Pagina 17 di 17

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:12
da Passista Scalatore
Scusate ma come si fa a non ritenere Rogla il favorito assoluto per il tour?
Se la caduta non ha lasciato strascichi io direi che non ci sono dubbi su chi sarà di gran lunga l’uomo da battere. Ha mostrato una superiore imbarazzante, tipo Froome negli anni d’oro. E ha una squadra stellare.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:20
da Brogno
TIC ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:16 Alle fasi decisive del Tour manca un mese o quasi.
Pertanto male Roglic
Abbastanza bene Bernal, Pocacar ,Landa , quintana , superman
Benissimo Froome e Tomas
Nibali sempre peggio :D
Male Roglic che stava vincendo questo Delfinato con una mano dietro la schiena con una squadra che bisogna prenderla a cannonate per abbatterla, bene Bernal che non faceva nemmeno secondo con una squadra molto meno forte e meno coesa.
Non fa una piega proprio

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:24
da pietro
Brogno ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:20
TIC ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:16 Alle fasi decisive del Tour manca un mese o quasi.
Pertanto male Roglic
Abbastanza bene Bernal, Pocacar ,Landa , quintana , superman
Benissimo Froome e Tomas
Nibali sempre peggio :D
Male Roglic che stava vincendo questo Delfinato con una mano dietro la schiena con una squadra che bisogna prenderla a cannonate per abbatterlo, bene Bernal che non faceva nemmeno secondo con una squadra molto meno forte e meno corsa.
Non fa una piega proprio
Il benissimo Froome e Thomas geniale :diavoletto:

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:39
da il_panta
Passista Scalatore ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:12 Scusate ma come si fa a non ritenere Rogla il favorito assoluto per il tour?
Se la caduta non ha lasciato strascichi io direi che non ci sono dubbi su chi sarà di gran lunga l’uomo da battere. Ha mostrato una superiore imbarazzante, tipo Froome negli anni d’oro. E ha una squadra stellare.
Il problema di Roglic sono le tre settimane, e non ha il vantaggio delle crono perché non è piatta ed è all'ultima tappa. Io non ce lo vedo a vincere il Tour staccando i favoriti in salita, ma magari è migliorato quest'anno. Le corse di una settimana nelle gambe le ha sempre avute, questo Delfinato dice poco.

La superiorità comunque l'ha mostrata negli scatti da 500 metri, Froome ai tempi d'oro faceva volare i minuti, non i secondi.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:41
da nime
Passista Scalatore ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:12 Scusate ma come si fa a non ritenere Rogla il favorito assoluto per il tour?
Se la caduta non ha lasciato strascichi io direi che non ci sono dubbi su chi sarà di gran lunga l’uomo da battere. Ha mostrato una superiore imbarazzante, tipo Froome negli anni d’oro. E ha una squadra stellare.
va beh era anche il netto favorito per il giro lo scorso anno se è per quello, il problema è che banalmente il tour non lo vince chi è più in forma oggi, ma chi lo sarà nell'ultima settimana e ciclisticamente parlando è fra una vita

il fatto che tutti i Jumbo, fatta eccezione per Dumoulin, siano nella forma della vita ora, mentre tutti gli Ineos sono indietro è la dimostrazione che hanno impostato due preparazioni totalmente diverse con probabili picchi di forma con timing differenti

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:45
da pietro
il_panta ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:39
Passista Scalatore ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:12 Scusate ma come si fa a non ritenere Rogla il favorito assoluto per il tour?
Se la caduta non ha lasciato strascichi io direi che non ci sono dubbi su chi sarà di gran lunga l’uomo da battere. Ha mostrato una superiore imbarazzante, tipo Froome negli anni d’oro. E ha una squadra stellare.
Il problema di Roglic sono le tre settimane, e non ha il vantaggio delle crono perché non è piatta ed è all'ultima tappa. Io non ce lo vedo a vincere il Tour staccando i favoriti in salita, ma magari è migliorato quest'anno. Le corse di una settimana nelle gambe le ha sempre avute, questo Delfinato dice poco.

La superiorità comunque l'ha mostrata negli scatti da 500 metri, Froome ai tempi d'oro faceva volare i minuti, non i secondi.
Ma non scattava a 500 metri.
Poi Froome non mi sembra l'esempio con cui poter eliminare qualcuno dal lotto dei possibili vincenti vista la sua storia.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 19:50
da Winter
Passista Scalatore ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:12 Scusate ma come si fa a non ritenere Rogla il favorito assoluto per il tour?
Se la caduta non ha lasciato strascichi io direi che non ci sono dubbi su chi sarà di gran lunga l’uomo da battere. Ha mostrato una superiore imbarazzante, tipo Froome negli anni d’oro. E ha una squadra stellare.
Imbarazzante ..
Aveva 12 secondi di vantaggio

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 20:23
da Bike65
:clap:
Brogno ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:20
TIC ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:16 Alle fasi decisive del Tour manca un mese o quasi.
Pertanto male Roglic
Abbastanza bene Bernal, Pocacar ,Landa , quintana , superman
Benissimo Froome e Tomas
Nibali sempre peggio :D
Male Roglic che stava vincendo questo Delfinato con una mano dietro la schiena con una squadra che bisogna prenderla a cannonate per abbatterla, bene Bernal che non faceva nemmeno secondo con una squadra molto meno forte e meno coesa.
Non fa una piega proprio

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 20:54
da eliacodogno
Winter ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:50
Passista Scalatore ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:12 Scusate ma come si fa a non ritenere Rogla il favorito assoluto per il tour?
Se la caduta non ha lasciato strascichi io direi che non ci sono dubbi su chi sarà di gran lunga l’uomo da battere. Ha mostrato una superiore imbarazzante, tipo Froome negli anni d’oro. E ha una squadra stellare.
Imbarazzante ..
Aveva 12 secondi di vantaggio
Infatti mi sembra che ci si faccia impressionare dall'apparenza. Già accaduto in anno fa per l'appunto...

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 21:06
da Brogno
eliacodogno ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 20:54
Winter ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:50
Passista Scalatore ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:12 Scusate ma come si fa a non ritenere Rogla il favorito assoluto per il tour?
Se la caduta non ha lasciato strascichi io direi che non ci sono dubbi su chi sarà di gran lunga l’uomo da battere. Ha mostrato una superiore imbarazzante, tipo Froome negli anni d’oro. E ha una squadra stellare.
Imbarazzante ..
Aveva 12 secondi di vantaggio
Infatti mi sembra che ci si faccia impressionare dall'apparenza. Già accaduto in anno fa per l'appunto...
In generale si. Pero quest'anno per adesso siamo (sono) rimasto colpito dalla condzione ancora precaria degli avversari. Ovviamente da verificare al Tour, pero penso sia innegabile che parta in pole position.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 21:21
da rododendro
Roglic l'anno scorso ha vinto la Tirreno dominato i primi 10 giorni al giro poi ha vinto la vuelta tenendo la forma alla grande un altro mese, doumolin in crescita kuss in rampa wout c'è vediamo kruiswick come sta ma io ad oggi li vedrei assai bene, frullino in genere al Delfinato non si nascondeva mai e nemmeno Thomas ma tutto può essere.....

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 23:15
da Fedaia
Il Delfinato e’ sempre spettacolare comunque.. si vedono sempre robe turche.
In ogni caso il piu’ forte era innegabilmente Roglic che nella disciplina brevi corse a tappe non ha rivali.
In ottica Tour, direi di stare attenti allo schiacciasassi di Maastricht.
E Bernal, ovviamente, sara’ in piena forma, da favorito.
Froome meglio stia a casa, non merita l’umiliazione a cui si espone.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 23:25
da pietro
Fedaia ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:15 In ogni caso il piu’ forte era innegabilmente Roglic che nella disciplina brevi corse a tappe non ha rivali.
Io continuo ad aspettare la sfida con Remco in una gara a tappe di una settimana

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: domenica 16 agosto 2020, 23:54
da galliano
eliacodogno ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 20:54
Winter ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:50
Passista Scalatore ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:12 Scusate ma come si fa a non ritenere Rogla il favorito assoluto per il tour?
Se la caduta non ha lasciato strascichi io direi che non ci sono dubbi su chi sarà di gran lunga l’uomo da battere. Ha mostrato una superiore imbarazzante, tipo Froome negli anni d’oro. E ha una squadra stellare.
Imbarazzante ..
Aveva 12 secondi di vantaggio
Infatti mi sembra che ci si faccia impressionare dall'apparenza. Già accaduto in anno fa per l'appunto...
Infatti.
Tra un po' leggeremo che kuss può vincere il Tour...
Bravo in questo Delfinato ma anche lui è un tipo che ha parecchi passaggi a vuoto.

Invece a proposito di Jumbo ma dove è finito Laurent De Plus? lo scorso anno aveva fatto ottime prove.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 1:40
da matter
galliano ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:54

Invece a proposito di Jumbo ma dove è finito Laurent De Plus? lo scorso anno aveva fatto ottime prove.
Fa il Giro per punizione(sta trattando per diventare un vagoncino INEOS),quindi credo che abbia avuto una ripartenza soft.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 7:15
da Beppugrillo
Praticamente il Delfinato 2014, a questo punto mandate Nibali al Tour.

Comunque se questo è il ciclismo senza Ineos e Jumbo scusate ma vado a mettergli il tritolo sotto gli autobus. Tappa bellissima con un milione di spunti. Anche solo il lavoro di Alaphilippe per Pinot ce lo dobbiamo tenere in mente per tutto l'anno perché può essere determinante in un sacco di corse

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 8:03
da Walter_White
Winter ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:50
Passista Scalatore ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:12 Scusate ma come si fa a non ritenere Rogla il favorito assoluto per il tour?
Se la caduta non ha lasciato strascichi io direi che non ci sono dubbi su chi sarà di gran lunga l’uomo da battere. Ha mostrato una superiore imbarazzante, tipo Froome negli anni d’oro. E ha una squadra stellare.
Imbarazzante ..
Aveva 12 secondi di vantaggio
Roglic ha la fortuna di apparire molto più dominante di quello che realmente è

Lo scorso anno al Giro anche Nibali si fece fregare salendo al Nivolet

E alla Vuelta dell'anno scorso, dopo l'attacco di Pogacar verso Gredos, Valverde aveva allungato per seguire lo sloveno (e secondo me ne aveva..) e Roglic non aveva nemmeno accennato la sua proverbiale accelerazione da seduto

Nella terza settimana calerà sempre imo, sta a Bernal scoprire il suo bluff

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 8:11
da GregLemond
Sarei comunque contento (mi piacciono Roglic, Thomas e Dumo), ma confermo che per me a PArigi in giallo ci sarà lo stesso dello scorso anno....

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 10:56
da pietro
galliano ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:54
eliacodogno ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 20:54
Winter ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:50
Imbarazzante ..
Aveva 12 secondi di vantaggio
Infatti mi sembra che ci si faccia impressionare dall'apparenza. Già accaduto in anno fa per l'appunto...
Infatti.
Tra un po' leggeremo che kuss può vincere il Tour...
Bravo in questo Delfinato ma anche lui è un tipo che ha parecchi passaggi a vuoto.

Invece a proposito di Jumbo ma dove è finito Laurent De Plus? lo scorso anno aveva fatto ottime prove.
Beghe con il team perché era in trattativa con Ineos e un infortunio che non gli permetterà di fare il Tour.
Andrà al Giro da capitano, anche se Kruis potrebbe cambiare obiettivo e venire in Italia a ottobre.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 10:58
da pietro
Walter_White ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 8:03
Winter ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:50
Passista Scalatore ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:12 Scusate ma come si fa a non ritenere Rogla il favorito assoluto per il tour?
Se la caduta non ha lasciato strascichi io direi che non ci sono dubbi su chi sarà di gran lunga l’uomo da battere. Ha mostrato una superiore imbarazzante, tipo Froome negli anni d’oro. E ha una squadra stellare.
Imbarazzante ..
Aveva 12 secondi di vantaggio
Roglic ha la fortuna di apparire molto più dominante di quello che realmente è

Lo scorso anno al Giro anche Nibali si fece fregare salendo al Nivolet

E alla Vuelta dell'anno scorso, dopo l'attacco di Pogacar verso Gredos, Valverde aveva allungato per seguire lo sloveno (e secondo me ne aveva..) e Roglic non aveva nemmeno accennato la sua proverbiale accelerazione da seduto

Nella terza settimana calerà sempre imo, sta a Bernal scoprire il suo bluff
Roglic però è cresciuto rispetto all'anno scorso.
Comunque concordo sulla Vuelta, devo ancora capire perché Valverde si sia fermato.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 17:37
da il_panta
pietro ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 10:58 Roglic però è cresciuto rispetto all'anno scorso.
Forse sì, forse no. Non mi pare ci siano molti elementi per dirlo al momento.

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 1:33
da TheArchitect99
pietro ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 10:58
Walter_White ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 8:03
Winter ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 19:50
Imbarazzante ..
Aveva 12 secondi di vantaggio
Roglic ha la fortuna di apparire molto più dominante di quello che realmente è

Lo scorso anno al Giro anche Nibali si fece fregare salendo al Nivolet

E alla Vuelta dell'anno scorso, dopo l'attacco di Pogacar verso Gredos, Valverde aveva allungato per seguire lo sloveno (e secondo me ne aveva..) e Roglic non aveva nemmeno accennato la sua proverbiale accelerazione da seduto

Nella terza settimana calerà sempre imo, sta a Bernal scoprire il suo bluff
Roglic però è cresciuto rispetto all'anno scorso.
Comunque concordo sulla Vuelta, devo ancora capire perché Valverde si sia fermato.
Anche per me inspiegabile il motivo per cui si fermò, pareva non averne Roglic per seguirlo e infatti anche nel finale pagò qualche secondo.