Pagina 17 di 18

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 9:21
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 20:30 https://www.usnews.com/news/politics/ar ... ting-rules

Questa è un'altra cosa ipercontestata. Schede raccolte e gestite da terzi e poi spedite.
Una cosa del genere in Italia sarebbe inconcepibile.
Altro aspetto (uno dei tanti in realtà) che dimostra come quella americana sia tutt'altro che una democrazia da prendere come esempio...

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 9:23
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 17:41
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 16:39
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 16:23

tweet vari di politici locali Repubblicani ripresi dalla stampa, ci son tanti articoli soprattutto locali che analizzano la cosa, tipo: https://www.inquirer.com/politics/elect ... 01105.html
Vedo tanta isteria... al confronto Berlusconi nel 2006 fu un signore.
Per questo ti chiedevo la fonte. Sono gli stessi repubblicani che diffondono ste fake news. Gli osservatori dell'OSCE hanno già bollato come infondate le accuse mosse da Trump gia da prima delle elezioni. Se questa è la migliore democrazia del mondo, io sono Albert Einstein.
Oh Tranchée, ma tu credi davvero che possa esistere la democrazia? Più facile che tu sia la reincarnazione del buon Albert. :crazy: :cincin:
Per niente Lemond. Le democrazie rappresentative sono tutte abbondamente imperfette e quella americana non è certo meglio di quelle europee. Tutto qui :cincin:

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 9:50
da Felice
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 9:23
lemond ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 17:41
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 16:39

Per questo ti chiedevo la fonte. Sono gli stessi repubblicani che diffondono ste fake news. Gli osservatori dell'OSCE hanno già bollato come infondate le accuse mosse da Trump gia da prima delle elezioni. Se questa è la migliore democrazia del mondo, io sono Albert Einstein.
Oh Tranchée, ma tu credi davvero che possa esistere la democrazia? Più facile che tu sia la reincarnazione del buon Albert. :crazy: :cincin:
Per niente Lemond. Le democrazie rappresentative sono tutte abbondamente imperfette e quella americana non è certo meglio di quelle europee. Tutto qui :cincin:
Secondo me, invece, è importante sottolinearlo. La parola "democrazia" è, dopo la parola "libertà", la parola del dizionario che è stata più fortemente stravolta e spogliata del suo senso. In nome di queste due parole sono state sganciate tonnellate di bombe un po' ovunque nel mondo. Quindi diciamolo:
Quando un paese di più di 300 milioni di abitanti porta a contendersi il posto di presidente due in dividui come Trump e Biden, quel paese non può essere una democrazia.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 10:04
da lemond
Felice ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 9:50 Secondo me, invece, è importante sottolinearlo. La parola "democrazia" è, dopo la parola "libertà", la parola del dizionario che è stata più fortemente stravolta e spogliata del suo senso.
Se intendi che da parola di significato negativo (in origine) si sia pensato di farne il contrario, hai ragione. È un po' lo stesso discorso della religione, strumento di potere per eccellenza (in origine, ma dopo peggio :D ) che si vuol far passare da legame di amore per l'umanità. :crazy:

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 11:17
da Slegar
Felice ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 9:50 Secondo me, invece, è importante sottolinearlo. La parola "democrazia" è, dopo la parola "libertà", la parola del dizionario che è stata più fortemente stravolta e spogliata del suo senso.
In Italia, invece, la parola più stravolta è sicuramente "semplificazione".

Come da prassi italiana, dopo la fragorosa caduta politica arrivano i giudici:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/1 ... n/5995205/

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 11:51
da aitutaki1
aitutaki1 ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 20:24
Felice ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 19:31
Aggiunsi che una tale proposta mi ricordava i 5 stelle, i quali cercarono di far credere che tagliare i vitalizi sarebbe stato un risparmio "enorme" per lo stato, quando, in realtà, si tratta di poca roba se confrontata con il budget dello stato.
Veniamo invece a al costo generale della politica per il sistema "Italia" che è esploso negli ultimi decenni, con stipendi/vitalizi/benefits anche locali (es consiglieri regionali) moltiplicati e alla raccolta praticamente esentasse di fondi privati con il sistema distorto delle fondazioni.
aitutaki1 ha scritto: giovedì 18 giugno 2020, 15:39 e quella delle fondazioni è una invenzione fittizia per eludere il fisco di solito usata per scopi molto diversi da quelli fatti percepire.
Giusto per dire che sarebbe ora di riportare questi istituti al loro scopo primario e non permettere che siano un escamotage per aggirare le imposte quando non un sotterfugio per intascarsi risorse.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 12:04
da jumbo
Slegar ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 11:17
Felice ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 9:50 Secondo me, invece, è importante sottolinearlo. La parola "democrazia" è, dopo la parola "libertà", la parola del dizionario che è stata più fortemente stravolta e spogliata del suo senso.
In Italia, invece, la parola più stravolta è sicuramente "semplificazione".

Come da prassi italiana, dopo la fragorosa caduta politica arrivano i giudici:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/1 ... n/5995205/
La magistratura ha dato talmente tante prove di inaffidabilità e parzialità in questi anni, che la notizia di un'indagine non ha sostanzialmente nessun valore nella valutazione di un politico.

Ieri ad esempio Maroni è stato assolto in Cassazione dopo anni di processi e polemiche rivelatisi inconsistenti.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 12:57
da Tranchée d'Arenberg
https://www.huffingtonpost.it/entry/il- ... bfac4fc01b

Questo è quello che accade nella mia regione. C'è un commissario alla sanità, Saverio Cotticelli, che non sapeva di dover predisporre il piano covid calabrese e lo scopre solo durante un'intervista.
Diciamo subito che la sanità della Calabria è a pezzi da anni e quindi sarebbe ingiusto attribuire tutte le colpe a lui o alla giunta regionale che pensa ai cortometraggi di Muccino e alle tarantelle, ma deve essere chiaro che è per colpa di personaggi di questo calibro che oggi la Calabria si ritrova ad essere zona rossa visto che i contagi sono 200-300 al giorno su una popolazione che conta 2 milioni di persone.

La cosa bella è che sto signore, veramente imbarazzante nella sua intervista, è stato nominato poco meno di due anni fa dal primo governo Conte, sotto la spinta del M5S. Sarebbe bello capire perchè hanno deciso di far gestire una sanità malmessa come quella calabrese ad un ex-generale dei Carabinieri la cui prima fase dopo l'insediamento fu: “Sono gia’ stato dal procuratore Gratteri, è la prima stanza in cui sono entrato”.

Per la cronaca, s'è dimesso 1 ora fa, prim'ancora che a rimuoverlo fosse Conte... :gluglu:

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 14:41
da galliano
Paradossalmente fa quasi tenerezza.
Altri più scafati avrebbero chiuso la porta in faccia alle telecamere.
Alla fine ci fa una figura di m. anche se probabilmente altri molto più responsabili del disastro sanitario calabrese passano sotto silenzio.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 16:01
da jumbo
galliano ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 14:41 Paradossalmente fa quasi tenerezza.
Altri più scafati avrebbero chiuso la porta in faccia alle telecamere.
Alla fine ci fa una figura di m. anche se probabilmente altri molto più responsabili del disastro sanitario calabrese passano sotto silenzio.
La sanità calabrese è commissariata dal governo da 10 anni.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 16:16
da aitutaki1
jumbo ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 16:01
galliano ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 14:41 Paradossalmente fa quasi tenerezza.
Altri più scafati avrebbero chiuso la porta in faccia alle telecamere.
Alla fine ci fa una figura di m. anche se probabilmente altri molto più responsabili del disastro sanitario calabrese passano sotto silenzio.
La sanità calabrese è commissariata dal governo da 10 anni.
Si ma come commissario forse avrebbe fatto meglio Saligari :diavoletto:

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 20:15
da aitutaki1
Scene indegne di un paese civile

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 22:52
da Maìno della Spinetta
http://theredelephants.com/there-is-und ... ng-stolen/

Questi vanno di numeri.

Comunque è strano che negli switch states il voto per posta sia stato molto alto e con percentuali altissime per Buden, mentre negli altri Stati no. A livello probabilistico è ben strano. Anche i distretti neri dove ha preso più voti (tutti per posta) in percentuale di Obama sono curiosi.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 22:56
da Maìno della Spinetta
galliano ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 14:41 Paradossalmente fa quasi tenerezza.
Altri più scafati avrebbero chiuso la porta in faccia alle telecamere.
Alla fine ci fa una figura di m. anche se probabilmente altri molto più responsabili del disastro sanitario calabrese passano sotto silenzio.
Questo non andrà in galera. Pandemia. Commissario alla sanità non elabora il piano anti Covid. Nessuno a Roma tra giugno e settembre lo appura. Un giornalista lo scopre. Lo rimuovono. Amen. Un politico corrotto si fa sei anni. Un inetto idiota così dovrebbe farsene altrettanti. Entrambi con la loro condotta arrecano nocumento alla cosa pubblica. Anzi, magari il corrotto i servizi essenziali li fa girare. Questo inetto rubava il proprio stipendio, e ha umiliato i calabresi che non hanno avuto ciò a cui hanno diritto: un servizio sanitario all'altezza.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 23:38
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 12:57 https://www.huffingtonpost.it/entry/il- ... bfac4fc01b

Questo è quello che accade nella mia regione. C'è un commissario alla sanità, Saverio Cotticelli, che non sapeva di dover predisporre il piano covid calabrese e lo scopre solo durante un'intervista.
Diciamo subito che la sanità della Calabria è a pezzi da anni e quindi sarebbe ingiusto attribuire tutte le colpe a lui o alla giunta regionale che pensa ai cortometraggi di Muccino e alle tarantelle, ma deve essere chiaro che è per colpa di personaggi di questo calibro che oggi la Calabria si ritrova ad essere zona rossa visto che i contagi sono 200-300 al giorno su una popolazione che conta 2 milioni di persone.

La cosa bella è che sto signore, veramente imbarazzante nella sua intervista, è stato nominato poco meno di due anni fa dal primo governo Conte, sotto la spinta del M5S. Sarebbe bello capire perchè hanno deciso di far gestire una sanità malmessa come quella calabrese ad un ex-generale dei Carabinieri la cui prima fase dopo l'insediamento fu: “Sono gia’ stato dal procuratore Gratteri, è la prima stanza in cui sono entrato”.

Per la cronaca, s'è dimesso 1 ora fa, prim'ancora che a rimuoverlo fosse Conte... :gluglu:
Avanspettacolo


Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 0:16
da jumbo
Walter_White ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 23:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 12:57 https://www.huffingtonpost.it/entry/il- ... bfac4fc01b

Questo è quello che accade nella mia regione. C'è un commissario alla sanità, Saverio Cotticelli, che non sapeva di dover predisporre il piano covid calabrese e lo scopre solo durante un'intervista.
Diciamo subito che la sanità della Calabria è a pezzi da anni e quindi sarebbe ingiusto attribuire tutte le colpe a lui o alla giunta regionale che pensa ai cortometraggi di Muccino e alle tarantelle, ma deve essere chiaro che è per colpa di personaggi di questo calibro che oggi la Calabria si ritrova ad essere zona rossa visto che i contagi sono 200-300 al giorno su una popolazione che conta 2 milioni di persone.

La cosa bella è che sto signore, veramente imbarazzante nella sua intervista, è stato nominato poco meno di due anni fa dal primo governo Conte, sotto la spinta del M5S. Sarebbe bello capire perchè hanno deciso di far gestire una sanità malmessa come quella calabrese ad un ex-generale dei Carabinieri la cui prima fase dopo l'insediamento fu: “Sono gia’ stato dal procuratore Gratteri, è la prima stanza in cui sono entrato”.

Per la cronaca, s'è dimesso 1 ora fa, prim'ancora che a rimuoverlo fosse Conte... :gluglu:
Avanspettacolo

Leggo che il nuovo commissario è a casa in quarantena perché positivo.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 0:55
da Deadnature
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 22:52 http://theredelephants.com/there-is-und ... ng-stolen/

Questi vanno di numeri.

Comunque è strano che negli switch states il voto per posta sia stato molto alto e con percentuali altissime per Buden, mentre negli altri Stati no. A livello probabilistico è ben strano. Anche i distretti neri dove ha preso più voti (tutti per posta) in percentuale di Obama sono curiosi.
Non mi pare che solo negli swinging states il voto per posta sia stato molto alto e con percentuali altissime per Biden. Tre esempi a caso:
- Iowa: voto via posta 52%; BIden +16% (Totale: Trump +8%).
- South Carolina: voto via posta 47%; Biden +10% (Totale: Trump +12%).
- Virginia: voto via posta 52%; Biden +25% (Totale: BIden +9%).

Inoltre la tabella sugli absentee votes riportata nel tuo link non tiene conto del fatto che non tutte le contee hanno riportato i risultati divisi per tipologia (absentee vs in presenza). Questo è particolarmente eclatante nel caso di Michigan e Pennsylvania, dove quel valore si basa sul 16% e 30% delle contee, rispettivamente. Come si vede qui (https://www.nytimes.com/interactive/202 ... chigan.htm), in Michigan la stragrande maggioranza delle contee dove Trump ha vinto nettamente non hanno comunicato il dato sugli absentee ballot.
Screen Shot 2020-11-08 at 00.28.10.png
Screen Shot 2020-11-08 at 00.28.10.png (103.12 KiB) Visto 3842 volte

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 4:30
da Maìno della Spinetta
Deadnature ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 0:55
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 22:52 http://theredelephants.com/there-is-und ... ng-stolen/

Questi vanno di numeri.

Comunque è strano che negli switch states il voto per posta sia stato molto alto e con percentuali altissime per Buden, mentre negli altri Stati no. A livello probabilistico è ben strano. Anche i distretti neri dove ha preso più voti (tutti per posta) in percentuale di Obama sono curiosi.
Non mi pare che solo negli swinging states il voto per posta sia stato molto alto e con percentuali altissime per Biden. Tre esempi a caso:
- Iowa: voto via posta 52%; BIden +16% (Totale: Trump +8%).
- South Carolina: voto via posta 47%; Biden +10% (Totale: Trump +12%).
- Virginia: voto via posta 52%; Biden +25% (Totale: BIden +9%).

Inoltre la tabella sugli absentee votes riportata nel tuo link non tiene conto del fatto che non tutte le contee hanno riportato i risultati divisi per tipologia (absentee vs in presenza). Questo è particolarmente eclatante nel caso di Michigan e Pennsylvania, dove quel valore si basa sul 16% e 30% delle contee, rispettivamente. Come si vede qui (https://www.nytimes.com/interactive/202 ... chigan.htm), in Michigan la stragrande maggioranza delle contee dove Trump ha vinto nettamente non hanno comunicato il dato sugli absentee ballot.
Screen Shot 2020-11-08 at 00.28.10.png
Se vuoi fare un pasticcio non lo devi fare ovunque: basta farlo dove puoi. I dati di Michigan e Pennsylvania mi sembrano eclatanti. Poi son numeri, sono indizi: se non c'è la pistola fumante non servono a nulla. In Pennsylvania c'è voluta un'ordinanza per riammettere gli osservatori nei seggi, ma intanto i voti sono andato avanti a contarli. Ma non so chi porterà avanti le verifiche: anche il GOP mi sembra contento di essersi liberato di Trump.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 9:54
da nino58
L'assassino dei curdi prima se ne va e meglio si sta.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 10:06
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 23:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 12:57 https://www.huffingtonpost.it/entry/il- ... bfac4fc01b

Questo è quello che accade nella mia regione. C'è un commissario alla sanità, Saverio Cotticelli, che non sapeva di dover predisporre il piano covid calabrese e lo scopre solo durante un'intervista.
Diciamo subito che la sanità della Calabria è a pezzi da anni e quindi sarebbe ingiusto attribuire tutte le colpe a lui o alla giunta regionale che pensa ai cortometraggi di Muccino e alle tarantelle, ma deve essere chiaro che è per colpa di personaggi di questo calibro che oggi la Calabria si ritrova ad essere zona rossa visto che i contagi sono 200-300 al giorno su una popolazione che conta 2 milioni di persone.

La cosa bella è che sto signore, veramente imbarazzante nella sua intervista, è stato nominato poco meno di due anni fa dal primo governo Conte, sotto la spinta del M5S. Sarebbe bello capire perchè hanno deciso di far gestire una sanità malmessa come quella calabrese ad un ex-generale dei Carabinieri la cui prima fase dopo l'insediamento fu: “Sono gia’ stato dal procuratore Gratteri, è la prima stanza in cui sono entrato”.

Per la cronaca, s'è dimesso 1 ora fa, prim'ancora che a rimuoverlo fosse Conte... :gluglu:
Avanspettacolo

Questo dimostra quanto siano sorde le istituzioni rispetto alle istanze dei cittadini. Zuccatelli ha già incarichi in ambito Sanità, visto che dirige le aziende ospedaliere "Pugliese-Ciacco" e "Mater Domini" di Catanzaro. Soprattutto io lo conosco perchè per neanche 6 mesi, da febbraio a giugno, ha già ricoperto il ruolo di commissario straordinario all'ASP di Cosenza e non si è certamente distinto per la bontà della sua azione. Qui a Cosenza l'attenzione verso la problematica della sanità è stata già sollevata diverse volte in passato, con manifestazioni, dibattiti e assemblee pubbliche. Un anno fa di questi tempi, quando del covid non c'era ancora ombra, furono organizzate diverse iniziative proprio perchè noi cittadini calabresi siamo pienamente coscienti della drammaticità della situazione. Zuccatelli nel suo breve periodo alla guida dell'Asp si è fatto notare per le solite promesse mai mantenute. Tantè che ad inizio giugno s'è dimesso per "motivi personali".

5 mesi fa si è dimesso dall'incarico di commissario provinciale, adesso ce lo ritroviamo commissario alla sanità dell'intera regione. Sembra quasi una barzelletta, eppure è la realtà. A me pare che il governo non si renda conto delle scelte che fa, degli uomini a cui affida incarichi così importanti e delicati, specialmente in un momento di difficoltà come questo. Pare che lo fanno apposta, ma questa in realtà è la dimostrazione di quanto scollamento ci sia tra i palazzi della politica e i problemi pratici dei cittadini. La Calabria poi sembra che stia a 5000 km di distanza dal resto dell'Italia e di questo dobbiamo soprattutto ringraziare la classe polica regionale assolutamente incapace, impreparata, arrogante e collusa con gli interessi non proprio limpidi di alcuni settori imprenditoriali (nella sanità c'è lo schifo più assurdo).

Poi mi piacerebbe capire il senso di nominare un manager quasi 80enne (l'ennesimo) proveniente dal nord italia. Se me lo devi mandare da fuori, che sia bravo almeno. Che di gente incapace ne abbiamo tanta anche in calabria...

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 10:06
da albopaxo
Gli americani popolo superavanzato e votano ancora per posta.... ma votate via internet....

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 10:12
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 0:16
Walter_White ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 23:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 12:57 https://www.huffingtonpost.it/entry/il- ... bfac4fc01b

Questo è quello che accade nella mia regione. C'è un commissario alla sanità, Saverio Cotticelli, che non sapeva di dover predisporre il piano covid calabrese e lo scopre solo durante un'intervista.
Diciamo subito che la sanità della Calabria è a pezzi da anni e quindi sarebbe ingiusto attribuire tutte le colpe a lui o alla giunta regionale che pensa ai cortometraggi di Muccino e alle tarantelle, ma deve essere chiaro che è per colpa di personaggi di questo calibro che oggi la Calabria si ritrova ad essere zona rossa visto che i contagi sono 200-300 al giorno su una popolazione che conta 2 milioni di persone.

La cosa bella è che sto signore, veramente imbarazzante nella sua intervista, è stato nominato poco meno di due anni fa dal primo governo Conte, sotto la spinta del M5S. Sarebbe bello capire perchè hanno deciso di far gestire una sanità malmessa come quella calabrese ad un ex-generale dei Carabinieri la cui prima fase dopo l'insediamento fu: “Sono gia’ stato dal procuratore Gratteri, è la prima stanza in cui sono entrato”.

Per la cronaca, s'è dimesso 1 ora fa, prim'ancora che a rimuoverlo fosse Conte... :gluglu:
Avanspettacolo

Leggo che il nuovo commissario è a casa in quarantena perché positivo.
Quello è il meno. Il nuovo commissario si era dimesso il 4 giugno dall'incarico di commissario all'ASP di Cosenza. Ora nel momento più delicato della pandemia in Calabria, ce lo ritroviamo al reggere la sanità dell'intera regione.

Ricordiamo che noi siamo regione rossa non per i contagi (neanche l'1% giornaliero di tutta l'italia), ma per la carenza di strutture sanitarie in grado di curcarci. In pratica non abbiamo il diritto ad ammalarci.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 17:49
da aitutaki1
https://nypost.com/2020/08/29/political ... n-ballots/

forse spingere sul voto via posta aveva la sua convenienza.



e comunque è un sistema con molte possibili falle

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 18:37
da dietzen
aitutaki1 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 17:49 https://nypost.com/2020/08/29/political ... n-ballots/

forse spingere sul voto via posta aveva la sua convenienza.



e comunque è un sistema con molte possibili falle
non mi esprimo sull'argomento voto postale che non ho mai approfondito, ma il livello di credibilità del ny post è quello dei tabloid inglesi (tutta roba di proprietà di murdoch peraltro, di qua e di là dell'oceano).

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 18:51
da aitutaki1
dietzen ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:37
aitutaki1 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 17:49 https://nypost.com/2020/08/29/political ... n-ballots/

forse spingere sul voto via posta aveva la sua convenienza.



e comunque è un sistema con molte possibili falle
non mi esprimo sull'argomento voto postale che non ho mai approfondito, ma il livello di credibilità del ny post è quello dei tabloid inglesi (tutta roba di proprietà di murdoch peraltro, di qua e di là dell'oceano).
Si ma qui non è in discussione l' autenticità della fonte, che potrebbe anche essere fittizia, è spiegato tecnicamente come sia possibile compiere una frode.
Che disperdere le schede elettorali e farle maneggiare a una pluralità di soggetti sia evidentemente un rischio direp che è intuibile, il voto telematico nemmeno da prendere in considerazione.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 20:22
da nino58
aitutaki1 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:51
dietzen ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:37
aitutaki1 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 17:49 https://nypost.com/2020/08/29/political ... n-ballots/

forse spingere sul voto via posta aveva la sua convenienza.



e comunque è un sistema con molte possibili falle
non mi esprimo sull'argomento voto postale che non ho mai approfondito, ma il livello di credibilità del ny post è quello dei tabloid inglesi (tutta roba di proprietà di murdoch peraltro, di qua e di là dell'oceano).
Si ma qui non è in discussione l' autenticità della fonte, che potrebbe anche essere fittizia, è spiegato tecnicamente come sia possibile compiere una frode.
Che disperdere le schede elettorali e farle maneggiare a una pluralità di soggetti sia evidentemente un rischio direp che è intuibile, il voto telematico nemmeno da prendere in considerazione.
L'organizzazione del servizio elettorale che hanno Italia, Francia e Germania non ce l'ha nessuno.
Gli americani sono indietro anni luce.
Comunque Trump ha perso di brutto e deve tornarsene nella sua trasandata catapecchia niuorchese.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 20:59
da aitutaki1
nino58 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 20:22
aitutaki1 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:51
dietzen ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:37

non mi esprimo sull'argomento voto postale che non ho mai approfondito, ma il livello di credibilità del ny post è quello dei tabloid inglesi (tutta roba di proprietà di murdoch peraltro, di qua e di là dell'oceano).
Si ma qui non è in discussione l' autenticità della fonte, che potrebbe anche essere fittizia, è spiegato tecnicamente come sia possibile compiere una frode.
Che disperdere le schede elettorali e farle maneggiare a una pluralità di soggetti sia evidentemente un rischio direp che è intuibile, il voto telematico nemmeno da prendere in considerazione.
L'organizzazione del servizio elettorale che hanno Italia, Francia e Germania non ce l'ha nessuno.
Gli americani sono indietro anni luce.
Comunque Trump ha perso di brutto e deve tornarsene nella sua trasandata catapecchia niuorchese.
Premesso che ho sempre avuto repulsione per Trump , da quello che ho percepito della sua presidenza è andata molto meno peggio di quanto mi aspettassi.
Il timore è che anche da noi vengano copiate queste procedure, in uno scenario voto a distanza =meno contagi, e già stiamo regredendo democraticamente a passi molto rapidi.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 21:44
da Maìno della Spinetta
Deadnature ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 0:55
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 22:52 http://theredelephants.com/there-is-und ... ng-stolen/

Questi vanno di numeri.

Comunque è strano che negli switch states il voto per posta sia stato molto alto e con percentuali altissime per Buden, mentre negli altri Stati no. A livello probabilistico è ben strano. Anche i distretti neri dove ha preso più voti (tutti per posta) in percentuale di Obama sono curiosi.
Qua sì continua a nerdare sui numeri :)

https://wmbriggs.com/post/33377/

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 22:25
da Deadnature
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 21:44
Deadnature ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 0:55
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 22:52 http://theredelephants.com/there-is-und ... ng-stolen/

Questi vanno di numeri.

Comunque è strano che negli switch states il voto per posta sia stato molto alto e con percentuali altissime per Buden, mentre negli altri Stati no. A livello probabilistico è ben strano. Anche i distretti neri dove ha preso più voti (tutti per posta) in percentuale di Obama sono curiosi.
Qua sì continua a nerdare sui numeri :)

https://wmbriggs.com/post/33377/
Grazie :) Del link precedente non mi era molto chiaro il discorso sulla Benford's Law, e qui mi pare spieghi chiaramente perché non sia un indicatore affidabile.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 22:26
da nino58
aitutaki1 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 20:59
nino58 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 20:22
aitutaki1 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:51

Si ma qui non è in discussione l' autenticità della fonte, che potrebbe anche essere fittizia, è spiegato tecnicamente come sia possibile compiere una frode.
Che disperdere le schede elettorali e farle maneggiare a una pluralità di soggetti sia evidentemente un rischio direp che è intuibile, il voto telematico nemmeno da prendere in considerazione.
L'organizzazione del servizio elettorale che hanno Italia, Francia e Germania non ce l'ha nessuno.
Gli americani sono indietro anni luce.
Comunque Trump ha perso di brutto e deve tornarsene nella sua trasandata catapecchia niuorchese.
Premesso che ho sempre avuto repulsione per Trump , da quello che ho percepito della sua presidenza è andata molto meno peggio di quanto mi aspettassi.
Il timore è che anche da noi vengano copiate queste procedure, in uno scenario voto a distanza =meno contagi, e già stiamo regredendo democraticamente a passi molto rapidi.
Gli americani hanno votato come le leggi elettorali hanno loro consentito di votare.
E chi aveva timore di contagiarsi ha fatto benissimo a votare per posta.
E ha vinto Biden, non solo per delegati conquistati ma, anche e soprattutto e pur non contando dal punto di vista formale, per numero complessivo di voti ricevuti.
Ha preso quattro milioni di voti in più.
Di che cosa stiamo parlando ?
E poi scusa, la presidenza Trump è andata meno peggio di quanto ti aspettassi ?
Allora sei proprio un catastrofista !!! :help:
;)

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 23:28
da aitutaki1
nino58 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 22:26
aitutaki1 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 20:59
nino58 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 20:22

L'organizzazione del servizio elettorale che hanno Italia, Francia e Germania non ce l'ha nessuno.
Gli americani sono indietro anni luce.
Comunque Trump ha perso di brutto e deve tornarsene nella sua trasandata catapecchia niuorchese.
Premesso che ho sempre avuto repulsione per Trump , da quello che ho percepito della sua presidenza è andata molto meno peggio di quanto mi aspettassi.
Il timore è che anche da noi vengano copiate queste procedure, in uno scenario voto a distanza =meno contagi, e già stiamo regredendo democraticamente a passi molto rapidi.
Gli americani hanno votato come le leggi elettorali hanno loro consentito di votare.
E chi aveva timore di contagiarsi ha fatto benissimo a votare per posta.
E ha vinto Biden, non solo per delegati conquistati ma, anche e soprattutto e pur non contando dal punto di vista formale, per numero complessivo di voti ricevuti.
Ha preso quattro milioni di voti in più.
Di che cosa stiamo parlando ?
E poi scusa, la presidenza Trump è andata meno peggio di quanto ti aspettassi ?
Allora sei proprio un catastrofista !!! :help:
;)
Da quando non varco frequentemente l ' oceano per lavoro o diletto seguo distrattamente la politica US, visto il personaggio , si mi sarei aspettato una catastrofe sia sul piano economico che sociale, i numeri dicono l' opposto.
Lasciamo stare il sistema elettorale americano, incasinatissimo ma che comunque deve garantire una figura che guidi una federazione di singoli stati, il problema è che una modalità di voto pensata come eccezionale e minoritaria è per i noti motivi stata scelta da una moltitudine di elettori.
Attuata così è una situazione oggettivamente esposta a rischi se non di brogli , perlomeno di errori.
Pensa da noi , quando già la sciura Maria elegge inconsapevolmente un Formigoni ( o qualsiasi altro delinquente) nascosto da buon impresentabile in un listino bloccato, che danni democratici potrebbero verificarsi.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 4:41
da Maìno della Spinetta
dietzen ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:37
aitutaki1 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 17:49 https://nypost.com/2020/08/29/political ... n-ballots/

forse spingere sul voto via posta aveva la sua convenienza.



e comunque è un sistema con molte possibili falle
non mi esprimo sull'argomento voto postale che non ho mai approfondito, ma il livello di credibilità del ny post è quello dei tabloid inglesi (tutta roba di proprietà di murdoch peraltro, di qua e di là dell'oceano).
Occhio coi patentini di credibilità (rispondo a te, ma è un discorso generico, non necessariamente rivolto a te), se no il gioco della democrazia va a ramengo prima ancora di iniziare: perché se no si può usare un argomento sempre basato sui patentini di attendibilità di questo tipo: "non posso leggere solo giornali che abbiano esplicitamente fatto l'endorcement a Biden/Trump per verificare notizie su Biden/Trump". Non se ne esce più. E poi va a finire come di qua dall'oceano. Nessuna inchiesta parte ormai da Rep e Corriere e Stampa, ma partono tutte da Fatto e Verità (Amadori ha uno score impressionante) e gli altri media generalisti o le cavalcano o le annacquano a seconda della convenienza politica. E chi non vuol pensare non si informa, si rassicura con la parola "dietrologia", "complottismo", "fake news agency", e in verità sta già soggiacendo alla dittatura del pensiero unico, sta già accettando di soggiacere alla dittatura del pensiero unico.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 4:48
da Maìno della Spinetta
Deadnature ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 22:25
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 21:44
Deadnature ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 0:55

Qua sì continua a nerdare sui numeri :)

https://wmbriggs.com/post/33377/
Grazie :) Del link precedente non mi era molto chiaro il discorso sulla Benford's Law, e qui mi pare spieghi chiaramente perché non sia un indicatore affidabile.
Ni: riporta due anomalie rilevanti per falsificare il voto, che non sono sufficienti per la legge di Benford (ce ne vogliono molte di più) ma che sono sufficienti per mettere comunque in dubbio lo spoglio.

"Benford’s law is only useful in uncovering multiple and on-going instances of cheating. As in somebody consistently cooking financial books. As I showed above, assuming the curiosities are cheats, it only took two instances to tip the balance. Benford’s law will never pick this up: never.

I’m skeptical of what I’m seeing in other analyses, because if somebody turns something up with Benford, it implies that many, many vote totals were tampered with, which increases the possibilities of getting caught. And you don’t need to tamper with many. Only a few".

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 5:47
da Maìno della Spinetta
https://www.bigtrial.net/?m=1

Due post con la lista dei morti che hanno votato a Philadelphia.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 9:25
da Maìno della Spinetta
Altri numeri sulle anomalie post chiusura dei seggi, analisi dei voti postali: omogenei in tutti gli Stati, non in quelli che accettavano posta in ritardo e che erano contesi:

https://threadreaderapp.com/thread/1325 ... 30626.html

Diciamo che aprire una inchiesta giudiziaria per chiarire la dinamica di alcune votazioni non è campato per aria ma comprensibile.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 9:37
da Maìno della Spinetta
A poche ore dai risultati, prime dichiarazioni fasciste:

‘Burn Down The Republican Party’:
Jennifer Rubin Wants To Make Sure There Are No ‘Survivors’
Jennifer Rubin appears on "AM Joy."
VIRGINIA KRUTA
ASSOCIATE EDITOR
November 08, 2020
12:43 PM ET

The Washington Post’s Jennifer Rubin said Saturday that the entire Republican Party had to be burned down and no “survivors” could be left.

Rubin took part in a panel discussion on MSNBC’s “AM Joy” and argued that if any Republicans were left standing once President Donald Trump was no longer in office, there would be nothing to stop them from taking power again.

“It’s not only that Trump has to lose, but that all his enablers have to lose. We have to collectively in essence burn down the Republican Party,” Rubin explained. “We have to level them because if there are survivors, if there are people who weather this storm, they will do it again. They will take this as confirmation that, ‘Hey, it just pays to ride the waves. Look at me. I made it through.’ And so up and down the ticket, federal, state, and local offices, the country has to repudiate this.”

Rubin also tweeted Friday that any Republican supporting President Trump’s claims of voter fraud should be rejected from “polite” society.

“Any R now promoting rejection of an election or calling to not to follow the will of voters or making baseless allegations of fraud should never serve in office, join a corporate board, find a faculty position or be accepted into ‘polite’ society. We have a list,” she said.

Rubin’s call echoed those of Democratic New York Rep. Alexandria Ocasio-Cortez and others.

Link al pezzo con tweets e vidéo
https://dailycaller.com/2020/11/08/jenn ... can-party/

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 9:49
da Strong
la tua trasformazione in Emilio Fede che prende le difese di Berlusconi è quasi completata
sei al 90%

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 10:07
da Slegar
Dando per assodato l'insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, le grandi domande da porsi sono la seguenti:
Konstantin Černenko è rimasto Segretario generale del PCUS per tredici mesi: riuscirà il Černenko del Delaware a superare tale limite? Arriverà a fine mandato o schiatterà prima? Lo sapevano gli elettori democratici di votare Kamala Harris come presidente degli USA? Se non lo sapevano avrebbero votato comunque il Černenko del Delaware? E se il Černenko del Delaware schiatta prima del 20 gennaio 2021 che succede?

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 10:11
da nino58
Slegar ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:07 Dando per assodato l'insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, la grande domanda da porsi è la seguente:
Konstantin Černenko è rimasto Segretario generale del PCUS per tredici mesi: riuscirà il Černenko del Delaware a superare tale limite? Arriverà a fine mandato o schiatterà prima?
Domanda macabra ma sempre pertinente.
Con ogni Presidente e di qualsiasi età, oltretutto.
Perchè dove c'è un Vicepresidente che subentra prendendo i medesimi poteri del "de cuius" la domanda è sempre pertinente.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 10:24
da lemond
nino58 ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:11
Slegar ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:07 Dando per assodato l'insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, la grande domanda da porsi è la seguente:
Konstantin Černenko è rimasto Segretario generale del PCUS per tredici mesi: riuscirà il Černenko del Delaware a superare tale limite? Arriverà a fine mandato o schiatterà prima?
Domanda macabra ma sempre pertinente.
Con ogni Presidente e di qualsiasi età, oltretutto.
Perchè dove c'è un Vicepresidente che subentra prendendo i medesimi poteri del "de cuius" la domanda è sempre pertinente.
Non serve a nulla sperare, però sarebbe interessante avere il primo presidente donna, anche se penso che colà mai avremo uno che avrà il coraggio di dichiararsi *ateo*. :x

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 10:29
da nino58
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 9:37 A poche ore dai risultati, prime dichiarazioni fasciste:

‘Burn Down The Republican Party’:
Jennifer Rubin Wants To Make Sure There Are No ‘Survivors’
Jennifer Rubin appears on "AM Joy."
VIRGINIA KRUTA
ASSOCIATE EDITOR
November 08, 2020
12:43 PM ET

The Washington Post’s Jennifer Rubin said Saturday that the entire Republican Party had to be burned down and no “survivors” could be left.

Rubin took part in a panel discussion on MSNBC’s “AM Joy” and argued that if any Republicans were left standing once President Donald Trump was no longer in office, there would be nothing to stop them from taking power again.

“It’s not only that Trump has to lose, but that all his enablers have to lose. We have to collectively in essence burn down the Republican Party,” Rubin explained. “We have to level them because if there are survivors, if there are people who weather this storm, they will do it again. They will take this as confirmation that, ‘Hey, it just pays to ride the waves. Look at me. I made it through.’ And so up and down the ticket, federal, state, and local offices, the country has to repudiate this.”

Rubin also tweeted Friday that any Republican supporting President Trump’s claims of voter fraud should be rejected from “polite” society.

“Any R now promoting rejection of an election or calling to not to follow the will of voters or making baseless allegations of fraud should never serve in office, join a corporate board, find a faculty position or be accepted into ‘polite’ society. We have a list,” she said.

Rubin’s call echoed those of Democratic New York Rep. Alexandria Ocasio-Cortez and others.

Link al pezzo con tweets e vidéo
https://dailycaller.com/2020/11/08/jenn ... can-party/
Maìno, le ha perse.
Donald le elezioni le ha perse perchè il suo avversario ha preso più voti di lui.
Quattro milioni di voti in più.
Ringraziasse il cielo di averle vinte la volta scorsa prendendone pure di meno, di voti.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 10:31
da nino58
lemond ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:24
nino58 ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:11
Slegar ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:07 Dando per assodato l'insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, la grande domanda da porsi è la seguente:
Konstantin Černenko è rimasto Segretario generale del PCUS per tredici mesi: riuscirà il Černenko del Delaware a superare tale limite? Arriverà a fine mandato o schiatterà prima?
Domanda macabra ma sempre pertinente.
Con ogni Presidente e di qualsiasi età, oltretutto.
Perchè dove c'è un Vicepresidente che subentra prendendo i medesimi poteri del "de cuius" la domanda è sempre pertinente.
Non serve a nulla sperare, però sarebbe interessante avere il primo presidente donna, anche se penso che colà mai avremo uno che avrà il coraggio di dichiararsi *ateo*. :x
Non solo, ma neppure presentandosi da celibe o nubile.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 10:48
da Maìno della Spinetta
nino58 ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:29
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 9:37 A poche ore dai risultati, prime dichiarazioni fasciste:

‘Burn Down The Republican Party’:
Jennifer Rubin Wants To Make Sure There Are No ‘Survivors’
Jennifer Rubin appears on "AM Joy."
VIRGINIA KRUTA
ASSOCIATE EDITOR
November 08, 2020
12:43 PM ET

The Washington Post’s Jennifer Rubin said Saturday that the entire Republican Party had to be burned down and no “survivors” could be left.

Rubin took part in a panel discussion on MSNBC’s “AM Joy” and argued that if any Republicans were left standing once President Donald Trump was no longer in office, there would be nothing to stop them from taking power again.

“It’s not only that Trump has to lose, but that all his enablers have to lose. We have to collectively in essence burn down the Republican Party,” Rubin explained. “We have to level them because if there are survivors, if there are people who weather this storm, they will do it again. They will take this as confirmation that, ‘Hey, it just pays to ride the waves. Look at me. I made it through.’ And so up and down the ticket, federal, state, and local offices, the country has to repudiate this.”

Rubin also tweeted Friday that any Republican supporting President Trump’s claims of voter fraud should be rejected from “polite” society.

“Any R now promoting rejection of an election or calling to not to follow the will of voters or making baseless allegations of fraud should never serve in office, join a corporate board, find a faculty position or be accepted into ‘polite’ society. We have a list,” she said.

Rubin’s call echoed those of Democratic New York Rep. Alexandria Ocasio-Cortez and others.

Link al pezzo con tweets e vidéo
https://dailycaller.com/2020/11/08/jenn ... can-party/
Maìno, le ha perse.
Donald le elezioni le ha perse perchè il suo avversario ha preso più voti di lui.
Quattro milioni di voti in più.
Ringraziasse il cielo di averle vinte la volta scorsa prendendone pure di meno, di voti.
Mi citi dove riporto questa frase:
“It’s not only that Trump has to lose, but that all his enablers have to lose. We have to collectively in essence burn down the Republican Party,”

se per te è accettabile questa frase e non è fascista contento te :drink: :drink: :drink:
aspetta solo che tocchi a te essere quello ostracizzato.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 10:50
da nino58
Se la scrivi in italiano ti rispondo
E comunque, quand'anche fosse come sintetizzi tu, chi di fascismo ferisce di fascismo perisce.
Chiedere ai bambini migranti strappati ai genitori.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 12:04
da dietzen
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 4:41
dietzen ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:37
aitutaki1 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 17:49 https://nypost.com/2020/08/29/political ... n-ballots/

forse spingere sul voto via posta aveva la sua convenienza.



e comunque è un sistema con molte possibili falle
non mi esprimo sull'argomento voto postale che non ho mai approfondito, ma il livello di credibilità del ny post è quello dei tabloid inglesi (tutta roba di proprietà di murdoch peraltro, di qua e di là dell'oceano).
Occhio coi patentini di credibilità (rispondo a te, ma è un discorso generico, non necessariamente rivolto a te), se no il gioco della democrazia va a ramengo prima ancora di iniziare: perché se no si può usare un argomento sempre basato sui patentini di attendibilità di questo tipo: "non posso leggere solo giornali che abbiano esplicitamente fatto l'endorcement a Biden/Trump per verificare notizie su Biden/Trump". Non se ne esce più. E poi va a finire come di qua dall'oceano. Nessuna inchiesta parte ormai da Rep e Corriere e Stampa, ma partono tutte da Fatto e Verità (Amadori ha uno score impressionante) e gli altri media generalisti o le cavalcano o le annacquano a seconda della convenienza politica. E chi non vuol pensare non si informa, si rassicura con la parola "dietrologia", "complottismo", "fake news agency", e in verità sta già soggiacendo alla dittatura del pensiero unico, sta già accettando di soggiacere alla dittatura del pensiero unico.
I patentini di credibilità non si possono dare a piacimento, ma un giornale o un sito nel loro lavoro di anni se ne conquistano per forza uno. Non è che una mattina mi alzo e resettando tutto metto bbc e news of the world sullo stesso livello. Non c'entra la partigianeria, fox news per esempio è molto schierata ma fa un lavoro giornalistico serio prima di dare una notizia (poi magari agiscono sul come darla, sul risalto, sul bilanciarla o meno, ma quasi tutti i media anglofoni sono politicamente piu o meno schierati e lo dichiarano). Ma se nel tempo hai riportato tante notizie che sono state sbugiadate e non hanno trovato conferme la credibilità te la sei giocato da solo.

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 12:12
da lemond
nino58 ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:31
lemond ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:24
nino58 ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:11

Domanda macabra ma sempre pertinente.
Con ogni Presidente e di qualsiasi età, oltretutto.
Perchè dove c'è un Vicepresidente che subentra prendendo i medesimi poteri del "de cuius" la domanda è sempre pertinente.
Non serve a nulla sperare, però sarebbe interessante avere il primo presidente donna, anche se penso che colà mai avremo uno che avrà il coraggio di dichiararsi *ateo*. :x
Non solo, ma neppure presentandosi da celibe o nubile.
Ah, giusto, non ci avevo mai pensato, figuriamoci allora un omo (maschio o femmina). :)

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 12:13
da lemond
nino58 ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:50 Se la scrivi in italiano ti rispondo
:clap:

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 12:50
da jumbo
nino58 ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:50 Se la scrivi in italiano ti rispondo
E comunque, quand'anche fosse come sintetizzi tu, chi di fascismo ferisce di fascismo perisce.
Chiedere ai bambini migranti strappati ai genitori.
ma allora perché gli hai risposto prima?

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 13:05
da nino58
jumbo ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 12:50
nino58 ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 10:50 Se la scrivi in italiano ti rispondo
E comunque, quand'anche fosse come sintetizzi tu, chi di fascismo ferisce di fascismo perisce.
Chiedere ai bambini migranti strappati ai genitori.
ma allora perché gli hai risposto prima?
Infatti ho risposto alla sintesi, al contenuto completo posso rispondere dopo la traduzione :)

Re: Fatti di Politica 2020

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 13:38
da Maìno della Spinetta
dietzen ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 12:04
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 4:41
dietzen ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:37

non mi esprimo sull'argomento voto postale che non ho mai approfondito, ma il livello di credibilità del ny post è quello dei tabloid inglesi (tutta roba di proprietà di murdoch peraltro, di qua e di là dell'oceano).
Occhio coi patentini di credibilità (rispondo a te, ma è un discorso generico, non necessariamente rivolto a te), se no il gioco della democrazia va a ramengo prima ancora di iniziare: perché se no si può usare un argomento sempre basato sui patentini di attendibilità di questo tipo: "non posso leggere solo giornali che abbiano esplicitamente fatto l'endorcement a Biden/Trump per verificare notizie su Biden/Trump". Non se ne esce più. E poi va a finire come di qua dall'oceano. Nessuna inchiesta parte ormai da Rep e Corriere e Stampa, ma partono tutte da Fatto e Verità (Amadori ha uno score impressionante) e gli altri media generalisti o le cavalcano o le annacquano a seconda della convenienza politica. E chi non vuol pensare non si informa, si rassicura con la parola "dietrologia", "complottismo", "fake news agency", e in verità sta già soggiacendo alla dittatura del pensiero unico, sta già accettando di soggiacere alla dittatura del pensiero unico.
I patentini di credibilità non si possono dare a piacimento, ma un giornale o un sito nel loro lavoro di anni se ne conquistano per forza uno. Non è che una mattina mi alzo e resettando tutto metto bbc e news of the world sullo stesso livello. Non c'entra la partigianeria, fox news per esempio è molto schierata ma fa un lavoro giornalistico serio prima di dare una notizia (poi magari agiscono sul come darla, sul risalto, sul bilanciarla o meno, ma quasi tutti i media anglofoni sono politicamente piu o meno schierati e lo dichiarano). Ma se nel tempo hai riportato tante notizie che sono state sbugiadate e non hanno trovato conferme la credibilità te la sei giocato da solo.
sì, ma il New York Post, al netto che è un tabloid e quindi nei titoli e nella ricerca delle notizie ha quello stile, non ha pubblicato storie false. Nemmeno a raffica, non è un sito che pubblica sciocchezze un tanto al chilo. Nei fact checking indipendenti che trovi online sui granchi presi dal NY Post è più o meno in linea col New York Times - il quale, come Fox, ha un grossissimo lavoro dietro di controllo delle fonti, e che tendenzialmente uso per guardare come vanno le cose.