Pagina 18 di 20

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 9:46
da Alpe.di.Siusi
Walter_White ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 9:32 A proposito di Valverde, nessuno gli dà credito per domenica....ma per me sarà lì

Il mondiale è la sua corsa più della Freccia
Soffre freddo e pioggia più del normale però. Sono d'accordo che può fare bene, ma non lo vedo vincente.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 10:12
da lemond
Alpe.di.Siusi ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 9:46
Walter_White ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 9:32 A proposito di Valverde, nessuno gli dà credito per domenica....ma per me sarà lì

Il mondiale è la sua corsa più della Freccia
Soffre freddo e pioggia più del normale però. Sono d'accordo che può fare bene, ma non lo vedo vincente.
Las Lumbreras de Monteagudo, 25 aprile 1980

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 10:14
da Bob House
Breve ricognizione ed approfondimento video,grazie al mio amico Stefano del Team Seee:



Sembra veramente un bel percorso,che dovrà esser interpretato alla perfezione perchè si presta a qualche azione fantasiosa.
Senza voler fare per forza di cose il "patriottico" ma un percorso di questo tipo ed in generale un'occasione del genere,non ricapiterà mai più a Vincenzo Nibali.

Se Slongo ha preparato la tabella giusta :D ,sarà una giornata divertente per l'Italia.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 10:23
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 7:52
34x27 ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 7:01
dexter ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 19:02 Noto che Pidcock riscuote molto credito, ma non capisco bene perché. Se veramente vincesse sarebbe una cosa clamorosa, più di Freire nel 1999.
Attenzione... Sta per guadagnarsi il rango di intoccabile nel forum. Avremo presto i fantastici quattro!
Dimentichi per caso Merlier :diavoletto:

Comunque non capisco perché accanirsi così sui nuovi nomi. Nessuno ha detto che si aspetta un podio o una top ten da lui, solamente che sarà un osservato speciale.
Evidentemente da fastidio vedere la vecchia guardia spazzata via
Premetto che a adoro quest'ondata di giovani che sta mettendo in atto un ricambio generazionale assai repentino. Mi piace tanto Pogacar, sono innamorato di VWA e non posso fare a meno di ammirare un fuoriclasse come MVDP. E poi ci sono Remco, lo stesso Bernal che ha solo 23 anni. Credo che nei prossimi anni avremo la possibilità di divertirci davvero tanto. :gnam: :gnam:

Fatta questa doverosissima premessa, l'hype che si sta creando attorno al mondiale di Pidcock mi pare un tantino eccessiva. Il britannico sarà uno dei grandi del futuro insieme ai sopracitati e speriamo anche a qualche altro giovane talento come Andrea Bagioli. Però sentire che sarà uno da tenere d'occhio già al Mondiale, alla sua prima corsa con i professionisti a me pare un pò eccessivo. Non ha mai corso con avversari forti come quelli che ritroverà domenica ad Imola, non ha mai disputato una gara lunga più di 200 km, non c'è nessun precedente in contesti importanti che possa essre usato come punto di riferimento per capire quanto forte può andare già domenica.

Teniamolo pure d'occhio, ma qualcuno su queste pagine se l'aspetta tra i primissimi e ovviamente aspettative così elevate è normale che creino un certo dibattito perchè a rigor di logica è uno scenario rispetto al quale tutta questa sicurezza mi pare eccessiva

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 11:44
da torcia86
pietro ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 21:08
torcia86 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 21:06
dexter ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 19:02 Noto che Pidcock riscuote molto credito, ma non capisco bene perché. Se veramente vincesse sarebbe una cosa clamorosa, più di Freire nel 1999.
Per me inspiegabile la sua convocazione e non quella degli Yates e di Thomas
Thomas vuole concentrarsi sul Giro, e pensa che la crono sia più che sufficiente, Simon anche, Adam sarà stanco dal Tour.
Alla fine ognuno ha una scusa, però è molto strano che non ci siano nella nazionale.

Comunque Pidcock lo avrebbero convocato in ogni caso
Vado proprio nel campo delle ipotesi, considerando che hanno 6 posti a disposizione , convocando i 3 big sarebbero rimasti 3 posti, di questi 1 credo sarebbe stato per Rowe perché qualcuno dovrà pur tirare in caso di necessità , quindi sarebbero rimasti 2 posti fra lui knox carthy ed holmes, diciamo la sicurezza matematica di esserci a mio avviso non l’avrebbe avuta

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 11:45
da Seb
Intanto cambio nella Gran Bretagna: fuori Matthew Holmes, dentro Ethan Hayter

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:07
da Strong
il "dramma" meteo è già partito? :D
se piove Nibali favorito è già stato detto?

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:17
da Slegar
Nairo Quintana sostituito da Cristian Munoz:
https://www.wielerflits.be/nieuws/wk-20 ... oor-munoz/

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:44
da Edoardo9819
Sto studiando la startlist per lanciare le gufate. Entro stasera dirò le bombe

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:58
da Tranchée d'Arenberg
Edoardo9819 ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:44 Sto studiando la startlist per lanciare le gufate. Entro stasera dirò le bombe
piccoli beppesaronni crescono :diavoletto: :diavoletto:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 13:21
da marco_graz
Dai ragazzi chiudiamo qui, mondiale a WVA e tutte contenti :diavoletto:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 13:23
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 10:23
pietro ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 7:52
34x27 ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 7:01

Attenzione... Sta per guadagnarsi il rango di intoccabile nel forum. Avremo presto i fantastici quattro!
Dimentichi per caso Merlier :diavoletto:

Comunque non capisco perché accanirsi così sui nuovi nomi. Nessuno ha detto che si aspetta un podio o una top ten da lui, solamente che sarà un osservato speciale.
Evidentemente da fastidio vedere la vecchia guardia spazzata via
Premetto che a adoro quest'ondata di giovani che sta mettendo in atto un ricambio generazionale assai repentino. Mi piace tanto Pogacar, sono innamorato di VWA e non posso fare a meno di ammirare un fuoriclasse come MVDP. E poi ci sono Remco, lo stesso Bernal che ha solo 23 anni. Credo che nei prossimi anni avremo la possibilità di divertirci davvero tanto. :gnam: :gnam:

Fatta questa doverosissima premessa, l'hype che si sta creando attorno al mondiale di Pidcock mi pare un tantino eccessiva. Il britannico sarà uno dei grandi del futuro insieme ai sopracitati e speriamo anche a qualche altro giovane talento come Andrea Bagioli. Però sentire che sarà uno da tenere d'occhio già al Mondiale, alla sua prima corsa con i professionisti a me pare un pò eccessivo. Non ha mai corso con avversari forti come quelli che ritroverà domenica ad Imola, non ha mai disputato una gara lunga più di 200 km, non c'è nessun precedente in contesti importanti che possa essre usato come punto di riferimento per capire quanto forte può andare già domenica.

Teniamolo pure d'occhio, ma qualcuno su queste pagine se l'aspetta tra i primissimi e ovviamente aspettative così elevate è normale che creino un certo dibattito perchè a rigor di logica è uno scenario rispetto al quale tutta questa sicurezza mi pare eccessiva
Ma infatti, nessuno pretende o si aspetta nulla da Pidcock in questo Mondiale, ma già vederlo all'opera è bello.
Anche perché comunque lui è un '99, e gli stessi WVA e MVDP hanno cominciato a fare le grandi classiche a 23 anni...

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 13:25
da pietro
torcia86 ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:44
pietro ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 21:08
torcia86 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 21:06

Per me inspiegabile la sua convocazione e non quella degli Yates e di Thomas
Thomas vuole concentrarsi sul Giro, e pensa che la crono sia più che sufficiente, Simon anche, Adam sarà stanco dal Tour.
Alla fine ognuno ha una scusa, però è molto strano che non ci siano nella nazionale.

Comunque Pidcock lo avrebbero convocato in ogni caso
Vado proprio nel campo delle ipotesi, considerando che hanno 6 posti a disposizione , convocando i 3 big sarebbero rimasti 3 posti, di questi 1 credo sarebbe stato per Rowe perché qualcuno dovrà pur tirare in caso di necessità , quindi sarebbero rimasti 2 posti fra lui knox carthy ed holmes, diciamo la sicurezza matematica di esserci a mio avviso non l’avrebbe avuta
Secondo me un posticino l'avrebbe trovato.
Certamente non avrebbe avuto il ruolo di battitore libero che ha ora

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 13:37
da Robdin2007
Quasi certa la pioggia adesso, grazie al cielo perche il tracciato non mi convince per nulla, Martigny e la Planche sarebbero state molto piu belle. Se WVA e in forma le altre squadre dovranno fare di tuto per metterlo fuori gioco prima dell'ultimo giro, altrimenti non vedo come possa perdere

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 13:43
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 13:23
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 10:23
pietro ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 7:52

Dimentichi per caso Merlier :diavoletto:

Comunque non capisco perché accanirsi così sui nuovi nomi. Nessuno ha detto che si aspetta un podio o una top ten da lui, solamente che sarà un osservato speciale.
Evidentemente da fastidio vedere la vecchia guardia spazzata via
Premetto che a adoro quest'ondata di giovani che sta mettendo in atto un ricambio generazionale assai repentino. Mi piace tanto Pogacar, sono innamorato di VWA e non posso fare a meno di ammirare un fuoriclasse come MVDP. E poi ci sono Remco, lo stesso Bernal che ha solo 23 anni. Credo che nei prossimi anni avremo la possibilità di divertirci davvero tanto. :gnam: :gnam:

Fatta questa doverosissima premessa, l'hype che si sta creando attorno al mondiale di Pidcock mi pare un tantino eccessiva. Il britannico sarà uno dei grandi del futuro insieme ai sopracitati e speriamo anche a qualche altro giovane talento come Andrea Bagioli. Però sentire che sarà uno da tenere d'occhio già al Mondiale, alla sua prima corsa con i professionisti a me pare un pò eccessivo. Non ha mai corso con avversari forti come quelli che ritroverà domenica ad Imola, non ha mai disputato una gara lunga più di 200 km, non c'è nessun precedente in contesti importanti che possa essre usato come punto di riferimento per capire quanto forte può andare già domenica.

Teniamolo pure d'occhio, ma qualcuno su queste pagine se l'aspetta tra i primissimi e ovviamente aspettative così elevate è normale che creino un certo dibattito perchè a rigor di logica è uno scenario rispetto al quale tutta questa sicurezza mi pare eccessiva
Ma infatti, nessuno pretende o si aspetta nulla da Pidcock in questo Mondiale, ma già vederlo all'opera è bello.
Anche perché comunque lui è un '99, e gli stessi WVA e MVDP hanno cominciato a fare le grandi classiche a 23 anni...
In realtà pochi giorni fa c'era un utente che se lo aspettava protagonista, dunque tra i primi, già ad Imola. Per questo motivo ti dico che poi trovo normale che altri si stupiscano di quest'eccessiva attenzione per un ragazzo che non è neanche professionista.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 14:12
da TIC
Come mai Mohoric non corre ?

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 14:50
da pietro
TIC ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:12 Come mai Mohoric non corre ?
Non sta andando forte

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 14:53
da peek
Strong ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:07 il "dramma" meteo è già partito? :D
se piove Nibali favorito è già stato detto?
Se non è partito sarebbe il caso di farlo partire. Al momento le previsioni danno delle condizioni metereologiche incompatibili con lo svolgimento di una gara ciclistica.
Si potrebbe perciò allargare l'argomento con un dibattito sulle eventuali date disponibili per il rinvio.
Oppure, dato che pare il disastro ambientale avverrà nel corso del pomeriggio si potrebbe anticipare la partenza alle 5 del mattino, in modo da concludere la corsa per mezzogiorno.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 14:57
da Duccio25
Ho visto molto bene Kwiato
Per me domenica sarà a lottare la corsa

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 15:04
da marco_graz
peek ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:53
Strong ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:07 il "dramma" meteo è già partito? :D
se piove Nibali favorito è già stato detto?
Se non è partito sarebbe il caso di farlo partire. Al momento le previsioni danno delle condizioni metereologiche incompatibili con lo svolgimento di una gara ciclistica.
Si potrebbe perciò allargare l'argomento con un dibattito sulle eventuali date disponibili per il rinvio.
Oppure, dato che pare il disastro ambientale avverrà nel corso del pomeriggio si potrebbe anticipare la partenza alle 5 del mattino, in modo da concludere la corsa per mezzogiorno.
Peggio di Harrogate? :grr:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 15:10
da Skyscrapers
Altri ottimi corridori che non parteciperanno saranno Kamna e Almeida.
Strana anche la scelta dell'Austria di non portare il trio di scalatori della Bora.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 15:12
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:04
peek ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:53
Strong ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:07 il "dramma" meteo è già partito? :D
se piove Nibali favorito è già stato detto?
Se non è partito sarebbe il caso di farlo partire. Al momento le previsioni danno delle condizioni metereologiche incompatibili con lo svolgimento di una gara ciclistica.
Si potrebbe perciò allargare l'argomento con un dibattito sulle eventuali date disponibili per il rinvio.
Oppure, dato che pare il disastro ambientale avverrà nel corso del pomeriggio si potrebbe anticipare la partenza alle 5 del mattino, in modo da concludere la corsa per mezzogiorno.
Peggio di Harrogate? :grr:
Ma lascia stare peek, che semina panico a piene mani :D
Devi sapere che lui è l'estensore dell'Extreme Weather Protocol :bll:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 15:17
da Strong
peek ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:53
Strong ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:07 il "dramma" meteo è già partito? :D
se piove Nibali favorito è già stato detto?
Se non è partito sarebbe il caso di farlo partire. Al momento le previsioni danno delle condizioni metereologiche incompatibili con lo svolgimento di una gara ciclistica.
Si potrebbe perciò allargare l'argomento con un dibattito sulle eventuali date disponibili per il rinvio.
Oppure, dato che pare il disastro ambientale avverrà nel corso del pomeriggio si potrebbe anticipare la partenza alle 5 del mattino, in modo da concludere la corsa per mezzogiorno.
tra l'altro per quelle stradine sulle colline, in caso di pioggia torrenziale, si formano ruscelli di acqua e fango
potrebbero neutralizzare alcuni tratti/giri

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 15:24
da jumbo
Strong ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:17
peek ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:53
Strong ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:07 il "dramma" meteo è già partito? :D
se piove Nibali favorito è già stato detto?
Se non è partito sarebbe il caso di farlo partire. Al momento le previsioni danno delle condizioni metereologiche incompatibili con lo svolgimento di una gara ciclistica.
Si potrebbe perciò allargare l'argomento con un dibattito sulle eventuali date disponibili per il rinvio.
Oppure, dato che pare il disastro ambientale avverrà nel corso del pomeriggio si potrebbe anticipare la partenza alle 5 del mattino, in modo da concludere la corsa per mezzogiorno.
tra l'altro per quelle stradine sulle colline, in caso di pioggia torrenziale, si formano ruscelli di acqua e fango
potrebbero neutralizzare alcuni tratti/giri
inoltre in caso di pioggia, i lupi calano dalle montagne dell'appennino tosco-romagnolo e sbranano ogni essere vivente che gli capiti a tiro

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 15:37
da Patate
jumbo ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:24 inoltre in caso di pioggia, i lupi calano dalle montagne dell'appennino tosco-romagnolo e sbranano ogni essere vivente che gli capiti a tiro
L'avevano detto che sarebbe stato un Mondiale selettivo almeno quanto Martigny

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 15:39
da Kwaremont
jumbo ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:24
Strong ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:17
peek ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:53

Se non è partito sarebbe il caso di farlo partire. Al momento le previsioni danno delle condizioni metereologiche incompatibili con lo svolgimento di una gara ciclistica.
Si potrebbe perciò allargare l'argomento con un dibattito sulle eventuali date disponibili per il rinvio.
Oppure, dato che pare il disastro ambientale avverrà nel corso del pomeriggio si potrebbe anticipare la partenza alle 5 del mattino, in modo da concludere la corsa per mezzogiorno.
tra l'altro per quelle stradine sulle colline, in caso di pioggia torrenziale, si formano ruscelli di acqua e fango
potrebbero neutralizzare alcuni tratti/giri
inoltre in caso di pioggia, i lupi calano dalle montagne dell'appennino tosco-romagnolo e sbranano ogni essere vivente che gli capiti a tiro
E' più facile un cinghiale! :D

Scherzi a parte, se davvero venisse un nubifragio, come al momento dicono le previsioni, il percorso diventerebbe davvero molto impegnativo. Con strade strette, molti sali scendi, asfalto fin troppo nuovo.
Rischioso per i corridori, spettacolo per voi sul divano.
Per me sarebbe il 2° mondiale in Italia sotto l'acqua, quindi prego per il sole onestamente.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 15:59
da kokkelkoren
Peggio di quanto successo ad Harrogate durante le crono??

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:01
da Strong
dovesse verificarsi stau appenninico, è finita...allagamementi a gogo

barry: cosa dicono le carte dei venti per quella perturbazione, rischio stau?

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:09
da il_panta
Kwaremont ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:39 Per me sarebbe il 2° mondiale in Italia sotto l'acqua, quindi prego per il sole onestamente.
Anche tu a Firenze? :D

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:18
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:09
Kwaremont ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:39 Per me sarebbe il 2° mondiale in Italia sotto l'acqua, quindi prego per il sole onestamente.
Anche tu a Firenze? :D
mai presa così tanta acqua in vita mia. Tornai a casa in condizioni pietose. Mi ricordo il modo in cui mi guardavano sul treno :sgridato: :D :D

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:25
da rododendro
Lasciamo perdere Firenze, giocavo in casa invece tutto il giorno a prendere acqua in via Trieste cercando inutilmente riparo in un giardino e poi in una rientranza garage dove eravamo ammassati come formiche, per poi scoprire mentre risalivo verso il salviatino all'ultimo giro che c'era un distributore vuoto 600 metri sopra con ampia copertura, arrivati in cima alla salita, indimenticabile un tizio che ci faceva la telecronacs dalla finestra mentre eravamo sotto il diluvio, all'annuncio del riaggancio di Nibali boato sul curvone..... indimenticabile tranne il risultato....

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:29
da Tranchée d'Arenberg
rododendro ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:25 Lasciamo perdere Firenze, giocavo in casa invece tutto il giorno a prendere acqua in via Trieste cercando inutilmente riparo in un giardino e poi in una rientranza garage dove eravamo ammassati come formiche, per poi scoprire mentre risalivo verso il salviatino all'ultimo giro che c'era un distributore vuoto 600 metri sopra con ampia copertura, arrivati in cima alla salita, indimenticabile un tizio che ci faceva la telecronacs dalla finestra mentre eravamo sotto il diluvio, all'annuncio del riaggancio di Nibali boato sul curvone..... indimenticabile tranne il risultato....
Io ero ai -150. Una giornata vissuta in mezzo al fango, alle Tennent's e all'odore nauseabondo di lampredotto (mi scusino gli amanti di questa pietanza, ma a me fa ribrezzo :D).

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:38
da Edoardo9819
Posso dire che non vinceranno Hirschi WVA e Alaphilippe

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:41
da Robdin2007
Ma la temperatura di 10 12 gradi togliera alcuni dal gioco sicuramente. Tuttavia non mi pare che ci sia un diluvio domenica

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:55
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:29 all'odore nauseabondo di lampredotto
:grr:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 17:02
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:29 all'odore nauseabondo di lampredotto
:grr:
Sapevo che i toscani non l'avrebbero presa bene :diavoletto:

Ho lo stomaco debole, mangio poca carne e odio dal profondo del mio cuore (anzi, del mio stomaco) tutte gli alimenti a base di interiora et similia (trippe, spezzatini e altre disumanità del genere). Tant'è che nutro un'antipatia senza limiti nei confronti di uno dei prodotti della mia regione, ovvero la nduja, e di tutta la retorica che si porta dietro da un pò di tempo a questa parte. Inoltre, mi fanno schifo tutti quei sottoprodotti del maiale (gelatine varie, frattaglie e via dicendo) che molti considerano prelibatezze.

Bene, credo di essermi fatto un centinaio di nemici oggi. Scusatemi per l'OT :D :D :D

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 17:09
da barrylyndon
Strong ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:01 dovesse verificarsi stau appenninico, è finita...allagamementi a gogo

barry: cosa dicono le carte dei venti per quella perturbazione, rischio stau?
Il rischio esiste...se il minimo si posiziona sull'Italia centrale, Herrogate impallidira' :D

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 17:12
da Maìno della Spinetta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:18
il_panta ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:09
Kwaremont ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:39 Per me sarebbe il 2° mondiale in Italia sotto l'acqua, quindi prego per il sole onestamente.
Anche tu a Firenze? :D
mai presa così tanta acqua in vita mia. Tornai a casa in condizioni pietose. Mi ricordo il modo in cui mi guardavano sul treno :sgridato: :D :D
io ero qua e là, e poi ai meno 200 sono entrato in una pozzanghera immensa perché ormai più bagnato di così non potevo, arrivando così alle transenne sgombrissime in quella sezione. Grande mondiale, grande infradiciata...

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 17:46
da UribeZubia
Kwaremont ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:39
jumbo ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:24
Strong ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:17

tra l'altro per quelle stradine sulle colline, in caso di pioggia torrenziale, si formano ruscelli di acqua e fango
potrebbero neutralizzare alcuni tratti/giri
inoltre in caso di pioggia, i lupi calano dalle montagne dell'appennino tosco-romagnolo e sbranano ogni essere vivente che gli capiti a tiro
E' più facile un cinghiale! :D

Scherzi a parte, se davvero venisse un nubifragio, come al momento dicono le previsioni, il percorso diventerebbe davvero molto impegnativo. Con strade strette, molti sali scendi, asfalto fin troppo nuovo.
Rischioso per i corridori, spettacolo per voi sul divano.
Per me sarebbe il 2° mondiale in Italia sotto l'acqua, quindi prego per il sole onestamente.
Senza dimenticare che non molto lontano c'è la zona battuta dal Magalasso.


Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 17:59
da rododendro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 17:02
il_panta ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:29 all'odore nauseabondo di lampredotto
:grr:
Sapevo che i toscani non l'avrebbero presa bene :diavoletto:

Ho lo stomaco debole, mangio poca carne e odio dal profondo del mio cuore (anzi, del mio stomaco) tutte gli alimenti a base di interiora et similia (trippe, spezzatini e altre disumanità del genere). Tant'è che nutro un'antipatia senza limiti nei confronti di uno dei prodotti della mia regione, ovvero la nduja, e di tutta la retorica che si porta dietro da un pò di tempo a questa parte. Inoltre, mi fanno schifo tutti quei sottoprodotti del maiale (gelatine varie, frattaglie e via dicendo) che molti considerano prelibatezze.

Bene, credo di essermi fatto un centinaio di nemici oggi. Scusatemi per l'OT :D :D :D
Da toscano non sopporto né il lampredotto né le frattaglie, non è una posizione molto popolare ma tant'è, trangugiò però quasi tutto il resto in abbondanza e va detto che da noi si mangia parecchio bene come si dice quaggiù.....mi scuso anche io per la digressione, il Nibali di Firenze sarebbe stato il mio grande favorito per domenica.....

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 18:11
da lemond
rododendro ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 17:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 17:02
il_panta ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:55
:grr:
Sapevo che i toscani non l'avrebbero presa bene :diavoletto:

Ho lo stomaco debole, mangio poca carne e odio dal profondo del mio cuore (anzi, del mio stomaco) tutte gli alimenti a base di interiora et similia (trippe, spezzatini e altre disumanità del genere). Tant'è che nutro un'antipatia senza limiti nei confronti di uno dei prodotti della mia regione, ovvero la nduja, e di tutta la retorica che si porta dietro da un pò di tempo a questa parte. Inoltre, mi fanno schifo tutti quei sottoprodotti del maiale (gelatine varie, frattaglie e via dicendo) che molti considerano prelibatezze.

Bene, credo di essermi fatto un centinaio di nemici oggi. Scusatemi per l'OT :D :D :D
Da toscano non sopporto né il lampredotto né le frattaglie, non è una posizione molto popolare ma tant'è, trangugiò però quasi tutto il resto in abbondanza e va detto che da noi si mangia parecchio bene come si dice quaggiù.....mi scuso anche io per la digressione, il Nibali di Firenze sarebbe stato il mio grande favorito per domenica.....
Per me c'è una differenza enorme fra la trippa alla fiorentina (squisita) e il lampredotto che un sa di nulla! Su Nibali che dire, se non vince Wout, spero sia lui il campione del mondo. ;)

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 18:59
da nurseryman
ragazzi non sparate sul lampredotto
condito con sale pepe e salsa verde
se proprio vi avanza chiamatemi :worthy: :worthy:

cosi come la trippa, rigorosamente con il pomodoro naturalmente.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 19:07
da panta2
Un fattore molto importante saranno le temperature: abito a circa 80 km da Imola e dalle mie parti mettono per domenica minima 8 °C e massima 11 °C. :old: :pss: :uhm:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 19:42
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:12
marco_graz ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:04
peek ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:53

Se non è partito sarebbe il caso di farlo partire. Al momento le previsioni danno delle condizioni metereologiche incompatibili con lo svolgimento di una gara ciclistica.
Si potrebbe perciò allargare l'argomento con un dibattito sulle eventuali date disponibili per il rinvio.
Oppure, dato che pare il disastro ambientale avverrà nel corso del pomeriggio si potrebbe anticipare la partenza alle 5 del mattino, in modo da concludere la corsa per mezzogiorno.
Peggio di Harrogate? :grr:
Ma lascia stare peek, che semina panico a piene mani :D
Devi sapere che lui è l'estensore dell'Extreme Weather Protocol :bll:
Io ve lo dico prima. Ma il punto non è che lo dico io, che sono un vile meccanico, ma che lo dice barry e questo vi ha lasciati comprensibilmente ammutoliti e sgomenti.
L'importante è che poi non fai la solita caciara quando annullerano la corsa insultando gli organizzatori perché non si erano organizzati con delle canoe o con i corridori che non sono più come una volta quando facevano le crono sotto la manica senza fiatare (anche perchè se avessero fiatato ...)

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 19:51
da barrylyndon
Immagine

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 19:52
da Cthulhu
lemond ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 18:11
rododendro ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 17:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 17:02

Sapevo che i toscani non l'avrebbero presa bene :diavoletto:

Ho lo stomaco debole, mangio poca carne e odio dal profondo del mio cuore (anzi, del mio stomaco) tutte gli alimenti a base di interiora et similia (trippe, spezzatini e altre disumanità del genere). Tant'è che nutro un'antipatia senza limiti nei confronti di uno dei prodotti della mia regione, ovvero la nduja, e di tutta la retorica che si porta dietro da un pò di tempo a questa parte. Inoltre, mi fanno schifo tutti quei sottoprodotti del maiale (gelatine varie, frattaglie e via dicendo) che molti considerano prelibatezze.

Bene, credo di essermi fatto un centinaio di nemici oggi. Scusatemi per l'OT :D :D :D
Da toscano non sopporto né il lampredotto né le frattaglie, non è una posizione molto popolare ma tant'è, trangugiò però quasi tutto il resto in abbondanza e va detto che da noi si mangia parecchio bene come si dice quaggiù.....mi scuso anche io per la digressione, il Nibali di Firenze sarebbe stato il mio grande favorito per domenica.....
Per me c'è una differenza enorme fra la trippa alla fiorentina (squisita) e il lampredotto che un sa di nulla! Su Nibali che dire, se non vince Wout, spero sia lui il campione del mondo. ;)
Lemond, guarda che ti faccio cacciare via da Firenze :D
E comunque io adoro trippa, lampredotto, coratella romana, pane ca meusa,nduja, torcinelli pugliesi, salama da sugo ferrarese e mazzafegati umbri.Pure il rognone. Ma deve mantenere un minimo di acidulo dell'urina.
E devo essere l'unico fan italiano dell'haggis, specialità scozzese che consiste in uno stomaco di pecora ripiena di interiora.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 19:52
da barrylyndon
peek ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 19:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:12
marco_graz ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:04

Peggio di Harrogate? :grr:
Ma lascia stare peek, che semina panico a piene mani :D
Devi sapere che lui è l'estensore dell'Extreme Weather Protocol :bll:
Io ve lo dico prima. Ma il punto non è che lo dico io, che sono un vile meccanico, ma che lo dice barry e questo vi ha lasciati comprensibilmente ammutoliti e sgomenti.
L'importante è che poi non fai la solita caciara quando annullerano la corsa insultando gli organizzatori perché non si erano organizzati con delle canoe o con i corridori che non sono più come una volta quando facevano le crono sotto la manica senza fiatare (anche perchè se avessero fiatato ...)
Se hanno corso a Herrogate...

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 19:54
da Edoardo9819
Seconda bomba della giornata
Ganna se non vince la cronometro deve essere squalificato a vita

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 19:59
da peek
barrylyndon ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 19:52
peek ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 19:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:12

Ma lascia stare peek, che semina panico a piene mani :D
Devi sapere che lui è l'estensore dell'Extreme Weather Protocol :bll:
Io ve lo dico prima. Ma il punto non è che lo dico io, che sono un vile meccanico, ma che lo dice barry e questo vi ha lasciati comprensibilmente ammutoliti e sgomenti.
L'importante è che poi non fai la solita caciara quando annullerano la corsa insultando gli organizzatori perché non si erano organizzati con delle canoe o con i corridori che non sono più come una volta quando facevano le crono sotto la manica senza fiatare (anche perchè se avessero fiatato ...)
Se hanno corso a Herrogate...
Ma questo è peggio di Herrogate, o no?

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 20:30
da nurseryman
Cthulhu ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 19:52
lemond ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 18:11

Per me c'è una differenza enorme fra la trippa alla fiorentina (squisita) e il lampredotto che un sa di nulla! Su Nibali che dire, se non vince Wout, spero sia lui il campione del mondo. ;)
Lemond, guarda che ti faccio cacciare via da Firenze :D
E comunque io adoro trippa, lampredotto, coratella romana, pane ca meusa,nduja, torcinelli pugliesi, salama da sugo ferrarese e mazzafegati umbri.Pure il rognone. Ma deve mantenere un minimo di acidulo dell'urina.
E devo essere l'unico fan italiano dell'haggis, specialità scozzese che consiste in uno stomaco di pecora ripiena di interiora.
perchè i fegatelli cotti nello strutto ? :worthy: :worthy: :worthy: