Felice ha scritto: ↑martedì 27 agosto 2019, 12:14
Veramente patetici i 5s con quel continuo ripetere "ricordiamo a tutti che noi siamo la forza maggioritaria in Parlamento". Forse sarebbe bene che qualcuno ricordi loro che se si va a elezioni saranno ben lontani dall'essere forza maggioritaria nel nuovo Parlamento. Farebbero quindi bene a trattare seriamente invece di cercare di fare i "duri" (ma perchè non lo hanno fatto 14 mesi fa?).
Fra i "5 punti" di Zingaretti c'era un accordo (immagino almeno di massima) sul come fare la finanziaria a venire. Perchè non discutono di quello, ovvero di qualcosa di terribilmente concreto? O forse bloccare tutto sul nome di Conte e mettere in avanti provvedimenti di facciata e del tutto secondari come il taglio dei parlamentari, non è altro che un modo per cercare di nascondere il fatto che non hanno la più pallida idea di come riparare i danni da loro stessi provocati?
Il taglio dei parlamentari, parliamone. E' il classico provvedimento di facciata, utile soltanto alla propaganda anti-casta. Il risparmio per le casse dello stato è semplicemente ridicolo, invisibile, un pò come se io dopo aver fatto 100 euro di spesa cercassi di risparmiare 1 centesimo.
Ma non solo è inutile, è anche pericoloso perchè accentra il potere nelle mani di meno persone e la cosa non mi piace. Più sono poche le persone a decidere, meno è il livello di democrazia e più è facile che i singoli siano soggetti a influenze esterne (lobby varie) o alla corruzione (malavite di vario genere che nella nostra penisola abbondano). Proprio chi sostiene la democrazia diretta vuole ridurre il numero di parlamentari. E' solo propaganda.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 13:34
da Felice
Nel manuale esplicativo dell'uso della "piattaforma Rousseau", strumento altamento innovativo per la realizzazione della "democrazia dal basso", al capitolo "Sull'arte di formulare le domande" si legge:
Esempio:
Formulazione 1: "Volete voi che il MoVimento 5 stelle partecipi a una spartizione di poltrone con il partito di Bibbiano?"
Formulazione 2: "Siete voi favorevoli ad un governo capeggiato da Giuseppe Conte che realizzi i punti programmatici auspicati dal Movimento?"
Si suggerisce di usare la formulazione 1 se.... , mentre la formulazione 2 è particolarmente adatta nel caso in cui...
Lucia Annunziata quella del bombardamento di Belgrado ?
Non ho la più pallida idea di cosa scriveva o diceva Lucia Annunziata a quel tempo. A quell'epoca io ero in Francia già da un po' e quello che scrivevano criminali guerrafondai del tipo di Bernard-Henri Lévy su giornali come Le Monde o Libération mi bastava e avanzava.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 11:13
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 13:34
Nel manuale esplicativo dell'uso della "piattaforma Rousseau", strumento altamento innovativo per la realizzazione della "democrazia dal basso", al capitolo "Sull'arte di formulare le domande" si legge:
Esempio:
Formulazione 1: "Volete voi che il MoVimento 5 stelle partecipi a una spartizione di poltrone con il partito di Bibbiano?"
Formulazione 2: "Siete voi favorevoli ad un governo capeggiato da Giuseppe Conte che realizzi i punti programmatici auspicati dal Movimento?"
Si suggerisce di usare la formulazione 1 se.... , mentre la formulazione 2 è particolarmente adatta nel caso in cui...
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 20:00
da nino58
Salvini nervoso.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 20:28
da Slegar
nino58 ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 20:00Salvini nervoso.
Molto, direi.
La storia italiana degli ultimi trent'anni insegna che se l'alleanza M5S-PD arriva fino a fine legislatura o quasi, senza coperture politiche entro primavera i giudici si metteranno alla cintola lo scalpo di Savoini (per quel poco che c'è) e Salvini, se gli va bene, rischia di essere politicamente travolto dall'inchiesta russa.
E' già successo con Tangentopoli e con Berlusconi (lui si è salvato, ma i suoi sodali come Dell'Utri e Galan sono finiti al gabbio).
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 22:37
da Felice
nino58 ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 20:00Salvini nervoso.
Salvini, come tanti altri (fra cui io), ha sottovalutato il trasformismo italiano. Trasformismo di cui i 5s, con in prima fila Conte e Di Maio, e Matteo Renzi sono inarrivabili specialisti. Sotto questo aspetto sono assolutamente identici. Non molto tempo fa scrivevo:
Nino, d'accordo che i 5s sono diventati specialisti nel rinnegare tutti i loro principi, ma a tutto c'é un limite. Ancora un paio di settimane fa cavalcavano allegramente l'affare Bibbiano. Mentre il loro amichetto di merende si preparava a scaricarli, come era ovvio a tutti tranne che a loro. Dimmi tu con quale faccia potrebbero fare un governo con "il partito di Bibbiano", quello che porta via i bambini ai genitori, degno discendente di coloro che nell'immediato dopoguerra i bambini se li mangiavano addirittura.
E poi... quando Renzi era al potere e i sondaggi dicevano giustamente che non aveva più il consenso popolare, i 5s non urlavano a destra e a manca che bisognava andare alle elezioni? Anche ora la composizione del Parlamento non riflette più la volontà popolare. Con quale faccia potrebbero impedire di andare alle elezioni facendo addirittura un ribaltone e mandando all'opposizione la forza politica che attualmente ha il più vasto consenso popolare?
ma a tutto c'è un limite... Ebbene, sembra proprio di no. Si può rinnegare tutto, proprio qualsiasi cosa.
Intendiamoci: mi sta bene che facciano questo governo. Come dicono in tanti, meglio qualsiasi cosa che un governo Salvini-Meloni. Però diciamocelo chiaro: non è per "salvare l'Italia" che viene fatto questo governo. Il governo viene fatto perchè i 5s, quelli che inveivano contro la Casta, sono incollati, che dico, saldati alle poltrone che occupano. "Indéboulonnables" come si direbbe da queste parti. Avvitati e fissati a sedie e poltrone tramite bulloni impossibili da svitare. E lo stesso dicasi per Renzi, che ha una posizione di forza all'interno dei dem che avrebbe perso in caso di elezioni. L'unico che in qualche modo se ne esce in maniera decente da tutta questa storia è Zingaretti, il quale sembra accettare di percorrere questa strada essenzialmente per preservare l'unità del suo partito.
Il taglio dei parlamentari, parliamone. E' il classico provvedimento di facciata, utile soltanto alla propaganda anti-casta. Il risparmio per le casse dello stato è semplicemente ridicolo, invisibile, un pò come se io dopo aver fatto 100 euro di spesa cercassi di risparmiare 1 centesimo.
Ma non solo è inutile, è anche pericoloso perchè accentra il potere nelle mani di meno persone e la cosa non mi piace. Più sono poche le persone a decidere, meno è il livello di democrazia e più è facile che i singoli siano soggetti a influenze esterne (lobby varie) o alla corruzione (malavite di vario genere che nella nostra penisola abbondano). Proprio chi sostiene la democrazia diretta vuole ridurre il numero di parlamentari. E' solo propaganda.
analisi perfetta.
Aggiungo che bisognerebbe invece richiedere maggiori competenze e professionalità e si dovrebbe vietare altra attività retribuita. Anni addietro Pisapia e la Bongiorno dichiaravano oltre un milione e mezzo di reddito. Entrambi (uno di estrema sinistra, l'altra id estrema destra) avevavo avviato studio di avvocato e a questo dedicavano la maggior parte del loro tempo..
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: martedì 3 settembre 2019, 23:10
da el_condor
Felice ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 22:37
Intendiamoci: mi sta bene che facciano questo governo. Come dicono in tanti, meglio qualsiasi cosa che un governo Salvini-Meloni. Però diciamocelo chiaro: non è per "salvare l'Italia" che viene fatto questo governo. Il governo viene fatto perchè i 5s, quelli che inveivano contro la Casta, sono incollati, che dico, saldati alle poltrone che occupano. "Indéboulonnables" come si direbbe da queste parti. Avvitati e fissati a sedie e poltrone tramite bulloni impossibili da svitare. E lo stesso dicasi per Renzi, che ha una posizione di forza all'interno dei dem che avrebbe perso in caso di elezioni. L'unico che in qualche modo se ne esce in maniera decente da tutta questa storia è Zingaretti, il quale sembra accettare di percorrere questa strada essenzialmente per preservare l'unità del suo partito.
la partenza era, opportunamente e giustamente secondo me, un governo anti deriva salviniana..Poi Zingaretti ed altri hanno pensato alla possibilità di tentar di fare un governo serio e spero ci riescano, basta si rendano conto che se cercano di operare nell'interesse del paese fanno anche il loro..
Speriamo bene.
ciao
el_condor
P.S: vorrei all'Istruzione e alla ricerca una persona seria e competente..Af esempio: Guido Tonelli (Cern), Maurizio Viroli (prof emerito Princeton), Tomaso Montanari..
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: mercoledì 4 settembre 2019, 13:14
da jerrydrake
E all'Economia ci ritroviamo George Soros.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: mercoledì 4 settembre 2019, 16:43
da nino58
Tocca quindi a Spadafora disinnescare l'ordigno CONI-CIO.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: mercoledì 4 settembre 2019, 23:01
da GiacomoXT
el_condor ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 23:10
Felice ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2019, 22:37
Intendiamoci: mi sta bene che facciano questo governo. Come dicono in tanti, meglio qualsiasi cosa che un governo Salvini-Meloni. Però diciamocelo chiaro: non è per "salvare l'Italia" che viene fatto questo governo. Il governo viene fatto perchè i 5s, quelli che inveivano contro la Casta, sono incollati, che dico, saldati alle poltrone che occupano. "Indéboulonnables" come si direbbe da queste parti. Avvitati e fissati a sedie e poltrone tramite bulloni impossibili da svitare. E lo stesso dicasi per Renzi, che ha una posizione di forza all'interno dei dem che avrebbe perso in caso di elezioni. L'unico che in qualche modo se ne esce in maniera decente da tutta questa storia è Zingaretti, il quale sembra accettare di percorrere questa strada essenzialmente per preservare l'unità del suo partito.
la partenza era, opportunamente e giustamente secondo me, un governo anti deriva salviniana..Poi Zingaretti ed altri hanno pensato alla possibilità di tentar di fare un governo serio e spero ci riescano, basta si rendano conto che se cercano di operare nell'interesse del paese fanno anche il loro..
Speriamo bene.
ciao
el_condor
P.S: vorrei all'Istruzione e alla ricerca una persona seria e competente..Af esempio: Guido Tonelli (Cern), Maurizio Viroli (prof emerito Princeton), Tomaso Montanari..
Lo stipendio di Guido Tonelli mica viene pagato dal CERN...
Conosco bene il figlio, Diego, e a quanto pare non gli interessa molto buttarsi in ruoli dirigenziali o in politica: credo che essere lo spokeperson di CMS gli sia ampiamente bastato.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 10:45
da nino58
Salvini non è più Ministro dell'Interno.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 0:22
da el_condor
GiacomoXT ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2019, 23:01
Lo stipendio di Guido Tonelli mica viene pagato dal CERN...
Conosco bene il figlio, Diego, e a quanto pare non gli interessa molto buttarsi in ruoli dirigenziali o in politica: credo che essere lo spokeperson di CMS gli sia ampiamente bastato.
ho fatto un esempio. Da quando hanno accorpato istruzione e ricerca la ricerca sembra quasi una cenerentola..
ciao
el_condor
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 21:59
da nemecsek.
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 14 agosto 2019, 16:41
Quasi del tutto d'accordo.
Avrei giusto un dubbio su Saraceno al Welfare, dove vedrei meglio uno che abbia lavorato in fonderia.
Così nessuno avrebbe alibi, neppure io.
a nì,
le fonderie non esistono ppiù
oggi stanno solo ppìù su le paggine facebok dei alternatodi e dei expicci urtracinquantenni, generalmente funzionari statali, ultimi esemplari de categoria protetta, parassitoide e ipersindacalizzata, i unici che ponno ancora permettersi certi anacronismi ideologici, zekkume apparte.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 22:06
da nino58
nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 21:59
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 14 agosto 2019, 16:41
Quasi del tutto d'accordo.
Avrei giusto un dubbio su Saraceno al Welfare, dove vedrei meglio uno che abbia lavorato in fonderia.
Così nessuno avrebbe alibi, neppure io.
a nì,
le fonderie non esistono ppiù
oggi stanno solo ppìù su le paggine facebok dei alternatodi e dei expicci urtracinquantenni, generalmente ultimi esemplari de categoria protetta, parassitoide e ipersindacalizzata, i unici che ponno ancora permettersi certi anacronismi ideologici, zekkume apparte.
Ma tornatene nel posto dove devono stare quelli come te.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 23:30
da el_condor
Paola de Micheli:
Il 20 luglio 2016[3] viene eletta presidente della Lega Pallavolo Serie A !!!!
Ora questo genio incompreso comincia dire che la TAV va fatta. Io non sono uno contro la TAV, ma questa affermazione non è certo un viatico per ilo governo..
Altro che ridurre il numero dei parlamentari, dovrebbero farlo a tempo pieno..
Paola de Micheli presidente della lega Pallavolo Serie A. Che c'azzecca direbbe Tonino...
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 23:32
da el_condor
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2019, 16:43
Tocca quindi a Spadafora disinnescare l'ordigno CONI-CIO.
notevole Spadafora..non ha titolo di studio e nemmeno patente pare ma..
Mastella-Rutelli-Montezemolo-Carfagna-PD-5 stelle !!!Ministro..
Bel percorso..quando si dice la coerenza..
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 8:04
da nino58
el_condor ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 23:30
Paola de Micheli:
Il 20 luglio 2016[3] viene eletta presidente della Lega Pallavolo Serie A !!!!
Ora questo genio incompreso comincia dire che la TAV va fatta. Io non sono uno contro la TAV, ma questa affermazione non è certo un viatico per ilo governo..
Altro che ridurre il numero dei parlamentari, dovrebbero farlo a tempo pieno..
Paola de Micheli presidente della lega Pallavolo Serie A. Che c'azzecca direbbe Tonino...
Lo stile della persona è sempre stato tendenzialmente indisponente.
Metterla in un Governo così ....mmmhhh
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 8:27
da lemond
nino58 ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 22:06
nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 21:59
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 14 agosto 2019, 16:41
Quasi del tutto d'accordo.
Avrei giusto un dubbio su Saraceno al Welfare, dove vedrei meglio uno che abbia lavorato in fonderia.
Così nessuno avrebbe alibi, neppure io.
a nì,
le fonderie non esistono ppiù
oggi stanno solo ppìù su le paggine facebok dei alternatodi e dei expicci urtracinquantenni, generalmente ultimi esemplari de categoria protetta, parassitoide e ipersindacalizzata, i unici che ponno ancora permettersi certi anacronismi ideologici, zekkume apparte.
Ma tornatene nel posto dove devono stare quelli come te.
Nino, perché ti arrabbi? Non è forse vero che la classe operaia come la intendeva Marx non esiste più nei paesi del primo mondo e credo nemmeno in quelli del secondo. Già negli S.U.A. essa/i era/no a favore della guerra nel Vietnam e i sindacati spesso controllati da altri tipi di organizzazioni. Qui da noi non so, ma forse molti son diventati leghisti. Mi sembra, per tornare a Marx, che si possa parlare più propriamente di "Lumpenproletariat". Forse mi sbaglio, perché non seguo molto gli sviluppi della politica, però al momento è l'opinione che ho, salvo correzioni da chi ne sa più di me.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 8:31
da lemond
el_condor ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 23:30
Paola de Micheli presidente della lega Pallavolo Serie A. Che c'azzecca direbbe Tonino...
Non so proprio chi sia codesta signora, così come la Palla a volo (mi sbaglio talvolta con la palla prigioniera di Moretti ), però a occhi chiusi direi: comunque più di Tonino nella Magistratura!
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 8:36
da lemond
el_condor ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 23:32
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2019, 16:43
Tocca quindi a Spadafora disinnescare l'ordigno CONI-CIO.
notevole Spadafora..non ha titolo di studio e nemmeno patente pare ma..
Mastella-Rutelli-Montezemolo-Carfagna-PD-5 stelle !!!Ministro..
Bel percorso..quando si dice la coerenza..
Ma sbaglio o questo governo ha l'appoggio del partito di maggioranza grullino? Che pretendete dalla loro "svoltina di Salerno?"
P.S. Non avere la patente (credo di guida) mi pare una buona cosa.
nino58 ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 22:06
nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 21:59
a nì,
le fonderie non esistono ppiù
oggi stanno solo ppìù su le paggine facebok dei alternatodi e dei expicci urtracinquantenni, generalmente ultimi esemplari de categoria protetta, parassitoide e ipersindacalizzata, i unici che ponno ancora permettersi certi anacronismi ideologici, zekkume apparte.
Ma tornatene nel posto dove devono stare quelli come te.
Nino, perché ti arrabbi? Non è forse vero che la classe operaia come la intendeva Marx non esiste più nei paesi del primo mondo e credo nemmeno in quelli del secondo. Già negli S.U.A. essa/i era/no a favore della guerra nel Vietnam e i sindacati spesso controllati da altri tipi di organizzazioni. Qui da noi non so, ma forse molti son diventati leghisti. Mi sembra, per tornare a Marx, che si possa parlare più propriamente di "Lumpenproletariat". Forse mi sbaglio, perché non seguo molto gli sviluppi della politica, però al momento è l'opinione che ho, salvo correzioni da chi ne sa più di me.
Se la classe operaia non esiste più è solo perché torna la schiavitù.
Comunque esiste ancora.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 12:21
da lemond
nino58 ha scritto: ↑sabato 7 settembre 2019, 10:01
Se la classe operaia non esiste più è solo perché torna la schiavitù.
Comunque esiste ancora.
La schiavitù credo che non sia mai scomparsa, in senso metaforico e in quello quasi-letterale, per il resto vorrei proprio sapere in quanti hanno la "coscienza di classe"? S.M. prevale molto di più quella di razza, pur sapendo dalla scienza che le razze non esistono!
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 12:26
da nino58
lemond ha scritto: ↑sabato 7 settembre 2019, 12:21
nino58 ha scritto: ↑sabato 7 settembre 2019, 10:01
Se la classe operaia non esiste più è solo perché torna la schiavitù.
Comunque esiste ancora.
La schiavitù credo che non sia mai scomparsa, in senso metaforico e in quello quasi-letterale, per il resto vorrei proprio sapere in quanti hanno la "coscienza di classe"? S.M. prevale molto di più quella di razza, pur sapendo dalla scienza che le razze non esistono!
Il fatto che non vi sia coscienza di classe non significa che la classe operaia non esista più
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: sabato 7 settembre 2019, 14:52
da lemond
nino58 ha scritto: ↑sabato 7 settembre 2019, 12:26
Il fatto che non vi sia coscienza di classe non significa che la classe operaia non esista più
A rigore è impossibile, perché la classe è un *insieme*, ma per esserlo deve avere coscienza di sé.
nino58 ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 22:06
nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 6 settembre 2019, 21:59
a nì,
le fonderie non esistono ppiù
oggi stanno solo ppìù su le paggine facebok dei alternatodi e dei expicci urtracinquantenni, generalmente ultimi esemplari de categoria protetta, parassitoide e ipersindacalizzata, i unici che ponno ancora permettersi certi anacronismi ideologici, zekkume apparte.
Ma tornatene nel posto dove devono stare quelli come te.
Nino, perché ti arrabbi? Non è forse vero che la classe operaia come la intendeva Marx non esiste più nei paesi del primo mondo e credo nemmeno in quelli del secondo. Già negli S.U.A. essa/i era/no a favore della guerra nel Vietnam e i sindacati spesso controllati da altri tipi di organizzazioni. Qui da noi non so, ma forse molti son diventati leghisti. Mi sembra, per tornare a Marx, che si possa parlare più propriamente di "Lumpenproletariat". Forse mi sbaglio, perché non seguo molto gli sviluppi della politica, però al momento è l'opinione che ho, salvo correzioni da chi ne sa più di me.
Ho totale coscienza di appartenere al sottoproletariato (il Lumpenproletariat citato dai Carlo, Marx e Lemond). Non esisterà più la classe operaia perché non ha coscienza di sé, ma noi "proletari cenciosi" esistiamo e sappiamo cosa siamo. Lotta di classe, ma con classe
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: domenica 8 settembre 2019, 8:14
da lemond
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 settembre 2019, 19:17
Ho totale coscienza di appartenere al sottoproletariato (il Lumpenproletariat citato dai Carlo, Marx e Lemond). Non esisterà più la classe operaia perché non ha coscienza di sé, ma noi "proletari cenciosi" esistiamo e sappiamo cosa siamo. Lotta di classe, ma con classe
Ma per Karl il L. non era affidabile, spero che tu sappia dimostrare il contrario.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: domenica 8 settembre 2019, 11:04
da jerrydrake
lemond ha scritto: ↑domenica 8 settembre 2019, 8:14
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 7 settembre 2019, 19:17
Ho totale coscienza di appartenere al sottoproletariato (il Lumpenproletariat citato dai Carlo, Marx e Lemond). Non esisterà più la classe operaia perché non ha coscienza di sé, ma noi "proletari cenciosi" esistiamo e sappiamo cosa siamo. Lotta di classe, ma con classe
Ma per Karl il L. non era affidabile, spero che tu sappia dimostrare il contrario.
Sono abbastanza inaffidabile, in effetti
Mi pregio solo del giudizio del baffone georgiano che ci diede dei "fannulloni, vagabondi, questuanti, senza partito".
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 13 settembre 2019, 17:55
da Tranchée d'Arenberg
A beneficio di tutti, ma in particolar modo di quei meridionali che hanno abbandonato la testa in un cestino dell'immondizia dopo una pesante sbronza.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 17:55
A beneficio di tutti, ma in particolar modo di quei meridionali che hanno abbandonato la testa in un cestino dell'immondizia dopo una pesante sbronza.
Fake news sicuramente: non si usa il termine meridionali.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: giovedì 26 settembre 2019, 10:26
da Tranchée d'Arenberg
Intanto martedì que buffone di Salvini è venuto a Cosenza, portato dall'attuale sindaco che cercava appoggi in vista delle prossime elezioni regionali. E ha trovato una caldissima accoglienza. Un benvenuto che si ricorderà per tanto tempo (anche se tv e giornali non ne parlano).
Salvini s'è beccato una contestazione (colorata, rumorosa ma pacifica) con i controcazzi, con oltre 3000 persone in piazza nonostante una zona rossa enorme e il divieto perentorio da parte della Questura a manifestare. Per fortuna eravamo tantissimi e non solo i ragazzi dei centri sociali. Ha dovuto rinunciare all'inaugurazione della sede della lega di cosenza (che non aprirà mai) e si è dovuto rinchiudere nel teatro Morelli per parlare a quei 4 cani che gli vanno dietro, protetto da uno stuolo di celerini.
Sarebbe bello se Salvini ricevesse lo stesso benvenuto in ogni località dove va a vomitare odio e bugie. Specialmente al sud.
Ah, a proposito della solita frase fatta "quelli che contestano non fanno una mazza dalla mattina alla sera", mai bugia più grossa poteva uscire dalla sua bocca. Gente come me s'è presa una giornata di ferie per andare a constare un vagabondo che in vita sua non ha mai lavorato.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 27 settembre 2019, 10:14
da Caba
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2019, 10:26
Sarebbe bello se Salvini ricevesse lo stesso benvenuto in ogni località dove va a vomitare odio e bugie. Specialmente al sud.
Puoi pure togliere la parte evidenziata.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 27 settembre 2019, 10:40
da Tranchée d'Arenberg
Caba ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2019, 10:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2019, 10:26
Sarebbe bello se Salvini ricevesse lo stesso benvenuto in ogni località dove va a vomitare odio e bugie. Specialmente al sud.
Puoi pure togliere la parte evidenziata.
Si, hai anche ragione. Però devi anche pensare che per "noi" meridionali vedere dei nostri conterranei votare Salvini è veramente troppo. Prima dei "negri" c'eravamo "noi". E io me lo ricordo.
Caba ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2019, 10:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2019, 10:26
Sarebbe bello se Salvini ricevesse lo stesso benvenuto in ogni località dove va a vomitare odio e bugie. Specialmente al sud.
Puoi pure togliere la parte evidenziata.
Si, hai anche ragione. Però devi anche pensare che per "noi" meridionali vedere dei nostri conterranei votare Salvini è veramente troppo. Prima dei "negri" c'eravamo "noi". E io me lo ricordo.
Non ti preoccupare, che nell'intimo dei pensieri ci siete ancora.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 27 settembre 2019, 11:04
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2019, 10:59
Caba ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2019, 10:14
Puoi pure togliere la parte evidenziata.
Si, hai anche ragione. Però devi anche pensare che per "noi" meridionali vedere dei nostri conterranei votare Salvini è veramente troppo. Prima dei "negri" c'eravamo "noi". E io me lo ricordo.
Non ti preoccupare, che nell'intimo dei pensieri ci siete ancora.
non ho dubbio alcuno
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 27 settembre 2019, 11:54
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2019, 10:40Prima dei "negri" c'eravamo "noi". E io me lo ricordo.
Perché il tapino non sa che l'homo sapiens in origine aveva la pelle molto scura e i capelli ricci.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 10:33
da Felice
Questa poi è proprio bella. Leggo sul sito della Stampa:
Nella base Nato decollano gli F35 italiani per difendere i cieli dell'Islanda
Difendere i cieli dell'Islanda? E da chi?
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 10:58
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 10:33
Questa poi è proprio bella. Leggo sul sito della Stampa:
Nella base Nato decollano gli F35 italiani per difendere i cieli dell'Islanda
Difendere i cieli dell'Islanda? E da chi?
dall'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 11:16
da nino58
Felice ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 10:33
Questa poi è proprio bella. Leggo sul sito della Stampa:
Nella base Nato decollano gli F35 italiani per difendere i cieli dell'Islanda
Difendere i cieli dell'Islanda? E da chi?
Dai bolscevichi.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 12:05
da jerrydrake
Felice ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 10:33
Questa poi è proprio bella. Leggo sul sito della Stampa:
Nella base Nato decollano gli F35 italiani per difendere i cieli dell'Islanda
Difendere i cieli dell'Islanda? E da chi?
Finalmente il M5S non romperà più gli zebedei: io raddoppierei l'ordine d'acquisto di forniture militari per proteggere anche Città del Vaticano e San Marino
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 14:37
da cauz.
Felice ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 10:33
Questa poi è proprio bella. Leggo sul sito della Stampa:
Nella base Nato decollano gli F35 italiani per difendere i cieli dell'Islanda
Difendere i cieli dell'Islanda? E da chi?
ma come, non ti senti più sicuro ora che è scongiurata un'invasione di pulcinella di mare?
Felice ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 10:33
Questa poi è proprio bella. Leggo sul sito della Stampa:
Nella base Nato decollano gli F35 italiani per difendere i cieli dell'Islanda
Difendere i cieli dell'Islanda? E da chi?
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: venerdì 25 ottobre 2019, 16:36
da lemond
Telmo Pievani e la fine del mondo prossima
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: lunedì 28 ottobre 2019, 21:00
da Tranchée d'Arenberg
Comunque, volevo chiedere ai pochi grillini superstiti se si sono resi conto che sono dei 'morti che camminano'. Finiti come un preservativo usato. La cosa più bella è l'attaccamento alla poltrona di Di Maio. Un ebete che non si dimeterebbe mai dal suo ruolo, benchè prenda schiaffoni da 12 mesi. E' veramente incredibile. Dopo la batosta europea, se la cavò chiamando in causa la piattaforma Rousseau per farsi confermare leader politico senza neanche la parvenza di un mezzo dibattito interno. Ora, dopo essersi ridotto ai minimi in Umbria, bolla subito come sbagliata l'alleanza col PD, senza la minima volontà di affrontare i veri problemi del suo partito che è in caduta libera da mesi, a prescindere dal matrimonio forzato coi democristiani di Zingaretti. Ma dico io, ve ne rendente conto che in questo modo vi estinguerete prima delle prossime elezioni politiche, superando anche le previsioni più pessimistiche?
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: lunedì 28 ottobre 2019, 22:24
da Felice
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 28 ottobre 2019, 21:00
Comunque, volevo chiedere ai pochi grillini superstiti se si sono resi conto che sono dei 'morti che camminano'. Finiti come un preservativo usato. La cosa più bella è l'attaccamento alla poltrona di Di Maio. Un ebete che non si dimeterebbe mai dal suo ruolo, benchè prenda schiaffoni da 12 mesi. E' veramente incredibile. Dopo la batosta europea, se la cavò chiamando in causa la piattaforma Rousseau per farsi confermare leader politico senza neanche la parvenza di un mezzo dibattito interno. Ora, dopo essersi ridotto ai minimi in Umbria, bolla subito come sbagliata l'alleanza col PD, senza la minima volontà di affrontare i veri problemi del suo partito che è in caduta libera da mesi, a prescindere dal matrimonio forzato coi democristiani di Zingaretti. Ma dico io, ve ne rendente conto che in questo modo vi estinguerete prima delle prossime elezioni politiche, superando anche le previsioni più pessimistiche?
Di Maio, se fosse stato una persona seria e responsabile, si sarebbe dimesso immadiatamente dopo le europee. Invece è sempre lì, inchiodato alla poltrona, peggio di Cristo sulla croce. E continua a fare danni. Ogni volta che parla fa danni. Ogni volta che prende una decisione fa danni. Dovevano farlo dimettere di forza. Affidare il partito a Conte, visto che era in un momento di grazia. O a qualche altro, non so bene a chi, forse a Fico, anche se sembra essere la mollezza fatta persona. Non si può, mentre Salvini te lo sta mettendo nel didietro, cosa di cui se ne è accorta l'Italia tutta tranne il diretto interessato, mettertiti a far campagna contro il "Partito di Bibbiano" salvo poi farci alleanza 15 giorni dopo. Non è possibile. Non è credibile. E' da tonti, per usare un termine gentile.
Ora il risultato è lì, la decrescita è dicotomica, ad ogni elezione si dimezzano i consensi: 27% alle politiche, !4 alle europee, 7 alle regionali. Ce ne fosse un'altra di qui a 6 mesi, prenderebbero il 3 prima di sparire del tutto. E intanto l'Italia si sta avviando a grandi passi verso il fascismo.
Re: Fatti di politica 2019
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 8:54
da nino58
Felice ha scritto: ↑lunedì 28 ottobre 2019, 22:24. E intanto l'Italia si sta avviando a grandi passi verso il fascismo.
Cosa da evitare perlomeno in termini istituzionali, prima di tutto con l'intelligenza di non far cadere questo Governo e poi di far biliare Salvini attraverso una legge elettorale proporzionale.
E' una cosa che oggi conviene perfino (o soprattutto) a Renzi, tanto per dire.
In termini culturali, invece, la vedo assai più dura, dopo trent'anni di un PDS-PD che non ha fatto altro che scusarsi di essere di sinistra, sposando tutte le parole d'ordine del Capitale, a partire dal falso mito del "merito".
Probabilmente di sinistra non lo erano già più anche quando mantenevano l'etichetta PCI.