Pagina 17 di 33
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 12:27
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 12:13
Infatti il mio è un sincero augurio che qualche Giapponese inizia ad ottenere risultati. Ciò che abbiamo visto in questi anni alla Nippo è stato ampiamente insoddisfacente, senza dover per forza di cose citare quanto accaduto all'ultimo Giro...
Nel caso particolare, Ishigami, a differenza di molti altri Nipponici, proviene da 3 anni di dilettantismo in Francia, con la maglia di una squadra buona come l'AVC-Ain-en-Provence. Dunque ha già avuto modo di correre stabilmente in Europa e questo è un ottimo punto di partenza. Vediamo cosa farà.
La mia preoccupazione però è che alla fine la Delko debba accollarsi il gruppetto di Giapponesi in uscita dalla vecchia squadra. Ecco, in quel caso c'è poco da sperare perchè si parla di corridori che non vanno da nessuna parte.
Nella vecchia squadra, però, Nippo era il primo sponsor. Non so quale sarà il loro investimento con la Delko, ma non penso che i francesi debbano accollarsi troppi giapponesi. Hatsuyama e Nakane in una Professional ci possono anche stare.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 12:37
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 12:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 12:13
Infatti il mio è un sincero augurio che qualche Giapponese inizia ad ottenere risultati. Ciò che abbiamo visto in questi anni alla Nippo è stato ampiamente insoddisfacente, senza dover per forza di cose citare quanto accaduto all'ultimo Giro...
Nel caso particolare, Ishigami, a differenza di molti altri Nipponici, proviene da 3 anni di dilettantismo in Francia, con la maglia di una squadra buona come l'AVC-Ain-en-Provence. Dunque ha già avuto modo di correre stabilmente in Europa e questo è un ottimo punto di partenza. Vediamo cosa farà.
La mia preoccupazione però è che alla fine la Delko debba accollarsi il gruppetto di Giapponesi in uscita dalla vecchia squadra. Ecco, in quel caso c'è poco da sperare perchè si parla di corridori che non vanno da nessuna parte.
Nella vecchia squadra, però, Nippo era il primo sponsor. Non so quale sarà il loro investimento con la Delko, ma non penso che i francesi debbano accollarsi troppi giapponesi. Hatsuyama e Nakane in una Professional ci possono anche stare.
Certo. Il dubbio mi viene perchè da qualche parte (cqranking) da qualche giorno il nome della squadra viene indicato come Nippo-Delko-Marseille Provence. Se così fosse il rischio di ritrovarsi come la vecchia Nippo-Vini Fantini è concreto. Se i Giapponesi fossero 3, ci sarebbe poco da lamentarsi. Ma se hai 6 giapponesi su 20, la questione è diversa.
Oh, ovviamente io non c'ho niente contro i giapponesi. Ce l'ho in generale con quelle squadre che debbono accollarsi troppi corridori 'scadenti' solo per questioni di sponsor. Successe lo stesso alla Lampre con gli ucraini ai tempi in cui ISD era secondo sponsor.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 19:21
da janraaskalt
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 12:37
Certo. Il dubbio mi viene perchè da qualche parte (cqranking) da qualche giorno il nome della squadra viene indicato come Nippo-Delko-Marseille Provence.
È ufficiale, è dall'elenco ufficiale delle applicazioni:
https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... n-for-2020
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 19:50
da patrixhouse
Su Spaziociclismo danno per ufficiale il passaggio di Filippo Rocchetti e Paolo Baccio da Colpack alla nuova professional ungherese ....
Nella lista dell UCI però tra le professional non compare la loro richiesta. Fino a quando scade il termine di iscrizione come professional? Oppure era fino al 1 ottobre??
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 19:54
da patrixhouse
Proprio ora questo articolo su TBW
Il Team Colpack è lieto di annunciare il passaggio al mondo dei professionisti di altri due suoi giovani atleti per la stagione 2020. Infatti, il siciliano Paolo Baccio ed il marchigiano Filippo Rocchetti hanno firmato un contratto con la nuova squadra di matrice ungherese E-Powers Factory Team del team manager Sandro Lerici.
Paolo Baccio ha ottenuto quattro vittorie quest’anno tra cui, fresco di sabato scorso, il titolo italiano della cronosquadre vinto con i compagni a Treviglio. Sono, invece, due i successi ottenuti quest’anno da Rochetti.
Il team manager della Colpack Antonio Bevilacqua ha dichiarato: “Ringraziamo il team manager Sandro Lerici che ha voluto dare fiducia ai nostro corridori”.
Copyright © TBW
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 21:01
da Basso
Bello che mettano il © pure sui comunicati...
https://www.teamcolpack.it/paolo-baccio ... -e-powers/
Comunque, sulla questione EPowers, per il momento non ce la sentiamo di pubblicare alcunché su una squadra che, alla data corrente, non esiste pubblicamente né per le istituzioni né dal punto di vista comunicativo. Appena mettono su un sito, una mail, un contatto, magari cambiamo idea. Ma di Doha Cycling Team, Team H20 e simili ne son pieni i libri di storia

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 22:43
da marco_graz
Basso ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 21:01
Bello che mettano il © pure sui comunicati...
https://www.teamcolpack.it/paolo-baccio ... -e-powers/
Comunque, sulla questione EPowers, per il momento non ce la sentiamo di pubblicare alcunché su una squadra che, alla data corrente, non esiste pubblicamente né per le istituzioni né dal punto di vista comunicativo. Appena mettono su un sito, una mail, un contatto, magari cambiamo idea. Ma di Doha Cycling Team, Team H20 e simili ne son pieni i libri di storia
pero' questo sta mettendo sotto contratto atleti..per quanto di serie B(direi anche C) sempre atleti sono..non so poi magari l'anno prossimo fanno una continental, per ora il livello e' quello.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 23:12
da Basso
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 22:43
Basso ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 21:01
Bello che mettano il © pure sui comunicati...
https://www.teamcolpack.it/paolo-baccio ... -e-powers/
Comunque, sulla questione EPowers, per il momento non ce la sentiamo di pubblicare alcunché su una squadra che, alla data corrente, non esiste pubblicamente né per le istituzioni né dal punto di vista comunicativo. Appena mettono su un sito, una mail, un contatto, magari cambiamo idea. Ma di Doha Cycling Team, Team H20 e simili ne son pieni i libri di storia
pero' questo sta mettendo sotto contratto atleti..per quanto di serie B(direi anche C) sempre atleti sono..non so poi magari l'anno prossimo fanno una continental, per ora il livello e' quello.
Certo, ho ormai pochi dubbi che la squadra si farà - tralasciando il livello che non sarà affatto straordinario e, sulla carta, insufficiente per una Professional. Ma il punto è che, al momento, è tutto decisamente nebuloso.
p.s. anche il Team H20 aveva messo sotto contratto atleti, anzi, avevano pure fatto il ritiro prestagionale prima di chiudere la squadra. Mi sono andato a riguardare la rosa (dovevano correre nel 2009) che comprendeva Bailetti, Belohvosiciks, Bertogliati, Dematteis, Drucker, Halgand, V. Iglinskiy, Kuyckx, J. Merino, P. Merino, Pagliarini, Pardilla, Passeron, Pelanek, Pidgornyy, Szolnik, Van Huffel e Vangenechten.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 23:33
da patrixhouse
Basso ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 23:12
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 22:43
Basso ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 21:01
Bello che mettano il © pure sui comunicati...
https://www.teamcolpack.it/paolo-baccio ... -e-powers/
Comunque, sulla questione EPowers, per il momento non ce la sentiamo di pubblicare alcunché su una squadra che, alla data corrente, non esiste pubblicamente né per le istituzioni né dal punto di vista comunicativo. Appena mettono su un sito, una mail, un contatto, magari cambiamo idea. Ma di Doha Cycling Team, Team H20 e simili ne son pieni i libri di storia
pero' questo sta mettendo sotto contratto atleti..per quanto di serie B(direi anche C) sempre atleti sono..non so poi magari l'anno prossimo fanno una continental, per ora il livello e' quello.
Certo, ho ormai pochi dubbi che la squadra si farà - tralasciando il livello che non sarà affatto straordinario e, sulla carta, insufficiente per una Professional. Ma il punto è che, al momento, è tutto decisamente nebuloso.
p.s. anche il Team H20 aveva messo sotto contratto atleti, anzi, avevano pure fatto il ritiro prestagionale prima di chiudere la squadra. Mi sono andato a riguardare la rosa (dovevano correre nel 2009) che comprendeva Bailetti, Belohvosiciks, Bertogliati, Dematteis, Drucker, Halgand, V. Iglinskiy, Kuyckx, J. Merino, P. Merino, Pagliarini, Pardilla, Passeron, Pelanek, Pidgornyy, Szolnik, Van Huffel e Vangenechten.
era anche una buona squadra guardando i corridori.
Frattini si era dato da fare..
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 23:42
da rob
Basso ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 23:12
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 22:43
Basso ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 21:01
Bello che mettano il © pure sui comunicati...
https://www.teamcolpack.it/paolo-baccio ... -e-powers/
Comunque, sulla questione EPowers, per il momento non ce la sentiamo di pubblicare alcunché su una squadra che, alla data corrente, non esiste pubblicamente né per le istituzioni né dal punto di vista comunicativo. Appena mettono su un sito, una mail, un contatto, magari cambiamo idea. Ma di Doha Cycling Team, Team H20 e simili ne son pieni i libri di storia
pero' questo sta mettendo sotto contratto atleti..per quanto di serie B(direi anche C) sempre atleti sono..non so poi magari l'anno prossimo fanno una continental, per ora il livello e' quello.
Certo, ho ormai pochi dubbi che la squadra si farà - tralasciando il livello che non sarà affatto straordinario e, sulla carta, insufficiente per una Professional. Ma il punto è che, al momento, è tutto decisamente nebuloso.
p.s. anche il Team H20 aveva messo sotto contratto atleti, anzi, avevano pure fatto il ritiro prestagionale prima di chiudere la squadra. Mi sono andato a riguardare la rosa (dovevano correre nel 2009) che comprendeva Bailetti, Belohvosiciks, Bertogliati, Dematteis, Drucker, Halgand, V. Iglinskiy, Kuyckx, J. Merino, P. Merino, Pagliarini, Pardilla, Passeron, Pelanek, Pidgornyy, Szolnik, Van Huffel e Vangenechten.
Addirittura, se non ricordo male, l'H2O aveva presentato anche la maglia alla seconda giornata di riposo del Tour 2008....
Questi hanno fatto firmare vari corridori ma mi chiedo che valore possano avere quei contratti visto e considerato che non è stato presentato all'UCI alcun dossier...
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 9:23
da Slegar
Rod Ellingworth non avrebbe mai rotto con Rohan Dennis, anzi il fatto che in squadra era presente il campione del mondo a cronometro era stato un motivo per accasarsi nella Bahrain-McLaren e, di fatto, portare Landa e Poels:
https://www.cyclingnews.com/news/elling ... in-merida/
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 9:39
da Mario Rossi
Slegar ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 9:23
Rod Ellingworth non avrebbe mai rotto con Rohan Dennis, anzi il fatto che in squadra era presente il campione del mondo a cronometro era stato un motivo per accasarsi nella Bahrain-McLaren e, di fatto, portare Landa e Poels:
https://www.cyclingnews.com/news/elling ... in-merida/
A proposito di Dennis, notizie sulla squadra futura? Si parlava di Movistar. O alla fine andrà in CCC?
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 10:07
da Slegar
Non sarei sorpreso di vederlo nella NTT (che usa le biciclette BMC).
Ciclomercato dei tecnici: il Team Ineos rimpiazza Rod Ellingworth con Paul Barratt, proveniente da British Cyclicng, e precedentemente aveva lavorato con le federazioni britanniche di pallanuoto, squash e bob/skeleton:
https://www.cyclingnews.com/news/team-i ... rformance/
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 11:56
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2019, 21:01
Bello che mettano il © pure sui comunicati...
https://www.teamcolpack.it/paolo-baccio ... -e-powers/
Comunque, sulla questione EPowers, per il momento non ce la sentiamo di pubblicare alcunché su una squadra che, alla data corrente, non esiste pubblicamente né per le istituzioni né dal punto di vista comunicativo. Appena mettono su un sito, una mail, un contatto, magari cambiamo idea. Ma di Doha Cycling Team, Team H20 e simili ne son pieni i libri di storia
Quotone.
Ad ogni modo, se anche alla fine la squadra si farà, il livello sarà quello di una continental. Ad oggi hanno preso solo neoprofessionisti, neanche i migliori in circolazione, a cui aggiungere Rebellin e Filutas. La Giotti-Victoria o l'Amore&Vita non sono mica peggio.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 12:04
da udra
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 11:56
il livello sarà quello di una continental. Ad oggi hanno preso solo neoprofessionisti, neanche i migliori in circolazione, a cui aggiungere Rebellin e Filutas. La Giotti-Victoria o l'Amore&Vita non sono mica peggio.
E' quello il punto. Si è parlato di wc per il Giro, di squadra sovvenzionata dallo stato ungherese: mi pare una pia illusione la prima, e una fake news la seconda.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 12:10
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 12:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 11:56
il livello sarà quello di una continental. Ad oggi hanno preso solo neoprofessionisti, neanche i migliori in circolazione, a cui aggiungere Rebellin e Filutas. La Giotti-Victoria o l'Amore&Vita non sono mica peggio.
E' quello il punto. Si è parlato di wc per il Giro, di squadra sovvenzionata dallo stato ungherese: mi pare una pia illusione la prima, e una fake news la seconda.
La seconda potrebbe anche essere vera anche se allo stato attuale l'unico nome magiaro associato alla squadra è quello di Filutas. Nessuno dei talenti ungheresi più giovani e promettenti (Peak, Valter, Marton Dina, Pelikan) è stato accostato a questa squadra, anzi hanno praticamente tutti trovato di meglio.
Sul primo punto invece sono del tutto perentorio. A prescindere dalla nazionalità della squadra e dei soldi, qui il livello dell'organico che ne verrà fuori è molto molto più vicino ad una continental che ad una professional. Nonsotante la chiusura della Nippo, non vedo margini per un invito al Giro, considerando che l'Androni è certa, la Bardiani credo pure, la Gazprom idem e c'è una Neri Sottoli di cui aspettiamo di capire l'organico, ma che a prescindere mi pare decisamente meglio di quest'armata brancaleone.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 12:51
da rob
Stacchiotti ha firmato con loro... La domanda di affiliazione da Professional non l'hanno presentata dunque saranno Continental.... Rimanere da capire come mai alcune testate abbiamo dato loro tanto spazio...
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 13:50
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 12:51
Stacchiotti ha firmato con loro... La domanda di affiliazione da Professional non l'hanno presentata dunque saranno Continental.... Rimanere da capire come mai alcune testate abbiamo dato loro tanto spazio...
In teoria c'è ancora tempo per avere una licenza Professional. E' quello che accadrà con ogni probabilità alla Burgos, per i motivi spiegati già un paio di giorni fa da Basso.
Gli ungheresi però a differenza degli Spagnoli sono circondati da una nebbia piuttosto fitta...
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 15:55
da rob
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 13:50
rob ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 12:51
Stacchiotti ha firmato con loro... La domanda di affiliazione da Professional non l'hanno presentata dunque saranno Continental.... Rimanere da capire come mai alcune testate abbiamo dato loro tanto spazio...
In teoria c'è ancora tempo per avere una licenza Professional. E' quello che accadrà con ogni probabilità alla Burgos, per i motivi spiegati già un paio di giorni fa da Basso.
Gli ungheresi però a differenza degli Spagnoli sono circondati da una nebbia piuttosto fitta...
Il caso Burgos non l'ho seguito. In effetti c'è tempo per i ritardatari ma di solito si presenta una documentazione parziale con l'impegno di integrarla in momenti successivi, tant'è che molte volte le squadre vengono rinviate ad integrazioni dall'UCI stessa.
In verità, se ci fossero i soldi come si dice ancora corridori liberi ci sarebbero. Certo, la nebbia è fitta...
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 15:55
da Stylus
Professional o no, non credo cambierebbe troppo per loro, il Giro non riuscirebbero mai a farlo.
Peccato per Stacchiotti, penso che meritasse qualcosa in più.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 16:17
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 15:55
Professional o no, non credo cambierebbe troppo per loro, il Giro non riuscirebbero mai a farlo.
Peccato per Stacchiotti, penso che meritasse qualcosa in più.
Concordo su entrambe le affermazioni. Stacchiotti se proprio doveva cambiare, sarebbe stato giusto farlo per una Professional decente..
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 17:29
da rob
Intanto Mario Chiesa che era indicato come probabile secondo DS degli Ungheresi ha deciso di andare a dirigere la Continental Iseo serrature Rime Carnovali. Il mistero si infittisce...
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 8 ottobre 2019, 18:27
da Winter
Stylus ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 15:55
Professional o no, non credo cambierebbe troppo per loro, il Giro non riuscirebbero mai a farlo.
Peccato per Stacchiotti, penso che meritasse qualcosa in più.
Be ma se c è dietro il governo ungherese..
Scontato che faccia il giro
Sempre se ci sia..
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 9:43
da Slegar
Rumors di ciclomercato danno Andre Greipel in direzione Corendon-Circus per il 2020:
https://www.nieuwsblad.be/cnt/dmf20191008_04652966
L'ingaggio di "Gorilla" sarebbe anche il viatico della sponsorizzazione di Alpecin alla squadra belga. Si parla anche dell'interessamento a Greipel della NTT e di un'altra formazione di cui non si conosce il nome.
Riguardo alla sponsorizzazione Alpecin, durante i mondiali giravano delle foto di Van der Poel dal barbiere con tanto di mantella marchiata Alpecin in bella vista.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 10:45
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 18:27
Stylus ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2019, 15:55
Professional o no, non credo cambierebbe troppo per loro, il Giro non riuscirebbero mai a farlo.
Peccato per Stacchiotti, penso che meritasse qualcosa in più.
Be ma se c è dietro il governo ungherese..
Scontato che faccia il giro
Sempre se ci sia..
In tal caso sarebbe la squadra più scarsa ad aver partecipato al Giro almeno da quando esiste il PT/WT.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 16:51
da patrixhouse
Anche Corradini passa alla E-power factory.
Vi è il comunicato ufficiale del team Fortebraccio..
Direi che stanno mettendo su una bella squadra di neoprofessionisti italiani..
Non è una squadra da GIRO ma molto meglio delle Continental italiane che prendono 2 o 3 giovani meritevoli e altri 10 che sono raccomandati e figli di papà..
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 17:38
da scile
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 9:43
Rumors di ciclomercato danno Andre Greipel in direzione Corendon-Circus per il 2020:
https://www.nieuwsblad.be/cnt/dmf20191008_04652966
L'ingaggio di "Gorilla" sarebbe anche il viatico della sponsorizzazione di Alpecin alla squadra belga. Si parla anche dell'interessamento a Greipel della NTT e di un'altra formazione di cui non si conosce il nome.
Riguardo alla sponsorizzazione Alpecin, durante i mondiali giravano delle foto di Van der Poel dal barbiere con tanto di mantella marchiata Alpecin in bella vista.
L'altra squadra interessata a Greipel dovrebbe essere la Wallonie, molto vicina anche a Jelle Vanendert
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 11 ottobre 2019, 15:08
da Basso
34x27 ha scritto: ↑sabato 21 settembre 2019, 7:43
Spilak alla Bahrain per 3 anni.
Vedete perché, per i movimenti di mercato, aspettiamo sempre le ufficialità da parte delle squadre?
http://www.cicloweb.it/2019/10/11/a-sor ... il-ritiro/
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 11 ottobre 2019, 15:13
da il_panta
Comunque, se fosse vero, è incredibile che una squadra offra un triennale a un corridore che nel frattempo sta pensando al ritiro.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 11 ottobre 2019, 15:16
da Stylus
il_panta ha scritto: ↑venerdì 11 ottobre 2019, 15:13
Comunque, se fosse vero, è incredibile che una squadra offra a un corridore che nel frattempo sta pensando al ritiro.
Gli avevano messo di contratto una partecipazione sicura a Giro o Tour pensando di fare cosa gradita ed invece...

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 11 ottobre 2019, 17:22
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: ↑venerdì 11 ottobre 2019, 15:13
Comunque, se fosse vero, è incredibile che una squadra offra un triennale a un corridore che nel frattempo sta pensando al ritiro.
Beh, diciamo che in Bahrain piace fare così. Oltre a Spilak, che è sfumato, stanno cercando di prendere un altro corridore al limite del ritiro, ovvero Cavendish

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 10:25
da Slegar
L'Arkea-Samsic ha chiuso la campagna acquisti e per il 2020 sarà composta da 28 effettivi (resta a spasso il gregario Jeremy Maison):
https://www.cyclismactu.net/news-route- ... 87249.html
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 11:19
da patrixhouse
Ufficiale, Matteo Fabbro alla Bora Hansgrohe..
Speriamo possa almeno raggiungere i livelli di Formolo, sarebbe già buona cosa, da under23 prometteva molto bene ma in questi primi 2 anni ha fatto vedere poco e niente..

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 10:10
da Basso
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 12:24
da Tranchée d'Arenberg
Bilbao è un ottimo colpo, capace sia di dare una mano a Landa che di fare in proprio; Valls e Capecchi immagino che saranno 100% al servizio dei capitani nelle tappe di montaga e direi pure chee la squadra ne aveva anche bisogno visto che non rinnoveranno Pozzovivo. Per il resto, Inkelaar è un giovane di buone prospettive per le corse a tappe. Haller un buon gregario, che magari riuscirà a trovare spazio al nord visto che quest'anno ha fatto vedere discrete cose. Di Davies non so che dire se non che mi pare il primo arrivo che evidenzia l'avanzata degli inglesi in seno alla Bahrain. Temo che a breve annunceranno anche Cavendish...
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 12:46
da Stylus
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 12:24
Bilbao è un ottimo colpo, capace sia di dare una mano a Landa che di fare in proprio; Valls e Capecchi immagino che saranno 100% al servizio dei capitani nelle tappe di montaga e direi pure chee la squadra ne aveva anche bisogno visto che
non rinnoveranno Pozzovivo. Per il resto, Inkelaar è un giovane di buone prospettive per le corse a tappe. Haller un buon gregario, che magari riuscirà a trovare spazio al nord visto che quest'anno ha fatto vedere discrete cose. Di Davies non so che dire se non che mi pare il primo arrivo che evidenzia l'avanzata degli inglesi in seno alla Bahrain. Temo che a breve annunceranno anche Cavendish...
Questa non la sapevo! Non un bel gesto dopo l'infortunio in corso e tutti i risultati che ha portato.. e ora, che fine farà?
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 12:57
da nino58
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 12:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 12:24
Bilbao è un ottimo colpo, capace sia di dare una mano a Landa che di fare in proprio; Valls e Capecchi immagino che saranno 100% al servizio dei capitani nelle tappe di montaga e direi pure chee la squadra ne aveva anche bisogno visto che
non rinnoveranno Pozzovivo. Per il resto, Inkelaar è un giovane di buone prospettive per le corse a tappe. Haller un buon gregario, che magari riuscirà a trovare spazio al nord visto che quest'anno ha fatto vedere discrete cose. Di Davies non so che dire se non che mi pare il primo arrivo che evidenzia l'avanzata degli inglesi in seno alla Bahrain. Temo che a breve annunceranno anche Cavendish...
Questa non la sapevo! Non un bel gesto dopo l'infortunio in corso e tutti i risultati che ha portato.. e ora, che fine farà?
Ora, secondo me, è un pezzo neanche male sul mercato.
Lui forse non spunterà molto, ma spunterà molto chi lo prende.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 13:46
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 12:57
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 12:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 12:24
Bilbao è un ottimo colpo, capace sia di dare una mano a Landa che di fare in proprio; Valls e Capecchi immagino che saranno 100% al servizio dei capitani nelle tappe di montaga e direi pure chee la squadra ne aveva anche bisogno visto che
non rinnoveranno Pozzovivo. Per il resto, Inkelaar è un giovane di buone prospettive per le corse a tappe. Haller un buon gregario, che magari riuscirà a trovare spazio al nord visto che quest'anno ha fatto vedere discrete cose. Di Davies non so che dire se non che mi pare il primo arrivo che evidenzia l'avanzata degli inglesi in seno alla Bahrain. Temo che a breve annunceranno anche Cavendish...
Questa non la sapevo! Non un bel gesto dopo l'infortunio in corso e tutti i risultati che ha portato.. e ora, che fine farà?
Ora, secondo me, è un pezzo neanche male sul mercato.
Lui forse non spunterà molto, ma spunterà molto chi lo prende.
I postumi dell'incidente (tra l'altro avvenuto a pochi km dove abito; Pozzo l'ho incontrato tante volte in allenamento) non sono stati certamente leggeri. Credo che ancora oggi non sia risalito in bici. Tant'è che si era parlato addirittura di un suo possibile addio forzato al ciclismo.
Ovviamente spero si riprenda subito e bene, ma immagino anche che una squadra WT ci penserà due volte prima di prendere un corridore che fra un mese farà 37 anni e che non si sa come si riprenderà da quel bruttissimo incidente. E' chiaro che se si dovesse riprendere al 100%, chi lo prenderà farà un ottimo affare.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 16:24
da simociclo
magari potrebbe aver voglia di "regalarsi" un ultimo giro da capitano in una delel professional invitate; in fondo potrebbe non costare tantissimo e per una professional è un nome (e se recupera dall'incidente anche un uomo ottimo per una classifica discreta e per rimanere davanti nelle tappe di montagna)
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 16:32
da Basso
Si può costruire una Professional di qualità in un paese non Ita-Fra-Bel senza svenarsi? Sì, se ti chiami Riwal
http://www.cicloweb.it/2019/10/16/la-ri ... r-il-2020/
Su Pozzovivo, il mio auspicio sarebbe vederlo chiudere in maglia Bardiani, in una sorta di circolo di carriera
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 17:39
da Primo86
Basso ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 16:32
Si può costruire una Professional di qualità in un paese non Ita-Fra-Bel senza svenarsi? Sì, se ti chiami Riwal
http://www.cicloweb.it/2019/10/16/la-ri ... r-il-2020/
Su Pozzovivo, il mio auspicio sarebbe vederlo chiudere in maglia Bardiani, in una sorta di circolo di carriera
Havik mi piace tanto, acquisto interessante.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 17:50
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 16:32
Si può costruire una Professional di qualità in un paese non Ita-Fra-Bel senza svenarsi? Sì, se ti chiami Riwal
http://www.cicloweb.it/2019/10/16/la-ri ... r-il-2020/
Su Pozzovivo, il mio auspicio sarebbe vederlo chiudere in maglia Bardiani, in una sorta di circolo di carriera
Budding e soprattutto Havik sono reduce da una gran bella stagione con la maglia del BEAT Cycling Club. Stesso discorso anche per De Klejin, recente vincitore della Druivenkoers. Tre atleti veloci, anche abbastaza giovani visto che sono nati tra 94 e 95, che potrebbero portare qualche bella vittoria alla squadra danese. Gli altri due sono atleti un pò più esperti e meno promettenti. Van Der Lijke ha anche corso 2 anni nel WT.
Comunque si, bella squadra stanno mettendo su una squadra molto interessante, che immagino sarà protagonista del calendario del nord europa.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: giovedì 17 ottobre 2019, 9:59
da Slegar
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: giovedì 17 ottobre 2019, 11:29
da Basso
Per il ciclismo femminile, utilizziamo il topic adatto

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: giovedì 17 ottobre 2019, 11:58
da Slegar
Basso ha scritto: ↑giovedì 17 ottobre 2019, 11:29
Per il ciclismo femminile, utilizziamo il topic adatto
Ma pochi lo leggono.
Per Rohan Dennis in pole-position sembra esserci il team Ineos:
https://www.cyclingnews.com/news/team-i ... an-dennis/
Anche la CCC è parecchio interessata al campione del mondo australiano, mentre la Movistar, in un primo momento molto vicina ala ciclista, sembra abbia rinunciato. Tutto però dipenderà dalle decisioni che saranno prese dal Consiglio di Arbitrato dell'UCI; in linea teorica potrebbe essere reintegrato nel Team Bahrein.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: giovedì 17 ottobre 2019, 14:39
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑giovedì 17 ottobre 2019, 11:58
Basso ha scritto: ↑giovedì 17 ottobre 2019, 11:29
Per il ciclismo femminile, utilizziamo il topic adatto
Ma pochi lo leggono.
Per Rohan Dennis in pole-position sembra esserci il team Ineos:
https://www.cyclingnews.com/news/team-i ... an-dennis/
Anche la CCC è parecchio interessata al campione del mondo australiano, mentre la Movistar, in un primo momento molto vicina ala ciclista, sembra abbia rinunciato. Tutto però dipenderà dalle decisioni che saranno prese dal Consiglio di Arbitrato dell'UCI; in linea teorica potrebbe essere reintegrato nel Team Bahrein.
Molto in teoria. Non credo che lui ne abbia voglia. Più che altro credo che il ricorso sia atto a farsi paragare lo stipendio fino al 31 dicembre.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 11:34
da Basso
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 14:36
da Rhaegar
https://www.marca.com/ciclismo/2019/10/ ... b45c6.html
Articolo interessante di Marca con il punto sulla Movistar. Una parte in particolare...
El otro gran mazazo para el equipo azul fue la salida de Richard Carapaz, la joven perla ecuatoriana que este año explotó antes de lo previsto al ganar el Giro de Italia. Tal fue su exhibición que el todopoderoso Ineos quiso echarle el guante. El ciclista recogió el testigo provocando un gran cisma en el seno del equipo al romperse las relaciones con Giuseppe Acquadro, representante del ciclista y artífice de otra salida, la de Andrey Amador. El de Costa Rica, a falta de hacerse oficial, acompañará a Carapaz en el Ineos.
Acquadro quindi ha rotto pesantemente con la Movistar secondo Marca.
Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 14:58
da Basso
Su questo 3d ne stiamo parlando da metà agosto, comunque

Re: Ciclomercato 2019/2020
Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 15:12
da Rhaegar
Basso ha scritto: ↑venerdì 18 ottobre 2019, 14:58
Su questo 3d ne stiamo parlando da metà agosto, comunque
Ho avuto il pc dal tecnico proprio da dopo ferragosto, mi sono perso tantissime notizie purtroppo. Chiedo venia, l'ho scoperto oggi su Marca.