Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 7 novembre 2022, 17:22
Sempre in tema Bardiani: ma Pellizzari, Pinarello e Santoromita? Per i neopro non ci sono due anni di contratto?
WVE insegnaci a strappare un contratto
Sul sito UCI sono indicati come neoprofessionisti (anche Mulubrhan), quindi almeno 2 anni di contratto. Non fidatevi troppo dei roster di PCS sui neoprò.
Speremandriusskerla ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 19:15Sul sito UCI sono indicati come neoprofessionisti (anche Mulubrhan), quindi almeno 2 anni di contratto. Non fidatevi troppo dei roster di PCS sui neoprò.
L'unico dubbio potrebbe riguardare Santaromita, che (non conosco i motivi) non corre da giugno.
Imbarazzante. No ma continuiamo così, mentre gli altri a 22 anni si giocano già Tour, Vuelte, Mondiali e grandi classicheKanso ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 19:41 https://bici.pro/news/giovani/editorial ... elligenti/
Buratti non passa l'anno prossimo. Sembra una scelta forzata visto che sembra fosse in trattativa anche con la Bora ma poi non se ne fatto nulla.
Il movimento dilettantistico italiano non ha più motivo di esistere..
Scelta assurda anche per me, ma sarei un po' meno drastico, dall'articolo sembra che si stia accordando con la Barhein per il biennio successivo e che la decisione sia stata presa con loro (rifiutando offerte dalle Professional)Walter_White ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 19:44Imbarazzante. No ma continuiamo così, mentre gli altri a 22 anni si giocano già Tour, Vuelte, Mondiali e grandi classicheKanso ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 19:41 https://bici.pro/news/giovani/editorial ... elligenti/
Buratti non passa l'anno prossimo. Sembra una scelta forzata visto che sembra fosse in trattativa anche con la Bora ma poi non se ne fatto nulla.
Il movimento dilettantistico italiano non ha più motivo di esistere..
Imbarazzante l'articolo, col quale è impossibile essere in accordo. Non ne farei però una critica tanto al movimento italiano privo di formazioni WT da anni, quanto alla Bahrain ovvero la squadra che a rigor di logica avrebbe dovuto farlo passare visto che il CT Friuli ne è il development team da un anno a questa parte. Avrebbero ancora 2 posti liberi (Milan, Pernsteiner e Madan non sono stati ancora ufficialmente confermati, ma resteranno al 99,99%) e, dopo aver ingaggiato corridori sicuramente meno promettenti (il 24enne Cameron Scott, per non parlare di Sergio Tu portato dallo sponsor), avrebbero dovuto trovare il modo di fare altrettanto anche con Buratti anche a costo di garantirgli solo il minimo stipendio sindacale per il primo anno. Se capisco bene, Buratti avrebbe ricevuto offerte da qualche team professional, ma ha preferito rinviare di un anno l'approdo al professionismo con la ragionevole certezza di fare il salto direttamente nel WT. Spero almeno che abbiano il buon senso di fargli correre molte delle gare .1 e .HC (ops, Pro Series) alle quali prenderà parte la Bahrain e spero pure che il ragazzo non si demoralizzi troppo. Dopo una stagione come quella appena conclusa, immagino che per Buratti non sarà facile mantenere le stesse motivazioni nel 2023, quando avrebbe meritato di gareggiare coi grandi.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 19:44Imbarazzante. No ma continuiamo così, mentre gli altri a 22 anni si giocano già Tour, Vuelte, Mondiali e grandi classicheKanso ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 19:41 https://bici.pro/news/giovani/editorial ... elligenti/
Buratti non passa l'anno prossimo. Sembra una scelta forzata visto che sembra fosse in trattativa anche con la Bora ma poi non se ne fatto nulla.
Il movimento dilettantistico italiano non ha più motivo di esistere..
Dove hai letto che non son confermati?
A me non sembra un male..Walter_White ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 19:44Imbarazzante. No ma continuiamo così, mentre gli altri a 22 anni si giocano già Tour, Vuelte, Mondiali e grandi classicheKanso ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 19:41 https://bici.pro/news/giovani/editorial ... elligenti/
Buratti non passa l'anno prossimo. Sembra una scelta forzata visto che sembra fosse in trattativa anche con la Bora ma poi non se ne fatto nulla.
Il movimento dilettantistico italiano non ha più motivo di esistere..
Sicuro sia possibile? Il Team Friuli è il "vivaio" della Bahrain de facto ma non de iure, infatti Miholjević è riuscito a correre la Cro Race in maglia Bahrain in qualità di stagista.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 20:46 Spero almeno che abbiano il buon senso di fargli correre molte delle gare .1 e .HC (ops, Pro Series) alle quali prenderà parte la Bahrain e spero pure che il ragazzo non si demoralizzi troppo.
https://www.eurosport.it/ciclismo/bahra ... tory.shtmlLeonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 7:09Sicuro sia possibile? Il Team Friuli è il "vivaio" della Bahrain de facto ma non de iure, infatti Miholjević è riuscito a correre la Cro Race in maglia Bahrain in qualità di stagista.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 20:46 Spero almeno che abbiano il buon senso di fargli correre molte delle gare .1 e .HC (ops, Pro Series) alle quali prenderà parte la Bahrain e spero pure che il ragazzo non si demoralizzi troppo.
Buratti correrà fra i prof, almeno fino al primo di agosto, le poche corse che il Team Friuli affronterà in Italia, vale a dire probabilmente il Sicilia e l'Air, sempre che quest'ultima si svolga. Il tutto sempre se non mi sia perso un passaggio
Konychev nell'ultimo anno da under aveva vinto una corsa, Colleoni zero, Conca una.Winter ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 6:25A me non sembra un male..Walter_White ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 19:44Imbarazzante. No ma continuiamo così, mentre gli altri a 22 anni si giocano già Tour, Vuelte, Mondiali e grandi classicheKanso ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 19:41 https://bici.pro/news/giovani/editorial ... elligenti/
Buratti non passa l'anno prossimo. Sembra una scelta forzata visto che sembra fosse in trattativa anche con la Bora ma poi non se ne fatto nulla.
Il movimento dilettantistico italiano non ha più motivo di esistere..
Tra l altro nel wt..
Konychev passa pro a 22 anni..tre anni alla bikexchange..anonimi adesso corratec
Colleoni passa pro a 22 anni nella bikeexchange..per ora ha fatto pochissimo
Conca passa pro a 23 anni nella lotto.. 2023 va in professional con ryder
Ecc
Gare pro corse da Buratti l anno scorso?
A tappe zero
Di un giorno? L appennino
Non è un salto troppo grande?
Uh grazie Tranchée. Effettivamente in questo periodo di latitanza mi ero perso un pezzo, speriamo sia solamente unoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 9:25
https://www.eurosport.it/ciclismo/bahra ... tory.shtml
anch'io ero rimasto che fosse una collaborazione non ufficiale; ma quindi la Bahrain Cycling Academy (che quest'anno era anch'essa continetal) che fine fa? rimane ma non è più l'academy del team WT, chiude o se ne possono avere due?Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 10:03Uh grazie Tranchée. Effettivamente in questo periodo di latitanza mi ero perso un pezzo, speriamo sia solamente unoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 9:25
https://www.eurosport.it/ciclismo/bahra ... tory.shtml![]()
Come volevasi dimostrare, era semplicemente impensabile che la Lotto rinunciasse al Giro:rob ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 11:41Quando ho scritto che non vengono volentieri al giro avevo in mente quest'episodio ed altri, non ultimo l'abbandono di Ewan per "problemi al pedale". Poi le cose cambiano negli anni, i rendimenti non sono gli stessi e le scelte possono essere diverse...rapportino ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 11:03 Probabilmente sbaglio io, ma negli ultimi anni Ewan a parte non sono venuti così agguerriti, anzi, e sembra che siano stati tra i promotori dell'ammutinamento di Abbiategrasso. Sicuramente sono stati più combattivi di altre squadre WT tipo AG2R o Movistar (anche se quest'ultimi hanno l'attenuante di dover essere ipercompetitivi non solo al Tour ma anche alla Vuelta). Però retrocedendo e avendo meno corridori in squadra, nel caso vengano invitati al Tour forse sarebbe meglio avere altre squadre al GIro tipo Uno X o Q36.5. Anche se mi pare che essendo la prima Professional in classifica possono decidere loro dove andare.
Parliamo comunque del nulla: ancora devono trovare un CEO e dunque le decisioni sono di là da venire. I punti ci sarebbero anche alla Vuelta per cui tutto può accadere. Mi pare che per adesso abbiano 24 contratti sottoscritti e la stagione è lunga. Certo, non mi sfugge la lotta che alcuni team faranno per i primi due posti in classifica professional. Le priorità del muovo sponsor e tante altre considerazioni da fare prima di prendere decisioni
Ok, ne prendo atto.... Ipotesi infondataTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 13:13Come volevasi dimostrare, era semplicemente impensabile che la Lotto rinunciasse al Giro:rob ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 11:41Quando ho scritto che non vengono volentieri al giro avevo in mente quest'episodio ed altri, non ultimo l'abbandono di Ewan per "problemi al pedale". Poi le cose cambiano negli anni, i rendimenti non sono gli stessi e le scelte possono essere diverse...rapportino ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 11:03 Probabilmente sbaglio io, ma negli ultimi anni Ewan a parte non sono venuti così agguerriti, anzi, e sembra che siano stati tra i promotori dell'ammutinamento di Abbiategrasso. Sicuramente sono stati più combattivi di altre squadre WT tipo AG2R o Movistar (anche se quest'ultimi hanno l'attenuante di dover essere ipercompetitivi non solo al Tour ma anche alla Vuelta). Però retrocedendo e avendo meno corridori in squadra, nel caso vengano invitati al Tour forse sarebbe meglio avere altre squadre al GIro tipo Uno X o Q36.5. Anche se mi pare che essendo la prima Professional in classifica possono decidere loro dove andare.
Parliamo comunque del nulla: ancora devono trovare un CEO e dunque le decisioni sono di là da venire. I punti ci sarebbero anche alla Vuelta per cui tutto può accadere. Mi pare che per adesso abbiano 24 contratti sottoscritti e la stagione è lunga. Certo, non mi sfugge la lotta che alcuni team faranno per i primi due posti in classifica professional. Le priorità del muovo sponsor e tante altre considerazioni da fare prima di prendere decisioni
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/c ... orld-tour/
VerissimoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 9:37
Konychev nell'ultimo anno da under aveva vinto una corsa, Colleoni zero, Conca una.
Buratti 10 (+ 2 cronosquadre).
Non tutti i casi sono uguali.
Se dico che è un corridore mediocre gli faccio un complimento.andriusskerla ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 21:14 La Human Powered Health completa il proprio roster con l'ingaggio del trentaquattrenne Cory Greenberg dal Team Dauner.![]()
Il motivo è presto detto: il corridore soffre di una malattia cronica e Human Powered Health (come si capisce dal nome) vuole lanciare un messaggio sulla salute. A differenza del Team Novo Nordisk, però, non condivido assolutamente...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 22:36 Se dico che è un corridore mediocre gli faccio un complimento.![]()
Sono andato a consultare PCS e FirstCycling per vedere che un pò i suoi dati.
35 il prossimo 23 gennaio, ha esordito nel mondo continental nel 2015 con la IRT Racing. Quell'anno ha ottenuto il suo miglior risultato nel calendario UCI, un 14° posto nella 2a tappa alla Vuelta Indipendencia (allora 2.2) in Repubblica Dominicana. Nel 2016 e nel 2017 ha corso per altre due formazioni continental statunitensi, la Cyclance e l'Hangar15 rispettivamente. Quindi è approdato nel mondo dilettantistico tedesco, correndo nel biennio 18-19 per il Team Magnesium e nel 2020 con il Veloclub Ratisbona. Infine, nelle ultime due stagion è arrivato al Team Dauner, squadra continental tedesca.
Io immagino che abbia qualche santo in paradiso.
Ah, ecco. Va beh, personalmente mi piace più questa motivazione che quella relativa all'altro statunitense, Corey Davis, passato con la Q36.5 perchè ha il santo in paradiso.andriusskerla ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 23:41Il motivo è presto detto: il corridore soffre di una malattia cronica e Human Powered Health (come si capisce dal nome) vuole lanciare un messaggio sulla salute. A differenza del Team Novo Nordisk, però, non condivido assolutamente...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 22:36 Se dico che è un corridore mediocre gli faccio un complimento.![]()
Sono andato a consultare PCS e FirstCycling per vedere che un pò i suoi dati.
35 il prossimo 23 gennaio, ha esordito nel mondo continental nel 2015 con la IRT Racing. Quell'anno ha ottenuto il suo miglior risultato nel calendario UCI, un 14° posto nella 2a tappa alla Vuelta Indipendencia (allora 2.2) in Repubblica Dominicana. Nel 2016 e nel 2017 ha corso per altre due formazioni continental statunitensi, la Cyclance e l'Hangar15 rispettivamente. Quindi è approdato nel mondo dilettantistico tedesco, correndo nel biennio 18-19 per il Team Magnesium e nel 2020 con il Veloclub Ratisbona. Infine, nelle ultime due stagion è arrivato al Team Dauner, squadra continental tedesca.
Io immagino che abbia qualche santo in paradiso.
Beh, però non generalizzerei, altrimenti se si ragiona così sti ragazzi non possono passare ne a 20, ne a 21 ne a 22 anni. Se pensiamo che siano tutti così 'mammoni' non c'è via d'uscita. Soprattutto, dove sta scritto che Buratti deve essere uno che patisce l'uscita dalla comfort zone? Oltretutto io non sono neanche convinto che Conca, Colleoni e Konychev abbiano avuto questo tipo di problema. Magari sono semplicemente passati con la squadra sbagliata o magari hanno bisogno di più tempo per venire fuori. Sta di fatto che i corridori con risultati come quelli di Buratti passano pro senza se e senza ma.Winter ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 21:02VerissimoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 9:37
Konychev nell'ultimo anno da under aveva vinto una corsa, Colleoni zero, Conca una.
Buratti 10 (+ 2 cronosquadre).
Non tutti i casi sono uguali.
Però i nostri corridori son molto seguiti a livello giovanile
Nei pro patiscono il non aver l angelo custode
Sono d'accordo: per vedere se uno ha la stoffa (sia fisicamente che psicologicamente) bisogna vedere come reagisce a nuove e più difficili sfide. Tra l'altro mi sembra dura che possa fare un'annata migliore di quella appena trascorsa, almeno speriamo che faccia gare di livello e poi venga aggiunto come stagista a metà annata. Discorso simile per Guzzo che è rimasto alla Zalf, anche se in quel caso mi è parso di capire che non abbia ricevuto troppe offerte.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 10:18Beh, però non generalizzerei, altrimenti se si ragiona così sti ragazzi non possono passare ne a 20, ne a 21 ne a 22 anni. Se pensiamo che siano tutti così 'mammoni' non c'è via d'uscita. Soprattutto, dove sta scritto che Buratti deve essere uno che patisce l'uscita dalla comfort zone? Oltretutto io non sono neanche convinto che Conca, Colleoni e Konychev abbiano avuto questo tipo di problema. Magari sono semplicemente passati con la squadra sbagliata o magari hanno bisogno di più tempo per venire fuori. Sta di fatto che i corridori con risultati come quelli di Buratti passano pro senza se e senza ma.Winter ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 21:02VerissimoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 9:37
Konychev nell'ultimo anno da under aveva vinto una corsa, Colleoni zero, Conca una.
Buratti 10 (+ 2 cronosquadre).
Non tutti i casi sono uguali.
Però i nostri corridori son molto seguiti a livello giovanile
Nei pro patiscono il non aver l angelo custode
Come dicevo in altri post, Buratti ha comunque la possibilità di correre abbastanza spesso con i professionisti poichè dal 2023 il CT Friuli diventerà ufficialmente il development team della Bahrain. Questo consente alla squadra maggiore di schierare i giovani del CT Friuli in tutte le corse .1 e .Pro a cui prenderanno parte già da inizio anno. Staune-Mittet della Jumbo-Visma Development quest'anno ha esordito tra i prof già a metà febbraio alla Volta ao Algarve, poi ha fatto la Coppi e Bartali e più in la anche il Sazka Tour, il Tour de Slovaquie e infine il Giro del Piemonte. Un totale di 19 giorni tra i prof, non male. Buratti, che è pure un anno più grande di Staune-Mitten, spero che nel 2023 possa farne ancora di più.rapportino ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 10:48Sono d'accordo: per vedere se uno ha la stoffa (sia fisicamente che psicologicamente) bisogna vedere come reagisce a nuove e più difficili sfide. Tra l'altro mi sembra dura che possa fare un'annata migliore di quella appena trascorsa, almeno speriamo che faccia gare di livello e poi venga aggiunto come stagista a metà annata. Discorso simile per Guzzo che è rimasto alla Zalf, anche se in quel caso mi è parso di capire che non abbia ricevuto troppe offerte.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 10:18Beh, però non generalizzerei, altrimenti se si ragiona così sti ragazzi non possono passare ne a 20, ne a 21 ne a 22 anni. Se pensiamo che siano tutti così 'mammoni' non c'è via d'uscita. Soprattutto, dove sta scritto che Buratti deve essere uno che patisce l'uscita dalla comfort zone? Oltretutto io non sono neanche convinto che Conca, Colleoni e Konychev abbiano avuto questo tipo di problema. Magari sono semplicemente passati con la squadra sbagliata o magari hanno bisogno di più tempo per venire fuori. Sta di fatto che i corridori con risultati come quelli di Buratti passano pro senza se e senza ma.
Non so se hai letto le interviste dei nostri corridoriTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 10:18
Beh, però non generalizzerei, altrimenti se si ragiona così sti ragazzi non possono passare ne a 20, ne a 21 ne a 22 anni. Se pensiamo che siano tutti così 'mammoni' non c'è via d'uscita. Soprattutto, dove sta scritto che Buratti deve essere uno che patisce l'uscita dalla comfort zone? Oltretutto io non sono neanche convinto che Conca, Colleoni e Konychev abbiano avuto questo tipo di problema. Magari sono semplicemente passati con la squadra sbagliata o magari hanno bisogno di più tempo per venire fuori. Sta di fatto che i corridori con risultati come quelli di Buratti passano pro senza se e senza ma.
Ne ho lette alcune ma, e qui mi ripeto, generalizzare è un esercizio che trovo sempre sbagliato in tutti i contesti.Winter ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 12:54Non so se hai letto le interviste dei nostri corridoriTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 10:18
Beh, però non generalizzerei, altrimenti se si ragiona così sti ragazzi non possono passare ne a 20, ne a 21 ne a 22 anni. Se pensiamo che siano tutti così 'mammoni' non c'è via d'uscita. Soprattutto, dove sta scritto che Buratti deve essere uno che patisce l'uscita dalla comfort zone? Oltretutto io non sono neanche convinto che Conca, Colleoni e Konychev abbiano avuto questo tipo di problema. Magari sono semplicemente passati con la squadra sbagliata o magari hanno bisogno di più tempo per venire fuori. Sta di fatto che i corridori con risultati come quelli di Buratti passano pro senza se e senza ma.
Nel 90 per cento dei casi si lamentano delle difficoltà dell essere molto solo tra i pro
Non è essere manmoni
Son sistemi differenti
Anche se Buratti ha fatto una super stagione
Sempre x quanto riguarda la Corratec intervista a Conti che dichiara che in squadra dovrebbero arrivare 2 atleti che hanno corso nel wt questa stagione, uno dei 2 potrebbe Konychev lasciato libero dalla Bike Exchange..andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 17:33 Da un'intervista del ds Francesco Frassi appare chiaro che Nicolas Dalla Valle correrà con la Corratec
In Corratec i Ds dovrebbero essere 4. C'è Fassi, Zamparella e poi....?Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 18:11Sempre x quanto riguarda la Corratec intervista a Conti che dichiara che in squadra dovrebbero arrivare 2 atleti che hanno corso nel wt questa stagione, uno dei 2 potrebbe Konychev lasciato libero dalla Bike Exchange..andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 17:33 Da un'intervista del ds Francesco Frassi appare chiaro che Nicolas Dalla Valle correrà con la Corratec
I rumors sulla corratec iniziano ad essere numerosi (viviani, dalla valle, konyshev, quartermann tivali berhane...), però a breve mi aspetto altre ufficialità; se no sbaglio settimana prossima si devono registrare almeno 10 contratti all'università, di conferme al.momento se ne hanno 4: Conti, Gandin, Stojnic e Amella)Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 18:11Sempre x quanto riguarda la Corratec intervista a Conti che dichiara che in squadra dovrebbero arrivare 2 atleti che hanno corso nel wt questa stagione, uno dei 2 potrebbe Konychev lasciato libero dalla Bike Exchange..andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 17:33 Da un'intervista del ds Francesco Frassi appare chiaro che Nicolas Dalla Valle correrà con la Corratec
Parsani e una grande sorpresarob ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 18:35In Corratec i Ds dovrebbero essere 4. C'è Fassi, Zamparella e poi....?Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 18:11Sempre x quanto riguarda la Corratec intervista a Conti che dichiara che in squadra dovrebbero arrivare 2 atleti che hanno corso nel wt questa stagione, uno dei 2 potrebbe Konychev lasciato libero dalla Bike Exchange..andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 17:33 Da un'intervista del ds Francesco Frassi appare chiaro che Nicolas Dalla Valle correrà con la Corratec
Direi che è normale, di fatto devono ingaggiare almeno 15 corridori nuovi e ad ora ne hanno annunciato 1... a sto punto sono curioso di vedere chi sarà il 4 dssimociclo ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 20:12I rumors sulla corratec iniziano ad essere numerosi (viviani, dalla valle, konyshev, quartermann tivali berhane...), però a breve mi aspetto altre ufficialità; se no sbaglio settimana prossima si devono registrare almeno 10 contratti all'università, di conferme al.momento se ne hanno 4: Conti, Gandin, Stojnic e Amella)Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 18:11Sempre x quanto riguarda la Corratec intervista a Conti che dichiara che in squadra dovrebbero arrivare 2 atleti che hanno corso nel wt questa stagione, uno dei 2 potrebbe Konychev lasciato libero dalla Bike Exchange..andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 17:33 Da un'intervista del ds Francesco Frassi appare chiaro che Nicolas Dalla Valle correrà con la Corratec
Secondo me proveranno a prendere diversi corridori della Drone Hopper. Savio, anche nel caso in cui dovesse fare una Continental, se ne potrebbe portare dietro pochi. Certo, guardando un pò alla rosa del 2022, Savio se trovasse uno sponsor di livello potrebbe affiliare la squadra in Colombia e provare a tenere anche diversi italiani. Ma di fronte all'offerta di una professional (il Team Corratec) quanti di loro accetterebbero di scendere di categoria?Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 21:10Direi che è normale, di fatto devono ingaggiare almeno 15 corridori nuovi e ad ora ne hanno annunciato 1... a sto punto sono curioso di vedere chi sarà il 4 dssimociclo ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 20:12I rumors sulla corratec iniziano ad essere numerosi (viviani, dalla valle, konyshev, quartermann tivali berhane...), però a breve mi aspetto altre ufficialità; se no sbaglio settimana prossima si devono registrare almeno 10 contratti all'università, di conferme al.momento se ne hanno 4: Conti, Gandin, Stojnic e Amella)
Infatti. Oldani e Dainese non hanno incontrato certi problemi ad adattarsi all'estero già da giovanissimi. Perchè Buratti dovrebbe averne? E' vero che quest'anno ha fatto solo corse da under, ma ha dimostrato che quella categoria gli sta già stretta.Winter ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 13:20 Evidentemente a lui , al suo procuratore e alla sua squadra stan bene così
C erano altre offerte (così c è scritto nell articolo) ma han preferito seguire le indicazioni della bahrain
La grossa esplosione l ha avuta da agosto in poi
Tre mesi
Dainese..correva già all estero da under
Oldani pure..visto che la kometa quell anno era più spagnola che italiana..
Aveva corso Valenciana , Coppi e bartali , Sicilia , Castilla y leon , Asturie , Aragona , Ain , ungheria con i pro più l avenir
Buratti nessuna gara a tappe e solo l appennino
Non so.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 23:23Infatti. Oldani e Dainese non hanno incontrato certi problemi ad adattarsi all'estero già da giovanissimi. Perchè Buratti dovrebbe averne? E' vero che quest'anno ha fatto solo corse da under, ma ha dimostrato che quella categoria gli sta già stretta.Winter ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 13:20 Evidentemente a lui , al suo procuratore e alla sua squadra stan bene così
C erano altre offerte (così c è scritto nell articolo) ma han preferito seguire le indicazioni della bahrain
La grossa esplosione l ha avuta da agosto in poi
Tre mesi
Dainese..correva già all estero da under
Oldani pure..visto che la kometa quell anno era più spagnola che italiana..
Aveva corso Valenciana , Coppi e bartali , Sicilia , Castilla y leon , Asturie , Aragona , Ain , ungheria con i pro più l avenir
Buratti nessuna gara a tappe e solo l appennino
Dainese era andato bene già nel 2021 con diversi piazzamenti alla vuelta. Non è uscito così per caso. Idem Oldani che l'anno scorso c'era andato vicino al Giro e in altre occasioni.nino58 ha scritto: ↑giovedì 10 novembre 2022, 7:48Non so.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 23:23Infatti. Oldani e Dainese non hanno incontrato certi problemi ad adattarsi all'estero già da giovanissimi. Perchè Buratti dovrebbe averne? E' vero che quest'anno ha fatto solo corse da under, ma ha dimostrato che quella categoria gli sta già stretta.Winter ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 13:20 Evidentemente a lui , al suo procuratore e alla sua squadra stan bene così
C erano altre offerte (così c è scritto nell articolo) ma han preferito seguire le indicazioni della bahrain
La grossa esplosione l ha avuta da agosto in poi
Tre mesi
Dainese..correva già all estero da under
Oldani pure..visto che la kometa quell anno era più spagnola che italiana..
Aveva corso Valenciana , Coppi e bartali , Sicilia , Castilla y leon , Asturie , Aragona , Ain , ungheria con i pro più l avenir
Buratti nessuna gara a tappe e solo l appennino
Se Oldani e Dainese quest'anno non avessero timbrato parleremmo di qualcos'altro.
Per uno che corre all'estero o timbri nei due anni o sei uno scarto.