Pagina 17 di 69

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 17:32
da oronzo2
Direzione01 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:12 News dal Vco.... il Giro direi che ormai è chiaro che arriva ma... è spuntata una richiesta ufficiale di Gravellona Toce... Ho fatto qualche telefonata .. io non credo che vada a sovrapportsi a Verbania anche nperchè i due sindaci sono amici.... ma potrebbe esserci la doppietta come nel 2015...Verbania e Gravellona... se però mi chiedeste dove si fa l'arrivo adesso la mano sul fuoco non ce la metto... serve aspettare un 15 giorni e sopratutto caire se Borgomanero salta o meno... Una cosa è certa... hanno ribaltato tutto....
Io so di certo che Verbania sarà coinvolta nella speranza che ci si arrivi con Filippo Ganna in maglia rosa. Poi gli aggiustamenti in loco li lascio a chi è più competente di me.

La Sicilia dubito che ci sia.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 17:42
da Pafer1
https://www.google.it/amp/s/amp.giornal ... 783?espv=1

43 km di cronometro, un indizio sulla possibilita' di una cronoscalata o comunque una crono breve nella seconda settimana. (100 km di cronometro mi sembrano tantini).

Poi...stamattina ho postato una news su Pian Camuno. E se Montecampione fosse la tappa 20? :uhm:

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 17:50
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:36
pereiro2982 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:31 Torino ITT
torino-verbania
...
toscana-ravenna
ravenna -mantova
bergamo
valtellina tappone
Riposo
Trentino
???
zoncolan
Gorizia- Grado
Tre cime
verona ITT

questo dovrebbe essere la cosa piu vicina allo scheletro del giro 2021 dalle notizie ricevute
Qua si è menzionato GRADO, GORIZIA, e ZONCOLAN. 3 tappe in Friuli? Poi le 3 cime, vicine al Friuli. Sarebbero 4 tappe nell'angolo nord-est. Come arrivarci? Per me si arriva da Ravenna, e lo Zoncolan chiude la seconda settimana.

Giov ???- Ravenna
Ven ?Veneto?-Grado
Sab ??? Tappa del Collio tra Slovenia e arrivo a Gorizia.
Dom Zoncolan? Tre Cime?
Lun Riposo
Mar Tre Cime? Zoncolan?
Mer Scarico Mantova?
Gio Mossa Bergamo?
Ven Tappone Valtellina/Trentino
Sab Tappone Valtellina/Trentino
Dom Veron, Cr.Ind.
Scusa Maìno, dove hai letto che Grado sarà arrivo di tappa?
Magari ho capito male io, ma mi pareva di aver letto che la tappa del Collio con arrivo a Gorizia partirà proprio da Grado.
Nell'articolo del messaggero Veneto pubblicato ieri, si parla di zoncolan e tre cime come le tappe che decideranno il Giro, a questo punto credo che saranno le ultime due tappe in linea.
Io poi penso che visto che ci saranno già tre tappe in piemonte e molto probabilmente tre in Sicilia, è davvero molto difficile che ce ne siano altre tre in friuli...

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 17:53
da Gigilasegaperenne
Non è un po' lontana Desenzano da Verona per gli standard delle crono finali del Giro? :uhm:

Non vorrei dire una fesseria, ma credo che siano una quarantina di chilometri, in genere le crono finali sono parecchio più corte.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 17:57
da Pafer1
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:53 Non è un po' lontana Desenzano da Verona per gli standard delle crono finali del Giro? :uhm:

Non vorrei dire una fesseria, ma credo che siano una quarantina di chilometri, in genere le crono finali sono parecchio più corte.
Quella del Giro 2017 era di 30 km.
Si', 10 km sono 10 km, ma non mi sembrano impossibili o una supercazzola :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 18:09
da presa 2 del Montello
oronzo2 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:32
Direzione01 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:12 News dal Vco.... il Giro direi che ormai è chiaro che arriva ma... è spuntata una richiesta ufficiale di Gravellona Toce... Ho fatto qualche telefonata .. io non credo che vada a sovrapportsi a Verbania anche nperchè i due sindaci sono amici.... ma potrebbe esserci la doppietta come nel 2015...Verbania e Gravellona... se però mi chiedeste dove si fa l'arrivo adesso la mano sul fuoco non ce la metto... serve aspettare un 15 giorni e sopratutto caire se Borgomanero salta o meno... Una cosa è certa... hanno ribaltato tutto....
Io so di certo che Verbania sarà coinvolta nella speranza che ci si arrivi con Filippo Ganna in maglia rosa. Poi gli aggiustamenti in loco li lascio a chi è più competente di me.

La Sicilia dubito che ci sia.
Questo tuo ultimo dubbio renderebbe il gioco più semplice, ma ci sono 2 aspetti che complicano tutto: il milione di spesa per il Giro 2021 messo a bilancio dalla Regione Sicilia e confermato ieri dall'assessore, e la mancanza di indiscrezioni(nulla 0)sull'eventuale risalita adriatico-appenninica, anzi Formichetti, referente RCS in Abruzzo, aveva dichiarato che il versante adriatico non sarebbe stato proprio toccato il prossimo anno (https://abruzzoweb.it/giro-ditalia-sull ... ndidatura/).
Al momento trovare la quadra tra partenza piemontese e giro di boa in Sicilia sembra complicato e i trasferimenti aerei in Italia non sono in stile Vegni: qualcosa(tanto) al momento ci è oscuro.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 18:20
da jumbo
oronzo2 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:32
Direzione01 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:12 News dal Vco.... il Giro direi che ormai è chiaro che arriva ma... è spuntata una richiesta ufficiale di Gravellona Toce... Ho fatto qualche telefonata .. io non credo che vada a sovrapportsi a Verbania anche nperchè i due sindaci sono amici.... ma potrebbe esserci la doppietta come nel 2015...Verbania e Gravellona... se però mi chiedeste dove si fa l'arrivo adesso la mano sul fuoco non ce la metto... serve aspettare un 15 giorni e sopratutto caire se Borgomanero salta o meno... Una cosa è certa... hanno ribaltato tutto....
Io so di certo che Verbania sarà coinvolta nella speranza che ci si arrivi con Filippo Ganna in maglia rosa. Poi gli aggiustamenti in loco li lascio a chi è più competente di me.

La Sicilia dubito che ci sia.
Scusate, ma una cronometro Gravellona-Verbania?
E il giorno prima una tappa Torino-Borgomanero o Alba-Borgomanero, e una prima tappa per velocisti con partenza e arrivo a Torino. Così ci sarebbero tutte le località citate e una cronometro a casa di Ganna.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 19:38
da Etna
Per quelli che dicono che un trasferimento Piemonte/Sicilia senza giorno di riposo sia plausibile solo perché "tanto nel 2020 avevano programmato di fare la stessa cosa con Ungheria/Sicilia" io rispondo: sì, lo avevano fatto, ma probabilmente il governo ungherese aveva offerto talmente tanti soldi per la Grande Partenza (molti di più di quanti ne offrono le regioni italiane) che Vegni aveva accettato di fare questo mega-trasferimento Ungheria/Sicilia, pur di avere i dindini.

Non penso che Vegni sia intenzionato a fare trasferimenti del genere, a meno che non ci guadagni davvero tanto...

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 19:47
da Nasdon33
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 18:09
oronzo2 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:32
Direzione01 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:12 News dal Vco.... il Giro direi che ormai è chiaro che arriva ma... è spuntata una richiesta ufficiale di Gravellona Toce... Ho fatto qualche telefonata .. io non credo che vada a sovrapportsi a Verbania anche nperchè i due sindaci sono amici.... ma potrebbe esserci la doppietta come nel 2015...Verbania e Gravellona... se però mi chiedeste dove si fa l'arrivo adesso la mano sul fuoco non ce la metto... serve aspettare un 15 giorni e sopratutto caire se Borgomanero salta o meno... Una cosa è certa... hanno ribaltato tutto....
Io so di certo che Verbania sarà coinvolta nella speranza che ci si arrivi con Filippo Ganna in maglia rosa. Poi gli aggiustamenti in loco li lascio a chi è più competente di me.

La Sicilia dubito che ci sia.
Questo tuo ultimo dubbio renderebbe il gioco più semplice, ma ci sono 2 aspetti che complicano tutto: il milione di spesa per il Giro 2021 messo a bilancio dalla Regione Sicilia e confermato ieri dall'assessore, e la mancanza di indiscrezioni(nulla 0)sull'eventuale risalita adriatico-appenninica, anzi Formichetti, referente RCS in Abruzzo, aveva dichiarato che il versante adriatico non sarebbe stato proprio toccato il prossimo anno (https://abruzzoweb.it/giro-ditalia-sull ... ndidatura/).
Al momento trovare la quadra tra partenza piemontese e giro di boa in Sicilia sembra complicato e i trasferimenti aerei in Italia non sono in stile Vegni: qualcosa(tanto) al momento ci è oscuro.
A tal proposito però può darsi che la discesa sia tirrenica e la risalita appenninica o comunque nell'entroterra. In ogni caso io sarei per la ripartenza dalla Sicilia, però con due tappe sarebbe più facile unire i puntini per il resto del percorso, altrimenti le opzioni sono trasferimenti estremi o seconda settimana che termina sugli Appennini (l'alternativa può essere un sabato piatto e una tappa con arrivo secco a Montespluga/Montecampione, già lo Zoncolan mi sembra estremamente troppo lontano.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 19:54
da Slegar
Etna ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 19:38 Per quelli che dicono che un trasferimento Piemonte/Sicilia senza giorno di riposo sia plausibile solo perché "tanto nel 2020 avevano programmato di fare la stessa cosa con Ungheria/Sicilia" io rispondo: sì, lo avevano fatto, ma probabilmente il governo ungherese aveva offerto talmente tanti soldi per la Grande Partenza (molti di più di quanti ne offrono le regioni italiane) che Vegni aveva accettato di fare questo mega-trasferimento Ungheria/Sicilia, pur di avere i dindini.

Non penso che Vegni sia intenzionato a fare trasferimenti del genere, a meno che non ci guadagni davvero tanto...
Esattamente. Israele ed Ungheria "pagarono" il mega trasferimento, un trasferimento Piemonte-Sicilia a "tariffa nazionale" è un non senso dal punto di vista economico. E' plausibile che il milione di euro per il 2021 vada nell'avanzo di gestione e poi sarà rimpolpato per il 2022 quando dall'Ungheria molto probabilmente si ritornerà in Sicilia.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 19:57
da Stress
jumbo ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 18:20
oronzo2 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:32
Direzione01 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:12 News dal Vco.... il Giro direi che ormai è chiaro che arriva ma... è spuntata una richiesta ufficiale di Gravellona Toce... Ho fatto qualche telefonata .. io non credo che vada a sovrapportsi a Verbania anche nperchè i due sindaci sono amici.... ma potrebbe esserci la doppietta come nel 2015...Verbania e Gravellona... se però mi chiedeste dove si fa l'arrivo adesso la mano sul fuoco non ce la metto... serve aspettare un 15 giorni e sopratutto caire se Borgomanero salta o meno... Una cosa è certa... hanno ribaltato tutto....
Io so di certo che Verbania sarà coinvolta nella speranza che ci si arrivi con Filippo Ganna in maglia rosa. Poi gli aggiustamenti in loco li lascio a chi è più competente di me.

La Sicilia dubito che ci sia.
Scusate, ma una cronometro Gravellona-Verbania?
E il giorno prima una tappa Torino-Borgomanero o Alba-Borgomanero, e una prima tappa per velocisti con partenza e arrivo a Torino. Così ci sarebbero tutte le località citate e una cronometro a casa di Ganna.
Per la via diretta sono circa 11 Km tutti piatti.
Facendo un po' di giri, magari passando da Ornavasso (paese di Elisa Longo Borghini) i km diventerebbero una ventina abbondante.
Se poi ci si mettesse la salita verso Vignone (il paese di Ganna) si arriverebbe a 35/40.
Ma a senso una cronometro così il secondo giorno di un giro?

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 20:05
da jumbo
Stress ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 19:57
jumbo ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 18:20
oronzo2 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:32

Io so di certo che Verbania sarà coinvolta nella speranza che ci si arrivi con Filippo Ganna in maglia rosa. Poi gli aggiustamenti in loco li lascio a chi è più competente di me.

La Sicilia dubito che ci sia.
Scusate, ma una cronometro Gravellona-Verbania?
E il giorno prima una tappa Torino-Borgomanero o Alba-Borgomanero, e una prima tappa per velocisti con partenza e arrivo a Torino. Così ci sarebbero tutte le località citate e una cronometro a casa di Ganna.
Per la via diretta sono circa 11 Km tutti piatti.
Facendo un po' di giri, magari passando da Ornavasso (paese di Elisa Longo Borghini) i km diventerebbero una ventina abbondante.
Se poi ci si mettesse la salita verso Vignone (il paese di Ganna) si arriverebbe a 35/40.
Ma a senso una cronometro così il secondo giorno di un giro?
La versione breve sarebbe l'equivalente del prologo.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 20:12
da pereiro2982
Slegar ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 19:54
Etna ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 19:38 Per quelli che dicono che un trasferimento Piemonte/Sicilia senza giorno di riposo sia plausibile solo perché "tanto nel 2020 avevano programmato di fare la stessa cosa con Ungheria/Sicilia" io rispondo: sì, lo avevano fatto, ma probabilmente il governo ungherese aveva offerto talmente tanti soldi per la Grande Partenza (molti di più di quanti ne offrono le regioni italiane) che Vegni aveva accettato di fare questo mega-trasferimento Ungheria/Sicilia, pur di avere i dindini.

Non penso che Vegni sia intenzionato a fare trasferimenti del genere, a meno che non ci guadagni davvero tanto...
Esattamente. Israele ed Ungheria "pagarono" il mega trasferimento, un trasferimento Piemonte-Sicilia a "tariffa nazionale" è un non senso dal punto di vista economico. E' plausibile che il milione di euro per il 2021 vada nell'avanzo di gestione e poi sarà rimpolpato per il 2022 quando dall'Ungheria molto probabilmente si ritornerà in Sicilia.
il teorico trasferimento piemonte -Sicilia nasce da un intervista di un assessore della regione che parla della conferma delle tre tappe per questo giro 2021
altrimenti non avrebbe senso pensare a questo trasferimento , possibile che la regione Sicilia non sappia se a maggio del prossimo anno se il giro passa dalle sue strade?
o che non sappia che è stato rinviato al 2022?

altrimenti è naturale che per logica il percorso da torino sarebbe in discesa verso la Campania e poi si risalirebbe

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 20:13
da Direzione01
oronzo2 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:32
Direzione01 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:12 News dal Vco.... il Giro direi che ormai è chiaro che arriva ma... è spuntata una richiesta ufficiale di Gravellona Toce... Ho fatto qualche telefonata .. io non credo che vada a sovrapportsi a Verbania anche nperchè i due sindaci sono amici.... ma potrebbe esserci la doppietta come nel 2015...Verbania e Gravellona... se però mi chiedeste dove si fa l'arrivo adesso la mano sul fuoco non ce la metto... serve aspettare un 15 giorni e sopratutto caire se Borgomanero salta o meno... Una cosa è certa... hanno ribaltato tutto....
Io so di certo che Verbania sarà coinvolta nella speranza che ci si arrivi con Filippo Ganna in maglia rosa. Poi gli aggiustamenti in loco li lascio a chi è più competente di me.

La Sicilia dubito che ci sia.
Il Vco ci sta di sicuro

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 20:37
da lucks83
Nasdon33 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 19:47
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 18:09
oronzo2 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:32

Io so di certo che Verbania sarà coinvolta nella speranza che ci si arrivi con Filippo Ganna in maglia rosa. Poi gli aggiustamenti in loco li lascio a chi è più competente di me.

La Sicilia dubito che ci sia.
Questo tuo ultimo dubbio renderebbe il gioco più semplice, ma ci sono 2 aspetti che complicano tutto: il milione di spesa per il Giro 2021 messo a bilancio dalla Regione Sicilia e confermato ieri dall'assessore, e la mancanza di indiscrezioni(nulla 0)sull'eventuale risalita adriatico-appenninica, anzi Formichetti, referente RCS in Abruzzo, aveva dichiarato che il versante adriatico non sarebbe stato proprio toccato il prossimo anno (https://abruzzoweb.it/giro-ditalia-sull ... ndidatura/).
Al momento trovare la quadra tra partenza piemontese e giro di boa in Sicilia sembra complicato e i trasferimenti aerei in Italia non sono in stile Vegni: qualcosa(tanto) al momento ci è oscuro.
A tal proposito però può darsi che la discesa sia tirrenica e la risalita appenninica o comunque nell'entroterra. In ogni caso io sarei per la ripartenza dalla Sicilia, però con due tappe sarebbe più facile unire i puntini per il resto del percorso, altrimenti le opzioni sono trasferimenti estremi o seconda settimana che termina sugli Appennini (l'alternativa può essere un sabato piatto e una tappa con arrivo secco a Montespluga/Montecampione, già lo Zoncolan mi sembra estremamente troppo lontano.
In effetti quest'anno la Sicilia ha avuto una tappa in più rispetto a quelle previste in origine.
È possibile che la situazione venga compensata con una tappa in meno nel 2021 e di conseguenza sia più semplice risalire lo stivale.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 21:07
da nurseryman
Etna ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 19:38 Per quelli che dicono che un trasferimento Piemonte/Sicilia senza giorno di riposo sia plausibile solo perché "tanto nel 2020 avevano programmato di fare la stessa cosa con Ungheria/Sicilia" io rispondo: sì, lo avevano fatto, ma probabilmente il governo ungherese aveva offerto talmente tanti soldi per la Grande Partenza (molti di più di quanti ne offrono le regioni italiane) che Vegni aveva accettato di fare questo mega-trasferimento Ungheria/Sicilia, pur di avere i dindini.

Non penso che Vegni sia intenzionato a fare trasferimenti del genere, a meno che non ci guadagni davvero tanto...
è proprio quello che dicevo anchio ma la sicilia sul forum viene data per scontata ....
a me comunque rimangono tanti dubbi. non è solo il problema di 2 charter ma bensì la carovana tutte le ammiraglie i pulmann
se israele paga si fanno anche i miracoli
ma un milioncino della sicilia per tre tappe e un simile trasferimento lo vedo complicato

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 7:29
da Pafer1
Ho appena trovato su FB questa foto. Si tratta del Corriere di Siena di ieri. Nelle ultime righe si legge "230 km". E se la tappa di Gaiole partisse da tutt'altra parte, e poi da Sesto partira' una successiva frazione?

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 7:46
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:29 Ho appena trovato su FB questa foto. Si tratta del Corriere di Siena di ieri. Nelle ultime righe si legge "230 km". E se la tappa di Gaiole partisse da tutt'altra parte, e poi da Sesto partira' una successiva frazione?
Non ci voglio credere: hanno copiato il chilometraggio dalla Flamme Rouge!

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 7:55
da Nasdon33
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:46
Pafer1 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:29 Ho appena trovato su FB questa foto. Si tratta del Corriere di Siena di ieri. Nelle ultime righe si legge "230 km". E se la tappa di Gaiole partisse da tutt'altra parte, e poi da Sesto partira' una successiva frazione?
Non ci voglio credere: hanno copiato il chilometraggio dalla Flamme Rouge!
Era una tappa che avrebbe senso così(parlano di fonti vicine a RCS), la vedo però difficile da inquadrare nella corsa, facendo una discesa dall'Emilia con arrivo in Valdera il giorno prima ci potrebbe stare, ma resto perplesso.

Un'altra opzione potrebbe essere la seconda settimana che finisce in Sicilia, poi volo a Trieste per l'ultima settimana? Sarà verò che la SIcilia non ha sborsato tanti soldi quanti Israele o Ungheria, ma nel computo totale del triennio i soldi dati a RCS sono notevoli.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 8:02
da presa 2 del Montello
E se il famoso trasferimento in Sicilia non partisse dal Piemonte ma dalla Toscana?

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 8:03
da Nasdon33
La mia impressione è che Cainero volesse avere lo Zoncolan come tappa 20 e poi il finale a Gorizia, però col fatto che l'arrivo sarà a Verona, credo che le cose cambieranno/siano cambiate anche nella collocazione delle tappe, non avendo nessun rumour su arrivi in zona Friuli (e in pratica hanno annunciato che Veneto e Friuli avranno solo 2 arrivi), l'unica soluzione è:

16: Grado > Gorizia
17: Cormons(?) > Zoncolan
18: ? > Tre Cime
19: Cortina > Trentino A/A per velocisti
20: Tappone finale, probabilmente in Valtellina, credo Mortirolo - Aprica (o il premenzionato Plan di Montecampione anche se non sarebbe in Valtellina)
21: crono di Verona

Se la crono possa partire da Desenzano non si sa, credo sia una cosa possibile, ma che rovinerà il movimento nelle tappe prima e quindi andrebbe evitata. Ma il suggerimento di Desenzano fa pensare che si vada a favorire un arrivo lombardo alla 20.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 8:28
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:50
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:36
pereiro2982 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 12:31 Torino ITT
torino-verbania
...
toscana-ravenna
ravenna -mantova
bergamo
valtellina tappone
Riposo
Trentino
???
zoncolan
Gorizia- Grado
Tre cime
verona ITT

questo dovrebbe essere la cosa piu vicina allo scheletro del giro 2021 dalle notizie ricevute
Qua si è menzionato GRADO, GORIZIA, e ZONCOLAN. 3 tappe in Friuli? Poi le 3 cime, vicine al Friuli. Sarebbero 4 tappe nell'angolo nord-est. Come arrivarci? Per me si arriva da Ravenna, e lo Zoncolan chiude la seconda settimana.

Giov ???- Ravenna
Ven ?Veneto?-Grado
Sab ??? Tappa del Collio tra Slovenia e arrivo a Gorizia.
Dom Zoncolan? Tre Cime?
Lun Riposo
Mar Tre Cime? Zoncolan?
Mer Scarico Mantova?
Gio Mossa Bergamo?
Ven Tappone Valtellina/Trentino
Sab Tappone Valtellina/Trentino
Dom Veron, Cr.Ind.
Scusa Maìno, dove hai letto che Grado sarà arrivo di tappa?
Magari ho capito male io, ma mi pareva di aver letto che la tappa del Collio con arrivo a Gorizia partirà proprio da Grado.
Nell'articolo del messaggero Veneto pubblicato ieri, si parla di zoncolan e tre cime come le tappe che decideranno il Giro, a questo punto credo che saranno le ultime due tappe in linea.
Io poi penso che visto che ci saranno già tre tappe in piemonte e molto probabilmente tre in Sicilia, è davvero molto difficile che ce ne siano altre tre in friuli...
Scusa, avevo letto di fretta. Comunque resta il problema: come ci arrivi a Grado?

E resta il nodo Ultimo riposo.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 9:21
da udra
Brocci commentando su FB il post che ha ripreso Pafer parla di refuso del giro U23 e che lui è a conoscenza di un arrivo a Montalcino

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 14:28
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 8:28
lucks83 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 17:50
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 15:36

Qua si è menzionato GRADO, GORIZIA, e ZONCOLAN. 3 tappe in Friuli? Poi le 3 cime, vicine al Friuli. Sarebbero 4 tappe nell'angolo nord-est. Come arrivarci? Per me si arriva da Ravenna, e lo Zoncolan chiude la seconda settimana.

Giov ???- Ravenna
Ven ?Veneto?-Grado
Sab ??? Tappa del Collio tra Slovenia e arrivo a Gorizia.
Dom Zoncolan? Tre Cime?
Lun Riposo
Mar Tre Cime? Zoncolan?
Mer Scarico Mantova?
Gio Mossa Bergamo?
Ven Tappone Valtellina/Trentino
Sab Tappone Valtellina/Trentino
Dom Veron, Cr.Ind.
Scusa Maìno, dove hai letto che Grado sarà arrivo di tappa?
Magari ho capito male io, ma mi pareva di aver letto che la tappa del Collio con arrivo a Gorizia partirà proprio da Grado.
Nell'articolo del messaggero Veneto pubblicato ieri, si parla di zoncolan e tre cime come le tappe che decideranno il Giro, a questo punto credo che saranno le ultime due tappe in linea.
Io poi penso che visto che ci saranno già tre tappe in piemonte e molto probabilmente tre in Sicilia, è davvero molto difficile che ce ne siano altre tre in friuli...
Scusa, avevo letto di fretta. Comunque resta il problema: come ci arrivi a Grado?

E resta il nodo Ultimo riposo.
Potrebbe esserci una settimana come quella che ha ipotizzato Nasdon...
Da Grado si partirà il martedi, dopo esserci arrivati tramite trasferimento.
Il mercoledì Zoncolan, il giovedi tappone delle tre cime, il venerdi arrivo per velocisti in una tappa che dall'alto adige porti nel basso trentino, sabato tappone finale lombardo, magari a montecampione con il crocedomini prima, non credo che abbiano il coraggio di piazzare zoncolan, tre cime e mortirolo tutti nello stesso Giro e nella stessa settimana.
Finale Desenzano - Verona.
Resta solo un dubbio: come sarebbe il secondo week end di gara?
Al sabato potremmo avere una tappa spettacolare in toscana, sulle rotte che si percorrono alle strade bianche, ma la domenica? Uno scialbo arrivo in volata a Ravenna?

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 14:55
da Pafer1
Mai prima di quest'anno c'e' poco "accordo" tra noi, di conseguenza escono fuori svariate ipotesi di percorso.
Ad esempio, per la seconda settimana, cerchiamo di capire dove ci sara' la cronometro e se ci sara' (se veramente la crono finale sara' di 42 km non e' detto che ce ne saranno 3 come di consueto).
Una cronometro io la vedrei bene di sabato, in Veneto, anche per offrire una tappa che non sia per velocisti nel fine settimana. Prendendo spunto dall'ultimo messaggio, dubito fortemente che la seconda settimana si chiuda a Ravenna. Troppo trasferimento e troppe tappe sconosciute nella seconda settimana.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 15:06
da presa 2 del Montello
Finché non si trova la quadra tra Piemonte e Sud Italia è quasi inutile fare ragionamenti sulla terza settimana, secondo me, comunque uno è liberissimo di scrivere ciò che pensa sul possibile percorso. :cincin:

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 15:14
da udra
Il fatto è che non abbiamo neanche l'annuncio della grande partenza in cantiere, che di solito rende le cose meno nebulose.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 15:33
da presa 2 del Montello
udra ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 15:14 Il fatto è che non abbiamo neanche l'annuncio della grande partenza in cantiere, che di solito rende le cose meno nebulose.
Tra un mese è la Vigilia, aspettiamoci un "regalo" di Natale dal buon Mauro in questo periodo. Poi nei 15 giorni di "feste"(per chi le fa, io no) non credo avremo notizie, e del percorso ne riparleremo dopo il 6 gennaio.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 16:08
da Direzione01
L'amico sindaco di Gravellona Toce mi conferma la richiesta che è per una partenza...e mi pare di capire che pèiaccia più di quella di Borgomanero... non mi sento di dire che ci possa essere l'idea di una mini crono sinceramente la vedo difficile, bella ma difficile...

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 18:16
da nibali-san baronto
Pafer1 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:29 Ho appena trovato su FB questa foto. Si tratta del Corriere di Siena di ieri. Nelle ultime righe si legge "230 km". E se la tappa di Gaiole partisse da tutt'altra parte, e poi da Sesto partira' una successiva frazione?
In verità se sommi il percorso del Giro U23 col circuito mugellano richiesto dagli sponsor vengono più di 200 km. Per cui ci può stare.

EDIT:
Nasdon33 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:55
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:46
Pafer1 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:29 Ho appena trovato su FB questa foto. Si tratta del Corriere di Siena di ieri. Nelle ultime righe si legge "230 km". E se la tappa di Gaiole partisse da tutt'altra parte, e poi da Sesto partira' una successiva frazione?
Non ci voglio credere: hanno copiato il chilometraggio dalla Flamme Rouge!
Era una tappa che avrebbe senso così(parlano di fonti vicine a RCS), la vedo però difficile da inquadrare nella corsa, facendo una discesa dall'Emilia con arrivo in Valdera il giorno prima ci potrebbe stare, ma resto perplesso.

Un'altra opzione potrebbe essere la seconda settimana che finisce in Sicilia, poi volo a Trieste per l'ultima settimana? Sarà verò che la SIcilia non ha sborsato tanti soldi quanti Israele o Ungheria, ma nel computo totale del triennio i soldi dati a RCS sono notevoli.
Scusate ma avevo letto frettolosamente... In effetti nasdon la tua traccia è ineccepibile. Corrisponde esattamente a ciò che mi era stato riferito un po' di tempo fa e per ora mi viene confermato. Diciamo che ancora una volta questo forum è stato una fonte anziché il contrario.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 18:37
da Pafer1
nibali-san baronto ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 18:16 In verità se sommi il percorso del Giro U23 col circuito mugellano richiesto dagli sponsor vengono più di 200 km. Per cui ci può stare.
Ma infatti quando ho letto "chilometraggio ricopiato" ho iniziato ad avere confusione. :diavoletto:
Non avevo capito che la possibile tappa ha una parte iniziale in piu'.
Lo avessi capito prima avrei evitato di postare una pagina che non aggiunge nulla di nuovo ma va bene cosi'.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 18:43
da nibali-san baronto
Pafer1 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 18:37
nibali-san baronto ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 18:16 In verità se sommi il percorso del Giro U23 col circuito mugellano richiesto dagli sponsor vengono più di 200 km. Per cui ci può stare.
Ma infatti quando ho letto "chilometraggio ricopiato" ho iniziato ad avere confusione. :diavoletto:
Non avevo capito che la possibile tappa ha una parte iniziale in piu'.
Lo avessi capito prima avrei evitato di postare una pagina che non aggiunge nulla di nuovo ma va bene cosi'.
La cosa che fa più ridere è che un ragazzo di 18 anni di cui sono stato DS sarebbe la fonte vicina ad RCS :mrgreen:

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 18:54
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 18:16
Pafer1 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:29 Ho appena trovato su FB questa foto. Si tratta del Corriere di Siena di ieri. Nelle ultime righe si legge "230 km". E se la tappa di Gaiole partisse da tutt'altra parte, e poi da Sesto partira' una successiva frazione?
In verità se sommi il percorso del Giro U23 col circuito mugellano richiesto dagli sponsor vengono più di 200 km. Per cui ci può stare.

EDIT:
Nasdon33 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:55
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:46

Non ci voglio credere: hanno copiato il chilometraggio dalla Flamme Rouge!
Era una tappa che avrebbe senso così(parlano di fonti vicine a RCS), la vedo però difficile da inquadrare nella corsa, facendo una discesa dall'Emilia con arrivo in Valdera il giorno prima ci potrebbe stare, ma resto perplesso.

Un'altra opzione potrebbe essere la seconda settimana che finisce in Sicilia, poi volo a Trieste per l'ultima settimana? Sarà verò che la SIcilia non ha sborsato tanti soldi quanti Israele o Ungheria, ma nel computo totale del triennio i soldi dati a RCS sono notevoli.
Scusate ma avevo letto frettolosamente... In effetti nasdon la tua traccia è ineccepibile. Corrisponde esattamente a ciò che mi era stato riferito un po' di tempo fa e per ora mi viene confermato. Diciamo che ancora una volta questo forum è stato una fonte anziché il contrario.
Quindi, fatemi capire.
La partenza avverrà dal Piemonte (tre tappe), si scenderà poi dall'Emilia, si entrerà in toscana per una tappa che ricalchi le Strade Bianche, a questo punto può rientrare in gioco pure la crono Foligno-Perugia che chiuderebbe al meglio la prima settimana.
Poi dopo il primo riposo si continuerebbe a scendere, stando dalla parte tirrenica della costa, si entra in calabria per arrivare sul Monte botte donato e infine Sicilia, con magari un tappone con l'Etna a chiudere il secondo week end.
Durante il secondo riposo, trasferimento in Friuli e ultima settimana così strutturata:
-grado-gorizia
-zoncolan
-tre cime
-tappa per velocisti dall'alto adige al basso trentino
-tappone lombardo (val camonica o valtellina)
-crono desenzano-verona.
Sapete che mi avete convinto?

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 19:14
da Pafer1
Rileggendo i commenti precedenti, veniva giustamente fatto notare come il trasferimento Piemonte-Sicilia puo' rappresentare un problema per le ammiraglie.
Vero, se consideriamo che, in occasione delle precedenti Grandi Partenze dall'estero, le squadre noleggiavano le auto sul posto.
Ma nel 2018, quando si parti' da Israele, per la prima volta almeno per quanto riguarda il Giro, l'allora sponsor Alfa Romeo forni' a tutte le squadre le sue Giulia, aumentando ulteriormente il proprio impatto pubblicitario.
Attualmente, dubito che a Toyota, che ci bombarda allegramente di pubblicita' durante le dirette Rai, dispiaccia di vedere per 3 giorni solo proprie autovetture sulle strade del Giro.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 19:16
da Arme
Considerazione molto estemporanea sul timore di fare un Giro esagerato. Io capisco i vari Guarnieri e Conti che implorano di smetterla di fare tappe estreme come a loro dire sarebbe stata la terza settimana di quest'anno, ma io risponderei da parte mia che è colpa loro che sono "troppo forti" e mi spiego. All'ultimo Giro le tappe che hanno mosso la classifica sono state Piancavallo, Laghi di Cancano e Sestrière, se aggiungiamo le vittime eccellenti della tappa dell'Etna siamo arrivati a quattro. Quattro tappe e tre cronometro: vuol dire che ci sono state 14 frazioni interlocutorie su 21. Secondo me è troppo poco vedere battaglia in 4 tappe su 21 e assistere a un no-contest in tappe come Roccaraso, Madonna di Campiglio e Cesenatico. Allo spettatore viene da dire che se non si fanno i tapponi non si vede battaglia...

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 19:24
da Eshnar
Non sono convintissimo ma un penultimo weekend in Sicilia non andrebbe male. Forse e' la volta buona che vediamo il versante di Zafferana...
Per quanto riguarda Pian Camuno, io direi che non si va a Montecampione, semplicemente si passera' di li per andare in Valtellina.
Qualcosa cosi':

Torino ITT?
??? - Verbania
Borgomanero? - Alba?
Casale Monferrato - ???
??? - Ravenna
??? - Pontedera
Sesto - Gaiole o Montalcino
??? - Gualdo Tadino?
Foligno - Perugia ITT
riposo
??? - Monte Compatri
??? - Sannio
??? - Calabria
Sicilia1
Sicilia2
Etna?
riposo
Grado - Gorizia
Udine? - Zoncolan
??? - Cortina o Tre Cime
Cortina - zona Garda
zona Iseo - Valtellina
Milano o Verona ITT

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 19:25
da jumbo
lucks83 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 18:54
nibali-san baronto ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 18:16
Pafer1 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:29 Ho appena trovato su FB questa foto. Si tratta del Corriere di Siena di ieri. Nelle ultime righe si legge "230 km". E se la tappa di Gaiole partisse da tutt'altra parte, e poi da Sesto partira' una successiva frazione?
In verità se sommi il percorso del Giro U23 col circuito mugellano richiesto dagli sponsor vengono più di 200 km. Per cui ci può stare.

EDIT:
Nasdon33 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 7:55

Era una tappa che avrebbe senso così(parlano di fonti vicine a RCS), la vedo però difficile da inquadrare nella corsa, facendo una discesa dall'Emilia con arrivo in Valdera il giorno prima ci potrebbe stare, ma resto perplesso.

Un'altra opzione potrebbe essere la seconda settimana che finisce in Sicilia, poi volo a Trieste per l'ultima settimana? Sarà verò che la SIcilia non ha sborsato tanti soldi quanti Israele o Ungheria, ma nel computo totale del triennio i soldi dati a RCS sono notevoli.
Scusate ma avevo letto frettolosamente... In effetti nasdon la tua traccia è ineccepibile. Corrisponde esattamente a ciò che mi era stato riferito un po' di tempo fa e per ora mi viene confermato. Diciamo che ancora una volta questo forum è stato una fonte anziché il contrario.
Quindi, fatemi capire.
La partenza avverrà dal Piemonte (tre tappe), si scenderà poi dall'Emilia, si entrerà in toscana per una tappa che ricalchi le Strade Bianche, a questo punto può rientrare in gioco pure la crono Foligno-Perugia che chiuderebbe al meglio la prima settimana.
Poi dopo il primo riposo si continuerebbe a scendere, stando dalla parte tirrenica della costa, si entra in calabria per arrivare sul Monte botte donato e infine Sicilia, con magari un tappone con l'Etna a chiudere il secondo week end.
Durante il secondo riposo, trasferimento in Friuli e ultima settimana così strutturata:
-grado-gorizia
-zoncolan
-tre cime
-tappa per velocisti dall'alto adige al basso trentino
-tappone lombardo (val camonica o valtellina)
-crono desenzano-verona.
Sapete che mi avete convinto?
1. torino crono
2. piemonte

3. verbania
4. emilia
5. ravenna
6. sesto fiorentino
7. strade bianche
8. crono foligno-perugia
9. castelli romani

-- riposo
10. sannio
11. ??
12. ??
13. sicilia
14. sicilia
15. etna

-- riposo e trasferimento
16. gorizia
17. zoncolan
18. tre cime
19. trentino?
20. montecampione
21. crono desenzano verona

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 20:07
da Direzione01
A Verbania si arriva la seconda... e si riparte da li (Borgomanero ma più probabilmente Gravellona Toce) per Alba..dal basso Piemonte si andrebbe in Emilia ;) o chissà dove

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 20:15
da Eshnar
cmq con tutto questo Vegni che diceva settimane fa che il Giro era gia' bello disegnato mi sa tanto di supercazzola... :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 20:16
da albopaxo
jumbo ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 19:25
lucks83 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 18:54
nibali-san baronto ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 18:16

In verità se sommi il percorso del Giro U23 col circuito mugellano richiesto dagli sponsor vengono più di 200 km. Per cui ci può stare.

EDIT:

Scusate ma avevo letto frettolosamente... In effetti nasdon la tua traccia è ineccepibile. Corrisponde esattamente a ciò che mi era stato riferito un po' di tempo fa e per ora mi viene confermato. Diciamo che ancora una volta questo forum è stato una fonte anziché il contrario.
Quindi, fatemi capire.
La partenza avverrà dal Piemonte (tre tappe), si scenderà poi dall'Emilia, si entrerà in toscana per una tappa che ricalchi le Strade Bianche, a questo punto può rientrare in gioco pure la crono Foligno-Perugia che chiuderebbe al meglio la prima settimana.
Poi dopo il primo riposo si continuerebbe a scendere, stando dalla parte tirrenica della costa, si entra in calabria per arrivare sul Monte botte donato e infine Sicilia, con magari un tappone con l'Etna a chiudere il secondo week end.
Durante il secondo riposo, trasferimento in Friuli e ultima settimana così strutturata:
-grado-gorizia
-zoncolan
-tre cime
-tappa per velocisti dall'alto adige al basso trentino
-tappone lombardo (val camonica o valtellina)
-crono desenzano-verona.
Sapete che mi avete convinto?
1. torino crono
2. piemonte

3. verbania
4. emilia
5. ravenna
6. sesto fiorentino
7. strade bianche
8. crono foligno-perugia
9. castelli romani

-- riposo
10. sannio
11. ??
12. ??
13. sicilia
14. sicilia
15. etna

-- riposo e trasferimento
16. gorizia
17. zoncolan
18. tre cime
19. trentino?
20. montecampione
21. crono desenzano verona
Montecampione va bene solo se disegnata come nel 1998, se invece fosse nello stile 2014 farebbe schifo...
Ma penso che per il tappone lombardo sia probabile un mortirolo + Aprica o al limite mortirolo + tonale

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 20:51
da nibali-san baronto
albopaxo ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 20:16 Montecampione va bene solo se disegnata come nel 1998, se invece fosse nello stile 2014 farebbe schifo...
Ma penso che per il tappone lombardo sia probabile un mortirolo + Aprica o al limite mortirolo + tonale
Fantaciclismo ON
Voglio Maniva-Cadino-Montecampione
Fantaciclismo OFF

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 20:57
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 20:51
albopaxo ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 20:16 Montecampione va bene solo se disegnata come nel 1998, se invece fosse nello stile 2014 farebbe schifo...
Ma penso che per il tappone lombardo sia probabile un mortirolo + Aprica o al limite mortirolo + tonale
Fantaciclismo ON
Voglio Maniva-Cadino-Montecampione
Fantaciclismo OFF
:clap: :clap: lo sogno da anni!
Comunque se si partisse per la 20esima tappa dal basso trentino verso Montecampione, il goletto di cadino è la strada assolutamente più logica.
Io ripeto quello che ho detto prima, non credo che nello stesso Giro ci sia spazio per salite dure come Zoncolan, TreCime e Mortirolo in contemporanea.
E se si partisse da Desenzano per la crono finale, montecampione sarebbe il posto ideale in cui far temrinare la 20esima tappa.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 21:40
da Direzione01
Eshnar ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 20:15 cmq con tutto questo Vegni che diceva settimane fa che il Giro era gia' bello disegnato mi sa tanto di supercazzola... :diavoletto:
Lo era.... copn la partenza dall'Ungheria o dal centronord est.... poi ovviamente si è ribaltato tutto

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 21:53
da Luisito84
Quando ci sarà la presentazione del Giro?

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 21:55
da presa 2 del Montello
La statua di Pantani a Montecampione verrà inaugurata sabato 22 maggio 2021.
https://ioamomontecampione.it/event/got ... ecampione/

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 22:01
da presa 2 del Montello
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 11:47
Pafer1 ha scritto: lunedì 23 novembre 2020, 11:35 Qui si parla di un rinvio dell'inaugurazione di una statua dedicata a Pantani a Pian Camuno, in occasione del Giro 2021. Un indizio?

https://vocedimantova.it/eventi/alessan ... ecampione/
A mio avviso visto che Verona sarà la sede della tappa finale, da Ravenna andranno a Mantova, poi da Sabbioneta andranno nella bergamasca e giorno dopo Valtellina.
Non avevo letto bene il post e mi ero concentrato sul link la "Voce di Mantova" ed ho risposto alla c.... Comunque se confermato per sabato 22 un arrivo a Montecampione, penso salterà la tappa nella bergamasca.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 22:18
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 21:55 La statua di Pantani a Montecampione verrà inaugurata sabato 22 maggio 2021.
https://ioamomontecampione.it/event/got ... ecampione/
Questa e' una news fondamentale, e' la prima in assoluto che contiene una data completa (dando ovviamente per scontato che l'inaugurazione avverra' lo stesso giorno della tappa).
Ad ogni modo, se la data e' veritiera, salta l'ipotesi del cammino verso la Sicilia via terra.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 22:29
da Pafer1
A questo punto sparo un petardo: e se la crono Desenzano-Verona, coi suoi 42 km, si svolgesse domenica 23 maggio?
E a sorpresa gran finale a Gorizia?

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 23:02
da udra
Non c'è spazio a Gorizia per mettere il traguardo finale, hanno già fatto i sopralluoghi.
Tanto che Cainero ha addirittura pensato a Palmanova, ma penso che RCS abbia gentilmente declinato.

Re: Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 23:31
da Eshnar
ma il 22 maggio non dovrebbe essere piu o meno meta' Giro? si dice che volevano anche posticiparlo un po'... :uhm: