all 11% , calcolando come va a crono e sul passo fa paura.
Certo Agnello e Stelvio sono un' altra cosa e si è visto con Ala nello scorso tour che conto possa pagare un non specialista alla fine.
Occhio ai piani B
Concordo
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 2 agosto 2020, 11:58
da Patate
Bah, non vedo proprio come si possa parlare di flessione dato che
- la salita di ieri era completamente diversa da quella precedente: il Picon Blanco è una vera salita da GT e Lagunas de Neila una rampaccia di 4 km all'11%, una cosa troppo ispanica per essere veramente indicativa (per dirne una, Nibali avrebbe pagato dazio su una salita del genere)
- rispetto ai suoi rivali di classifica ha perso la bellezza di due secondi solamente da Landa, gli altri sono naufragati ad almeno 30 secondi
Considerate le sue abilità a cronometro per me ne esce stra-positivamente dalla tappa di ieri in ottica futura.
Per il Lombardia l'incognita sono le discese (e gli si dovrebbe mettere pressione già dal Muro), per il Giro il fondo sulle tre settimane ed i tapponi
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 2 agosto 2020, 12:13
da Gimbatbu
Non è esile per niente, ha il fisico di Bartali, Lemond, Hinault, nel ciclismo bisogna parlare di capacità di recupero, qualità muscolare, salvezza di nervi e cervello e mi sembra che ne sia fornito in abbondanza. Backsted e Cenghialta potevano rivaleggiare con i wrestler, ma erano buoni corridori non fenomeni.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 12:40
da DEMEYER80
Quale sarà lo scoglio che può impedirgli di vincere il Lombardia?
La lunghezza, il Muro, le discese?
p.s. personalmente, mi sbaglierò, io credo possa vincerlo senza troppi problemi
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 19:41
da Winter
Dobbiamo approfittare delle opportunità..finché remco è ancora inesperto..
Tra due o tre anni sarà imbattibile..
Parole di mikel landa
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 20:16
da herbie
DEMEYER80 ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 12:40
Quale sarà lo scoglio che può impedirgli di vincere il Lombardia?
La lunghezza, il Muro, le discese?
p.s. personalmente, mi sbaglierò, io credo possa vincerlo senza troppi problemi
la lunghezza. In una corsa con tanto dislivello è un parametro decisivo, forse più delle caratteristiche delle salite.
Non si sa bene quanto sia un corridore "lungo", ma se c'è una cosa che può temere un corridore molto giovane, molto leggero e con grande potenza, quella è proprio l'ora in più dopo i 200 chilometri.
Per quanto riguarda l'aerodinamicità a cronometro data dalla piccolezza direi che quello è proprio una cosa che sorprende. L'aerodinamica non dipende dal valore assoluto del volume del corpo, quanto dal coefficente di penetrazione nell'aria. I grandi cronomen sono individui longilinei che riescono a spingere grandi rapporti con leve maggiori e a volte anche pedivelle più lunghe. Remco pare riesca ad esserlo NONOSTANTE non sia un cronoman classico.
Come compattezza fisica, potrebbe assomigliare un po' a Hinault, come avete detto, quello sì.
Io però lo ricordo a fianco a Gilbert ( che è un discreto marcantonio, ma non un gigante) allo scorso mondiale e mi era parso veramente minuto...può darsi sia solo una impressione.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 20:41
da pietro
herbie ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 20:16
DEMEYER80 ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 12:40
Quale sarà lo scoglio che può impedirgli di vincere il Lombardia?
La lunghezza, il Muro, le discese?
p.s. personalmente, mi sbaglierò, io credo possa vincerlo senza troppi problemi
la lunghezza. In una corsa con tanto dislivello è un parametro decisivo, forse più delle caratteristiche delle salite.
Non si sa bene quanto sia un corridore "lungo", ma se c'è una cosa che può temere un corridore molto giovane, molto leggero e con grande potenza, quella è proprio l'ora in più dopo i 200 chilometri.
A mio parere la lunghezza della corsa sarà a suo favore.
L'anno scorso ha vinto a San Sebastian una corsa molto lunga e con il passare dei chilometri è andato in crescendo. La resistenza per me è il suo punto di maggior forza.
Il Lombardia è una corsa nuova, può succedere di tutto, sia che perda contatto sul Muro sia che stacchi tutti sul Civiglio.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 20:49
da nurseryman
pietro ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 21:01
[
Pantani mi sembrava molto meno spavaldo.
ma
sul giovo al suo primo giro aspettò che il gruppo riprendesse il suo compagno chiappucci poi prese e se ne andò
e andò bene a berzin che bugno decise di far tirare la squadra nei falsopiani verso merano perchè altrimenti quel giro berzin se lo sognava.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 20:51
da herbie
pietro ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 20:41
herbie ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 20:16
DEMEYER80 ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 12:40
Quale sarà lo scoglio che può impedirgli di vincere il Lombardia?
La lunghezza, il Muro, le discese?
p.s. personalmente, mi sbaglierò, io credo possa vincerlo senza troppi problemi
la lunghezza. In una corsa con tanto dislivello è un parametro decisivo, forse più delle caratteristiche delle salite.
Non si sa bene quanto sia un corridore "lungo", ma se c'è una cosa che può temere un corridore molto giovane, molto leggero e con grande potenza, quella è proprio l'ora in più dopo i 200 chilometri.
A mio parere la lunghezza della corsa sarà a suo favore.
L'anno scorso ha vinto a San Sebastian una corsa molto lunga e con il passare dei chilometri è andato in crescendo. La resistenza per me è il suo punto di maggior forza.
Il Lombardia è una corsa nuova, può succedere di tutto, sia che perda contatto sul Muro sia che stacchi tutti sul Civiglio.
certamente.
Volevo solo dire che se fossi in lui, tra le cose da "temere", e quindi da prevenire, quella da temere di più non sono le caratteristiche del percorso e delle salite, quanto piuttosto le ore di corsa. Per i motivi di cui sopra.
Lo stesso che è capitato inopinatamente a Van der Poel al mondiale scorso.
Sull'esplosività e sulla resa su salite di media lunghezza, in questo periodo non pare avere problemi rispetto a qualche avversario.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 20:52
da nurseryman
la fa la sanremo ???
perchè se la fa un attacco sulla cipressa me lo aspetto

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 20:53
da pietro
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 20:49
pietro ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 21:01
[
Pantani mi sembrava molto meno spavaldo.
ma
sul giovo al suo primo giro aspettò che il gruppo riprendesse il suo compagno chiappucci poi prese e se ne andò
e andò bene a berzin che bugno decise di far tirare la squadra nei falsopiani verso merano perchè altrimenti quel giro berzin se lo sognava.
Non mi riferisco al modo di correre.
Più si è attaccanti, meglio è.
Avevo già risposto a winter che aveva detto una cosa simile.

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 20:53
da pietro
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 20:52
la fa la sanremo ???
perchè se la fa un attacco sulla cipressa me lo aspetto
No,fa il Polonia.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 18:37
da Snake
Eddy Merckx false prophet
Remco The Truth
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:06
da Leonardo Civitella
Possiamo ridenominare questo tread: Cannibale2.0?
Saluti,Leonardo
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:07
da Merlozoro
Il Lombardia lo fa vero?
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:08
da Leonardo Civitella
Naturalmente anche da capitano assoluto
Saluti,Leonardo
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:13
da Oro&Argento
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:08
Naturalmente anche da capitano assoluto
Saluti,Leonardo
No assoluto no c'è pure Alaphilippe
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:14
da Leonardo Civitella
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:13
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:08
Naturalmente anche da capitano assoluto
Saluti,Leonardo
No assoluto no c'è pure Alaphilippe
Da quel che ho compreso il transalpino dovrebbe correre il Delfinato
Saluti,Leonardo
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:15
da Oro&Argento
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:14
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:13
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:08
Naturalmente anche da capitano assoluto
Saluti,Leonardo
No assoluto no c'è pure Alaphilippe
Da quel che ho compreso il transalpino dovrebbe correre il Delfinato
Saluti,Leonardo
No fa il Lombardia
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:17
da Leonardo Civitella
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:15
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:14
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:13
No assoluto no c'è pure Alaphilippe
Da quel che ho compreso il transalpino dovrebbe correre il Delfinato
Saluti,Leonardo
No fa il Lombardia
Ha cambiato il programma allora
Saluti,Leonardo
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:21
da Winter
Mai lasciargli dieci metri
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:26
da Leonardo Civitella
Winter ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:21
Mai lasciargli dieci metri
Sembrerebbe che Vegni per evitare sui attacchi prima dell'entrata in diretta voglia obbligarlo a correre con una bici a scatto fisso.(fonte Bep.Con.)
Saluti,Leonardo
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:31
da Merlozoro
Come fa a perdere il Lombardia la Quickstep.
Remco davanti all'attacco, Alaphilippe a rimorchio che aspetta di essere riportato sotto al piccolo belga
Fan primo e secondo

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:32
da Oro&Argento
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:31
Come fa a perdere il Lombardia la Quickstep.
Remco davanti all'attacco, Alaphilippe a rimorchio che aspetta di essere riportato sotto al piccolo belga
Fan primo e secondo
Beh ci sono delle incognite rappresentante dalle discese soprattutto Remco dovrebbe staccare tutti prima della discesa secondo me.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:41
da Gimbatbu
Sabato vince per dispersione.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:43
da udra
Alaphilippe fa il Delfinato, non c'è
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:44
da Merlozoro
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:32
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:31
Come fa a perdere il Lombardia la Quickstep.
Remco davanti all'attacco, Alaphilippe a rimorchio che aspetta di essere riportato sotto al piccolo belga
Fan primo e secondo
Beh ci sono delle incognite rappresentante dalle discese soprattutto Remco dovrebbe staccare tutti prima della discesa secondo me.
Vero, per ora la discesa potrebbe rappresentare il suo unico tallone d'Achille, assieme all'assenza di volata
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:45
da Merlozoro
udra ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:43
Alaphilippe fa il Delfinato, non c'è
Tutti per Remco

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:45
da Oro&Argento
udra ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 19:43
Alaphilippe fa il Delfinato, non c'è
https://www.tuttobiciweb.it/article/1596906150
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:46
da Merlozoro
Tutti per Remco e Ala

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 19:47
da udra
Ah bon, meglio così
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 8 agosto 2020, 20:29
da pietro
No limits, perfetto così.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 1:33
da matter
Il lombardia sarà un bel banco di prova...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 7:56
da maury7
Non so, a meno che non si bruci, abbiamo davanti a noi un fenomeno che ci farà divertire per molti e molti anni. A soli 20 anni già si parla di come fermarlo, di cosa non è in grado di vincere, di quali siano i suoi limiti. Potrebbe anche far cambiare la routine delle gare, questo parte a 52 km dall'arrivo anche quando non c'è bisogno. Azioni e personaggi del genere non si vedevano da tempo. Froome con l'azione da lontano sul Finestre fu "obbligato" a farla per ribaltare il giro, ieri Remco poteva partire benissimo ai meno 10 per portarsi a casa tappa e giro di Polonia, ma ha voluto dare spettacolo lo stesso.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 9:19
da pietro
maury7 ha scritto: ↑domenica 9 agosto 2020, 7:56
Non so, a meno che non si bruci, abbiamo davanti a noi un fenomeno che ci farà divertire per molti e molti anni. A soli 20 anni già si parla di come fermarlo, di cosa non è in grado di vincere, di quali siano i suoi limiti. Potrebbe anche far cambiare la routine delle gare, questo parte a 52 km dall'arrivo anche quando non c'è bisogno. Azioni e personaggi del genere non si vedevano da tempo. Froome con l'azione da lontano sul Finestre fu "obbligato" a farla per ribaltare il giro, ieri Remco poteva partire benissimo ai meno 10 per portarsi a casa tappa e giro di Polonia, ma ha voluto dare spettacolo lo stesso.
Io lo dico che la nuova generazione ci farà divertire ben più di questa.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 10:29
da maury7
Sono d'accordo. Il ciclismo degli anni 20 potrebbe vivere un'epoca d'oro!
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 11 agosto 2020, 11:05
da Walter_White
Ma Remco quest'anno ha in programma il mondiale a crono e in linea?