Pagina 18 di 31

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 3 aprile 2021, 14:08
da pietro
Al Giro mancano quei corridori che al momento valgono più di ogni Bardet, Pinot, Hindley, Vlasov, Landa,...

Bernal potrebbe essere la luce della corsa rosa, ma non sappiamo che versione di Egan verrà. Stesso discorso per Remco e Sagan

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 3 aprile 2021, 14:23
da ciclistapazzo
pietro ha scritto: sabato 3 aprile 2021, 14:08 Al Giro mancano quei corridori che al momento valgono più di ogni Bardet, Pinot, Hindley, Vlasov, Landa,...

Bernal potrebbe essere la luce della corsa rosa, ma non sappiamo che versione di Egan verrà. Stesso discorso per Remco e Sagan
Si, ma sono due: Roglic e Pogacar. Certo sono i due uomini da Gt del momento. Le altre squadre hanno mandato capitani di livello non distante da quelli del Tour. Se Egan e Remco stessero bene sarebbe un gran giro, qualora stiano maluccio entrambi sarà una sfida tra buoni uomini di GT ma non campioni

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 3 aprile 2021, 14:30
da pietro
Parlo in generale, non solo degli uomini di classifica. Meglio venga MVDP piuttosto che Bardet, con tutta l'ammirazione per il campione transalpino.

Guardando la startlist (e non conoscendo la condizione di Bernal, Evenepoel e Sagan) si nota proprio la mancanza di corridori che nobilitano ogni gara corsa

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 3 aprile 2021, 20:36
da nikybo85
ciclistapazzo ha scritto: sabato 3 aprile 2021, 14:00 Bernal inferiore a Carapaz e Thomas? Veramente sottovaluto il talento colombiano... Poi se un tecnico ritiene Martin inferiore a questo Froome farebbe meglio a cambiare mestiere.. Dai non scherziamo

Secondo me squadre che sanno che il loro capitano scalatore al Tour avrebbe pochissime speranze di podio anche a causa dei km di crono, hanno deciso di dirottarli sul Giro. La Ineos vuole recuperare il talento cristallino di Bernal e per farlo lo fa correre su un giro meno stressante e su strade che a Bernal piacciono
D'accordissimo con te...Martin molto meglio di Froome al momento, anche se come immagine per Israel non può non essere al Tour..dirò, anche Carthy meglio di Uran, e anche meglio di Higuita forse per un GT.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 11:44
da pietro
La Alpecin porta Vermeersch. Mio favorito a Montalcino aspettando Bernal

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 14:51
da leonapoli
Si va profilando una buona lista di scalatori per il giro, sulla falsariga del giro 2020 prima che il covid stravolgesse il tutto.
A mio parere mancano dei finisseur come VDP, Hirschi, Lutsenko che animano delle tappe mosse come quella di Canelli piuttosto quella di Stradella. Ricordatevi Lutsenko alla tirreno 2019 che tappa fece.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 13:45
da freire99
Si profila (anche se non c’è ancora l’ufficialità) un cambio di piani in casa UAE: Kristoff al Giro, Gaviria al Tour.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 13:49
da Stylus
freire99 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 13:45 Si profila (anche se non c’è ancora l’ufficialità) un cambio di piani in casa UAE: Kristoff al Giro, Gaviria al Tour.
Se vogliono portare un velocista facile sia così perché Gaviria non riesce a recuperare in tempo

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 13:54
da pietro
freire99 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 13:45 Si profila (anche se non c’è ancora l’ufficialità) un cambio di piani in casa UAE: Kristoff al Giro, Gaviria al Tour.
Secondo me il Giro ci guadagna.

Gaviria al Tour rischia però di non combinare niente

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:03
da freire99
pietro ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 13:54
freire99 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 13:45 Si profila (anche se non c’è ancora l’ufficialità) un cambio di piani in casa UAE: Kristoff al Giro, Gaviria al Tour.
Secondo me il Giro ci guadagna.

Gaviria al Tour rischia però di non combinare niente
Infatti al momento non è sicuro, ma comunque troverebbe parecchie occasioni in volata. Quel che è certo è che sembrerebbe non recuperare dall’infortunio in tempo per essere al top al Giro, mentre Kristoff sembra essere “conteso” da Giro e Tour: il CT della nazionale norvegese vorrebbe per lui l’accoppiata Giro-Vuelta per preparare al meglio il mondiale, mentre Peiper lo vorrebbe al Tour a sostenere Pogacar. Una decisione verrà presa nei prossimi giorni.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:27
da edobs
La volontà della UAE è chiaramente quella di avere, tra gli otto partenti del Tour, più uomini possibili che possano dare una mano a Pogacar.
In tal senso un velocista come Kristoff che sa arrangiarsi da solo nelle volate cogliendo buoni piazzamenti ma allo stesso tempo può tornare utile alla squadra tirando in pianura e nei tratti vallonati (come ha fatto Colbrelli all'ultimo Tour per Landa). Gaviria invece oltre ad avere bisogno di un minimo di treno non dà garanzie alla squadra come gregario, dubito che lo porteranno volentieri al Tour, il Giro per lui era un'ottima soluzione, qualora dovesse esserci la minima possibilità di recupero dal suo infortunio sono sicuro che sarà schierato alla partenza a Torino. Ricordiamoci comunque che la UAE viene al Giro tutt'altro che in gita con forti ambizioni in McNulty, Formolo e confidando nel rientro di Ulissi.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:32
da ciclistapazzo
Secondo me Gaviria se non lo portano al Giro certo non lo usano sprecando uno slot al Tour. Al massimo gli fanno fare la Vuelta con Kristoff. Gaviria ormai è lontanissimo dai suoi livelli da qualche anno.

Spero che Formolo si dedichi alle tappe e non alla classifica, mentre McNulty non sarà aiutato dai pochi chilometri a cronometro. In salita continua a mostrare evidenti limiti,specie sulla tenuta

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:35
da freire99
No ma mi sono espresso male io, scusate.

L’unica notizia certa è il possibile (ma non certo) cambio di programma di Kristoff, soprattutto se Gaviria non dovesse recuperare in tempo. Il conseguente passaggio di Gaviria al Tour era una mia supposizione, ma come mi fate giustamente notare non avrebbe affatto senso. Ipotizzo quindi che, se Kristoff davvero sarà dirottato al Giro, al Tour possa essere portato un passista come Laengen o Bystrom.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:37
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: sabato 3 aprile 2021, 14:08 Al Giro mancano quei corridori che al momento valgono più di ogni Bardet, Pinot, Hindley, Vlasov, Landa,...

Bernal potrebbe essere la luce della corsa rosa, ma non sappiamo che versione di Egan verrà. Stesso discorso per Remco e Sagan
Bernal a sto Giro non avrà rivali. Contro i vari Landa, S. Yates, Vlasov, un Evenepoel al suo primo grande giro ecc lo vince anche pedalando con una gamba sola.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:44
da ciclistapazzo
AndreiTchmil ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 14:37
pietro ha scritto: sabato 3 aprile 2021, 14:08 Al Giro mancano quei corridori che al momento valgono più di ogni Bardet, Pinot, Hindley, Vlasov, Landa,...

Bernal potrebbe essere la luce della corsa rosa, ma non sappiamo che versione di Egan verrà. Stesso discorso per Remco e Sagan
Bernal a sto Giro non avrà rivali. Contro i vari Landa, S. Yates, Vlasov, un Evenepoel al suo primo grande giro ecc lo vince anche pedalando con una gamba sola.
occhio a fare predizioni così nette... Io sono un simpatizzante di Bernal, ma non darei così scontata la sua vittoria.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:49
da chinaski89
AndreiTchmil ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 14:37
pietro ha scritto: sabato 3 aprile 2021, 14:08 Al Giro mancano quei corridori che al momento valgono più di ogni Bardet, Pinot, Hindley, Vlasov, Landa,...

Bernal potrebbe essere la luce della corsa rosa, ma non sappiamo che versione di Egan verrà. Stesso discorso per Remco e Sagan
Bernal a sto Giro non avrà rivali. Contro i vari Landa, S. Yates, Vlasov, un Evenepoel al suo primo grande giro ecc lo vince anche pedalando con una gamba sola.
Esatto direi di non correrlo neanche a questo punto :hammer:

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:54
da AndreiTchmil
ciclistapazzo ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 14:44
AndreiTchmil ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 14:37
pietro ha scritto: sabato 3 aprile 2021, 14:08 Al Giro mancano quei corridori che al momento valgono più di ogni Bardet, Pinot, Hindley, Vlasov, Landa,...

Bernal potrebbe essere la luce della corsa rosa, ma non sappiamo che versione di Egan verrà. Stesso discorso per Remco e Sagan
Bernal a sto Giro non avrà rivali. Contro i vari Landa, S. Yates, Vlasov, un Evenepoel al suo primo grande giro ecc lo vince anche pedalando con una gamba sola.
occhio a fare predizioni così nette... Io sono un simpatizzante di Bernal, ma non darei così scontata la sua vittoria.
A me Bernal non piace ma è l'unico corridore di livello simile a Roglic e Pogacar. Se tu prendessi uno di quei due non al meglio della propria condizione e lo buttassi nella mischia in questo Giro con questa parterre lo vincerebbe comunque per inerzia. Un po' come Contador nel 2008 per fare un esempio. Credo sarà così anche per Bernal.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 15:10
da torcia86
Kristoff sarebbe un notevole upgrade perché te lo potresti ritrovare dentro a qualche fuga nelle tappe mosse

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 15:49
da nikybo85
AndreiTchmil ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 14:37
pietro ha scritto: sabato 3 aprile 2021, 14:08 Al Giro mancano quei corridori che al momento valgono più di ogni Bardet, Pinot, Hindley, Vlasov, Landa,...

Bernal potrebbe essere la luce della corsa rosa, ma non sappiamo che versione di Egan verrà. Stesso discorso per Remco e Sagan
Bernal a sto Giro non avrà rivali. Contro i vari Landa, S. Yates, Vlasov, un Evenepoel al suo primo grande giro ecc lo vince anche pedalando con una gamba sola.
Non osiamo troppo con le previsioni, è dai migliori Tour di Froome che nessuno riesce a rendere un GT "noioso" perchè lo domina ( Tour dell'anno scorso noioso ma non per dominio). Prima bisogna correrle ste 3 settimane. Bernal ha mostrato discontinuità anche quest'anno e su di lui incombe la spada di damocle dei problemi alla schiena. Poi sono d'accordo, che per un motivo o per l'altro, i rivali sono un pò tutti inconsistenti, però pur magari perdendo, non gli saranno troppo lontani.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 15:56
da Stylus
Volere o nolere Egan ha il favore di avere comunque una squadra favolosa, allenata e studiata per dominare nei GT, non si tratta solo del corridore più forte, ma di un corridore forte inserito in un ottimo schema. Abbiamo visto come, anche nell'occasione dell'ultimo Giro, molto atipico, una volta conquistata la maglia, anche virtualmente, sia poi difficile riuscire ad attaccare l'Ineos.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 9:17
da AndreiTchmil
Io spero che Hindley faccia il Giro così che Bernal possa avere un avversario rognoso in salita ma ormai ci spero poco. Sta cosa di tenere segreto il programma non l'ho capita. A che serve?

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 9:22
da AndreiTchmil
nikybo85 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 15:49
AndreiTchmil ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 14:37
pietro ha scritto: sabato 3 aprile 2021, 14:08 Al Giro mancano quei corridori che al momento valgono più di ogni Bardet, Pinot, Hindley, Vlasov, Landa,...

Bernal potrebbe essere la luce della corsa rosa, ma non sappiamo che versione di Egan verrà. Stesso discorso per Remco e Sagan
Bernal a sto Giro non avrà rivali. Contro i vari Landa, S. Yates, Vlasov, un Evenepoel al suo primo grande giro ecc lo vince anche pedalando con una gamba sola.
Non osiamo troppo con le previsioni, è dai migliori Tour di Froome che nessuno riesce a rendere un GT "noioso" perchè lo domina ( Tour dell'anno scorso noioso ma non per dominio). Prima bisogna correrle ste 3 settimane. Bernal ha mostrato discontinuità anche quest'anno e su di lui incombe la spada di damocle dei problemi alla schiena. Poi sono d'accordo, che per un motivo o per l'altro, i rivali sono un pò tutti inconsistenti, però pur magari perdendo, non gli saranno troppo lontani.
Discontinuità no dai, diciamo che é stato solido ma senza grandi colpi. Alla Strade bianche é stato nettamente il più brillante tra gli uomini da GT, alla Tirreno ha fatto quarto ma di fatto é andato meglio di tutti i suoi avversari del Giro. L'unico degli attuali partecipanti che sembra avere potenzialità per dargli noia in salita é Pinot che quando è in forma (tipo al Tour 2019 dove staccava sempre Bernal) é davvero un ossaccio duro. Il problema è appunto il "quando" . Ormai non ci credo più in un Pinot in forma.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 10:54
da oronzo2
edobs ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 14:27 La volontà della UAE è chiaramente quella di avere, tra gli otto partenti del Tour, più uomini possibili che possano dare una mano a Pogacar.
In tal senso un velocista come Kristoff che sa arrangiarsi da solo nelle volate cogliendo buoni piazzamenti ma allo stesso tempo può tornare utile alla squadra tirando in pianura e nei tratti vallonati (come ha fatto Colbrelli all'ultimo Tour per Landa). Gaviria invece oltre ad avere bisogno di un minimo di treno non dà garanzie alla squadra come gregario, dubito che lo porteranno volentieri al Tour, il Giro per lui era un'ottima soluzione, qualora dovesse esserci la minima possibilità di recupero dal suo infortunio sono sicuro che sarà schierato alla partenza a Torino. Ricordiamoci comunque che la UAE viene al Giro tutt'altro che in gita con forti ambizioni in McNulty, Formolo e confidando nel rientro di Ulissi.
I segnali su Ulissi dai Paesi Baschi mi paiono confortanti. Questo mi fa ipotizzare che la UAE possa anche affrontare il Giro senza un velocista puro con il tridente McNulty - Formolo - Ulissi che non mi pare da buttare via e copre quasi tutte le opzioni di corsa possibili.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 11:14
da nikybo85
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:22
nikybo85 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 15:49
AndreiTchmil ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 14:37
Bernal a sto Giro non avrà rivali. Contro i vari Landa, S. Yates, Vlasov, un Evenepoel al suo primo grande giro ecc lo vince anche pedalando con una gamba sola.
Non osiamo troppo con le previsioni, è dai migliori Tour di Froome che nessuno riesce a rendere un GT "noioso" perchè lo domina ( Tour dell'anno scorso noioso ma non per dominio). Prima bisogna correrle ste 3 settimane. Bernal ha mostrato discontinuità anche quest'anno e su di lui incombe la spada di damocle dei problemi alla schiena. Poi sono d'accordo, che per un motivo o per l'altro, i rivali sono un pò tutti inconsistenti, però pur magari perdendo, non gli saranno troppo lontani.
Discontinuità no dai, diciamo che é stato solido ma senza grandi colpi. Alla Strade bianche é stato nettamente il più brillante tra gli uomini da GT, alla Tirreno ha fatto quarto ma di fatto é andato meglio di tutti i suoi avversari del Giro. L'unico degli attuali partecipanti che sembra avere potenzialità per dargli noia in salita é Pinot che quando è in forma (tipo al Tour 2019 dove staccava sempre Bernal) é davvero un ossaccio duro. Il problema è appunto il "quando" . Ormai non ci credo più in un Pinot in forma.
Non mi convinci :mrgreen: è che la prestazione peggiore l'ha avuta proprio in salita, a prati di Tivo, e il Giro si vince in salita non a Montalcino.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 11:45
da edobs
Leggo pronostici e commenti molto drastici, posto che ovviamente essendo previsioni sono assolutamente soggettive, secondo me si stanno sottovalutando troppo 2 corridori: Simon Yates e Joao Almeida. Il primo, a parte la toppata del Giro 2019 ha dimostrato di essere sempre uno dei migliori quando la strada sale con qualsiasi concorrenza(vedasi quest'anno a Prati di Tivo) e avrà una squadra praticamente tutta a sua disposizione. Il secondo è in continua crescita e ha già dimostrato di saper gestire bene le tre settimane all'esordio in un gt, potrà soffrire salite come lo Zoncolan ma a cronometro va il doppio dei diretti avversari.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 11:54
da Pafer1
edobs ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 11:45 Leggo pronostici e commenti molto drastici, posto che ovviamente essendo previsioni sono assolutamente soggettive, secondo me si stanno sottovalutando troppo 2 corridori: Simon Yates e Joao Almeida. Il primo, a parte la toppata del Giro 2019 ha dimostrato di essere sempre uno dei migliori quando la strada sale (anche quest'anno a Prati di Tivo) e avrà una squadra praticamente tutta a sua disposizione. Il secondo è in continua crescita e ha già dimostrato di saper gestire bene le tre settimane all'esordio in un gt, potrà soffrire salite come lo Zoncolan ma a cronometro va il doppio dei diretti avversari.
Se ci fosse stata la "crono principale" da 40 km, Almeida lo avrei messo in cima alla lista, senza fallo. Con la meta' dei km a disposizione ho qualche dubbio.
Su Yates invece sono d'accordo, pochi lo indicano seriamente tra i pretendenti.
Per quanto riguarda Bernal, stesso discorso di Pinot, non e' andato bene qui, non e' andato bene li'...gli infortuni, i postumi...penso si capisca. :D

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 12:27
da marco_graz
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:17 Io spero che Hindley faccia il Giro così che Bernal possa avere un avversario rognoso in salita ma ormai ci spero poco. Sta cosa di tenere segreto il programma non l'ho capita. A che serve?
Prima deve tornare su livelli decenti, perche da inizio anno tutta la DSM a parte Bol non e' che stia performando granche' bene.

Hindley nello specifico non ha finito la Volta a Catalunya e ha fatto solo 18esimo alla PN.

Non so se abbia avuto covid o altri problemi che ne abbiano ritardato la preparazione..

Un altro che sta andando male e' Dainese..quasi piu ritiri che corse concluse..

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 13:08
da AndreiTchmil
edobs ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 11:45 Leggo pronostici e commenti molto drastici, posto che ovviamente essendo previsioni sono assolutamente soggettive, secondo me si stanno sottovalutando troppo 2 corridori: Simon Yates e Joao Almeida. Il primo, a parte la toppata del Giro 2019 ha dimostrato di essere sempre uno dei migliori quando la strada sale con qualsiasi concorrenza(vedasi quest'anno a Prati di Tivo) e avrà una squadra praticamente tutta a sua disposizione. Il secondo è in continua crescita e ha già dimostrato di saper gestire bene le tre settimane all'esordio in un gt, potrà soffrire salite come lo Zoncolan ma a cronometro va il doppio dei diretti avversari.
Joao Almeida non mi convince nemmeno un po'. Avrebbe bisogno di un percorso stile 2017 per vincere. Con un prologo e due crono lunghe. I km a cronometro sono davvero pochissimi in questo Giro e lui le salitone non le regge. Soprattutto quelle lunghe a quota > 2000 dove devi essere forte sul passo. Joao Almeida é uno Jungels.
Yates meglio di Almeida in salita e sulle 3 settimane ma a parte la parentesi vuelta non ha mai dimostrato di poter entrare nemmeno in una top 5 con continuità, figuriamoci arrivare davanti a Bernal.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 13:19
da edobs
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:08 Joao Almeida é uno Jungels.
Yates meglio di Almeida in salita e sulle 3 settimane ma a parte la parentesi vuelta non ha mai dimostrato di poter entrare nemmeno in una top 5 con continuità, figuriamoci arrivare davanti a Bernal.
Non concordo con queste tue sentenze, soprattutto per la sicurezza con cui le esprimi. Come sempre nel ciclismo a parlare sarà la strada. Mettersi a discutere adesso ha poco valore. Il mio post era per far presente che secondo me oltre a Bernal non c'è il vuoto come invece dici tu. Vedremo tra un mese e mezzo chi ci sarà andato più vicino.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 13:25
da marco_graz
Tra l'altro Almeida e' molto giovane e non mi stupirei che staccarlo quest'anno sia piu' difficile che l'anno scorso,.

Tutto poi dipende da come arriva Egan al Giro, se i dolori sono a posto ecc.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 13:25
da AndreiTchmil
edobs ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:19
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:08 Joao Almeida é uno Jungels.
Yates meglio di Almeida in salita e sulle 3 settimane ma a parte la parentesi vuelta non ha mai dimostrato di poter entrare nemmeno in una top 5 con continuità, figuriamoci arrivare davanti a Bernal.

Non concordo con queste tue sentenze, soprattutto per la sicurezza con cui le esprimi. Come sempre nel ciclismo a parlare sarà la strada. Mettersi a discutere adesso ha poco valore. Il mio post era per far presente che secondo me oltre a Bernal non c'è il vuoto come invece dici tu. Vedremo tra un mese e mezzo chi ci sarà andato più vicino.
Non sono sentenze ma il Giro che arriverà mi ricorda come startlist quella del 2006 o 2008 o 2011 per esempio con il grande nome (Basso, Contador) e poi il vuoto totale. Sono i Giri più noiosi quelli con il dominatore incontrastato.
Preferisco paradossalmente quelli con una startlist tutta mediocre ma che rimangano combattuti fino all'ultima tappa.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 13:31
da cassius
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:08 Joao Almeida non mi convince nemmeno un po'. Avrebbe bisogno di un percorso stile 2017 per vincere. Con un prologo e due crono lunghe. I km a cronometro sono davvero pochissimi in questo Giro e lui le salitone non le regge. Soprattutto quelle lunghe a quota > 2000 dove devi essere forte sul passo. Joao Almeida é uno Jungels.
Almeida è un 98 che l'anno scorso, al primo GT corso, è arrivato quinto restando tutti quei gg in maglia rosa con un solo cedimento significativo.
Ok che ormai ci siamo abituati a 22enni che fanno tutto facile, ma lo spazio per un po' di maturazione c'è eccome. In particolare sulle salite lunghe, che nelle categorie giovanili si affrontano decisamente di meno che fra i pro'.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 13:34
da freire99
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:25
edobs ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:19
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:08 Joao Almeida é uno Jungels.
Yates meglio di Almeida in salita e sulle 3 settimane ma a parte la parentesi vuelta non ha mai dimostrato di poter entrare nemmeno in una top 5 con continuità, figuriamoci arrivare davanti a Bernal.

Non concordo con queste tue sentenze, soprattutto per la sicurezza con cui le esprimi. Come sempre nel ciclismo a parlare sarà la strada. Mettersi a discutere adesso ha poco valore. Il mio post era per far presente che secondo me oltre a Bernal non c'è il vuoto come invece dici tu. Vedremo tra un mese e mezzo chi ci sarà andato più vicino.
Non sono sentenze ma il Giro che arriverà mi ricorda come startlist quella del 2006 o 2008 o 2011 per esempio con il grande nome (Basso, Contador) e poi il vuoto totale. Sono i Giri più noiosi quelli con il dominatore incontrastato.
Preferisco paradossalmente quelli con una startlist tutta mediocre ma che rimangano combattuti fino all'ultima tappa.
Beh in realtà il Giro 2008 fu uno dei più combattuti, con Contador Riccò e Di Luca. Questo avvenne perché il grande nome (Contador) non si presentò certo nelle sue migliori condizioni, e questo potrebbe accadere anche quest’anno. Attenzione anche a Buchmann, per aggiungerne uno.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 13:43
da AndreiTchmil
freire99 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:34
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:25
edobs ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:19
Non concordo con queste tue sentenze, soprattutto per la sicurezza con cui le esprimi. Come sempre nel ciclismo a parlare sarà la strada. Mettersi a discutere adesso ha poco valore. Il mio post era per far presente che secondo me oltre a Bernal non c'è il vuoto come invece dici tu. Vedremo tra un mese e mezzo chi ci sarà andato più vicino.
Non sono sentenze ma il Giro che arriverà mi ricorda come startlist quella del 2006 o 2008 o 2011 per esempio con il grande nome (Basso, Contador) e poi il vuoto totale. Sono i Giri più noiosi quelli con il dominatore incontrastato.
Preferisco paradossalmente quelli con una startlist tutta mediocre ma che rimangano combattuti fino all'ultima tappa.
Beh in realtà il Giro 2008 fu uno dei più combattuti, con Contador Riccò e Di Luca. Questo avvenne perché il grande nome (Contador) non si presentò certo nelle sue migliori condizioni, e questo potrebbe accadere anche quest’anno. Attenzione anche a Buchmann, per aggiungerne uno.
Buchmann lo vedo dietro anche a Yates, Landa e gli altri. Un regolarista da buon piazzamento ma non ha mai dimostrato di poter fare la differenza. Lo vedo fuori dai primi 4. Ci vorrebbe un Pinot in versione 2019. Kruijswijk c'è?

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 13:49
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:17 Io spero che Hindley faccia il Giro così che Bernal possa avere un avversario rognoso in salita ma ormai ci spero poco. Sta cosa di tenere segreto il programma non l'ho capita. A che serve?
Hindley non è che sia tanto più credibile di Simon yates, anzi...

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 13:56
da Luca90
Ma davvero ho letto che hindley è un competitor superiore a s.yates?
Yates che tra l altro ha già vinto un grande giro...

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 13:58
da pietro
Luca90 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:56 Ma davvero ho letto che hindley è un competitor superiore a s.yates?
Yates che tra l altro ha già vinto un grande giro...
E in salita ha alcune performance notevolissime, come a Prati di Tivo

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 13:59
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:49
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:17 Io spero che Hindley faccia il Giro così che Bernal possa avere un avversario rognoso in salita ma ormai ci spero poco. Sta cosa di tenere segreto il programma non l'ho capita. A che serve?
Hindley non è che sia tanto più credibile di Simon yates, anzi...
No, ho sbagliato esempio. Della startlist di quest'anno l'unico che abbia mai dimostrato di poter rompere le scatole a Bernal in salita é Pinot che secondo me se non si fosse infortunato nel 2019 avrebbe vinto lui quel Tour. Il problema sono tutti questi "se" che lo accompagnano ogni volta. Non ho mica capito che gli succede ogni anno ne ha una. O é fuori condizione o va forte e poi si infortuna. Boh. Nei Buchmann e Joao Almeida non ci confido minimamente.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 14:02
da pietro
In Buchmann nemmeno io. Almeida invece avrebbe la possibilità di fare il colpaccio se messo nelle giuste condizioni

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 14:14
da ciclistapazzo
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:59
pietro ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 13:49
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:17 Io spero che Hindley faccia il Giro così che Bernal possa avere un avversario rognoso in salita ma ormai ci spero poco. Sta cosa di tenere segreto il programma non l'ho capita. A che serve?
Hindley non è che sia tanto più credibile di Simon yates, anzi...
No, ho sbagliato esempio. Della startlist di quest'anno l'unico che abbia mai dimostrato di poter rompere le scatole a Bernal in salita é Pinot che secondo me se non si fosse infortunato nel 2019 avrebbe vinto lui quel Tour. Il problema sono tutti questi "se" che lo accompagnano ogni volta. Non ho mica capito che gli succede ogni anno ne ha una. O é fuori condizione o va forte e poi si infortuna. Boh. Nei Buchmann e Joao Almeida non ci confido minimamente.

Guarda io sono un tifoso di Pinot, ma credo che facendogli correre un tour intero (senza peraltro poter fare nessun tipo di risultato) con un infortunio serio lo abbiano definitivamente rovinato... Ma spero di sbagliarmi.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 14:45
da giorgio ricci
Concordo sulle sunilitudini fra Almeida e Jungels. Il portoghese appare più forte,, ma mantenere sempre il livello da top 10 senza lottare per vincere é dura, a meno che non ti chiami Zubeldia.
È uno di quei corridori in bilico fra ottima carriera o ridimensionamento. Quest anno e forse il prossimo possono tracciare il percorso definitivo del portoghese.
Su Bernal,, concordo che se arriva in condizioni buone al Giro potrebbe essere il vincitore. Pinot non è più competitivo,, anche se mi auguro il contrario. Simon Yates dovrebbe ritrovare continuità, allora potremmo parlare di un serio competitor, ma dopo quella Vuelta, al netto del Covid 2020,, non ha più dato segnali di quel genere. Magari un Ciccone alla Giupponi potrebbe portarci un buon piazzamento. Non escluderei a priori questa cosa. Hindley al Giro? Non ho notizie sulla sua partecipazione, ma non da garanzie di competitivita.
Un exploit,, in un Giro peculiare come lo scorso,, non ti proietta nell'olimpo dei papabili. Hampstean,, Giupponi, Cunego, Popovich. Quanti atleti non hanno dato continuità alle loro prestazioni? In questo periodo,, dove tutto appare instabile questo ragionamento credo possa starci. L'unica garanzia in questo momento é Pogacar. Ad esempio Roglic, non so se vincerebbe contro un Bernal in forma e supportato da cotanta squadra.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 14:56
da matteo9502
Almeida per ora è uno Jungels un po' più forte in salita ma deve migliorare ancora tanto per piazzarsi sul podio di un GT a mio avviso (il Giro dello scorso anno è stato estemporaneo).
Effettivamente però è ancora giovanissimo quindi non sarei troppo stupito di vederlo migliorare in salita già quest'anno anche se ci sono almeno 4-5 nomi nella startlist che danno più garanzie. Già replicare il risultato dello scorso anno sarebbe un successo per lui.

Io vedo molto bene Simon Yates e sono curioso di vedere Bardet che, se si presenta al top della condizione, può essere un competitor per il podio.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 15:04
da freire99
Il Carthy della Vuelta 2020, quello capace di vincere sull’Angliru, non è da sottovalutare. Va detto però che non ha dato nessun segnale nel 2021 per ora. Un altro di cui non si conoscono i limiti è Vlasov.

Aggiungo che oggi Masnada ha detto alla Gazzetta che Evenepoel sarà al Giro per vincerlo.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 15:13
da ciclistapazzo
freire99 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 15:04 Il Carthy della Vuelta 2020, quello capace di vincere sull’Angliru, non è da sottovalutare. Va detto però che non ha dato nessun segnale nel 2021 per ora. Un altro di cui non si conoscono i limiti è Vlasov.

Aggiungo che oggi Masnada ha detto alla Gazzetta che Evenepoel sarà al Giro per vincerlo.
Io credo che Remco abbia fatto pretattica ma lui venga con l'obiettivo di lottare per la rosa. Altro discorso che possa riuscirci.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 15:16
da Mario Rossi
matteo9502 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 14:56 Almeida per ora è uno Jungels un po' più forte in salita ma deve migliorare ancora tanto per piazzarsi sul podio di un GT a mio avviso (il Giro dello scorso anno è stato estemporaneo).
Effettivamente però è ancora giovanissimo quindi non sarei troppo stupito di vederlo migliorare in salita già quest'anno anche se ci sono almeno 4-5 nomi nella startlist che danno più garanzie. Già replicare il risultato dello scorso anno sarebbe un successo per lui.

Io vedo molto bene Simon Yates e sono curioso di vedere Bardet che, se si presenta al top della condizione, può essere un competitor per il podio.
Concordo su Bardet, il più sottovalutato di tutti. Lo sputo di crono che ci sono quest'anno, aggiunto ad una squadra che i grandi obiettivi non li fallisce spesso ( il gruppo Sunweb a sentire Mathews è una sorta di GF mostruoso) me lo fanno immaginare bello alto. Bisogna capire la squadra che gli mettono insieme. Io spero in ragazzi tipo Arensman e Van Wilder che in questo inizio di stagione mi stanno impressionando, soprattutto il secondo davvero bravino ieri.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 21:36
da AndreiTchmil
freire99 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 15:04 Il Carthy della Vuelta 2020, quello capace di vincere sull’Angliru, non è da sottovalutare. Va detto però che non ha dato nessun segnale nel 2021 per ora. Un altro di cui non si conoscono i limiti è Vlasov.

Aggiungo che oggi Masnada ha detto alla Gazzetta che Evenepoel sarà al Giro per vincerlo.
Bluffa, se fosse stato al giro per vincerlo non avrebbero portato Almeida. Correrà per Almeida.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 21:39
da jan80
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 21:36
freire99 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 15:04 Il Carthy della Vuelta 2020, quello capace di vincere sull’Angliru, non è da sottovalutare. Va detto però che non ha dato nessun segnale nel 2021 per ora. Un altro di cui non si conoscono i limiti è Vlasov.

Aggiungo che oggi Masnada ha detto alla Gazzetta che Evenepoel sarà al Giro per vincerlo.
Bluffa, se fosse stato al giro per vincerlo non avrebbero portato Almeida. Correrà per Almeida.
non credo,anche perche' Almeida in ogni caso doveva fare il Giro

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 22:24
da pietro
jan80 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 21:39
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 21:36
freire99 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 15:04 Il Carthy della Vuelta 2020, quello capace di vincere sull’Angliru, non è da sottovalutare. Va detto però che non ha dato nessun segnale nel 2021 per ora. Un altro di cui non si conoscono i limiti è Vlasov.

Aggiungo che oggi Masnada ha detto alla Gazzetta che Evenepoel sarà al Giro per vincerlo.
Bluffa, se fosse stato al giro per vincerlo non avrebbero portato Almeida. Correrà per Almeida.
non credo,anche perche' Almeida in ogni caso doveva fare il Giro
Inizialmente il piano era far disputare la Vuelta ad Almeida. Poi dopo i problemi di Remco hanno spostato il focus sul Giro.

Se Evenepoel viene in condizione fa paura (anche semplice paura dell'ignoto) agli altri

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 22:27
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 22:24
Inizialmente il piano era far disputare la Vuelta ad Almeida. Poi dopo i problemi di Remco hanno spostato il focus sul Giro.

Se Evenepoel viene in condizione fa paura (anche semplice paura dell'ignoto) agli altri
Ma soprattutto farà paura la Deceuninck, non so quanti potranno schierare potenzialmente 4 corridori da top ten, a parte Ineos e in parte Bahrain.

Con la giusta dose di fortuna e con la giusta condizione rischiano di avere in mano le carte in regola per sbaragliare i piani altrui, in questo la giovinezza e l'inesperienza del team nei Gc non può che essere un incentivo

Re: Start list Giro 2021

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 23:54
da Cthulhu
pietro ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 22:24
jan80 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 21:39
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 21:36
Bluffa, se fosse stato al giro per vincerlo non avrebbero portato Almeida. Correrà per Almeida.
non credo,anche perche' Almeida in ogni caso doveva fare il Giro
Inizialmente il piano era far disputare la Vuelta ad Almeida. Poi dopo i problemi di Remco hanno spostato il focus sul Giro.

Se Evenepoel viene in condizione fa paura (anche semplice paura dell'ignoto) agli altri
Vabbè. al rientro dopo 9 mesi e al debutto in un GT.
Nemmeno Merckx...