Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 30 giugno 2022, 13:39
Ufficiale anche la positivita' di Impey, al suo posto Niv.
Vlasov se non gli facevano il tampone, portava agilmente a casa il TdS. Mi par chiaro che ci siano molte differenze rispetto a 2 anni fa. Però eviterei di parlarne a lungo perchè temo che la discussione possa imputtanirsi nel giro di 4-5 postbartoli ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 12:45 Non si può trattare questa versione del virus come quella del 2020, soprattutto vista la grande fetta di popolazione vaccinata. Sagan vince allo Svizzera da positivo, rientra e rivince subito i Campionati Nazionali. Bettiol sfiora una tappa da positivo in Svizzera, rientra e fa lunghi in allenamento con tempi da sano. Speriamo che il nuovo protocollo regga
Ma non è che Vlasov ha fatto un tampone perché in serata ha iniziato a sentirsi peggio? Non ho letto molto in merito, ma è rimasto totalmente asintomatico anche nei giorni a seguire? Non mi pare ovvio che le sue prestazioni non sarebbero calate nei giorni seguenti, anzi ho molti dubbi sul fatto che avrebbe potuto vincere. Anche in persone paucisintomatiche ho sentito che i battiti cardiaci salgono molto, è difficile competere ai massimi livelli.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 14:38Vlasov se non gli facevano il tampone, portava agilmente a casa il TdS. Mi par chiaro che ci siano molte differenze rispetto a 2 anni fa. Però eviterei di parlarne a lungo perchè temo che la discussione possa imputtanirsi nel giro di 4-5 postbartoli ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 12:45 Non si può trattare questa versione del virus come quella del 2020, soprattutto vista la grande fetta di popolazione vaccinata. Sagan vince allo Svizzera da positivo, rientra e rivince subito i Campionati Nazionali. Bettiol sfiora una tappa da positivo in Svizzera, rientra e fa lunghi in allenamento con tempi da sano. Speriamo che il nuovo protocollo regga![]()
![]()
Le differenze ci sono solo perche' e' meno pericoloso, forse grazie ai vaccini, forse perche' e' mutato, magari qualcuno ci e' morto nel 2020 perche'Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 14:38Vlasov se non gli facevano il tampone, portava agilmente a casa il TdS. Mi par chiaro che ci siano molte differenze rispetto a 2 anni fa. Però eviterei di parlarne a lungo perchè temo che la discussione possa imputtanirsi nel giro di 4-5 postbartoli ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 12:45 Non si può trattare questa versione del virus come quella del 2020, soprattutto vista la grande fetta di popolazione vaccinata. Sagan vince allo Svizzera da positivo, rientra e rivince subito i Campionati Nazionali. Bettiol sfiora una tappa da positivo in Svizzera, rientra e fa lunghi in allenamento con tempi da sano. Speriamo che il nuovo protocollo regga![]()
![]()
Certo non sei al top, ma penso che l'effetto sarebbe quello di chi si prende in corsa un qualsiasi altro malanno, se non è troppo debilitato ci prova comunque. In un grande giro magari ti capita durante tappe di pianura o non troppo impegnative e riesci a salvarti, con questo virus non parti nemmeno, fregatura doppia se uno nemmeno ha sintomi.il_panta ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:22Ma non è che Vlasov ha fatto un tampone perché in serata ha iniziato a sentirsi peggio? Non ho letto molto in merito, ma è rimasto totalmente asintomatico anche nei giorni a seguire? Non mi pare ovvio che le sue prestazioni non sarebbero calate nei giorni seguenti, anzi ho molti dubbi sul fatto che avrebbe potuto vincere. Anche in persone paucisintomatiche ho sentito che i battiti cardiaci salgono molto, è difficile competere ai massimi livelli.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 14:38Vlasov se non gli facevano il tampone, portava agilmente a casa il TdS. Mi par chiaro che ci siano molte differenze rispetto a 2 anni fa. Però eviterei di parlarne a lungo perchè temo che la discussione possa imputtanirsi nel giro di 4-5 postbartoli ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 12:45 Non si può trattare questa versione del virus come quella del 2020, soprattutto vista la grande fetta di popolazione vaccinata. Sagan vince allo Svizzera da positivo, rientra e rivince subito i Campionati Nazionali. Bettiol sfiora una tappa da positivo in Svizzera, rientra e fa lunghi in allenamento con tempi da sano. Speriamo che il nuovo protocollo regga![]()
![]()
Quoto in solidarietà, io sono al secondo giorno (con sintomi meno impattanti, gran mal di gola e febbriciattola), daje!Denny88 ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:48 Raga io vi dico che in questo momento ho il covid da 3 giorni, e non sarei capace di fare in bicicletta neanche 300 metri.. Mi alzo a fatica, poi è soggettivo.. Se pogacar pemrende il covid come me con tosse forte, mal di gola, raffreddore spossatezza estrema e mal di testa, poi vince sull'alpe d'huez ok, ma ci credo poco..
Gli odori e i sapori li senti?Denny88 ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:48 Raga io vi dico che in questo momento ho il covid da 3 giorni, e non sarei capace di fare in bicicletta neanche 300 metri.. Mi alzo a fatica, poi è soggettivo.. Se pogacar pemrende il covid come me con tosse forte, mal di gola, raffreddore spossatezza estrema e mal di testa, poi vince sull'alpe d'huez ok, ma ci credo poco..
E tu li senti gli odori e i sapori invece?dietzen ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:56Quoto in solidarietà, io sono al secondo giorno (con sintomi meno impattanti, gran mal di gola e febbriciattola), daje!Denny88 ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:48 Raga io vi dico che in questo momento ho il covid da 3 giorni, e non sarei capace di fare in bicicletta neanche 300 metri.. Mi alzo a fatica, poi è soggettivo.. Se pogacar pemrende il covid come me con tosse forte, mal di gola, raffreddore spossatezza estrema e mal di testa, poi vince sull'alpe d'huez ok, ma ci credo poco..![]()
Sì, credo che già da un paio di varianti non è più fra i sintomi.AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 16:16E tu li senti gli odori e i sapori invece?dietzen ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:56Quoto in solidarietà, io sono al secondo giorno (con sintomi meno impattanti, gran mal di gola e febbriciattola), daje!Denny88 ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:48 Raga io vi dico che in questo momento ho il covid da 3 giorni, e non sarei capace di fare in bicicletta neanche 300 metri.. Mi alzo a fatica, poi è soggettivo.. Se pogacar pemrende il covid come me con tosse forte, mal di gola, raffreddore spossatezza estrema e mal di testa, poi vince sull'alpe d'huez ok, ma ci credo poco..![]()
No assolutamente, anosmia e ageusia ci sono eccome. Anche peggio del primo covid il quale prendeva le basse vie respiratorie. Questo prende le alte quindi con le temrinazioni nervose del naso ci va a nozze. È il mio incubo più grosso.dietzen ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 16:18Sì, credo che già da un paio di varianti non è più fra i sintomi.
Sento solo l'odore del trionfo di roglicAndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 16:14Gli odori e i sapori li senti?Denny88 ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:48 Raga io vi dico che in questo momento ho il covid da 3 giorni, e non sarei capace di fare in bicicletta neanche 300 metri.. Mi alzo a fatica, poi è soggettivo.. Se pogacar pemrende il covid come me con tosse forte, mal di gola, raffreddore spossatezza estrema e mal di testa, poi vince sull'alpe d'huez ok, ma ci credo poco..
Certo, sono d'accordo e io penso che i corridori ormai dovrebbero poter correre anche col covid. La mia obiezione era solo alla sicurezza che Vlasov avrebbe vinto lo Svizzera senza farsi il tampone. Mancavano tappe dure, non tappe di pianura.dietzen ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:46Certo non sei al top, ma penso che l'effetto sarebbe quello di chi si prende in corsa un qualsiasi altro malanno, se non è troppo debilitato ci prova comunque. In un grande giro magari ti capita durante tappe di pianura o non troppo impegnative e riesci a salvarti, con questo virus non parti nemmeno, fregatura doppia se uno nemmeno ha sintomi.il_panta ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:22Ma non è che Vlasov ha fatto un tampone perché in serata ha iniziato a sentirsi peggio? Non ho letto molto in merito, ma è rimasto totalmente asintomatico anche nei giorni a seguire? Non mi pare ovvio che le sue prestazioni non sarebbero calate nei giorni seguenti, anzi ho molti dubbi sul fatto che avrebbe potuto vincere. Anche in persone paucisintomatiche ho sentito che i battiti cardiaci salgono molto, è difficile competere ai massimi livelli.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 14:38
Vlasov se non gli facevano il tampone, portava agilmente a casa il TdS. Mi par chiaro che ci siano molte differenze rispetto a 2 anni fa. Però eviterei di parlarne a lungo perchè temo che la discussione possa imputtanirsi nel giro di 4-5 post![]()
![]()
Per quanto sono convinto che, testando tutti più volte in questi giorni prima della partenza, poi proveranno a tenere la bolla, e magari ci riescono.
Boh, non è che la Bora abbia detto molto. Quello che è sicuro è che al TdS c'è stata gente che l'ha preso ed è stata male ed altri per niente. Nel caso di Vlasov ci sta che nei giorni successivi avrebbe potuto pagare le conseguenze del virus, ma non è da escludere neanche l'ipotesi contraria. Quando a natale mezzo ufficio s'è preso il virus, c'è stata una collega che s'è fatta 5 giorni di letto con febbre a 40, altri che se non avessero ricevuto il messaggio su whatsapp non avrebbero mai fatto il tampone perchè erano perfettamente asintomatici. Io mi son ritrovato nel mezzo, con un'influenza neanche troppo forte e dolori abbastanza forti alla schiena. Quindi da questo punto di vista certezze non ne possiamo avere ne in una direzione ne nell'altra. Quello che ipotizzavo io è che lo stesso Vlasov che aveva vinto la 5a tappa dimostrando di stare benone e poche ore dopo era positivo, molto probabilmente rientrava nel caso degli asintomatici.il_panta ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:22Ma non è che Vlasov ha fatto un tampone perché in serata ha iniziato a sentirsi peggio? Non ho letto molto in merito, ma è rimasto totalmente asintomatico anche nei giorni a seguire? Non mi pare ovvio che le sue prestazioni non sarebbero calate nei giorni seguenti, anzi ho molti dubbi sul fatto che avrebbe potuto vincere. Anche in persone paucisintomatiche ho sentito che i battiti cardiaci salgono molto, è difficile competere ai massimi livelli.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 14:38Vlasov se non gli facevano il tampone, portava agilmente a casa il TdS. Mi par chiaro che ci siano molte differenze rispetto a 2 anni fa. Però eviterei di parlarne a lungo perchè temo che la discussione possa imputtanirsi nel giro di 4-5 postbartoli ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 12:45 Non si può trattare questa versione del virus come quella del 2020, soprattutto vista la grande fetta di popolazione vaccinata. Sagan vince allo Svizzera da positivo, rientra e rivince subito i Campionati Nazionali. Bettiol sfiora una tappa da positivo in Svizzera, rientra e fa lunghi in allenamento con tempi da sano. Speriamo che il nuovo protocollo regga![]()
![]()
Puoi dirlo forte fratello, sarà uno spasso vederlo predare il giovane connazionale su ogni salita e in ogni crono. Come una Tigre preda la sua sua Antilope. Non vedo l'ora...JineteRojo ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 16:26Sento solo l'odore del trionfo di roglicAndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 16:14Gli odori e i sapori li senti?Denny88 ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 15:48 Raga io vi dico che in questo momento ho il covid da 3 giorni, e non sarei capace di fare in bicicletta neanche 300 metri.. Mi alzo a fatica, poi è soggettivo.. Se pogacar pemrende il covid come me con tosse forte, mal di gola, raffreddore spossatezza estrema e mal di testa, poi vince sull'alpe d'huez ok, ma ci credo poco..
Io, sinceramente, penso di no. Fermo restando che non sono medico, ma che mia madre per Long covid si è presa il diabete, sono deluso che i medici abbiano dato il lasciapassare a Jungels. Non per il lussemburghese, sia chiaro. Ma voglio proprio vedere se, come è probabile, l'attacchi a a O' Connor, papabile per top5 o podio, come i medici sociali lo giustifichino. Detto questo, noi non sappiamo questi cosa si prendano. Io prima dell'intervista di Ujtdebroecks non sapevo si potessero prendere 3 pasticche di tachipirina per vincere una corsa, ma sarà forse che non ho contatti con questo mondo. Non sto facendo allusioni a condotte illecite, ma che, NEL LECITO, questi avranno anticorpi e fisico stimolati al massimo. Io non mi meraviglierei se per questa stupida idea del The Show must go on a qualcuno venisse un coccolone come a Sonny. Poi magari è solo un raffreddore e la prendo troppo sul serio io.
hai ragione, è un contendente serio per la maglia a pois se la mettesse tra gli obiettivi...AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 17:28 Ragazzi non sottovalutate Nairo Quintana per la vittoria finale per favore.
Io non voglio assolutamente entrare nel merito del covid e tutte le altre cose di cui si è discusso, però della tante cose che non sono andate per il verso giusto, mi sento di dire che almeno i positivi (gravi e non) non hanno corso e credo che sia stato giusto così. Misurare la gravità di una patologia che non sempre si riesce a capire da quando si è positivi e che tipo di difese immunitarie ognuno di noi abbia, credo che sia molto difficile, per cui si entra nel campo della discrezionalità.Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 16:47Io, sinceramente, penso di no. Fermo restando che non sono medico, ma che mia madre per Long covid si è presa il diabete, sono deluso che i medici abbiano dato il lasciapassare a Jungels. Non per il lussemburghese, sia chiaro. Ma voglio proprio vedere se, come è probabile, l'attacchi a a O' Connor, papabile per top5 o podio, come i medici sociali lo giustifichino. Detto questo, noi non sappiamo questi cosa si prendano. Io prima dell'intervista di Ujtdebroecks non sapevo si potessero prendere 3 pasticche di tachipirina per vincere una corsa, ma sarà forse che non ho contatti con questo mondo. Non sto facendo allusioni a condotte illecite, ma che, NEL LECITO, questi avranno anticorpi e fisico stimolati al massimo. Io non mi meraviglierei se per questa stupida idea del The Show must go on a qualcuno venisse un coccolone come a Sonny. Poi magari è solo un raffreddore e la prendo troppo sul serio io.
Ci sarebbe una doverosa premessa da fare..essere positivi ad un tampone non significa essere necessariamente malati ne' contagiosi..dopo se uno ha sintomi,beh le cose cambiano..Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 18:30Io non voglio assolutamente entrare nel merito del covid e tutte le altre cose di cui si è discusso, però della tante cose che non sono andate per il verso giusto, mi sento di dire che almeno i positivi (gravi e non) non hanno corso e credo che sia stato giusto così. Misurare la gravità di una patologia che non sempre si riesce a capire da quando si è positivi e che tipo di difese immunitarie ognuno di noi abbia, credo che sia molto difficile, per cui si entra nel campo della discrezionalità.Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 16:47Io, sinceramente, penso di no. Fermo restando che non sono medico, ma che mia madre per Long covid si è presa il diabete, sono deluso che i medici abbiano dato il lasciapassare a Jungels. Non per il lussemburghese, sia chiaro. Ma voglio proprio vedere se, come è probabile, l'attacchi a a O' Connor, papabile per top5 o podio, come i medici sociali lo giustifichino. Detto questo, noi non sappiamo questi cosa si prendano. Io prima dell'intervista di Ujtdebroecks non sapevo si potessero prendere 3 pasticche di tachipirina per vincere una corsa, ma sarà forse che non ho contatti con questo mondo. Non sto facendo allusioni a condotte illecite, ma che, NEL LECITO, questi avranno anticorpi e fisico stimolati al massimo. Io non mi meraviglierei se per questa stupida idea del The Show must go on a qualcuno venisse un coccolone come a Sonny. Poi magari è solo un raffreddore e la prendo troppo sul serio io.
Ovviamente qualora siamo certi che stiamo entrando nella fase in cui i positivi asintomatici con mascherina posso girovagare ovunque, sarebbe anche giusto partecipare a concorsi pubblici, esami in presenza e tanto altro ancora, cose che non sono sicuro che siano permesse (in Italia) allo stato attuale.
A inizio 2020 sembrava Charly Gaul chissà cosa gli è successo poi. Secondo me quest'anno ritorna a quei livelli e saluta tutti su ogni salita. Sente già l'odore dell'Alpe d'Huez, la sua salita...Luca90 ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 17:41hai ragione, è un contendente serio per la maglia a pois se la mettesse tra gli obiettivi...AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 17:28 Ragazzi non sottovalutate Nairo Quintana per la vittoria finale per favore.
La discriminante è la contagiosità, non i sintomi.barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 19:10Ci sarebbe una doverosa premessa da fare..essere positivi ad un tampone non significa essere necessariamente malati ne' contagiosi..dopo se uno ha sintomi,beh le cose cambiano..Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 18:30Io non voglio assolutamente entrare nel merito del covid e tutte le altre cose di cui si è discusso, però della tante cose che non sono andate per il verso giusto, mi sento di dire che almeno i positivi (gravi e non) non hanno corso e credo che sia stato giusto così. Misurare la gravità di una patologia che non sempre si riesce a capire da quando si è positivi e che tipo di difese immunitarie ognuno di noi abbia, credo che sia molto difficile, per cui si entra nel campo della discrezionalità.Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 16:47
Io, sinceramente, penso di no. Fermo restando che non sono medico, ma che mia madre per Long covid si è presa il diabete, sono deluso che i medici abbiano dato il lasciapassare a Jungels. Non per il lussemburghese, sia chiaro. Ma voglio proprio vedere se, come è probabile, l'attacchi a a O' Connor, papabile per top5 o podio, come i medici sociali lo giustifichino. Detto questo, noi non sappiamo questi cosa si prendano. Io prima dell'intervista di Ujtdebroecks non sapevo si potessero prendere 3 pasticche di tachipirina per vincere una corsa, ma sarà forse che non ho contatti con questo mondo. Non sto facendo allusioni a condotte illecite, ma che, NEL LECITO, questi avranno anticorpi e fisico stimolati al massimo. Io non mi meraviglierei se per questa stupida idea del The Show must go on a qualcuno venisse un coccolone come a Sonny. Poi magari è solo un raffreddore e la prendo troppo sul serio io.
Ovviamente qualora siamo certi che stiamo entrando nella fase in cui i positivi asintomatici con mascherina posso girovagare ovunque, sarebbe anche giusto partecipare a concorsi pubblici, esami in presenza e tanto altro ancora, cose che non sono sicuro che siano permesse (in Italia) allo stato attuale.
Più che un odore è una puzza...! (Giorgio Gaber, cit.)AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 16:34Puoi dirlo forte fratello, sarà uno spasso vederlo predare il giovane connazionale su ogni salita e in ogni crono. Come una Tigre preda la sua sua Antilope. Non vedo l'ora...
Sta arrivando...JineteRojo ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 18:32 Esiste una veloce spiegazione delle tappe del tour, com'è stato per il giro?
Ho un esame a breve e voglio capire nella prima settimana che tappe posso perdermi
Eccola!pietro ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 20:41Sta arrivando...JineteRojo ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 18:32 Esiste una veloce spiegazione delle tappe del tour, com'è stato per il giro?
Ho un esame a breve e voglio capire nella prima settimana che tappe posso perdermi
...intanto la presentazione della startlist corridore per corridore: http://www.cicloweb.it/2022/06/30/tour- ... corridore/
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 7:55 Bellissimi questi articoli enciclopedici. Ci vuole un po' per leggerli ma per chi ultimamente è stato un po' distratto sono un'ancora di salvezza
Perché mettersi limiti? Uno che ha distrutto Pogacar, si mette nel taschino anche Ganna, WVA e MVDP e forse anche Hinault e Merckx. In questo Tour non teme neanche Froome. Gli unici che lo possono impensierire sono Quintana e Indurain. Se non cede alla vocazione del cannibale lascerà qualche sprint a Cipollini.AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 20:10 Secondo voi Vingegaarduccio mio domani può fare la crono della vita spinto dal pubblico di casa e piazzarsi al miglior posto tra i big? Sarebbe esaltante. Ricordo che alla seconda crono dello scorso Tour distrusse Pogacar...
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 20:10 Secondo voi Vingegaarduccio mio domani può fare la crono della vita spinto dal pubblico di casa e piazzarsi al miglior posto tra i big? Sarebbe esaltante. Ricordo che alla seconda crono dello scorso Tour distrusse Pogacar...
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 10:11AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 20:10 Secondo voi Vingegaarduccio mio domani può fare la crono della vita spinto dal pubblico di casa e piazzarsi al miglior posto tra i big? Sarebbe esaltante. Ricordo che alla seconda crono dello scorso Tour distrusse Pogacar...
Grazieeeeenibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 0:02Eccola!pietro ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 20:41Sta arrivando...JineteRojo ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 18:32 Esiste una veloce spiegazione delle tappe del tour, com'è stato per il giro?
Ho un esame a breve e voglio capire nella prima settimana che tappe posso perdermi
...intanto la presentazione della startlist corridore per corridore: http://www.cicloweb.it/2022/06/30/tour- ... corridore/
http://www.cicloweb.it/2022/06/30/tour- ... -percorso/
Complimenti Francesco, ottima analisi come sempre.nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 0:02Eccola!pietro ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 20:41Sta arrivando...JineteRojo ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 18:32 Esiste una veloce spiegazione delle tappe del tour, com'è stato per il giro?
Ho un esame a breve e voglio capire nella prima settimana che tappe posso perdermi
...intanto la presentazione della startlist corridore per corridore: http://www.cicloweb.it/2022/06/30/tour- ... corridore/
http://www.cicloweb.it/2022/06/30/tour- ... -percorso/
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 10:11AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 20:10 Secondo voi Vingegaarduccio mio domani può fare la crono della vita spinto dal pubblico di casa e piazzarsi al miglior posto tra i big? Sarebbe esaltante. Ricordo che alla seconda crono dello scorso Tour distrusse Pogacar...
Io sono convinto da quel podio "sfiorato" che ci avrebbe riprovato, quindi magari vedo cose che non esistono, ma a mio parere tutte queste caratteristiche lo rendevano il Tour perfetto per un primo tentativo serio di Julian in questo senso.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 10:33Complimenti Francesco, ottima analisi come sempre.nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 0:02Eccola!pietro ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 20:41
Sta arrivando...
...intanto la presentazione della startlist corridore per corridore: http://www.cicloweb.it/2022/06/30/tour- ... corridore/
http://www.cicloweb.it/2022/06/30/tour- ... -percorso/
A mio parere il giudizio su questo percorso può essere diviso su due piani diversi a seconda del punto di vista. Guardando "solo" a questo Tour e ragionando tappa per tappa si può essere molto soddisfatti perché le salite ci sono e sono spesso ben posizionate come hai scritto anche te, c'è il pavé, c'è una cronometro vera a differenza dell'ultimo giro e della tendenza degli ultimi anni, non ci sono di fatto piattoni tranne le due tappe danesi dove comunque ci sarà il fattore vento a renderle interessanti.
L'unico vero problema è il chilometraggio. Ho letto che è complessivamente il Tour più corto degli ultimi vent'anni almeno, e come giustamente dicevi le tappe facili e quelle miste - da fuga sono le più lunghe mentre tutte le tappe più impegnative sono veramente brevi, e questa è un'aggravante non da poco.
Da qui il secondo punto di vista per valutare il percorso, su una prospettiva più ampia. Ed emerge la tendenza dei Tour recenti alla vueltizzazione, all'assenza di tapponi ecc.. che tu più volte hai evidenziato, e che riguarda purtroppo anche il Giro ultimamente, e in generale riguarda l'identità del ciclismo nelle grandi corse a tappe.
Ah una piccola aggiunta: ho visto che hai anche voluto riesumare i tristi ricordi dell'Alpe d'Huez 2018 per farci iniziare male la mattinata.. ma ti si vuole bene lo stessonibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 0:02Eccola!pietro ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 20:41Sta arrivando...JineteRojo ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 18:32 Esiste una veloce spiegazione delle tappe del tour, com'è stato per il giro?
Ho un esame a breve e voglio capire nella prima settimana che tappe posso perdermi
...intanto la presentazione della startlist corridore per corridore: http://www.cicloweb.it/2022/06/30/tour- ... corridore/
http://www.cicloweb.it/2022/06/30/tour- ... -percorso/
La prima settimana era disegnata sicuramente per lui. Ma credo che anche senza problemi fisici le salite di questo Tour sarebbero state troppo impegnative per lui. Temo che il 2019 sia destinato a rimanere un caso isolato.Boll ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 10:53Io sono convinto da quel podio "sfiorato" che ci avrebbe riprovato, quindi magari vedo cose che non esistono, ma a mio parere tutte queste caratteristiche lo rendevano il Tour perfetto per un primo tentativo serio di Julian in questo senso.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 10:33Complimenti Francesco, ottima analisi come sempre.nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 0:02
Eccola!
http://www.cicloweb.it/2022/06/30/tour- ... -percorso/
A mio parere il giudizio su questo percorso può essere diviso su due piani diversi a seconda del punto di vista. Guardando "solo" a questo Tour e ragionando tappa per tappa si può essere molto soddisfatti perché le salite ci sono e sono spesso ben posizionate come hai scritto anche te, c'è il pavé, c'è una cronometro vera a differenza dell'ultimo giro e della tendenza degli ultimi anni, non ci sono di fatto piattoni tranne le due tappe danesi dove comunque ci sarà il fattore vento a renderle interessanti.
L'unico vero problema è il chilometraggio. Ho letto che è complessivamente il Tour più corto degli ultimi vent'anni almeno, e come giustamente dicevi le tappe facili e quelle miste - da fuga sono le più lunghe mentre tutte le tappe più impegnative sono veramente brevi, e questa è un'aggravante non da poco.
Da qui il secondo punto di vista per valutare il percorso, su una prospettiva più ampia. Ed emerge la tendenza dei Tour recenti alla vueltizzazione, all'assenza di tapponi ecc.. che tu più volte hai evidenziato, e che riguarda purtroppo anche il Giro ultimamente, e in generale riguarda l'identità del ciclismo nelle grandi corse a tappe.
Peccato la storia abbia detto qualcosa di diverso.
Ovviamente intendevo crono della vita non per vincere la tappa ma semmai per piazzarsi come migliore dei big. Ma tanto andrà male.Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 10:02Perché mettersi limiti? Uno che ha distrutto Pogacar, si mette nel taschino anche Ganna, WVA e MVDP e forse anche Hinault e Merckx. In questo Tour non teme neanche Froome. Gli unici che lo possono impensierire sono Quintana e Indurain. Se non cede alla vocazione del cannibale lascerà qualche sprint a Cipollini.AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 20:10 Secondo voi Vingegaarduccio mio domani può fare la crono della vita spinto dal pubblico di casa e piazzarsi al miglior posto tra i big? Sarebbe esaltante. Ricordo che alla seconda crono dello scorso Tour distrusse Pogacar...
Guarda con tutti i casi di coviddi che vinca un outsider se non un super outsider e' quasi certo per meAndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 29 giugno 2022, 20:18Pogi è già fuori dai giochi. La vedo dura per lui tenere le ruote di Caruso. Il vero ostacolo insormontabile è Roglic, corridore solidissimo come dimostra il fatto che non ha mai avuto nemmeno il covid... Un robot imbattibile.marco_graz ha scritto: ↑mercoledì 29 giugno 2022, 9:21Mi piace tutta questa positivita', mi aggregoAndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 28 giugno 2022, 7:37 Io voglio un Caruso aggressivo. Rivoglio il Tour in Italia che manca ormai dal 2014. Se Roglic si ritira il ragusano per me può anche sognare.![]()
![]()
![]()
Ma anche se Roglic non si ritira..per vincere pero' servono sia lui che Pogi fuori dai giochi![]()
Mi accodo al tuo pensieroTommeke92 ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 11:18La prima settimana era disegnata sicuramente per lui. Ma credo che anche senza problemi fisici le salite di questo Tour sarebbero state troppo impegnative per lui. Temo che il 2019 sia destinato a rimanere un caso isolato.Boll ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 10:53Io sono convinto da quel podio "sfiorato" che ci avrebbe riprovato, quindi magari vedo cose che non esistono, ma a mio parere tutte queste caratteristiche lo rendevano il Tour perfetto per un primo tentativo serio di Julian in questo senso.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 10:33
Complimenti Francesco, ottima analisi come sempre.
A mio parere il giudizio su questo percorso può essere diviso su due piani diversi a seconda del punto di vista. Guardando "solo" a questo Tour e ragionando tappa per tappa si può essere molto soddisfatti perché le salite ci sono e sono spesso ben posizionate come hai scritto anche te, c'è il pavé, c'è una cronometro vera a differenza dell'ultimo giro e della tendenza degli ultimi anni, non ci sono di fatto piattoni tranne le due tappe danesi dove comunque ci sarà il fattore vento a renderle interessanti.
L'unico vero problema è il chilometraggio. Ho letto che è complessivamente il Tour più corto degli ultimi vent'anni almeno, e come giustamente dicevi le tappe facili e quelle miste - da fuga sono le più lunghe mentre tutte le tappe più impegnative sono veramente brevi, e questa è un'aggravante non da poco.
Da qui il secondo punto di vista per valutare il percorso, su una prospettiva più ampia. Ed emerge la tendenza dei Tour recenti alla vueltizzazione, all'assenza di tapponi ecc.. che tu più volte hai evidenziato, e che riguarda purtroppo anche il Giro ultimamente, e in generale riguarda l'identità del ciclismo nelle grandi corse a tappe.
Peccato la storia abbia detto qualcosa di diverso.
Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 10:33 Complimenti Francesco, ottima analisi come sempre.
[...]
Da qui il secondo punto di vista per valutare il percorso, su una prospettiva più ampia. Ed emerge la tendenza dei Tour recenti alla vueltizzazione, all'assenza di tapponi ecc.. che tu più volte hai evidenziato, e che riguarda purtroppo anche il Giro ultimamente, e in generale riguarda l'identità del ciclismo nelle grandi corse a tappe.
Grazie mille per i complimenti. Anche a costo di sembrare Don Chisciotte, ma sta cosa della vueltizzazione non la perdonerò mai a nessuno. Sinceramente il solo fatto di leggere Super Planche mi fa venire l'orticaria. Che poi ti dirò: se ci fossero stati prima i Pirenei e poi le Alpi ci sarebbe stato tutto: il trittico pirenaico anche se fosse rimasto sciapo aveva un senso perché stava in apertura e con l'ultima delle tre tappe decisamente perfetta per vedere un primo test serio. Poi le due tappe alpine che sarebbero perfette per i ribaltoni, mentre invece piazzate lì sono belle ma non hanno senso nel disegno complessivo. La cosa inspiegabile è che quando invece le Alpi le fanno dopo i Pirenei vengono fuori degli aborti tipo l'arrivo in cima all'Izoard.
Sono d'accordo con te, era solo per dire che a un primo e più ingenuo sguardo questo percorso potrebbe sembrare (quasi) perfetto e molto duro come ho visto che in molti stanno dicendo. Invece facendo più attenzione molti nodi vengono al pettine...nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 12:57Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 10:33 Complimenti Francesco, ottima analisi come sempre.
[...]
Da qui il secondo punto di vista per valutare il percorso, su una prospettiva più ampia. Ed emerge la tendenza dei Tour recenti alla vueltizzazione, all'assenza di tapponi ecc.. che tu più volte hai evidenziato, e che riguarda purtroppo anche il Giro ultimamente, e in generale riguarda l'identità del ciclismo nelle grandi corse a tappe.Grazie mille per i complimenti. Anche a costo di sembrare Don Chisciotte, ma sta cosa della vueltizzazione non la perdonerò mai a nessuno. Sinceramente il solo fatto di leggere Super Planche mi fa venire l'orticaria. Che poi ti dirò: se ci fossero stati prima i Pirenei e poi le Alpi ci sarebbe stato tutto: il trittico pirenaico anche se fosse rimasto sciapo aveva un senso perché stava in apertura e con l'ultima delle tre tappe decisamente perfetta per vedere un primo test serio. Poi le due tappe alpine che sarebbero perfette per i ribaltoni, mentre invece piazzate lì sono belle ma non hanno senso nel disegno complessivo. La cosa inspiegabile è che quando invece le Alpi le fanno dopo i Pirenei vengono fuori degli aborti tipo l'arrivo in cima all'Izoard.
Il Tour del 2018 secondo me era ben strutturato, con due tapponi quasi incontestabili (Alpe d'Huez e Laruns) in mezzo ai quali la tappina poteva anche essere un buon modo per variare ed inventarsi qualcosa. Il fatto che il potenziale spettacolo (indipendentemente dall'esito, su cui altrimenti toccherebbe risollevare un dibattito infinito) che poteva derivarne senza potare Nibali sia venuto meno rimane un'occasione persa. E nella tappa dell'Alpe, ritirato volutamente fuori l'episodio, perché dal 2008 si è arrivati lì per altre 4 volte, e la tappa del 2018 è stata l'unica delle 4 in cui erano i big a darsi battaglia anche per il successo di tappa. Il fatto che sia finita con Geraint Thomas che vince in volata mi sembra tristissimo.
Ma figurati, avevo capito perfettamente cosa volevi direTommeke92 ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 14:33 Sono d'accordo con te, era solo per dire che a un primo e più ingenuo sguardo questo percorso potrebbe sembrare (quasi) perfetto e molto duro come ho visto che in molti stanno dicendo. Invece facendo più attenzione molti nodi vengono al pettine...
Hai ragione anche sul 2018 sicuramente, la mia era solo una battuta.
Invece ti chiedo un'altra cosa e anche agli altri ovviamente: come mai le tappe principali (pavé, Alpi, Pirenei) sono tutte in settimana e nei weekend ci sono tappe abbastanza insulse? Non c'era alternativa per questioni di trasferimenti o si poteva fare diversamente?
Lo chiedo perché in molti si lamentavano delle tappe dei weekend del Giro.
La differenza la fanno purtroppo i soldiTommeke92 ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 14:33
Invece ti chiedo un'altra cosa e anche agli altri ovviamente: come mai le tappe principali (pavé, Alpi, Pirenei) sono tutte in settimana e nei weekend ci sono tappe abbastanza insulse? Non c'era alternativa per questioni di trasferimenti o si poteva fare diversamente?
Lo chiedo perché in molti si lamentavano delle tappe dei weekend del Giro.
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 14:37Ma figurati, avevo capito perfettamente cosa volevi direTommeke92 ha scritto: ↑venerdì 1 luglio 2022, 14:33 Sono d'accordo con te, era solo per dire che a un primo e più ingenuo sguardo questo percorso potrebbe sembrare (quasi) perfetto e molto duro come ho visto che in molti stanno dicendo. Invece facendo più attenzione molti nodi vengono al pettine...
Hai ragione anche sul 2018 sicuramente, la mia era solo una battuta.
Invece ti chiedo un'altra cosa e anche agli altri ovviamente: come mai le tappe principali (pavé, Alpi, Pirenei) sono tutte in settimana e nei weekend ci sono tappe abbastanza insulse? Non c'era alternativa per questioni di trasferimenti o si poteva fare diversamente?
Lo chiedo perché in molti si lamentavano delle tappe dei weekend del Giro.![]()
Sulla calendarizzazione... c'è da dire che l'Alpe d'Huez casca per il 14 luglio, variabile più rilevante di un normale week-end. Per il resto al Tour la disposizione è stat molto spesso questa, soprattutto quando all'ultimo sabato è stata collocata una cronometro. Evidentemente essendo luglio c'è meno gente che lavora e quindi anche meno gente che si lamenta![]()