Pagina 17 di 60

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 17:05
da mattia_95
Walter_White ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 16:49
mattia_95 ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 15:34 Mercoledì 3 novembre alle 14.00 a Budapest verranno ufficialmente presentate le 3 tappe ungheresi del Giro.
Quindi il percorso intero se va bene a dicembre. Queste e altre differenze rendono il Giro piccolo in confronto al Tour
In teoria avevano detto che a fine novembre sarebbe stato presentato per intero.

Non escludo però che però possa essere presentato ad inizio o a metà dicembre.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 17:11
da udra
Se hanno già pronti i profili etc credo che entro metà novembre sia il momento buono

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 17:59
da CicloSprint
jumbo ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 16:00
CicloSprint ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 15:58 Oggi alle 18:50 su RaiSport Beppe Conti rivelerà in anteprima il percorso del Giro 2021!!!!!
Ma il Giro 2021 non l'hanno rivelato a inizio anno? Oltre ad averlo già corso :bici:
Scusa era un lapsus.... Oggi alle 18:50 su RaiSport Beppe Conti rivelerà in anteprima il percorso del Giro 2022!!!!!

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 18:25
da Pino_82
Si, quella dell'otto novembre è un ipotesi molto ottimistica; solo un eventuale scelta di due viaggi in un unica settimana per presentare la corsa la ipotizzerebbe davvero. Sarebbe una soluzione poco mediatica
Viene da dire a fine mese.
Vediamo queste altre anticipazioni

:gnam:

p.s. anzi, aggiornate bene il servizio di conti, che qui ci sono intoppi con raisport
:hammer:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 18:28
da presa 2 del Montello
Azzardiamo:

06-mag 1 BUDAPEST - ???
07-mag 2 Ungheria
08-mag 3 Ungheria
09-mag riposo
10-mag 4 ??? - Etna
11-mag 5 ??? - Taormina
12-mag 6 ??? - Scalea
13-mag 7 Diamante - Potenza
14-mag 8 Potenza - Monte di Procida
15-mag 9 Torre del Greco o Isernia - Mammarosa
16-mag riposo
17-mag 10 Pescara - Jesi
18-mag 11 Santarcangelo di Romagna - Reggio Emilia
19-mag 12 Parma - Genova
20-mag 13 Liguria - Cuneo(?)
21-mag 14 Santena - ???(dovrebbe esserci il Finestre e di solito arrivano a Sestriere)
22-mag 15 Rivarolo Canavese - Cogne
23-mag riposo
24-mag 16 ??? - Tirano
25-mag 17 Valtellina - Trentino AA o Desenzano
26-mag 18 ??? - Martellago
27-mag 19 Lignano - Valli del Natisone(Castelmonte)
28-mag 20 ??? - Marmolada
29-mag 21 Verona - Verona ITT

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 18:34
da Pino_82
Sant'Arcangelo nel link della testata romagnola si presentava per una doppietta con arrivo e partenza.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 19:52
da Patate
Walter_White ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 16:49 Quindi il percorso intero se va bene a dicembre. Queste e altre differenze rendono il Giro piccolo in confronto al Tour
Ma in realtà la differenza ta Giro e Tour è dovuta a tutto tranne che a questo, anche perché fino a un paio di anni fa venivano presentati in rapida successione. Se il Tour avesse voluto presentare le tappe in blocco ad aprile avrebbe avuto comunque ragione lui, è il Tour :D

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 19:55
da Pino_82
Amen Finestre : vabbè.
Il cuneese e il Fauniera è sempre un incognita, grande, a maggio. C'è dell'altro, ma Sampeyre e Fauniera, saranno sempre molto difficili
Contento per questa tappa in Trentino, un ulteriore, di cui poco o niente è trapelato.

:gnam:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 21:06
da nurseryman
mattia_95 ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 17:05
Walter_White ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 16:49
mattia_95 ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 15:34 Mercoledì 3 novembre alle 14.00 a Budapest verranno ufficialmente presentate le 3 tappe ungheresi del Giro.
Quindi il percorso intero se va bene a dicembre. Queste e altre differenze rendono il Giro piccolo in confronto al Tour
In teoria avevano detto che a fine novembre sarebbe stato presentato per intero.

Non escludo però che però possa essere presentato ad inizio o a metà dicembre.
ma fine novembre o primi di diembre è perfetto per programmare la stagione
non è questo che rende piccolo il giiro nei confronti del tour

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 21:16
da CicloSprint

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 21:27
da pereiro2982
da queste ricostruzioni sembra che le crono saranno un po' sacrificate speriamo questo non crei effetto gregismo con tutte queste salite

sul fauniera sono sempre un po' scettico anche per non cadere nelle solite illusioni
le prime 9 tappe sembrano quelle
sul resto manca qualche tappa

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 21:43
da Visconte85
rivedere la tappa del 2013 con arrivo sulle 3 cime non sarebbe male
Costalunga-San Pellegrino - Giau e 3 Cime
sarebbe bel finale

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 ottobre 2021, 21:49
da Gigilasegaperenne
CicloSprint ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 21:16 Il video da 52:33

https://www.raisport.rai.it/video/2021/ ... fc677.html
Direi che anche Beppone ci legge con passione :diavoletto:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 8:14
da oronzo2
Gigilasegaperenne ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 21:49
CicloSprint ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 21:16 Il video da 52:33

https://www.raisport.rai.it/video/2021/ ... fc677.html
Direi che anche Beppone ci legge con passione :diavoletto:
Siamo in contatto continuo. Ieri sera mi ha ringraziato per la Parma - Genova.

A mia volta giro il ringraziamento a chi di dovere.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 8:55
da CicloSprint
oronzo2 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 8:14
Gigilasegaperenne ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 21:49
CicloSprint ha scritto: giovedì 28 ottobre 2021, 21:16 Il video da 52:33

https://www.raisport.rai.it/video/2021/ ... fc677.html
Direi che anche Beppone ci legge con passione :diavoletto:
Siamo in contatto continuo. Ieri sera mi ha ringraziato per la Parma - Genova.

A mia volta giro il ringraziamento a chi di dovere.
La Parma-Genova porterà il Giro sul nuovo Ponte San Giorgio, vero ?

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 9:03
da il salbaneo
Ma poi sarà Genova o è stato messo Genova per non scrivere Liguria? (Dato che da Parma più ad ovest di Genova è infattibile) io non ho indiscrezione alcuna riguardo località precise

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 9:28
da presa 2 del Montello
Per completezza d'informazione l'arrivo a Genova è stato filtrato da "La Gazzetta di Parma"(l'articolo non è completo per cui non leggete la info):
https://www.gazzettadiparma.it/gweb/202 ... _-6675757/

Quel che lascia perplessi è la collocazione di giovedì: andare in centro a Genova in un feriale è sempre un problema.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 9:51
da il salbaneo
Personalmente credo si arriverà nel levante e da Genova si ripartirà (via Savona) per il cuneese. Per poi andare a fare quella montagna lì..che ogni anno ci illudiamo di vedere.. non la nomino,che sia la volta buona.
Ah Beppe conti ha nominato (poco convinto) una crono Voghera/Varzi (lo dico per chi non avesse visto radiocorsa)

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 10:24
da mattia_95
il salbaneo ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 9:51 Personalmente credo si arriverà nel levante e da Genova si ripartirà (via Savona) per il cuneese. Per poi andare a fare quella montagna lì..che ogni anno ci illudiamo di vedere.. non la nomino,che sia la volta buona.
Ah Beppe conti ha nominato (poco convinto) una crono Voghera/Varzi (lo dico per chi non avesse visto radiocorsa)
Secondo me ci saranno solo due cronometro: una in Ungheria ed una a Verona. Infatti, non era per nulla convinto Beppe Conti della crono Voghera-Vanzi.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 12:06
da pereiro2982
a cmq il fauniera mi sembra un po' troppo distante rispetto alla tappa successiva a cogne
possibile che il fauniera sia nella tappa che dalla liguria arriva in piemonte?

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 12:34
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 9:28 Per completezza d'informazione l'arrivo a Genova è stato filtrato da "La Gazzetta di Parma"(l'articolo non è completo per cui non leggete la info):
https://www.gazzettadiparma.it/gweb/202 ... _-6675757/

Quel che lascia perplessi è la collocazione di giovedì: andare in centro a Genova in un feriale è sempre un problema.
L' arrivo a Reggio Emila del 18 maggio sarà in circonvallazione, che è lontana dal centro.

Quando si arrivò a Modena (ed era un giorno feriale), l'arrivo era in un quartiere lontano dal centro, vero ?

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 12:48
da Giacomino
CicloSprint ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 12:34
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 9:28 Per completezza d'informazione l'arrivo a Genova è stato filtrato da "La Gazzetta di Parma"(l'articolo non è completo per cui non leggete la info):
https://www.gazzettadiparma.it/gweb/202 ... _-6675757/

Quel che lascia perplessi è la collocazione di giovedì: andare in centro a Genova in un feriale è sempre un problema.
L' arrivo a Reggio Emila del 18 maggio sarà in circonvallazione, che è lontana dal centro.

Quando si arrivò a Modena (ed era un giorno feriale), l'arrivo era in un quartiere lontano dal centro, vero ?
Genova ha una planimetria "leggermente" diversa dalle città della pianura padana :D

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 13:13
da il salbaneo
Per quello vedo più una partenza da Genova..meno invasiva..e alle 12 han già smontato tutto

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 13:15
da Direzione01
Che schifo, che pena... in Francia, il Belgio.... dappertutto smaniano per avere manifestazioni come il Giro p il Tour... e qui ci si preoccupa di far arrivare la tappa in città in un giorno feriale... si pensa che alle 12 è tutto smontato??Pessimo, davvero pessimo.... :grr:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 13:23
da luketaro
Direzione01 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 13:15 Che schifo, che pena... in Francia, il Belgio.... dappertutto smaniano per avere manifestazioni come il Giro p il Tour... e qui ci si preoccupa di far arrivare la tappa in città in un giorno feriale... si pensa che alle 12 è tutto smontato??Pessimo, davvero pessimo.... :grr:
Una situazione come quella di Genova non mi pare esista da nessuna altra parte del mondo

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 13:28
da Gigilasegaperenne
pereiro2982 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 12:06 a cmq il fauniera mi sembra un po' troppo distante rispetto alla tappa successiva a cogne
possibile che il fauniera sia nella tappa che dalla liguria arriva in piemonte?
Secondo me la cosa più probabile è che il Fauniera non ci sia proprio, credo che se ne sia parlato più che altro perché era in ballo per l'anno scorso.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 13:28
da Gigilasegaperenne
Direzione01 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 13:15 Che schifo, che pena... in Francia, il Belgio.... dappertutto smaniano per avere manifestazioni come il Giro p il Tour... e qui ci si preoccupa di far arrivare la tappa in città in un giorno feriale... si pensa che alle 12 è tutto smontato??Pessimo, davvero pessimo.... :grr:
Totalmente d'accordo.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 13:46
da noel
Direzione01 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 13:15 Che schifo, che pena... in Francia, il Belgio.... dappertutto smaniano per avere manifestazioni come il Giro p il Tour... e qui ci si preoccupa di far arrivare la tappa in città in un giorno feriale... si pensa che alle 12 è tutto smontato??Pessimo, davvero pessimo.... :grr:
Quando vinse il tour nibali arrivarono a Londra (centro) di martedì. Ogni anno da quasi 50 anni l'ultima domenica di luglio viene bloccato il centro di Parigi per il tour.
A milano, la maratona ha dovuto spesso cambiare percorso perché la popolazione locale mal tollerava (di domenica) il blocco del traffico. Io stesso ho visto scene da far weat tra cittadini e polizia locale in corso sempione in occasione dell'ultima crono del giro anni fa...Questa è la cultura sportiva in italia

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 13:56
da luketaro
noel ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 13:46
Direzione01 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 13:15 Che schifo, che pena... in Francia, il Belgio.... dappertutto smaniano per avere manifestazioni come il Giro p il Tour... e qui ci si preoccupa di far arrivare la tappa in città in un giorno feriale... si pensa che alle 12 è tutto smontato??Pessimo, davvero pessimo.... :grr:
Quando vinse il tour nibali arrivarono a Londra (centro) di martedì. Ogni anno da quasi 50 anni l'ultima domenica di luglio viene bloccato il centro di Parigi per il tour.
A milano, la maratona ha dovuto spesso cambiare percorso perché la popolazione locale mal tollerava (di domenica) il blocco del traffico. Io stesso ho visto scene da far weat tra cittadini e polizia locale in corso sempione in occasione dell'ultima crono del giro anni fa...Questa è la cultura sportiva in italia
Non ha senso paragonare Londra, Parigi e Milano con Genova

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 14:00
da Eshnar
Direzione01 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 13:15 Che schifo, che pena... in Francia, il Belgio.... dappertutto smaniano per avere manifestazioni come il Giro p il Tour... e qui ci si preoccupa di far arrivare la tappa in città in un giorno feriale... si pensa che alle 12 è tutto smontato??Pessimo, davvero pessimo.... :grr:
sara' anche pessimo ma non siamo certo gli unici a fare questi ragionamenti.
Quand'e' l'ultima volta che il Tour e' arrivato a Marsiglia in un giorno feriale? O a Lione?
E la Vuelta a Barcellona? O a Valencia?

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 14:46
da il salbaneo
Eh purtroppo in Liguria è così,basta ricordare che i sindaci di ponente NON HANNO VOLUTO LA SANREMO A FERRAGOSTO, e penso di aver detto tutto

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 16:07
da maurofacoltosi
il salbaneo ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 14:46 Eh purtroppo in Liguria è così,basta ricordare che i sindaci di ponente NON HANNO VOLUTO LA SANREMO A FERRAGOSTO, e penso di aver detto tutto
La stessa cosa è successa con il Giro di Liguria. Le prime tre edizioni si sono svolte regolarmente. Per l'ultima i prefetti non diedere l'autorizzazione allo svolgimento delle tappe e si è disputata solo quella che doveva essere l'ultima frazione. C'è da dire che la Ligura ha una viabilità particolare, che si articola attorno all'Aurelia, non puoi bloccarla per tre-quattro giorni di fila per una corsa a tappe di bassa categoria

https://it.wikipedia.org/wiki/Giro_della_Liguria

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 16:12
da nemecsek.
8-)
il salbaneo ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 14:46 Eh purtroppo in Liguria è così,basta ricordare che i sindaci di ponente NON HANNO VOLUTO LA SANREMO A FERRAGOSTO, e penso di aver detto tutto
Aggiungo solo che la viabilità del distretto nord-ovest (basso Piemonte e Liguria) è allo sfascio. Prefetti e amministratori locali devono garantire la sicurezza degli spostamenti. La carenza di infrastrutture si deve anche a quei politici che debbono dar conto a una massa di straccioni, alieni residui di ideologie anni settanta, e ai loro veti.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 16:26
da CicloSprint
Dal 1990 al 2008 il finale a Milano era un classico. Poi dopo la sceneggiata della Milano 100 show del 2009, il capoluogo meneghino ha avuto il finale del Giro solo 5 volte (tra cui una in linea) in 11 anni.

Il Giro soffre gli arrivi in centri urbani, nel 2013 la presentazione "vuota" di Napoli, nel 2014 il circuito "saponetta" di Bari, nel 2018 le buche di Roma, nel 2017 l'arrivo in circonvallazione a Reggio Emilia (e lo sarà anche l'anno prossimo), nel 2019 arrivo in un quartiere alle porte di Modena, nel 2021 l'arrivo in circonvallazione a Novara.

Solo gli capoluoghi siciliani, veneti, friulani e lucani possono ospitare degnamente un arrivo di tappa del Giro.

Viva l'Italia.......

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 16:52
da ilgiulio90
CicloSprint ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 16:26 Dal 1990 al 2008 il finale a Milano era un classico. Poi dopo la sceneggiata della Milano 100 show del 2009, il capoluogo meneghino ha avuto il finale del Giro solo 5 volte (tra cui una in linea) in 11 anni.

Il Giro soffre gli arrivi in centri urbani, nel 2013 la presentazione "vuota" di Napoli, nel 2014 il circuito "saponetta" di Bari, nel 2018 le buche di Roma, nel 2017 l'arrivo in circonvallazione a Reggio Emilia (e lo sarà anche l'anno prossimo), nel 2019 arrivo in un quartiere alle porte di Modena, nel 2021 l'arrivo in circonvallazione a Novara.

Solo gli capoluoghi siciliani, veneti, friulani e lucani possono ospitare degnamente un arrivo di tappa del Giro.

Viva l'Italia.......
Dimentichi il fascino dell'arrivo del Giro a Como (e del GDL) in pieno centro, sul Lungo Lago. Non facile perchè il circuito cittadino di Como blocca in modo considerevole la viabilità.
Però si fa e si è fatto

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 17:54
da nurseryman
luketaro ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 13:56
noel ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 13:46
Direzione01 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 13:15 Che schifo, che pena... in Francia, il Belgio.... dappertutto smaniano per avere manifestazioni come il Giro p il Tour... e qui ci si preoccupa di far arrivare la tappa in città in un giorno feriale... si pensa che alle 12 è tutto smontato??Pessimo, davvero pessimo.... :grr:
Quando vinse il tour nibali arrivarono a Londra (centro) di martedì. Ogni anno da quasi 50 anni l'ultima domenica di luglio viene bloccato il centro di Parigi per il tour.
A milano, la maratona ha dovuto spesso cambiare percorso perché la popolazione locale mal tollerava (di domenica) il blocco del traffico. Io stesso ho visto scene da far weat tra cittadini e polizia locale in corso sempione in occasione dell'ultima crono del giro anni fa...Questa è la cultura sportiva in italia
Non ha senso paragonare Londra, Parigi e Milano con Genova
perchè pensi che Londra e Parigi non abbiano gli stessi problemi di genova e milano ???? nello strand a trafalgar square ai campi elisi etc sia più semplice organizzare una gara????
sarà che la gente è più abituata a non avere sempre l'auto sotto il culo, si sposta volentieri anche in bici e sopporta più volentieri alcuni disagi pur di avere una tappa del tdf
anche in una città come pistoia la gente prende l'auto pure per fare cento mt ed andare a prendere un caffe

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 19:01
da Eshnar
nurseryman ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 17:54
perchè pensi che Londra e Parigi non abbiano gli stessi problemi di genova e milano ???? nello strand a trafalgar square ai campi elisi etc sia più semplice organizzare una gara????
sarà che la gente è più abituata a non avere sempre l'auto sotto il culo, si sposta volentieri anche in bici e sopporta più volentieri alcuni disagi pur di avere una tappa del tdf
anche in una città come pistoia la gente prende l'auto pure per fare cento mt ed andare a prendere un caffe
Londra, Parigi e Milano sono in pianura aperta. Genova da una parte ha il mare e dall'altra le montagne (e anche in mezzo). Molto spesso c'e' una sola strada che connette certi quartieri al resto della citta'. Semplicemente non c'e spazio.
Se chiudi le strade principali a Londra ce ne sono comunque altre che possono compensare. A Genova se chiudi le strade principali rimangono i carruggi.

Per di piu', le sopracitate citta' hanno tutte un buon sistema di trasporto sotterraneo. Genova, invece, ha questo
Immagine

Ecco, paragonalo alla metropolitana di Londra:
Immagine

Le vedi le differenze?

Ah vuoi prendere la bici a Genova? Certo si puo'... se sei un atleta :diavoletto: . Peccato che sia una delle citta' italiane con la popolazione piu' anziana.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 19:22
da nurseryman
Eshnar ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 19:01
nurseryman ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 17:54
perchè pensi che Londra e Parigi non abbiano gli stessi problemi di genova e milano ???? nello strand a trafalgar square ai campi elisi etc sia più semplice organizzare una gara????
sarà che la gente è più abituata a non avere sempre l'auto sotto il culo, si sposta volentieri anche in bici e sopporta più volentieri alcuni disagi pur di avere una tappa del tdf
anche in una città come pistoia la gente prende l'auto pure per fare cento mt ed andare a prendere un caffe
Londra, Parigi e Milano sono in pianura aperta. Genova da una parte ha il mare e dall'altra le montagne (e anche in mezzo). Molto spesso c'e' una sola strada che connette certi quartieri al resto della citta'. Semplicemente non c'e spazio.
Se chiudi le strade principali a Londra ce ne sono comunque altre che possono compensare. A Genova se chiudi le strade principali rimangono i carruggi.

Per di piu', le sopracitate citta' hanno tutte un buon sistema di trasporto sotterraneo. Genova, invece, ha questo
Immagine

Ecco, paragonalo alla metropolitana di Londra:
Immagine

Le vedi le differenze?

Ah vuoi prendere la bici a Genova? Certo si puo'... se sei un atleta :diavoletto: . Peccato che sia una delle citta' italiane con la popolazione piu' anziana.
va beh
non è detto che debbano arrivare in centro per forza
puoi tranquillamente proporre arrivi in zone di genova nascoste ma molto scenografiche
per esempio proporre un arrivo a righi, c'è un bel parcheggio e in un giorno feriale non credo molto frequentato
se si vuole si trova il modo, con un minimo di disagio per proporre un arrivo di tappa
fra l'altro genova è anche un comune sensibile al ciclismo in passato ha ospitato una partenza che sicuramente impegna più di un arrivo di tappa
sicuramente è più sensibile e impegnato verso il ciclismo di certi comuni del savonese di cui ha parlato poco sopra salbaneo

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 19:29
da nemecsek.
A Righi?
E come ci arrivi?
Da Castelletto?
Dai Forti?
Mi pare la location più improbabile in assoluto.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 19:37
da nurseryman
ricordo al riguardo di essere stato (in un'altra vita) più di due mesi a genova per lavoro e scoprii un sacco di parti della citta bellissimi
che facevano di genova una città poliedrica ben diversa dall'immagine di città industriale e che passa nell'immaginario collettivo
scorci e parti della città che meriterebbero di essere promossi turisticamente

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 19:38
da Eshnar
nurseryman ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 19:22
Eshnar ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 19:01
nurseryman ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 17:54
perchè pensi che Londra e Parigi non abbiano gli stessi problemi di genova e milano ???? nello strand a trafalgar square ai campi elisi etc sia più semplice organizzare una gara????
sarà che la gente è più abituata a non avere sempre l'auto sotto il culo, si sposta volentieri anche in bici e sopporta più volentieri alcuni disagi pur di avere una tappa del tdf
anche in una città come pistoia la gente prende l'auto pure per fare cento mt ed andare a prendere un caffe
Londra, Parigi e Milano sono in pianura aperta. Genova da una parte ha il mare e dall'altra le montagne (e anche in mezzo). Molto spesso c'e' una sola strada che connette certi quartieri al resto della citta'. Semplicemente non c'e spazio.
Se chiudi le strade principali a Londra ce ne sono comunque altre che possono compensare. A Genova se chiudi le strade principali rimangono i carruggi.

Per di piu', le sopracitate citta' hanno tutte un buon sistema di trasporto sotterraneo. Genova, invece, ha questo
Immagine

Ecco, paragonalo alla metropolitana di Londra:
Immagine

Le vedi le differenze?

Ah vuoi prendere la bici a Genova? Certo si puo'... se sei un atleta :diavoletto: . Peccato che sia una delle citta' italiane con la popolazione piu' anziana.
va beh
non è detto che debbano arrivare in centro per forza
puoi tranquillamente proporre arrivi in zone di genova nascoste ma molto scenografiche
per esempio proporre un arrivo a righi, c'è un bel parcheggio e in un giorno feriale non credo molto frequentato
se si vuole si trova il modo, con un minimo di disagio per proporre un arrivo di tappa
fra l'altro genova è anche un comune sensibile al ciclismo in passato ha ospitato una partenza che sicuramente impegna più di un arrivo di tappa
sicuramente è più sensibile e impegnato verso il ciclismo di certi comuni del savonese di cui ha parlato poco sopra salbaneo
ma infatti si parlava del centro. Di sicuro sarebbe piu' fattibile arrivare ad esempio alla Madonna della Guardia (come nel 2007, giorno feriale mi sembra)

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 19:42
da nemecsek.
Ma ce mancherebbe
Ma a Righi è impossibile portare il Giro.
Poi, fosse per me, a Genova vieterei il possesso privato di veicoli a motore, tutto trasporto pubblico o bici.
Diventerebbe un paradiso.
Modalità nino off. :diavoletto:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 20:09
da maurofacoltosi
Nel 2000 arrivarono a Genova in un giorno feriale con un circuito cittadino disegnato sul lungomare di Corso Italia

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/222178

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 20:10
da luketaro
nurseryman ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 17:54
luketaro ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 13:56
noel ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 13:46

Quando vinse il tour nibali arrivarono a Londra (centro) di martedì. Ogni anno da quasi 50 anni l'ultima domenica di luglio viene bloccato il centro di Parigi per il tour.
A milano, la maratona ha dovuto spesso cambiare percorso perché la popolazione locale mal tollerava (di domenica) il blocco del traffico. Io stesso ho visto scene da far weat tra cittadini e polizia locale in corso sempione in occasione dell'ultima crono del giro anni fa...Questa è la cultura sportiva in italia
Non ha senso paragonare Londra, Parigi e Milano con Genova
perchè pensi che Londra e Parigi non abbiano gli stessi problemi di genova e milano ???? nello strand a trafalgar square ai campi elisi etc sia più semplice organizzare una gara????
sarà che la gente è più abituata a non avere sempre l'auto sotto il culo, si sposta volentieri anche in bici e sopporta più volentieri alcuni disagi pur di avere una tappa del tdf
anche in una città come pistoia la gente prende l'auto pure per fare cento mt ed andare a prendere un caffe
Perché né Londra né Parigi sono città medievali, ne tantomeno sono costruite su una lingua di terra tra il mare ed una catena montuosa, che se chiudi una strada poi si blocca completamente tutta la città perché non ci sono vie alternative.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 20:25
da nemecsek.
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 20:09 Nel 2000 arrivarono a Genova in un giorno feriale con un circuito cittadino disegnato sul lungomare di Corso Italia

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/222178
Scesero da Creto alla Foce, poi a Levante, Corso Italia e circuitino a Boccadasse.
In effetti potrebbe essere soluzione plausibile, la meno impattante, ma non credo attualmente la sp13 goda di ottima salute.
edit si passerebbe da Fontanabuona? allora ok la 13 centra punto

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 20:34
da nemecsek.
comunque faccio pubblicamente un fioretto :D
se nella tappa cuneese mettono la montagna che non vogliamo nominare
prometto solennemente che ascolterò per ̶t̶r̶e̶ ...ehm.. per una volta interamente il disco Inti-Illimani 2 - La nueva canción chilena

parappapà papà parappapapà parappapapà

:sedia:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 ottobre 2021, 21:42
da Direzione01
CicloSprint ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 16:26 Dal 1990 al 2008 il finale a Milano era un classico. Poi dopo la sceneggiata della Milano 100 show del 2009, il capoluogo meneghino ha avuto il finale del Giro solo 5 volte (tra cui una in linea) in 11 anni.

Il Giro soffre gli arrivi in centri urbani, nel 2013 la presentazione "vuota" di Napoli, nel 2014 il circuito "saponetta" di Bari, nel 2018 le buche di Roma, nel 2017 l'arrivo in circonvallazione a Reggio Emilia (e lo sarà anche l'anno prossimo), nel 2019 arrivo in un quartiere alle porte di Modena, nel 2021 l'arrivo in circonvallazione a Novara.

Solo gli capoluoghi siciliani, veneti, friulani e lucani possono ospitare degnamente un arrivo di tappa del Giro.

Viva l'Italia.......
Oh Visionario Impellizzieri, non scrivere cazzate che lo fai da troppi anni.... a Novara l'arrivo era di frotne allo Stadio e non è in circonvallazione hai capito??? Dove si è chiuso il Giro del 68 e molte edizioni del Giro del Piemonte.... tè capì,,,, pensa al Rifugio Calvanico che è meglio

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 1:44
da Pino_82
Rispondo a su, chi esulta sul Fauniera : è durissimo, lo sappiamo tutti, sappiamo anche che lo aprono a metà giugno, a maggio ci sono ancora metri di neve.
Se si fermano all'esischie, con un po' di fortuna, e gli abbinano il Sampeyre, con altrettanta fortuna, viene fuori un tappone di alta montagna.
La discesa verso Demonte, se vi è brutto tempo, ci mette niente a cumulare un metro di neve fresca: la salita, se battuta con costanza, senza nubifragi, può tenere, c'è da sperare nella discesa verso ponte mormora.

Alternative nel cuneese : il Tenda, con Madonna del colletto; e il col du prel di Pratonevoso/Artesina.
Sarei contento di entrambi.
Vi è anche il Monviso, e il Santuario di Valmala (con le dovute proporzioni)
Ma si va in salita due giorni di seguito?
Difficile, ma non da escludere.
L'arrivo a Pinerolo con il Finestre era un proscenio abbastanza adatto, peccato

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 7:50
da Winter
Direzione01 ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 21:42
CicloSprint ha scritto: venerdì 29 ottobre 2021, 16:26 Dal 1990 al 2008 il finale a Milano era un classico. Poi dopo la sceneggiata della Milano 100 show del 2009, il capoluogo meneghino ha avuto il finale del Giro solo 5 volte (tra cui una in linea) in 11 anni.

Il Giro soffre gli arrivi in centri urbani, nel 2013 la presentazione "vuota" di Napoli, nel 2014 il circuito "saponetta" di Bari, nel 2018 le buche di Roma, nel 2017 l'arrivo in circonvallazione a Reggio Emilia (e lo sarà anche l'anno prossimo), nel 2019 arrivo in un quartiere alle porte di Modena, nel 2021 l'arrivo in circonvallazione a Novara.

Solo gli capoluoghi siciliani, veneti, friulani e lucani possono ospitare degnamente un arrivo di tappa del Giro.

Viva l'Italia.......
Oh Visionario Impellizzieri, non scrivere cazzate che lo fai da troppi anni.... a Novara l'arrivo era di frotne allo Stadio e non è in circonvallazione hai capito??? Dove si è chiuso il Giro del 68 e molte edizioni del Giro del Piemonte.... tè capì,,,, pensa al Rifugio Calvanico che è meglio
Cascata.. Conosco bene per lavoro Novara..
per una volta ha ragione Ciclosprint.. (strano :D )
E' in periferia , appena dopo ci sono le risaie
Han fatto la vecchia circonvallazione (non la tangenziale nuova)
si è chiuso si in Via Kennedy nel 1968 (suppongo visto il nome inaugurato da pochissimo) ma non davanti allo stadio di Novara che non c'era
E' stato inaugurato nel 1976
https://it.wikipedia.org/wiki/Stadio_Si ... a_(Novara)

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 7:56
da Winter
Pino_82 ha scritto: sabato 30 ottobre 2021, 1:44 Rispondo a su, chi esulta sul Fauniera : è durissimo, lo sappiamo tutti, sappiamo anche che lo aprono a metà giugno, a maggio ci sono ancora metri di neve.
Se si fermano all'esischie, con un po' di fortuna, e gli abbinano il Sampeyre, con altrettanta fortuna, viene fuori un tappone di alta montagna.
La discesa verso Demonte, se vi è brutto tempo, ci mette niente a cumulare un metro di neve fresca: la salita, se battuta con costanza, senza nubifragi, può tenere, c'è da sperare nella discesa verso ponte mormora.

Alternative nel cuneese : il Tenda, con Madonna del colletto; e il col du prel di Pratonevoso/Artesina.
Sarei contento di entrambi.
Vi è anche il Monviso, e il Santuario di Valmala (con le dovute proporzioni)
Ma si va in salita due giorni di seguito?
Difficile, ma non da escludere.
L'arrivo a Pinerolo con il Finestre era un proscenio abbastanza adatto, peccato
ma con la valle .. 3 tappe di fila di montagna ??
Esischie - Sampeyre
la vedo impossibile
almeno fino a 3 anni fa la situazione della discesa dell'esischie era molto complicata (se non han fatto i lavori.. difficilmente li fanno quest'inverno)
Sampeyre dal vallone è impossibile (li i lavori sarebbero ancora piu' grossi)
la strada è chiusa da anni ufficialmente (poi si passa ugualmente...)
http://www.stradadelvallone.it/
ma figurati se fanno passare il giro

Sampeyre è la mia salita preferita ;)