Pagina 17 di 79

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 2:03
da maurofacoltosi
herbie ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 23:58
oronzo2 ha scritto: venerdì 13 settembre 2019, 9:32
G 28/05 - Morbegno - Cassano Magnago
V 29/05 - Borgomanero/Verbania - Verbania/San Domenico Ski
S 30/05 - Borgomanero/Santhià - Fraitève
D 31/05 - Brà/Asti - Milano


Lascio agli esperti locali le valutazioni sul finale nel Nordovest
per l'arrivo di Cassano Magnago voglio sperare che non passino dal ponte sulla Valle Olona a Cairate che sarebbe la via più semplice, lineare e diretta per arrivare a Cassano venendo dal comasco.
E' stato riasfaltato poco tempo fa, ma hanno lasciato numerose canaline trasversali molto profonde rispetto al nuovo livello, che anche solo a farle a 40 all'ora c'è il rischio di spaccare le ruote.

Per quanto riguarda San Domenico, è un po' lontana da varie altre salite consistenti da mettere vicino, a meno che non si scenda dal Sempione che sulla strada vecchia del versante svizzero è una salita di tutto rispetto.
Oppure ci sono la varie brevi salite laterali della val d'Ossola, ma saerebbero comunque lontanucce dall'inizio della salita finale.
Una bella tappa d'altri tempi sarebbe la partenza da Verbania e il giro da Nufenen e Sempione per poi imboccare la salita di San Domenico.
Per il finale di Cassano potrebbero fare un circuito con gli strappetti che si affrontano alla Bernocchi subito dopo l'uscita dal circuito (e magari anche un passaggio sul Piccolo Stelvio): verrebbe fuori una tappa comunque per velocisti ma non banale, che lascia qualche spiraglio ai finisseur (si arriva da due tappe sulle Alpi e il gruppo potrebbe essere stanco e faticare a stare dietro a questi attacchi)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 6:50
da Maìno della Spinetta
nemecsek. ha scritto: venerdì 13 settembre 2019, 21:30
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 12 settembre 2019, 11:34 Allora, mi son liberato di tanto lavoro, mi iattivo su questo fronte e mi scuso coi soliti mastini per la mia latitanza :)
Riparto tirando le fila del certo e dell'incerto:


S 09/05 - Budapest - Budapest (CI) 9,5 km
D 10/05 - Budapest - Gyor 193 km
L 11/05 - Szekesfehervar - Nagykanisza 197 km
M 12/05 - Catania - ???
M 13/05 - Capo d'Orlando - ???
G 14/05 - ??? - Etna
V 15/05 - Mileto - Camigliatello Silano
S 16/05 - Castrovillari - Ceglie Messapica/Brindisi
D 17/05 - Giovinazzo - Vieste
L 18/05 - Riposo
M 19/05 - Ortona/Francavilla al Mare - Urbino
M 20/05 - Cesenatico/Fano - Cesenatico (tappa Nove Colli)
G 21/05 - Rimini - Castelfranco Veneto/Possagno
V 22/05 - Vidor/Valdobbiadene - Conegliano (CI)
S 23/05 - Udine - Matajur o Cividale
D 24/05 - Rivolto - San Daniele del Friuli
L 25/05 - Riposo
M 26/05 - Castelfranco Veneto/Possagno o qualche valle del TAA - Tre Cime di Lavaredo/Cortina
M 27/05 - qualche valle del TAA - Laghi di Cancano
G 28/05 - Morbegno - Cassano Magnago
V 29/05 - Borgomanero/Verbania - Verbania/San Domenico Ski
S 30/05 - Borgomanero/Santhià - Fraitève
D 31/05 - Brà/Asti - Milano
Non so quanto Bra sia probabile come partenza di tappa, ma togliamole l'accento, l'anima de li mortacci...
Azz, è un errore ereditato nei copia-incolla -porrò rimedio presto. E mi hai graziato su un ben più macroscopico Szekesfehervar invece di Székesfehérvár, matita blu anche qua...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:20
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 6:50

Azz, è un errore ereditato nei copia-incolla -porrò rimedio presto. E mi hai graziato su un ben più macroscopico Szekesfehervar invece di Székesfehérvár, matita blu anche qua...
insomma...più macroscopico di BRA con l'accento, c'è poco poco... :D

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:25
da herbie
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 2:03
herbie ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 23:58
oronzo2 ha scritto: venerdì 13 settembre 2019, 9:32
G 28/05 - Morbegno - Cassano Magnago
V 29/05 - Borgomanero/Verbania - Verbania/San Domenico Ski
S 30/05 - Borgomanero/Santhià - Fraitève
D 31/05 - Brà/Asti - Milano


Lascio agli esperti locali le valutazioni sul finale nel Nordovest
per l'arrivo di Cassano Magnago voglio sperare che non passino dal ponte sulla Valle Olona a Cairate che sarebbe la via più semplice, lineare e diretta per arrivare a Cassano venendo dal comasco.
E' stato riasfaltato poco tempo fa, ma hanno lasciato numerose canaline trasversali molto profonde rispetto al nuovo livello, che anche solo a farle a 40 all'ora c'è il rischio di spaccare le ruote.

Per quanto riguarda San Domenico, è un po' lontana da varie altre salite consistenti da mettere vicino, a meno che non si scenda dal Sempione che sulla strada vecchia del versante svizzero è una salita di tutto rispetto.
Oppure ci sono la varie brevi salite laterali della val d'Ossola, ma saerebbero comunque lontanucce dall'inizio della salita finale.
Una bella tappa d'altri tempi sarebbe la partenza da Verbania e il giro da Nufenen e Sempione per poi imboccare la salita di San Domenico.
Per il finale di Cassano potrebbero fare un circuito con gli strappetti che si affrontano alla Bernocchi subito dopo l'uscita dal circuito (e magari anche un passaggio sul Piccolo Stelvio): verrebbe fuori una tappa comunque per velocisti ma non banale, che lascia qualche spiraglio ai finisseur (si arriva da due tappe sulle Alpi e il gruppo potrebbe essere stanco e faticare a stare dietro a questi attacchi)
certamente quest'ultima sarebbe l'alternativa ottimale per avere una tappa interessante nel finale anche con arrivo a Cassano proveniendo da est!
Essendo una tappa predestinata ai velocisti, immagino purtroppo che sarà evitata ogni incertezza tenendo un percorso più rettilineo e pianeggiante possibile nel finale.
Per questo motivo paventavo l'inserimento del passaggio sul ponte di Cairate, che, dopo la recente riasfaltatura è diventato quasi impraticabile per le bici , a meno che non si transiti a 20 all'ora, a causa di quelle profonde e dannose canaline rimaste al livello stradale precedente.
Non oso immagine il passaggio di un gruppo lanciato ai 60 all'ora a 5 km. di distanza dall'arrivo della tappa.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:13
da nibali-san baronto
presa 2 del Montello ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 17:17
nibali-san baronto ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 16:58 Sicuramente non lo Stelvio.
Stelvio parzialmente riaperto: https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca ... -1.4779382
Più che al dato pratico prendevo come riferimento l'indicazione sul Fraiteve come Cima Coppi. Probabilmente ripiegano sull'Umbrail, già "testato" nel 2017.
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 2:03 Per il finale di Cassano potrebbero fare un circuito con gli strappetti che si affrontano alla Bernocchi subito dopo l'uscita dal circuito (e magari anche un passaggio sul Piccolo Stelvio): verrebbe fuori una tappa comunque per velocisti ma non banale, che lascia qualche spiraglio ai finisseur (si arriva da due tappe sulle Alpi e il gruppo potrebbe essere stanco e faticare a stare dietro a questi attacchi)
herbie ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 23:58 Per quanto riguarda San Domenico, è un po' lontana da varie altre salite consistenti da mettere vicino, a meno che non si scenda dal Sempione che sulla strada vecchia del versante svizzero è una salita di tutto rispetto.
Oppure ci sono la varie brevi salite laterali della val d'Ossola, ma saerebbero comunque lontanucce dall'inizio della salita finale.
Una bella tappa d'altri tempi sarebbe la partenza da Verbania e il giro da Nufenen e Sempione per poi imboccare la salita di San Domenico.
Ecco ricostruite le due ipotesi. Giusto per avere anche un colpo visivo.
Immagine
Immagine

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:25
da Patate
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:13
Ecco ricostruite le due ipotesi. Giusto per avere anche un colpo visivo.
Molto belle entrambe

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:37
da Direzione01
Salve, sono tornato dalle ferie e dopo 15 giorni di detox social ecco le ultime notizie... ad oggi ed a meno che cambi qualcosa ma è difficile il Giro non arriverà nel Vco... C'è stato l'incontro con Verbania, un contatto tra il sindaco e Mauro Vegni... per il 2020 è impossibile ormai (secondo me una volta giunti a Cassano si va in basso Piemonte), se ne parla volentieri per il 2021 ma devono andare a posto alcune pedine che non sto qui a spiegarvi... diciamo pedine economiche, sicurezze per Rcs che troppe volte (non il caso di Verbania e di tutte le frazioni arrivate qui) lo ha preso nel sederino.....quando poi a 'chi sa' ho chiesto se allora si puntava su San Domenico mi sono sentito rispondre 'Non mi risulta alcuna tappa dalle tue parti'... insomma, niente Vco, niente Verbania, niente San Domenico... almeno per il 2020... uff... :muro:
Ah... per la tappa Romagnola Rimini spinge per avere l'arrivo.....

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:11
da nibali-san baronto
Direzione01 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:37 Salve, sono tornato dalle ferie e dopo 15 giorni di detox social ecco le ultime notizie... ad oggi ed a meno che cambi qualcosa ma è difficile il Giro non arriverà nel Vco... C'è stato l'incontro con Verbania, un contatto tra il sindaco e Mauro Vegni... per il 2020 è impossibile ormai (secondo me una volta giunti a Cassano si va in basso Piemonte), se ne parla volentieri per il 2021 ma devono andare a posto alcune pedine che non sto qui a spiegarvi... diciamo pedine economiche, sicurezze per Rcs che troppe volte (non il caso di Verbania e di tutte le frazioni arrivate qui) lo ha preso nel sederino.....quando poi a 'chi sa' ho chiesto se allora si puntava su San Domenico mi sono sentito rispondre 'Non mi risulta alcuna tappa dalle tue parti'... insomma, niente Vco, niente Verbania, niente San Domenico... almeno per il 2020... uff... :muro:
Ah... per la tappa Romagnola Rimini spinge per avere l'arrivo.....
A questo punto abbiamo Rimini che ostacola Cesenatico, ma soprattutto ci manca una tappa di montagna nell'ultimo weekend...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:20
da Maìno della Spinetta
Attenzione, torna in pista Bra senza accento e soprattutto tornano in pista i lavori di sistemazione del Fauniera.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:37
da Pafer1
In caso di arrivo a Rimini, per motivi di vicinanza geografica salterebbe anche Urbino.
Potrebbe tornare alla ribalta una tratta Abruzzo-Umbria-Rimini per le tappe 10 e 11.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:40
da il_panta
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 17:20 tornano in pista i lavori di sistemazione del Fauniera.
:drool: :drool: :drool:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 18:00
da jumbo
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:13
presa 2 del Montello ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 17:17
nibali-san baronto ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 16:58 Sicuramente non lo Stelvio.
Stelvio parzialmente riaperto: https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca ... -1.4779382
Più che al dato pratico prendevo come riferimento l'indicazione sul Fraiteve come Cima Coppi. Probabilmente ripiegano sull'Umbrail, già "testato" nel 2017.
In tante annate l'Umbrail lo hanno aperto dopo lo Stelvio.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 18:05
da frcre
Ho provato a disegnare le tappe di Tre Cime e Laghi di Cancano

Immagine
Immagine

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 18:25
da nibali-san baronto
jumbo ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 18:00
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:13
presa 2 del Montello ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 17:17

Stelvio parzialmente riaperto: https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca ... -1.4779382
Più che al dato pratico prendevo come riferimento l'indicazione sul Fraiteve come Cima Coppi. Probabilmente ripiegano sull'Umbrail, già "testato" nel 2017.
In tante annate l'Umbrail lo hanno aperto dopo lo Stelvio.
Lo so, però in questo caso c'è di mezzo una frana e non la neve... e poi ripeto io mi baso sull'assenza dello Stelvio. Se il Gavia è da escludere e l'Umbrail apre troppo tardi rimane solo l'opzione Passo Fuorn (in tedesco Ofenpass).
il_panta ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 17:40
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 17:20 tornano in pista i lavori di sistemazione del Fauniera.
:drool: :drool: :drool:
Il mio cervello mi dice di non credere fino alla presentazione... ormai il Fauniera viene pronosticato tutti gli anni, per poi essere scartato ogni volta per logistica. Preferisco assecondare l'effetto sorpresa :diavoletto:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 19:13
da oronzo2
frcre ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 18:05 Ho provato a disegnare le tappe di Tre Cime e Laghi di Cancano

Immagine
Immagine
Mi sembra improbabile che dal Friuli si torni nella Marca per la partenza, soprattutto considerando che ci saranno già state due tappe in provincia di Treviso. Vedo due ipotesi.

1) Arrivo dal Friuli dopo giornata di riposo in provincia di Udine

oppure

2) un circuito dolomitico con partenza da Cortina d'Ampezzo (mondiali sci 2021) ed arrivo alle Tre Cime.

Sui Laghi di Cancano, senza Stelvio, qualunque via si prenda, la tappa si allunga. Ne consegue che si potrebbe partire da Bressanone, se non addirittura da Merano.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 19:56
da oronzo2
Direzione01 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:37 Salve, sono tornato dalle ferie e dopo 15 giorni di detox social ecco le ultime notizie... ad oggi ed a meno che cambi qualcosa ma è difficile il Giro non arriverà nel Vco... C'è stato l'incontro con Verbania, un contatto tra il sindaco e Mauro Vegni... per il 2020 è impossibile ormai (secondo me una volta giunti a Cassano si va in basso Piemonte), se ne parla volentieri per il 2021 ma devono andare a posto alcune pedine che non sto qui a spiegarvi... diciamo pedine economiche, sicurezze per Rcs che troppe volte (non il caso di Verbania e di tutte le frazioni arrivate qui) lo ha preso nel sederino.....quando poi a 'chi sa' ho chiesto se allora si puntava su San Domenico mi sono sentito rispondre 'Non mi risulta alcuna tappa dalle tue parti'... insomma, niente Vco, niente Verbania, niente San Domenico... almeno per il 2020... uff... :muro:
Ah... per la tappa Romagnola Rimini spinge per avere l'arrivo.....
Da Morbegno a Brà sono 287 km ma un arrivo in provincia di Alessandria ci sta tutto. Poi si potrà ripartire dalla Provincia Granda.

Ho l'impressione che i due giorni successivi al primo riposo siano ancora in fase di costruzione. L'eventuale inclusione dell'Umbria diventa possibile se l'arrivo romagnolo è solo un traguardo e non una tappa esclusivamente in zona.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 20:09
da jumbo
La frana dello Stelvio dovrebbe essere di semplice soluzione, al contrario di quella della Valfurva, e soprattutto è sulla discesa verso Bormio, quindi fare l'Umbrail invece dello Stelvio non cambierebbe niente.
Se la voce che la cima Coppi non è lo Stelvio fosse fondata, magari pensano ad una tappa via Tonale e Mortirolo dalla Valcamonica, con discesa a Grosio e poi salita a Bormio, Motte e Cancano.
Oppure Tonale Aprica Forcola Eira Foscagno e Cancano, ma anche la Forcola è uno dei passi che aprono per ultimi.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 20:46
da nibali-san baronto
jumbo ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 20:09 La frana dello Stelvio dovrebbe essere di semplice soluzione, al contrario di quella della Valfurva, e soprattutto è sulla discesa verso Bormio, quindi fare l'Umbrail invece dello Stelvio non cambierebbe niente.
Se la voce che la cima Coppi non è lo Stelvio fosse fondata, magari pensano ad una tappa via Tonale e Mortirolo dalla Valcamonica, con discesa a Grosio e poi salita a Bormio, Motte e Cancano.
Oppure Tonale Aprica Forcola Eira Foscagno e Cancano, ma anche la Forcola è uno dei passi che aprono per ultimi.
Considerando Brunico come partenza e tralasciando frane e quantaltro:
Bolzano-Giovo-Stelvio-Bormio-Cancano sono 210 km
Giovo-Stelvio-Bormio-Cancano sono 220 km
Bolzano-Giovo-Umbrail-Bormio-Cancano sono 220 km
Giovo-Umbrail-Bormio-Cancano sono 230 km
Bolzano-Mendola-Tonale-Gavia-Bormio-Cancano sono 240 km
Bolzano-Fuorn-Livigno-Cancano sono 250 km
Giovo-Fuorn-Livigno-Cancano sono 260 km
Bolzano-Mendola-Tonale-Mortirolo-Bormio-Cancano sono 265 km
Bolzano-Mendola-Tonale-Aprica-Forcola-Livigno-Cancano sono 320 km

Anche spostando la partenza in avanti direi che l'ultima è pressoché irrealizzabile.
Più fattibile la penultima, che però obbliga a spostare la partenza almeno a Bressanone (risultano 230 km)
Difficilmente vedremo anche la versione Fuorn, ma è già fattibile eliminando il Giovo (250 km)
Partendo da Brunico le uniche versioni effettivamente probabili sono con lo Stelvio, l'Umbrail o il Gavia.

Se il Gavia è quasi irrecuperabile da adesso alla fine del Giro e lo Stelvio non è Cima Coppi, rimane solo l'Umbrail.
Se la chiusura invernale dell'Umbrail sfora sul periodo del Giro, significa che la partenza deve per forza essere da un'altra parte (Bressanone è già al limite) per permettere di affrontare la versione col Fuorn o quella col Mortirolo (che sinceramente non mi piacerebbe per nulla).

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 21:42
da Maìno della Spinetta
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 20:46
jumbo ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 20:09 La frana dello Stelvio dovrebbe essere di semplice soluzione, al contrario di quella della Valfurva, e soprattutto è sulla discesa verso Bormio, quindi fare l'Umbrail invece dello Stelvio non cambierebbe niente.
Se la voce che la cima Coppi non è lo Stelvio fosse fondata, magari pensano ad una tappa via Tonale e Mortirolo dalla Valcamonica, con discesa a Grosio e poi salita a Bormio, Motte e Cancano.
Oppure Tonale Aprica Forcola Eira Foscagno e Cancano, ma anche la Forcola è uno dei passi che aprono per ultimi.
Considerando Brunico come partenza e tralasciando frane e quantaltro:
Bolzano-Giovo-Stelvio-Bormio-Cancano sono 210 km
Giovo-Stelvio-Bormio-Cancano sono 220 km
Bolzano-Giovo-Umbrail-Bormio-Cancano sono 220 km
Giovo-Umbrail-Bormio-Cancano sono 230 km
Bolzano-Mendola-Tonale-Gavia-Bormio-Cancano sono 240 km
Bolzano-Fuorn-Livigno-Cancano sono 250 km
Giovo-Fuorn-Livigno-Cancano sono 260 km
Bolzano-Mendola-Tonale-Mortirolo-Bormio-Cancano sono 265 km
Bolzano-Mendola-Tonale-Aprica-Forcola-Livigno-Cancano sono 320 km

Anche spostando la partenza in avanti direi che l'ultima è pressoché irrealizzabile.
Più fattibile la penultima, che però obbliga a spostare la partenza almeno a Bressanone (risultano 230 km)
Difficilmente vedremo anche la versione Fuorn, ma è già fattibile eliminando il Giovo (250 km)
Partendo da Brunico le uniche versioni effettivamente probabili sono con lo Stelvio, l'Umbrail o il Gavia.

Se il Gavia è quasi irrecuperabile da adesso alla fine del Giro e lo Stelvio non è Cima Coppi, rimane solo l'Umbrail.
Se la chiusura invernale dell'Umbrail sfora sul periodo del Giro, significa che la partenza deve per forza essere da un'altra parte (Bressanone è già al limite) per permettere di affrontare la versione col Fuorn o quella col Mortirolo (che sinceramente non mi piacerebbe per nulla).
Piano A Brunico Cancano con Giovo Stelvio, piano B con Giovo, Fuorn, E foscagno prima di Cancano.

Segnalo Oronzo che scrive Bra con l'accento.

E se il Fraitève fosse salita post Francia? Ai comprensori francesi piace attrarre il Giro e gli italiani.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 22:03
da udra
Per me il Fuorn con il tunnel del Gallo è una cosa impraticabile.
Se non fanno lo Stelvio penso che l'unica soluzione sia Tonale (anticipato da una salita a scelta, Mendola Castrin o Palade), Mortirolo e salita finale.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 23:06
da Maìno della Spinetta
udra ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 22:03 il tunnel del Gallo è una cosa impraticabile.
giusto, dimenticavo quel (gelido) collo di bottiglia

edit, chiuso fino al 2022 per manutenzione straordinaria https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca ... -1.4682102

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 23:43
da nibali-san baronto
Aperta parentesi...
Devo chiedere scusa perché nelle prime 4 ipotesi ho messo il Giovo anche nelle versioni passando da Bolzano per errore.
Chiusa parentesi...

Non sapevo del tunnel chiuso. Bho rimane da aspettare la presentazione.

Per il Fraiteve oronzo diceva che verrà affrontato il Finestre.
Potrebbe anche starci lo sconfinamento in Francia, ma mi pare strano che finora non siano uscite notizie in merito (al contrario di Risoul 2016 che sapevamo già da tempo essere una concreta possibilità). In ogni caso se andassero in Francia non credo che passerebbero dalla Val di Susa sia il venerdì che il sabato... quindi o rispunta fuori in qualche modo la Valle d'Aosta (che però sembrava tagliata fuori e con obiettivo Tour), oppure rivediamo il Colle dell'Agnello. Però ribadisco che è strano non ci siano state voci in questo senso. Ormai non manca poi molto alla presentazione e grossomodo le salite si dovrebbero sapere. Già c'è l'incognita Dolomiti. Adesso viene a mancare pure l'arrivo in salita del venerdì... Paradossalmente è più delineata la prima metà di Giro piuttosto che le tappe decisive.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 23:46
da nemecsek.
Fauniera croce e delizia


Immagine

Va detto che in valle grana si sono stabiliti da qualche tempo dei imprenditori delle mie parti, sodali di quell’ imprenditore albese che teneva molto a diventare presidente dell anpi sotto governo renzi…
na cordata di personaggi che sanno bene come prendere contributi pubblici… difatti jan presi… in era chiamparino… ora ce sta n alrtro albese alla presidenza regionale, un bel galantuomo (tacciomi per non pijarmi le diffamazioni)
ma questo parla la stessa lingua dei miei concittadini, gli imprenditori amici del figlio del partigiano, quello che vende il ghiaccio ai eschimesi…
questi cian due passioni.. i soldi e la blaga….
ecco, fosse per loro di fauniere ne avremmo tre… coi gerani, i ristoranti, i alberghi, le giornate ciclistiche tuttocompreso, e con l asfalto lucidato a cera….
ma ben sappiamo che ce sta l autodeterminazione dei popoli…
qua se trattasse de spartirse la torta localmente, come giusto ce mancherebbe, qualche appalto de asfalto, de terra, de rimozione neve, qualche figlia assunta come segretaria… ce se aggiustava…
ma quelli sono i peggio depauperatori dei loro territori… sempre divisi… che il vicino non abbia più di loro…
ripeto, se non se mettono de mezzo la strada ie la fanno
prossima settimana dovrei vedere il mio agente in valgrana…
aggiornovvi….

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 23:51
da nemecsek.
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 23:43
Devo chiedere scusa perché nelle prime 4 ipotesi ho messo il Giovo anche nelle versioni passando da Bolzano per errore.
Magari i giovi da bolzaneto

:D

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 23:57
da nibali-san baronto
nemecsek. ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 23:51
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 23:43
Devo chiedere scusa perché nelle prime 4 ipotesi ho messo il Giovo anche nelle versioni passando da Bolzano per errore.
Magari i giovi da bolzaneto

:D
Da Ponte di Legno a Pontedecimo è un attimo :crazy:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 23:59
da nemecsek.
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 23:57
nemecsek. ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 23:51
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 23:43
Devo chiedere scusa perché nelle prime 4 ipotesi ho messo il Giovo anche nelle versioni passando da Bolzano per errore.
Magari i giovi da bolzaneto

:D
Da Ponte di Legno a Pontedecimo è un attimo :crazy:
minchiubbelin sono di ponteicsss... :diavoletto:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 0:08
da nibali-san baronto
Aggiorno

S 09/05 - Budapest - Budapest (CI) 9,5 km
D 10/05 - Budapest - Gyor 193 km
L 11/05 - Szekesfehervar - Nagykanisza 197 km
M 12/05 - Catania - ??? (Iblei?)
M 13/05 - Capo d'Orlando - ??? (Madonie?)
G 14/05 - ??? - Etna
V 15/05 - Mileto - Camigliatello Silano
S 16/05 - Castrovillari - Ceglie Messapica/Brindisi
D 17/05 - Giovinazzo - Vieste
L 18/05 - Riposo
M 19/05 - Ortona/Francavilla al Mare - Urbino
M 20/05 - Cesenatico/Fano - Cesenatico (tappa Nove Colli)
G 21/05 - Rimini - Castelfranco Veneto/Possagno
V 22/05 - Vidor/Valdobbiadene - Conegliano (CI)
S 23/05 - Udine - Matajur o Cividale
D 24/05 - Rivolto - San Daniele del Friuli
L 25/05 - Riposo
M 26/05 - Castelfranco Veneto/Possagno o qualche valle del TAA - Tre Cime di Lavaredo/Cortina
M 27/05 - qualche valle del TAA - Laghi di Cancano
G 28/05 - Morbegno - Cassano Magnago/(Piemonte per andare in Granda?)
V 29/05 - Bra?/Asti? - ??? (tappa in Granda con Fauniera?)
S 30/05 - ??? - Fraitève (con Finestre)
D 31/05 - Bra?/Asti? - Milano

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 8:28
da Valentino1986
E se ci fosse la FAUNIERA nella tappa del fraiteve?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 9:49
da lucks83
Valentino1986 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 8:28 E se ci fosse la FAUNIERA nella tappa del fraiteve?
Assolutamente impossibile, sono troppo distanti queste due salite.
Se, e dico se, riuscissero a fare la Fauniera, credo che possano arrivare in qualche centro del cuneese, tipo Borgo San Dalmazzo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 9:51
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:13
presa 2 del Montello ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 17:17
nibali-san baronto ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 16:58 Sicuramente non lo Stelvio.
Stelvio parzialmente riaperto: https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca ... -1.4779382
Più che al dato pratico prendevo come riferimento l'indicazione sul Fraiteve come Cima Coppi. Probabilmente ripiegano sull'Umbrail, già "testato" nel 2017.
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 2:03 Per il finale di Cassano potrebbero fare un circuito con gli strappetti che si affrontano alla Bernocchi subito dopo l'uscita dal circuito (e magari anche un passaggio sul Piccolo Stelvio): verrebbe fuori una tappa comunque per velocisti ma non banale, che lascia qualche spiraglio ai finisseur (si arriva da due tappe sulle Alpi e il gruppo potrebbe essere stanco e faticare a stare dietro a questi attacchi)
herbie ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 23:58 Per quanto riguarda San Domenico, è un po' lontana da varie altre salite consistenti da mettere vicino, a meno che non si scenda dal Sempione che sulla strada vecchia del versante svizzero è una salita di tutto rispetto.
Oppure ci sono la varie brevi salite laterali della val d'Ossola, ma saerebbero comunque lontanucce dall'inizio della salita finale.
Una bella tappa d'altri tempi sarebbe la partenza da Verbania e il giro da Nufenen e Sempione per poi imboccare la salita di San Domenico.
Ecco ricostruite le due ipotesi. Giusto per avere anche un colpo visivo.
Immagine
Immagine
È impressionante quanto l'altimetria della Nufenen dal lato ticinese sia uguale a quella del Gavia dal lato della Val Camonica, con tanto di lungo fondovalle a salire... Davvero due salite dal dislivello molto importante.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:51
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 9:51 È impressionante quanto l'altimetria della Nufenen dal lato ticinese sia uguale a quella del Gavia dal lato della Val Camonica, con tanto di lungo fondovalle a salire... Davvero due salite dal dislivello molto importante.
a occhio, però. Ma se guardi i numeri... Il Gavia passa da 1628 (tornante di santa apollonia) a 2621 (1000 metri di dislivello) in 11,5 km, siamo poco sotto il 9% medio. Il Novena nel tratto finale duro guadagna 1100 metri in 14 km (che sono anche più regolari), siamo poco sotto l'8% medio.

Pensando a che attacchi apparecchiò il Pordoi nel 2016, come l'Agnello, o l'Iseran quest'anno, resta che questi dislivelli, diluiti o meno, cambiano le carte in tavola, portano i corridori in zone poco note. E questo è quello che i tracciatori devono riuscire a fare: portare i corridori in zone dove abitudini, tabelle, cardio e wattaggi sono stati poco applicati.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 11:06
da CicloSprint
nibali-san baronto ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 0:08
M 13/05 - Capo d'Orlando - ??? (Madonie?)
E se l' arrivo fosse a Floriopoli con finale nel circuito delle Madonie (quello della Targa Florio) ?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 18:09
da oronzo2
[quote="Maìno della Spinetta" post_id=626359 time=1568662950 user_id=104]
Segnalo Oronzo che scrive Bra con l'accento.

Grazie, Maino.

Aveva ragione Alberto Manzi: non è mai troppo tardi!

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 18:14
da oronzo2
CicloSprint ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 11:06
nibali-san baronto ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 0:08
M 13/05 - Capo d'Orlando - ??? (Madonie?)
E se l' arrivo fosse a Floriopoli con finale nel circuito delle Madonie (quello della Targa Florio) ?
Ciclosprint, Fruttero e Lucentini scrissero un romanzo di successo chiamato il Palio delle Contrade Morte.

Tu potresti raccogliere i tuoi interventi negli anni in una collezione denominata "Le tappe mai nate".

Spopoleresti

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 0:44
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:51

Pensando a che attacchi apparecchiò il Pordoi nel 2016, come l'Agnello, o l'Iseran quest'anno, resta che questi dislivelli, diluiti o meno, cambiano le carte in tavola, portano i corridori in zone poco note. E questo è quello che i tracciatori devono riuscire a fare: portare i corridori in zone dove abitudini, tabelle, cardio e wattaggi sono stati poco applicati.
"portare i corridori nella zona del mistero della fisiologia umana". Condivido in pieno. :clap: :clap: :clap:

PS: anche le pendenze estreme, in certe dosi, possono fare questo, non va dimenticato.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 10:35
da presa 2 del Montello
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 26 luglio 2019, 1:08
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 0:44 Solito appello disperato, che sarà inascoltato, ma io ci riprovo: qualche buon piemontese, qualcuno di passaggio nella Val Chisone(Elia Codogno se ci legge ancora, mi pare sia di Susa) o ha parenti o amici che vivono da quelle parti o sono la in vacanza, riesce a recuperare una copia o fare una foto alla prima pagina de "L'Eco del Chisone" in edicola oggi: in prima pagina articolo dal titolo "L'Alta Valle si alza sui pedali. Giro d'Italia 2020 al Fraiteve"
Articolo recuperato. Si parla di arrivo ai 2700 mt del Fraiteve con 8 km di strada bianca, che nella penultima tappa si andranno ad aggiungere a quelli del Finestre e che verranno sistemati nel prossimo mese di agosto. Si parla, ma senza tanta convinzione, infatti viene usato il punto interrogativo(?), di partenza della tappa dal Cuneese...io questo lo escluderei. Possibile passaggio in Val Pellice, "omaggio" allo sponsor acqua Valmora. Vengono citate anche Bra e Asti come località interessate nella trattativa tra Rcs Sport e Regione Piemonte: opinione personale, potrebbero essere le due località di arrivo e partenza del Gran Piemonte?
Il Gran Piemonte partirà dal Canavese e terminerà al Santuario di Oropa, per cui Bra e Asti dovrebbero "essere della partita" del Giro 2020.

https://www.ilbiellese.it/sport/ciclism ... -ad-oropa/

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 11:30
da Camoscio madonita
CicloSprint ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 11:06
nibali-san baronto ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 0:08
M 13/05 - Capo d'Orlando - ??? (Madonie?)
E se l' arrivo fosse a Floriopoli con finale nel circuito delle Madonie (quello della Targa Florio) ?
da Madonita: Floriopoli altro non è che quattro vecchi paddock accanto ad una statale in pessime condizioni :D

Cerda che chiede la tappa? Con quali soldi :D

Sulle Madonie siamo messi veramente male

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 13:36
da kokkelkoren
Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 11:30
CicloSprint ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 11:06
nibali-san baronto ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 0:08
M 13/05 - Capo d'Orlando - ??? (Madonie?)
E se l' arrivo fosse a Floriopoli con finale nel circuito delle Madonie (quello della Targa Florio) ?
da Madonita: Floriopoli altro non è che quattro vecchi paddock accanto ad una statale in pessime condizioni :D

Cerda che chiede la tappa? Con quali soldi :D

Sulle Madonie siamo messi veramente male
Vista ora su StreetView. Sembra veramente un posto abbandonato :(
Però l'immagine è del 2014, nel frattempo potrebbero averlo sistemato. Ho letto che parlavano di farne un piccolo museo.

L'ipotesi di una tappa è comunque fuori da ogni logica.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 14:38
da CicloSprint
kokkelkoren ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 13:36
Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 11:30
CicloSprint ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 11:06

E se l' arrivo fosse a Floriopoli con finale nel circuito delle Madonie (quello della Targa Florio) ?
da Madonita: Floriopoli altro non è che quattro vecchi paddock accanto ad una statale in pessime condizioni :D

Cerda che chiede la tappa? Con quali soldi :D

Sulle Madonie siamo messi veramente male
Vista ora su StreetView. Sembra veramente un posto abbandonato :(
Però l'immagine è del 2014, nel frattempo potrebbero averlo sistemato. Ho letto che parlavano di farne un piccolo museo.

L'ipotesi di una tappa è comunque fuori da ogni logica.
Ma un percorso Capo d'Orlando-Floriopoli la potete fare con la flamme rouge ?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 15:39
da oronzo2
CicloSprint ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 14:38
kokkelkoren ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 13:36
Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 11:30

da Madonita: Floriopoli altro non è che quattro vecchi paddock accanto ad una statale in pessime condizioni :D

Cerda che chiede la tappa? Con quali soldi :D

Sulle Madonie siamo messi veramente male
Vista ora su StreetView. Sembra veramente un posto abbandonato :(
Però l'immagine è del 2014, nel frattempo potrebbero averlo sistemato. Ho letto che parlavano di farne un piccolo museo.

L'ipotesi di una tappa è comunque fuori da ogni logica.
Ma un percorso Capo d'Orlando-Floriopoli la potete fare con la flamme rouge ?
Se le cose stanno come dicono gli esperti in loco, forse sarebbe più opportuno usare la flamme noire.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 18:16
da Valentino1986

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 10:48
da Pafer1
Ipotesi di arrivo a Rimini e la tappa Nove Colli il giorno successivo. Se cosi' fosse la ripartenza dopo il riposo non avverra' dall'Abruzzo e salterebbe Urbino.

https://www.google.com/amp/s/www.altari ... -una-tappa

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 11:40
da Eshnar
mah... qua mi sembra tutto in alto mare. :uhm:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 11:56
da oronzo2
Eshnar ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 11:40 mah... qua mi sembra tutto in alto mare. :uhm:
Credo che si stia lavorando su più opzioni. Come in una partita di Mikado, si procede con cautela.

L'eliminazioni del VCO apre la strada alla Provincia Granda.

La voracità della Romagna crea difficoltà alla partenza dall'Abruzzo dopo il primo riposo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 12:37
da Pafer1
oronzo2 ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 11:56 La voracità della Romagna crea difficoltà alla partenza dall'Abruzzo dopo il primo riposo.
Potrebbe tornare in auge Terni per la tappa di Rimini.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 16:04
da CicloSprint
Pafer1 ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 12:37
oronzo2 ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 11:56 La voracità della Romagna crea difficoltà alla partenza dall'Abruzzo dopo il primo riposo.
Potrebbe tornare in auge Terni per la tappa di Rimini.
Una Terni-Rimini sarebbe di oltre 230 km.

Più fattibile una Urbino-Rimini ?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 16:36
da oronzo2
CicloSprint ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 16:04
Pafer1 ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 12:37
oronzo2 ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 11:56 La voracità della Romagna crea difficoltà alla partenza dall'Abruzzo dopo il primo riposo.
Potrebbe tornare in auge Terni per la tappa di Rimini.
Una Terni-Rimini sarebbe di oltre 230 km.

Più fattibile una Urbino-Rimini ?
Allora, se si fanno le strade interne, Terni - Rimini scende a 220km. Dopo un giorno di riposo, si può fare.

Fattibilissima anche Terni - Urbino, siamo sui 165km. Ci sarebbe spazio per inserire qualcosa di interessante.

Urbino - Rimini si può fare a cronometro, 54km.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 9:56
da presa 2 del Montello
Sul Corriere Romagna di ieri c'era un lungo articolo sulla due giorni romagnola: magari è riportata anche la località di partenza della tappa di Rimini.

https://edicoladigitale.corriereromagna ... rino/#/37/

Se qualcuno riesce a recuperare l'articolo..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 10:14
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 20 settembre 2019, 9:56 Sul Corriere Romagna di ieri c'era un lungo articolo sulla due giorni romagnola: magari è riportata anche la località di partenza della tappa di Rimini.

https://edicoladigitale.corriereromagna ... rino/#/37/

Se qualcuno riesce a recuperare l'articolo..
L'articolo parla di partenza da Cervia, a meno che non si tratti della localita' di partenza verso il Veneto, il giorno dopo la Nove Colli.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 12:08
da oronzo2
In pratica, se la notizia fosse confermata, avremmo in Romagna:

martedì 20 maggio - arrivo tappa successiva al giorno di riposo
mercoledì 21 maggio - tappa interamente romagnola
giovedì 22 maggio - partenza dalla Romagna verso la provincia di Treviso (dove probabilmente si ripeterà la stessa procedura)

Mi parrebbe logico che con due arrivi e due partenze, a cui corrisponderà un notevole sforzo economico, vengano coinvolte quattro località diverse.