Pagina 18 di 26

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 9:35
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 9:22
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:47
Primo86 ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:29

Quindi startlist impoverite sono auspicabili perché garantiscono maggior spettacolo? Interessante.
Preferisco il duello Pinco contro Pallino, che le volate di gruppetto sulla Colombiere
Però la stessa corsa delle volate di gruppo sulla Colombiere ci ha regalato una delle più belle tappe e uno dei più bei gesti atletici degli ultimi 10 anni. E questo anche perché c'era la consapevolezza di vedere la serie A del ciclismo da GT giocarsi la corsa.

Anche Tao ha vinto all'ultima crono, ma il paragone è così impietoso che è meglio non commentare...
Nessuno nega il gesto tecnico di Pogacar, tantomeno io...Discuto, animantamente, con impegno e dedizione, con chi scredita vincitori di classiche e grandi giri, perche' non si chiamano Van Aert, Pogacar, Roglic, VDP e Remco..sembra che gli altri debbano far da contorno e se vincono infastidiscono.
Nella fattispecie, in quel Giro, ai nastri di partenza c'erano due vincitori di Tour,vincitori di Vuelta e altri Giri.
Se poi relativizziamo il tutto alle classifiche finali, dobbiamo farlo sempre. e non quando ci comoda.
Allora se mi prestassi, e non lo faccio, a questo giochino, dovrei affermare che la Vuelta 2019 fu una ciofeca mostruosa..con un vincitore che non aveva mai vinto un GT, con un 39enne secondo e con un esordiente sul podio.
Chiaro che tra Sastre e Contador, vincitori di Tour, piu' ridondanti sono le vittorie del Madrileno.Ma cio' non vuol dire che il Tour di Sastre sia stato noioso, non degno di nota, ecc.ecc.
Ps:Nibali ebbe modo di affermare, che nel 2020 al Giro andava forte...solo che gli altri andavano piu' di lui(infatti sul Piancavallo era andato un po' piu' forte rispetto al 2017)..
E stiamo parlando di due relativamente giovani,che non e' detto che non si ripetano..e se dovessero vincere altri gt?
Come la mettiamo con i vostri parametri?
Volete un consiglio...guardate il ciclismo meno seriosi..e diverititevi di piu'

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 9:39
da Simone Gambino
Esatto.

Lo strapotere di Merckx aveva portato la Rai a tagliare sulle dirette. Il Giro 1973, con il domino totale del Cannibale, sembrava confermare la bontà di questa scelta. Poi il drammatico Giro del 1974, con l'attacco di GB a Merckx sulle Tre Cime, ed ancor più quello del 1975 convinsero la Rai a ritornare sui suoi passi.

Va detto, per completezza di cronaca, che le sintesi trasmesse alle 18.00 erano bellissime e, se vi si arrivava senza sapere il risultato, la corsa risultava avvincente.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 9:53
da pietro
barrylyndon ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 9:19 Caruso era gia' arrivato nei 10 al Tour..ora non si esageri..suvvia..
Concordo. Anche perché Rosa da quanti anni è che non combina nulla? Come talento non si discute, però servono i risultati

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 9:57
da pietro
Il Giro 2020 è stato una ciofeca. Non certo per colpa di Vegni, ma una ciofeca rimane. Poi se il duello per la vittoria è stato appassionante meglio, ma è stata una sfida di terzo/quarto livello

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:10
da qrier
Simone Gambino ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 9:10
qrier ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 18:02 Guardando il sito Pcs, con dubbi su Ineos in linea di massima abbiamo i seguenti uomini da GT:

Masnada
Hindley, Buchmann, Kelderman
Nibali, Lopez, De La Cruz
S.Yates
Carapaz, Geoghegan, Porte
Ciccone, Mollema
Almeida, Formolo
Valverde, Sosa
Carthy, Chaves
G.Martin
Landa, Bilbao
Dumoulin, Foss

Pensavo peggio qualche mese fa.
Secondo me potrebbe essere l'anno buono per Almeida.
Mi permetto di aggiungere il nome di Diego Rosa. Non ho su di lui le stesse aspettative che avevo un anno fa su Damiano Caruso ma penso che possa fare un Giro dignitoso, magari centrando il 5° posto.
5° posto per Rosa "dignitoso"?
Sarebbe un risultato clamoroso.

Purtroppo temo che scegliendo di andare a fare gregariato altrove abbia perso gli anni migliori, sarei contento di sbagliarmi.
Caruso ha anche fatto molto gregariato ma un po' atipico, e diverse volte si è ritrovato a dover fare classifica a causa del capitano ritirato piazzandosi nella top10 o lì vicino nei grandi giri. Ha sempre dimostrato ottime doti di recupero, non era il gregario che dopo il lavoro arrivava a mezz'ora.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:19
da kreuziger80
Walter_White ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 9:22
Però la stessa corsa delle volate di gruppo sulla Colombiere ci ha regalato una delle più belle tappe e uno dei più bei gesti atletici degli ultimi 10 anni.
Niente da dire sull'impresa di Pogacar. Ma da spettatore della finale di Wimbledon preferiresti vedere Djokovic che vince 6-0, 6-0, 6-0 in meno di due ore o un'epica battaglia sui cinque set tra Berrettini e Zverev?

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:46
da Walter_White
kreuziger80 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 10:19
Walter_White ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 9:22
Però la stessa corsa delle volate di gruppo sulla Colombiere ci ha regalato una delle più belle tappe e uno dei più bei gesti atletici degli ultimi 10 anni.
Niente da dire sull'impresa di Pogacar. Ma da spettatore della finale di Wimbledon preferiresti vedere Djokovic che vince 6-0, 6-0, 6-0 in meno di due ore o un'epica battaglia sui cinque set tra Berrettini e Zverev?
Bè ma se Pogi e Rogla sono Djokovic e Nadal, Tao e Hindley sono più Opelka e De Minaur in proporzione...

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 10:59
da Luca90
Più che Rosa potrei vedere/sperare di vedere nei 5 fortunato con poca crono... ho letto la sua intervista su bicisport di gennaio ed è ben motivato...

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:17
da lemond
Simone Gambino ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 9:15
Gimbatbu ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 0:26
chinaski89 ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 19:21

La Tirreno non c'entra un cavolo perchè è una corsa di una settimana (bellissima). Il Giro 2020 fu una tristezza assoluta, vedere quei due lottare con Kelderman per la vittoria uno spettacolo desolante visto anche lo scenario stupendo dello Stelvio. La startlist fa una grandissima differenza, i grandi nomi sono grandi per un motivo e vederli lottare è sempre meglio di vedere dei carneadi, anche se sono fuori forma. Infatti la Vuelta sta migliorando molto per questo e non è assolutamente una non corsa, anzi. Non facciamo i provinciali o i patriottici a tutti i costi. Il Tour noioso a tratti finchè si vuole ma ha tutti i migliori ed è lo spettacolo più interessante per questo. Mica sono scemi al Giro che spesso pagano i top per venire, è perchè averli migliora di brutto lo spettacolo. Fosse come dite lascerebbero perdere.
Nel tennis tutti bramano gli scontri in finale tra due dei big 3 (ormai 2) mica tra due top 20 a caso

Carapaz non verrà, ne sono piuttosto sicuro. Con lui startlist brutta ma accettabile, senza male male
Se ti piace il ciclismo delle figurine è ovvio che non puoi apprezzare il Giro 2020. Il ciclismo è duello tra atleti, come hanno ricordato alcuni uno dei più avvincenti è stato quello tra Galdos e Bertoglio che non erano certo Coppi e Bartali e il Giro più di tutti offre gli scenari giusti . A differenza, ribadisco, della Vuelta, dove su tre settimane è grasso che cola se si salvano tre giornate.
Anch'io negli ultimi tempi ho ripensato a quel Giro del 1975, rimasto negli annali per gli otto milioni d'ascoltatori alla diretta finale sullo Stelvio che regalarono fama eterna, oltre ai due protagonisti, anche a Claudio Ferretti.

Purtroppo, rispetto a quella edizione mancano due fattori fondamentali: la mancanza della diretta televisiva, che creò quel clima magico che solo la radio sa dare, e lo scenario finale dello Stelvio, teatro impareggiabile di quel finale mozzafiato.
Ma soprattutto che Bertoglio era italiano e che avrebbe meritato, fra l'altro, di vincere di più in carriera.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:27
da pietro
Luca90 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 10:59 Più che Rosa potrei vedere/sperare di vedere nei 5 fortunato con poca crono... ho letto la sua intervista su bicisport di gennaio ed è ben motivato...
La vedo dura anche per lui purtroppo

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:54
da Luca90
pietro ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 11:27
Luca90 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 10:59 Più che Rosa potrei vedere/sperare di vedere nei 5 fortunato con poca crono... ho letto la sua intervista su bicisport di gennaio ed è ben motivato...
La vedo dura anche per lui purtroppo
Però rispetto a rosa è più giovane e sembra in crescita...
Di viso assomiglia a santabrogio ed è un male :diavoletto:
No seriamente a vederlo sembra un 20enne, però lo scorso anno ha dato segnali non solo al giro....
Dalla sua il fatto che è in crescita, è giovane, non ha troppe pressioni, c'è poca crono...
Contro il fatto che la sua squadra non lo potrà supportare troppo e il fatto che sulla carta ne ha parecchi avanti... magari nei 5 no ma nei 10 perché no... potrebbe essere insomma l'italiano meglio piazzato a fine giro se Nibali e ciccone andranno entrambi per le tappe...

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 12:42
da Primo86
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:47
Primo86 ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 15:29
kreuziger80 ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 10:15

Addirittura, mica conta solo la startlist, per dire il Giro di Tao e Hindley è stato uno dei più appassionanti degli ultimi anni mentre il Tour dell'anno scorso è stato una tristezza unica.
Personalmente spero che Carapaz non partecipi, ci sarebbe più equilibrio e la lotta per la vittoria sarebbe più interessante.


Quindi startlist impoverite sono auspicabili perché garantiscono maggior spettacolo? Interessante.
Preferisco il duello Pinco contro Pallino, che le volate di gruppetto sulla Colombiere
Vabbè ma tu sei totalmente privo di senso estetico, il tuo parere non fa testo.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 13:12
da nikybo85
qrier ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 18:02 Guardando il sito Pcs, con dubbi su Ineos in linea di massima abbiamo i seguenti uomini da GT:

Masnada
Hindley, Buchmann, Kelderman
Nibali, Lopez, De La Cruz
S.Yates
Carapaz, Geoghegan, Porte
Ciccone, Mollema
Almeida, Formolo
Valverde, Sosa
Carthy, Chaves
G.Martin
Landa, Bilbao
Dumoulin, Foss

Pensavo peggio qualche mese fa.
Secondo me potrebbe essere l'anno buono per Almeida.
Beh ragazzi questa non è una brutta startlist scherziamo?
È chiaro che quella del Tour sia meglio (nonostante abbia perso Bernal), soprattutto per i due sloveni che sembrano essere lontani per tutti.
Ma tolti loro 2, guardiamo la top10 del Tour 2021:
4° O'Connor (è in crescita, ma come appeal, vale più di un Landa per prendere uno dei nomi qua sopra?)
5° Kelderman..oh ma guarda un po' è tra i nomi qua sopra nonché il 3° di quel bistrattato Giro.
6° Mas..e qua sono davanti loro, mi piace e secondo me può essere il primo non sloveno al Tour.
7° Lutsenko...alzi la mano chi si strapperebbe le vesti per la presenza del kazako
8° Martin...dovrebbe venire al Giro
9° Pello...dovrebbe venire al Giro
10° Uran..ha dato

Ecco dal 4° in poi ci vedete questa grande differenza col Tour?! Posto che una startlist del genere potrebbe avere una top5 del genere:
Carapaz
Yates
Kelderman
Lopez
Landa

Più un Dumo che la speranza di vederlo tornare a far classifica è l'ultima a morire, due italiani che possono provare ad avvicinarsi alla top 5 come Masnada e Ciccone...due monumenti viventi come Nibali e Valverde...i duellanti del 2020...insomma direi che non siamo messi male.

Velocisti: col fatto che molte squadre non hanno posto per loro al Tour rischiamo di esser messi meglio in Italia, e se si ritirano a metà pazienza.
Chiaro che loro guadagnano tanto coi classicomani. Io poi preferisco che nelle tappe mosse se la giochino ancora gli uomini di classifica anziché un Ala o un Van Aert che preferisco vedere nelle classiche, ma questi sono gusti miei.

Insomma, tolti i due sloveni (e direte grazie al c...) il livello medio per la classifica è simile.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:21
da AndreiTchmil
Carapaz per me stravince il giro. Troppo superiore agli altri, per me appartiene alla categoria di Vingegaard a cui, previo tanto lavoro, può forse unirsi faticosamente Pogacar in futuro. Roglic rimane irraggiungibile per chiunque.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:22
da Leonardo Civitella
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 14:21 Carapaz per me stravince il giro. Troppo superiore agli altri, per me appartiene alla categoria di Vingegaard a cui, previo tanto lavoro, può forse unirsi faticosamente Pogacar in futuro. Roglic rimane irraggiungibile per chiunque.
? Mi auguro vi siano un po' di errori di battitura.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:23
da aitutaki1
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 13:12

Beh ragazzi questa non è una brutta startlist scherziamo?
È chiaro che quella del Tour sia meglio (nonostante abbia perso Bernal), soprattutto per i due sloveni che sembrano essere lontani per tutti.
Ma tolti loro 2, guardiamo la top10 del Tour 2021:
4° O'Connor (è in crescita, ma come appeal, vale più di un Landa per prendere uno dei nomi qua sopra?)
5° Kelderman..oh ma guarda un po' è tra i nomi qua sopra nonché il 3° di quel bistrattato Giro.
6° Mas..e qua sono davanti loro, mi piace e secondo me può essere il primo non sloveno al Tour.
7° Lutsenko...alzi la mano chi si strapperebbe le vesti per la presenza del kazako
8° Martin...dovrebbe venire al Giro
9° Pello...dovrebbe venire al Giro
10° Uran..ha dato

Ecco dal 4° in poi ci vedete questa grande differenza col Tour?! Posto che una startlist del genere potrebbe avere una top5 del genere:
Carapaz
Yates
Kelderman
Lopez
Landa

Più un Dumo che la speranza di vederlo tornare a far classifica è l'ultima a morire, due italiani che possono provare ad avvicinarsi alla top 5 come Masnada e Ciccone...due monumenti viventi come Nibali e Valverde...i duellanti del 2020...insomma direi che non siamo messi male.

Velocisti: col fatto che molte squadre non hanno posto per loro al Tour rischiamo di esser messi meglio in Italia, e se si ritirano a metà pazienza.
Chiaro che loro guadagnano tanto coi classicomani. Io poi preferisco che nelle tappe mosse se la giochino ancora gli uomini di classifica anziché un Ala o un Van Aert che preferisco vedere nelle classiche, ma questi sono gusti miei.

Insomma, tolti i due sloveni (e direte grazie al c...) il livello medio per la classifica è simile.
Presente, non mi straccio niente ma Lutsenko mi piacerebbe vederlo, è un attaccante anche se penso che le salite del Giro siano insormontabili per la classifica.
Tom Dumoulin potendo correre libero è uno dei motivi di interesse. Comunque che i 3 top per la GC e i migliori per le tappe abbiano scelto il tour è un evidenza, ma come scritto potrebbe essere un giro interessante e combattuto. La crème però va in Francia come logico.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:24
da rododendro
In ordine sparso, sottolinerei che, ad oggi, Ineos e Bora per il Giro sono meglio di quelle per il Tour, che al Giro 2020 con la querelle Keldermann / Hindley ci si diverti parecchio anche senza sloveni, e che mi auguro che Rosa, Fortunato, Ciccone, Zana, Vincenzo e chiunque dei nostri onori la corsa rosa.....

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:49
da nikybo85
aitutaki1 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 14:23
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 13:12

Beh ragazzi questa non è una brutta startlist scherziamo?
È chiaro che quella del Tour sia meglio (nonostante abbia perso Bernal), soprattutto per i due sloveni che sembrano essere lontani per tutti.
Ma tolti loro 2, guardiamo la top10 del Tour 2021:
4° O'Connor (è in crescita, ma come appeal, vale più di un Landa per prendere uno dei nomi qua sopra?)
5° Kelderman..oh ma guarda un po' è tra i nomi qua sopra nonché il 3° di quel bistrattato Giro.
6° Mas..e qua sono davanti loro, mi piace e secondo me può essere il primo non sloveno al Tour.
7° Lutsenko...alzi la mano chi si strapperebbe le vesti per la presenza del kazako
8° Martin...dovrebbe venire al Giro
9° Pello...dovrebbe venire al Giro
10° Uran..ha dato

Ecco dal 4° in poi ci vedete questa grande differenza col Tour?! Posto che una startlist del genere potrebbe avere una top5 del genere:
Carapaz
Yates
Kelderman
Lopez
Landa

Più un Dumo che la speranza di vederlo tornare a far classifica è l'ultima a morire, due italiani che possono provare ad avvicinarsi alla top 5 come Masnada e Ciccone...due monumenti viventi come Nibali e Valverde...i duellanti del 2020...insomma direi che non siamo messi male.

Velocisti: col fatto che molte squadre non hanno posto per loro al Tour rischiamo di esser messi meglio in Italia, e se si ritirano a metà pazienza.
Chiaro che loro guadagnano tanto coi classicomani. Io poi preferisco che nelle tappe mosse se la giochino ancora gli uomini di classifica anziché un Ala o un Van Aert che preferisco vedere nelle classiche, ma questi sono gusti miei.

Insomma, tolti i due sloveni (e direte grazie al c...) il livello medio per la classifica è simile.
Presente, non mi straccio niente ma Lutsenko mi piacerebbe vederlo, è un attaccante anche se penso che le salite del Giro siano insormontabili per la classifica.
Tom Dumoulin potendo correre libero è uno dei motivi di interesse. Comunque che i 3 top per la GC e i migliori per le tappe abbiano scelto il tour è un evidenza, ma come scritto potrebbe essere un giro interessante e combattuto. La crème però va in Francia come logico.
Eccolo :cincin: certo ovviamente anche Lutsenko può avere interesse per qualcuno, ma a me piacerebbe più come l'attaccante che abbiamo conosciuto che come ultima ruota del gruppo buono pronto a raccogliere il 6/7 posto. A quel punto a me ad esempio, incuriosisce molto più vedere se Hindley può riconfermarsi..o Buchmann tornare quello del 4° posto al Tour....

Dumo è uno che se va per le tappe può dare tanto spettacolo quanto Ala o Vdp in Francia...e se invece provasse la classifica sarei ancora più contento.

A mio avviso la top3 nei GT invece non è in Francia perché vedo Carapaz come numero 3 :D (al pari di Bernal, più talentuoso ma più fragile, questo prima dell'incidente). Certo potenzialmente il numero 3 è Vingegard ma deve confermarsi, e ha il N°2 in squadra.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 14:51
da ciclistapazzo
rododendro ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 14:24 In ordine sparso, sottolinerei che, ad oggi, Ineos e Bora per il Giro sono meglio di quelle per il Tour, che al Giro 2020 con la querelle Keldermann / Hindley ci si diverti parecchio anche senza sloveni, e che mi auguro che Rosa, Fortunato, Ciccone, Zana, Vincenzo e chiunque dei nostri onori la corsa rosa.....

concordo, anche se prima di tirare fuori Rosa o Zana, ci sarebbero un bel gruppo di big stranieri, Yates, Landa e Miguel Angel Lopez (senza crono è l'occasione della vita per entrambi) e Doumulin. Alla fine se avessero la forma migliore, questi 4 potrebbero giocarsela pienamente. Insomma non è proprio una startlist da buttare.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 16:02
da rododendro
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 14:51
rododendro ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 14:24 In ordine sparso, sottolinerei che, ad oggi, Ineos e Bora per il Giro sono meglio di quelle per il Tour, che al Giro 2020 con la querelle Keldermann / Hindley ci si diverti parecchio anche senza sloveni, e che mi auguro che Rosa, Fortunato, Ciccone, Zana, Vincenzo e chiunque dei nostri onori la corsa rosa.....

concordo, anche se prima di tirare fuori Rosa o Zana, ci sarebbero un bel gruppo di big stranieri, Yates, Landa e Miguel Angel Lopez (senza crono è l'occasione della vita per entrambi) e Doumulin. Alla fine se avessero la forma migliore, questi 4 potrebbero giocarsela pienamente. Insomma non è proprio una startlist da buttare.
Parlavo dei "nostri" non in relazione ai big stranieri ma solamente affinché facciano bella figura, a prescindere come diceva Totò, se devo fare un nome in prospettiva futura a lunga gittata direi Aleotti.....

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 16:53
da aitutaki1
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 14:49
aitutaki1 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 14:23
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 13:12

Beh ragazzi questa non è una brutta startlist scherziamo?
È chiaro che quella del Tour sia meglio (nonostante abbia perso Bernal), soprattutto per i due sloveni che sembrano essere lontani per tutti.
Ma tolti loro 2, guardiamo la top10 del Tour 2021:
4° O'Connor (è in crescita, ma come appeal, vale più di un Landa per prendere uno dei nomi qua sopra?)
5° Kelderman..oh ma guarda un po' è tra i nomi qua sopra nonché il 3° di quel bistrattato Giro.
6° Mas..e qua sono davanti loro, mi piace e secondo me può essere il primo non sloveno al Tour.
7° Lutsenko...alzi la mano chi si strapperebbe le vesti per la presenza del kazako
8° Martin...dovrebbe venire al Giro
9° Pello...dovrebbe venire al Giro
10° Uran..ha dato

Ecco dal 4° in poi ci vedete questa grande differenza col Tour?! Posto che una startlist del genere potrebbe avere una top5 del genere:
Carapaz
Yates
Kelderman
Lopez
Landa

Più un Dumo che la speranza di vederlo tornare a far classifica è l'ultima a morire, due italiani che possono provare ad avvicinarsi alla top 5 come Masnada e Ciccone...due monumenti viventi come Nibali e Valverde...i duellanti del 2020...insomma direi che non siamo messi male.

Velocisti: col fatto che molte squadre non hanno posto per loro al Tour rischiamo di esser messi meglio in Italia, e se si ritirano a metà pazienza.
Chiaro che loro guadagnano tanto coi classicomani. Io poi preferisco che nelle tappe mosse se la giochino ancora gli uomini di classifica anziché un Ala o un Van Aert che preferisco vedere nelle classiche, ma questi sono gusti miei.

Insomma, tolti i due sloveni (e direte grazie al c...) il livello medio per la classifica è simile.
Presente, non mi straccio niente ma Lutsenko mi piacerebbe vederlo, è un attaccante anche se penso che le salite del Giro siano insormontabili per la classifica.
Tom Dumoulin potendo correre libero è uno dei motivi di interesse. Comunque che i 3 top per la GC e i migliori per le tappe abbiano scelto il tour è un evidenza, ma come scritto potrebbe essere un giro interessante e combattuto. La crème però va in Francia come logico.
Eccolo :cincin: certo ovviamente anche Lutsenko può avere interesse per qualcuno, ma a me piacerebbe più come l'attaccante che abbiamo conosciuto che come ultima ruota del gruppo buono pronto a raccogliere il 6/7 posto. A quel punto a me ad esempio, incuriosisce molto più vedere se Hindley può riconfermarsi..o Buchmann tornare quello del 4° posto al Tour....

Dumo è uno che se va per le tappe può dare tanto spettacolo quanto Ala o Vdp in Francia...e se invece provasse la classifica sarei ancora più contento.

A mio avviso la top3 nei GT invece non è in Francia perché vedo Carapaz come numero 3 :D (al pari di Bernal, più talentuoso ma più fragile, questo prima dell'incidente). Certo potenzialmente il numero 3 è Vingegard ma deve confermarsi, e ha il N°2 in squadra.
Penso che al giro , sia per le altimetrie che per come viene corso Lutsenko , nel caso venisse, farebbe più il cacciatore di tappe che classifica. Da quello che ho visto magari sulla singola tappa di montagna tiene , tapponi non ce ne sono più, 2 o 3 in fila la vedo dura.
Certo che ci sono spunti interessanti sia al tour che al giro, Almeida ad esempio , oltralpe Vingegaard , e poi tanti altri in cerca di gloria.
Su Carapaz io non lo svaluto per nulla, anzi tra lui e Bernal ho una leggerissima simpatia per Richard ho già scritto giro meritato, olimpiade meritata etc etc ma Bernal sano mi dava più garanzie , oltre ad essere una variabile , o terzo incomodo , nel derby sloveno. Per Alaphilippe ho simpatia dai tempi del suo primo california, come apprezzo i 2 crossisti anche su strada, non si può negare che diano valore aggiunto al Tour.
Diciamo che nella polemica tra nozze coi fichi secchi e giro esaltante sono neutrale.
E aggiungo MAL è chiamato a fare di più di quanto visto ultimamente.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 17:11
da AndreiTchmil
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 14:22
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 14:21 Carapaz per me stravince il giro. Troppo superiore agli altri, per me appartiene alla categoria di Vingegaard a cui, previo tanto lavoro, può forse unirsi faticosamente Pogacar in futuro. Roglic rimane irraggiungibile per chiunque.
? Mi auguro vi siano un po' di errori di battitura.
No assolutamente. Carapaz per me vince il giro con 8 minuti sul secondo (Almeida). Fossi la Ineos proverei a mandarlo anche al tour. È l'unico insieme a Vingegaard e Roglic a poter tentare la doppietta.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 18:25
da nikybo85
aitutaki1 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 16:53
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 14:49
aitutaki1 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 14:23
Presente, non mi straccio niente ma Lutsenko mi piacerebbe vederlo, è un attaccante anche se penso che le salite del Giro siano insormontabili per la classifica.
Tom Dumoulin potendo correre libero è uno dei motivi di interesse. Comunque che i 3 top per la GC e i migliori per le tappe abbiano scelto il tour è un evidenza, ma come scritto potrebbe essere un giro interessante e combattuto. La crème però va in Francia come logico.
Penso che al giro , sia per le altimetrie che per come viene corso Lutsenko , nel caso venisse, farebbe più il cacciatore di tappe che classifica. Da quello che ho visto magari sulla singola tappa di montagna tiene , tapponi non ce ne sono più, 2 o 3 in fila la vedo dura.
Certo che ci sono spunti interessanti sia al tour che al giro, Almeida ad esempio , oltralpe Vingegaard , e poi tanti altri in cerca di gloria.
Su Carapaz io non lo svaluto per nulla, anzi tra lui e Bernal ho una leggerissima simpatia per Richard ho già scritto giro meritato, olimpiade meritata etc etc ma Bernal sano mi dava più garanzie , oltre ad essere una variabile , o terzo incomodo , nel derby sloveno. Per Alaphilippe ho simpatia dai tempi del suo primo california, come apprezzo i 2 crossisti anche su strada, non si può negare che diano valore aggiunto al Tour.
Diciamo che nella polemica tra nozze coi fichi secchi e giro esaltante sono neutrale.
E aggiungo MAL è chiamato a fare di più di quanto visto ultimamente.
Ho provato a tagliare un po' ma non sono molto bravo coi quote :hammer:

Concordiamo abbastanza io e te. :cincin: È che a me dà fastidio la denigrazione di un prodotto che non è così male come lo si dipinge in questo 3d. Poi è chiaro che nessuno neghi la predominanza del Tour.
Dirò di più, una delle cose che fa' veramente la differenza sono i gregari. Il livello medio dei gregari è davvero la cosa più distante tra Giro e Tour.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 18:48
da aitutaki1
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 18:25

Ho provato a tagliare un po' ma non sono molto bravo coi quote :hammer:

Concordiamo abbastanza io e te. :cincin: È che a me dà fastidio la denigrazione di un prodotto che non è così male come lo si dipinge in questo 3d. Poi è chiaro che nessuno neghi la predominanza del Tour.
Dirò di più, una delle cose che fa' veramente la differenza sono i gregari. Il livello medio dei gregari è davvero la cosa più distante tra Giro e Tour.
:cincin: del giro quello che apprezzo di più sono sono i percorsi e la varietà che possiamo offrire, non solo strettamente come montagne.
Fatta come in tutti gli ultimi anni la PDBF ha anche un po' rotto i c...
Sulle squadre non ci si può fare nulla per ragioni di sponsor e di visibilità tutte portano il meglio al tour e nella migliore condizione possibile,
dove possiamo sperare di vedere belle cose in futuro sarà nei giovani in rampa di lancio, Martinez ad es che vengano a testarsi per la classifica nei GT,
Pidcock che ha vinto un giro under l' anno prima di Martinez, e come è stato per Remco se avesse potuto prepararsi.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 18:50
da Theakston
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 13:12
qrier ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 18:02 Guardando il sito Pcs, con dubbi su Ineos in linea di massima abbiamo i seguenti uomini da GT:

Masnada
Hindley, Buchmann, Kelderman
Nibali, Lopez, De La Cruz
S.Yates
Carapaz, Geoghegan, Porte
Ciccone, Mollema
Almeida, Formolo
Valverde, Sosa
Carthy, Chaves
G.Martin
Landa, Bilbao
Dumoulin, Foss

Pensavo peggio qualche mese fa.
Secondo me potrebbe essere l'anno buono per Almeida.
Beh ragazzi questa non è una brutta startlist scherziamo?
È chiaro che quella del Tour sia meglio (nonostante abbia perso Bernal), soprattutto per i due sloveni che sembrano essere lontani per tutti.
Ma tolti loro 2, guardiamo la top10 del Tour 2021:
4° O'Connor (è in crescita, ma come appeal, vale più di un Landa per prendere uno dei nomi qua sopra?)
5° Kelderman..oh ma guarda un po' è tra i nomi qua sopra nonché il 3° di quel bistrattato Giro.
6° Mas..e qua sono davanti loro, mi piace e secondo me può essere il primo non sloveno al Tour.
7° Lutsenko...alzi la mano chi si strapperebbe le vesti per la presenza del kazako
8° Martin...dovrebbe venire al Giro
9° Pello...dovrebbe venire al Giro
10° Uran..ha dato

Ecco dal 4° in poi ci vedete questa grande differenza col Tour?! Posto che una startlist del genere potrebbe avere una top5 del genere:
Carapaz
Yates
Kelderman
Lopez
Landa

Più un Dumo che la speranza di vederlo tornare a far classifica è l'ultima a morire, due italiani che possono provare ad avvicinarsi alla top 5 come Masnada e Ciccone...due monumenti viventi come Nibali e Valverde...i duellanti del 2020...insomma direi che non siamo messi male.

Velocisti: col fatto che molte squadre non hanno posto per loro al Tour rischiamo di esser messi meglio in Italia, e se si ritirano a metà pazienza.
Chiaro che loro guadagnano tanto coi classicomani. Io poi preferisco che nelle tappe mosse se la giochino ancora gli uomini di classifica anziché un Ala o un Van Aert che preferisco vedere nelle classiche, ma questi sono gusti miei.

Insomma, tolti i due sloveni (e direte grazie al c...) il livello medio per la classifica è simile.
Tutto sommato condivido.
È fuori discussione che il meglio va al Tour però non è nemmeno da buttare la start list del Giro.
Quello che si fa davvero sentire è la carenza di corridori italiani da classifica. Se ci fossero 4-5 italiani forti, sommati ai vari Carapaz, Almeida, Lopez, Landa, Yates saremmo tutti a leccarsi i baffi, nonostante l'assenza del n.1 Pogacar.
Altro problema è la concentrazione di qualità in 2-3 squadre, che portano come gregari al Tour gente che potrebbe fare il capitano in qualsiasi corsa.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 19:13
da nikybo85
aitutaki1 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 18:48
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 18:25

Ho provato a tagliare un po' ma non sono molto bravo coi quote :hammer:

Concordiamo abbastanza io e te. :cincin: È che a me dà fastidio la denigrazione di un prodotto che non è così male come lo si dipinge in questo 3d. Poi è chiaro che nessuno neghi la predominanza del Tour.
Dirò di più, una delle cose che fa' veramente la differenza sono i gregari. Il livello medio dei gregari è davvero la cosa più distante tra Giro e Tour.
:cincin: del giro quello che apprezzo di più sono sono i percorsi e la varietà che possiamo offrire, non solo strettamente come montagne.
Fatta come in tutti gli ultimi anni la PDBF ha anche un po' rotto i c...
Sulle squadre non ci si può fare nulla per ragioni di sponsor e di visibilità tutte portano il meglio al tour e nella migliore condizione possibile,
dove possiamo sperare di vedere belle cose in futuro sarà nei giovani in rampa di lancio, Martinez ad es che vengano a testarsi per la classifica nei GT,
Pidcock che ha vinto un giro under l' anno prima di Martinez, e come è stato per Remco se avesse potuto prepararsi.
Sì è vero, non l'ho citato prima ma il Giro recupera un po' di "deficit" col Tour con una varietà notevole di percorsi, che solo ultimamente il Tour sta mettendo in campo, e non a livello Giro. Poi sulla bellezza del paese si aprirebbe un altro discorso troppo lungo che qua non vorrei affrontare, perché sarebbe da analizzare, a me piace un sacco anche la Francia infatti.

Eh sì giovani in rampa di lancio una carta su cui puntare ma non penso intendessi Martinez sbaglio? :cincin:

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 19:15
da nikybo85
Theakston ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 18:50
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 13:12
qrier ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 18:02 Guardando il sito Pcs, con dubbi su Ineos in linea di massima abbiamo i seguenti uomini da GT:

Masnada
Hindley, Buchmann, Kelderman
Nibali, Lopez, De La Cruz
S.Yates
Carapaz, Geoghegan, Porte
Ciccone, Mollema
Almeida, Formolo
Valverde, Sosa
Carthy, Chaves
G.Martin
Landa, Bilbao
Dumoulin, Foss

Pensavo peggio qualche mese fa.
Secondo me potrebbe essere l'anno buono per Almeida.
Beh ragazzi questa non è una brutta startlist scherziamo?
È chiaro che quella del Tour sia meglio (nonostante abbia perso Bernal), soprattutto per i due sloveni che sembrano essere lontani per tutti.
Ma tolti loro 2, guardiamo la top10 del Tour 2021:
4° O'Connor (è in crescita, ma come appeal, vale più di un Landa per prendere uno dei nomi qua sopra?)
5° Kelderman..oh ma guarda un po' è tra i nomi qua sopra nonché il 3° di quel bistrattato Giro.
6° Mas..e qua sono davanti loro, mi piace e secondo me può essere il primo non sloveno al Tour.
7° Lutsenko...alzi la mano chi si strapperebbe le vesti per la presenza del kazako
8° Martin...dovrebbe venire al Giro
9° Pello...dovrebbe venire al Giro
10° Uran..ha dato

Ecco dal 4° in poi ci vedete questa grande differenza col Tour?! Posto che una startlist del genere potrebbe avere una top5 del genere:
Carapaz
Yates
Kelderman
Lopez
Landa

Più un Dumo che la speranza di vederlo tornare a far classifica è l'ultima a morire, due italiani che possono provare ad avvicinarsi alla top 5 come Masnada e Ciccone...due monumenti viventi come Nibali e Valverde...i duellanti del 2020...insomma direi che non siamo messi male.

Velocisti: col fatto che molte squadre non hanno posto per loro al Tour rischiamo di esser messi meglio in Italia, e se si ritirano a metà pazienza.
Chiaro che loro guadagnano tanto coi classicomani. Io poi preferisco che nelle tappe mosse se la giochino ancora gli uomini di classifica anziché un Ala o un Van Aert che preferisco vedere nelle classiche, ma questi sono gusti miei.

Insomma, tolti i due sloveni (e direte grazie al c...) il livello medio per la classifica è simile.
Tutto sommato condivido.
È fuori discussione che il meglio va al Tour però non è nemmeno da buttare la start list del Giro.
Quello che si fa davvero sentire è la carenza di corridori italiani da classifica. Se ci fossero 4-5 italiani forti, sommati ai vari Carapaz, Almeida, Lopez, Landa, Yates saremmo tutti a leccarsi i baffi, nonostante l'assenza del n.1 Pogacar.
Altro problema è la concentrazione di qualità in 2-3 squadre, che portano come gregari al Tour gente che potrebbe fare il capitano in qualsiasi corsa.
4/5 italiani forti cambierebbero totalmente la prospettiva in Italia, ma non troppo come valore assoluto forse. Salvo far girare più soldi e dare dunque ad Rcs la possibilità di investire di più, con più appoggi.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 19:31
da aitutaki1
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 19:13
aitutaki1 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 18:48
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 18:25

Ho provato a tagliare un po' ma non sono molto bravo coi quote :hammer:

Concordiamo abbastanza io e te. :cincin: È che a me dà fastidio la denigrazione di un prodotto che non è così male come lo si dipinge in questo 3d. Poi è chiaro che nessuno neghi la predominanza del Tour.
Dirò di più, una delle cose che fa' veramente la differenza sono i gregari. Il livello medio dei gregari è davvero la cosa più distante tra Giro e Tour.
:cincin: del giro quello che apprezzo di più sono sono i percorsi e la varietà che possiamo offrire, non solo strettamente come montagne.
Fatta come in tutti gli ultimi anni la PDBF ha anche un po' rotto i c...
Sulle squadre non ci si può fare nulla per ragioni di sponsor e di visibilità tutte portano il meglio al tour e nella migliore condizione possibile,
dove possiamo sperare di vedere belle cose in futuro sarà nei giovani in rampa di lancio, Martinez ad es che vengano a testarsi per la classifica nei GT,
Pidcock che ha vinto un giro under l' anno prima di Martinez, e come è stato per Remco se avesse potuto prepararsi.
Sì è vero, non l'ho citato prima ma il Giro recupera un po' di "deficit" col Tour con una varietà notevole di percorsi, che solo ultimamente il Tour sta mettendo in campo, e non a livello Giro. Poi sulla bellezza del paese si aprirebbe un altro discorso troppo lungo che qua non vorrei affrontare, perché sarebbe da analizzare, a me piace un sacco anche la Francia infatti.

Eh sì giovani in rampa di lancio una carta su cui puntare ma non penso intendessi Martinez sbaglio? :cincin:
Non la conosco a sufficienza ma la francia mi piace molto, è la monotonia delle tappe e in particolare degli arrivi che mi pare esagerata.
Anche se effettivamente qualcosa stanno facendo ad essere onesti, dal mont du chat in avanti.
si Rodriguez intendevo ... :hammer:
per quanto anche Martinez buttalo via
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 19:15

4/5 italiani forti cambierebbero totalmente la prospettiva in Italia, ma non troppo come valore assoluto forse. Salvo far girare più soldi e dare dunque ad Rcs la possibilità di investire di più, con più appoggi.
Ne basterebbero un paio

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 21:05
da nikybo85
aitutaki1 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 19:31
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 19:13
aitutaki1 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 18:48
:cincin: del giro quello che apprezzo di più sono sono i percorsi e la varietà che possiamo offrire, non solo strettamente come montagne.
Fatta come in tutti gli ultimi anni la PDBF ha anche un po' rotto i c...
Sulle squadre non ci si può fare nulla per ragioni di sponsor e di visibilità tutte portano il meglio al tour e nella migliore condizione possibile,
dove possiamo sperare di vedere belle cose in futuro sarà nei giovani in rampa di lancio, Martinez ad es che vengano a testarsi per la classifica nei GT,
Pidcock che ha vinto un giro under l' anno prima di Martinez, e come è stato per Remco se avesse potuto prepararsi.
Sì è vero, non l'ho citato prima ma il Giro recupera un po' di "deficit" col Tour con una varietà notevole di percorsi, che solo ultimamente il Tour sta mettendo in campo, e non a livello Giro. Poi sulla bellezza del paese si aprirebbe un altro discorso troppo lungo che qua non vorrei affrontare, perché sarebbe da analizzare, a me piace un sacco anche la Francia infatti.

Eh sì giovani in rampa di lancio una carta su cui puntare ma non penso intendessi Martinez sbaglio? :cincin:
Non la conosco a sufficienza ma la francia mi piace molto, è la monotonia delle tappe e in particolare degli arrivi che mi pare esagerata.
Anche se effettivamente qualcosa stanno facendo ad essere onesti, dal mont du chat in avanti.
si Rodriguez intendevo ... :hammer:
per quanto anche Martinez buttalo via
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 19:15

4/5 italiani forti cambierebbero totalmente la prospettiva in Italia, ma non troppo come valore assoluto forse. Salvo far girare più soldi e dare dunque ad Rcs la possibilità di investire di più, con più appoggi.
Ne basterebbero un paio
:cincin: :cincin: :cincin:

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 21:26
da Bomby
La Francia ha di bello che, all'infuori dei principali centri abitati (e delle stazioni sciistiche) si è cementificato molto meno rispetto all'Italia. Da noi piccoli paesi e grandi città sono costantemente circondati da una cintura di brutta edilizia residenziale, industriale e commerciale, sviluppatasi prevalentemente negli anni 60-70. In Francia i piccoli paesi sono rimasti quasi integri, con un allargamento molto più modesto del centro urbano. Ecco, l'unica differenza sono le succitate stazioni sciistiche: da noi anche dove la stagione invernale è una vera e propria industria, si sono evitati gli spargimenti di cemento che si vedono oltralpe (forse l'unica eccezione è Sestriere, che guarda caso è al confine), tenendo fermo l'ampliamento del centro urbano comune praticamente a tutti i centri abitati italiani.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 2:28
da TheArchitect99
Comunque se si va a vedere la classifica finale del Tour 2021 la startlist sarebbe poca roba tolto il podio, bisogna vedere chi era alla partenza piuttosto che la classifica finale(ovviamente i ritiri di Roglic, Thomas, Lopez incidono e non si vedono nella top 10).
Poi il tanto bistrattato Giro 2020 di serie C dice che se si vanno a vedere le prestazioni in salita nell'ultima settimana siamo a livelli clamorosi(non Roglic e Pogacar ovviamente), altro che ciofeca,poi passa tutto in sordina perché i protagonisti l'anno scorso hanno floppato ma sono ancora giovani e possono mostrare parecchio in futuro, rivalutando magari la qualità del Giro.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 8:21
da pietro
TheArchitect99 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 2:28 Comunque se si va a vedere la classifica finale del Tour 2021 la startlist sarebbe poca roba tolto il podio, bisogna vedere chi era alla partenza piuttosto che la classifica finale(ovviamente i ritiri di Roglic, Thomas, Lopez incidono e non si vedono nella top 10).
Ma infatti secondo me il punto è questo. Gli uomini da classifica veramente forti sono 4 o 5, a seconda di come cresce Vingegaard. Se non ne hai alla partenza nemmeno uno la startlist in quell'ambito è di basso livello. Poi comunque stiamo parlando del Giro, meno di Lopez, Landa e Kelderman è difficile. A tutti fa gola la maglia rosa
TheArchitect99 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 2:28 Poi il tanto bistrattato Giro 2020 di serie C dice che se si vanno a vedere le prestazioni in salita nell'ultima settimana siamo a livelli clamorosi(non Roglic e Pogacar ovviamente), altro che ciofeca,poi passa tutto in sordina perché i protagonisti l'anno scorso hanno floppato ma sono ancora giovani e possono mostrare parecchio in futuro, rivalutando magari la qualità del Giro.
Nel 2020 si sono viste prestazioni di alto livello un po' ovunque. Ogni anno si sentono corridori che vanno più piano degli anni precedenti dire che hanno i migliori valori della carriera...

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 8:33
da JineteRojo
pietro ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 8:21
TheArchitect99 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 2:28 Comunque se si va a vedere la classifica finale del Tour 2021 la startlist sarebbe poca roba tolto il podio, bisogna vedere chi era alla partenza piuttosto che la classifica finale(ovviamente i ritiri di Roglic, Thomas, Lopez incidono e non si vedono nella top 10).
Ma infatti secondo me il punto è questo. Gli uomini da classifica veramente forti sono 4 o 5, a seconda di come cresce Vingegaard. Se non ne hai alla partenza nemmeno uno la startlist in quell'ambito è di basso livello. Poi comunque stiamo parlando del Giro, meno di Lopez, Landa e Kelderman è difficile. A tutti fa gola la maglia rosa
TheArchitect99 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 2:28 Poi il tanto bistrattato Giro 2020 di serie C dice che se si vanno a vedere le prestazioni in salita nell'ultima settimana siamo a livelli clamorosi(non Roglic e Pogacar ovviamente), altro che ciofeca,poi passa tutto in sordina perché i protagonisti l'anno scorso hanno floppato ma sono ancora giovani e possono mostrare parecchio in futuro, rivalutando magari la qualità del Giro.
Nel 2020 si sono viste prestazioni di alto livello un po' ovunque. Ogni anno si sentono corridori che vanno più piano degli anni precedenti dire che hanno i migliori valori della carriera...
Nel 2020 si sono viste prestazioni di alto livello un po' ovunque. VERO (non erano i soliti noti ma a causa delle preparazioni saltate).

Poi frase da hater, che da te non mi aspettavo :(
Non è vero che corridori che vanno più piano hanno sostenuto di avere valori migliori.
Se non ti ricordi i tempi di scalata riguardateli... Sono andati forti al giro 2020.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 9:09
da pietro
In realtà parlavo di De Gendt e in misura minore di Nibali non di Tao o Hindley che sicuramente al Giro 2020 hanno raggiunto picchi mai più ripetuti. Questo per dire che non sempre i valori dicono tutto

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 9:10
da chinaski89
Saranno anche andati forte, ma il livello del Giro 2020 è stato avvilente e molto basso. Basti vedere quanto è stato decisivo Dennis nell'ultima tappa. I tempi non dicono tutto. I migliori valori della carriera è vero lo dicono tutti quelli che vanno piano.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 9:18
da barrylyndon
Lo ha detto solo Nibali....uno che in carriera non é mai andato tanto forte..

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 9:21
da pietro
barrylyndon ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 9:18 Lo ha detto solo Nibali....uno che in carriera non é mai andato tanto forte..
Appunto. Stento a credere che nel 2020 andasse più forte che nel 2014

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 9:26
da JineteRojo
pietro ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 9:09 In realtà parlavo di De Gendt e in misura minore di Nibali non di Tao o Hindley che sicuramente al Giro 2020 hanno raggiunto picchi mai più ripetuti. Questo per dire che non sempre i valori dicono tutto
Sui valori sono d'accordissimo.
Diciamo che il 2020 è stato molto strano, e alla fine a me comunque il giro era piaciuto e non era stato di livello infimo, anche se con protagonisti che al momento hanno ancora dimostrato poco

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 9:30
da Duccio25
Io sono pienamente d’accordo sul fatto che i tempi dicano poco o nulla, perché dipendono da troppi fattori (condizioni meteo, ritmo imposto e durezza delle tappe….)
Basti pensare alla Milano-Sanremo. Quella di Nibali durò 7h20”, 40’ in più della Milano-Sanremo 2021. Qual’è stata la più emozionante? Credo che nessuno abbia dubbi… a prescindere dalle preferenze
Detto questo, il Giro 2020 a livello di emozioni, almeno per me, è stata la corsa più intensa e avvincente degli ultimi anni, con lo Stelvio, la battaglia 1 vs 1 sull’ultima ascesa con Hindley all’attacco e Goganga in difesa mi ha ricordato il duello Rasmussen-Contador…. Chissenefrega se poi l’anno scorso i due non si sono ripetuti

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 12:31
da miroci
Bomby ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 21:26 La Francia ha di bello che, all'infuori dei principali centri abitati (e delle stazioni sciistiche) si è cementificato molto meno rispetto all'Italia. Da noi piccoli paesi e grandi città sono costantemente circondati da una cintura di brutta edilizia residenziale, industriale e commerciale, sviluppatasi prevalentemente negli anni 60-70. In Francia i piccoli paesi sono rimasti quasi integri, con un allargamento molto più modesto del centro urbano. Ecco, l'unica differenza sono le succitate stazioni sciistiche: da noi anche dove la stagione invernale è una vera e propria industria, si sono evitati gli spargimenti di cemento che si vedono oltralpe (forse l'unica eccezione è Sestriere, che guarda caso è al confine), tenendo fermo l'ampliamento del centro urbano comune praticamente a tutti i centri abitati italiani.
Quoto 200%

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 13:09
da nikybo85
A me pare ci sia una battaglia di alcuni utenti contro il Giro e a favore di un ciclismo slovenocentrico che senza quei due valga niente.
E questo 2020, certo anch'io sono rimasto abbastanza deluso da vederlo giocare a quei due, ma le annataccie capitano..c'è stato anche un Tour vinto da Sastre con una sola azione, per non parlare del Tour di Pereiro/Landis.
Roglic una delle 3 Vuelta se l'è giocata con Valverde 39enne...fosse successo al Giro "sì ma un 39enne secondo"....
E ripeto, non ho mai messo in discussione la superiorità del Tour come importanza, sto solo cercando di non far denigrare il Giro come qualcuno qua sembra contento di fare.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 13:36
da lemond
nikybo85 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 13:09 A me pare ci sia una battaglia di alcuni utenti contro il Giro e a favore di un ciclismo slovenocentrico che senza quei due valga niente.
E questo 2020, certo anch'io sono rimasto abbastanza deluso da vederlo giocare a quei due, ma le annataccie capitano..c'è stato anche un Tour vinto da Sastre con una sola azione, per non parlare del Tour di Pereiro/Landis.
Roglic una delle 3 Vuelta se l'è giocata con Valverde 39enne...fosse successo al Giro "sì ma un 39enne secondo"....
E ripeto, non ho mai messo in discussione la superiorità del Tour come importanza, sto solo cercando di non far denigrare il Giro come qualcuno qua sembra contento di fare.
Bruttissima parola *denigrare*, gli americani sono obbligati (e gli italiani si accodano) a non usare l'aggettivo negro, che, secondo me, non ha niente di dispregiativo e invece si lascia passare tranquillamente questo verbo come sinonimo di ... fate voi!
A me sembra che questa discussione abbia assunto toni troppo esacerbati, come da tifoserie contrapposte e il tutto per una questione di lana caprina, vale a dire intorno ai gusti. A me per esempio degli scenari, paesaggi salite più o meno mitiche, non me n'importa una sega, guardo solo, quando sarà, chi veramente parteciperà e e poi se qualcuno m'interessa la guardo, altrimenti no (l'anno scorso ho visto tutte le gare di ciclocross perché c'era il duello Kaiser-Wout, quest'anno ne ho viste due. Stesso discorso che uso per il calcio e forse è più comprensibile: se gioca il Sassuolo contro l'Atalanta (due squadre che a detta di tutti onorano il calcio) al massimo guardo il risultato, mentre stasera attendo con ansia Napoli - Inter, così come fu per Milan - Juve, partita per altro molto noiosa, ma ... che volete farci? :dubbio:

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 13:40
da Primo86
nikybo85 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 13:09 A me pare ci sia una battaglia di alcuni utenti contro il Giro e a favore di un ciclismo slovenocentrico che senza quei due valga niente.
Io credo che il punto che sfugge alla comprensione di tanti è che quelli che criticano il Giro sono i primi a volere un Giro meglio disegnato (se la critica è relativa al disegno) e/o un Giro più qualificato (se la critica verte sulla startlist).
Perché forse sono i primi a riconoscere la grandezza e l'importanza storica del Giro d'Italia e si addolorano se la stessa è svilita o fortemente messa in discussione.
E non perché sono italiani, ma perché vogliono il bene di questo sport.
Gli stessi non sono difensori dello slovenocentrismo (che non vuole dire nulla, peraltro), ma semplicemente estimatori di tutti quelli che vanno forte, dei campioni.
Purtroppo è stata sdoganata questa narrazione stupida secondo cui il ciclismo lo fanno i gregari e ciò ha destato strane percezioni delle cose. Dico stupida perché stupide sono tutte le cose che creano dicotomie che non hanno ragione di esistere.
Le stesse persone di cui parlo sono le prime a riconoscere come problematico (solo per determinati aspetti) quello che viene definito Tourcentrismo.

Ho assistito a tante discussioni tra sostenitori di Van der Poel e sostenitori di Van Aert ma non ho mai assistito a tentativi di svilire l'uno o l'altro da parte delle frange rispettivamente opposte.
I campioni sono campioni e se uno ci capisce qualcosina non può che riconoscerli come tali.
Pantani era tifato da tutti, perché era un campionissimo prima di essere un italiano, uno scalatore o un pelato.

Basta con questo provincialismo.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 13:56
da nikybo85
lemond ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 13:36
nikybo85 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 13:09 A me pare ci sia una battaglia di alcuni utenti contro il Giro e a favore di un ciclismo slovenocentrico che senza quei due valga niente.
E questo 2020, certo anch'io sono rimasto abbastanza deluso da vederlo giocare a quei due, ma le annataccie capitano..c'è stato anche un Tour vinto da Sastre con una sola azione, per non parlare del Tour di Pereiro/Landis.
Roglic una delle 3 Vuelta se l'è giocata con Valverde 39enne...fosse successo al Giro "sì ma un 39enne secondo"....
E ripeto, non ho mai messo in discussione la superiorità del Tour come importanza, sto solo cercando di non far denigrare il Giro come qualcuno qua sembra contento di fare.
Bruttissima parola *denigrare*, gli americani sono obbligati (e gli italiani si accodano) a non usare l'aggettivo negro, che, secondo me, non ha niente di dispregiativo e invece si lascia passare tranquillamente questo verbo come sinonimo di ... fate voi!
A me sembra che questa discussione abbia assunto toni troppo esacerbati, come da tifoserie contrapposte e il tutto per una questione di lana caprina, vale a dire intorno ai gusti. A me per esempio degli scenari, paesaggi salite più o meno mitiche, non me n'importa una sega, guardo solo, quando sarà, chi veramente parteciperà e e poi se qualcuno m'interessa la guardo, altrimenti no (l'anno scorso ho visto tutte le gare di ciclocross perché c'era il duello Kaiser-Wout, quest'anno ne ho viste due. Stesso discorso che uso per il calcio e forse è più comprensibile: se gioca il Sassuolo contro l'Atalanta (due squadre che a detta di tutti onorano il calcio) al massimo guardo il risultato, mentre stasera attendo con ansia Napoli - Inter, così come fu per Milan - Juve, partita per altro molto noiosa, ma ... che volete farci? :dubbio:
Su questo devo darti ragione

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 14:02
da nikybo85
Primo86 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 13:40
nikybo85 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 13:09 A me pare ci sia una battaglia di alcuni utenti contro il Giro e a favore di un ciclismo slovenocentrico che senza quei due valga niente.
Io credo che il punto che sfugge alla comprensione di tanti è che quelli che criticano il Giro sono i primi a volere un Giro meglio disegnato (se la critica è relativa al disegno) e/o un Giro più qualificato (se la critica verte sulla startlist).
Perché forse sono i primi a riconoscere la grandezza e l'importanza storica del Giro d'Italia e si addolorano se la stessa è svilita o fortemente messa in discussione.
E non perché sono italiani, ma perché vogliono il bene di questo sport.
Gli stessi non sono difensori dello slovenocentrismo (che non vuole dire nulla, peraltro), ma semplicemente estimatori di tutti quelli che vanno forte, dei campioni.
Purtroppo è stata sdoganata questa narrazione stupida secondo cui il ciclismo lo fanno i gregari e ciò ha destato strane percezioni delle cose. Dico stupida perché stupide sono tutte le cose che creano dicotomie che non hanno ragione di esistere.
Le stesse persone di cui parlo sono le prime a riconoscere come problematico (solo per determinati aspetti) quello che viene definito Tourcentrismo.

Ho assistito a tante discussioni tra sostenitori di Van der Poel e sostenitori di Van Aert ma non ho mai assistito a tentativi di svilire l'uno o l'altro da parte delle frange rispettivamente opposte.
I campioni sono campioni e se uno ci capisce qualcosina non può che riconoscerli come tali.
Pantani era tifato da tutti, perché era un campionissimo prima di essere un italiano, uno scalatore o un pelato.

Basta con questo provincialismo.
Può anche darsi vi sia un po' di provincialismo che viene fuori inconsciamente. Non lo sono di certo come persona, anzi sono molto critico su altri aspetti.
MA qua si sta parlando di corridori, non ho mai tirato fuori un percorso, né la bellezza paesaggistica (se non proprio per dire che non né discuto qui), né di tradizione, né di storia del ciclismo.

Ho solo detto che quei corridori che dovrebbero partecipare al Giro, non sono così scarsamente qualificati come alcuni lasciano intendere.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 14:06
da cycling_chrnicles
Primo86 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 13:40
nikybo85 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 13:09 A me pare ci sia una battaglia di alcuni utenti contro il Giro e a favore di un ciclismo slovenocentrico che senza quei due valga niente.
Io credo che il punto che sfugge alla comprensione di tanti è che quelli che criticano il Giro sono i primi a volere un Giro meglio disegnato (se la critica è relativa al disegno) e/o un Giro più qualificato (se la critica verte sulla startlist).
Perché forse sono i primi a riconoscere la grandezza e l'importanza storica del Giro d'Italia e si addolorano se la stessa è svilita o fortemente messa in discussione.
E non perché sono italiani, ma perché vogliono il bene di questo sport.
Gli stessi non sono difensori dello slovenocentrismo (che non vuole dire nulla, peraltro), ma semplicemente estimatori di tutti quelli che vanno forte, dei campioni.
Purtroppo è stata sdoganata questa narrazione stupida secondo cui il ciclismo lo fanno i gregari e ciò ha destato strane percezioni delle cose. Dico stupida perché stupide sono tutte le cose che creano dicotomie che non hanno ragione di esistere.
Le stesse persone di cui parlo sono le prime a riconoscere come problematico (solo per determinati aspetti) quello che viene definito Tourcentrismo.

Ho assistito a tante discussioni tra sostenitori di Van der Poel e sostenitori di Van Aert ma non ho mai assistito a tentativi di svilire l'uno o l'altro da parte delle frange rispettivamente opposte.
I campioni sono campioni e se uno ci capisce qualcosina non può che riconoscerli come tali.
Pantani era tifato da tutti, perché era un campionissimo prima di essere un italiano, uno scalatore o un pelato.

Basta con questo provincialismo.
Amen :clap: :clap: :clap:

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 16:30
da nikybo85
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 14:06
Primo86 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 13:40
nikybo85 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 13:09 A me pare ci sia una battaglia di alcuni utenti contro il Giro e a favore di un ciclismo slovenocentrico che senza quei due valga niente.
Io credo che il punto che sfugge alla comprensione di tanti è che quelli che criticano il Giro sono i primi a volere un Giro meglio disegnato (se la critica è relativa al disegno) e/o un Giro più qualificato (se la critica verte sulla startlist).
Perché forse sono i primi a riconoscere la grandezza e l'importanza storica del Giro d'Italia e si addolorano se la stessa è svilita o fortemente messa in discussione.
E non perché sono italiani, ma perché vogliono il bene di questo sport.
Gli stessi non sono difensori dello slovenocentrismo (che non vuole dire nulla, peraltro), ma semplicemente estimatori di tutti quelli che vanno forte, dei campioni.
Purtroppo è stata sdoganata questa narrazione stupida secondo cui il ciclismo lo fanno i gregari e ciò ha destato strane percezioni delle cose. Dico stupida perché stupide sono tutte le cose che creano dicotomie che non hanno ragione di esistere.
Le stesse persone di cui parlo sono le prime a riconoscere come problematico (solo per determinati aspetti) quello che viene definito Tourcentrismo.

Ho assistito a tante discussioni tra sostenitori di Van der Poel e sostenitori di Van Aert ma non ho mai assistito a tentativi di svilire l'uno o l'altro da parte delle frange rispettivamente opposte.
I campioni sono campioni e se uno ci capisce qualcosina non può che riconoscerli come tali.
Pantani era tifato da tutti, perché era un campionissimo prima di essere un italiano, uno scalatore o un pelato.

Basta con questo provincialismo.
Amen :clap: :clap: :clap:
Non HAI capito nulla del ragionamento..ma continua pure con la tua crociata contro i provinciali.

HAI perché lo sappiamo che di due diversi nick c'è una sola mente.

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 17:21
da Primo86
nikybo85 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 16:30
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 14:06
Primo86 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 13:40

Io credo che il punto che sfugge alla comprensione di tanti è che quelli che criticano il Giro sono i primi a volere un Giro meglio disegnato (se la critica è relativa al disegno) e/o un Giro più qualificato (se la critica verte sulla startlist).
Perché forse sono i primi a riconoscere la grandezza e l'importanza storica del Giro d'Italia e si addolorano se la stessa è svilita o fortemente messa in discussione.
E non perché sono italiani, ma perché vogliono il bene di questo sport.
Gli stessi non sono difensori dello slovenocentrismo (che non vuole dire nulla, peraltro), ma semplicemente estimatori di tutti quelli che vanno forte, dei campioni.
Purtroppo è stata sdoganata questa narrazione stupida secondo cui il ciclismo lo fanno i gregari e ciò ha destato strane percezioni delle cose. Dico stupida perché stupide sono tutte le cose che creano dicotomie che non hanno ragione di esistere.
Le stesse persone di cui parlo sono le prime a riconoscere come problematico (solo per determinati aspetti) quello che viene definito Tourcentrismo.

Ho assistito a tante discussioni tra sostenitori di Van der Poel e sostenitori di Van Aert ma non ho mai assistito a tentativi di svilire l'uno o l'altro da parte delle frange rispettivamente opposte.
I campioni sono campioni e se uno ci capisce qualcosina non può che riconoscerli come tali.
Pantani era tifato da tutti, perché era un campionissimo prima di essere un italiano, uno scalatore o un pelato.

Basta con questo provincialismo.
Amen :clap: :clap: :clap:
Non HAI capito nulla del ragionamento..ma continua pure con la tua crociata contro i provinciali.

HAI perché lo sappiamo che di due diversi nick c'è una sola mente.
Cioè tu credi veramente che io abbia scritto un post e poi con l'account che usa il nickname di un progetto di cui sono (pubblicamente) collaboratore mi sia messo mi piace?

Chi sei, l'ispettore Gadget?

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 17:46
da nikybo85
Primo86 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 17:21
nikybo85 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 16:30
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 14:06

Amen :clap: :clap: :clap:
Non HAI capito nulla del ragionamento..ma continua pure con la tua crociata contro i provinciali.

HAI perché lo sappiamo che di due diversi nick c'è una sola mente.
Cioè tu credi veramente che io abbia scritto un post e poi con l'account che usa il nickname di un progetto di cui sono (pubblicamente) collaboratore mi sia messo mi piace?

Chi sei, l'ispettore Gadget?
No semplicemente che la pensiate allo stesso modo.
Anche se...il tuo suggerimento magari non è del tutto sbagliato :D

Re: Startlist Giro d’Italia 2022

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 17:47
da Primo86
nikybo85 ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 16:30
HAI perché lo sappiamo che di due diversi nick c'è una sola mente.
A proposito non è che tu e magari Leonardo Civitella dovete confessare che siete la stessa persona?

Questi sono indizii ben più gravi (precisi e concordanti).

Ps
Leonardo Civitella è per fare un nome, mi perdoni il diretto interessato.