Pagina 18 di 20
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:06
da Climbing
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 21:47
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 21:18
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 20:28
Sdegno totale.
Già lo scorso anno ero stato molto duro con Vegni per il taglio del Gavia e la mancanza di un piano B decente.
Molti mi hanno dato contro dicendo che i piani B non si possono improvvisare.
Bene, ci risiamo.
Quest'anno le responsabilità di Vegni e RCS sono enormi, per vari motivi:
1- quando disegni la penultima e decisiva tappa con arrivo al Sestriere sai bene che quella è una salita poco selettiva, per fare una tappa davvero decisiva ci devi mettere prima qualcosa di davvero tosto: ovvero agnello e izoard, finestre... oppure Maddalena, vars, izoard e monginevro.
Dato che decidi di partire da Alba la soluzione con Vars e Maddalena diventa impossibile per via della lunghezza.
Rimani con solo due carte in mano, ovvero finestre e Agnello, entrambi a rischio causa maltempo sia in maggio, sia in ottobre.
In pratica disegni la tappa che deve decidere il Giro ad altrissimo tasso di "castrazione".
Complimenti.
2- è già rischioso inserire un over 2500 in un Giro, no Vegni ne piazza due, raddoppiando la possibilità che una delle due tappe salti (se non entrambe).
Complimenti.
3- c'è un emergenza sanitaria mondiale, tu Vegni perseveri nel voler sconfinare in Francia, dopo che in primavera hanno chiuso le frontiere e con la possibilità che succeda di nuovo.
Complimenti.
4- ti viene servito il salvagente dello slittamento del Giro a ottobre.
Tu Vegni hai 5 mesi per organizzare un'alternativa e mettere d'accordo enti locali e sicurezza sulle strade.
Una persona intelligente e lungimirante avrebbe preparato subito il piano Finestre, eliminando il rischio di dover sconfinare in periodo di pandemia e preparando per tempo lo sterrato.
Non fai nulla invece.
Complimenti.
5- per tutti i motivi elencati prima, sai che puoi avere una penultima tappa mozzata e hai la possibilità di modificare l'insulso percorso della tappa di Campiglio.
Mettici il Daone prima della salita finale e sali fino a Patascoss come nel 2015, almeno salvi il disegno generale del Giro e non falsi la competizione.
Tu Vegni non fai nulla.
Complimenti.
Poi va in TV dalla de stefano (compiacente come al solito, mai una domanda diretta e schietta sulle responsabilità) e dici che è un peccato, che ti dispiace e che hai mantenuto il dislivello originario.
Vergogna.
Hai falsato un Giro con la tua pigrizia e approssimazione.
Cosa aspettano a cacciare quest'uomo dall'organizzazione del Giro?
Sarei curioso di vedere voi al suo posto.
Senza offesa...
È stato martoriato per tutto quel pover uomo, addirittura per la partenza da Gerusalemme, bah
Saluti,Leonardo
Faccio un altro lavoro, io non sarei capace di fare il suo e lui di fare il mio, ma non è questo il discorso. Sono quattro le corse falsate da quando c'è Vegni: Tirreno della tormenta immaginaria, Giro 2014, Giro 2019 e Giro 2020. Questa cosa di stravolgere sistematicamente percorsi a pochi giorni dalla fine della corsa svilisce il contenuto tecnico della corsa stessa. Come vedi non sto curando il Giro 2013, che fu un caso sfortunato, al pari del Tour 2019.
Non sei in grado di organizzare piani B? Fai piani A meno rischiosi.
Non solo quoto tutto, a me principalmente non piacciono proprio i suoi disegni di tappa, dove il contenuto tecnico è sempre secondario ai danari. Nel corso degli anni ha disegnato tantissime tappe con abbondante terreno per fare selezione con i piedi.
Appunto perchè il contenuto tecnico è secondario.
Ovvio che senza i soldi non lo fai il Giro, ma la validità tecnica del percorso viene SEMPRE prima.
Edit: e poi come al solito da la colpa agli altri, come oggi prendendosela con i corridori, dopo aver disegnato una tappa con le due salite dure a 140km e 80km all'arrivo, la penultima salita al 6% a 40km all'arrivo con 20 km di pianura, arrivo stesso al 5% con finale al 3%.
Roba dell'altro mondo.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:35
da aitutaki1
Climbing ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 22:06
Non solo quoto tutto, a me principalmente non piacciono proprio i suoi disegni di tappa,
dove il contenuto tecnico è sempre secondario ai danari. Nel corso degli anni ha disegnato tantissime tappe con abbondante terreno per fare selezione con i piedi.
Appunto perchè il contenuto tecnico è secondario.
Ovvio che senza i soldi non lo fai il Giro, ma la validità tecnica del percorso viene SEMPRE prima.
Edit: e poi come al solito da la colpa agli altri, come oggi prendendosela con i corridori, dopo aver disegnato una tappa con le due salite dure a 140km e 80km all'arrivo, la penultima salita al 6% a 40km all'arrivo con 20 km di pianura, arrivo stesso al 5% con finale al 3%.
Roba dell'altro mondo.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:37
da aitutaki1
lanzillotta ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 21:43
Ma il versante del Sestriere è sempre lo stesso? Quello al 6,1%?
Dovrebbe essere leggermente più pendente , comunque la maggior parte della salità mi pare sotto il 7% in pratica si sta a ruota
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:50
da Bomby
Ehm, il giro d'Italia, come il tour de France sono nati con un unico scopo: far vendere copie del giornale organizzatore e incassare soldi nel frattempo. Fine. Questo è quanto devono fare e questo è ciò su cui si basa la valutazione di Vegni da parte di chi gli paga lo stipendio.
L'aspetto sportivo vale finché fa vendere copie: e anche le polemiche sul tracciato fanno vendere copie, anzi, forse ne fanno vendere di più del solito.
Detto questo, non è che puoi andare, oggi come a maggio, dal sindaco di Sestriere con cui hai firmato un contratto e forse preso un anticipo e dirgli "senti Ciccio, qui la situazione butta male, se nevica o in Francia chiudono il confine, qui non riesco a fare altro che una tappa di merda: ci sentiamo per la prossima volta, io vado da un'altra parte". Quello ti risponde "io non credo proprio, altrimenti i miei avvocati si faranno sentire al più presto". Sestriere era e Sestriere rimane.
Penso proprio che Vegni avesse in mente come piano b il Sestriere, e l'ho già scritto. Ma vale la pena, con previsione di piogge il giorno prima andarlo a sistemare col rischio che poi la tappa comunque non si possa fare? A parte che, in periodo di vacche magre, sistemare una strada di montagna prima dell'inverno non mi pare un gran investimento... Non so, fossi un abitante di Susa preferirei che quei soldi venissero spesi per asfaltare la strada che uso tutti i giorni o per sostenere le attività economiche in difficoltà causa il nuovo lockdown prossimo venturo. Chissenefrega se qualche appassionato di quei dopati di ciclisti frigna su un forum.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:51
da maglianera
ho sempre criticato Vegni quando ha cancellato intere tappe solo per un vago pericolo di nevicata (Tirreno-Adriatico) o stravolto finali di tappa, ma a me sembra che quest'anno abbia fatto quanto di meglio era umanamente possibile, tenuto anche conto che i vincoli economici e organizzativi imposti da sedi di partenza e arrivo prefissate sono inderogabili per qualsiasi organizzatore.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:57
da barrylyndon
aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 22:37
lanzillotta ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 21:43
Ma il versante del Sestriere è sempre lo stesso? Quello al 6,1%?
Dovrebbe essere leggermente più pendente , comunque la maggior parte della salità mi pare sotto il 7% in pratica si sta a ruota
e' sopra l'8..se le altimetrie son vere
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:59
da Robdin2007
maglianera ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 22:51
ho sempre criticato Vegni quando ha cancellato intere tappe solo per un vago pericolo di nevicata (Tirreno-Adriatico) o stravolto finali di tappa, ma a me sembra che quest'anno abbia fatto quanto di meglio era umanamente possibile, tenuto anche conto che i vincoli economici e organizzativi imposti da sedi di partenza e arrivo prefissate sono inderogabili per qualsiasi organizzatore.
No, gia li e andata bene con lo stelvio, sapeva da mezzano che in ottobre per diversi motivi l'agnello era quasi impossible, poteva cercare altra sede di tappa e fare Sestriere lanno prossimio, poteva preparare il finistere, sicuramente aveva tutto il tempo per fare tut'altro che pratticamente cancelare la tappa regina...non e stato un evento improviso come l'anno scorso al tour
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:01
da Fedaia
E se non vai sopra i 2500 metri, perche’ non si fanno piu’ gli over 2500..
E se ci vai, ma scusa dove vai, non sai che nevica o non sai che c’e’ il coviddi?
Suvvia, quest’anno gia’ arrivare a Milano sara’ stato un mezzo miracolo..
Il triplo Sestriere e’ il meglio che si poteva tirar fuori.. non me la sento di crocifiggere Vegni anche a sto giro..
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:01
da barrylyndon
A dir il vero l'Agnello c'e' mancato poco che lo facessero...
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:05
da aitutaki1
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 22:57
aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 22:37
lanzillotta ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 21:43
Ma il versante del Sestriere è sempre lo stesso? Quello al 6,1%?
Dovrebbe essere leggermente più pendente , comunque la maggior parte della salità mi pare sotto il 7% in pratica si sta a ruota
e' sopra l'8..se le altimetrie son vere
Usando le altimetrie di CW mi viene 7,2% medio per i quasi 7 km più duri, sbaglio o si diceva di un breve tratto al 9%
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:07
da barrylyndon
6 km 490 m di dislivello..
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:13
da lanzillotta
aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:05
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 22:57
aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 22:37
Dovrebbe essere leggermente più pendente , comunque la maggior parte della salità mi pare sotto il 7% in pratica si sta a ruota
e' sopra l'8..se le altimetrie son vere
Usando le altimetrie di CW mi viene 7,2% medio per i quasi 7 km più duri, sbaglio o si diceva di un breve tratto al 9%
Non è questa?
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:15
da udra
Quello è il versante di Cesana, cioè quello che affronteranno in discesa
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:15
da aitutaki1
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:07
6 km 490 m di dislivello..
nella pagina precedente ci sono sia l' altimetria che il segmento strava (che parte a fine paese) comunque ormai accontentiamoci
http://www.salite.ch/8976.asp?Mappa=
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:20
da lanzillotta
Cyclingcols la mostra più dura
Beh se è questo non è proprio male male
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:21
da IlLince
aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 22:35
Climbing ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 22:06
Non solo quoto tutto, a me principalmente non piacciono proprio i suoi disegni di tappa,
dove il contenuto tecnico è sempre secondario ai danari. Nel corso degli anni ha disegnato tantissime tappe con abbondante terreno per fare selezione con i piedi.
Appunto perchè il contenuto tecnico è secondario.
Ovvio che senza i soldi non lo fai il Giro, ma la validità tecnica del percorso viene SEMPRE prima.
Edit: e poi come al solito da la colpa agli altri, come oggi prendendosela con i corridori, dopo aver disegnato una tappa con le due salite dure a 140km e 80km all'arrivo, la penultima salita al 6% a 40km all'arrivo con 20 km di pianura, arrivo stesso al 5% con finale al 3%.
Roba dell'altro mondo.
Sono d´accordo con voi su tutta la linea, ma alla fine, sono i soldi che organizzano queste gare, e quindi, se Madonna di Campiglio paga l´arrivo c´é poco da inventarsi se il territorio circostante non permette altro. Poi é chiaro che Vegni difenda il Giro, é pur sempre pagato da RCS. Tutti i fanta percorsi creati da noi appassionati sono solamente delle utopie e come si si dice in Toscana: senza lilleri 'un si lallera.

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:22
da barrylyndon
aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:15
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:07
6 km 490 m di dislivello..
nella pagina precedente ci sono sia l' altimetria che il segmento strava (che parte a fine paese) comunque ormai accontentiamoci
http://www.salite.ch/8976.asp?Mappa=
Bhe, non e' una salita banale,in ogni caso.dopo tutte diventano banali se affrontate con lo spirito odierno..
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:23
da Passista Scalatore
Tristezza, non ho altro da dire.
Una salita da cicloamatori.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:28
da aitutaki1
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:22
aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:15
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:07
6 km 490 m di dislivello..
nella pagina precedente ci sono sia l' altimetria che il segmento strava (che parte a fine paese) comunque ormai accontentiamoci
http://www.salite.ch/8976.asp?Mappa=
Bhe, non e' una salita banale,in ogni caso.dopo tutte diventano banali se affrontate con lo spirito odierno..
ok lo ammetto piango l' agnello perchè era l' unica seppur improbabile occasione di ribaltone e tappa epica
però dato che farla era utopistico magari un mortirolo da mazzo non si poteva infilarlo domani ?
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:46
da team opc
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 21:18
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 20:28
Sdegno totale.
Già lo scorso anno ero stato molto duro con Vegni per il taglio del Gavia e la mancanza di un piano B decente.
Molti mi hanno dato contro dicendo che i piani B non si possono improvvisare.
Bene, ci risiamo.
Quest'anno le responsabilità di Vegni e RCS sono enormi, per vari motivi:
1- quando disegni la penultima e decisiva tappa con arrivo al Sestriere sai bene che quella è una salita poco selettiva, per fare una tappa davvero decisiva ci devi mettere prima qualcosa di davvero tosto: ovvero agnello e izoard, finestre... oppure Maddalena, vars, izoard e monginevro.
Dato che decidi di partire da Alba la soluzione con Vars e Maddalena diventa impossibile per via della lunghezza.
Rimani con solo due carte in mano, ovvero finestre e Agnello, entrambi a rischio causa maltempo sia in maggio, sia in ottobre.
In pratica disegni la tappa che deve decidere il Giro ad altrissimo tasso di "castrazione".
Complimenti.
2- è già rischioso inserire un over 2500 in un Giro, no Vegni ne piazza due, raddoppiando la possibilità che una delle due tappe salti (se non entrambe).
Complimenti.
3- c'è un emergenza sanitaria mondiale, tu Vegni perseveri nel voler sconfinare in Francia, dopo che in primavera hanno chiuso le frontiere e con la possibilità che succeda di nuovo.
Complimenti.
4- ti viene servito il salvagente dello slittamento del Giro a ottobre.
Tu Vegni hai 5 mesi per organizzare un'alternativa e mettere d'accordo enti locali e sicurezza sulle strade.
Una persona intelligente e lungimirante avrebbe preparato subito il piano Finestre, eliminando il rischio di dover sconfinare in periodo di pandemia e preparando per tempo lo sterrato.
Non fai nulla invece.
Complimenti.
5- per tutti i motivi elencati prima, sai che puoi avere una penultima tappa mozzata e hai la possibilità di modificare l'insulso percorso della tappa di Campiglio.
Mettici il Daone prima della salita finale e sali fino a Patascoss come nel 2015, almeno salvi il disegno generale del Giro e non falsi la competizione.
Tu Vegni non fai nulla.
Complimenti.
Poi va in TV dalla de stefano (compiacente come al solito, mai una domanda diretta e schietta sulle responsabilità) e dici che è un peccato, che ti dispiace e che hai mantenuto il dislivello originario.
Vergogna.
Hai falsato un Giro con la tua pigrizia e approssimazione.
Cosa aspettano a cacciare quest'uomo dall'organizzazione del Giro?
Sarei curioso di vedere voi al suo posto.
Senza offesa...
È stato martoriato per tutto quel pover uomo, addirittura per la partenza da Gerusalemme, bah
Saluti,Leonardo
Son d'accordo con te Leonardo.
Qui la gente pensa che le tappe le disegni sulle cartine e poi le organnizzi senza problemi.
Invece ci vogliono i permessi, comuni che hanno ancora voglia di tirare fuori i soldi nonostante l'emergenza e sponsor che scappano.
Se devi partire da una città che ha pagato per ospitare la partenza ed arrivare a Sestriere che ha pagato per ospitare l'arrivo , il percorso ideale era quello di Agnello izoard e Sestriere.
Di percorsi alternativi importanti non ce n'erano e la soluzione Finestre non la risolvevi in 10 giorni.
E chi avrebbe pagato per sistemare?
Sono 15 anni che nessuno paga per sistemare il Fauniera.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:51
da udra
aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:28
ok lo ammetto piango l' agnello perchè era l' unica seppur improbabile occasione di ribaltone e tappa epica
però dato che farla era utopistico magari un mortirolo da mazzo non si poteva infilarlo domani ?
Mettere il mortirolo da Mazzo per togliere lo stelvio in ragione del mancato agnello mi pare un po' come amputarsi la mano perchè hai il piede in cancrena

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:54
da aitutaki1
udra ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:51
aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:28
ok lo ammetto piango l' agnello perchè era l' unica seppur improbabile occasione di ribaltone e tappa epica
però dato che farla era utopistico magari un mortirolo da mazzo non si poteva infilarlo domani ?
Mettere il mortirolo da Mazzo per togliere lo stelvio in ragione del mancato agnello mi pare un po' come amputarsi la mano perchè hai il piede in cancrena
Intendevo senza togliere lo stelvio , ammetto che non ho guardato tutto il percorso della tappa
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:56
da udra
Se metti il mortirolo da mazzo non puoi fare lo stelvio da trafoi e viceversa
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:57
da aitutaki1
udra ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:56
Se metti il mortirolo da mazzo non puoi fare lo stelvio da trafoi e viceversa
giusto
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 0:01
da matter
Fedaia ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:01
E se non vai sopra i 2500 metri, perche’ non si fanno piu’ gli over 2500..
E se ci vai, ma scusa dove vai, non sai che nevica o non sai che c’e’ il coviddi?
Suvvia, quest’anno gia’ arrivare a Milano sara’ stato un mezzo miracolo..
Il triplo Sestriere e’ il meglio che si poteva tirar fuori.. non me la sento di crocifiggere Vegni anche a sto giro..
Niente da aggiungere. Per quanto sia criticabile per percorsi e piani B, riuscire ad arrivare a Milano quest'anno sará un impresa .

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 0:04
da lucks83
team opc ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:46
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 21:18
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 20:28
Sdegno totale.
Già lo scorso anno ero stato molto duro con Vegni per il taglio del Gavia e la mancanza di un piano B decente.
Molti mi hanno dato contro dicendo che i piani B non si possono improvvisare.
Bene, ci risiamo.
Quest'anno le responsabilità di Vegni e RCS sono enormi, per vari motivi:
1- quando disegni la penultima e decisiva tappa con arrivo al Sestriere sai bene che quella è una salita poco selettiva, per fare una tappa davvero decisiva ci devi mettere prima qualcosa di davvero tosto: ovvero agnello e izoard, finestre... oppure Maddalena, vars, izoard e monginevro.
Dato che decidi di partire da Alba la soluzione con Vars e Maddalena diventa impossibile per via della lunghezza.
Rimani con solo due carte in mano, ovvero finestre e Agnello, entrambi a rischio causa maltempo sia in maggio, sia in ottobre.
In pratica disegni la tappa che deve decidere il Giro ad altrissimo tasso di "castrazione".
Complimenti.
2- è già rischioso inserire un over 2500 in un Giro, no Vegni ne piazza due, raddoppiando la possibilità che una delle due tappe salti (se non entrambe).
Complimenti.
3- c'è un emergenza sanitaria mondiale, tu Vegni perseveri nel voler sconfinare in Francia, dopo che in primavera hanno chiuso le frontiere e con la possibilità che succeda di nuovo.
Complimenti.
4- ti viene servito il salvagente dello slittamento del Giro a ottobre.
Tu Vegni hai 5 mesi per organizzare un'alternativa e mettere d'accordo enti locali e sicurezza sulle strade.
Una persona intelligente e lungimirante avrebbe preparato subito il piano Finestre, eliminando il rischio di dover sconfinare in periodo di pandemia e preparando per tempo lo sterrato.
Non fai nulla invece.
Complimenti.
5- per tutti i motivi elencati prima, sai che puoi avere una penultima tappa mozzata e hai la possibilità di modificare l'insulso percorso della tappa di Campiglio.
Mettici il Daone prima della salita finale e sali fino a Patascoss come nel 2015, almeno salvi il disegno generale del Giro e non falsi la competizione.
Tu Vegni non fai nulla.
Complimenti.
Poi va in TV dalla de stefano (compiacente come al solito, mai una domanda diretta e schietta sulle responsabilità) e dici che è un peccato, che ti dispiace e che hai mantenuto il dislivello originario.
Vergogna.
Hai falsato un Giro con la tua pigrizia e approssimazione.
Cosa aspettano a cacciare quest'uomo dall'organizzazione del Giro?
Sarei curioso di vedere voi al suo posto.
Senza offesa...
È stato martoriato per tutto quel pover uomo, addirittura per la partenza da Gerusalemme, bah
Saluti,Leonardo
Son d'accordo con te Leonardo.
Qui la gente pensa che le tappe le disegni sulle cartine e poi le organnizzi senza problemi.
Invece ci vogliono i permessi, comuni che hanno ancora voglia di tirare fuori i soldi nonostante l'emergenza e sponsor che scappano.
Se devi partire da una città che ha pagato per ospitare la partenza ed arrivare a Sestriere che ha pagato per ospitare l'arrivo , il percorso ideale era quello di Agnello izoard e Sestriere.
Di percorsi alternativi importanti non ce n'erano e la soluzione Finestre non la risolvevi in 10 giorni.
E chi avrebbe pagato per sistemare?
Sono 15 anni che nessuno paga per sistemare il Fauniera.
e infatti ho scritto che la soluzione Finestre andava messa in atto subito, appena avuta la conferma dello spostamento del Giro a fine ottobre.
Solo un pazzo puo' pensare di sfangarla sul percorso con Agnello e Izoard, a fine ottobre e con pandemia in corso.
Se decidi di partire da Alba e arrivare a Sestriere, pagano alba e sestriere, mi pare ovvio e alterttanto ovvio è che per sistemare il Finestre paga sempre sestriere, come hanno sempre fatto.
Vegni ha avuto quasi 6 mesi per preparare il piano B con il finestre, 6 mesi in cui poteva chiedere permessi di passaggio della corsa.
Poi se quel giorno in cui devi passare, nevica o diluvia e ti salta anche il Finestre e sei costretto a fare il triplo Sestriere nessuno puo' dirti nulla perchè altre alternative non ce ne sono, ma almeno hai provato a salvare la tappa regina.
Mi chiedo se ogni tanto leggete quello che scrivo ......
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 0:04
da Walter_White
udra ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:56
Se metti il mortirolo da mazzo non puoi fare lo stelvio da trafoi e viceversa
Non son d'accordo, questo è il mio sogno

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 0:08
da udra
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:04
udra ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:56
Se metti il mortirolo da mazzo non puoi fare lo stelvio da trafoi e viceversa
Non son d'accordo, questo è il mio sogno
Intendevo se si vuole arrivare in valdidentro, per una tappa del genere no problem

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 0:10
da galliano
Assodato che non si può fare molto di meglio, non si poteva portare la tappa a 280, 300km?
Così da mettere un po di tossine nelle gambe
E poi basta Sestriere, quel brutto posto con quei palazzoni che mi fanno vomitare.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 0:20
da aitutaki1
galliano ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:10
Assodato che non si può fare molto di meglio, non si poteva portare la tappa a 280, 300km?
Così da mettere un po di tossine nelle gambe
E poi basta Sestriere, quel brutto posto con quei palazzoni che mi fanno vomitare.
Anche a me , ma servono

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 0:47
da Edoardo9819
Per chi li ha fatti, è più duro lo Stelvio o l’Agnello?
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 0:50
da lucks83
galliano ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:10
Assodato che non si può fare molto di meglio, non si poteva portare la tappa a 280, 300km?
Così da mettere un po di tossine nelle gambe
E poi basta Sestriere, quel brutto posto con quei palazzoni che mi fanno vomitare.

- download (5).png (164.61 KiB) Visto 5052 volte
Per dire: senza dover ricorrere ad asfaltature o sistemazioni di strade particolari, si poteva fare una tappa cosi.
Ovviamente resta una ciofeca rispetto all'originale, ma passa per strade che il Giro ha battuto molto di recente e in cui non ci sarebbero problemi di transitabilità e si aggiungono km e dislivello,cosa che a fine Giro puo' risultare utile.
Manco questo sforzo hanno fatto.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 7:25
da Winter
Bravo lucks
questa era una signora tappa

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 7:49
da Walter_White
udra ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:08
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:04
udra ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:56
Se metti il mortirolo da mazzo non puoi fare lo stelvio da trafoi e viceversa
Non son d'accordo, questo è il mio sogno
Intendevo se si vuole arrivare in valdidentro, per una tappa del genere no problem
Si può salire a Cancano dopo il Gavia

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 8:02
da Bike65
galliano ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:10
Assodato che non si può fare molto di meglio,
non si poteva porta tare la tappa a 280, 300km?
Così da mettere un po di tossine nelle gambe
E poi basta Sestriere, quel brutto posto con quei palazzoni che mi fanno vomitare.
Sai che spettacolo... 6 ore di noia e scatto sull’ultima salita, massimo 180/200 km
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 8:07
da Bike65
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 7:49
udra ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:08
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:04
Non son d'accordo, questo è il mio sogno
Intendevo se si vuole arrivare in valdidentro, per una tappa del genere no problem
Si può salire a Cancano dopo il Gavia
Ecco i corridori adatti

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 8:27
da Fedaia
Edoardo9819 ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:47
Per chi li ha fatti, è più duro lo Stelvio o l’Agnello?
Stelvio.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 8:59
da Bike65
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 8:27
Edoardo9819 ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:47
Per chi li ha fatti, è più duro lo Stelvio o l’Agnello?
Stelvio.
Agnello ma di un bel po’.
Per un motivo specifico: sullo Stelvio jai pareccchi tornanti che sono tracciati con la corda molto piatta e recuperi parecchio, L’Agnello è una strada militare molto stretta tornanti (14) più ripidi.
Lo Stelvio è una strada progettata nel tardo 800 per il transito delle diligenze.
Per me non c’é paragone.
Per chi può, provi a fare la Fauniera, altra strada militare durissima.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 9:03
da barrylyndon
Nell'economia della tappa pero',piu' duro o meno, l'Agnello sarebbe servito solo per mettere fatica nelle gambe..lo Stelvio messo com'e' nella tappa, potrebbe essere decisivo per le sorti del Giro intero.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 9:11
da Bike65
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 9:03
Nell'economia della tappa pero',piu' duro o meno, l'Agnello sarebbe servito solo per mettere fatica nelle gambe..lo Stelvio messo com'e' nella tappa, potrebbe essere decisivo per le sorti del Giro intero.
Assolutamente messo li cosi ha quella funzione, se fossero arrivati in Francia, anche la discesa era importantissima, perché è veramente da pelo.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 9:25
da Maìno della Spinetta
Oggi tappa asciutta.
Sabato si consolida asciutto agnello e Sestriere -

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 9:34
da marco_graz
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 9:25
Oggi tappa asciutta.
Sabato si consolida asciutto agnello e Sestriere -
Ma non possono ricambiarla se il Finestre e' asciutto?

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 9:37
da crevaison
Il Colle dell'Agnello in quanto tempo lo avrebbero scalato i corridori, 2 ore?
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 9:45
da Bike65
crevaison ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 9:37
Il Colle dell'Agnello in quanto tempo lo avrebbero scalato i corridori, 2 ore?
Da dove? Perché la salita tosta è da Pontechianale.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 9:46
da crevaison
Da Piasco
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 10:26
da Bike65
Eccola da Pomtechianale ultimi 10 km in dopoia cifra di media.
Questo è il versante da Casteldelfino

Il secondo è più accurato perché i km sono diluiti in più spazio sull’ascissa
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 10:31
da Tranchée d'Arenberg
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:50
galliano ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:10
Assodato che non si può fare molto di meglio, non si poteva portare la tappa a 280, 300km?
Così da mettere un po di tossine nelle gambe
E poi basta Sestriere, quel brutto posto con quei palazzoni che mi fanno vomitare.
download (5).png
Per dire: senza dover ricorrere ad asfaltature o sistemazioni di strade particolari, si poteva fare una tappa cosi.
Ovviamente resta una ciofeca rispetto all'originale, ma passa per strade che il Giro ha battuto molto di recente e in cui non ci sarebbero problemi di transitabilità e si aggiungono km e dislivello,cosa che a fine Giro puo' risultare utile.
Manco questo sforzo hanno fatto.
Siamo di nuovo d'accordo. Tra l'altro mi pare che qualche giorno fa Vegni avesse annunciato in tv che c'erano dei piani b, rassicurando tutti. Beh, a fare un piano b come quello che ha fatto lui, è buona pure mia nonna.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 10:50
da Camoscio madonita
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 8:59
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 8:27
Edoardo9819 ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:47
Per chi li ha fatti, è più duro lo Stelvio o l’Agnello?
Stelvio.
Agnello ma di un bel po’.
Per un motivo specifico: sullo Stelvio jai pareccchi tornanti che sono tracciati con la corda molto piatta e recuperi parecchio, L’Agnello è una strada militare molto stretta tornanti (14) più ripidi.
Lo Stelvio è una strada progettata nel tardo 800 per il transito delle diligenze.
Per me non c’é paragone.
Per chi può, provi a fare la Fauniera, altra strada militare durissima.
Mai fatto lo Stelvio ma posso garantire che a ripensare al Fauniera, dalla Valgrana ovviamente, ho ancora mal di gambe dopo più di 5 anni

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 10:58
da Bike65
Camoscio madonita ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:50
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 8:59
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 8:27
Stelvio.
Agnello ma di un bel po’.
Per un motivo specifico: sullo Stelvio jai pareccchi tornanti che sono tracciati con la corda molto piatta e recuperi parecchio, L’Agnello è una strada militare molto stretta tornanti (14) più ripidi.
Lo Stelvio è una strada progettata nel tardo 800 per il transito delle diligenze.
Per me non c’é paragone.
Per chi può, provi a fare la Fauniera, altra strada militare durissima.
Mai fatto lo Stelvio ma posso garantire che a ripensare al Fauniera, dalla Valgrana ovviamente, ho ancora mal di gambe dopo più di 5 anni
Perché non sono strade pensate per andarci in automobile ma con i muli e i cannoni.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 12:28
da lucks83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:31
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:50
galliano ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 0:10
Assodato che non si può fare molto di meglio, non si poteva portare la tappa a 280, 300km?
Così da mettere un po di tossine nelle gambe
E poi basta Sestriere, quel brutto posto con quei palazzoni che mi fanno vomitare.
download (5).png
Per dire: senza dover ricorrere ad asfaltature o sistemazioni di strade particolari, si poteva fare una tappa cosi.
Ovviamente resta una ciofeca rispetto all'originale, ma passa per strade che il Giro ha battuto molto di recente e in cui non ci sarebbero problemi di transitabilità e si aggiungono km e dislivello,cosa che a fine Giro puo' risultare utile.
Manco questo sforzo hanno fatto.
Siamo di nuovo d'accordo. Tra l'altro mi pare che qualche giorno fa Vegni avesse annunciato in tv che c'erano dei piani b, rassicurando tutti. Beh, a fare un piano b come quello che ha fatto lui, è buona pure mia nonna.
Bé sono anni che ormai non credo più alle boiate che Vegni dice al processo alla tappa.
Rispecchia proprio la classe dirigente italiana, un sacco di belle parole, molta incompetenza e approssimazione, zero fatti.