Pagina 17 di 18

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:12
da jerrydrake
Fiandre ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:07 Formolo ha perso troppo tempo dietro al fare classifica nei giri
Ma adesso è veramente costante ad alto livello nelle classiche dure e si sta prendendo con forza il ruolo di vice Nibali al mondiale e poi alle olimpiadi sempre se si faranno
Bravo.
Grande dimensione, però mi sfugge come potrebbe vincere una grande classica: gli mancano scatto e volata.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:16
da Fiandre
jerrydrake ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:12
Fiandre ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:07 Formolo ha perso troppo tempo dietro al fare classifica nei giri
Ma adesso è veramente costante ad alto livello nelle classiche dure e si sta prendendo con forza il ruolo di vice Nibali al mondiale e poi alle olimpiadi sempre se si faranno
Bravo.
Grande dimensione, però mi sfugge come potrebbe vincere una grande classica: gli mancano scatto e volata.
Anche a me, però è sempre costante ormai ad altissimo livello nelle classiche questo è importante

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:18
da Patate
pietro ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:07 Schachmann dice appunto che WVA se ne è andato grazie alle sue doti ciclocrossistiche.
Io farei fare ai giovani 5 gare in inverno nella disciplina.
Diciamo di sì ma alla fine oggi se n'è andato soprattutto perché era il più forte, avrebbe potuto lasciarli sul posto anche semplicemente su uno strappo in asfalto

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:18
da pietro
jerrydrake ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:12
Fiandre ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:07 Formolo ha perso troppo tempo dietro al fare classifica nei giri
Ma adesso è veramente costante ad alto livello nelle classiche dure e si sta prendendo con forza il ruolo di vice Nibali al mondiale e poi alle olimpiadi sempre se si faranno
Bravo.
Grande dimensione, però mi sfugge come potrebbe vincere una grande classica: gli mancano scatto e volata.
Oggi ha preceduto Schachmann che non è proprio fermo.
Secondo me dopo una classica fatta a tutta te la puoi giocare con ogni corridore che non sia Kristoff o Valverde.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:19
da pietro
Patate ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:18
pietro ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:07 Schachmann dice appunto che WVA se ne è andato grazie alle sue doti ciclocrossistiche.
Io farei fare ai giovani 5 gare in inverno nella disciplina.
Diciamo di sì ma alla fine oggi se n'è andato soprattutto perché era il più forte, avrebbe potuto lasciarli sul posto anche semplicemente su uno strappo in asfalto
Sisi ha fatto gli ultimi 12km ad un ritmo insostenibile per gli altri.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:21
da torcia86
Occhio a van aert alla san remo

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:21
da eliacodogno
jerrydrake ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:12 Grande dimensione, però mi sfugge come potrebbe vincere una grande classica: gli mancano scatto e volata.
Oggi ha chiuso molto brillante, una gara del genere potrebbe vincerla per dire

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:23
da jianji
torcia86 ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:21 Occhio a van aert alla san remo
Non è nemmeno fermo in volata e dopo 300 km può fare male.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:26
da Pirata81
eliacodogno ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:21
jerrydrake ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:12 Grande dimensione, però mi sfugge come potrebbe vincere una grande classica: gli mancano scatto e volata.
Oggi ha chiuso molto brillante, una gara del genere potrebbe vincerla per dire
La gara migliore per Formolo è la Liegi.
Solo un Fuglsang spaziale gli ha tolto la vittoria lo scorso anno.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:30
da trecentobalene
Che corsa,
urlavo che Bettiol avesse gli occhi della tigre.
Fantastica.
La cosa che mi mancava di più. Le biciclette.
Che corsa.
Mi viene da piangere anche a me.
Un grande vincitore.
Poi qualche errorino di foga di Bettiol, ma comprensibile.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:32
da trecentobalene
Camoscio madonita ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 18:46 Dopo tanta astinenza un ritorno bellissimo al ciclismo che conta.

Grande Wout, bellissima edizione delle Strade Bianche.

:champion:
Bellissimo, ed ho sempre avuto la puzza al naso per le strade bianche.
Bellissimo. Bellissimo.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:35
da trecentobalene
Io mi sono emozionato.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:35
da Patate
udra ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 18:52 Sono un po' deluso da Mathieu onestamente, ma le condizioni erano talmente particolari che non penso si possano trarre conclusioni anche per le prossime settimane.
Difficile trarre conclusioni da oggi, ma credo che con le sue ultime uscite Mathieu abbia capito che essere fenomeni su strada è un po' più rognoso rispetto a quanto trapelava da sue certe ambizioni (il Tour o, addirittura, la tripla maglia iridata, il tutto mentre ci si divide equamente tra le varie discipline)

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:41
da udra
C'è anche da dire che a lui i ritiri non fanno benissimo nel breve termine.
Come al cross di ronse dove prese una discreta batosta (l'unica poi) sempre con condizioni proibitive.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:58
da pietro
jianji ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:23
torcia86 ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:21 Occhio a van aert alla san remo
Non è nemmeno fermo in volata e dopo 300 km può fare male.
Altro atleta di una resistenza pazzesca, più fanno fatica più è forte.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 20:00
da pietro
udra ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:41 C'è anche da dire che a lui i ritiri non fanno benissimo nel breve termine.
Come al cross di ronse dove prese una discreta batosta (l'unica poi) sempre con condizioni proibitive.
Si esatto, lui al contrario di van aert dopo i ritiri in altura deve disimballare le gambe.
Alla Sanremo uno dei favoritissimi.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 20:17
da Winter
Gara molto bella
Quando è partito fuglsang
Pensavo arrivasse

I tanti ritiri e i distacchi credo siano dovuti al calendario concentrato
Chi non lotta per la vittoria ..pensa alla corsa successiva

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 20:38
da cauz.
Winter ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:17 I tanti ritiri e i distacchi credo siano dovuti al calendario concentrato
Chi non lotta per la vittoria ..pensa alla corsa successiva
credo che il fattore decisivo sia stato il caldo. oggi è stata una giornata massacrante, ancora più complicata se la sia è trascorsa a respirare polvere. oltretutto su fisici già in difficoltà: o imballati dai carichi di lavoro di una preparazione recuperata in extremis, o debilitati dalla lunga pausa.
se uscirà una giornata simile anche la sanremo potrebbe sorprendere, non pensate subito che sia merito del cambio di percorso :)

aggiungo inoltre che tanti temono che la stagione possa interrompersi di nuovo presto, quindi c'è tanto nervosismo e tutti vogliono arraffare più che si può da subito, correndo il rischio di forzare più del solito.
stamattina parlavo con Cataldo e mi ha detto testualmente che bisogna approfittare delle "ultime occasioni". oggi, in quella che di fatto era quasi la prima corsa della stagione.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 20:47
da Winter
Spero di no..
Il ciclismo mi mancava tantissimo
Più del calcio
Strade bianche e Burgos.. ne avevo proprio bisogno
E devo ancora trovare il video di coquard Viviani
Un altro stop è la fine

Concordo sulla sanremo

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 20:49
da nemecsek.
cauz. ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:38 [
aggiungo inoltre che tanti temono che la stagione possa interrompersi di nuovo presto, quindi c'è tanto nervosismo e tutti vogliono arraffare più che si può da subito, correndo il rischio di forzare più del solito.
stamattina parlavo con Cataldo e mi ha detto testualmente che bisogna approfittare delle "ultime occasioni". oggi, in quella che di fatto era quasi la prima corsa della stagione.
sinistri presagi, temo fondati

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 20:54
da eliacodogno
nemecsek. ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:49
cauz. ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:38 [
aggiungo inoltre che tanti temono che la stagione possa interrompersi di nuovo presto, quindi c'è tanto nervosismo e tutti vogliono arraffare più che si può da subito, correndo il rischio di forzare più del solito.
stamattina parlavo con Cataldo e mi ha detto testualmente che bisogna approfittare delle "ultime occasioni". oggi, in quella che di fatto era quasi la prima corsa della stagione.
sinistri presagi, temo fondati
Infatti secondo me il ciclismo si è anche mosso con ritardo

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 22:25
da Duccio25
Tornato ora da Colle Pinzuto....
Emozioni infinite, e sensazioni totalmente sbagliate :old:
Van Aert che saliva su arrancando, Fuglsang con pedalata agile ha illuso su un finale che si è rivelato parecchio diverso....
Meraviglioso incitare e applaudire chiunque abbia finito il percorso, perché vi assicuro che le condizioni erano veramente veramente proibitive!!!

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 22:54
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:21 Occhio a van aert alla san remo
Esatto. La gara di oggi ci può dire molto anche in ottica Sanremo e Lombardia. Chi è già in condizione ora potrà fare benissimo nei prossimi appuntamenti. Sabato prossimo credo che Van Aert sarà tra i favoritissimi, mentre a ferragosto occhio a Fuglsang e Formolo

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 23:23
da mattia_95
Dopo le buone prestazioni di inizio stagione, anche oggi Diego Rosa ha fatto una buona corsa arrivando decimo. Spiace che non correrà il Gran Piemonte, Il Lombardia e il Giro dell’Emilia, perché avrebbe potuto fare bene.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 23:25
da bartoli
Quarantena dopo Sibiu? Eppure Muhlberger, Dalla Valle e Filosi hanno corso regolarmente, idem Grosu in Francia. Questo per chi ha scritto cose senza documentarsi sulle regole

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 23:30
da galliano
pietro ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 18:48 Il momento in cui ha preso i metri decisivi è stato l'inizio del tratto delle Tolfe, la discesa tecnica.
Giustissimo, il buco l'ha fatto in discesa.
Che De Luca non se ne sia accorto non mi stupisce, più strano non l'abbia notato Bettini che pensava fosse Bettiol a guidare il drappello.
Comunque 30km in più io li metterei sempre in tutte le corse, pure nella Sanremo di quest'anno.
A parte questo, corsa molto bella e incertissima fino ai -2.
Trovo un po' ingenerose le critiche a GVA (sì lo so, la quarantena mi ha democristianizzato) che si vedeva da subito che era attaccato con lo sputo.
Strano invece che stybar sia rimasto indietro perché un posto nei 5 pareva alla sua portata.
Infine non trarrei troppe conclusioni in ottica Sanremo, questa corsa è sempre particolare e lo è stata di più quest'anno.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 23:36
da galliano
eliacodogno ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:54
nemecsek. ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:49
cauz. ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:38 [
aggiungo inoltre che tanti temono che la stagione possa interrompersi di nuovo presto, quindi c'è tanto nervosismo e tutti vogliono arraffare più che si può da subito, correndo il rischio di forzare più del solito.
stamattina parlavo con Cataldo e mi ha detto testualmente che bisogna approfittare delle "ultime occasioni". oggi, in quella che di fatto era quasi la prima corsa della stagione.
sinistri presagi, temo fondati
Infatti secondo me il ciclismo si è anche mosso con ritardo
Come sempre.
Sono stati fissati dei tempi di ripresa troppo in avanti quando evidentemente bisognava lasciare un margine di flessibilità.
L'avvio delle corse dal 1° luglio era fattibilissimo, adesso sarà un miracolo se si riuscirà a correre dopo settembre.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 23:56
da aitutaki1
galliano ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 23:30
pietro ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 18:48 Il momento in cui ha preso i metri decisivi è stato l'inizio del tratto delle Tolfe, la discesa tecnica.
Giustissimo, il buco l'ha fatto in discesa.
Che De Luca non se ne sia accorto non mi stupisce, più strano non l'abbia notato Bettini che pensava fosse Bettiol a guidare il drappello.
Comunque 30km in più io li metterei sempre in tutte le corse, pure nella Sanremo di quest'anno.
A parte questo, corsa molto bella e incertissima fino ai -2.
Trovo un po' ingenerose le critiche a GVA (sì lo so, la quarantena mi ha democristianizzato) che si vedeva da subito che era attaccato con lo sputo.
Strano invece che stybar sia rimasto indietro perché un posto nei 5 pareva alla sua portata.
Infine non trarrei troppe conclusioni in ottica Sanremo, questa corsa è sempre particolare e lo è stata di più quest'anno.
momento decisivo, per me, quando ha resistito alla rincorsa di Bettiol nel finale delle Tolfe.
Comunque ha vinto perchè ne aveva di più, in due non sono riusciti a chiudere e hanno proprio dato fondo a tutto , sull' ultimo scollinamento prima dello strappo Formolo e Schachmann sono arrivati per inerzia, Van Aert spingeva ancora.
Sarà stato anche per la temperatura ma è stata una corsa ad eliminazione , vedi GVA , Fuglsang e poi Bettiol

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 0:27
da bartoli
Io non sono così pessimista. Abbiamo un protocollo che sembra proteggere bene le squadre, le regole sono chiare e gli atleti sono consapevoli della situazione. Speriamo che la situazione non peggiori gravemente perché un nuovo stop sarebbe davvero la fine di tutto perché se ti fermi poi non riparti di certo a gennaio o a febbraio e probabilmente in molti non ripartiranno più

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 2:09
da Walter_White
nemecsek. ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:49
cauz. ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:38 [
aggiungo inoltre che tanti temono che la stagione possa interrompersi di nuovo presto, quindi c'è tanto nervosismo e tutti vogliono arraffare più che si può da subito, correndo il rischio di forzare più del solito.
stamattina parlavo con Cataldo e mi ha detto testualmente che bisogna approfittare delle "ultime occasioni". oggi, in quella che di fatto era quasi la prima corsa della stagione.
sinistri presagi, temo fondati
Temo anch'io

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 3:21
da Luca90
mazza che pessimismo su sto forum... :sherlock:

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 4:14
da Claudio84
trecentobalene ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:32
Camoscio madonita ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 18:46 Dopo tanta astinenza un ritorno bellissimo al ciclismo che conta.

Grande Wout, bellissima edizione delle Strade Bianche.

:champion:
Bellissimo, ed ho sempre avuto la puzza al naso per le strade bianche.
Bellissimo. Bellissimo.
Anch'io oggi, pur non avendo in casa la TV, mi sono 'imposto' di vedere qualche pezzo di corsa, sul cellulare e su Rai play. Ci mancava la competizione. Forse Bettiol si è spremuto troppo nell'inseguimento.
In generale, grande corsa comunque. Ci mancava.
:clap: :clap:

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 6:43
da ciclistapazzo
Luca90 ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 3:21 mazza che pessimismo su sto forum... :sherlock:
Beh si tratta di dubbi legittimi, si è sprecato luglio e ora la situazione fuori dall'Italia è terribilmente complessa. Io qui in Spagna vedo una crescita dei contagi ormai costante e incontrollata, con un ritorno massiccio di limitazioni necessarie. In questo contesto dubito fortemente nella possibilità di disputare la Vuelta e se fossi uno dei big del Tour penserei già a fare il Giro come seconda corsa, anche a costo di arrivarci scarico e poter puntare solo a una tappa. E questo a voler essere ottimisti, cioè sperare che in Italia vada tutto bene e in Francia non peggiori troppo una situazione già non ottimale.

In ogni caso c'era bisogno di ciclismo e mi sto godendo ogni gara come un regalo. Poi ieri è stato spettacolo assoluto, spero davvero si possa arrivare in fondo a questa stagione!

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 8:38
da 34x27
Sbagliato thread

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 8:39
da Gimbatbu
Nelle due precedenti edizioni WVA era arrivato sfinito agli ultimi 10, stavolta si è gestito alla grande in una corsa durissima dove aggiungere 30 km non apporterebbe alcun beneficio per lo spettacolo, ma diventerebbe un martirio. Forse l' unico che aveva chance per contrastarlo fino alla fine era Stybar, ma questa è una competizione dove perdendo l' attimo difficilmente puoi recuperare.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 8:42
da Gimbatbu
In qualsiasi condizione si corra è più dura della Roubaix.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 9:35
da pietro
Gimbatbu ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 8:42 In qualsiasi condizione si corra è più dura della Roubaix.
Mah.
Se usiamo come metro di valutazione il vincitore finirei direi che siamo pari riguardo a durezza :diavoletto:.
Però la Roubaix rimane la Roubaix.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 9:36
da lemond
Cthulhu ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 15:14 È una bellissima corsa, non vedo l'ora del collegamento, ma per favore non meniamocela con questa storia del sesto monumento di cui fra l'altro si vaneggia solo in Italia. Per ora è una corsa di categoria 5, come attraverso le Fiandre e la panne.
Come ho già scritto questa storia del "monumento" è una formula giornalistica. Rimane il fatto che qui vince sempre o quasi (Moreno Moser che ricordi, come eccezione) il migliore. Nelle altre accade di rado e, secondo me, e per questo motivo, dovrebbe essere la corsa che designa tutti gli anni il campione del mondo di ciclismo su strada.
Quanto a quelli che vorrebbero allungarla, non vi basta la selezione che provoca? Infine, c.v.d. le telecamere sono entrate in azione quando erano rimasti in venti e per poco non ci hanno fatto perdere l'azione di Fulgsang :( ! In compenso bravo il regista che, mentre partiva Wout, inquadrava Stybar (s.s.s.c.). :dunce:

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 9:39
da pietro
Gimbatbu ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 8:39 Nelle due precedenti edizioni WVA era arrivato sfinito agli ultimi 10, stavolta si è gestito alla grande in una corsa durissima dove aggiungere 30 km non apporterebbe alcun beneficio per lo spettacolo, ma diventerebbe un martirio. Forse l' unico che aveva chance per contrastarlo fino alla fine era Stybar, ma questa è una competizione dove perdendo l' attimo difficilmente puoi recuperare.
Si è gestito alla grande, sul Monte Sante marie perdeva sempre metri perché evitava di rispondere agli scatti e alle accelerazioni di Formolo, Schachmann, Bettiol e Fuglsang.
Su Stybar non ne sono tanto sicuro, certo è che aveva una buona gamba, ma ha recuperato più o meno un minuto insieme ad altri due corridori quando davanti andavano piano e recuperavano dagli sforzi precedenti.
Quando si è accesa la corsa negli ultimi due tratti è sprofondato, come era lecito aspettarsi.
A mio parere avesse colto l'attimo giusto avrebbe fatto una gara in linea con quella dei quattro inseguitori di WVA.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 9:41
da pietro
lemond ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 9:36 In compenso bravo il regista che, mentre partiva Wout, inquadrava Stybar (s.s.s.c.). :dunce:
Non poteva fare altro perché la moto davanti ai corridori doveva allungare nel tratto di discesa per non alzare la polvere direttamente in faccia ai corridori.
Appena è cominciata la salita sono tornati davanti.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 9:48
da lemond
pietro ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 9:41
lemond ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 9:36 In compenso bravo il regista che, mentre partiva Wout, inquadrava Stybar (s.s.s.c.). :dunce:
Non poteva fare altro perché la moto davanti ai corridori doveva allungare nel tratto di discesa per non alzare la polvere direttamente in faccia ai corridori.
Appena è cominciata la salita sono tornati davanti.
Grazie, ma come fai a saperlo, mentre Guimard sacramentava perché avevano cambiato inquadratura!?
P.S. Interessante anche l'imprecazione contro le moto di Fulgsang (quando eras da solo): "Vai via dio cane!" (in italiano nel commento del giornalista francese dell'Èquipe). :)

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 9:53
da Patate
lemond ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 9:36In compenso bravo il regista che, mentre partiva Wout, inquadrava Stybar (s.s.s.c.). :dunce:
Mamma mia, veramente :muro:
Quello che è stato risparmiato dalle pubblicità ce lo siamo perso grazie alla regia che continuava ad inquadrare Gogl e Bookwalter

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 10:05
da pietro
lemond ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 9:48
pietro ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 9:41
lemond ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 9:36 In compenso bravo il regista che, mentre partiva Wout, inquadrava Stybar (s.s.s.c.). :dunce:
Non poteva fare altro perché la moto davanti ai corridori doveva allungare nel tratto di discesa per non alzare la polvere direttamente in faccia ai corridori.
Appena è cominciata la salita sono tornati davanti.
Grazie, ma come fai a saperlo, mentre Guimard sacramentava perché avevano cambiato inquadratura!?
P.S. Interessante anche l'imprecazione contro le moto di Fulgsang (quando eras da solo): "Vai via dio cane!" (in italiano nel commento del giornalista francese dell'Èquipe). :)
Appunto perché i corridori si lamentavano della polvere alzata dalle moto. In più la camera dietro il gruppo ha perso Van Aert perché era andato troppo piu avanti di Bettiol che guidava il gruppetto già inseguitore traendo in inganno Bettini.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 10:10
da el_condor
risultati di Nibali alle Strade bianche.
37 nel 2010
15 nel 2012
40 nel 2015
15 nel 2016
44 nel 2017
ritirato 2018
31 nel 2019
ritirato nel 2020.
2011, 2013, 2014 non ha partecipato.
Non proprio il palmares di Wout van Aert...

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 10:27
da nicoros
Mi piacerebbe si parlasse un po' meno di Nibali e più di due italiani come Formolo e Bettiol che ieri ci hanno fatto divertire molto

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 10:36
da Winter
Cinque forature per alaphilippe

Il 4,5 mi sembra un voto un po troppo basso

Solo per il rispetto della corsa , che apprezza tantissimo , è arrivato al traguardo

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 11:15
da nurseryman
el_condor ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 10:10 risultati di Nibali alle Strade bianche.
37 nel 2010
15 nel 2012
40 nel 2015
15 nel 2016
44 nel 2017
ritirato 2018
31 nel 2019
ritirato nel 2020.
2011, 2013, 2014 non ha partecipato.
Non proprio il palmares di Wout van Aert...
è vero il confronto con le tre vittorie di conty e le due di froomy è impietoso

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 11:37
da Walter_White
el_condor ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 10:10 risultati di Nibali alle Strade bianche.
37 nel 2010
15 nel 2012
40 nel 2015
15 nel 2016
44 nel 2017
ritirato 2018
31 nel 2019
ritirato nel 2020.
2011, 2013, 2014 non ha partecipato.
Non proprio il palmares di Wout van Aert...
Eddai però Condor, è un'ossessione questa

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 11:49
da Eshnar
pietro ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 9:41
lemond ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 9:36 In compenso bravo il regista che, mentre partiva Wout, inquadrava Stybar (s.s.s.c.). :dunce:
Non poteva fare altro perché la moto davanti ai corridori doveva allungare nel tratto di discesa per non alzare la polvere direttamente in faccia ai corridori.
Appena è cominciata la salita sono tornati davanti.
Vabbe ma l'elicottero...?
E poi la moto non poteva semplicemente stare dietro al gruppo invece che davanti?
Abbiamo perso l'attacco decisivo della corsa che e' capitato guarda caso nel punto piu' ovvio...
tra l'altro la regia ha fatto la stessa cosa nel settore 9 e 10. Inquadra il primo gruppo che entra nel settore e poi cambia sul secondo gruppo per mostrare che entrano anche loro (forse per dare la possibilita' di contare il distacco? l'idea non e' terribile ma va eseguita meglio...)... e cosi facendo perde un minuto buono di sterrato ogni volta.

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 11:55
da Gimbatbu
el_condor ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 10:10 risultati di Nibali alle Strade bianche.
37 nel 2010
15 nel 2012
40 nel 2015
15 nel 2016
44 nel 2017
ritirato 2018
31 nel 2019
ritirato nel 2020.
2011, 2013, 2014 non ha partecipato.
Non proprio il palmares di Wout van Aert...
I celebri cavoli a merenda...